Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17129 risultati.
(visualizzati da 10301 a 10400)

Chiesa casta e meretrix

10/02/2010 • News 4

Il mistero di una chiesa abitata da peccatori, ma senza peccato. Il teologo Cottier spiega perché le polemiche di questi giorni non sono inedite. B-XVI mette in guardia dalla “tentazione del potere”.

La nuova brochure “Un'estate con il TGS Eurogroup”

09/02/2010 • News 4

L'obiettivo è fornire uno strumento utile e completo in cui studenti e genitori potranno trovare le risposte alle domande più frequenti sulla nostra offerta formativa.

Un battito di ciglia nella ridda delle iene

08/02/2010 • News 4

La iena sorride imperterrita, ammiccando nella telecamera a noi spettatori impietriti, che vorremmo bucare il video in senso contrario, passare dalle nostre cucine a quel letto e correre ad abbracciare quell'uomo atterrito, dirgli che no, che è tutto uno scherzo, che nessuno lo ucciderà.

Quando Eluana chiamò «mamma»

08/02/2010 • News 4

Sono passati quasi due anni dall'incidente d'auto che prima l'ha condotta in fin di vita e poi sprofondata nello stato vegetativo, ma Eluana chiama mamma Saturna, evoca l'immagine cui ci si rivolge nel bisogno...

La fede fa bene alla scienza

08/02/2010 • News 4

Mi hanno sorpreso le affermazioni del collega professor Umberto Veronesi a Sky Tg24: «Scienza e fede non possono andare insieme», sono «due mondi e concezioni del pensiero molto lontani l'uno dall'altro, che non possono essere abbracciati tutti e due».

Lei, creatura. E l'evidenza della sua vitalità.

08/02/2010 • News 4

Che fosse viva ‚Äì risponde la suora ‚Äì era un'evidenza, e non solo perché respirava naturalmente, senza alcuna macchina. Pensi a un bambino neonato: non capisce, non parla, non risponde, ma forse non è una evidenza che è una persona? E quel solo suo essere vivo, non dà gioia?

La comunicazione "subliminale" si batte con l'educazione

08/02/2010 • News 4

Ma mentre specialisti e “addicted” discutono, centinaia di milioni di persone giocano, più o meno coscienti di quello che stanno facendo.

Massimiliano, rinascere con un segno di croce

08/02/2010 • News 4

Due vite parallele, quelle di Eluana e Massimiliano, almeno per un lungo tratto: hanno entrambi 21 anni quando un incidente d'auto, a pochi mesi l'uno dall'altro, interrompe il corso normale della vita e spazza via pensieri, azioni, speranze.

Fisichella: le false libertà attaccano ancora la vita e la cosa pubblica

08/02/2010 • News 4

La responsabilità della politica davanti alla bioetica corrisponde a una nuova lettura antropologica. Siamo chiamati a incontrarci con queste sfide sulle quali costruire una nuova antropologia, che dia maggiore spazio alla razionalità e trovi fondamento nella legge naturale.

Un inno all'eutanasia?

08/02/2010 • News 4

‚ÄòFestival di Sanremo', il Cardinale Saraiva stigmatizza la canzone di Povia dedicata alla vicenda di Eluana Englaro: “Sembra un inno all'eutanasia”... “L'eutanasia è un delitto e la profanazione del più grande dono che ci abbia concesso Dio: la vita”.

In Belgio un imprevedibile "sì" condanna i giudici italiani

07/02/2010 • News 4

La vita è sempre importante e se anche si presenta inerme e indifesa, rappresenta comunque uno spazio che ci hanno regalato e che dobbiamo riempire di senso, sempre e comunque.

Angelus 07/02/2010Tenere lo sguardo fisso sul Signore

07/02/2010 • News 4

Invitati da Gesù a gettare le reti, nonostante una notte infruttuosa, Simon Pietro e gli altri discepoli, fidandosi della sua parola, ottengono una pesca sovrabbondante.

Eluana un anno dopo: «Mai più una tragedia simile»

07/02/2010 • News 4

Ogni uomo o donna vanno accompagnati con solidarietà e delicatezza nel tempo ultimo della loro esistenza terrena perché la vita che hanno ricevuto da Dio Padre va verso un destino eterno, pur attraverso la prova dolorosa della morte fisica.

L'ingiustizia viene dal cuore degli uomini

04/02/2010 • News 4

Messaggio per la Quaresima 2010Mi soffermo in primo luogo sul significato del termine “giustizia”, che nel linguaggio comune implica “dare a ciascuno il suo - dare cuique suum”.

In ricerca delle staminali "buone"

04/02/2010 • News 4

Intervista al biologo Giuseppe SimoniIl problema è che su questo futuro, già iniziato da tempo, circolano e vengono fatte circolare, spesso ad arte, molte falsità o verità alterate.

Crack. NonSoloDroga

04/02/2010 • News 4

Più di qualcuno trucca il sentiero, sposta la segnaletica, ruba passaggi di comodo: certamente qualcuno c'arriva con la sola arma dell'intelligenza e dell'onestà. Ma nessuno è così forte da concedersi il lusso d'accendere nell'immaginazione dei giovani figure e parole pericolose.

“L'amore è lo ‚Äòstile” di Dio.

03/02/2010 • News 4

Il ragazzo continua a ripetere: «No razzismo», finché l'inserviente gli molla un pugno sulle labbra. Una smorfia di dolore: «Perché mi fai questo?». Resto sbigottita, mi sento come se quel pugno l'avesse dato a me...

Finge un aborto per far nascere la sua bambina

03/02/2010 • News 4

Ricorre allora a uno stratagemma. Simula un aborto spontaneo, cosicché non è necessario recarsi in ospedale. Poi, quando i genitori si sono rasserenati, cerca di trovare un'altra strada per far crescere quella vita.

Shazia, 12 anni, cristiana e martire.

03/02/2010 • News 4

Una giovane cristiana di 12 anni è morta per le violenze inflitte dal suo datore di lavoro, un ricco e potente avvocato musulmano di Lahore. Il coordinatore di Slmp conclude che “queste vulnerabili ragazze cristiane non godono di alcuna protezione” e chiede al governo “a tutelarle”.

Ma l'aborto «invisibile» è ancor più dramma

03/02/2010 • News 4

Stiamo parlando di un prodotto ad azione abortiva, registrato però come anticoncezionale femminile, nella discutibile categoria della «contraccezione d'emergenza».

In stato vegetativo da 5 anni risponde con risonanza magnetica.

03/02/2010 • News 4

L'uomo ha risposto "sì" e "no" mediante il pensiero rilevato da nuova tecnica. "Si potrebbero interrogare sui propri dolori" persone apparentemente in coma, ha suggerito... La tecnica dell' Irmf potrebbe inoltre "permettere a pazienti di esprimete i propri sentimenti...

Friedrich Wilhelm Nietzsche, Non è esistito che un solo cristiano

02/02/2010 • News 4

Ciò che da allora in poi si chiamò «Vangelo» era già l'opposto di quel che lui aveva vissuto: un cattivo messaggio, un dysangelium. È falso sino alla stupidaggine il vedere in una «fede», per esempio nella fede nella salvezza per opera di Cristo, il segno caratteristico del cristiano.

Che cos'è l'amicizia?

02/02/2010 • News 4

Che cos'è l'amicizia? Cosa lega due amici tra loro? Quando è vera amicizia e non semplice conoscenza? Che cos'è l'Amicizia con la A maiuscola? Come trovare la vera amicizia?

Salviamo i giovani per salvare il paese

02/02/2010 • News 4

E da allora la situazione è peggiorata. Gli oggettivi bassi salari dei giovani lavoratori vengono da essi stessi ritenuti inferiori rispetto alla propria formazione e ancora più bassi rispetto alla necessità di vivere autonomamente.

Vincere che cosa?

02/02/2010 • News 4

La cosa importante in questa vita e' aiutare gli altri a vincere, anche se comporta rallentare e cambiare la nostra corsa.

Premio europeo Carlo Magno della gioventù

02/02/2010 • News 4

"The European Charlemagne Youth Prize" aims to encourage the development of European consciousness among young people, as well as their participation in European integration projects.

Laici fuorilegge

01/02/2010 • News 4

Alla base ci sono appunto convivenza e integrazione, nel senso che il rapporto con le minoranze deve essere considerato un'opportunità per tutti.

Aborto o non aborto? Voce al televoto !

01/02/2010 • News 4

Bump+: il nuovo reality stuzzica-coscienze. Il pubblico decide se le partecipanti debbano tenersi o no un bambino che non vogliono. “La scelta dipende da te”, recita il claim...

Tutto il mondo sulle spalle

01/02/2010 • News 4

La tragedia di Haiti chiama in causa la sensibilità dei giovaniSi educano i giovani alla testimonianza e al servizio degli altri, mentre li si informa, perché grande è l'ignoranza ‚Äì la semplice non conoscenza ‚Äì sulle infinite povertà di un mondo che tanto spesso ha bisogno di appoggiarsi sulle s...

Povia canta Eluana

01/02/2010 • News 4

Povia è sicuramente un'artista che ha fegato e che mostra una certa sensibilità su alcuni temi, qualunque idea abbia su questa vicenda e sull'eutanasia in generale, ha fatto bene a rievocarla in un momento in cui gli animi si sono placati ed è più facile parlarne.

Sesso usa e getta

01/02/2010 • News 4

Così come ciò che viviamo fa parte di noi, nelle nostre memorie, nella nostra cultura, nei nostri hobby...proprio allo stesso modo il rapporto sessuale. Ma quest'ultimo va inteso nel senso pieno del suo esistere: fa parte di me, mi edifica, mi fa crescere, alimenta la mia vita.

Miraggio Angola

01/02/2010 • News 4

La città più cara del mondo per gli stranieri che ci vivono (classifica del Wto) è una immensa foresta di gru, immersa in un limbo fumoso, plumbeo, polveroso. Dalla finestra della stanza 2.510, al venticinquesimo piano dell'hotel Presidente, il panorama di Luanda, capitale dell'Angola, è surreale.

Bella

01/02/2010 • News 4

A New York José fa il cuoco nel ristorante di suo fratello Manny. Quando la cameriera Nina viene licenziata per essere arrivata in ritardo, Josè la segue, deciso ad aiutarla. Nina rivela di essere incinta e, non avendo alcun punto di appoggio, é intenzionata ad abortire.

Una vita intagliata nell'essenziale

01/02/2010 • News 4

Giornata della Vita Consacrata. «La vita consacrata non è forse una chiamata a essere testimoni dell'essenziale? Vi è, poi, un secondo invito: quello di coltivare la compagnia dei santi...».

Migranti filippini cristiani costretti a convertirsi all'islam

01/02/2010 • News 4

Infermiera filippina da 10 anni nel Paese Arabo racconta la drammatica situazione dei lavoratori cristiani, costretti ad abbracciare l'islam per paura di perdere il lavoro. Abusi e violenze non fermano i migranti che continuano a scegliere i Paesi del Medio Oriente per il facile impiego.

Per una Spiritualità dello studio

31/01/2010 • News 4

Egli ha sempre incarnato una dialettica intensa, ora serena ora inquieta, tra la sua professionalità di studioso fino in fondo e la sua testimonianza profetica vissuta in spirito di preghiera.

Bernardini: i miei appunti sulla "sfida"di portare in Tv la fiction su S. Agostino

31/01/2010 • News 4

Sintesi popolare, la storia per bigini e per frammenti, anche quella dei santi. Agostino, intelligente e presuntuoso oratore e servo dell'imperatore, che incontra il vecchio, saggio e libero vescovo Ambrogio.

Il polipetto di Avatar

31/01/2010 • News 4

Qui sulla terra siamo condannati a fare esperienza gli uni degli altri esclusivamente grazie alla intermediazione offerta dai cinque sensi: su Pandora, invece, è possibile superare ogni intermediazione e immergersi l'uno nell'altro, fondersi in un unico essere.

Messaggio del Rettor Maggiore al MGS

29/01/2010 • News 4

Spesso, quando vi incontro, percepisco in voi un grande desiderio di trovare il Signore. Forse non riuscite ad esprimere questo desiderio con chiarezza, ma io raccolgo comunque il vostro anelito più profondo, quello che abita il vostro cuore. Vi prendo per mano e...

Festa di don Bosco!

29/01/2010 • News 4

Uno speciale augurio per la Famiglia Salesiana!

La decisione taglia come una lama affilataLettera di un ragazzo ad un giovane prete

29/01/2010 • News 4

Per abitare la luna ci vuole la decisione. Facile a dirsi ma la decisione taglia come una lama affilata. Taglia tra “prima e dopo”, tra “questo e quello”, tra “ciò che scegli e ciò che non scegli”. È facile scegliere una stella, è difficile lasciare tutte le altre... Io non so bene chi sia don Bosco...

Sant'Agostino

28/01/2010 • News 4

La mini serie diretta da Christian Duguay con Alessandro Preziosi, Monica Guerritore, Franco Nero, Andrea Giordana, Johannes Brandrupt, Katy Saunders, Serena Rossi e Cesare Bocci andrà in onda in prima serata su RAI Uno il 31 gennaio e il 1 febbraio.

TGS: il carisma salesiano arriva in UK!

28/01/2010 • News 4

Sei una persona piena di entusiasmo, animata da vero spirito di servizio e volontariato, con tanta voglia di divertire divertendoti, una spiccata attitudine al

La piazza dell'arte alla Festa dei Giovani 2010

27/01/2010 • News 4

ALLA FESTA DEI GIOVANI 2010.

La meglio gioventù

27/01/2010 • News 4

Intervista di "Famiglia Cristiana" a don Pascual Ch√°vez. ««Don Bosco ha fatto stupendamente il "mestiere" di fondatore. Tre, credo, siano gli indirizzi che ci ha lasciato. Il suo carisma è vivace e produce frutti di santità. Il secondo è...».

Dio è cattolico?

27/01/2010 • News 4

Riportiamo un estratto dell'ultimo libro di Rino Cammilleri, “Dio è cattolico?”, edito dalle edizioni Lindau. «A questo proposito, vorrei attirare la tua attenzione sul fatto che il cristianesimo è l'unica religione con una teologia...».

I ragazzi di Piazza del Popolo

27/01/2010 • News 4

Vi andarono. Don Bosco scese di carrozza e il cardinale stette a osservare. C'era infatti un gruppo di giovani che Don Bosco cercò di avvicinare, ma i monelli fuggirono. Li chiamò con buone maniere e quelli, dopo qualche esitazione, tornarono.

Il difetto di Cristo

27/01/2010 • News 4

Il tempo di tre gesti, quasi al rallentatore, per sfruttare il pensiero prima di parlare. Capisci? Quest'uomo ha un difetto: pensa prima di parlare. Pensare! Sono anni che gli astronomi stanno frugando tra le stelle in cerca di vita.

Israel: il crocifisso fa bene anche ai giudici...

27/01/2010 • News 4

L'esperienza religiosa non è riducibile a prese di posizioni “aperte” sulla questione degli immigrati, sul matrimonio gay o sull'aborto.

Nonna Howe a rischio inquisizione perchè cristiana

27/01/2010 • News 4

La signora Howe, avendo ritenuto di aver subito un torto, si rivolge, da brava cittadina, alle autorità pubbliche per far valere i propri diritti e scrive al direttore generale del comune di Norwich, denunciando l'aggressione.

Un parlamentare arabo-israeliano ad Auschwitz

26/01/2010 • News 4

Come figli del popolo palestinese dobbiamo essere sensibili alle tragedie che colpirono l'umanità, e il popolo ebraico in particolare, durante la Seconda Guerra Mondiale.

Lasciamoci ferire per stare svegli per restare uomini

26/01/2010 • News 4

Che le vedano i nostri figli, le facce di quei vecchi inermi, e di quei bambini. Che facciano questo doloroso sbalordito tuffo in una memoria che, se a noi pare lontana, è in realtà così breve: quei ragazzi andavano a scuola con i nostri genitori.

Il senso del Giorno della Memoria

26/01/2010 • News 4

Molti sono stati in questi anni gli studi, gli articoli, le riflessioni, le pubblicazioni di studiosi e intellettuali che hanno tentato di definire e ridefinire costantemente il senso della Memoria.

IL FANTASMA DI CANTERVILLE

26/01/2010 • News 4

Recital Musicale della Compagnia Teatrale dell'Oratorio "Don Bosco" di Tolmezzo. Venerdì 30 Aprile alle ore 20:45 presso il teatro comunale di Tolmezzo "L. Candoni".

Regolamento di vita

26/01/2010 • News 4

La Preparazione è come un furiere per ogni azione, mi c'impegnerò secondo le varie circostanze e mi sforzerò, per mezzo suo, a dispormi per trattare e compiere, nella forma più lodevole, il mio dovere.

Da Cartesio a Kant i limiti del pensiero razionale La ragione lavora senza garanzie

26/01/2010 • News 4

Ora, non è questa la fede in Dio: si tratta di una "fede epistemica", di un'impressione circa ciò che potrebbe funzionare, ma non è una fede verso la quale è attratto tutto il nostro essere.

La Bibbia alfabeto colorato delle civiltà

26/01/2010 • News 4

Così la Bibbia, da testo tenuto ai margini dell'insegnamento e della catechesi cattolica, ignoto alla maggior parte dei battezzati, è divenuto sempre più familiare, raggiungendo anche in Italia dati di diffusione un tempo impensabili.

I cristiani secondo don Carlo Gnocchi: pellegrini malati d'infinito

26/01/2010 • News 4

I cristiani sono “dispregiatori del mondo...quelli che hanno inventato l'al di là per meglio calunniare l'al di qua”, “uomini del risentimento”, che non hanno trovato in questo mondo la soddisfazione adeguata al loro desiderio. Ma davvero sono così don Bosco o don Gnocchi, che hanno ispirato o lavor...

Il Papa e l'insegnamento della laicità

24/01/2010 • News 4

Nel pieno rispetto della reciproca autonomia, la collaborazione tra Stato e Chiesa, specie in un Paese come l'Italia, può condurre a traguardi importanti nell'opera di costruzione di una società giusta, libera e improntata al rispetto fra gli uomini.

«Testimoni digitali», la missione va in rete

24/01/2010 • News 4

Fornire informazioni, contenuti multimediali e stimolare il dialogo interattivo attorno al convegno nazionale Testimoni digitali.

Notizia choc: Caifa è incinta

24/01/2010 • News 4

La lettera coraggiosa di quella ragazzina non diventerà una scritta sulla sabbia del mare se solo incrocerà la passione di chi saprà scommettere su una vecchia formula pedagogica: formare la mente educando il cuore.

Il testamento di speranza di Stefano Baldi

24/01/2010 • News 4

Stefano quando scrive di Luca tratteggia se stesso. La storia d'amore è tra lui, Luca detto Lazzaro, e Gesù. Li fa incontrare don Edoardo. Il sacerdote degli anni del catechismo mai più rivisto. Luca lo cercherà, prima con diffidenza, poi con fiducia e abbandono.

Il Vangelo radicale Armi, pace e nonviolenza: quale pastorale è possibile?

24/01/2010 • News 4

Il desiderio umano di pace rivendica alcune scelte e gesti coerenti anche da parte delle nostre comunità cristiane e delle parrocchie. Scelte e gesti nei quali sia possibile riconoscere germi di futuro e di speranza.

C'è Dio sul Web 2.0

24/01/2010 • News 4

A istinto, Dio lo "sentiamo": capiamo ancora che è Lui, per quanto insensibile o distratta sia diventata l'anima di ciascuno.

«I sacerdoti siano animatori del Web»

24/01/2010 • News 4

Messaggio per la 44° Giornata Mondiale delle comunicazioni sociali Compito primario del Sacerdote è quello di annunciare Cristo, la Parola di Dio fatta carne, e comunicare la multiforme grazia divina apportatrice di salvezza mediante i Sacramenti.

Haiti Segni di normalità nella capitale di macerie

24/01/2010 • News 4

Magari ‚Äì come ci è capitato di vedere non una, ma cento volte ‚Äì regalando implacabilmente un «mercì» non solo a chi recava una tenda per la notte o una razione di pane e di banane, ma anche a chi ti stava amputando un braccio.

I cammini della fede per i giovani oggi

22/01/2010 • News 4

di Don Pascual Ch√°vez (Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana 2010).Già da vari anni venivo maturando l'idea di offrire a tutta la Famiglia Salesiana qualche considerazione semplice e sistematica su ciò che costituisce il centro della nostra fede, accentuando qualche aspetto della nostra...

La voglia di volare di Jovanotti

22/01/2010 • News 4

Questa volontà di partecipare in modo creativo, come pure il mettersi sempre in gioco, producono suggestioni di ascendenza kierkegaardiana come il verso di Mi fido di te: "La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare". La vertigine della libertà dell'uomo, giunta sull'orlo del burrone, c...

Annunciare il vangelo ai giovani e portarli all'incontro con il Signore Gesù.

21/01/2010 • News 4

di don Juan José Bartolomé (Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana 2010).Vorrei rileggere con tutti voi ‚Äòsalesianamente' il passaggio di Emmaus, seguendo da vicino l'intervento del Rettor Maggiore. Potrà immettere senza dubbio luce ed intelligenza ai nostri progetti educativi e fare ard...

SHOAH. Edelman, Grossman, Zamboni: quando la memoria dei Giusti diventa sacrificio.

21/01/2010 • News 4

Il problema più complesso nei nostri tempi e su cui la riflessione è spesso carente è di tipo diverso: cosa ricordare e come ricordare? Possiamo infatti fare decine di commemorazioni, ma poi sentire un vuoto accorgendoci di seminare soltanto retorica e parole al vento e di svolgere un rito che ci es...

Ricordando don Bosco. Casa per chi non ha casa. Famiglia per chi non ne ha.

21/01/2010 • News 4

L'imbroglio della nostra coscienza è credere che queste siano storie di ieri. E invece sono le storie di oggi, di casa nostra e di lontano. Celebrare davvero don Bosco è riproporlo vivo oggi, con l'impegno di chi sapendo di essere stato amato diventa capace di amare.

ASCOLTARE IL DESIDERIO

20/01/2010 • News 4

di don Giannantonio Bonato (Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana 2010).Forse mai sentiremo dire “Vogliamo (desideriamo) vedere Gesù” se non avremo l'intelligenza e la pazienza di educare il desiderio...

L'inferno di Haiti e il Paradiso

20/01/2010 • News 4

Parliamo dell'emergenza (e va bene), degli aiuti da mandare (e va benissimo), della miseria di quei luoghi (verissima), poi varie storie e considerazioni, finché uno guarda l'orologio perché deve andare al tennis, un altro sbircia il telefonino e un altro ancora sussurra al vicino “ma quand'è che se...

Come la meraviglia vanificò l'agguato del nulla.

20/01/2010 • News 4

Il segreto di Chesterton secondo Ubaldo Casotto. Ascoltando le tante citazioni dalle opere principali di Chesterton ci si rende conto che pur non avendo avuto figli naturali, lo scrittore inglese ha avuto però diversi figli spirituali; solo per fare qualche nome: Clive S. Lewis, John R.R. Tolkien, M...

Antonia Arslan, la vita sospesa

19/01/2010 • News 4

Non pretendo certo di ergermi a modello, ma la mia è comunque una testimonianza di una vita sospesa che per vie misteriose chiedeva di tornare fuori.

Nick Vujicic Un pendolare della vita

19/01/2010 • News 4

La fede, la gioia, la testimonianza, l'esempio. Gli stupidi sanno tutto, gli intelligenti imparano sempre: io ho imparato ad accontentarmi dello stato in cui mi trovo.

«Nella nostra scuola trecento sepolti vivi»

19/01/2010 • News 4

Tra le macerie dell'Istituto Salesiano, fosse comuni e piccoli “sciacalli”. Qui i ragazzi avevano un riparo e la possibilità di sperare in un futuro migliore: allontanarsi dalle insidie della strada, studiare e imparare un mestiere, come avviene nelle scuole salesiane sparse per tutto il mondo.

Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani "Voi sarete testimoni di tutto ciò" (Luca 24, 48)

19/01/2010 • News 4

Queste parole del Signore fanno emergere ancor più la contraddizione che c'è tra le divisioni dei cristiani e l'obbligo che comunque essi hanno di un annuncio credibile.

MASTRO BOSCHETTO tra marmocchi e ritocchi

19/01/2010 • News 4

Come ogni anno torna, in concomitanza della festa di don Bosco, la proposta teatrale dei Giovani Salesiani dell'Istituto salesiano di Nave. Il copione, meditato e steso dal preside Paolo Zini, non è un pugno nello stomaco, non ci sono provocazioni, ma è una fortissima favola, dai profondi contenuti ...

Riforma licei, se 30 ore vi sembran poche...

18/01/2010 • News 4

Anche gli aspetti organizzativi sono importanti ai fini della determinazione del tempo-scuola: un carico orario eccessivo o troppo ristretto genera inevitabili problemi legati a questioni logistiche e alla necessità di personale ausiliario.

Haiti Nel tunnel buio del disastro si vede bene che siamo fatti per la vita

18/01/2010 • News 4

Ieri abbiamo accolto nei nostri spazi di Martissat tre turni di 300 bambini che i familiari ci lasciavano per 3-4 ore per poter cercare parenti, verificare le case, capire cosa fare. In uno spazio sicuro, a giocare lontano dalla distruzione e dalla morte.

A voi tutti bambine e bambini, adolescenti e giovani !

18/01/2010 • News 4

A voi tutti, bambine e bambini, adolescenti e giovani... perché so che siete sensibili e attenti al dolore e alla sofferenza di altri bambini e giovani. Mentre ascoltavo le notizie del terremoto ad Haiti, mi siete venuti in mente proprio voi, piccoli e giovani dei cinque continenti che vivete, studi...

Aiutiamo le opere salesiane di Haiti

18/01/2010 • News 4

La presenza salesiana in Haiti è in grave difficoltà. Il MGS Triveneto, attraverso le due ispettorie di appartenenza, si fa promotore di una raccolta fondi.

Giovanni Baglioni alla FdG 2010

18/01/2010 • News 4

Giovanni Baglioni sarà uno dei testimoni della Festa dei Giovani 2010. Parteciperà allo spettacolo del mattino ambientato quest'anno nel...

Poster Festa dei Giovani 2010

18/01/2010 • News 4

Ecco il poster della nuova edizione della Festa dei Giovani. Guardalo bene, osserva i particolari... contiene già tanti segreti della festa di quest'anno... D'altra parte... "siamo sarti"! (Cliccando sull'immagine puoi scaricare il file originale per la stampa)

I nuovi single, un mondo di zombie che ci divorerà?

18/01/2010 • News 4

E' un paradosso e un'ingiustizia tutt'altro che secondaria in una società occidentale e dimostra quanto il perseguimento del bene comune sia tutt'altro che reale.

Eluana non era «devastata» ma è stata straziata

18/01/2010 • News 4

I suoni si moltiplicano il 4, e poi il 5, finché il 6 (all'alba di quel giorno si è smesso definitivamente di nutrire e dissetare la giovane) la mano di un'infermiera scrive per la prima volta: 'Sembrano sospiri'.

Eugenetica - Via libera al figlio perfetto:l'ultima sentenza choc del tribunale di Salerno

18/01/2010 • News 4

Soltanto una prospettiva di individualismo esasperato può tradurre un desiderio in diritto. E una simile prospettiva è capace di generare ingiustizia quando l'oggetto del desiderio implica violazione dei diritti di altri soggetti.

GxG MagazineVisti x Voil'armadietto

17/01/2010 • News 4

E' arrivato l'autunno...Le giornate si accorciano, arrivano le prime nebbie e si fa largo la nostalgia delle calde sere d'estate. Ma ci sono anche lati positivi! E' iniziata la stagione cinematografica per eccellenza! Perciò armati di ombrello e impermeabile gustiamoci qualche anteprima...

Intimidazioni contro le salesiane dell'oratorio Giovanni Paolo II

17/01/2010 • News 4

Da almeno un anno le tre suore salesiane che reggono l'oratorio Giovanni Paolo II - suor Lucia e le consorelle Enza e Renata - sono costantemente prese di mira da una serie di tentativi di intimidazione.

Emmanuel Mounier, Cristo, parola definitiva e sempre nuova sulla storia

17/01/2010 • News 4

E vi è ritardo nella Parusia, perché l'uomo deve assimilare progressivamente, per così dire, sviluppare il Cristo.

L'illusione dell'integrazione

17/01/2010 • News 4

Forse non sappiamo neppure noi cosa vogliamo: parliamo di integrazione ma difendiamo casa nostra fino a farla diventare cosa nostra, suggeriamo l'accoglienza per trovare un credito superiore al prossimo estratto conto, diveniamo paladini della giustizia fintantoché a pagare è il vicino di casa...

Infinito, dove Dio divide per zero

17/01/2010 • News 4

Il segno di infinito ha una duplice risonanza. Combina l'attrattiva mistica dell'ignoto e dell'inconoscibile in tutta la sua vastità con la fredda precisione della matematica e con il desiderio di descrivere l'inimmaginabile.

Haiti, l'acqua vale più dell'oro

17/01/2010 • News 4

«Quello che temo è un'epidemia tipica dei casi di infermità di massa, come la leptospirosi, le gastroenteriti, le infezioni dovute all'acqua o agli alimenti contaminati».

Il 24 gennaio raccolta di fondi in tutte le chiese italiane

17/01/2010 • News 4

La Chiesa italiana si mobilita a favore della popolazione di Haiti. A livello nazionale è stata annunciata ieri dalla presidenza della Cei, una raccolta straordinaria indetta per domenica 24 gennaio 2010 in tutte le chiese d'Italia.

Discorso alla sinagoga di Roma «La memoria ci deve spingere a rafforzare i nostri legami»

17/01/2010 • News 4

Inoltre, la Chiesa non ha mancato di deplorare le mancanze di suoi figli e sue figlie, chiedendo perdono per tutto ciò che ha potuto favorire in qualche modo le piaghe dell'antisemitismo e dell'antigiudaismo.

Il Papa visita la sinagoga, segno del dialogo che avanza

16/01/2010 • News 4

Con un significato poi del tutto particolare per l'Italia, «che questa visita sia un segno del dialogo che avanza, con la speranza che i rapporti siano sempre migliori, perché ci sono problemi dovuti a una certa sensibilità».

Versione app: 3.38.1 (020ff96b)