Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17127 risultati.
(visualizzati da 10701 a 10800)

Moriremo francesi?

04/11/2009 • News 4

La notizia si è diffusa rapidamente: la Corte europea dei diritti dell'uomo ha condannato all'unanimità l'Italia per l'esposizione dei crocefissi nelle aule scolastiche. L'affissione dei crocefissi nelle scuole è ritenuta lesiva della libertà di educazione dei genitori e della libertà di coscienza d...

Ruini: rifiutando Dio si dissolve l'uomo

04/11/2009 • News 4

In un momento storico nel quale la Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo stabilisce che la presenza dei crocefissi nelle aule scolastiche costituisce "una violazione del diritto dei genitori a educare i figli secondo le loro convinzioni" è utile fare un passo indietro e interrogarsi sull...

Crocifisso, sentenza contro la verità

04/11/2009 • News 4

«Il crocefisso è simbolo d'amore per credenti e non, e non chiede rinunce, non impone condanne o pregiudizio verso altre religioni, culture e filosofie», sottolinea monsignor Giuseppe Merisi vescovo di Lodi...

Ru486: «In commercio entro novembre»

04/11/2009 • News 4

Nel corso del suo intervento Pecorelli hai poi ricordato che il limite di utilizzo della pillola abortiva entro la settima settimana, "limite utilizzato in gran parte dei Paesi europei e anche dalla Svizzera...

Lunedì 5 agosto 1957

04/11/2009 • News 4

Più la sofferenza s'impossessa di un essere, più la sua anima angosciata invoca aiuto, e più il Signore è pronto a rispondere e a consolarla. Ed è in questo che la preghiera è onnipotente.

Giovedì 8 agosto 1957

04/11/2009 • News 4

Una donna molto gentile. Si è commossa per ciò che le ho fatto conoscere. Le ho parlato di te, bambina mia cara, e il suo cuore materno ha sofferto per le pene che ti colpiranno nella tua innocenza.

Sabato 10 agosto 1957

04/11/2009 • News 4

No, non c'è più d'ingiustizia che non ci sia di debito da pagare alla società. Non c'è che un canto di riconoscenza che deve scaturire dai nostri petti, perché ciò che era perduto è ritrovato, e perché tutti questi errori sanguinanti approdano sempre all'amore di Gesù.

Domenica 11 agosto 1957

04/11/2009 • News 4

Malgrado le mie pene, io sono felice, perché mi è dato di potermi purificare e di presentarmi davanti a Lui un po' meno indegno. E questa è una grande grazia. Signore, dona a ciascuno la sua propria morte, la grande morte che ciascuno porta in sé!

Lunedì 12 agosto 1957

04/11/2009 • News 4

Maria è la madre delle consolazioni, colei che nelle nostre preghiere immaginiamo con un dolce sorriso che illumina il suo volto, mentre sgrana il rosario da cui scende sugli uomini una moltitudine infinita di grazie.

Martedì 13 agosto 1957

04/11/2009 • News 4

Nulla conta per Dio, se non salvare le anime, e questi castighi che ci colpiscono, tutt'altro che essere una punizione, nel senso che diamo alla parola.

Martedì 6 agosto 1957

04/11/2009 • News 4

Satana ti dice: Non lo puoi vedere dunque. Dio ti abbandona. Ma io ti dico invece, anzi Gesù ti dice per mezzo mio: Tu puoi credere all'amore di Gesù per te, se lo vuoi...

Venerdì 9 agosto 1957

04/11/2009 • News 4

Ho amato tanto la sua vita prodigiosa che fa senso per l'intensità della sofferenza a cui questo santo è giunto. Mi richiamo le patate ammuffite che mangiava quasi come unico nutrimento e ciò durante venti anni.

Inizia lo stillicidio: la Corte Europea dei diritti dell'uomo «non vuole i crocifissi nelle aule scolastiche»

03/11/2009 • News 4

Secondo la Corte europea dei diritti dell'uomo i crocifissi nelle aule costituiscono violazione alla libertà religiosa degli alunni...

"Uccidere"

03/11/2009 • News 4

Nel frattempo i lupi con i loro ululati vagano avanti e indietro per quella desolazione, tessendo nell'aria un velo di minaccia. Nel suo tragitto l'uomo incrocia le tracce di un altro uomo. Poi vede un mucchio di ossa...

Domenica 4 agosto 1957

03/11/2009 • News 4

Comprendi come l'anima che ascolta queste parole diviene forte e vittoriosa? A quale altezza s'innalza al disopra di quegli stupidi meschini ragionamenti, e con quale intensità capisce che la verità e la via della salvezza sono l'opposto di ciò che stimano gli uomini?

Sabato 3 agosto 1957

03/11/2009 • News 4

E poi fu il lento crollo delle mie buone risoluzioni, il cedimento del mio zelo, e io finii con marcire in un pantano di fiacchezza e pigra indifferenza, e di disgusto per ogni sforzo, pur restando perfettamente convinto delle verità della fede...

Eredità spirituale alla mia fogliolina

03/11/2009 • News 4

Questo papà che amavi con tutto il tuo cuore di bimba, quando eravamo tutti insieme, e che la tua spensieratezza attuale ti fa ignorare, certamente un giorno t'interrogherai chi era...

“Chiamàti a offrire il nostro piccolo tutto!”

03/11/2009 • News 4

Se uno ti fa un regalo e ti chiedi “perché ?” c'e' qualcosa che non funziona.

Anche il congedo ha il suo racconto profondo

02/11/2009 • News 4

Non ci descrivono già, scientificamente, come una specie di predatori vincenti (per il momento), dove si selezionano i migliori e i più avidi, a spese dei più deboli e meno voraci?

Il Grillo e i Carabinieri

02/11/2009 • News 4

Per capire il titolo, andatevi a (ri)leggere Pinocchio e non offendetevi come se vi mandassimo a leggere un libro per bambini. Pinocchio non è affatto un libro per bambini: è la storia di una crescita e nessuno finisce mai di crescere...

La Sfida EducativaSintesi di alcuni dati empirici 2

02/11/2009 • News 4

Gli stranieri iscritti nelle scuole italiane, superavano di poco i 307 mila nell'anno scolastico 2003/04, sono diventati 574 mila nell'anno scolastico 2007/08, con un aumento dell'87 per cento. Che atteggiamento assumono i giovani di fronte a questo fenomeno?

Cosa farai da grande? No, grazie: Chi sarò da grande?!

02/11/2009 • News 4

Cerchiamo innanzitutto di capire il motivo del nostro titolo, la differenza fra il fare qualche cosa nella nostra vita e l'essere qualcuno nel grande progetto che Dio ha per ognuno di noi...

Fatti Bambino

02/11/2009 • News 4

Sorpresi come dei ragazzi che tra di loro stanno dicendo parolacce. Sono gli apostoli che discutono chi tra di loro è più importante, più grande, più meritorio, più da tenere in considerazione...

Zingaro e Santo 6Il Martirio

02/11/2009 • News 4

L'apertura del processo di canonizzazione ha suscitato grande entusiasmo tra i gitani, che sono accorsi numerosissimi alla cerimonia di apertura, come si può vedere da diverse fotografie pubblicate nel libro di don Mario Riboldi, e oggi si interessano alla causa i gitani di varie nazionalità...

La Sfida EducativaSintesi di alcuni dati empirici 1

02/11/2009 • News 4

L'emergenza educativa è oggi al centro dell'attuale dibattito pubblico dopo che per anni a livello politico e sociale è stata considerata quasi un fanalino di coda rispetto ai temi in agenda. la “questione educativa” resta il pilastro centrale per la società del terzo millennio...

Servizio Civile. Stop nel 2010?

02/11/2009 • News 4

L'ipotesi adombrata nell'interrogazione parlamentare del Pd a firma di Stefano Ceccanti...

La Sfida EducativaSintesi di alcuni dati empirici 3

02/11/2009 • News 4

I dati riferiti alla Strategia di Lisbona, che sono stati riportati, non sono i soli ad essere indicativi dello stato di salute degli studenti (e della scuola) italiani, ad essi andrebbero aggiunti altri indicatori oggettivi come il tasso...

La Sfida EducativaSintesi di alcuni dati empirici 5

02/11/2009 • News 4

Tra le emergenze si può dunque inserire senza dubbio anche quella che potrebbe essere definita l'emergenza pluralismo, questo sia in termini di principio, sia in termini economici...

La Sfida EducativaSintesi di alcuni dati empirici 6

02/11/2009 • News 4

Per comprendere le trasformazioni delle dinamiche educative nella società italiana ha una particolare importanza l'analisi di come i ragazzi gestiscono il tempo libero che hanno a disposizione durante i giorni feriali che in media è di circa 3 ore...

La Sfida EducativaSintesi di alcuni dati empirici 7

02/11/2009 • News 4

Nella formazione delle culture giovanili, una voce sempre più importante è costituita dalla voce consumi. Le più recenti ricerche su questo tema in Italia mostrano che gli stili di consumo sono assai differenziati, la ricerca promossa dall'Iref Scegliere il bene...

La Sfida EducativaSintesi di alcuni dati empirici 4

02/11/2009 • News 4

Sempre da questo rapporto emerge che circa il 92% della popolazione italiana riteneva nel 2006 di essere d'accordo con chi afferma che un bambino per crescere felice ha bisogno di una famiglia con un padre e una madre...

Cristo vince la morte

01/11/2009 • News 4

Con la morte, allora, la vita non è tolta ma è trasformata. Cristo è veramente risorto! È questa la fede gridata coraggiosamente dai primi cristiani, per la quale i martiri hanno dato la loro vita...

Ogni uomo è un mendicante di luce

01/11/2009 • News 4

Eppure questo naufrago non è perduto. Alza la voce sul rumore della folla che lo ignora, che lo oltrepassa e va; solo e al buio grida la sua disperata speranza. Un grido che è fisico ma si direbbe viscerale, che sembra salire da ciò che ogni essere ha di più di profondo e di più carnale...

Zingaro e Santo 5Il Martirio

01/11/2009 • News 4

Mia madre gli portava da mangiare in carcere e

Zingaro e Santo 5Il Martirio

01/11/2009 • News 4

Sopravvivono ancora alcuni di coloro che furono suoi

Zingaro e Santo 4Il Martirio

01/11/2009 • News 4

Benché esistano discordanze tra i testimoni sul giorno in cui il servo di Dio fu imprigionato e sulla data del martirio, le dichiarazioni sono univoche per quanto riguarda il martirio materiale e ciò che lo ha provocato tanto da parte degli aguzzini che del servo di Dio...

Zingaro e Santo 3Vita e Virtù del servo di Dio

01/11/2009 • News 4

Il non parlare mai male di nessuno e l'amore verso i nemici sono segni che distinguono i santi, e queste virtù non mancavano al servo di Dio, che alcuni già in vita consideravano un santo...

Zingaro e Santo 2Vita e Virtù del servo di Dio

01/11/2009 • News 4

P. Fandos riferisce che il Pelé si guadagnò la fiducia e l'ammirazione degli abitanti di Barbastro per il suo spirito di servizio e, soprattutto, per aver soccorso una volta don Rafael Jord√°n...

Zingaro e Santo 1Vita e Virtù del servo di Dio

01/11/2009 • News 4

Il Servo di Dio, Zeffirino Giménez Malla, con la sua vita e la sua morte ha dimostrato al mondo che Cristo è presente in tutti i popoli e in tutte le razze e che ovunque può nascere la santità. La Chiesa riconosce in lui un figlio autentico e fedele, il popolo zingaro un testimone di Cristo e l'evan...

Insieme è possibile!

01/11/2009 • News 4

Giovani e adulti insieme sono come le cordicelle che intrecciate formano una corda forte. Ciascuno con il proprio ruolo, con le ricchezze particolari e pure con piccole e grandi debolezze; ciascuno un dono di Dio irripetibile, fatto per amare e condividere l'amore. In Paradiso ci andremo insieme!

Nelle Beatitudini la regola della santità

30/10/2009 • News 4

Il Vangelo ci presenta nelle beatitudini la regola della santità; esse non evocano cose straordinarie, ma vicende di tutti i giorni, una trama di situazioni comuni, fatiche, speranze, lacrime: nostro pane quotidiano.

Chiamati alla Santità

30/10/2009 • News 4

Il santo è tale per la verità che dice a sé stesso, egli sa che il dolore fa parte della vita e mentre cerca compagnia per affrontare la sofferenza, la offre a chi soffre come lui. La felicità è possibile soltanto nella compagnia, il futuro dell'umanità sarà diverso se i beati saranno disponibili ad...

Un Dio venuto per servire l'uomo

30/10/2009 • News 4

Tutto nasce dal fatto che Giovanni il teologo, l'aquila, il mistico, il discepolo amato, chiede di essere al primo posto: la ricerca del primo posto è una passione così forte che penetra e avvolge il cuore di tutti...

Siti Web nel Triveneto Salesiano

29/10/2009 • News 4

Ecco i siti web presenti nel Triveneto Salesiano che fanno riferimento a case salesiane o altra attività promosse dai Salesiani, dalle Figlie di Maria Ausialiatrice e dai Salesiani Cooperatori.Eventuali correzioni e integrazioni vanno mandate a mgs@donboscoland.it

Solennità di tutti i Santi

29/10/2009 • News 4

Il brano è ritagliato all'interno del celebre “settenario dei sigilli” aperti. Ciò che è sigillato è ignoto e misterioso; quando si spezza il sigillo, si ha la rivelazione di un contenuto raccolto nel libro della vita, che Dio solo conosce e custodisce...

Udienza Generale di Benedetto XVI 28/10La conoscenza cresce soltanto se ama la verità

28/10/2009 • News 4

Quando l'amore vivifica la dimensione orante della teologia, la conoscenza, acquisita dalla ragione, si allarga. La verità è ricercata con umiltà, accolta con stupore e gratitudine: in una parola, la conoscenza cresce solo se ama la verità...

Don Filippo ci scrive.... n°8

28/10/2009 • News 4

Io non mi vergogno del povero, di chi non ha niente, di chi ha fame ogni giorno, non ha l'acqua potabile, non ha una casa perché vive in una capanna, si ammala spesso perché non mangia, dorme per terra, ha la tbc, l'aids o la malaria e non può andare all'ospedale perché è troppo lontano e bisogna pa...

Noi faremo tutto a metà!

28/10/2009 • News 4

In don Rua la stessa dedizione ai giovani nasce dal contatto con don Bosco, è fiducia illimitata in lui. Credo che anche noi siamo chiamati a essere dei don Bosco, ma passando attraverso la mediazione di don Rua, nel senso di imitare la fiducia nel sistema educativo e nella santità di don Bosco.

Tra cattolici e ortodossi un dialogo che avanza

27/10/2009 • News 4

È il compito che si è assunto la Commissione mista per il dialogo teologico che ha tenuto recentemente la sua undicesima assemblea plenaria a Cipro e si ritroverà fra un anno a Vienna...

Le mie lucciole nello slum dei sorrisi

27/10/2009 • News 4

Pooja era una piccola mendicante di Dharavi, lo slum più grande di Mumbai e dell'intera Asia. Lakshmi, nata con una malformazio¬≠ne alla mano a causa dei materiali tossici usati per costruire le baracche, sopravviveva raccogliendo l'immondizia nelle discariche della metropoli.

Dall'Africa lezioni di riconciliazione

27/10/2009 • News 4

Sul piano civile 18 Paesi africani hanno istituito Commissioni Verità e riconciliazione, per arrivare a una giustizia di transizione e creare un futuro con il perdono...

Incontrarsi a tavola

27/10/2009 • News 4

I consumi alimentari come occasione di elaborazione delle differenze, capace di promuovere l'incontro interculturale e con interessanti risvolti economici: un fenomeno che, grazie agli immigrati, è sempre più frequente in Italia. Non senza resistenze e chiusure...

L'irrazionalità dell'oroscopo e delle influenze astrali

27/10/2009 • News 4

Prendendosi gioco degli astrologi, che si adoperavano a scrutare i cieli nell'esatto momento della nascita di un bambino allo scopo di rivelarne il destino previsto lungo la sua vita, in una delle sue omelie sulla Creazione secondo la Genesi...

«Siamo entrati in una nuova fase»

27/10/2009 • News 4

Quando abbiamo iniziato il dialogo teologico eravamo ben coscienti che stavamo per imboccare non un grande viale in discesa ma un sentiero stretto, dal terreno accidentato e con impervie salite...

Giovani animatori

26/10/2009 • News 4

Dio è il grande educatore e manifesta la sua azione educatrice in Cristo Gesù, primo educatore. Tutti i Vangeli sono un itinerario educativo articolato. Tanti sono gli elementi che rivelano il Cristo educatore. L'educazione dei dodici...

La città di Dio. Cioè il luogo della grazia

26/10/2009 • News 4

Il dualismo tra le due città non si identifica con il conflitto tra Chiesa e Stato. Anzi, Agostino afferma la necessità dell'ordinamento civile che ha la semplice finalità di assicurare una convivenza pacifica tra opposti interessi...

La forza della vita, una sfida nella povertà

26/10/2009 • News 4

Ecco il testo integrale del Messaggio del Consiglio Episcopale Permanente per la 32a Giornata Nazionale per la vita, che si celebrerà il 7 febbraio 2010.

Suor Sara: un sorriso nella spazzatura

26/10/2009 • News 4

Iniziò con Suor Emmanuelle il lavoro tra gli ultimi del Cairo, i «raccoglitori di immondizia» della collina del Moqattam, quartiere discarica coperto di mucchi di ferraglia e plastica, cartone e stracci, maiali e topi. Ora questa religiosa copta porta avanti la grande opera di carità.

Karl Jaspers, L'«éthos» di Gesù

26/10/2009 • News 4

Perciò un carattere fondamentale di questo éthos del regno di Dio è la libertà con cui Gesù agisce. Essa non si può fondare sulla legge ma sull'amore. Ma l'amore non distrugge nessuna vera legge, piuttosto la prende e la tiene nei suoi limiti.

A piccoli passi verso la barbarie

26/10/2009 • News 4

Nel Salmo 14 vi è un'amara constatazione: “tutti sono corrotti, nessuno fa il bene!”: grido tragico perché, se da un lato può essere denuncia di una situazione reale contingente, d'altro lato può attestare la presenza di una pandemia etica che dilaga e che perverte la natura stessa della convivenza ...

«Up», un nuovo film della Disney-Pixar

25/10/2009 • News 4

Il nuovo film di animazione prodotto dalla Disney-Pixar, Up, narra la storia di un vecchio solitario, Carl, e di un ragazzino, Russel, che vivono insieme una straordinaria avventura non prevista e non programmata. Si tratta di un viaggio, che ha i colori del sogno, nel quale non è difficile riconosc...

La Corsa dei Santi Un evento con funzione educativa

25/10/2009 • News 4

Lo spot promozionale della Corsa dei Santi inizia in questo modo: «In Africa ogni mattina un leone e una gazzella si svegliano e cominciano a correre. E tu perché corri?...». Questa domanda, come ogni perché volto a scandagliare il senso e lo scopo...

Ru486, opportuna indagine del Senato

25/10/2009 • News 4

Fare luce sui molti rischi della pillola abortiva. È l'indicazione unanime di maggioranza e opposizione. Vent'anni fa è stata prodotta per la prima volta in Francia la Ru486, la cosiddetta pillola abortiva: due principi attivi che vengono somministrati in successione...

"Africa, alzati e cammina!"

25/10/2009 • News 4

Nella 18a Congregazione generale di venerdì 23 ottobre 2009, i Padri sinodali hanno approvato il Nuntius (“Messaggio”) a conclusione della II Assemblea Speciale per l'Africa del Sinodo dei Vescovi. Pubblichiamo la versione in italiano del testo integrale.

Sinodo africano...e noi italiani?

25/10/2009 • News 4

“L'Africa è una e indivisibile ,- ha detto Hima Fatimatou della Piattaforma contadina del Niger - bisogna evitare di mettere un paese contro l'altro all'interno della stessa regione; altrimenti gli unici risultati saranno ulteriori divisioni con un costo altissimo per la popolazione rurale e per l'i...

Iniziare

25/10/2009 • News 4

Per essere un vero genio ci vogliono le idee, le “visioni”. Ma quali? Quelle “chiare e distinte”? No. Il vero genio è mosso da idee indistinte e non del tutto chiare. Perchè il genio è colui che vive l'inizio e lì, in maniera instabile, si ferma.

Card. Maradiaga: “Minacciato di morte"

25/10/2009 • News 4

Il prelato, presidente di Caritas Internationalis, denuncia gli avvertimenti subiti nella crisi politica a Tegucigalpa. Alcune scritte sui muri di Tugucigalpa lo qualificano come “golpista”.

Sacerdozio e Santità: equazione perfetta

25/10/2009 • News 4

Vero Salesiano Cooperatore e formatore di tantissime generazioni di exallievi ed exallieve, cooperatori e cooperatrici salesiani, fratello, padre e amico dei Salesiani di Don Bosco e delle Figlie di Maria Ausiliatrice, fece del “Da mihi animas” di Don Bosco il motore e il fondamento della sua pol...

Solo la Carità può salvare il mondo

25/10/2009 • News 4

Questo rendimento di grazie al Signore, mentre dice la nostra gioia spirituale, diventa per noi un richiamo particolarmente forte a riscoprire la fondamentale e comune vocazione alla santità: questo e non altro è il grande progetto d'amore e di felicità che dall'eternità Dio ha stabilito per tutti e...

La Chiesa Cattolica accoglie gli anglicani

21/10/2009 • News 4

Per porre fine ad un periodo di incertezza, verrà presto pubblicata una “Costituzione Apostolica” che rende possibile a gruppi di chierici e fedeli anglicani di entrare nella “piena e visibile comunione” con la Chiesa cattolica.

Udienza Generale del 21 Ottobre 2009 Troviamo Dio più con la preghiera che con le discussioni

21/10/2009 • News 4

Qui il giovane Abate, aveva solo venticinque anni, poté affinare la propria concezione della vita monastica, e impegnarsi nel tradurla in pratica. Guardando alla disciplina di altri monasteri, Bernardo richiamò con decisione la necessità di una vita sobria e misurata...

Oratori in festa, risposta alla sfida educativa

21/10/2009 • News 4

L'oratorio è luogo di semina in terreno a volte arido, casa delle vocazioni: dove si educano i giovani al dono di sé, all'apertura agli altri nel segno della carità, dell'amore.

Don Gnocchi, un prete che sapeva "incarnarsi" negli altri

21/10/2009 • News 4

«La predica più efficace di quei “preti di fede” che non fecero mai carriera perché vollero restare a disposizione unicamente del popolo», fu la loro stessa vita e sul loro modello, scrive Daniele Bardelli, don Carlo Gnocchi...

XI Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile

21/10/2009 • News 4

Prende oggi il via il Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile, giunto alla sua undicesima edizione.

La Chiesa da amare come una madre

21/10/2009 • News 4

Mi trovavo alla conclusione del Grest dell'Oratorio. Il cortile ben animato, ragazzi e ragazze che si sfidavano ad un gioco medievale con i loro prete e con i loro papà e mamme, che si erano slanciate nel gruppo con entusiasmo e voglia di divertirsi pari o superiore a quella dei loro figlioli.

Morire di povertà là dove di povertà si vive

21/10/2009 • News 4

Elvis, 6 anni, da Capo Verde, è venuto a morire di povertà a Napoli. Non c'è luogo più atroce per morire di stenti perché a Napoli, per antica consuetudine, di povertà, piuttosto, si vive.

L'idea di giustizia nel pensiero africano e l'esperienza dei conflitti recenti

21/10/2009 • News 4

“Possiamo seppellire un cadavere, ma non una palabre, cioè una disputa”. Martin Nkafu Nkemnkia, docente di cultura, religione, arte e pensiero africano, ha portato la saggezza di un proverbio del Ghana all'interno della riflessione...

Un gesto che è frutto del dialogo ecumenico

21/10/2009 • News 4

Non è un «atto di aggressione». E «non avrà alcun impatto negativo» nelle relazioni ecumeniche tra Chiesa cattolica e Comunione anglicana. Il cui primate, a riprova di ciò, il prossimo mese sarà a Roma in visita al Papa.

I Santi, gli innamorati della Chiesa

21/10/2009 • News 4

Avevo conosciuto Piero Malvezzi, che le aveva raccolte con Giovanni Pirelli. Molte raccontavano la testimonianza di giovani credenti che affrontavano la morte, “fidandosi” della parola di Cristo, consolando, con il loro scritto, papà e mamma perché un giorno si sarebbero ritrovati in Paradiso...

Le confessioni del Cardinale √ìscar Andrés Rodr√≠guez Maradiaga

21/10/2009 • News 4

"Sono un salesiano honduregno nato 66 anni fa a Tegucigalpa". Inizia così le sue "confessioni" il Cardinale √ìscar Andrés Rodr√≠guez Maradiaga, Arcivescovo della capitale dell'Honduras.

Meditare il rosario con san Giovanni Maria Vianney

21/10/2009 • News 4

L'Ave Maria è una preghiera che non stanca mai. Quando si parla delle cose della terra, del commercio, della politica, ci si stanca: ma quando si parla della Madonna, è sempre nuovo... Tutti i santi hanno una grande devozione alla Madonna; nessuna grazia viene dal cielo senza passare per le sue mani...

Max Horkheimer, La nostalgia del totalmente Altro

21/10/2009 • News 4

È giustissimo; infatti come è possibile fondare esattamente che non devo odiare, quando questo mi torna comodo? Il positivismo non trova nessuna istanza che trascenda l'uomo, la quale ponga una netta distinzione tra prontezza nel soccorrere e bramosia di lucro, tra bontà e crudeltà, tra cupidigia e ...

I giovani nell'era di Nietzche (I parte)

21/10/2009 • News 4

Siamo in fondo contenti così, va bene così, proprio perché non sappiamo reagire, non sapremmo far vibrare l'arco e scoccare la freccia verso orizzonti più lontani, perché abbiamo disimparato a desiderare.

Un'immagine nuova di Chiesa per i credenti spaesati

20/10/2009 • News 4

Lo spirito Santo chiama a raccolta chi si riconosce nei valori del Vangelo, invita ad amare la Chiesa come Cristo l'ha amata, calandosi in essa, anche nella sua miseria e povertà.

“Coraggio! Alzati!”

20/10/2009 • News 4

Una delle città più belle, un'oasi favolosa, da sogno. Vegetazione incantevole perché la temperatura anche di inverno non scende mai sotto i 15 gradi e l'abbondanza dell'acqua e del sole assicurano vegetazione, frutti, conforto e ristoro...

Beato Michele Rua. Like don Bosco!

20/10/2009 • News 4

29 ottobre: la famiglia salesiana ricorda il primo successore di don Bosco

Immigrati e criminalità: l'allarme è eccessivo

18/10/2009 • News 4

Viviamo un periodo di "nuova migrazione di popoli". Un contesto in cui le società sono sempre più multirazziali e multiculturali, ma in cui, al tempo stesso, aumentano i fenomeni di rigetto dell'altro e si propaga la convinzione che tutti gli stranieri siano criminali.

Sordi e muti come talpe

18/10/2009 • News 4

Sei troppo sordo ai bisogno degli altri, non imparerai nemmeno a parlare, dirai solo parole vuote che ritorneranno ancora su di te, prigioniero della tua eco. Apriti alla bellezza del sorriso di chi con semplicità chiede compagnia.

E quindi uscimmo a riveder le stelle!

18/10/2009 • News 4

...la mancanza delle stelle, la lontananza dalle stelle, il bisogno delle stelle... nulla può estirpare dal cuore umano questo desiderio (de sidera, siamo attratti dalle stelle e nello stesso tempo ne siamo lontani) ...

Harambée 2009 “Veramente non c'è niente di più bello che incontrare e comunicare Cristo a tutti”

18/10/2009 • News 4

Quest'anno in occasione della Strenna 2010 “Vogliamo vedere Gesù”, l'Harambée ha come tema il portare Cristo e il suo Vangelo: in effetti non c'è notizia più bella da dare ai giovani. Sono stato sempre molto fortunato nella mia vita, ma in particolare quest'anno. Nel mese di febbraio sono andato in ...

Passio christi, passio hominis

18/10/2009 • News 4

La domanda del dolore ci interroga tutti: per questo, forse, il Cristo sofferente - quello della passione e della morte in Croce, quello della Sindone - raggiunge più facilmente il cuore di ciascuno di noi.

Come parlare della sofferenza nell'omelia e nella catechesi

18/10/2009 • News 4

l'una e l'altra hanno come scopo aiutare a cogliere il senso e quindi a vivere in atteggiamento di consegna la condizione nella quale ci si trova. A questo riguardo le scorciatoie che non tengano conto delle domande non servono, producono anzi l'effetto contrario: i luoghi comuni possono dire le ver...

Il Sogno

16/10/2009 • News 4

Un millione di bambini in preghiera insieme a Maria, per l'unità e la pace!Questo è il sogno che vogliamo far di nuovo realtà il 18 ottobre alle ore 9.00. Giovanni Paolo II ha proposto il rosario come preghiera per la pace, dicendo: “Oggi desidero affidare alla forza di questa preghiera la causa del...

Vescovo del Sudan: «Sette cristiani crocifissi»

16/10/2009 • News 4

Si parla di crocifissione dei cristiani, al Sinodo per l'Africa che si sta riunendo in Vaticano. E non è una metafora: «Il 13 agosto i ribelli sono entrati nella chiesa della mia parrocchia ed hanno preso tante persone in ostaggio. La denuncia al Sinodo africano: «Attacchi e persecuzioni da parte de...

Papa: una sana alimentazione è manifestazione del diritto alla vita

15/10/2009 • News 4

Se la celebrazione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione ricorda la fondazione della FAO e la sua azione per combattere la fame e la malnutrizione, essa sottolinea soprattutto l'urgenza e la necessità di interventi a favore di tutti coloro che sono privi...

Il cielo tra fisica e metafisica

15/10/2009 • News 4

"Due cose riempiono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuove e crescenti, quanto più spesso e a lungo il pensiero vi si sofferma: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me" - è nei nostri giorni gaudenti decisamente accantonato. Il cielo, infatti, è nascosto spesso da una colt...

L'uomo al centro della «Caritas in veritate»: una boccata di ossigeno per il mondo

15/10/2009 • News 4

L'Aula Gemelli dell'Università Cattolica del Sacro Cuore a Roma ha ospitato, nel pomeriggio di giovedì 15, il convegno "Economia o utopia? Oltre la crisi, con la Caritas in veritate". Pubblichiamo quasi integralmente l'intervento del cardinale vicario generale per la diocesi di Roma.

Edimburgo 2010: ecumenismo in missione

15/10/2009 • News 4

Nel 1910 in Scozia il primo confronto «globale» sull'annuncio «ad gentes». Oggi una consultazione mondiale prova a rilanciare questa sfida. Una conferenza di tutti gli istituti missionari presenti con le proprie opere da un capo all'altro del pianeta.

Edith Stein e la preghiera

15/10/2009 • News 4

L'avventura esistenziale di Edith Stein mostra due volti: conoscitivo, con la sua proiezione sulla scena filosofica, e mistico, nello sviluppo della sua vita interiore; senza luogo di frattura, di dicotomia e neppure di soggezione dell'uno all'altro, evitando lo scoglio di pesanti ricadute dal sapor...

Sempre più poveri sempre più invisibili

15/10/2009 • News 4

Il pacchetto sicurezza può mettere ai margini migliaia di cittadini italiani in stato di povertà estrema, i senza dimora. E l'arrivo del freddo apre il problema della tutela della vita degli homeless stranieri irregolari, che rischiano provvedimenti penali se si presentano nei centri di accoglienza ...

Versione app: 3.37.4 (466e783e)