Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17127 risultati.
(visualizzati da 10801 a 10900)

Intervento al Sinodo di Jacques Diouf, Direttore Generale della FAO

15/10/2009 • News 4

Il vostro solenne incontro è posto sotto il segno della trilogia: "Sinodo", "Vescovo", "Africano". Avendo il privilegio di prendere la parola davanti al Santo Padre, devo attingere alle sorgenti della saggezza degli antichi per evitare di avventurarmi nel labirinto intellettuale dei due sostantivi: ...

Il 18 ottobre Giornata missionaria mondiale

14/10/2009 • News 4

“L'azione evangelizzatrice della Chiesa non può mai venire meno, poiché mai verrà a mancarle la presenza del Signore Gesù nella forza dello Spirito Santo, secondo la sua stessa promessa: «Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo». Gli odierni relativismi ed irenismi in ambito...

“La nostra vocazione è servire gli altri!”

14/10/2009 • News 4

Domenica scorsa l'Autore della lettera agli Ebrei (2° lettura) ci ricordava che la Parola di Dio non è mai un anestetico, ma un pungolo penetrante, che fa male e non lascia tranquilli.

Dall'Asia al mondo: le nuove rotte del vangelo

14/10/2009 • News 4

Nel continente meno cattolico del globo crescono gli istituti missionari locali. Un segno, pur embrionale, di nuovo protagonismo...Nuove, inedite prospettive di evangelizzazione e di scambio che invertono il corso tradizionale e usuala, confermando ancora una volta le capacità dello Spirito, «che so...

Nella missione il futuro della Chiesa

14/10/2009 • News 4

Per molto tempo l'immagine del cristianesimo è stata fortemente legata a una determinata geografia. Oggi questa immagine è cambiata, nel senso che il centro di gravità della Chiesa non è più il Nord del mondo, ma il Sud, dato che il 75 per cento dei cristiani vive in Asia, Africa e America Latina.

Oltre un miliardo soffre la fame

13/10/2009 • News 4

Per la prima volta dal 1970, le persone che non hanno abbastanza da mangiare hanno superato quota mille milioni. Una crescita del 9 per cento in un anno dovuta anche agli effetti devastanti della crisi economica. E c'è anche il più basso livello di aiuti alimentari mai registrato.

«Ad gentes anche dalla mia Africa»

13/10/2009 • News 4

A padre Pedro Zilli, vescovo nato in Brasile, che dal 1985 vive il suo ministero come missionario del Pime in Guinea-Bissau, abbiamo chiesto di commentare il messaggio del Papa per la Giornata missionaria 2009, che ha scelto quest'anno come frase-guida un versetto tratto dall'Apocalisse.

"Per Chi cammini?"

13/10/2009 • News 4

Tra le tante cose della vita non perdiamo di vista ciò che conta davvero, ricordandoci che "l'essenziale è invisibile agli occhi" e che "non si vede bene che con il cuore".

Lettera ad una alunna sulla felicità 1

12/10/2009 • News 4

Forse abbiamo messo via con troppa fretta, con troppa superficialità, noncuranza, questa persona, quasi come si ripone in soffitta un oggetto che non ci serve più e così siamo rimasti soli col nostro desiderio, con la nostra inquietudine, con la nostra insoddisfazione e con la tentazione di rassegna...

A Taizé la gioventù che danza (e prega per la pace)

12/10/2009 • News 4

Cosa spinge ogni anno migliaia di persone a ritirarsi in un paesino di 161 abitanti in Borgogna? Qual è la fiamma che alimenta una esperienza ecumenica che non sembra sentire i segni del tempo? Una riflessione postuma del grande teologo ortodosso francese a 60 anni dalla fondazione della comunità da...

Laicismo, mitologia postmoderna

12/10/2009 • News 4

L' Europa ha radici cristiane, cioè 'universali', intrecciate con l'islam lungo un millennio. Per questo, il domani del Vecchio continente deve essere laico in senso 'largo', ovvero non avverso alle tradizioni religiose che ne hanno intessuto i secoli.

La mia speranza per Caterina

12/10/2009 • News 4

Riportiamo la lettera che Antonio Socci ha scritto sulla figlia colta da infarto. «Il nostro cuore continua a battere. So bene che normalmente la cosa non fa notizia. Neanche la si considera. Finché non capita che a tua figlia, nei suoi 24 anni raggianti di vita, alla vigilia della laurea... d'impro...

L'esperienza delle prime settimane di scuola... con una proposta per chi ha a cuore l'educazione

12/10/2009 • News 4

Per la prima volta nella mia vita a scuola qualcuno, che non fosse un mio compagno, si è interessato a me come persona e non come un'alunna della III C. La scuola è una delle grandi occasioni che la vita ci dà, io la definirei “un'arma” che ci aiuta non solo ad essere alunne che diventeranno lavorat...

Lettera ad una alunna sulla felicità 2

12/10/2009 • News 4

Dobbiamo avere la semplicità di riconoscere quanto è grande il nostro cuore, di non bloccare l'ampiezza, la grandezza del nostro desiderio quando lo sentiamo vibrare dentro di noi (quando per esempio vogliamo bene a una persona) e affidarci a chi ci dimostra di prendere sul serio, di non barare sull...

L'illecito calcio

11/10/2009 • News 4

C'è ancora spazio per uno sport che si rivela sempre più corrotto e sfacciatamente provocatorio specie in tempo di crisi? Quali sono i valori che l'amato pallone ci trasmette? L'Ocse ha puntato il dito, ma le società hanno fatto orecchie da mercante.

Una fede leggera

11/10/2009 • News 4

Se la dimensione religiosa è recepita e in qualche modo vissuta, i giovani per lo più, però, la condividono in forma privata, a uso e consumo del singolo: una sorta di «fai da te», senza una specifica identificazione con l'istituzione o la tradizione, lontano da percezioni...

Finmeccanica in Libia: muro elettronico anti migranti

11/10/2009 • News 4

Selex sistemi integrati, azienda di Finmeccanica, controllata dal ministero dell'economia, si è assicurata i lavori per proteggere con sensori elettronici i confini sahariani del paese nordafricano. Tutto previsto dal Trattato di amicizia italo-libico.

Dopo Stoccolma, i Nobel missionari

11/10/2009 • News 4

Il 17 ottobre verrà assegnato il Premio Cuore Amico 2009, il "Nobel missionario". La XIX edizione del Premio si terrà a Brescia, nella Sala Conferenze UBI Banca. L'obiettivo del Premio Cuore Amico è segnalare, attraverso figure esemplari di missionari

«L'acqua nell'agenda di Copenhagen»

11/10/2009 • News 4

Il diritto all'acqua è uno dei temi chiave per il futuro del Pianeta. È quindi essenziale che questo tema abbia il giusto rilievo nell'agenda della Conferenza Onu di Copenhagen sul Clima. in programma a dicembre. A chiederlo è un appello diffuso oggi da un gruppo di cittadini italiani di numerose co...

In marcia verso Gerusalemme

11/10/2009 • News 4

Da sabato 10 ottobre, prende il via la Marcia per la Pace Perugia Assisi, quest'anno diretta in Terra Santa. 500 persone tra giovani, rappresentanti di enti e associazioni, attraverseranno 20 città israeliane e palestinesi.

I cristiani osservano il cielo ma non lo adorano

11/10/2009 • News 4

In polemica con il filosofo pagano Celso, Origene chiarisce che i cristiani non disprezzano i corpi celesti, né svalutano la loro funzione di segni naturali. Essi, tuttavia, non li adorano, perché credono soltanto nel loro Creatore e nel suo Logos.

Jan Twardowski, versi dal silenzio

07/10/2009 • News 4

Arriva anche in Italia l'opera in versi del sacerdote e poeta Twardowski, amico di papa Wojtyla, molto popolare in Polonia. Da giovane combattè tra gli insorti di Varsavia durante la seconda guerra mondiale. I suoi primi scritti uscirono in clandestinità. Un intreccio fra poesia e preghiera.

Tutta la povertà che ci riguarda

07/10/2009 • News 4

Poco o nulla sappiamo su ciò che accade veramente nel mondo, sulle ragioni dei conflitti e delle povertà, sugli effetti che un mercato globale non regolato ha sulla vita delle persone. Nel Sud come nel Nord del mondo.

Ascoltare il silenzio

07/10/2009 • News 4

Il silenzio è un mezzo, uno strumento preziosissimo per aumentare le nostre possibilità di espressione, e per migliorare la nostra vita. Quella di tutti i giorni.

Il silenzio è anche la casa dei ritorni

07/10/2009 • News 4

Per pronunciare una parola piena, infatti, occorre molta fatica e un abisso di silenzio, lo stesso affrontato dal seme che marcisce e si alza nella vita. Il silenzio non è assenza dal mondo, ma patria delle voci. Chi è stordito dal rumore non accoglie l'infinito.

Martin Heidegger, La fede cristiana

07/10/2009 • News 4

Chiamiamo cristiana la fede. Da un punto di vista formale, la sua essenza può essere così definita: la fede è un modo di esistere dell'esserci umano che, in base alla propria testimonianza non matura spontaneamente a partire dall'esserci, né per opera sua, ma a partire da ciò...

Che cosa non può mancare sotto il mio ombrellone? da Giovani per i Giovani

06/10/2009 • News 4

C'è l'esperienza di un cristiano che vuole essere nemico di ogni facile consolazione, che non cerca compatimento ma risposte chiare. Lewis racconta con parole dure le vicissitudini interiori di un ateo che ritorna al cristianesimo...

Ribellatevi a chi vi scoraggia da Giovani per i Giovani

06/10/2009 • News 4

Cercano di spargere attorno a sé la loro mediocrità. Non avendo sogni, e forse non avendone mai avuti, cercano con ogni loro forza di annichilire i sogni altrui. Forse invidiano i nostri sogni. Forse, sapendosi mediocri, temono di vedersi soffiare il posto da chi vale di più.

Fede, teatro e fantasia da Giovani per i Giovani

06/10/2009 • News 4

Si può animare attraverso il teatro? Come si conciliano fede e spettacolo? Ecco come e perché alcune realtà salesiane vivono questa esperienza.

Moldavia, Romania e Triveneto da Giovani per i Giovani

06/10/2009 • News 4

Non molti lo sanno, ma la Romania, assieme alla Moldavia, fa parte della nostra ispettoria. Quale modo migliore per conoscere questi amici se non andare a trovarli? A questo scopo abbiamo sguinzagliato alcuni inviati speciali. Lasciamo loro la parola e andiamo a conoscere don Tiziano...

Il Papa al Sinodo: «L'Africa immenso polmone spirituale»

06/10/2009 • News 4

A condizione che il vero protagonista sia, appunto, lo Spirito, forza che supera la nuova babele dell'egoismo e «unisce senza uniformare », e dunque con l'auspicio che la carità gratuita di Dio, che ogni cristiano è tenuto ad annunciare, «apra i confini di tribù, etnie e religioni».

Sarajevo cura le ferite della guerra

06/10/2009 • News 4

Arrivando da Mostar, cupa e fascinosa, le prime luci che scorgi dietro gli umidi finestrini di uno stipato pullman sono quelle di Novo Sarajevo, ai confini con la zona industriale, disadorna periferia ovest della città, a un tiro di schioppo dal centro.

Emergenze Sud-Est Asiatico

06/10/2009 • News 4

AGIRE (Agenzia Italiana per la Risposta alle Emergenze)lancia un appello per portare soccorso tempestivo alle popolazioni dei Paesi del Sud-est Asiatico gravemente colpite dalle tragiche calamità naturali.

In movimento per la salvezza dei giovani! da Giovani per i Giovani

05/10/2009 • News 4

Il carisma di don Bosco ha trovato espressioni diverse nei vari gruppi della famiglia salesiana, nella quale si intrecciano una molteplicità di esperienze e un gran numero di persone animate da un unico sogno: la salvezza dei giovani.

Don Filippo ci scrive.... n°7

05/10/2009 • News 4

Vorrei raccontarvi questa volta di come Sergio e Federica hanno deciso di vivere il loro viaggio di nozze, non in una famosa spiaggia o in un'isola turistica, ma a Gambella, sperduta cittadina etiopica vicino al confine con il Sudan, portando i frutti del loro matrimonio (la rinuncia a tutti i regal...

Crisi... ma non di grandi sogni! da Giovani per i Giovani

04/10/2009 • News 4

Ma davvero i giovani sono una sommatoria di problemi? Tra i tanti, letti e commentati, mi pare di cogliere un aspetto come vero e presente: la solitudine. Molti giovani si sentono soli, abbandonati e spinti a cercarsi e crearsi autonomamente una identità e un ruolo da giocare nella società. Sembrano...

Nella rete della paura

04/10/2009 • News 4

La nostra vita quotidiana, tra preoccupazioni reali e paure indotte, è costellata di ansie e inquietudini. E c'è chi se ne approfitta, perché una persona impaurita è più facilmente controllabile. Paura. Tanta paura. Viviamo immersi nella paura, in un brodo di insicurezza che ci avvelena le giornate....

Nel nostro genoma c'è anche la religione

04/10/2009 • News 4

Se non fosse perché ho l'età, non indulgerei a parlare di politica, tanto meno di religione. Sintetizzo qualche mia opzione. Quanto a politica ne ho viste di tutti i colori. Ho convissuto con il Fascismo senza alcun mio interesse personale. Allora badavo a studiare i Padri della Chiesa, S. Giovanni ...

L'enciclica «caritas in veritate»

04/10/2009 • News 4

L'articolo presenta la terza enciclica di Benedetto XVI, resa pubblica il 7 luglio scorso. Essa compie uno sforzo poderoso per dare una visione complessiva dello sviluppo della società umana e per indicare le dimensioni etiche fondamentali senza le quali non ci può essere vero sviluppo. In una socie...

Il dovere della solidarietà verso i rifugiati e i migranti

04/10/2009 • News 4

Ebbene, ogni mese in Messico spariscono più di 1.600 persone dirette irregolarmente negli Stati Uniti d'America. È lo scandalo del sequestro massiccio di immigrati, che sono oltraggiati e, spesso, vengono liberati solo dopo aver pagato un gravoso riscatto a bande organizzate, che contano su reti e r...

Dalla comunità per me a io per la comunità (versione completa) da Giovani per i Giovani

04/10/2009 • News 4

Il vivere in comunità, è come essere piantato in un giardino. In esso ci sono ogni specie di fiori, piante...Alcuni fioriscono più degli altri; alcuni in un tempo, altri più tardi. Ci sono addirittura piante che non fioriscono mai. Però tutte hanno una funzione, una missione...

L'uomo sogna di volare da Giovani per i Giovani

04/10/2009 • News 4

Fammi vedere. Gioia, trionfo sulla morte.

Mamma di un “boss” da Giovani per i Giovani

04/10/2009 • News 4

Don Bosco e mamma Margherita. Suor Anna e mamma Lia, don Igino e mamma Angelina. Com'è la vita da mamma di un “boss”?

In nome di Dio da Giovani per i Giovani

04/10/2009 • News 4

Ovvero quando un uso “ristretto” della ragione crea volutamente confusioni ed equivoci a scapito di una visione sensata, reale e “buona” dell'uomo e del suo mondo.

Il papa: colonialismo in Africa mai terminato

03/10/2009 • News 4

OMELIA DEL PAPA. in Africa vi sono molteplici e diverse culture, ma sembrano tutte concordare su questo punto: Dio è il Creatore e la fonte della vita... Le letture bibliche dell'odierna domenica parlano del matrimonio. Ma, più radicalmente, parlano del disegno della creazione, dell'origine e, dunqu...

Niente sentimentalismi nella dottrina sociale

01/10/2009 • News 4

Lungamente attesa, annunciata più volte come imminente, l'enciclica sociale di Benedetto XVI è giunta, tuttavia, come una sorpresa. Non solo per la sua felice pubblicazione in prossimità del vertice di risonanza internazionale dell'Aquila, che ha ritrovato il protagonismo dei Paesi emergenti, non an...

Cattivi sono gli altri da Giovani per i Giovani

01/10/2009 • News 4

Le motivazioni chiamate in causa per spiegare la violenza giovanile sono quanto mai molteplici e complesse, difficilmente esauribili in un breve contributo; vi sono cioè molte interpretazioni differenti anche sulla base del punto di vista di chi analizza il fenomeno. Cercherò, pertanto, di riassumer...

La santità è di casa...in oratorio! da Giovani per i Giovani

01/10/2009 • News 4

In oratorio abbiamo potuto completare l'insegnamento cristiano che avevamo ricevuto dalle nostre famiglie. In quel luogo speciale abbiamo formato il nostro carattere, il nostro amore profondo per Dio, la nostra dimensione...

Di che style sei? da Giovani per i Giovani

01/10/2009 • News 4

La moda e le tendenze governano i gusti e le scelte dei giovani dal modo di vestire alla musica che ascoltano, agli interessi che coltivano. Facciamo un piccolo viaggio all'interno di queste realtà, per scoprire cosa i ragazzi vogliono comunicare scegliendo di aderire a una tribù piuttosto che a un'...

Maria: l'astro più brillante da Giovani per i Giovani

01/10/2009 • News 4

Nella vita di don Bosco Maria è una presenza costante. Nel sogno dei nove anni gli viene consegnata come maestra e le parole con cui l'uomo maestoso gliela affida sono pregnanti: «Sotto la sua guida si diventa sapienti, ma senza di lei anche chi è sapiente diventa un povero ignorante». Questa convin...

Incontro CNESC sulla riforma del Servizio Civile: “Una giornata di serio e utile confronto”.

01/10/2009 • News 4

Così don Enrico Peretti, vicepresidente della Federazione SCS e delegato per il servizio civile, definisce il convegno promosso dalla Cnesc (Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile) Il futuro del servizio civile, il servizio civile del futuro, tenutosi giorno 30 settembre a Roma...

Georg Wilhelm Friedrich Hegel, La dottrina di Cristo

30/09/2009 • News 4

Gesù apparve nel mondo romano e in particolare tra il popolo ebreo. Quest'ultimo, per il pericolo che minacciava il suo culto divino sotto il dominio dei re siriaci e dei romani, si ostinava, si concentrava nel suo culto e soffriva. I romani al contrario erano i padroni del mondo.

Vivere è un'alleanza

30/09/2009 • News 4

Li guardo camminare davanti a me. Avanzano disinvolti, scambiano qualche parola, restano qualche passo in silenzio. Sono un giovane e una ragazza, forse una coppia che sta per nascere...Un loro gesto mi colpisce subito...

«Io, innocente, per 20 anni nel braccio della morte»

30/09/2009 • News 4

Curtis McCarthy, 44 anni, innocente, è stato condannato a morte per l'uccisione di una ragazza, Pamela Willis, figlia di un poliziotto, coinvolta in una storia di tossicodipendenza. È stato liberato alla fine di maggio del 2007, dopo ventuno anni trascorsi nel braccio della morte di McAlester, in Ok...

” L'indissolubilità: un'esigenza dell'amore, non un precetto! ”

29/09/2009 • News 4

Ci sono situazioni in cui due coniugi si chiedono se valga ancora la pena insistere nel tentativo di aggiustare un rapporto nato male e che si sta rivelando irrimediabilmente guasto. Non ci si ama più, ci sono incompatibilità di carattere, ci si fa dispetti, si parla solo per offendersi...che senso ...

Ancora Dio?

29/09/2009 • News 4

Ma ai giovani interessa ancora un discorso su Dio?

TGS Summer Camp a L'Aquila!

29/09/2009 • News 4

Voi Salesiani, ma soprattutto gli animatori che cambiano ogni settimana, non vi rendete conto del bene che fate. Avete ridato serenità ai nostri figli. Gli avete restituito la loro vita. Ciò che il terremoto gli aveva tolto, voi glielo avete restituito. Il terremoto gli ha tolto la casa ed un luogo ...

Estate 2009 - Estate TGS in Inghilterra

29/09/2009 • News 4

Anche quest'anno si sono svolti i corsi estivi di lingua inglese in Inghilterra per circa 115 ragazzi tra i 12 e i 18 anni. Come sempre questa attività è un'avventura pianificata, per quanto possibile in tutti i suoi aspetti, tecnici e non, ma che poi diventa una scommessa da giocare e vincere sul c...

Strage in Guinea

29/09/2009 • News 4

Sono almeno 87 le persone uccise ieri dalla polizia a Conakry. Società civile, sindacati e alcuni partiti protestavano per la candidatura del capitano Camara, capo delle giunta, alle presidenziali del 31 gennaio 2010. Due leader dell'opposizione sono rimasti feriti.

Il Cammino è la meta

29/09/2009 • News 4

Un viaggio che non è soltanto un pellegrinaggio, ma un autentico percorso di riscoperta della propria vita. L'esperienza di una venticinquenne romana sul Cammino di Santiago. Avevo letto che se il Cammino di Santiago chiama bisogna rispondere immediatamente. La frase aveva un che di generico...

Quei cristiani vittime e carnefici

29/09/2009 • News 4

Che senso hanno i temi del Sinodo per una regione in conflitto come quella dei Grandi Laghi? Il punto di vista di un gesuita che su quei problemi lavora concretamente da molti anni. Considerato a partire dall'Africa centrale il tema del Sinodo africano è carico di speranza nella misura in cui dà l'o...

Là si diventa eroi

29/09/2009 • News 4

Gli inizi dell'evangelizzazione a Gambella,narrata da uno dei protagonisti, un missionario salesiano. «Eccomi finalmente a Gambella, dove la prima impressione è di essere osservato da tutti: è che in questa città di circa 45 mila abitanti, oltre ai salesiani, alle suore di Madre Teresa...».

Che cosa dice alla Cina la Caritas in Veritate

28/09/2009 • News 4

Le riflessioni di un a laica cattolica dell'Hebei che - su invito di Mondo e Missione - ha promosso un Forum tra studiosi cinesi sull'enciclica di Benedetto XVI. Teresa Enhui Xiao è una cattolica cinese, laica, che ha compiuto studi di letteratura ed è membro dell'associazione degli scrittori della ...

Da Wall Street a monaco di periferia

28/09/2009 • News 4

Un curriculum eccellente, di quelli che fanno gola alle multinazionali (crisi o non crisi). Triangolazioni continue Parigi, New York, Londra. L'appartamento parigino, con tanto di vista sulla torre Eiffel. Le porte di Wall Street che si spalancano. La vertigine che viene dal manovrare miliardi. La s...

Dov'è Dio?

28/09/2009 • News 4

Dov'è Dio? Dov'è Dio quando la gente soffre? Dov'è Dio quando i bambini muoiono di fame? Dov'è Dio quando l'innocente grida per il dolore subito? Dov'è Dio nelle catastrofi naturali?

Prenditi un po' di tempo

28/09/2009 • News 4

Abbiamo tutto, forse troppo.Ma siamo felici? È proprio vero che per avere tutto che ruota attorno a noi abbiamo bisogno di un cellulare? O forse di qualcosa d'altro? E se è così, allora, che cosa? Per cosa esistiamo, soffriamo, ci affatichiamo ogni giorno?

I DIRITTI UMANI:Colonna di base di ogni educazione

28/09/2009 • News 4

Don Bosco non poteva parlare di diritti umani dei bambini e degli adolescenti...(non esisteva neppure la categoria giuridica) ma è stato un precursore di tanti elementi della visione del bambino e dell'adolescente che oggi viene definita basata sui diritti umani...

Come salvare un suicida e rovinarsi l'esistenza

28/09/2009 • News 4

Lo scontro che ne segue è fragoroso. Al termine, l'aspirante suicida si salva, a costo di qualche osso ammaccato. E che cosa accade a questo punto? L'aspirante suicida querela il supereroe. Ha un sacco di ottimi motivi per farlo. Non ha chiesto di essere salvato; Mr. Incredible ha violato la sua lib...

140ª Spedizione MissionariaOmelia di don Pascual Chávez

27/09/2009 • News 4

I missionari salesiani, appunto perché sono “segni e portatori dell'amore di Dio”, realizzano quanto scrisse l'autore della Prima Lettera di Giovanni: “Dio nessuno mai l'ha visto. Però se ci amiamo gli uni gli altri, egli è presente in noi, e il suo amore è veramente perfetto in noi”. Ecco la grande...

Il vero cristiano si vede con i clandestini

27/09/2009 • News 4

Le preoccupazioni che anche recentemente ho avuto modo di esprimere sul clima di intolleranza nei confronti degli stranieri non fanno che crescere in queste ultime settimane. Le poche voci che si levano a chiedere maggior prudenza e discernimento nel parlare e agire in una questione così complessa e...

Harambeé 2009: incontrare e comunicare Cristo a tutti

24/09/2009 • News 4

Sabato 26 e domenica 27 settembre avrà luogo la 20¬™ edizione dell'”Harambée”, annuale incontro promosso dall'Animazione Missionaria Salesiana dell'Italia. Il tema di quest'anno si ispira all`Enciclica di Benedetto XVI “Caritas in Veritate”: “Veramente non c'è niente di più bello che incontrare e co...

La 140ª spedizione missionaria salesiana

24/09/2009 • News 4

Sarà la 140¬™ spedizione missionaria salesiana quella che domenica prossima, 27 settembre, partirà ufficialmente dalla Basilica di Maria Ausiliatrice in Torino-Valdocco.

Scuola Aspiranti Cooperatori

24/09/2009 • News 4

Il cammino è rivolto a coloro che hanno a cuore i giovani e desiderano impegnarsi sulla strada tracciata da Don Bosco. In modo particolare, quindi, esso è consigliato ai giovani che stanno cominciando a maturare uno sbocco vocazionale alla vita laicale, ma anche a giovani coppie e ad adulti che si s...

Senza rischio che fede è?

23/09/2009 • News 4

Può apparire paradossale, ma la tentazione dell'ateismo, del nulla è costantemente in agguato anche, e forse soprattutto, per gli uomini e le donne di preghiera, per quanti vivono nella fede e nella salda adesione al Signore: anche loro possono giungere a lamentarsi del silenzio di Dio, a piangerne ...

I Centri missionari: «No ai respingimenti»

23/09/2009 • News 4

Un documento approvato al Convegno nazionale di Oleggio (No): «Non possiamo invocare presunti valori cristiani per respingere chi cerca dignità e futuro». Continua a inquietare la coscienza di molti cristiani la nuova normativa sul respingimento degli immigrati varati dal governo. Pubblichiamo a que...

“Chi non è contro di noi è per noi!"

23/09/2009 • News 4

Non è sempre facile distinguere i nemici dagli amici, a volte ci si inganna: la persona più fidata, quella scelta come confidente, un giorno può tradire, mentre quella che tenevamo sotto controllo perché la giudicavamo pericolosa, alla fine può rivelarsi la compagna più leale.

Riprendersi la fede

23/09/2009 • News 4

Una favola di Esopo racconta: una mosca caduta in una pentola di carne, si consola: «Ho mangiato, ho bevuto, ho fatto il bagno: cosa voglio di più? Se muoio, pazienza!». Quanto è diffusa questa mentalità tra i giovani «consumisti»? Cosa fare per farli uscire dal fatalismo, suscitare capacità critica...

Don Ruggero, una vita donata per Manaus

23/09/2009 • News 4

Lavorava nella pericolosa periferia della città: don Ruggero Ruvoletto, di Padova, è stato trovato ucciso. Un altro testimone di fedeltà estrema al Vangelo. Un altro missionario italiano martire. Don Ruggero Ruvoletto, missionario fidei donum della diocesi di Padova, è stato ucciso sabato 19 settemb...

Weekend con Diweb 2.0 dal sé a Dio

22/09/2009 • News 4

Si tratta di un percorso che parte dalla consapevolezza di sé (esplorata attraverso il linguaggio del corpo, la voce, la musica, il movimento) per approdare alla comunicazione dell'uomo con Dio e di Dio con l'uomo.

Una sola famiglia umana

21/09/2009 • News 4

Carissimo Antonio, Davide, Giandomenico, Massimiliano, Matteo, Roberto, “rendo grazie al mio Dio, ricordandomi sempre di te nelle mie preghiere, perché sento parlare della tua carità che hai nel Signore Gesù e verso tutti” (Fm 4-5)...

Concorso video sul tema della cittadinanza attiva dal titolo "CITTADINI DEL MONDO PER UN MONDO POSSIBILE"

21/09/2009 • News 4

Il VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo) sta promuovendo un Concorso video sul tema della cittadinanza attiva dal titolo “CITTADINI DEL MONDO...PER UN MONDO POSSIBILE!”, rivolto ai ragazzi ed alle ragazze dai 18 ai 25 anni.

Vai a Gardaland con il VIS e regali un giro di giostra a un bambino del Sud del mondo!

21/09/2009 • News 4

Il VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo) mette a disposizione ingressi per Gardaland, utilizzabili entro il 30 ottobre 2009, a tutti coloro che ne faranno richiesta. I biglietti saranno distribuiti invece che al costo originario di 35 euro a soli 15 euro (offerta minima).

Come nel tacito desiderio di un orizzonte comune

20/09/2009 • News 4

I genitori mutilati del lunedì mattina, forse più orfani che quelli dei sei ragazzi di Kabul. Perché quei sei, avevano messo tutto nel conto: la fatica, il pericolo, anche la morte. Eppure erano partiti. Dentro a un orizzonte ampio, a una solidarietà condivisa. In uno stare al mondo che contempla an...

Antropologia: La libertà e le tre virtù teologali

17/09/2009 • News 3

Abbiamo detto che la libertà consiste nell'essere se stessi. L'uomo per poter essere se stesso non deve dimorare in qualcosa fuori di se stesso: se dimora in alio con il proprio cuore (nel senso biblico del termine) si identifica in questo alio in cui dimora.

Antropologia: Il linguaggio appropriato alla verità della persona

17/09/2009 • News 3

Parliamo ora del linguaggio appropriato alla realtà della persona umana. È evidente che parleremo dei miti o del mito e del simbolo, cioè dell'essenza stessa della poesia. Il linguaggio poetico, mi pare, è l'unico linguaggio capace di esprimere almeno qualcosa della trascendenza della persona umana ...

Antropologia: La cura dell'anima

17/09/2009 • News 3

“A che giova all'uomo guadagnare il mondo intero se poi perde la propria anima? Oppure: cosa può dare l'uomo in cambio della sua anima?” L'evangelista Luca ha una variante importante: “Che giova all'uomo guadagnare il mondo intero se poi perde o rovina se stesso?”. Non è la prima volta che si leggon...

Ci vuole un padre anche nello spirito.

17/09/2009 • News 3

Si chiude oggi l'annuale Convegno ecumenico internazionale che il Monastero di Bose organizza in collaborazione con le Chiese ortodosse, dedicato quest'anno al tema quanto mai attuale della «Lotta spirituale».E, come è ormai tradizione, la giornata di chiusura è anche l'occasione in cui vengono pres...

Ma Gesù era ebreo o palestinese?

17/09/2009 • News 3

Usciamo dall'oasi di Gerico ed eccoci di nuovo nel deserto. È l'occasione per un altro incontro, quello con i pastori beduini, con le loro tende e le loro greggi. Un'altra icona evangelica da gustare con gli occhi, perché in questo caso il tempo sembra davvero essersi fermato.

Antropologia: Fanum e profanun, il Sacro

17/09/2009 • News 3

Abbiamo analizzato la profanazione e abbiamo parlato delle tentazioni con le quali coloro che cercano di profanare l'uomo, cercano di farlo uscire dal fanum.

Antropologia: L'esperienza del sacro nella vita dell'uomo

17/09/2009 • News 3

Abbiamo detto che essere persona per l'uomo significa ex-sistere (tendere) verso una realtà nella quale egli dimora, non essendo ancora identificato in essa. Tale è la verità che ci costituisce.

Antropologia: La persona umana e la sua trascendenza

17/09/2009 • News 3

Voglio cominciare la nostra riflessione dalla definizione, diventata ormai classica, di persona umana data da un filosofo del primo medioevo, Severino Boezio: persona è "individua substantia rationalis naturae", una sostanza individua della natura razionale.

Antropologia: La persona nella prospettiva cristiana

17/09/2009 • News 3

La persona nella prospettiva cristiana: I corso di Antropologia cristiana

Obiettivi per tornare dall'esilio

17/09/2009 • News 3

Cresce ogni giorno di più il consenso diffuso, sia in ambito ecclesiale che in quello civile, circa la rilevanza dell'attuale emergenza educativa, che appena pochi giorni fa, nel corso della sua visita pastorale a Viterbo, Benedetto XVI definiva ineludibile e prioritaria, «grande sfida per ogni comu...

Fede nella creazione e teoria dell'evoluzione, da Wer ist das eigentlich - Gott?

17/09/2009 • News 3

Quando Charles Darwin a metà del secolo scorso sviluppò l'idea dell'evoluzione di tutto il vivente e con essa mise radicalmente in discussione la tradizionale rappresentazione della costanza delle specie create da Dio, scatenò una rivoluzione dell'immagine del mondo non inferiore a quella che per no...

Elogio della gratuità.

17/09/2009 • News 3

Viviamo in una società abituata a fare il prezzo di tutto e a negare spesso il valore gratuito di un gesto, di un pensiero, di un momento d'attenzione. Perfino il buonsenso popolare si è fatto ammaliare da questa follia promuovendo il detto “Neanche il cane muove la coda per niente”, come se trasfor...

Generazione Holly e Benji

17/09/2009 • News 3

Holly e Benji«Noi, quelli che...»: Lascia o raddoppia per i sessantenni, Carosello per i cinquantenni, DriveIn per i trenta/quarantenni, Holly e Benji per gli adolescenti e ventenni di oggi. Un gioco comune, a cena come negli scambi via email, insieme scherzosi e appassionati...

Tutti i giorni una tempesta

17/09/2009 • News 3

Se pensiamo che la nostra vita sia la tranquillità noiosa, in cui non c'è mai niente di nuovo, tutto tranquillo, tutto secondo lo schema, credo che ci troveremo presto delusi. Forse qualcuno vive ancora nell'incoscienza o si nasconde dietro un dito. A che cosa è dovuto l'uso crescente di spinelli e ...

La speranza nella Bibbia

17/09/2009 • News 3

Riportiamo una relazione dello scomparso sacerdote e biblista Prof. Giuseppe Barbaglio, datata nel tempo,(tenuta a Verbania Pallanza nel 1974) ma che conserva una impressionante attualità; la statura morale intellettuale e spirituale dell'autore sono garanzia non solo della modernità del testo, ma ...

Versione app: 3.37.4 (466e783e)