Cerca
Nel silenzio ti senti chiedere «Voi chi dite che io sia?»
12/04/2010 • News 4
E mentre riconosci, e quasi tocchi con lo sguardo questa impressionante analogia, ti si fa dentro come un ulteriore silenzio ‚Äì attonito, commosso. Sei tu, dunque, sei tu davvero? Come riconoscendo dopo l'eternità un volto tanto a lungo cercato.
La Chiesa non è una repubblica
12/04/2010 • News 4
L'ex sindaco di Gerusalemme, Ed Koch, ha detto proprio ieri che la campagna internazionale di stampa sulla pedofilia dei preti, per il modo in cui è impostata, mostra non tanto la volontà di informare i cittadini quanto quella di punire la chiesa per le sue posizioni, che la società secolare conside...
Pedofili: l'umiliazione evangelica
12/04/2010 • News 4
Va riconosciuto con profonda tristezza che l'orribile piaga degli abusi sui minori è una tragica realtà presente a ogni latitudine e, giova ribadirlo, purtroppo non esclusiva né predominante nelle sole istituzioni cattoliche: è soprattutto la diversa cultura e sensibilità sociale delle varie nazioni...
Omelia del Rettor Maggiore alla Festa dei Ragazzi 2010
12/04/2010 • News 4
Cari ragazzi e ragazze dovete entrare in gioco, dovete buttarvi, non potete restare nella stazione presi sempre dalle vostre paure. Avete un sogno? Seguitelo! Seguite il vostro sogno e andate! Lo farete sempre avendo come compagnia, come amico, quella di Gesù.
Cosi` l`aborto si fa "contraccezione"
12/04/2010 • News 4
E' opportuno richiamare la definizione di contraccettivo: metodo che impedisce temporaneamente il processo fisiologico della riproduzione interferendo con i fattori di fertilità maschili e femminili.
Da pillola a pillola un ciclo si chiude. Forse.
11/04/2010 • News 4
Dalla pillola anticoncezionale alla Ru486 sono passati cinquant'anni. Forse davvero un ciclo si è chiuso. Forse faranno fatica a spingersi più in là. Cos'altro potranno inventarsi sul fronte della “salute riproduttiva” e della vita nascente?
Cercando il Dio del silenzio
11/04/2010 • News 4
Sì, c'è un grande silenzio che avvolge molte esistenze piene di vita, fatte di lavoro e di preghiera in un nascondimento che oggi molti non riescono più a comprendere, un silenzio soprattutto dei corpi e dei volti, che talora si celano nell'anonimato anche quando si fanno eloquenti nella scrittura, ...
Ficcanaso? Tutt'altro!
11/04/2010 • News 4
La conduttrice TV dice: Saranno famosi, il Maestro di Nazareth puntava più in alto: Saranno beati. Oggi ci si accontenta di Striscia la notizia: Pietro e compagni han battuto lo share con il loro programma: Striscia la (Bella) notizia.
Tutte le falsità della “mani pulite di Dio” firmata New York Times
11/04/2010 • News 4
La Chiesa non ha insabbiato nulla, ma lavora instancabilmente per colpire i cosiddetti delicta graviora. L'impressione è che, ai portavoce di quella che si sta venendo a configurare come una vera e propria “mani pulite di Dio”, poco importa degli abusi sui minori.
Messaggio per la giornata missionaria mondiale 2010
08/04/2010 • News 4
La costruzione della comunione ecclesiale è la chiave della missione. Il mese di ottobre, con la celebrazione della Giornata Missionaria Mondiale, offre alle Comunità diocesane e parrocchiali, agli Istituti di Vita Consacrata, ai Movimenti Ecclesiali, all'intero Popolo di Dio, l'occasione per rinnov...
Domenica della Divina Misericordia
08/04/2010 • News 4
La prima domenica dopo Pasqua, una volta chiamata domenica in albis, si chiama oggi “domenica della Divina Misericordia” per volere di Giovanni Paolo II. Alla base di questa scelta vi è la vicenda straordinaria di una suora polacca, sr. Faustina Kowalska, morta a trentatre anni nel 1938, protagonis...
Si può ridere di Dio?
08/04/2010 • News 4
Dio è un Dio autoironico. Non è possibile ridere di lui semplicemente perché è lui il primo a ridere di se stesso. Non si può ridere di Dio semplicemente perché si può ridere solo con lui. Proprio perché così prolificamente creativo e fantasioso, immagino che egli inventi pure un sacco di storielle ...
Matrimonio e unioni omosessuali
08/04/2010 • News 4
Caffarra non tace. Parla e parla chiaro, evitandoci la fatica di doverlo interpretare. Nel documento, si dicono essenzialmente sette cose. Il matrimonio è un'istituzione fondamentale per l'umanità, un «bene pubblico» di rilevanza giuridica, il che spiega perché lo Stato riservi agli sposi un trattam...
Icona del Figlio, devozione antica
08/04/2010 • News 4
Per questo periodo credo dunque ci si debba limitare a prendere atto che non si può e non si deve escludere la possibilità storica dell'esistenza di un oggetto con le caratteristiche della Sindone oggi a Torino.
Risorgimento
07/04/2010 • News 4
Da un po' di anni a questa parte, però, il Risorgimento italiano con i suoi eroi è stato smontato pezzo per pezzo e del mito, che sopravvive ancora nei libri di storia propinati agli ignari studenti italiani dalle scuole elementari fino all'Università, sono rimaste solo pagine ingloriose, che raccon...
Contro un'ostilità che si alimenta di ignoranza
07/04/2010 • News 4
L'"Appello alla verità" degli intellettuali francesi in difesa di Benedetto XVI. In effetti, l'aggressione contro il Papa è condotta dal sistema dei grandi media occidentali: potenza dominante e commerciale, che nessuno crede mossa dalla compassione, e che prosegue contro Benedetto XVI una lotta co...
Corro perché conquistato
07/04/2010 • News 4
Il gesto sportivo come ginnastica per l'Eterno. Nello sport c'è chi lotta per anni perché una medaglia vada al collo di un altro. C'è chi lotta, ma nel momento decisivo non può combattere, condannato a soffrire ai margini del campo. Sono gli allenatori, uomini fondamentali nella costruzione di un su...
Io sto con il Papa! E tu?
07/04/2010 • News 4
Guardiamoci bene attorno e vedremo come l'immagine è molto attuale visti i numerosi e gratuiti attacchi contro il Papa e la Chiesa. Sì, anche contro la Chiesa e quindi contro tutti noi. Non dobbiamo far finta che la cosa non ci tocchi, poiché non si è cristiani cattolici al di fuori della Chiesa o l...
Emozioni e Sms
07/04/2010 • News 4
Ciao, è da un po' ke ci penso...mi sn accorto ke tra noi nn è + cm 1 volta...6 cambiata...Ti prego non prendertela...Mi dix...ma è meglio se rimaniamo sl amici...6 stata la prima ragazza di cui mi sn innamorato...x te ci sarò sempre...Risp...
Un anno senza
07/04/2010 • News 4
Abbiamo cominciato un lungo pellegrinaggio "tra le nuvole e il mare", come cantò qualcuno qualche settimana più tardi, tra le montagne del Gran Sasso e il mare Adriatico. Mentre scrivo mi riaffiorano davanti agli occhi i lunghi giorni di esilio, tra tende, case prestate, e paesi limitrofi.
La Passione della Chiesa
07/04/2010 • News 4
Davanti a tre poliziotti e alcuni capi religiosi musulmani, è stato cosparso di benzina e bruciato vivo perché si rifiutava di rinnegare Cristo e di convertirsi all'Islam.
Mi presento: piacere, don Rua!
06/04/2010 • News 4
Ciao ragazzi! Mi presento, sono don Michele Rua, Michelino o don Rua per gli amici!!! Dovete sapere che ho avuto la fortuna di poter vivere accanto a un grande santo che voi conoscete benissimo: don Bosco.
Circonvallazione vietata: direzione obbligatoria
06/04/2010 • News 4
Auguri, pertanto, un po' strani e fuori misura quelli partiti giorni fa: forse firmati da gente indifferente al lato cristiano della settimana, da uomini e donne stranamente protesi già alla domenica della gioia, forse da qualcuno che vorrebbe saltare in tronco il mistero della Passione e della Croc...
Quello che il NYT non traduce
06/04/2010 • News 4
Sorpresa, il Vaticano non insabbiò su Murphy. Tutta colpa del computer? Eppure, a rileggere le accuse che il NYT ha rivolto all'attuale Papa in merito al caso del prete pedofilo Lawrence Murphy che abusò di alcuni ragazzi sordomuti quando lavorava in una scuola di Milwaukee, è il quotidiano american...
...scrivi: «Amore»
06/04/2010 • News 4
In una città non identificata, prototipo di una qualsiasi città moderna, Marco, un giovane musicista in crisi creativa, si interroga e riflette su alcuni concetti che coinvolgono l'umanità intera. Marco viene “costretto” ad uscire di casa dalla lettera di un caro amico che vuole incontrarlo...
Friedrich Daniel Ernst Schleiermacher, Storia della resurrezione di Cristo fino all'ascensione
06/04/2010 • News 4
Cristo appare alle donne e dice loro che devono invitare i discepoli in Galilea, dove essi avrebbero potuto vederlo; poi viene inserito il racconto delle guardie e il tutto si conclude con un: se ne andarono tutti in Galilea. Che gli apostoli abbiano visto molte volte Cristo in Gerusalemme.
Il caso della ragazza di Salò: quando Dante aiuta a scoprire la verità
06/04/2010 • News 4
Ben vengano dunque gli ignavi anche in terza media. Ma, per quanto Dante disprezzi gli ignavi, in questo caso il “non ti curar di lor, ma guarda e passa” dell'Antinferno purtroppo non è sufficiente: bisognerebbe andare più giù.
I ragazzi in prima pagina per la roulette russa in autostrada
06/04/2010 • News 4
Davvero le vecchie autorità, come scrive Galli della Loggia, sono tutte morte e al loro posto ha diritto di sedere solo la Scienza? A questa notizia, si aggiunge quella dei ragazzi di una scuola media del bresciano che commettono violenza su una ragazzina di 12 anni, mentre l'insegnante interrogava ...
Prevenire e debellare completamente il bullismo
06/04/2010 • News 4
Seguendo un semplice procedimento che si sviluppa in tre fasi. Queste teorie, fortemente innovative e caratterizzanti del rapporto docente-studente, in pratica hanno soppiantato, a partire dagli anni settante, principalmente nella scuola statale, la pedagogia preventiva ed emendativa.
Michele Rua. In memoria del Beato don Rua!
05/04/2010 • News 4
Oggi, martedì 6 aprile, la Famiglia Salesiana celebra il centenario della morte del primo successore di Don Bosco, beato Don Michele Rua, avvenuta esattamente un secolo fa nella sua camera a Valdocco, Torino.
Non è come le altre, questa Pasqua.
04/04/2010 • News 4
Se ci eravamo troppo assuefatti al simbolo, l'ora impone di riprendere contatto con la realtà. L'impensabile del tradimento, la coscienza dell'abbandono, il silenzio dell'innocente, sono veri. Il Risorto è vero. Se ce ne siamo dimenticati...
Omelia del Papa
03/04/2010 • News 4
Sabato Santo. Sì, l'erba medicinale contro la morte esiste. Cristo è l'albero della vita reso nuovamente accessibile. Se ci atteniamo a Lui, allora siamo nella vita. Per questo canteremo in questa notte della risurrezione, con tutto il cuore, l'alleluia...
Il Calvario tre giorni dopo
03/04/2010 • News 4
Cari amici, nel giorno solennissimo di Pasqua anch'io debbo rivolgere a ciascuno di voi la stessa domanda di Gesù: "Perché piangi?". Le tue lacrime non hanno più motivo di scorrerti dagli occhi. A meno che non siano l'ultimo rigagnolo di un pianto antico...
Presi la Ru486: altro che aspirina, è uno choc !
02/04/2010 • News 4
Il drammatico racconto di una donna: "I medici dicevano che non avrei avuto fastidi, invece è terribile. E devi fare tutto da sola". «√â stato terribile e non lo rifarei mai più».
Gerusalemme, anno 33
02/04/2010 • News 4
Una vicenda misteriosa dai contorni offuscati, che sta procurando non pochi grattacapi alle autorità civili e religiose della Giudea, certamente farà parlare ancora per molto, molto tempo...
Andate in guerra: è Risorto!
02/04/2010 • News 4
Dev'essere stato proprio forte quel disappunto per quell'occasione di gentilezza perduta che, quando Gesù apparve alle donne il mattino della risurrezione, esse non seppero fare di meglio che lanciarsi su quei piedi per abbracciarli. Parola di Matteo. Gli cinsero i piedi. Non gli baciarono le mani o...
ABC Animatori....in stile salesiano.
01/04/2010 • News 4
Non è questo il sussidio formativo Estate Ragazzi-Grest. √â uno strumento con il quale sostenere la formazione delle centinaia di animatori che questa estate saranno chiamati ad essere segni e portatori dell'amore di Dio ai ragazzi che incontreranno.
Don Filippo ci scrive.... n°12
01/04/2010 • News 4
Abbiamo pregato ancora per l'ultima volta insieme, per essere in questa Via della Croce, dei buoni CIRENEI, che portano la propria croce, ma anche che aiutano, in questo momento di bisogno, gli altri a portare la croce...
Ladro del Cielo: prega per noi
01/04/2010 • News 4
C'è posto persino per gli assenti. Per il primo Papa, scappato chissà dove dopo che il canto del gallo l'ha disteso a terra. C'è posto per tutti gli altri apostoli tappati come talpe nelle tane della loro paura. Ma per lui, il Buon Ladrone, primo santo cristiano, non c'è posto nel calendario.
Gli attacchi a Benedetto XVI ricordano l'antisemitismo.
01/04/2010 • News 4
Predica del Venerdì Santo 2010 nella Basilica di S. Pietro. Il TESTO di p. Cantalamessa: «Ho ricevuto in questi giorni la lettera di un amico ebreo e, con il suo permesso, ne condivido qui una parte. Dice: “Sto seguendo con disgusto l'attacco violento e concentrico contro la Chiesa...».
Battesimi a Pasqua. Testimonianze.
01/04/2010 • News 4
Pasqua 2010: nella notte 100 giovani ed adulti romani riceveranno il battesimo. Alcune testimonianze. «Da piccola i miei genitori non mi fecero battezzare poiché...».
In tema di persecuzioni della chiesa.
01/04/2010 • News 4
"Meglio non darsi troppo da fare per salvarmi". L'eroica testimonianza del cardinale Alojzije Stepinac (1898-1959) a cinquant'anni dalla scomparsa. Pubblichiamo una lettera del cardinale Stepinac datata Krasic, 26 marzo 1958, destinata a monsignor Smiljan Cekada, vescovo di Skopje.
Cover Boycammino quaresimale al gusto missione
31/03/2010 • News 4
La fraternità cresce quando cresce l'universalismo dei diritti, quando cresce la ricerca del superamento delle disuguaglianze, quando non si accetta lo sfruttamento, quando si ama la città, facendo nostre ‚Äòle attese della povera gente', la fraternità cresce nel dono, nella condivisione che aiuta a...
Una iniqua umiliazione.
31/03/2010 • News 4
Il Patriarca di Venezia sulla questione pedofilia: il "nostro sgomento", non nascondere nulla e non generalizzare. Rinnovato affetto al Papa, contro di lui "accuse menzognere".
John Allen: così il New York Times ha stravolto fatti e documenti
31/03/2010 • News 4
Nell'attuale discussione ci sono almeno tre aspetti che riguardano Benedetto e che vengono fraintesi o trattati in modo negligente. Fare chiarezza su questi punti significa non tanto giustificare il Papa, ma piuttosto cercare di capire con precisione come siamo arrivati al punto in cui siamo.
I compositori di Giotto nella Cappella degli Scrovegni
31/03/2010 • News 4
La cappella degli Scrovegni, un capolavoro che ha ispirato i compositori fin dalle origini. ROBERTO FILIPPETTI ci guida nei segreti della musica medievale, mentre MARIA GRAZIA FILIPPI racconta un concerto che ha riletto Giotto con gli occhi dei compositori contemporanei.
Non chiudiamo gli occhi di fronte alla sofferenzaVia Crucis presieduta da Benedetto XVI
31/03/2010 • News 4
Ma in Gesù crocifisso si rivela anche un'altra grandezza, la nostra grandezza, la grandezza che appartiene a ogni uomo per il fatto stesso di avere un volto e un cuore umano. Scrive Sant'Antonio di Padova: "Cristo, che è la tua vita, sta appeso davanti a te, perché tu guardi nella croce come in uno ...
Giù le mani da Giuda, per favore!
31/03/2010 • News 4
Filippo raccontano possedesse il profilo di un gaio uccello, Giovanni gli occhi lunghi e dolci di un ragazzino, Pietro la muscolatura selvaggia ma delicata del pescatore, Matteo la spigliatezza occasionale nello sguardo, Giuda la freschezza del calcolo nelle dita veloci. Non erano male: tuttavia il ...
Il curato fallimentare
30/03/2010 • News 4
I santi parroci esistono ancora, e vanno in pellegrinaggio ad Ars. Le risposte sociologiche alla crisi del clero stanno facendo un deserto. A sacerdote santo, si dice, corrisponde un popolo fervente; a sacerdote fervente un popolo pio; a sacerdote pio un popolo onesto; a sacerdote onesto un popolo e...
Il giardino di limoni cammino quaresimale al gusto missione
30/03/2010 • News 4
Il fatto originario della fraternità è costituito dalla mia responsabilità di fronte ad un volto che mi guarda come assolutamente estraneo, e l'epifania del volto coincide con questi due momenti. O l'uguaglianza si produce là dove l'Altro comanda il Medesimo e gli si rivela nella responsabilità; o l...
La terra degli uomini rossicammino quaresimale al gusto missione
30/03/2010 • News 4
L'annuncio evangelico a tutte le genti, è un comando di Gesù, andate! Da sempre la comunità cristiana ha annunciato. L'annuncio è sempre stato inserito di due storie: quella della salvezza e la storia umana.
Edith Stein, La mistica della croce
30/03/2010 • News 4
Passando attraverso la porta della effettiva morte corporale, l'unione nuziale dell'anima con Dio - fine per cui essa fu creata - è stata acquistata mediante la croce, consumata sulla croce e sigillata con la croce per tutta l'eternità.
Un gesuita nel regno del drago cammino quaresimale al gusto missione
30/03/2010 • News 4
Convinto che il cristianesimo avesse possibilità di adattarsi e di essere divulgato grazie ai contatti con la morale stoica e il confucianesimo, il problema più grande con cui padre Ricci si confronta è quello, anzitutto, di creare un ponte tra l'Occidente e la Cina.
L'umanità sfinita
30/03/2010 • News 4
Una signora diceva alla sua amica: «Eh sì, siamo tutti depressi». La confusione è incombente e la scappatoia già imboccata. Siamo depressi perché cose e persone attorno premono e ci schiacciano, perché la vita non va come dovrebbe, perché non siamo all'altezza delle nostre aspirazioni...
Bagnasco: una questione antropologica
29/03/2010 • News 4
La felice espressione “emergenza educativa”, divenuta tanto familiare in questi ultimi tempi dentro e fuori della Chiesa, può risultare particolarmente arricchita se la si legge con un occhio attento alla lezione di un grande filosofo e teologo dell'ottocento italiano, il beato Antonio Rosmini.
Cosa si domanda il mondo su Dio cammino quaresimale al gusto missione
29/03/2010 • News 4
La missione, così come il cammino quaresimale, è una centratura. Quando si individua il centro le altre cose assumono una prospettiva in relazione al centro. La chiesa è per natura missionaria, così come ogni comunità cristiana e ogni cristiano. Porsi una domanda centrale è provare a centrare il pro...
Ammazzate quel gallo, per favore!
29/03/2010 • News 4
Al comizio festoso sulla piazza del mercato non si presenta a bordo di un pullman o sulla cabina di un elicottero: preferisce la groppa di un puledro a ricordo delle promesse fatte ai suoi pescatori-elettori.
La Chiesa che sale la Via Crucis non può lasciarci indifferenti
29/03/2010 • News 4
Ora che la Pasqua si approssima, sappiamo almeno di non poterci confinare tra i folti ranghi del pubblico indifferente, che sta lì a vedere «come va a finire». Si prende campo. L'Uomo della Croce, ancora una volta, ci guarda per vedere se lo accompagniamo almeno per qualche passo.
...Sia fatta la tua volontà
29/03/2010 • News 4
Se anche tu così farai, ti sentirai coinvolto in una divina avventura mai sognata. Sarai attore e spettatore insieme d'un qualcosa di grande, che Dio opera in te e, attraverso te, nell'umanità.
I sacerdoti in carcere rendono concreta la speranza
29/03/2010 • News 4
Don Luigi, don Alberto, don Claudio, don Gino, don Daniele, don Sergio: i vari don delle carceri milanesi, lombarde, d'Italia, con la dedizione agli ospiti risvegliano in loro la coscienza.
Questionario Sussidi Annuali «Vogliamo vedere Gesù» MGS 2009-2010COMPILA IL MODULO ENTRO IL 15 APRILE 2010
28/03/2010 • News 4
In vista della realizzazione dei nuovi sussidi del Movimento Giovanile Salesiano Italia per l'anno 2010-2011.
Orchi in difesa dei bambini
26/03/2010 • News 4
Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo. Invettiva cristianissima contro l'Europa pedofoba e il mondo infanticida.
La carriera di Barbablù
25/03/2010 • News 4
Da Gilles de Rais alla gender theory si è fatta molta strada. Fuori dalla chiesa. La questione dei preti e dei religiosi che hanno compiuto atti di violenza contro i minori sta occupando molte pagine di giornali. Giustamente ci si indigna di tale oscenità. Giustamente coloro che non hanno vigilato a...
I giovani salesiani di Nave presentanoMastro Boschetto - marmocchi e ritocchi
25/03/2010 • News 4
La favola è particolarmente godibile da ragazzi, giovani, genitori ed educatori, perché ricorda Mastro Boschetto ” una scultura nasce se qualcuno la ama”.
La bestemmia è un diritto: ?!
25/03/2010 • News 4
Punire i bestemmiatori nel calcio sarebbe «una violazione della libertà d'espressione». Il sindacato internazionale dei calciatori FifPro contesta le norme severe volute dalla Federazione italiana.
La Chiesa canta l'amore e la bellezza delle relazioni
25/03/2010 • News 4
Quello che desta maggiore preoccupazione oggi è l'impoverimento delle relazioni, la scarsa capacità di creare legami altruistici, solidali, la facilità a cambiare amicizie, l'invadenza delle TV, l'ostilità nei confronti della famiglia, che si rifà a valori religiosi, che contrastano la libertà affet...
Henry "Hank" Skinner, graziato!
25/03/2010 • News 4
Nel corso dell'Eucaristia della Festa dei ragazzi, il Rettor Maggiore ha fatto un appello perché venisse risparmiata la vita ad Henry Watkins Skinner, rinchiuso in un carcere del Texas e condannato a morte mercoledì 24 marzo.
Il Vangelo non è "banana cocco baobab"
24/03/2010 • News 4
Il poeta irlandese Oscar Wilde era convinto che il posto che meglio s'addiceva a Cristo era tra i poeti: certamente nelle sue parole lui ci scorgeva qualcosa di profondamente umano, ma l'avvertenza è nobile da sottolineare anche nella chiesa oggi.
Fans Club Brutto Anatroccolo
24/03/2010 • News 4
Belle e dannate. Costrette e avvinghiate alla dura legge della bellezza per non correre il rischio di essere nessuno nel palcoscenico della vita. Per non bruciare energie, lineamenti e passioni troppo presto nella vita e poi rimpiangere una bellezza senza più potere d'attrazione.
La colpa d'esser giovani
24/03/2010 • News 4
C'è un fatto che ormai sta facendo capolino anche nella letteratura della situazione giovanile: sembra che l'essere giovani scateni nel popolo degli adulti una forma di gelosia e di invidia dovuta alla possibilità d'aver ancora tanto tempo a disposizione per organizzarsi il futuro.
Il sospetto dei sospettosi
24/03/2010 • News 4
Cos'è più devastante: la pesantezza di un elefante dentro ad un negozio di gioielli o l'invisibilità silenziosa di un tarlo dentro un mobile di legno massiccio? Se del primo è scontato il disastro vista la mole, del secondo poche volte si rammenta la pericolosità.
Prendersi cura:utopia o realtà?
24/03/2010 • News 4
Attraverso un'adeguata assistenza si può evitare che lo scafandro in cui si trasforma il corpo di chi ha perso le proprie funzioni motorie imprigioni un'anima che nonostante tutto può e vuole continuare a volare.
Jean Paul Sartre, Solo l'uomo può sperare
24/03/2010 • News 4
Colui che perde la speranza, Bariona, sarà cacciato dal suo villaggio, sarà maledetto e i sassi sulla sua strada saranno più duri ed i rovi più spinosi e il fardello che porta più pesante e tutte le sventure si abbatteranno su di lui come api irritate. Ognuno si farà beffe di lui e gli inveirà contr...
L'esistenza comune, vita ecclesiae
24/03/2010 • News 4
Gesù, anche per tutti i non-discepoli che lo ascoltano, fa miracoli bellissimi, racconta parabole che fanno fare bella figura anche a loro («Il buon samaritano»), li indica come esempio di apertura al vangelo («la donna cananea»). Fa prediche appassionate e promesse emozionanti, apposta per loro.
I sacerdoti pedofili e il Papa
24/03/2010 • News 4
Si commetterebbe però un grave errore se si pensasse che il colpo non andrà a segno data l'enormità temeraria dell'impresa. E si commetterebbe un errore ancora più grave se si ritenesse che la questione finalmente si chiuderà presto come tante simili. Non è così. È in corso una guerra...
ESTATE MGS 2010: prime info...
23/03/2010 • News 4
Ecco le proposte per l'estate 2010 per tutte le case salesiane e le parrocchie interessate del Triveneto. La pagina sarà in aggiornamento continuo dato che la pagina web non è ancora completa.
Contro chi sputa sui preti
22/03/2010 • News 4
Tutti i giorni ho a che fare con situazioni terribili e indescrivibili. Spesso non ho neanche la capacità di leggere i referti delle assistenti sociali, tanto sono orrende le violenze sessuali subite dai miei bambini. Aveva ragione Pablo Neruda quando definiva certi giornalisti “coloro che vivono ma...
GxG MagazineSanti per tutti i gusti l'armadietto
22/03/2010 • News 4
Alla scoperta della famiglia salesiana: due testi per conoscerla meglio. Se pensiamo ai santi della famiglia salesiana, ce ne vengono velocemente alla mente tre: don Bosco, Domenico Savio e Maria Domenica Mazzarello.In realtà,...
C'è bisogno del padre
22/03/2010 • News 4
La festa del papà suggerisce anche un altro paio di riflessioni. Si dice spesso, credo a ragione, che la nostra società è caratterizzata dall'assenza del padre. La sua figura e il suo ruolo sono stati travolti dalla contestazione radicale di ogni autorità.
Oggi sarai con me in Paradiso
22/03/2010 • News 4
“Oggi sarai con me in paradiso”! È commovente questa frase di Gesù crocifisso e straziato dal dolore, promette la salvezza al ladrone. Noi lo chiamiamo “ladrone” eppure Lui lo ha guardato con amore e non ha esitato a fargli la promessa più grande.
GxG MagazineLa scuola di don Bosco family's
22/03/2010 • News 4
Al sostantivo «scuola», luogo dedito all'insegnamento e all'educazione dei ragazzi, aggiungiamo l'attributo «salesiana», che si fonda cioè sulla pedagogia e sui valori espressi da don Bosco.
Sos acqua, ogni giorno muoiono 5.000 bambini
22/03/2010 • News 4
Nemmeno le guerre e le violenze che tormentano ogni angolo del Pianeta, messe tutte insieme, possono tanto. La mancanza d'acqua, sì. La tragedia silenziosa, che si lega a quella di risorse idriche non potabili ‚Äì se non addirittura inquinate ‚Äì si consuma lontano da telecamere e notiziari, ma è or...
Gerusalemme, perché la nuova intifada
22/03/2010 • News 4
Ci sono scontri a Shufat, a Issawya, a Silwan, a Ras al-Amud. Viste le cronache di questi ultimi giorni, è la tragica conferma di quanto sia pericoloso giocare con le parole in un contesto segnato da un conflitto.
La grande lezione delle Paralimpiadi
22/03/2010 • News 4
Ha commosso invece la vicenda di Nijaz Nemi, unico atleta della Bosnia, che durante la guerra balcanica del 1992-1995 ha perso una gamba a causa di una mina. Oggi lavora con la ong Intersos e insegna ai bambini bosniaci a riconoscere e a evitare le mine.
Abbiate un sogno e seguitelo sempre!
21/03/2010 • News 4
Cari ragazzi, siamo tutti in viaggio. È stato bellissimo lo spettacolo di questa mattina. Attraverso questo spettacolo profondo, bellissimo avete voluto mostrare che ciascuno di voi ha un sogno, ha dei desideri....
Siete destinati a sognare!
21/03/2010 • News 4
Ad aprire la festa di domenica, dopo una vivace animazione, la prima parte di uno spettacolo tematico e interattivo dal titolo “Grandi Stazioni - Vogliamo vedere Gesù!”. In una ipotetica stazione ferroviaria il treno speciale “Freccia D'oro”, che conduce alla realizzazione dei propri desideri, non p...
GxG MagazinePerché non vivere a Cochabamba? mappamondo
18/03/2010 • News 4
La Bolivia è uno Stato dell'America meridionale. La sua superficie è di 1.098.581 km¬≤. La popolazione è di 8.857.870 unità. La Bolivia è uno dei paesi più poveri dell'America Latina. Data la morfologia del territorio e l'ampio spazio latitudinale occupato, la Bolivia possiede una delle maggiori div...
GxG MagazineQuella croce rappresenta tutti scrivo a voi ragazzi
18/03/2010 • News 4
Perché mai dovrebbero sentirsene offesi gli ebrei? Cristo non era forse un ebreo e un perseguitato, e non è forse morto nel martirio, come è accaduto a milioni di ebrei nei lager?
GxG MagazineQuale crocifisso vogliamo difendere? zoom
18/03/2010 • News 4
Difendere la croce prescindendo dal conoscerla e dal viverla o delegarne sbrigativamente la difesa a forze politiche che di cristiano hanno ben poco, rischia di trasformare il crocifisso in un'arma terribile.
GxG MagazineEducazione: urgenza e sfida mordente
18/03/2010 • News 4
«Anche nel nostro tempo educare al bene è possibile, è una passione che dobbiamo portare nel cuore, è un impresa comune alla quale ciascuno è chiamato». Anche i più grandi valori del passato non possono semplicemente essere ereditati, vanno fatti nostri e rinnovati attraverso una, spesso sofferta, s...
GxG MagazineMusica nell'anima tatami
18/03/2010 • News 4
Nota a nota con...ROBERTO BASSETTI Anni: 39 Professione: Musicista e artista e con...AMEDEO DI TELLA Anni: 23 Professione: Studente di Lettere moderne, creatore dell' inno MGS 2010 «Vogliamo vedere Gesù»Eheh...Certamente mi trovereste nel cerchio dei golosi...Per il menù ruberei troppo spazio: basti...
GxG MagazineIvo Borri tra le cuciture di
17/03/2010 • News 4
Un'associazione, una missione: i salesiani cooperatori. In molte delle nostre realtà lavorano con dedizione e umiltà al progetto di Don Bosco, conciliando vita quotidiana e progetto di vita cristiana-salesiana. Ivo Borri ne è un esempio.
Ecco perché Facebook ha superato Google
17/03/2010 • News 4
Il sorpasso dimostra che con Google si sta cercando qualcosa, mentre con Facebook si cerca qualcuno, una rete di contatti, e dunque, una rivoluzione in termini di utilizzo di Internet.
GxG Magazine"Perdono" non è solo una parola corso animatori
16/03/2010 • News 4
..-.E rimetti a noi i nostri debiti. Per rimetterli noi ai nostri debitori, ci metteremo d'accordo. Esiste un modo giusto per perdonare, una via facile per essere perdonati? Si tende a perdonare se si è stati perdonati, e si può essere perdonati solo avendo perdonato a nostra volta.
Non abbiate paura, la fede vi aiuterà
16/03/2010 • News 4
Messaggio per la XXV Giornata Mondiale della Gioventù"Vi auguro di sperimentare uno sguardo così! Vi auguro di sperimentare la verità che egli, il Cristo, vi guarda con amore!" Un amore, manifestatosi sulla Croce in maniera così piena e totale, che fa scrivere a san Paolo, con stupore: "Mi ha amato ...
GxG MagazineIl limite, non solo studio di funzione affetti speciali
16/03/2010 • News 4
Affrontando la matematica, prima o poi ci si scontra con il limite. Noi come intendiamo questo termine? Il limite è la parte di noi che non può essere raggiunta. Proprio così. Ci avvicineremo, lo sfioreremo, allungheremo le mani per ghermirlo, ma non lo potremo toccare. Ammirare però sì.
GxG MagazineCambierà l'Università? attualità
16/03/2010 • News 4
È molto difficile prevedere gli effetti che questa riforma avrà sulle nostre università e soprattutto sugli studenti italiani. Il sistema scolastico italiano urge di una ventata di aria fresca, di un profondo ringiovanimento e di cambiamenti sostanziali.
Regge la diga della legge 40: arginate le derive eugenetiche
16/03/2010 • News 4
A sei anni dall'approvazione, dopo un referendum, passate numerose richieste di intervento alla Corte, e soprattutto superato un gran numero di attacchi mediatici, giuridici e politici senza precedenti, l'impianto della legge 40 resta sostanzialmente immutato.
Antonio Rosmini, Il Cristo maestro di verità e carità
16/03/2010 • News 4
Nella quale virtù completa l'uomo trova già su questa terra, in cui tutto è incipiente, nulla consumato, in cui la verità sussistente è percepita come un enigma, in cui la carità è operosa come un esercizio e uno sforzo, trova, dico, su questa terra la vita beata, ravvolta certo in fra quei veli del...
Versione app: 3.38.3 (680b037b)