Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17129 risultati.
(visualizzati da 10001 a 10100)

Quei luoghi dell'anima che fermano la nostra fretta

11/05/2010 • News 4

«Ho ritrovato in Tonino Guerra una riflessione, che da tempo mi porto nel cuore, ripensando ai luoghi dell'anima, che tonificano la vita e ti danno respiro per affrontare il futuro: “Abbiamo bisogno di luoghi che siano uno specchio per le nostre riflessioni. Luoghi che ci allontanino dalla vita che ...

“Datemi le gambe e vedrete...”

11/05/2010 • News 4

Priva dei quattro arti, la tredicenne Beatrice Vio è una provetta schermitrice! Per la piccola schermitrice veneziana, da tutti chiamata Bebe la passione per il fioretto è stata più forte di qualsiasi sciagura.

Tornielli: ecco perché credere che quel telo ha coperto Gesù è ragionevole

11/05/2010 • News 4

Sì. Perché il falsario medievale avrebbe dovuto cospargere la Sindone di pollini che per tre quarti appartengono all'area mediorientale e in alcuni casi reperibili solo nella zona di Gerusalemme. E poi il falsario medievale avrebbe dovuto saper distinguere tre tipi di sangue: venoso, arterioso e pos...

ScuolaDiamo ai prof l'anno sabbatico come negli Usa

11/05/2010 • News 4

Prendere atto di una situazione decisamente a rischio per l'immediato futuro delle nuove generazioni è atto doveroso di ciascuna persona impegnata seriamente nell'osservazione di sé, come pure dei più giovani cui passare il testimone, come avviene dalla notte dei tempi.

ScuolaSì, c'è un'emergenza educativa: ma è quella degli adulti

11/05/2010 • News 4

A questo diverso modo di considerare le cause e le ascendenze prossime dell'emergenza educativa corrispondono modalità d'intervento a rimedio anch'esse diversamente impostate, e strategie di respiro più ampio rispetto a quelle, pur importanti e preziose, messe in campo dalle pedagogie d'aula allarga...

Scuola Fuori a 18 anni? Ora è possibile

11/05/2010 • News 4

Dietro la proposta dell'uscita a 18 anni stanno, tuttavia, opzioni diverse circa la riorganizzazione necessaria dei cicli di studi. Mentre affiora ad intermittenza nell'universo degli opinion leaders e dei policy maker, il problema sta da almeno trent'anni sulle cattedre della scuola militante

Tagli, coltello e tram

11/05/2010 • News 4

Splendida un'espressione di uno scrittore inglese morto qualche anno fa, il quale diceva che "se non avete mai detto qualcosa che dispiaccia a qualcuno, è segno che non avete sempre detto la verità"

Tutti gli infiniti del mondo

10/05/2010 • News 4

Quanto i concetti della matematica possono aiutarci a interpretare le idee e le vicissitudini della vita? E quanto le nostre sensazioni e i nostri pensieri possono influire sullo sviluppo di una scienza rigorosa? La scienza incontra l'infinito in varie occasioni.

Grazie per la donazione

10/05/2010 • News 4

Grazie per la donazione

Bad news are good news

10/05/2010 • News 4

E la bravura di un giornalista a volte si misura, oltre che sulla veridicità di quanto afferma e sulla capacità di narrare i fatti, anche sui dettagli che riesce a fornire, su quanto è particolareggiato il suo pezzo al limite della morbosità e del superfluo.

Il Nuovo Primo Maggio: nuove esigenze e nuove emergenze legate al mondo del lavoro

10/05/2010 • News 4

Ebbene la piazza, quella vera, presentava una ben diversa faccia del lavoro: quello flessibile, precario, quel lavoro, come si dice oggi, non standard. don Domenico Ricca

Michelangelo «spiritualista»

09/05/2010 • News 4

Una domanda relativa a questo periodo michelangiolesco ha attraversato la storia dell'arte: il circolo di Vittoria Colonna aveva tendenze protestanti? A volte sembra una domanda strumentale all'intorbidamento delle acque nell'arte cristiana.

E' sufficiente il desiderio per ottenere un diritto?

09/05/2010 • News 4

Fecondazione artificiale e bioetica Il verbo è categorico: I want! Voglio un figlio. Nella modernità ogni desiderio è un diritto, ogni limite, un ostacolo da abbattere. Così si producono tanti embrioni per avere più probabilità di riuscita certo.

Firenze, un Tolstoj «ecumenico»

09/05/2010 • News 4

Gli ultimi decenni dell'Ottocento costituivano un periodo di grandi trasformazioni politiche, sociali, religiose, industriali; c'era nell'aria il desiderio di nuovi orientamenti, di nuove strategie sociali al fine di prepararsi ai grandi mutamenti sociali che si preannunciavano.

L'aborto banale, la nuova moda dei moderni benpensanti

09/05/2010 • News 4

Chi può negare che la precocità, la disinvoltura, la mancanza di ogni consapevolezza, il travalicamento di ogni equilibrio nel rapporto fra la sessualità e il sentimento amoroso è il primo gradino che può condurre alla soppressione della vita?

Se non vi piace la matematica c'è chi vuol farvi credere che siete malati

09/05/2010 • News 4

Arrivva la nuova legge che sta per affidare al servizio sanitario nazionale ciò che compete agli insegnanti. La “discalculia” è definita come un disturbo che si manifesta come “difficoltà negli automatismi del calcolo e dell'elaborazione dei numeri”.

Scuola Conoscenze vs. competenze: un'altra occasione persa?

09/05/2010 • News 4

Come dire: un costruttore, non avendo ben chiaro che tipo di palazzo vuole costruire, decide di affidarsi a due architetti diversi, a ciascuno dà un incarico separato, senza costringerli a sedersi intorno ad un tavolo.

Cattolici, perchè?

09/05/2010 • News 4

I Testimoni di Geova e altre sette protestanti, come gli Avventisti e i cristiani ecumenici, hanno triplicato i propri aderenti, mentre l'appartenenza alle comunità pentecostali ha solo tenuto il passo con la crescita della popolazione.

Domenica prossima a san Pietro per pregare col Papa

09/05/2010 • News 4

DOMENICA 16 MAGGIO 2010. Per lui e con lui, con la Chiesa, al Regina Coeli, domenica. Attorno al padre. A testimoniare, ancora, che un'altra vita, dentro un altro sguardo, è possibile.

Musicanti in metro

08/05/2010 • News 4

Bazzicava tra i treni con la chitarra in spalla mentre cantava, e lo guardavo incuriosita e quasi fiera, pensando al coraggio che aveva nell'allenarsi a suonare davanti a tutti e chiunque solo per il gusto di farlo, senza vergogna. Ma alla fine della canzone mi ha lasciato senza parole: lui stesso, ...

Ma i cristiani sono gente «felice»?

08/05/2010 • News 4

Chiediamocelo con onestà: il cristianesimo testimonia oggi la possibilità di una vita felice? Noi cristiani ci comportiamo come persone felici oppure sembriamo quelli che, proprio a causa della fede, portano fardelli che li schiacciano e vivono sottomessi a un giogo pesante e oppressivo, non a quell...

TI ODIO! Un blog dedicato a tutte le cose da odiare

08/05/2010 • News 4

Un blog dell'odio (anzi, un tumblr che è una specie di blog ma un pochino diverso). Ognuno può contribuire inviando i nomi delle persone o le cose che odia di più.

I cristiani sanno rispondere alle accuse ?

07/05/2010 • News 4

Come si sa, un metodo rapido e infallibile per apparire illuminati progressisti politicamente molto corretti nonché aperti, lungimiranti, antidogmatici e amabilmente tolleranti è quello di sparare sul cristianesimo, sulla chiesa cattolica e sul Papa. Il successo è assicurato!

Il sex appeal della mia Donna

06/05/2010 • News 4

Ogni giorno nascono sulla terra più di centomila donne. Alcune vivono qualche ora, qualche settimana, qualche anno; altre molti anni, anche cento se volete, poi tutte muoiono. Per tutte le donne è così. Scusate, correggo il tiro: per tutte, tranne Una.

Musical «Tracce di Cielo»

06/05/2010 • News 4

Lo spettacolo rivive la storia della Chiesa dal suo inizio fino ai giorni nostri attraverso la figura di Santi che hanno caratterizzato spiritualmente ed umanamente il proprio periodo storico. Si parte dal Venerdì Santo per giungere ai primi martiri, San Francesco, Don Bosco, Madre Teresa...

Chai Ling, ex leader di Tiananmen è divenuta cristiana.

06/05/2010 • News 4

La sua conversione dovuta all'impotenza nel cambiare la Cina e al dolore per gli aborti forzati che avvengono nel suo Paese con la legge del figlio unico “cento volte più violenta del massacro di Tiananmen”. L'invito ai leader cinesi di pentirsi e a scoprire il perdono di Dio.

Il tempo e il Regno

05/05/2010 • News 4

Pasqual Chavez:“Il Regno di Dio è vicino”. Costituisce il contenuto principale di tale “compimento/pienezza”. Non si tratta di instaurare un nuovo sistema sociopolitico, opposto ai regni umani, a mo' di una teocrazia yahvista, ma della sua signoria sul popolo eletto e su tutta l'umanità

Dio esiste? Anche la matematica dice di sì...

05/05/2010 • News 4

Vale la pena almeno accennare a come internamente al percorso storico e logico della matematica stessa sia venuta maturando questa esigenza di ricerca di un suo fondamento oggettivo universale, motivato da una “irrinunciabilità logica”.

David Friedrich Strauss, Solo a un certo punto Gesù si considerò il «figlio dell'uomo»

05/05/2010 • News 4

Alcuni sono dell'avviso che Gesù volesse così qualificarsi come l'uomo nel senso più nobile, come l'uomo ideale; ma queste sono solo rappresentazioni moderne, che qui vengono introdotte senza nessun fondamento storico, dato che manca qualsiasi traccia di un tale significato dell'espressione al tempo...

Il "mese di maggio" e ogni mese con Maria

04/05/2010 • News 4

E' in libreria da pochi giorni "Pensieri mariani dei Padri della Chiesa" il nuovo libro di Marco Pappalardo, Salesiano Cooperatore di Catania, edito dalla Libreria Editrice Vaticana.

I bambini, salvati da Gesù (e Galli non lo sa)

04/05/2010 • News 4

√â proprio l'irrompere del cristianesimo che dà per la prima volta alla vita nascente, ai bambini uno “status” umano, anzi divino. Il solo caso in cui Gesù pronuncia parole di condanna (e di condanna tremenda: la macina al collo) è quello che riguarda chi scandalizza i piccoli.

Sulla dittatura del relativismo

03/05/2010 • News 4

In questa pagina evangelica è posta chiaramente sia la domanda circa Gesù: chi è veramente Gesù di Nazareth?, sia la domanda circa la misura del desiderio dell'uomo: che cosa l'uomo ha il diritto di sperare, una vita eterna o solo "un cibo che perisce"?

In Gran Bretagna invitano il Papa per fargli benedire una coppia di omosessuali

03/05/2010 • News 4

La vicenda della nota demenziale, lungi dal poter essere archiviata come una goliardata finita male, induce a qualche riflessione. È chiaro, innanzitutto, come l'orgia del politically correct, che raggiunge il suo apice nel feroce pregiudizio anticristiano, abbia ormai pervaso anche la nuova generaz...

Impresa Ciclistica 2010

02/05/2010 • News 4

L'impresa ciclistica è... una iniziativa che il MGS Triveneto offre a tutti i ragazzi (dalla III media in sù) interessati a fare una esperienza salesiana in cui la dimensione della festa, della fede, del sacrificio, della condivisione, del servizio... si uniscono in modo tale da offrire una vera “pa...

Ama e fa' ciò che vuoi. Il santo "torna" a Roma e interroga il cuore dell'uomo

02/05/2010 • News 4

“Ama e fa ciò che vuoi” è forse la sua frase più conosciuta, ma anche la più fraintesa. Arresosi finalmente alla fede, Agostino ha ben chiaro che l'Amore rende liberi, ma questa conquista arriva per lui dopo una vita intensa e piena di interessi.

Lo stato laico, i simboli e la fede

02/05/2010 • News 4

Può uno Stato, che si dice laico, usare simboli della fede per suggellare scelte non coerenti con il Vangelo (aborto, guerra) in nome di un'identità culturale?

Il bianco immacolato del Papa nelle parole di don Primo Mazzolari

02/05/2010 • News 4

Non possiamo lasciare il Santo Padre solo nell'Orto degli Ulivi, nel suo compito di salvare a Verità, la dignità della Chiesa, nell'annuncio della bontà e della misericordia di Dio.

Il minuscolo combattente

02/05/2010 • News 4

Lo trova su un carrellino, in un angolo appartato del reparto maternità, coperto da un lenzuolino sanitario. Il lenzuolino si muove... La storia del bambino abortito e sopravvissuto due giorni a Rossano Calabro, le domande dei medici e i limiti della legge. L'inchiesta del Foglio.

Il Papa ai giovani a Torino

01/05/2010 • News 4

«Cari amici...abbiate il coraggio delle scelte definitive e vivetele con fedeltà! Il Signore potrà chiamarvi al matrimonio, al sacerdozio, alla vita consacrata, a un dono particolare di voi stessi: rispondetegli con generosità!...Cari giovani, abbiate il coraggio di scegliere ciò che è essenziale ne...

Don Filippo ci scrive.... n°13. Oggi sono stato in Sudan.

01/05/2010 • News 4

Adesso che c'è la stagione secca moltissimi nuer vanno a vivere sulle rive del fiume Baro per avere l'acqua, ed eccoci arrivare in un bellissimo villaggio nuer, riconosco le case, le moltissime mucche, comincio a salutare: “Male”, che vuole dire: “sia pace a te”, e mi rispondono “Mal mi guaaa”, “la ...

E ora la pace sembra più vicina

30/04/2010 • News 4

La maratona tra Betlemme e Gerusalemme, organizzata dall'Opera romana pellegrinaggi e dal Centro sportivo italiano, ha fatto incontrare palestinesi e israeliani.

Libri, di carta o elettronici?Libri, di carta o elettronici?

30/04/2010 • News 4

Di carta o elettronico? Questo è il dilemma. Continueremo a leggere come abbiamo sempre fatto, cioè tenendo in mano un libro stampato su carta, con tutti i vantaggi e gli svantaggi della sua materialità, o presto diventeremo tutti lettori digitali, con tutti i vantaggi e gli svantaggi del caso?

Quando studiare Dante e avvitare una lampadina è "completare" il mondo

30/04/2010 • News 4

Far sorgere delle domande è l'unico modo per rendere possibile un reale cammino di conoscenza; perché, mettendo in moto la persona, l'impegno per la trasformazione della realtà rende possibile la scoperta di sé.

La triste moda del binge drinking realizza il "sogno" di Eliot

30/04/2010 • News 4

Quando la sera nella Londra opulenta e insonne si vedono aggirare questi branchi di ragazzi barcollanti che si appoggiano a vicenda, vengono in mente gli Hollow Men (uomini vuoti) di quel genio profetico che fu Thomas Stearns Eliot, e l'incipit dell'opera che porta proprio quel titolo: «Siamo gli uo...

Sindone, il Papa a Torino «Un evento di grazia»

29/04/2010 • News 4

Il Papa, è atteso per domenica: viene a "sciogliere" la promessa che fece due anni fa ai 7 mila pellegrini torinesi riuniti nell'Aula Paolo VI. Annunciando l'ostensione per il 2010 il Papa disse: «Se il Signore mi dà vita e salute, sarò anch'io a Torino per venerare la Sindone». Il giorno è arrivato...

A Cannes il film sui monaci di Tibhirine

29/04/2010 • News 4

Tibhirine significa «piccolo giardino», in lingua cabila. Un «piccolo giardino» che continua a vivere, quattordici anni dopo la morte violenta dei sette monaci, uccisi nel maggio 1996.

Quei prematuri lasciati morire dopo gli aborti

29/04/2010 • News 4

Sì, purtroppo non è un caso isolato, ho sentito molte altre volte che i feti non vengono praticamente assistiti, non rispettando la stessa legge che impone la rianimazione quando mostrano segni di vitalità.

Su quel minuscolo neonato lo sguardo che sa vedere un uomo

29/04/2010 • News 4

Ma un essere umano lo chiamano 'feto' finché sta nella pancia della sua mamma: una volta che ne viene fuori è un neonato. E poiché l'aborto a ventidue settimane è in sostanza un parto indotto, la verità è che sabato scorso è venuto al mondo un piccolissimo neonato fortemente prematuro.

Quando Rocky non ce la fa...

29/04/2010 • News 4

«Abortito da 24 ore: sgambettava ancora». Il drammatico racconto del cappellano dell'ospedale. Il piccolo abbandonato vivo per un giorno. Sabato mattina la gestante era stata ricoverata per l'intervento di interruzione della gravidanza, decisa per una malformazione del feto.

I ragazzi del «sor Tonelli»: il miracolo del Laurentino

28/04/2010 • News 4

C'è un pezzo di terra rubato 25 anni fa ai palazzinari e al cemento, nel cuore del Laurentino 38. È proprio un fazzoletto verde, con un po' di giardino, un campo di calcetto e uno di pallacanestro. Continua con un lembo di terra diventato orto, poi sotto c'è una "marana".

La storia di Norma, strappata a Samar con la forza: quindici anni e una dignità violata

28/04/2010 • News 4

Sento che la vita mi trascina nei suoi gorghi. Non voglio che mi riprenda nei suoi gorghi e mi porti nel posto sbagliato. Dal mio mare di lacrime. Norma». Oh, quanti modi ci sono di abusare una bambina.

Vladimir Sergeević Solov'ëv, Il racconto dell'Anticristo

28/04/2010 • News 4

L'imperatore-superuomo comprende bene che cosa occorre per le moltitudini a lui sottoposte. In quel tempo giunge in Roma a lui dall'Estremo Oriente un grande operatore di miracoli, circondato da una fitta nube di strane avventure e di bizzarri racconti fiabeschi.

Droghe ingannevoli

28/04/2010 • News 4

Si chiama "Infinity" ed è un mix di piante esotiche e sostanze aromatiche con tutte le carte in regola, visto che è sostanza molto simile alle precedenti, dalle quali differisce solo nella formula chimica, ancora più potente che in passato.

I giovani e la fede, per la Chiesa un bilancio in passivo

28/04/2010 • News 4

La fede, per il popolo italiano, deve fare quasi sempre i conti con la Chiesa cattolica, pur se in Italia ci sono molti non credenti, diversamente credenti o fedeli di altre confessioni religiose.

Il mondo soffre per mancanza di pensiero di Renato Schifani

27/04/2010 • News 4

Quinto anniversario del Pontificato di Benedetto XVI. «Benedetto XVI si propone con il coraggio dell'anticonformismo e la capacità di opporsi ad una ideologia del giusto inteso come risultato delle convenienze del momento. La sua è una opposizione radicale, che non ha paura di affermare con chiarezz...

Come surfisti sull'onda della rete

27/04/2010 • News 4

Integrare connessione e stare insieme. Attraversare tutte le culture: come abili surfisti sulla tavola della Parola di Dio, dobbiamo cavalcare le onde digitali tenendo fissa la rotta sulla Sola Meta in grado di renderci più umani.

E' bolzanino lo scienziato del futuro: a 19 anni trionfa nel concorso europeo

27/04/2010 • News 4

Sebastian Cincelli, studente del Rainerum (istituto salesiano di Bolzano), ha vinto la selezione nazionale per i giovani cervelli. A strappare il biglietto per la finale europea di Lisbona in programma dal 24 al 29 settembre, è stato Sebastian Cincelli, 19 anni, a capo del team del liceo scientifico...

Per una Rete con l'anima

26/04/2010 • News 4

Se l'obiettivo della Chiesa per il decennio è quello di elaborare una strategia comunicativa missionaria, lo studioso ha ammesso che il mondo di Facebook, Twitter e Chatroulette si limita a offrire «un puro e semplice contatto» perché in quel mondo «ciò che conta è l'accessibilità, il raggiungere e ...

Scocca l'ora dei cattolici Web 2.0

26/04/2010 • News 4

Sono parole forti che dovrebbero costituire una sorta di spartiacque. Il clima generale è di intelligente fiducia. È il desiderio di accettare le sfide senza ingenuità. È il desiderio di capire senza fermarsi ai luoghi comuni e alla superficie.

Meloni: non è un Paese per giovani

26/04/2010 • News 4

Intervista con il ministro: «In Italia la precarietà è l'unica certezza che hai. Nel lavoro ma anche negli affetti».I giovani di oggi rischiano di stare peggio dei loro genitori? «Non rischiano, stanno proprio peggio. Questa è la prima generazione nella storia della Repubblica italiana che eredita u...

Un vulcano di idee (sbagliate)

26/04/2010 • News 4

Rabbia del piccolo vulcano, arroventato dalla sconfinata arroganza e dall'indecenza degli uomini. Silenzio, dice il vulcano. Silenzio, adesso parlo io. Che nessuno osi più fiatare: che le vostre macchine volanti siano, fino a nuovo ordine, bandite dai cieli.

Spianare la strada a nuovi incontri

26/04/2010 • News 4

Benedetto XVI: Compito dei media cattolici nell'era digitale. Il tempo che viviamo conosce un enorme allargamento delle frontiere della comunicazione, realizza un'inedita convergenza tra i diversi media e rende possibile l'interattività.

Stupri a neonati sul web nell'indifferenza dei media

26/04/2010 • News 4

Se vedeste queste immagini vi sollevereste tutti contro la pedofilia e la pedopornografia. Il problema grave è che nessuno vede ciò che accade, e i media tacciono! Impressiona che quasi nessun quotidiano riporti queste sconvolgenti notizie, che nessuno protesti e gridi allo scandalo. Davanti a quell...

La suoneria di Cristo, la risponderia dell'uomo

25/04/2010 • News 4

Infastidire il mondo perchè conquistati nel cuore da una vocazione che s'è accesa: vocazione alla quale, dalle prime pagine della Scrittura, ci si ribella, si scappa, la si tenta di evitare. "Ho una bella notizia: io l'ho incontrato" è lo slogan della Giornata Mondiale delle Vocazioni che si celebra...

Lottare

22/04/2010 • News 4

Non so come ma a un certo punto gli tirai un pugno dritto sul naso che lo stese. Non reagì. Neanche gli altri reagirono. Neanch'io. Il tempo si fermò d'improvviso. Il tempo di un respiro. Nessuno si faceva capace del fatto che io potessi reagire così.

La fede non è un numero

22/04/2010 • News 4

A una struttura enorme ha corrisposto un calo di vita. Di cultura e di comunità. Diceva don Giussani: le parrocchie han costruito sale biliardo e sale cinematografiche per provare a “trattenere” i giovani, però i film li facevano gli altri.

Cina, in 10mila sottoposti a sterilizzazione

22/04/2010 • News 4

Contea di Puning, provincia di Guangdong: una squadra di dottori sta passando al setaccio la regione per raggiungere l'obiettivo fissato dal governo, sterilizzare quasi 10mila tra uomini e donne.

Vi racconto lo strazio infinito del mio aborto facile con la Ru486

21/04/2010 • News 4

Ti senti una specie di assassina in libertà e ti chiedi perché mai hai accettato questo maledetto metodo. Lo capisci subito la sera stessa che quel figlio è morto, perché senti improvvisamente sparire tutti quei segni di gravidanza che le donne ben conoscono.

Pedalando sulle strade della fede e dello sport

21/04/2010 • News 4

Ricordo benissimo quella volta che, mi sono trovato via da casa per tutto il fine settimana e la domenica mattina prima della corsa, che partiva verso l'ora di pranzo, chiuso in albergo con la squadra, ho fatto di tutto per andare a cercare una chiesa e partecipare così all'Eucarestia.

La sentenza della corte non ammette forzature

21/04/2010 • News 4

Vengono così confutate le opinioni di coloro che percepiscono un conflitto tra la normativa italiana in tema di matrimonio e famiglia e le indicazioni normative europee, che siamo vincolati a rispettare; vengono così dichiarate inconsistenti le opinioni di tutti quei giuristi

Che bello!

21/04/2010 • News 4

La nonna materna, di fronte alle lacrime silenziose della mamma disse: “il Signore ci aiuterà”e queste parole cariche di fede s'impressero in me. Sì, il Signore della Vita, si fece presente in tante persone dal cuore attento e generoso che ci hanno “nutrito, vestito e sostenuto nelle difficoltà”. Te...

Arthur Schopenhauer, Gesù Cristo e il cristianesimo

21/04/2010 • News 4

I dogmi del cristianesimo non hanno a che fare con la filosofia: tuttavia ne volli qui far menzione, unicamente per dimostrare come la morale risultante con perfetta coerenza ed armonia da tutto il corso delle nostre considerazioni, benché nuova e in apparenza paradossale nella sua espressione, sia ...

La formazione universitaria in Italia: un confronto con Europa e Stati Uniti

21/04/2010 • News 4

La valorizzazione e lo sviluppo del capitale umano sono alla base di una prospettiva di crescita durevole e sostenibile per ogni Paese, quale fattore fondamentale del suo vantaggio competitivo.

Il mondo cambia...a partire da me!

21/04/2010 • News 4

Utopia o sogno? Io preferisco i sogni, quelli di chi sta con i piedi per terra e lo sguardo in cielo, con le braccia al lavoro e il cuore grato. Il mondo cambia quando mi guardo intorno con la prospettiva che io sono parte attiva in ogni istante.

Don Dal Covolo: “la tentazione è una pedagogia di Dio”

21/04/2010 • News 4

Chiaramente questo è un punto fondamentale di fronte alla crisi di una cultura sempre più incapace di ascoltare l'Altro ma anche gli altri che ci stanno intorno, e di fronte alla tentazione alla autoreferenzialità che è sempre in agguato...

Guerra alla Chiesa: il Medioevo dei laicisti

20/04/2010 • News 4

Un trucco logico vecchio come il cucco, adoperato dai disonesti per annichilire il nemico. Se ne sono serviti i nazisti contro ebrei e zingari, i sovietici contro i kulaki, la monarchia francese contro i Templari ribaltando su di essi le presunte colpe del loro capo De Molay, i giacobini contro la n...

Le culture? Una vale l'altra

19/04/2010 • News 4

Cari amici lettori, questa è una cultura non cristiana non nelle cartoline turistiche, nei romanzi e documentari televisivi, ma nella concretezza della vita quotidiana di un popolo che ancora non conosce il Vangelo.

Mondiali, il pullmino in giro per l'Africa carico di palloni e speranze

19/04/2010 • News 4

Un pallone e una partita non possono cambiare il destino di un popolo e tanto meno del mondo, ma forse è arrivato il momento di ascoltare la voce di Mandela e di interrogarsi con le sue parole: «Se io non so cambiare quando le circostanze lo impongono, come posso chiedere agli altri di cambiare?»

La restaurazione dell'intelligenza

19/04/2010 • News 4

I cinque anni di pontificato di Benedetto XVI. Il Papa polacco, dotato di una forte personalità e di un carisma irresistibile, aveva avuto la saggezza, e si può dire l'umiltà, di volere accanto a sé una grande mente alla tedesca, che aveva ricevuto una formazione classica più completa della sua; un ...

Viaggio apostolico a Malta Discorso di Benedetto XVI ai Giovani

18/04/2010 • News 4

≈ªgƒßa≈ºagƒß Maltin u Gƒßawdxin, jien kuntent ƒßafna li ninsab maghkom,quale gioia è per me essere con voi oggi nella vostra terra natia. In questo significativo anniversario ringraziamo Dio di aver inviato l'apostolo Paolo in queste isole, che sono state fra le prime a ricevere la Buona Novella di ...

Romania...Mul≈£umesc!

18/04/2010 • News 4

15 ragazzi del triveneto in romania per il meeting MGS di Costanza: piccolo frammento del diario di bordo! “Cu picioarele pe pƒÉm√¢nt »ôi privirea spre cer”: piedi per terra e sguardo verso il cielo...Già, è incredibile come, passo dopo passo, tenendo sempre i piedi per terra e lo sguardo verso il c...

Pesci. Braci. Passione.

18/04/2010 • News 4

I pescatori a riassettare le reti, le donne a sciacquare panni, i contadini a coccolare la terra fiorita: ognuno è tornato al suo mestiere natìo. Non è cambiato nulla dopo la scoperta del sepolcro vuoto: la fatica è la medesima di un tempo!

Com'è goffo il creato

18/04/2010 • News 4

Io sostengo che la scienza e le credenze religiose non hanno alcun motivo per essere in contraddizione. Se intese correttamente, non possono esserlo, perché la scienza e la religione riguardano sfere differenti.

Far propria la sfida esaltante della nuova evangelizzazione

18/04/2010 • News 4

Discorso alla grotta di san Paolo. Sono venuto sulle orme di quegli innumerevoli pellegrini lungo i secoli, che in questo santo luogo hanno pregato, affidando se stessi, le loro famiglie e la prosperità di questa Nazione all'intercessione dell'Apostolo dei Gentili.

Il Papa e il Lupo

18/04/2010 • News 4

Ma l'immunità culturale di cui gode oggi il pensiero dominante nutre la pretesa di segregare il fatto cristiano fino ad anestetizzarne il potere d'incidere nello spazio pubblico. E' questa la zona in cui il cristiano si trova a dover ballare coi lupi, perchè se il mondo si sente estraneo al cristian...

Dipendiamo interamente da Dio

18/04/2010 • News 4

Omelia alla messa di Malta di Benedetto XVI Fin dal mio arrivo ieri sera ho avvertito la stessa calorosa accoglienza che i vostri antenati hanno riservato all'apostolo Paolo nell'anno sessanta.Molti viaggiatori sono sbarcati qui nel corso della vostra storia.

La testimonianza suscita vocazioni.47ª Giornata Mondiale per le vocazioni

17/04/2010 • News 4

Possa ancora una volta questa Giornata Mondiale offrire una preziosa occasione a molti giovani per riflettere sulla propria vocazione, aderendovi con semplicità, fiducia e piena disponibilità.

Con Edimar anche i "bambini di confine" imparano come gli altri

15/04/2010 • News 4

Il premio dello Iarld è un fatto assolutamente significativo perché è la prima volta che si riconosce, a livello scientifico internazionale, che attraverso l'educazione si può ottenere il meglio di “plasticità cerebrale” da un bambino.

I torinesi e ogni altro allo specchio che non mente

15/04/2010 • News 4

No, non sarà distacco ma una forma di rispetto e di amore verso Chi si è offerto volontariamente per la nostra salvezza. Sarà un modo per riprendersi il tempo. Quello necessario a spegnere la fantasia per far parlare il cuore.

Alla fiera dei quarti io non ci sto...

14/04/2010 • News 4

Una gara serrata a chi si esponeva meglio e di più. Non era tanto (e solo) questione di essere profondamente ridicole, quanto il messaggio che quelle mise lanciavano.

Udienza del Mercoledì 14/04/2010Il sacerdote rappresenta Cristo

14/04/2010 • News 4

Anche il sacerdote deve sempre dire e agire così: «La mia dottrina non è mia, non propago le mie idee o quanto mi piace, ma sono bocca e cuore di Cristo e rendo presente questa unica e comune dottrina, che ha creato la Chiesa universale e che crea vita eterna».

Chi ci salverà dal nostro male?

14/04/2010 • News 4

Nel fatto di oggi niente di tutto questo, ma una banalità disarmante e incredibile: una casa, una strada, un festino in cui un intruglio di cose purtroppo consuete nel modo giovanile e non solo condisce relazioni che scivolano presto dalla perversione alla violenza.

Premio Pulitzer ad un sito web

13/04/2010 • News 4

Per la prima volta un giornale in rete, ProPublica, vince il prestigioso riconoscimento. Ogni articolo, ogni approfondimento, ogni inchiesta vengono ormai valutati considerando le diverse modalità di presentazione: su carta, online, oppure su entrambi con lunghezze e contenuti diversi, con uno scrit...

Il battito del cuore

13/04/2010 • News 4

Ci manca il silenzio ma, più ancora, ci manca il canto. Quello spontaneo che sboccia dal troppo pieno di una soddisfazione e dal piacere di essere insieme, quello segnato dalla melodia, dal ritmo, dal rincorrersi delle voci, dall'esplodere e ritirarsi del fiato.

Friedrich Wilhelm Joseph Schelling, Il contenuto del cristianesimo è Cristo, il suo essere storico

13/04/2010 • News 4

Il contenuto essenziale del cristianesimo è proprio Cristo stesso, non ciò che egli ha detto, ma ciò che egli è, ciò che egli ha fatto. L'essenziale del cristianesimo è certamente l'elemento storico di esso.

Da Godel a Benedetto XVI, così la logica smonta il relativismo

13/04/2010 • News 4

E qui ci incontriamo con il magistero dei papi che, a partire da Giovanni Paolo II e oggi con Benedetto XVI lo affermano con vigore e chiarezza sempre più insistenti. Solo un accanimento ideologico può impedire di accorgersene e, quindi, di impegnarsi in un serio lavoro di ricerca sui fondamenti.

Davanti alla Sindone con la nostalgia di Dio

13/04/2010 • News 4

L'uomo non sa darsi da solo risposte di senso di fronte al dolore e alla morte. Cristo risorto ci si presenta ancora con le sue piaghe: «Sono proprio io, guardate le mani e piedi e il costato, toccatemi».

Sindone: le prove della resurrezione

12/04/2010 • News 4

“Tutta la terra desidera il tuo volto”. In questa frase della liturgia sta il segreto della Sindone che continua ad attrarre milioni di persone. E' l'attrazione per colui che la Bibbia definiva “il più bello tra i figli dell'uomo”. E che qui è “fotografato” come un uomo macellato con ferocia.

Su quel lino lo «specchio» del Vangelo

12/04/2010 • News 4

Tra i segni più evidenti che richiamano il Vangelo si evidenziano sulla fronte, sulla nuca e lungo i capelli «colature di sangue ad andamento sinuoso che sgorgano da ferite da punta di piccolo diametro, ferite disposte a raggiera intorno al capo che sembrano provocate dall'imposizione di un casco di...

La De Filippi esagera: è l'ora di reagire

12/04/2010 • News 4

Urge una protesta contro le trasmissioni della presentatrice televisiva, che ignora le regole basilari dello sviluppo della persona umana. La società post-moderna, tecnologica ed emotiva, si trastulla davanti al vuoto televisivo ove vengono commessi ogni giorno due grandi delitti: l'adultizzazione i...

Versione app: 3.38.4 (e4f49243)