Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17129 risultati.
(visualizzati da 10201 a 10300)

Da guru buddista ad asceta cristiano

15/03/2010 • News 4

Nel mantra induista, poi, «la divinità adorata resta un'essenza auto-trascendente» mentre il cristiano non perde mai il contatto con la Rivelazione. «Certo, le religioni asiatiche sfruttano le infinite capacità della mente, che è uno strumento e un limite».

GxG MagazineAmore senza "se" e senza "ma" occhi aperti

15/03/2010 • News 4

F.A.Q. about spiritual accompaniment! Essere accolti come si è nell'affetto del padre spirituale, con tutti i propri peccati e la propria debolezza, è il segno ‚Äì osiamo dire il sacramento ‚Äì dell'accoglienza che ci viene fatta dalla misericordia di Dio.

GxG MagazineCome una boccata d'ossigeno in osservazione

15/03/2010 • News 4

Michele non attende il giorno dopo, subito va a confessarsi da don Bosco. Mentre Michele racconta i pesi che lo soffocano da una vita, si sente come liberato da un terribile incubo. Una gioia, una pace mai provata gli riempiono l'anima. È così felice che stenta a crederci.

ORGANIGRAMMA della Festa dei Ragazzi 2010

13/03/2010 • News 4

Pubblichiamo la versione quasi definitiva dell'organigramma FdR2010 aggiornata al 18 marzo h.23.30. Si prega di prendere visione.

Il problema non è la pillola ma l'educazione del cuore

12/03/2010 • News 4

Ogni tentativo di amare è destinato a fallire se non si cerca di sviluppare più attivamente la propria personalità; la soddisfazione, nell'amore individuale, non può essere raggiunta senza la capacità di amare il prossimo con umiltà, fede, coraggio.

Chi mi conosce più di te

12/03/2010 • News 4

Tutti i capelli del mio capo sono contati, ogni stella è chiamata per nome. “Tu mi scruti e mi conosci”, vuoi il mio bene, ma vuoi che lo raggiunga con consapevolezza e sacrificio, premurandomi di scegliere il bene in vista di un'eredità che non marcisce.

Gli attori della Festa dei Ragazzi

12/03/2010 • News 4

CHISS√Ä QUALE PERSONAGGIO IMPERSONERANNO ! PROVA AD INDOVINARE!! Manda i tuoi abbinamenti a mgs@donboscoland.it : i vincitori parteciperanno al sorteggio “Premio Grandi Stazioni”.

La strage delle bambine

12/03/2010 • News 4

Nel 2010, in Asia, una bambina in pancia ha il cinquanta per cento di possibilità di sopravvivere a una ecografia. Grande inchiesta dell'Economist sulla “guerra globale” contro il sesso femminile tramite l'aborto selettivo di massa. Ne mancano all'appello cento milioni. Un “genocidio di genere” con ...

La prima causa di morte in Europa

12/03/2010 • News 4

Due milioni e ottocentosessantatremila e seicentoquarantanove (2.863.649) aborti è la cifra totale dell'eccidio in Europa, dentro e fuori i confini dell'Unione: così reca la denuncia statistica portata a Bruxelles.

Festa dei Giovani del MGS del Triveneto

11/03/2010 • News 4

”¬øNunca habéis probado una pasi√≥n? Una pasi√≥n es algo que te ocurre, que te coge, te agarra, te desconcierta. Con eso y todo es algo todav√≠a mas grande. Habéis elegido alguna vez una misi√≥n?”

L'abbraccio benedicente!

11/03/2010 • News 4

La richiesta significa che lui vuole che suo padre muoia. Andarsene di casa è la negazione che appartengo a Dio in ogni parte del mio essere, che Dio mi tiene al sicuro in un abbraccio eterno, che sono veramente scolpito sul palmo delle mani di Dio e nascosto alla sua ombra.

Franz Rosenzweig, L'essenza del cristianesimo

11/03/2010 • News 4

Così anche il modo in cui gli opposti sono viventi, qui, dev'essere diverso che nell'immersione nel sé. Là essi entravano subito in tensione attraverso le interne figure di Dio, mondo, uomo; le tre figure erano vive come in un costante alternarsi di corrente tra quei poli.

Il canto di Tolkien per gli uomini monchi

10/03/2010 • News 4

Di questa storia avvincente il tema centrale non è il potere ma il tema "umano per eccellenza": la morte e l'immortalità. A fronte del dilemma, del "bivio" costituito dal binomio "morte/immortalità", l'uomo è portato, istintivamente, naturalmente, a provare angoscia e scappare.

Le forbici del regista come la fionda di Davide

10/03/2010 • News 4

Si può perdere la sensibilità dei mezzi espressivi che il cinema offre. Ecco allora che Avatar appare, più che un film, una concatenazione di immagini singolarmente meravigliose ma giustapposte.

Ma l'altro figliol fu «prodigo»?

10/03/2010 • News 4

Il padre accoglie la confessione sincera del figlio minore tornato a casa, una confessione solo ora divenuta sincera, non più interessata: «Ho peccato contro il cielo e contro di te, non sono degno di essere chiamato figlio».

Sembra una pillola, invece è un aborto: arriva la sorellina della Ru486

10/03/2010 • News 4

Sta per irrompere sul mercato italiano EllaOne la pillola dei cinque giorni dopo. Spacciata per anticoncezionale d'emergenza, EllaOne sarà un nuovo rimedio per impedire una gravidanza indesiderata entro 120 ore da un rapporto sessuale potenzialmente fertile.

La fecondazione assistita aumenta il rischio di morte dei feti

10/03/2010 • News 4

Uno studio effettuato nell'Ospedale dell'Università di Aarhus (Danimarca) ha rivelato che i feti frutto di tecniche di riproduzione assistita hanno un rischio quattro volte superiore di nascere morti rispetto a quelli concepiti in modo naturale.

Il massacro dei cristiani per la conquista delle terre.

10/03/2010 • News 4

NIGERIA. L'attacco nella notte, in cinquecento uccisi a colpi di machete. Dopo gli scontri di gennaio, una nuova strage fra gruppi etnici. Tra instabilità politica e vendetta, chi vive là ci racconta «la sete di potere dei musulmani del Nord...»

Il RETTOR MAGGIORE alla Festa dei Ragazzi 2010

10/03/2010 • News 4

Rilevato individuo sospetto...SPORT PREFERITO: Basket SOSTIENE CHE... “I giovani gli hanno rubato il cuore” così come avevano fatto i giovani con don Bosco.

Avete visto il cielo stamattina?

08/03/2010 • News 4

Il testo dell'Omelia di don Gianni Moriondo alla Festa dei Giovani 2010. Ma con tutto quello che abbiamo da fare all'oratorio, immaginarsi se al mattino abbiamo il tempo per guardare in alto

Crocisfisso: ora l'appello italiano mette paura all'Europa laicista

08/03/2010 • News 4

Infatti, secondo le procedure previste per i giudizi davanti alla Corte di Strasburgo, è possibile proporre appello davanti alla Grand Chambre contro le decisioni emesse dalle sezioni della Corte.

Perché ti lamenti?

08/03/2010 • News 4

Non di rado, in effetti, nel mondo odierno, noi ci sentiamo perdenti. Ma l'avventura della speranza ci porta oltre.

Molti non credono che tu puoi fare cose grandi. TU STUPISCILI!

08/03/2010 • News 4

...fino alle 21.00 quando ci annunciano di correre a Mestre per testimoniare la nascita del NOSTRO INNO! Non ci credevO...GLI AUTORI DELL'INNO SCRIVONO...

Gheddo: così l'educazione può salvare l'Africa da miseria e odio

08/03/2010 • News 4

Occorre essere testimoni. E poi fare opera di educazione. Solo l'educazione porta sviluppo e costruisce.

È l'aborto l'ossessione delle Nazioni Unite

08/03/2010 • News 4

È in corso fino al 12 marzo al Palazzo di Vetro a New York la 54esima Commissione sulla condizione delle donne.«È ora di passare all'azione e di indurre tutti i governi a riconoscere il diritto di ogni individuo alla salute riproduttiva».

Quel cristianesimo che permette di innamorarsi ma non di amare

07/03/2010 • News 4

L'innamoramento si distingue dall'amore perché indebolisce le facoltà intellettuali concentrandole su un particolare staccato dal tutto.

La chiesa del freno e dell'acceleratore

07/03/2010 • News 4

In tale contesto le vecchie menti invocano la tradizione, quelle giovani l'evoluzione e la rivoluzione. Non si tratta di sapere se è meglio o peggio: si tratta di capire chi comanda l'uomo.

Il pensiero alla ricerca del Bene

07/03/2010 • News 4

Consideriamo, dunque, assolutamente veritiero il detto di Ovidio, spesso citato: «Vedo e approvo le cose migliori, ma seguo quelle peggiori».

I significati delle convivenze pre-matrimoniali. Uno stile di vita e la sua valutazione etica

07/03/2010 • News 4

I riti. Quanti orrori, quanta desolazione, quanto vuoto hanno lasciato i tentativi fatti per negare il loro potere.

Uscire dall'emergenzaIntervista a d. Domenico Ricca

07/03/2010 • News 4

Gli adulti sovente hanno rinunciato al loro compito di educatori perché questo rischia di generare conflitti che oggi si cerca il più possibile di evitare.

Don Filippo ci scrive.... n°11

06/03/2010 • News 4

Sto sperimentando in questo periodo la diversità della cultura africana e in particolare quella Nuer con quella nostra, provando molto volte smarrimento, confusione, nuove scoperte nel modo di vivere, pensare, concepire la realtà da parte dei Nuer. Ecco alcuni esempi...

Rosario Un tesoro da riscoprire

04/03/2010 • News 4

Non riesco a cogliere il senso del Rosario: mi pare una cantilena monotona e noiosa, adatta forse per le persone anziane!

In Europa si pratica un aborto ogni 11 secondi

04/03/2010 • News 4

In Europa, solo nel 2008 si è rinunciato con l'aborto a 2.863.649 bambini, 1.207.646 dei quali - il 42 per cento - nei 27 Paesi dell'Unione europea, dove negli ultimi quindici anni sono stati complessivamente praticati 20.635.919 aborti. Dati raggelanti...

Una fede che si tuffa nel futuro

04/03/2010 • News 4

Proprio così, ebraismo e cristianesimo, nel loro indiscutibile "meticciato" con la grande cultura greca e il pragmatismo latino, potranno offrire quel supplemento d'anima, di cui come mai l'Europa ha bisogno.

Grandi stazioni !

04/03/2010 • News 4

La Festa dei Ragazzi si svolgerà quest'anno tra i binari di Grandi Stazioni ! Tutti pronti per salire sul “treno dei desideri” per il viaggio che tutti vorremmo fare! Lo slogan biblico “Vogliamo vedere Gesù” verrà così tradotto con i verbi del desiderio, immaginandoci tutti carichi di sogni.

Ruanda e Guadalupe dopo «The Passion»

04/03/2010 • News 4

Così McEveety ha raccontato ‚Äì dialogando di recente con gli studenti della University of Steubnville in Ohio - i giorni del lavoro su «The Passion» girato in buona parte a Matera, in Basilicata.

Paul Ricoeur, Una lettura della passione, morte e risurrezione di Gesù

04/03/2010 • News 4

Nell'esegesi o nell'ermeneutica biblica, i metodi da lei descritti in precedenza - a partire dal metodo storico-critico fino alle letture kerygmatiche - non incorporano, forse, ineluttabilmente concetti o argomenti di ordine filosofico?

Convivenza?

04/03/2010 • News 4

Anche solo analizzando l'obiettiva dinamica affettiva, la convivenza risulta controindicata all'amore poiché ne mina il dinamismo di fiducia che ne sta alla base e il dinamismo di dedizione in cui consiste.

Gli "abiti buoni" della Quaresima

03/03/2010 • News 4

Il peccato si vince con l'amore che è l'essenza della croce, con la carità verso il prossimo, che è il cuore del messaggio evangelico, con le lacrime sincere senza però piangersi addosso, con la Confessione come sacramento dell'amore di Dio.

Che fantastica storia è la vita!

02/03/2010 • News 4

LA VITA È BELLA! È ciò che non si stancava di ripetere Etty Hillesum, una giovane donna morta nel campo di concentramento di Auschwitz.

Io suora nel dramma di Mossul

02/03/2010 • News 4

Suor Rahma Marzena, della congregazione delle Domenicane di santa Caterina da Siena, racconta la vita della sua comunità nell'Iraq degli attacchi ai cristiani. «Abbiamo dovuto chiudere tutte le finestre e le porte della nostra casa madre con grossi mattoni. Le consorelle anziane preferiscono morire ...

Festa dei Giovani 2010... abbiamo il ritmo nel sangue!!!

02/03/2010 • News 4

Risonanze dalla rete. Riportiamo alcune frasi apparse in internet sulla Festa dei Giovani 2010. «Oggi è stato uno dei giorni più belli della mia vita salesiana. Ho presieduto l'Eucarestia al Palazzo del Turismo di Jesolo con oltre 5.000 giovani. Bellissimo! Un GRAZIE ENORME... [Don Gianni Moriondo]»...

La castità come risposta alla cultura della sessualità

01/03/2010 • News 4

In una società in cui i primi rapporti si consumano a 15 anni, la castità non è una rinuncia all'amore, ma il rispetto del proprio corpo che insegna ad amare di più.

GxG MagazineHai paura della morte? editoriale

01/03/2010 • News 4

Questo lo crede il mio cuore debole, ma la croce appesa su quel chiodo, proprio di fronte a me, è uno schiaffo. «Nessuno ha un amore più grande di questo», Cristo ha un amore così folle da superare la morte, l'affronta e la supera.

Signor giudice, nasconda a mia figlia quel nonno muto...

01/03/2010 • News 4

Qualcosa di ulteriore rispetto al «diritto a morire» teorizzato nella battaglia per l'eutanasia: la pretesa di non far vedere quegli stati di vita, che ai sani possono apparire inaccettabili.

Mia figlia non stia con il nonno disabile

28/02/2010 • News 4

Per lei ‚Äì semplicemente ‚Äì il nonno parla diversamente, si nutre diversamente, comunica diversamente: niente di più, niente di meno.

Haiti: il Rettor Maggiore in visita

28/02/2010 • News 4

Mi piace iniziare questa comunicazione sulla mia visita ad Haiti con la dedica che i confratelli di quella Visitatoria hanno scritto e firmato nel libro “Haiti, ritratto di un paese”, che mi hanno consegnato al momento del congedo.

Gli studi per le scenografie della FDG 2010

28/02/2010 • News 4

Riveliamo i progetti scenografici della FdG 2010! Scoprite la struttura, i segreti, i movimenti dell'ambientazione della Festa dei Giovani 2010! In questi giorni stiamo definendo le scenografie della prossima festa!

Twitter-choc: aborto in diretta

28/02/2010 • News 4

Non vedo l'ora che arrivi lo sfratto. L'inquilino abusivo che occupa il mio utero se ne deve andare. Sono spaventata. Non so come sarà o quanto starò male, o se avrò alcun aiuto, vorrei avere con me una famiglia.

A Valdocco c'è don Gianni Moriondo

22/02/2010 • News 4

Presiederà l'Eucarestia della Festa dei Giovani. "Oggi - spiega don Gianni Moriondo, da 24 anni a Valdocco e direttore dell'oratorio dal 1987 - circa 1300 ragazzi frequentano le nostre attività".

In Italia i bambini Down si possono uccidere ma non offendere

22/02/2010 • News 4

Mentre si auspica il celere intervento dell'autorità giudiziaria sulla vicenda, non si può omettere di ricordare che in Italia l'uccisione delle persone down è legale da oltre 30 anni... Il gravissimo episodio del gruppo di Facebook non è dunque che la coerente e cinica applicazione di quanto già av...

Don Michele Rua, un fiume dalla sorgente, alla Festa dei Giovani

22/02/2010 • News 4

Nel centenario della morte del primo successore di don Bosco, alla Festa dei Giovani don Michele Rua sarà uno dei personaggi dello spettacolo del mattino. Il metodico e compito don Rua, ben consapevole della grave responsabilità caduta sulle sue spalle, è stato all'altezza della situazione...

Van Gogh alla Festa dei Giovani

22/02/2010 • News 4

Forse non tutti sanno, ma Vincent aveva il cuore radicato in Cristo. Giovane aveva deciso di lasciare tutto e darsi a far conoscere a tutti l'Amore del Suo Signore. Fino a decidere di condividere la povertà dei lavoratori in miniera, le persone per cui svolgeva il suo apostolato.

SCOPRIRE, APPASSIONARSI, CRESCERE...

22/02/2010 • News 4

Negli ultimi anni il “mestiere” del grafico è cambiato sensibilmente, ma la passione per il lavoro, la squisita capacità di “colorare” un bianco foglio di carta sono rimaste indelebili nell'anima di chi questo lavoro lo vive.

5° Assemblea Generale del Movimento Giovanile Salesiano Europeo

22/02/2010 • News 4

La mattina della domenica, oltre alle conclusioni, si sono svolte le elezioni della nuova Segreteria Europea del MGS che resterà in carica per i prossimi tre anni: ne faranno parte David Viagulasamy (Presidente MGS Francia e nuovo Coordinatore Europeo)...

SCHEDA FORMATIVA in preparazione alla FESTA DEI RAGAZZI 2010

22/02/2010 • News 4

La Festa dei Ragazzi si svolgerà quest'anno tra i binari di Grandi Stazioni ! Tutti pronti per salire sul “treno dei desideri” per il viaggio che tutti vorremmo fare! La metafora del viaggio che verrà ripresa anche durante la Festa vuole scandire anche il percorso formativo in preparazione alla Fest...

Materiale Workshop 2010: cosa portare e cosa fare

20/02/2010 • News 4

Ecco una lista UFFICIALE di cosa devono portare e fare i partecipanti al workshop 2010 per arrivare preparati.

DBLIVE. Gli attori FdG 2010

20/02/2010 • News 4

Saranno sette gli attorri della FdG per altrettanti personaggi da mettere in scena. Eccoli: Mastro Dillini, Tonio, Don Rua, Uberto, Clara, Giulia, la Contessa di Cattinara.

La regia teatrale dello spettacolo

20/02/2010 • News 4

Fabrizio Giacomazzi, attore ed educatore, si specializza in Lingua e linguaggi ludico - teatrale presso.... Di Fabrizio Giacomazzi segnaliamo in particolare «Il silenzio nel deserto».

Macché eutanasia. È disumano spegnere una vita

18/02/2010 • News 4

Proprio per questo trovo osceno e aberrante che la stessa mano, che impugna il cuscino o la siringa letale, chieda in Inghilterra, e temo tra poco anche in Italia, l'istituzione di una sorta di corte o tribunale dei morenti.

La forza di un'olimpiade

18/02/2010 • News 4

Questa occasione importante sia per gli atleti sia per gli spettatori mi permette di ricordare quanto lo sport può, infatti, recare un valido apporto alla pacifica intesa fra i popoli e contribuire all'affermazione nel mondo della nuova civiltà dell'amore

Presa diretta sulle paritarie: la vera ingiustiziaè togliere la libertà di scelta alle famiglie

18/02/2010 • News 4

Le scuole paritarie sicuramente sono ancora marginalizzate e discriminate, devono continuamente lottare per avere risorse finanziarie, però dispongono di uno strumento formidabile per il proprio sviluppo: l'autonomia.

VOLETE VEDERE GES√ô? Dillo su facebook !

17/02/2010 • News 4

Bastano davvero 5 minuti della tua giornata per dare anche solo una breve risposta.... Noi ti consigliamo qualche modalità...

Partecipanti ai WORKSHOP 2010

17/02/2010 • News 4

On line le iste ufficiali dei partecipanti ai Workshop 2010. In corner possiamo accogliere ancora qualcuno per Danza Jazz.

Esperienza di verità e di valori contro la violenza dell'oggi

17/02/2010 • News 4

Occorre andare controcorrente, costruendo, con pazienza e coraggio, una nuova cultura della vita umana, con esempi trainanti, che convincano del valore della stessa, della sua inviolabilità.

Quel sottile filo di luce che passa sotto la porta

17/02/2010 • News 4

E suggerendo all'uomo, attraverso il piccolo mistero della creatività, l'idea di aprirsi a sondare il mistero, ben più grande, della Creazione. Per la musica il compito è ancora più delicato. Non perché esista una classifica di merito tra le arti. Che, evidentemente, non c'è.

Karl R. Popper, Quale storia?

17/02/2010 • News 4

Ma Hegel! Qui ho bisogno del linguaggio di Omero. A quali scoppi di risa devono essersì abbandonati gli dei!

Chi canta prega due volte

16/02/2010 • News 4

Il coro della Festa dei Giovani. Attraverso il nostro canto vorremmo creare un clima di preghiera intenso e coinvolgente per tutti i giovani che si ritroveranno alla Festa dei Giovani...

No ad una cultura che censura la morte

16/02/2010 • News 4

Con l'imposizione delle ceneri noi rinnoviamo il nostro impegno di seguire Gesù, di lasciarci trasformare dal suo mistero pasquale, per vincere il male e fare il bene, per far morire il nostro "uomo vecchio" legato al peccato e far nascere l'"uomo nuovo" trasformato dalla grazia di Dio.

CHIOGGIA LIVE FOR HAITI DON BOSCO LIVE FOR HAITI

16/02/2010 • News 4

15 associazioni di danza e canto di tutta Chioggia (VE) si esibiscono all'Oratorio don Bosco per raccogliere fondi per Haiti.

La fede giudicata col cuore dei più piccoli

16/02/2010 • News 4

Tutti coloro che credono spassionatamente in questo vangelo – e sono innumerevoli – ricevono, in questi giorni, dal Papa cattolico, una severa lezione di stile.

La Star Rose Academy di Claudia Koll

16/02/2010 • News 4

Per la prima volta alla Festa dei Giovani!La Star Rose Academy è una nuova Accademia di Spettacolo con sede a Roma diretta da Claudia Koll. Presenterà nella Piazza dell'Arte parte dello spettacolo "A piedi nudi".

Il Papa che predica il senso comune e i suoi fastigi

16/02/2010 • News 4

Il senso comune è anche uno straordinario vettore di libertà e di ardente furore politico per la giustizia.

Haiti Vite sospese nelle tendopoli

15/02/2010 • News 4

Perché la paura di un altro terremoto, che le voci della strada dicono sarà ancora più forte di quello di un mese fa, resta sospesa nell'aria come il temporale che sta arrivando.

La carità verso gli immigrati divide i cristiani

15/02/2010 • News 4

I fatti di questi giorni, da Coccaglio a Rosarno, stanno creando uno scisma non tanto sommerso tra i cristiani. Sono sempre più numerosi coloro che non fanno proprio l'insegnamento della Chiesa

Festa dei Giovani, che cos'è?

15/02/2010 • News 4

La festa si differenzia, rispetto ad altri appuntamenti simili, appunto per la grande attenzione data al protagonismo dei giovani, traduzione concreta del felice slogan “giovani per i giovani”.

Una preghiera per gli educatori suscitatori di speranza

15/02/2010 • News 4

Questa preghiera ha il merito di essere nata “armonizzando” le riflessioni di educatori nello stile di don Bosco.

ACCETTA LA SFIDA!

15/02/2010 • News 4

Per la prima volta alla Festa dei GiovaniTuffati in emozionanti sfide con gli amici mettendo in gioco tutte le tue abilità. C'è spazio per tutto: dal tradizionale calcetto al più spettacolare surf e perfino la lotta con un salto nel passato..SCOPRI COME!

Testimoni per la Chiesa oggi

15/02/2010 • News 4

Lo Spirito Santo continua a chiamare a raccolta chi si riconosce nei valori del Vangelo, invita ad amare la Chiesa, come Cristo l'ha amata.

Africa, gli aiuti che fanno male

15/02/2010 • News 4

Non è un caso se proprio dall'Occidente sono stati appoggiati e foraggiati i peggiori dittatori del Continente nero, come il cannibale Idi Amin, il corrotto tiranno della Liberia Samuel Doe e l'«Imperatore» Bokassa, la cui cerimonia di incoronazione nel 1977 costò 22 milioni di dollari.

GABRIEL ITURRASPE e la DANZA AEREA

15/02/2010 • News 4

Gabriel Iturraspe ha fatto della Danza Aerea uno strumento non solo per volare, ma per “far volare in alto”. Nel suo workshop alcuni si cimenteranno in quest'arte...

Tu muori. Io rido.

14/02/2010 • News 4

Perdita inizialmente invisibile, impercettibile, diabolica. Come la pioggerellina leggera che avvolge il turista immerso nelle bellezze di una città.

L'uomo è un bambino sbadato

14/02/2010 • News 4

Apre la bocca e insegna la felicità. Sai, l'uomo è un bambino sbadato, è uno spensierato superficiale finchè il pianto non lo fa adulto, riflessivo, intelligente.

Il Papa ai poveri: la Chiesa vi ama profondamente

14/02/2010 • News 4

La Vergine Maria, Salus populi romani, vi accompagni sempre con la sua materna intercessione e aiuti ciascuno di voi a fare di questo luogo una casa dove fioriscono le stesse virtù presenti nella santa casa di Nazaret.

Il diritto alla vita è inalienabile. No a leggi arbitrarie

13/02/2010 • News 4

Certo, la vita umana conosce un proprio sviluppo e l'orizzonte di investigazione della scienza e della bioetica è aperto, ma occorre ribadire che quando si tratta di ambiti relativi all'essere umano, gli scienziati non possono mai pensare di avere tra le mani solo della materia inanimata e manipolab...

Don Filippo ci scrive.... n°10

12/02/2010 • News 4

Cosa ci ha portato san Valentino? Un nuovo Vescovo Salesiano! Il segreto di Dio è un segreto di un amore paziente, che dura anni, anche tutta una vita, pagando di persona e che semina... e semina...

E l'artista riscoprì la carne

11/02/2010 • News 4

La forma della carne, si pone, nell'analisi e nell'esegesi dei dipinti, come forma della fede contenuta nel prologo giovanneo: Et Verbum caro factum est.

Quale Dio dopo i Lumi?

11/02/2010 • News 4

Un filosofo in ricerca auspica un cattolicesimo alieno da tentazioni politiche, un pensatore credente chiama i cristiani ad affrontare i nodi «caldi» della globalizzazione.

Gaza, una prigione a cielo aperto nell'indifferenza del mondo

11/02/2010 • News 4

Per chi entra oggi nella striscia lo spettacolo è veramente impressionante, perché le macerie sono semplicemente dappertutto.

Il sacerdote del 2000? Deve studiare di più

11/02/2010 • News 4

Studiano i preti? Nella mia abbastanza lunga vita sacerdotale, non ho incontrato molti fratelli che riservassero allo studio un tempo adeguato. Eppure lo studio è una necessità che nasce dal silenzio, di cui è come una prosecuzione.

Omelia XVIII Giornata mondiale del malatoLa Chiesa curi i malati nel corpo e nello spirito

11/02/2010 • News 4

Gesù percorreva tutta la Galilea, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni sorta di malattie e di infermità nel popolo.

Cadere

10/02/2010 • News 4

Un esempio del linguaggio? Come si dice in inglese “innamorarsi”? “To fall in love”, cadere in amore...Si fa esperienza della realtà se questa disabilita il pilota automatico della nostra esistenza.

Maratona di solidarietà per Haiti

10/02/2010 • News 4

Parte da Pieve di Soligo l'iniziativa che coinvolge tutti i comuni del Quartier del Piave e vallata.

20 anni fa oggi: Nelson Mandela

10/02/2010 • News 4

È solo attraverso l'azione di massa disciplinata che la nostra vittoria potrà essere garantita. Invitiamo i nostri compatrioti Bianchi a unirsi a noi nella definizione di un nuovo Sud Africa.

Luigi Pareyson, Dostoevskij e il Cristo sofferente

10/02/2010 • News 4

La sofferenza del Cristo è un evento tremendo e immane, che riesce a spiegare la tragedia dell'umanità solo in quanto estende la tragedia alla divinità.

Un canto per Haiti

10/02/2010 • News 4

Padre Bernard è rimasto sepolto per ore sotto le macerie. I suoi ragazzi non ce l'hanno fatta. Lui combatte lo shock suonando la chitarra: compone testi che sono preghiere.

Versione app: 3.38.1 (020ff96b)