Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17129 risultati.
(visualizzati da 10401 a 10500)

GxG MagazineCi guadagno il colore del grano scrivo a voi giovani

13/01/2010 • News 4

Il piccolo principe aveva chiesto alla volpe di giocare insieme, ma lei gli aveva risposto che, per giocare, doveva prima essere “addomesticata”, perché solo questo poteva dar loro la possibilità di conoscersi.

Dati obbligatori per iscrizioni Workshop

13/01/2010 • News 4

Qui di seguito la schermata delle iscrizioni per i workshop 2010... in modo da non arrivare impreparati!

GxG MagazineLe due facce di una stessa medaglia E quindi uscimmo a riveder le stelle proposta formativa

13/01/2010 • News 4

La fede e la ragione sono come due ali con le quali lo spirito umano si innalza verso la contemplazione della verità.

GxG MagazineBuon Compleanno a Noi bazar

13/01/2010 • News 4

Ragazzi diversi, storie diverse, caratteri diversi, tipi diversi di "santità", ma una cosa che li accomuna, la più grande di tutte: l'amore.

GxG MagazineVangelo senza Confini mappamondo

13/01/2010 • News 4

Anche tu per evangelizzare il mondo! Il 18 ottobre presso l'istituto San Marco di Mestre ha avuto luogo il primo convego missionario salesiano: “Vangelo senza confini”, cui ha partecipato tutta l'ispettoria.

GxG MagazineParrocchia: la mia seconda casa family's

13/01/2010 • News 4

I giovani sono sempre i destinatari preferenziali della missione salesiana, e lo sono anche nelle parrocchie. Un ambiente speciale in cui dare spazio ai giovani è l'oratorio o centro giovanile. Una parrocchia che si fa bar, attività estive, gruppi, coro, Caritas, servizi liturgici.

GxG MagazineDBDesign tatami

13/01/2010 • News 4

Credo che in questo caso sia fondamentale mettere in pratica quel “piccolo/grande passo” verso la santità di cui parlava don Bosco: stare sempre allegri.

Don Filippo ci scrive.... n°09

13/01/2010 • News 4

Qui siamo ancora durante l'ottava di Natale, negli otto giorni dopo Natale, che abbiamo festeggiato il 7 gennaio e vorrei raccontarvi questa volta dei miei 4 Natali, cioè delle feste natalizie che abbiamo celebrato in 4 villaggi.

Haiti L'appello del Papa: vicino a chi soffre

13/01/2010 • News 4

Assicuro la mia vicinanza spirituale a chi ha perso la propria casa e a tutte le persone provate in vario modo da questa grave calamità, implorando da Dio consolazione e sollievo nella loro sofferenza.

Haiti E noi apriamo le nostre palme vuote

13/01/2010 • News 4

Come se a sventura si aggiungesse sventura in un baratro senza fondo. Haiti, nome esotico e di buia miseria. Nome di terra lontana. Di popolo provato e povero. E il fiato non si sa dove prenderlo.

GxG MagazineEsprimi un Desiderio corso animatori

12/01/2010 • News 4

Desiderare, nei tempi antichi, significava proprio “sentire la mancanza di una stella”. Lo dicevano gli astrologi quando, nel preparare un oroscopo, non riuscivano a trovare “la buona stella”, che sarebbe stata di buona sorte... essi desideravano la buona stella.

GxG Magazinedon Paolo Baldisserotto tra le cuciture di...

12/01/2010 • News 4

Passerotto, perché da piccolo mi prendevano in giro così. Giorgio Gaber per la sua ironia e Fabrizio De Andrè per la poesia. n incontro tra giovani, dove ho percepito la presenza di Gesù tra di noi.

Inno MGS 2010: Vogliamo Vedere Gesù

12/01/2010 • News 4

L'inno MGS 2010 è stato composto da Amedeo Di Tella, Antonio Parisi e Cristina Buono (di San Severo - FG), arrangiato da Roberto Bassetti. Gli autori hanno vinto il concorso «Inno MGS - I° Edizione 2010».

Matt King, il ragazzo che non si è arreso

12/01/2010 • News 4

Si sentiva quasi aria di primavera il giorno in cui avrebbe dovuto giocare, nel campo di Halifax, la sua prima partita proprio da professionista. Ma quel 4 aprile 2004, quello che doveva essere il giorno più bello della sua vita, si trasformò in tragedia.

Giovani e Relazioni

11/01/2010 • News 4

Ciclo di conferenze aperte a genitori, docenti e collaboratori scolastici che vogliano migliorare le proprie capacità educative, e a chiunque fosse interessata al tema tratttato.

WORKSHOP 2010! Tutto ciò che c'è da sapere!

11/01/2010 • News 4

Il Movimento Giovanile Salesiano Triveneto continua a proporre l'esperienza del Workshop, giunta ormai alla IX edizione, nella convinzione che « Voi siete custodi della bellezza; voi avete, grazie al vostro talento, la possibilità di parlare al cuore dell'umanità, di toccare la sensibilità individua...

Le diecimila braccia tese degli «schiavi» stagionali

10/01/2010 • News 4

Ci dirigiamo verso Rosarno e i gruppi di immigrati aumentano. Ecco i primi luoghi del reclutamento. Ci fermiamo ed è un primo assalto. «Lavori, lavori», chiedono come una cantilena.

Peccato i cristiani non facciano più paura a nessuno

10/01/2010 • News 4

La lezione degli attacchi continui inferti alla Chiesa c'avverte ch'è finito il tempo degli scherzi, del sentimentalismo, di una vaga spiritualità pagana, del “sono cristiano ma in chiesa non vado”. Dei bans, degli slogan e di una certa forma di pastorale paganeggiante. Oggi il cristiano deve espors...

Cosa è successo ai Re Magi?

10/01/2010 • News 4

Cos'hai, Gaspare? Ti vedo preoccupato». «Beh sì, sono un po' pensoso...». «Ecco perché sei triste. Anche tu dubiti, come Baldassarre. Ma con tutti i vostri sospetti non potete cancellare quello che ci è successo. No, amico mio, non puoi negare che la stella l'abbiamo vista...».

Discorso al Corpo Diplomatico 11/01/2010 La negazione di Dio sfigura l'uomo e il creato

10/01/2010 • News 4

Ed è in questo stesso spirito che sono lieto di salutare ciascuno di Voi, in particolare coloro che sono presenti per la prima volta a questa cerimonia.

GxG MagazineCosa Farò da Grande? attualità

10/01/2010 • News 4

La maggior parte delle matricole negli ultimi tempi propendono sempre più verso indirizzi economici, politici, giuridici e letterari mentre, sempre meno, sono coloro che scelgono una facoltà scientifica.

Omelia Battesimo di Gesù 10/01/2010 Mettiti in fila...

09/01/2010 • News 4

"Non si può aspirare ad un mondo nuovo rimanendo immersi nell'egoismo e nelle abitudini legate al peccato": lo ha affermato Benedetto XVI durante la messa del Battesimo del Signore celebrata nella Cappella Sistina. "Occorre fare come Gesù che, nato in una mangiatoia, anche al Giordano si mette in fi...

Elogio ragionato della ricchezza e dello spreco (di michette)

09/01/2010 • News 4

E poi non solo pane spreca l'uomo. Anche l'energia, che se solo spegnessimo il fottutissimo led rosso della tivù, bye bye Arabia Saudita. Per non dire dell'acqua, che se tenessimo le mutande del giorno prima ci disseteremmo eserciti di poveracci. E via via. Gran parte dell'isteria antispreco poggia ...

Chiara Luce Badano

07/01/2010 • News 4

"Chiara Luce" è il nome che ho pensato per te; ti piace? È la luce dell'Ideale che vince il mondo. Te lo mando con tutto il mio affetto...”.

GxG MagazineSete di Felicità sotto osservazione

07/01/2010 • News 4

Come per Jacques, anche per Paola l'incontro con l'Amore di Gesù ha costituito la forza dirompente che ha gettato una luce nuova sulla sua vita. E' di questo incontro che Paola vuole farci dono.

GxG MagazineUn Corpo da Mostare o da Valorizzare? affetti speciali

07/01/2010 • News 4

La dissoluzione del senso del pudore mette in luce come la persona non sia più in possesso della propria intimità e non abbia più la capacità di comprendere e tutelare la ricchezza del proprio corpo.

Nel fortino delle illusioni naufragate

06/01/2010 • News 4

Ragazze violentate, ragazzi perduti, giovani inascoltati: una storia che ci portiamo appresso come un peso quotidiano. Adolescenti che stramazzano davanti a noi, eppure rimaniamo incollati alla vocazione di educatori presuntuosamente inventati, occultando il nostro grande bluff.

Armi leggere, mercato di morte che non ha conosciuto la crisi

06/01/2010 • News 4

Fra il 2000 e il 2006, l'export serbo di armi leggere e di piccolo calibro (Salw) si è moltiplicato del 751.000%, irradiandosi fino in Myanmar e Camerun. Mortai bosniaci da 60 e 82 mm hanno combattuto per i georgiani nella guerra russo-osseta.

Martedì 10 Settembre 1957

06/01/2010 • News 4

Domanderò alla Santa Vergine se il tempo che spendo in questo non è tempo dedicato al diavolo. Ad ogni modo, rimetterò questo giornale a Maitre Baudet, affinchè lo dia a Pierrette.

Nel fortino delle illusioni naufragate

06/01/2010 • News 4

Ragazze violentate, ragazzi perduti, giovani inascoltati: una storia che ci portiamo appresso come un peso quotidiano. Adolescenti che stramazzano davanti a noi, eppure rimaniamo incollati alla vocazione di educatori presuntuosamente inventati, occultando il nostro grande bluff.

Lunedì 9 Settembre 1957

06/01/2010 • News 4

Oggi va ancora bene, ma non ho più la stessa gioia di ieri. Sono stato realmente colmato di grandi grazie e ho passato la giornata con la testa in paradiso.

GxG MagazineGioia Vera editoriale

06/01/2010 • News 4

Vuoi scoprire il segreto della gioia vera? Don Bosco, Domenico Savio, Michele Magone e tutti gli altri amici... sai che cosa ti suggerirebbero?

Lasciati guardare da Gesù

06/01/2010 • News 4

Un uomo piegato, mezzo morto, lungo la strada; si fermò, lo curò, lo fasciò, lo fece accogliere, lo mise nel programma dei suoi viaggi, non lo mollò più.

GxG MagazineL'alba e il Desiderio proposta formativa

06/01/2010 • News 4

Mi piace paragonare il desiderio all'alba. Il desiderio, infatti, è promessa non compimento, è anelito non possesso, è attesa non degustazione. Non si può giungere al giorno senza l'alba, così come non si può oltrepassare il desiderio.

Domenica 8 Settembre 1957

06/01/2010 • News 4

Non ho grandi cose da offrire al Padre mio, certo, ma la sua misericordia è infinita. Il piccolissimo granello di senapa che, con l'aiuto della grazia, son riuscito a piantare e a far germinare, può divenire un albero se il Padre mio lo desidera. Insomma, fiducia!

Dicono di noi

06/01/2010 • News 4

I salesiani sono oggi una realtà mondiale di sedicimila membri (oltre diecimila i sacerdoti), di migliaia tra centri giovanili, scuole, istituti professionali. Cui si aggiungono 48 case editrici, 55 tipografie, 32 radio e undici emittenti radio-tv.

Venerdì 6 Settembre 1957

06/01/2010 • News 4

Mi sento ancora realmente portato quest'oggi: il cuore pieno d'amore, e non posso che sospirare verso il mio Salvatore affinchè non mi lasci più. Sono tanto felice e tanto in pace.

Sabato 7 Settembre 1957

06/01/2010 • News 4

Tutte le sere pregherò così: Mio Gesù, io ti amo, ti ringrazio di tutte le grazie che mi hai fatto per pura bontà da parte tua. Perdonami i miei peccati, i miei cattivi pensieri più o meno involontari.

Omelia Epifania 06/01/2010 «Serve tornare bambini nel cuore»

05/01/2010 • News 4

In San Pietro la messa dell'Epifania celebrata da Benedetto XVI: «L'umanità troppo sicura di se stessa, manca umiltà autentica, i doni dei Magi atto di giustizia verso Dio e poveri»

Epifania del Signore

04/01/2010 • News 4

L'Epifania è la memoria che Gesù, il Messia, il Figlio di Dio e Figlio dell'uomo, è destinato all'umanità e che questa sa riconoscerlo, fino a partecipare all'eredità di Abramo.

Buon anno, tutti i giorni, con il vero senso del Natale

04/01/2010 • News 3

Quante volte in questi giorni abbiamo sentito dire in giro o in televisione “Ma cosa ti aspetti dal nuovo anno?”. (...) C'è un'attualità fatta di persone, situazioni, problemi, sofferenze, risorse, debolezze e ricchezze che non ha più bisogno di attendere qualcosa per il nuovo anno perché l'incarnaz...

Angelus 03/01/2010 La Storia ha un senso perché è abitata da Dio

04/01/2010 • News 4

La nostra speranza è in Dio, non nel senso di una generica religiosità, o di un fatalismo ammantato di fede.

Gli adulti imparino a leggere gli occhi dei ragazzi

04/01/2010 • News 4

I "non sguardi" dei giovani non riescono a nascondere il male di vivere o la sofferenza che hanno dentro, perché il corpo non dice bugie e gli occhi non li puoi truccare, ma solo coprire.

«I giovani migranti sono speranza per il futuro»

04/01/2010 • News 4

Mercoledì 6 gennaio Messa per l'Epifania del cardinale Tettamanzi con le comunità straniere. Intervista a don Giancarlo Quadri, responsabile Pastorale dei migranti.

Cantona «Io, i barboni e l'Abbé Pierre»

04/01/2010 • News 4

Ma certi guardano e non vedono, come se i senzatetto fossero parte dell'arredo urbano, come ci sono i cestini dei rifiuti. Bisogna fermarsi e darsi tempo: si può sempre trovare qualcosa di buono in un essere umano, come diceva l'Abbé Pierre».

Riflessioni sull'Epifania in San Tommaso D'Aquino

04/01/2010 • News 4

Ma poichè si trattava di una nascita non puramente terrena, ma in qualche modo celeste, sia agli uni che agli altri fu rivelata con segni celesti. Come infatti scrive S. Agostino, "gli angeli popolano il cielo, le stelle lo adornano e quindi gli uni e le altre narrano la gloria di Dio".

Se ci raccontassero ogni tanto qualcosa di bello

02/01/2010 • News 4

E dunque, può essere che in molti siamo come gli italiani allegrotti dei ci¬≠nepanettoni. Però, se ci raccontassero ogni tanto qualcosa di bello. Non agiografie, o buonismi. Se ci venisse mostrata una bellezza: qualcosa che appassiona e sveglia una tensione, una domanda.

Non cediamo al grigiore, viviamo davvero

02/01/2010 • News 4

Lo spunto della prima me lo offre un cantautore che tutti conoscono, Claudio Baglioni: «A volte più che di un mondo nuovo, c'è bisogno di occhi nuovi per guardare il mondo».

L'inesattezza della Società Autostrade

02/01/2010 • News 4

L'uomo è fragilissimo, tenero, incredibilmente ingenuo. Ti mostra una faccia, ma quello che nasconde è tutta un'altra musica. Si mostra spaccone, persecutore, inavvicinabile. Scontroso, maldestro, irritabile. Altezzoso, esuberante, torturatore. Poi - scrutato senza che se n'accorga ‚Äì t'accorgi che...

Ciao Darwin, scusa l'equivoco

02/01/2010 • News 4

i conclude l'anno che ha visto ricordare lo scienziato inglese, a 200 anni dalla nascita, con numerose iniziative e anche polemiche. Bilancio finale in chiaroscuro. Non è ancora chiaro a tutti che l'evoluzione non rende superflua la creazione, ma anzi esalta l'opera di Dio che si esprime in modi sem...

Il male si fa carne

02/01/2010 • News 4

Parigi, un turista fotografa un uomo che non si sa se sia vivo o morto... Ma il mio problema è ora un altro, ed è sorto appena attraversata la strada: un problema educativo. Al riparo dalla pioggia, con un nuovo rosso al semaforo pedonale, tento di spiegare ai miei studenti quello che ho appena vis...

L'intelletto santo della Weil

31/12/2009 • News 4

√â lei il più grande filosofo del Novecento, fraintesa perché scriveva come in presenza del giudizio di Dio. Intendiamoci, il fatto che la Weil resti un autore per pochi, se non è un bene, soprattutto non è un male. Anzi è del tutto naturale...

Appello del Papa ''Deporre tutte le armi''

31/12/2009 • News 4

I volti dei piccoli innocenti sono un appello silenzioso alla nostra responsabilità: di fronte alla loro condizione inerme, crollano tutte le false giustificazioni della guerra e della violenza. Dobbiamo semplicemente convertirci a progetti di pace, deporre le armi di ogni tipo e impegnarci tutti in...

Udienza Generale 30/12/2009 Il teologo Pietro Lombardo

30/12/2009 • News 4

Chi era dunque Pietro Lombardo? Anche se le notizie sulla vita sono scarse, possiamo tuttavia ricostruire le linee essenziali della sua biografia. Nacque tra l'undicesimo e il dodicesimo secolo, nei pressi di Novara, nel Nord dell'Italia, in un territorio un tempo appartenente ai Longobardi: proprio...

I giovani? Ascoltano. Ecco una speranza

30/12/2009 • News 4

Il mondo dei giovani adulti non è poi così chiuso e concluso: c'è tutta la volontà di leggere bene ogni riga del libro della vita, scorrerne le pagine, soffermandosi sulle pause, tratteggiando una nuova punteggiatura.

Commento alla Strenna 2010

30/12/2009 • News 4

Il Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Pascual Ch√°vez villanueva, ha presentato ufficialmente la Strenna alle Figlie di Maria Ausiliatrice durante una visita alla Casa Generalizia svoltasi questo pomeriggio, 31 dicembre.

Discorso di fine anno del Papa

30/12/2009 • News 4

Seguendo una felice consuetudine, questa sera vorrei insieme con voi ringraziare il Signore, in particolare, per le grazie sovrabbondanti elargite... Auspico che questo rinnovato impegno educativo possa sempre più realizzare una feconda sinergia fra la comunità ecclesiale e la città per aiutare i gi...

Bamboccioni ?

30/12/2009 • News 4

Sette figli su dieci a casa fino a quarant'anni: bamboccioni o altro? L'Istat ha condotto l'indagine a due riprese, prima nel 2003 e poi, per controllo, nel 2007, su 10 mila figlio tra i 18 e 39 anni. Il 72, 8 per cento è rimasto a casa...

Il regalo di Natale? Più fiducia ai giovani

25/12/2009 • News 4

A questi giovani dico: voi siete una minoranza, ma una minoranza qualificata, capace di guidare e di trascinare altri. L'avvenire è sempre stato di minoranze forti, non di masse passive attratte solo dal gusto di ciò che piace. Questi giovani vanno aiutati, sostenuti, incoraggiati...

Messa della Santa Notte

24/12/2009 • News 4

Il segno di Dio è che Egli si fa piccolo; diventa bambino; si lascia toccare e chiede il nostro amore. Quanto desidereremmo noi uomini un segno diverso, imponente, inconfutabile del potere di Dio e della sua grandezza. Ma il suo segno ci invita alla fede e all'amore, e pertanto ci dà speranza: così ...

Ti auguro una gioia vera

24/12/2009 • News 4

Solo grazie a Lui ogni spizzico di gioia di oggi ha risonanza di valore per l'eternità; solo in Lui ogni tua lacrima ‚Äì te lo prometto ‚Äì porterà frutti inaspettati di vita e di pace profonda.

La mia vita fuorilegge salvata dalla maternità

22/12/2009 • News 4

Ragazza madre senza essere stata una ragazza: «le mie compagne di classe abbassavano lo sguardo mentre passavo». Le si inumidiscono ancora gli occhi, chiari e induriti come le cicatrici; tante, si confondono ai tatuaggi.

Come una pianta senza l'acqua

22/12/2009 • News 4

Come è stato ampiamente dimostrato il coccolarsi e il contatto fisico sono elementi essenziali per lo sviluppo dei legami affettivi.La sintonizzazione che viene a crearsi nel legame tra bambino e caregiver, intrisa di atteggiamenti quali il guardarsi, il coccolarsi...

Gli Stand della Festa dei Giovani

22/12/2009 • News 4

la Festa dei Giovani intende mettersi a disposizione per far conoscere e conoscere le realtà giovanili del territorio; per questo nel pomeriggio verranno proposti gli 'Stand della Festa dei Giovani' ovvero dei 'luoghi' dedicati ai giovani che hanno lo scopo di far vivere l'incontro, conoscere esperi...

Uno spazio comune per scrutare nel Mistero

22/12/2009 • News 4

La Chiesa ‚Äì sembra dire il Papa ‚Äì non può chiudersi dentro le pareti rassicuranti del sacro, magari guardando al di fuori con il disegno di riportare dentro più anime che può, e così soddisfare il suo progetto di rievangelizzazione del mondo.

Pio XII oltre i dubbi

21/12/2009 • News 4

Dal suo studio a Roma, nella sede della Curia generale della Compagnia di Gesù, padre Peter Gumpel ‚Äì il relatore della causa di beatificazione di Pio XII ‚Äì commenta positivamente la notizia che il «suo» Papa è «venerabile».

Artisti & Workshop 2010

21/12/2009 • News 4

Una presentazione degli artisti dei Workshop 2010: novità nei workshop, novità tra gli artisti! 9 artisti e 9 Workshop per un totale di oltre 160 posti! E forse ci sarà qualche altra novità! Le iscrizioni inizieranno venerdì 22 gennaio a mezzanotte. I Workshop si svolgeranno dal 26 al 28 febbraio 20...

L'albero di Natale? Cristiano, non pagano

21/12/2009 • News 4

Se oggi interroghiamo un cristiano o un non cristiano sull'origine dell'albero di Natale, nella stragrande maggioranza dei casi riceviamo la risposta che si tratta di un'antica usanza pagana. In effetti tale spiegazione non è del tutto errata.

Presenza Salesiana a Chisinau Moldavia - Progetti e Donazioni

20/12/2009 • News 4

La presenza dei salesiani a Chisinau inizia nell'autunno del 2005 con l'arrivo di don Sergio Bergamin proveniente da Costanza in Romania e di don Jacek Trykoszko che viene dalla Polonia.

Navigare

20/12/2009 • News 4

Con l'introduzione dei navigatori satellitari, il senso dell'orientamento sta cambiando: per vedere dove si è si guarda se stessi “ridotti” a un puntino su una mappa. Guardando il puntino posso dire: “io sono qui”...

Wojtyla, la forza di chiedere perdono

20/12/2009 • News 4

Al cuore anche cronologico di questo primo decennio del nuovo millennio si colloca un evento che è divenuto “parola”, messaggio “urbi et orbi”, alla città di Roma e al mondo intero: l'agonia e la morte di Giovanni Paolo II.

Il senso del dono: per un Natale di gratuità

20/12/2009 • News 4

Eppure il Natale cui ci prepariamo dovrebbe ricordarci sia il dono per eccellenza che è ogni vita nuova che nasce, sia il dono inaudito che Dio ha fatto all'umanità e alla creazione intera con la venuta nella carne di Gesù, vero Dio e vero uomo.

Bambino Gesù

20/12/2009 • News 4

Preghiera di Giovanni Paolo II Asciuga, Bambino Gesù, le lacrime dei fanciulli! Accarezza il malato e l'anziano! Spingi gli uomini a deporre le armi e a stringersi in un universale abbraccio di pace!

Hanno per tetto le stelle!

20/12/2009 • News 4

Emarginazione sociale e povertà sono le caratteristiche di chi non ha una casa e una famiglia. Per loro il Natale rischia di essere un giorno come tanti altri, se non ci fossero i volontari.

Il nuovo CFP di Chisinau in Moldavia

20/12/2009 • News 4

Carissimi amici, vi presentiamo in sintesi il progetto che stiamo realizzando nella nostra opera salesiana di Chisinau, che mira ad avviare un centro di formazione professionale, accanto all'attività già consolidata dell'oratorio e a quella prossima all'apertura della casa-famiglia per giovani in af...

Se vuoi coltivare la Pace, custodisci il creato

20/12/2009 • News 4

Messaggio del Papa per la celebrazione della XLIII Giornata Mondiale della Pace.Per questo, invito tutti i credenti ad elevare la loro fervida preghiera a Dio, onnipotente Creatore e Padre misericordioso, affinché nel cuore di ogni uomo e di ogni donna risuoni, sia accolto e vissuto il pressante app...

"Trovato neonato in una stalla - La polizia e i servizi sociali indagano"

20/12/2009 • News 4

"25 dicembre - Arrestati un falegname ed una minorenne". Al tentativo della polizia e degli operatori sociali di far salire la madre e il bambino sui mezzi blindati delle forze dell'ordine, un uomo, successivamente identificato come Giuseppe H. di Nazareth, ha...

Un Natale sconvolgente!

20/12/2009 • News 4

Il giorno del mio compleanno feci una grande festa. Parteciparono in molti, ma solo alcuni mi fecero gli auguri, pochi mi diedero un regalo; altri alla mia festa aprivano i regali e ricevevano auguri. Poi un rumore, mi svegliai; era solo un sogno fortunatamente, ma restai triste pensando che a Natal...

Angelus 20/12/2009 Il Natale non è una favola per i bambini

20/12/2009 • News 4

E tu, Betlemme di Efrata, così piccola per essere fra i villaggi di Giuda, da te uscirà per me colui che deve essere il dominatore in Israele; le sue origini sono dall'antichità, dai giorni più remoti.

Quella fede gioiosa che contagia ogni uomo

20/12/2009 • News 4

La chiesa parrocchiale del quartiere periferico di Kabalaye, costruita e gestita dai gesuiti lombardi, è un'imponente costruzione ad anfiteatro, con una cupola ovale dalle ardite nervature in leghe metalliche leggere, le mura in cemento armato, il tetto di fogli di plastica.

Karl Marx, L'umanesimo del giovane Marx

20/12/2009 • News 4

Più la stella è alta nel cielo, più profondo il suo riflesso nel mare. È questo passaggio drammatico attraverso i contrari che dà la sua forza e forse il suo contenuto ontologico all'idea religiosa del sacrificio.

Progetto di ristrutturazione dell'Oratorio Salesiano di Chisinau in Moldavia

20/12/2009 • News 4

La presenza dei salesiani a Chisinau inizia nell'autunno del 2005 con l'arrivo di don Sergio Bergamin proveniente da Costanza in Romania e di don Jacek Trykoszko che viene dalla Polonia. All'inizio i due pionieri si stabiliscono in una villetta messa a disposizione dal Vescovo locale e cominciano ad...

Incontro del Rettor Maggiore con la Famiglia Salesiana

19/12/2009 • News 4

Tornare a Don Bosco oggi - L'impegno di amarlo, studiarlo, imitarlo, invocarlo e farlo conoscere per ripartire da lui, riscoprendo le sue ispirazioni trainanti, le sue motivazioni più profonde, le sue convinzioni irrinunciabili, facendo nostra la sua passione apostolica che scaturisce dal cuore di C...

In occasione del 150°Elementi per la riflessione con il Consiglio Generale

19/12/2009 • News 4

A mio avviso, è da superare fin dall'inizio il classico dilemma tra “identità carismatica e rilevanza sociale”. Di fatto, questo è un falso problema: non si tratta infatti di due fattori indipendenti e la loro contrapposizione può tradursi in tendenze ideologiche che snaturano la vita consacrata, di...

Il Papa denuncia la crisi ecologica ma non si iscrive alla chiesa di Al Gore

17/12/2009 • News 4

L'ambientalismo cattolico è fervente, ma pone condizioni rigorose. «Non arruoliamo il Papa tra gli scettici, dopo la lettera di fine d'anno con cui ha riformulato ancora, dopo i brani dedicati al tema nella Caritas in veritate, la questione biblica della “custodia e del governo del creato” da parte ...

Storia del Natale

17/12/2009 • News 4

Il 25 dicembre come data di questa festa risale agli inizi del 4 secolo(fra il 325 e il 324). Il 25 dicembre nell'impero romano era la data dedicata all'adorazione del Sole.

Omelia nel 150º anniversario della Fondazione dei Salesiani

17/12/2009 • News 4

Abbiamo una meravigliosa storia di 150 anni da raccontare, ma anche una bella storia ancora da scrivere, e per farlo non c'è altra strada che partire dai giovani, credere alla loro capacità di scelte generose e coraggiose, diventare compagni di cammino ed insieme prendere in mano il “sogno del padre...

Concerto di Natale 2009

17/12/2009 • News 4

Sostieni il progetto “LA PRECEDENZA AGLI ULTIMI”! Il concerto di Natale su Rai2 quest'anno sostiene il progetto "LA PRECEDENZA AGLI ULTIMI" il quele si ispira alla logica evangelica per la quale gli ultimi debbono essere i primi.

A qualcuno piace laico

17/12/2009 • News 4

Natale a rischio. Tutto ha inizio quando Alfredo Mantovano mi fa notare un lancio dell'agenzia giornalistica Ansa. Dice, grosso modo, che quest'anno i magazzini Ikea non avrebbero venduto pastori per non correre il rischio di disturbare la sensibilità della clientela non cristiana...

Natale nei luoghi di lavoro

17/12/2009 • News 4

Signore, sei nato a Betlemme, la città di Davide, vissuto 1000 anni prima e tutti ti chiamavano Figlio di Davide, poiché ti aspettavano Re e Liberatore.

PROPOSTA LAST MINUTE !Santa Fosca-Dolomiti: non solo neve...

16/12/2009 • News 4

PROPOSTA LAST MINUTE ! La casa alpina salesiana per ferie di S. Fosca di Selva di Cadore (BL) sorge nel cuore delle Dolomiti bellunesi. Situata sopra un promontorio dominante a 1.450 m/sm, accanto all'antica chiesetta gotica del ‘400 dedicata a S. Fosca, da cui appunto prende il nome, la casa offr...

Don Bosco, «statista» del Risorgimento

15/12/2009 • News 4

L'obiettivo che don Bosco si pose fin dal 1846 era preciso: «Adoperarsi per fare buoni cittadini in questa terra, perché fossero poi un giorno degni abitatori del cielo».

Accadde centocinquanta anni fa...

15/12/2009 • News 4

L'anno del Signore mille ottocento cinquantanove alli 18 di dicembre, in questo Oratorio di S. Francesco di Sales nella camera del Sacerdote Bosco Giovanni alle ore nove pomeridiane si radunavano....

"Diritti?...dov'eri??"

15/12/2009 • News 4

CAMPO INVERNALE 2009-2010! Per trascorrere una fantastica esperieza tra il 30 dicembre e il 3 gennaio insieme ad Albarè di Costermano!

Dalla tolleranza all'integrazione La via cristiana per accogliere l'immigrato

15/12/2009 • News 4

In realtà, la parola tolleranza sottende un rapporto di disuguaglianza, un atteggiamento di forzata sopportazione: “Ti tollero ...ma se potessi farti fuori, lo farei”.

Il bianco Natale dei regali e quello rosso sangue dei martiri

15/12/2009 • News 4

La gioia non può essere piena, sapendo che il Natale è “in rosso” per tanti nostri fratelli. Ai nostri ragazzi e alla nostra gente va detto, che sappiano vivere il Natale con sobrietà e solidarietà, per ragioni di giustizia.

Servizio civile in difficoltà Più che dimezzati i fondi

15/12/2009 • News 4

E il prossimo anno i fondi saranno ulteriormente tagliati a 125 milioni. Giovanardi ammette la situazione vicina al collasso e si dice «pronto a portare alle estreme conseguenze» il tentativo di rimpinguare i fondi.

72Serata della Luce 2009

13/12/2009 • News 4

Venerdì 18 dicembre e sabato 19 dicembre ore 21:00 Presso l'oratorio don Bosco di San Donà di Piave straordinario spettacolo della compagnia "Il Resto di Israele".

Versione app: 3.37.4 (466e783e)