Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17145 risultati.
(visualizzati da 901 a 1000)

Promozioni di Natale 2021

10/12/2021 • News

Se compri una felpa o una maglietta ti regaliamo tre braccialetti

Non gioisci né soffri più per nulla? questo Vangelo è per te

10/12/2021 • Spiritualità

La fede è la capacità di saper stare in maniera "sana" dentro le situazioni, senza ammalarsi perché si è diventati succubi e senza distanze perché si è diventati anaffettivi. Il termine esatto è: compassione.

Strappare lungo i bordi

09/12/2021 • Cinema e Serie TV

Il blogger don Gianmario Pagano, con i giovani di un gruppo giovanile, va alla scoperta di una "teologia" nella serie televisiva disegnata da Michele Rech "Strappare lungo i bordi" su Netflix

Donna curda incinta muore al confine tra Polonia e Bielorussia

07/12/2021 • News

Avin Irfan Zahir, 39 anni, con il marito e 5 figli aveva raggiunto il territorio polacco ma per timore di essere respinti si sono nascosti nel bosco. Il bimbo era morto da 20 giorni, poi l'infezione

Professioni Perpetue «Nulla è impossibile a Dio»

07/12/2021 • Carisma Salesiano

Sr Alessia Venturini fma, sr Caterina Colombo fma, sr Chiara Ciol fma, sr Marcella Zecchin fma, sr Cristina Lorenzoni

Papa Francesco tra i profughi di Lesbo: fermiamo questo naufragio di civiltà

06/12/2021 • Chiesa e Papa

"Si offende Dio, disprezzando l’uomo creato a sua immagine, lasciandolo in balia delle onde, nello sciabordio dell’indifferenza, talvolta giustificata persino in nome di presunti valori cristiani»

EDUCAZIONE - “L’io è relazione: le character skills diventano proposta di legge”

06/12/2021 • Educazione

Grazie all’Intergruppo parlamentare per la sussidiarietà è in Aula una proposta di legge per l’introduzione sperimentale delle competenze non cognitive

Marracash non se la fa sotto

06/12/2021 • Musica

Il ragazzino col diamante all’orecchio picchia duro dentro a quello che oggi, senza nasconderlo, è un uomo cresciuto, come è cresciuto l’orizzonte ultimo delle domande che pone

Riletture. Harry Potter, una magia molto «teologica»

02/12/2021 • Libri e letture

Il profondo bisogno del magico spiega il successo di opere letterarie e cinematografiche come la saga di Harry Potter, che Gianluca Bracalante ha studiato in chiave teologica

Professione Perpetua Figlie di Maria Ausiliatrice

30/11/2021 • Carisma Salesiano

Vorresti sapere tutto sulle 5 Figlie di Maria Ausiliatrice faranno i Voti Perpetui l’8 dicembre?! Noi le abbiamo pedinate con qualche domanda…

I falsi di Dossena, documenti per capire un’intera epoca

29/11/2021 • Arte

Al Mart di Rovereto Sgarbi presenta una rassegna incentrata su uno dei campioni della contraffazione. Specializzato in Madonne rinascimentali, le sue opere finirono in grandi collezioni e musei

L’uomo si è liberato di Dio, ma non sa cosa farsene di questa libertà

29/11/2021 • Libri e letture

Lo storico, autore di “Le dimore di Dio” (Il Mulino), a Huffpost: "Siamo come criceti su una ruota o come marinai di notte in mezzo al mare"

Violenza contro le donne, così tutto il paese protegge una mamma con i bambini

26/11/2021 • Spiritualità

Nella Giornata internazionale, la storia di Roccagorga, che si è stretto intorno a una giovane che ha avuto il coraggio di denunciare il suo aguzzino

Il Papa ai disabili: la Chiesa vi ama e ha bisogno di voi

26/11/2021 • Chiesa e Papa

Pubblichiamo il Messaggio che papa Francesco ha inviato in occasione della Giornata internazionale delle Persone con disabilità, che ricorre venerdì 3 dicembre

In Etiopia sta diventando giorno dopo giorno sempre più difficile

26/11/2021 • African News

Nella nostra zona di Gambella la situazione per ora è tranquilla, le attività continuano in modo normale, in modo quasi surreale

Il coraggio di amare fino in fondo

25/11/2021 • Libri e letture

La storia di Anna Negri Valvo, nell’oblazione di vita secondo l’amore.

Bassetti: dai vescovi l'invito morale a vaccinarsi

25/11/2021 • Chiesa e Papa

Chiudendo la 75.ma assemblea generale, il presidente della Cei ha ribadito l'appello alla vaccinazione. Anche per i preti no vax. Violenza sulle donne: serve prevenire. La gioia per don Tonino Bello

Ecco i settori con maggiori occasioni nel 2022

19/11/2021 • Lavoro e Cittadinanza

Le aziende italiane cercheranno profili con competenze informatiche, esperti nell’analisi dei dati e nel campo dell’intelligenza artificiale e della sicurezza informatica

Questa generazione…

19/11/2021 • Spiritualità

Come ci ricordano le parole di Quasimodo, siamo sempre la stessa generazione, alle prese con tribolazioni, angoscia e segni da scrutare, in attesa del convenire dei giusti dai quattro venti

Padre Maurizio Botta, la speranza cresce di confessione in confessione

17/11/2021 • Spiritualità

Un libro raccoglie 6 catechesi di Padre Maurizio Botta. La scommessa è grossa: inginocchiarsi a Gesù come Re vivo e presente è liberarsi della dittatura dell'egoismo e del politically correct.

Charles de Focauld, che sarà santo a maggio, secondo don Primo Mazzolari

17/11/2021 • Santi e Testimoni

Anche il parroco di Bozzolo trovò ispirazione nella vita del religioso francese che visse tra i tuareg. Ed entrambi indicano una via anche per l’oggi. La riflessione del vescovo emerito di Aosta

Ecomafie: illegalità quasi una “componente naturale"

17/11/2021 • Ecologia Integrale

Presentato il rapporto “Ecomafia 2021” di Legambiente: il covid non ha bloccato né rallentato gli affari delle “ecomafie”. Che anzi sono cresciuti e allargati in nuovi settori

«Così l'arte di oggi guarda all'infinito e ci parla di Dio»

16/11/2021 • Arte

Don Alessio Geretti da anni organizza mostre con grandi nomi a Illegio in Friuli. Ora ne ha aperta una a Udine: «Il grande artista nasce con l'istinto di farci intuire quell'oltre che è nella materia»

Etiopia, liberati i 17 salesiani arrestati il 5 novembre

15/11/2021 • News

Dieci giorni fa, forze militari governative avevano fatto irruzione in un centro d'istruzione e avevano prelevato religiosi e laici, caricandoli su furgoncini e conducendoli in luoghi sconosciuti.

Nasce la nuova piattaforma "Competenze e Lavoro"

15/11/2021 • News

Sarà presentata ufficialmente domani 16 novembre. È stata realizzata con la collaborazione tra AlmaLaurea, Inapp, Unioncamere, Ocse e J.P. Morgan

I maestri e quel bene che rimane

13/11/2021 • Spiritualità

Tre episodi apparentemente lontani per ricordare che la nostra vita può avere il dono di incontrare maestri.

Dostoevskij, o la coscienza di essere umani

11/11/2021 • Libri e letture

Nasceva duecento anni fa il grande scrittore russo, che ha saputo riportare nella pagina scritta l’abisso e la luce che tessono la trama dell’animo umano.

Condividere, parlare, fare amicizia. Così il dolore si può superare

11/11/2021 • Libri e letture

Nel libro "Mariti con le ali" le storie di donne vedove a causa del Covid. Che, incontrandosi su Facebook, hanno iniziato nuovi percorsi

COVID IN ROMANIA. L'EMERGENZA NELL'EMERGENZA

11/11/2021 • News

«La situazione è drammatica. Dall’estate, la curva dei contagi è fuori controllo»

Morto Frederik de Klerk: liberò Mandela e con lui vinse il Nobel

11/11/2021 • News

Aveva 85 anni, accompagnò il Paese alla fine dell'apartheid. Nel 1993 ricevette insieme a Nelson Mandela il Premio Nobel per la Pace

Amoris laetitia, educare i figli al desiderio di scelte coraggiose

10/11/2021 • Educazione

Perché essere famiglia, ricorda Francesco, è sempre "principalmente un'opportunità"

“Sono le donne che devono adeguarsi o è il lavoro che deve cambiare?”

08/11/2021 • Spiritualità

I grandi cambiamenti partono sempre dal basso, dai piccoli passi. La cultura non si cambia per un dettame o una decisione fatta a tavolino. Ci sono sempre piccoli cambiamenti che poi trascinano altri.

La Chiesa approva i tatuaggi? Una croce sul corpo è appartenenza di fede

05/11/2021 • Santi e Testimoni

Nulla di proibito, di sacrilego, anzi una secolare tradizione cristiana, un segno di devozione, che «ci plasma per tutta la vita»

Morto a Giaffa un “prete ebreo”

03/11/2021 • News

«Sono nato ebreo, sono vissuto cristiano ma morirò da ebreo»: lo “strano caso” di padre Gregor Pawlowski, nato Jacob Zvi Griner, interpella sullo stato del dialogo tra cristiani ed ebrei.

G20: obiettivi individuati e lavoro da fare

03/11/2021 • News

Quello che ci aspetta è un percorso arduo e lungo. Ma necessario. Dove serviranno la tecnologia, la politica, l’economia. E lo spirito.

Don Fabio Rosini:«Quel Dio distorto che ci vuole infelici»

03/11/2021 • Spiritualità

«Quando il serpente dice a Eva: “sarai come Dio” instilla l’ossessione a essere diversi da come si è. Se penso male di Dio penso male di me»

L’importanza di visitare un cimitero con i propri bambini

02/11/2021 • Spiritualità

Visitare le tombe di altre persone (anche di parenti) non li rende tristi… ma fa sorgere in loro alcune domande interessanti

Con la visita ai cimiteri riscopriamo l'essenziale

02/11/2021 • Spiritualità

Parla don Luigi Guglielmoni prete della diocesi di Fidenza ed esperto dei riti di congedo

Il giorno dei morti

02/11/2021 • Spiritualità

Una versione simpatica e alternativa, con un messaggio di fondo importante

Nel monastero dove si riparano i vestiti di santi e martiri

01/11/2021 • Spiritualità

A Mater Ecclesiae, sull’isola di San Giulio, dieci suore benedettine sono impegnate nella riparazione degli abiti di 19 missionari che hanno perso la vita per la fedeltà al Vangelo

Proteste in Sudan contro il golpe

01/11/2021 • News

Sale la tensione in Sudan, dove si infiammano le proteste di piazza contro il colpo di Stato con cui i militari hanno preso il potere, per la terza volta in poco più di un anno,

Il pianeta che speriamo

01/11/2021 • Ecologia Integrale

Messaggio di Papa Francesco ai partecipanti alla 49^ Settimana sociale dei cattolici italiani (Taranto, 21-24 ottobre 2021)

Mio fratello rincorre i dinosauri

28/10/2021 • Cinema e Serie TV

Un film che racconta con delicatezza la difficoltà di crescere insieme a un fratello con la sindrome di Down e lo stupore nel riscoprirlo come migliore amico.

Civil Week Lab

28/10/2021 • Educazione

Lo scrittore e professore ha aperto l’evento alla Bocconi: «Non si possono privare i giovani del desiderio. Devono essere messi in condizione di essere vivi e non esseri viventi»

Non dimenticate la grazia delle origini…

28/10/2021 • Carisma Salesiano

Si è concluso il 24 ottobre, il Capitolo Generale XXIV dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, presso la Casa Generalizia FMA, a Roma.

Dopo lo tsunami

28/10/2021 • Carisma Salesiano

La pandemia ha cambiato il modo in cui ci relazioniamo con il mondo, con gli altri e con noi stessi.

Francesco: è lo Spirito che cambia il cuore

28/10/2021 • Chiesa e Papa

All’udienza generale il Papa parla della tentazione "dei nuovi fondamentalisti" di chiudere la vita cristiana in una lista di precetti cercando in essi sicurezze

"E se tornasse Gesù?"

27/10/2021 • Libri e letture

A Roma la presentazione del nuovo volume di padre Enzo Fortunato per le Edizioni San Paolo

Abba Filippo ci scrive...aggiornamenti dall'Africa

27/10/2021 • African News

Ecco per cosa lavoriamo, per far provare alla gente la nostalgia di Dio, nostalgia di avere una amicizia con Lui, di poter incontrarsi insieme e pregare, di conoscerlo di più.

L’umiltà una virtù dimenticata

27/10/2021 • Spiritualità

Alla base dell’umiltà c’è la conoscenza di se stessi. Non c’è vera maturità umana che noi possiamo raggiungere se non abbiamo raggiunto la conoscenza di noi stessi

Vi racconto il mio incontro in monastero con una suora gioiosa

26/10/2021 • Musica

ll cantautore racconta la sua esperienza tra eremi e clausura. E rivela una nuova (e straordinaria) conoscenza

Cosa ci mostra Squid Game?

26/10/2021 • Cinema e Serie TV

Le domande che la violenza, mostruosamente, ci rivela sono sempre domande di un mancato amore.

Novecento. Il martirio di don Bonifacio e i frutti maturi della verità

26/10/2021 • Santi e Testimoni

75 anni fa il sacerdote istriano, beatificato nel 2008, veniva ucciso dai titini. "Forse sono sue le ossa riesumate in una Foiba dalle squadre di Zagabria". La Procura di Pola conduce nuove indagini

“A Lanciano ho compreso cos’è davvero l’Eucaristia”

26/10/2021 • Santi e Testimoni

Cosa prova un giovane quando capisce cosa si nasconde nell’Eucaristia? Di seguito la storia di Elisabetta, giovane universitaria che a Lanciano

La terra che soffre è il grido dei poveri e sarà il grido di tutti

26/10/2021 • Ecologia Integrale

l climatologo professor Ramanathan afferma che il grido della terra e il grido dei poveri è ormai diventato il grido di tutti, dal momento che il riscaldamento globale ha scatenato la “distruzione del sistema climatico mondiale”

Assemblea MGS Italia 2021 / Venezia

24/10/2021 • Proposta Pastorale

Sono state appena sfornate le foto dell'evento che si è svolto dal 22 al 24 ottobre 2021! Clicca per vedere l'album

Sandra Sabattini beata il 24 ottobre

22/10/2021 • Santi e Testimoni

Investita da un’auto a soli 23 anni, per sua intercessione una guarigione inspiegabile da un tumore. Faceva parte della “Papa Giovanni XXIII”, comunità fondata da don Oreste Benzi

Squid game, il gioco al massacro è un mondo senza misericordia

19/10/2021 • Cinema e Serie TV

Squid Game non è solo violenza gratuita e interpella gli adulti a una risposta sul male, sul sacrificio, sull'indifferenza un po' più profonda del: "Non devi guardarlo!".

Taranto, il bene comune passa da qui

19/10/2021 • Carisma Salesiano

Il tema della 49a Settimana Sociale, Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso, mette insieme ecologia e ambiente, ecologia e lavoro, ecologia e futuro, ed è una scommessa...

Il cammino sinodale che inizia: 2 novità, 1 dovere

17/10/2021 • Chiesa e Papa

Da oggi l’intera cattolicità del pianeta è convocata ad assumere una postura "sinodale". Un evento enorme. Ma che significa questo, esattamente?

Comunità o moltitudine (di pochi)?

16/10/2021 • Chiesa e Papa

Sono convinto che il sinodo dovrebbe porsi la domanda se e quanto esistano davvero delle comunità cristiane.

Dopo lo tsunami

15/10/2021 • Carisma Salesiano

La pandemia ha cambiato il modo in cui ci relazioniamo con il mondo, con gli altri e con noi stessi. Cosa farebbe Don Bosco oggi?

Papa Luciani sarà presto beato!

13/10/2021 • Santi e Testimoni

Riconosciuta la sua intercessione per la guarigione miracolosa di una bambina colpita da una grave encefalopatia. Giovanni Paolo I fu Papa per soli 33 giorni

A scuola niente più quarantena con un positivo in classe

13/10/2021 • Educazione

La bozza di Iss-ministeri: si rientra con il tampone negativo, ma se c'è un secondo positivo quarantena per i non vaccinati; con tre positivi tutti a casa. Alle materne resta la quarantena

La società italiana forgiata dall'Eucaristia

13/10/2021 • Libri e letture

A partire dal Cinquecento il pane eucaristico ha educato atteggiamenti, modellato la socialità, configurato lo spazio urbano: presenza stratificata che resta forte anche nell'Italia secolarizzata

Non solo femminismo

13/10/2021 • Libri e letture

La scrittrice è spesso ricordata solo per l’autobiografico “Una donna”, che nel 1906 fece grande scalpore.

CARLO ACUTIS,

12/10/2021 • Santi e Testimoni

Nato a Londra nel 1991, è vissuto a Milano dove frequentava il Leone XIII dei Gesuiti.

Costruiamo compassione incontro con Papa Francesco

08/10/2021 • Chiesa e Papa

La conclusione della due giorni "Popoli fratelli, Terra futura” che da 35 anni rinnova lo spirito di Assisi del meeting ideato da Giovanni Paolo II

Dare speranza ai giovani

08/10/2021 • Educazione

Non basta che i giovani siano amati ma che capiscano di essere amati!

Patto Educativo Globale: "Religioni ed educazione"

05/10/2021 • Chiesa e Papa

Discorso di Papa Francesco nella Giornata Mondiale degli Insegnanti istituita dall’UNESCO

Suor Chiara Cazzuola è la nuova Madre Generale

05/10/2021 • News

Le Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) hanno eletto come Madre Generale dell’Istituto suor Chiara Cazzuola

Il silenzioso san Francesco dantesco

04/10/2021 • Spiritualità

Noi oggi guardiamo a Francesco come a un uomo vissuto secoli fa, Dante invece parla di un uomo del suo tempo, ma sempre attuale.

Diventano visibili i Santi Pietro e Paolo

04/10/2021 • Arte

Fino all'8 gennaio esposti i due dipinti, conservati nelle sale destinate alle udienze e per questo invisibili per il grande pubblico. Il restauro ha accertato l'intervento diretto di Raffaello Sanzio

Tutele per la disabilità, la guida pratica per genitori e pediatri

04/10/2021 • Educazione

Quasi trecento pagine per esplorare gli strumenti che tutelano le persone con disabilità. Coinvolti nella stesura anche avvocati, insegnanti, commercialisti. "Essere informati aiuta moltissimo"

Scuola media, il grande vuoto che crea diseguaglianza sociale

04/10/2021 • Educazione

Fondazione Agnelli: in 10 anni cresciuti i ritardi nella formazione dei ragazzi. Tra i nodi da sciogliere, il ruolo dei docenti: 3 su 10 sono precari, solo l’1% in cattedra prima dei 30 anni

Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)