Cerca
Romano Guardini, L'essenza del cristianesimo
22/07/2010 • News 4
Nella misura in cui la connessione immediata con la realtà cristiane si rallenta e altre possibilità non solo vengono considerate, ma vengono anche interiormente avvertite, la questione si fa sempre più urgente.
“L'educazione è cosa di cuore”.I Salesiani al Meeting di Rimini.
21/07/2010 • News 4
Questa mostra propone un percorso nell' “esperienza educativo ‚Äì evangelizzatrice” ‚Äì quella salesiana ‚Äì caratterizzata dal criterio oratoriano, secondo cui ogni presenza è: casa... cortile... scuola... parrocchia.
GxG MagazineCon la musica nel sangue... free time
21/07/2010 • News 4
Giovanni Baglioni conosciuto dalle sue ombre dietro le quinte!!! Testimone della Festa dei Giovani 2010, abbiamo avuto modo di stare un con lui, di chiacchierare e di porgli alcune domande.
GxG MagazineConoscere è un po' conoscersi mordente
21/07/2010 • News 4
È un pomeriggio qualunque, spicca bene in vista il libro appoggiato sul comodino, unico elemento fuoriposto nella stanza accuratamente ordinata. Un fino strato di polvere ne ricopre la copertina, altrimenti immacolata.
Storia di Rudd che voleva morire e fatto fragile chiese di restare vivo
20/07/2010 • News 4
Il caso è veramente da manuale. Richard Rudd era stato investito con la moto il 23 ottobre 2009, in seguito all'incidente era rimasto completamente paralizzato, con le ulteriori complicanze di una polmonite e di un blocco renale.
Il dolore in rete “atteso e inaspettato”
19/07/2010 • News 4
Ricordo la sensazione di straniamento che provai allora, come se fosse scomparso qualcuno che frequentavo davvero, e che invece avevo imparato a conoscere solo online dai racconti della moglie.
Il boom degli oratori estivi. L'abbraccio che allarga il cuore.
19/07/2010 • News 4
Ma quegli adolescenti, perché frequentano l'oratorio? Il segreto è semplice e lo rivela don Marco Mori, presidente del Forum degli oratori italiani: «L'insegnamento più importante che i ragazzi portano a casa da questa esperienza è la fiducia che ripone in loro il mondo degli adulti».
Una generazione di senza voce
19/07/2010 • News 4
Rompiamo il silenzio dei giovani italiani. Se sei ultratrentenne e la tua condizione, se va bene, è il precariato perenne, c'è poco da fare i conti. La tua vita è già bella e spremuta. E questa, per chi ha ancora un minimo di coscienza civile, ha un solo nome: ingiustizia.
Pakistan, uccisi due cristiani accusati di blasfemia
19/07/2010 • News 4
Erano appena usciti dall'udienza il pastore protestante Rashid Emmanuel e suo fratello Sajjad: il responsabile delle indagini aveva dichiarato di non avere prove a carico per confermare l'accusa di blasfemia scagliata contro di loro da un commerciante locale.
«Ti stacchiamo la spina?» E Richard disse no
19/07/2010 • News 4
Hanno sollevato le palpebre del paziente e gli hanno chiesto di muovere gli occhi verso sinistra se non voleva morire. Rudd l'ha fatto tre volte e a quel punto era chiaro che capiva e lo hanno tenuto in vita.
Angelus 18/07/2010 Ferie favorevoli per dare il primato alla Parola di Dio
18/07/2010 • News 4
Questa pagina di Vangelo è quanto mai intonata al tempo delle ferie, perché richiama il fatto che la persona umana deve sì lavorare, impegnarsi nelle occupazioni domestiche e professionali, ma ha bisogno prima di tutto di Dio, che è luce interiore di Amore e di Verità.
Il bell'amore
18/07/2010 • News 4
Cosa vuol dire bell'amore? Quando l'amore è bello? Con la dottrina del bell'amore il cristianesimo ha dunque la pretesa di intercettare una delle dinamiche fondamentali della vita dell'uomo. Questo dato, tuttavia, non può ignorare...
Le Ferie Integrate
17/07/2010 • News 4
Al 2009, l'Associazione Tonino Bello coordina l'esperienza estiva delle Ferie Integrate di 11 gruppi di volontari e diversamente abili, sparsi prevalentemente nel territorio della Diocesi di Treviso...
VAMOS ALL'ESTERO CON IL SERVIZIO CIVILE
16/07/2010 • News 4
La Federazione SCS/Cnos – Salesiani per il sociale ha progetti in Spagna e nei Paesi in via di sviluppo. I volontari presteranno servizio in centri educativi, scuole, case famiglia, e in tutte quelle strutture che operano salesianamente per il sostegno ai minori, e...
Vincenzo Gioberti, Cristo ideale di bellezza
15/07/2010 • News 4
Nella dottrina cristiana l'idea pura e sublime della Divinità non è alterata da un falso processo metodico e da una formola viziosa: l'Idea vi risplende nella pienezza non appannata da alito sensibile.
Ogni romanzo è una guida (turistica?)
14/07/2010 • News 4
Ogni lettura è un viaggio. Il libro allora diventa veramente se stesso quando si fa dimenticare come oggetto e diventa il canovaccio perché io faccia il mio viaggio personale.
Don Filippo ci scrive.... n°15
14/07/2010 • News 4
E ora la storia attuale: a 40 km il confine con l'Eritrea, naturalmente bloccato ormai da 10 anni, nessuno può passare ne da una parte ne dall'altra, uno stato che si è diviso dopo la caduta del dittatore Menghistu, ma che ha visto un altro dittatore andare al potere, Isaiah.
GxG MagazineUno sguardo dalla Bielorussia mappamondo
13/07/2010 • News 4
Due occhioni azzurri, un sorriso pieno di vita. Una piccola valigia in mano quasi vuota al suo interno. Stupore, curiosità e anche un po' di paura.
La Sfida Educativa LECTIO MAGISTRALIS
13/07/2010 • News 4
Lectio magistralis su "La sfida educativa" tenuta dal Card. Camillo Ruini,Presidente del Comitato per il Progetto Culturale della Chiesa italiana, al Convegno Centri Culturali Cattolici a Milano il 15 maggio 2010.
GxG MagazineA braccia aperte: ragazzi da accogliere family's
13/07/2010 • News 4
A volte, purtroppo, alcuni bambini non hanno la fortuna di essere accolti e devono essere affidati a centri o famiglie che siano disposti a prendersi cura di loro.
L'aborto made in Spagna può far scuola anche in Italia
13/07/2010 • News 4
In Spagna, come in Italia, l'introduzione della legge sull'aborto inizialmente rispondeva a situazioni altamente drammatiche, come appunto la violenza sessuale da un lato e il cosiddetto aborto terapeutico dall'altro.
GxG Magazinedon Vincenzo Salerno tra le cuciture di...
12/07/2010 • News 4
Non ho mai incontrato nessuno a cui non sia risultata interessante l'amicizia sincera ed esigente di una persona che si offriva a loro per condividere la ricerca delle cose più belle e vere della vita.
GxG MagazinePovere noi attualità
12/07/2010 • News 4
Care donne vi scrivo così mi sfogo un po'! Sballottata tra fameliche sciupauomini e ragazzine che sbattono i pugni, mi chiedo: cosa fare della mia ordinaria femminilità?
GxG MagazineAltri orizzonti tatami
12/07/2010 • News 4
(Testo integrale) C'hai voglia! Mi son detta, figuriamoci...però in fondo non ho mai smesso di sperare, ed ecco, il 20 giugno la chiamata: l'8 luglio sarei partita! Penso a un giovane che deve lasciare l'animazione per lavorare e così mantenersi negli studi, o deve finire la tesi per non gravare anc...
Ecco nomi e cognomi di chi vuol "far fuori" Benedetto
12/07/2010 • News 4
Dove non sono arrivati i bersaglieri della breccia di Porta Pia ci arriveranno avvocati e giudici a stelle e strisce.
Eroi della fede
12/07/2010 • News 4
Fin dall'inizio, infatti, il maoismo si propone in modo programmatico di distruggere ogni religione come superstizione, o assorbirla come strumento di governo, controllata da organizzazioni alle dipendenze del partito.
Farouq: la mia avventura di musulmano alla scoperta della Bibbia
11/07/2010 • News 4
Uno dei pilastri della fede islamica è il credere in tutti i profeti: «E dite loro ancora: "Noi crediamo in Dio, in ciò ch'è stato rivelato a noi e in ciò che fu rivelato ad Abramo, a Ismaele, a Isacco, a Giacobbe, e alle Dodici Tribù, e in ciò che fu dato a Mosè e a Gesù, e ai profeti dal Signore; ...
Ai mondiali in Sudafrica anche la Fifa scende in campo con le lobby degli abortisti
11/07/2010 • News 4
Il micidiale mix di dogmatismo e business che ruota attorno al condom è riuscito ad avere la meglio anche sull'altrettanto potente lobby calcistica della FIFA.
GxG MagazineQuestione di stile corso animatori
08/07/2010 • News 4
Eccoci di nuovo in prossimità dell'estate, momento dell'anno in cui si concentrano un gran numero delle attività di un oratorio; è un momento intenso, in cui si dimostra la differenza tra un centro estivo comunale e una Proposta Estate o Grest parrocchiale: la testimonianza di uno stile.
GxG MagazineQuale famiglia? affetti speciali
08/07/2010 • News 4
La famiglia occupa un posto importante nella vita di ognuno di noi e nella società. Forse per questo trova spazio nel variegato mondo televisivo: molto successo riscuotono le serie tv incentrate sulla famiglia.
GxG MagazineEremiti di città bazar
08/07/2010 • News 4
Andiamo alla scoperta di queste nuove figure che, nel caos e nel trambusto della città, donano tutte se stesse a Gesù nel raccoglimento e nella preghiera.
GxG MagazineIn paradiso tenendosi per mano in osservazione
07/07/2010 • News 4
Il matrimonio è il modo più splendido attraverso il quale il Signore chiama ciascuno di noi a realizzarsi pienamente nell'Amore e nella felicità. In questo numero di osservati speciali, attraverso due lettere, conosceremo più da vicino la figura di Gianna Beretta Molla.
200 giorni di scuola: quasi una vita!
07/07/2010 • News 4
«Sono nato il primo giorno di scuola, cresciuto e invecchiato in soli duecento giorni». Nove mesi già alle spalle ricchi di gioie e dolori, ansie e paure, amori e illusioni, impegno e svogliatezza.
Estate in oratorio: la tentazione di pensare solo a chi aderisce
07/07/2010 • News 4
Più di un “don” denuncia l'età più giovane degli animatori e la disaffezione dei ragazzi della scuola media. Ci chiedono risposte che non ci sono... Manca il tempo per riflettere...Ne risolvi una, se ne presenta un'altra! Si corre, si tampona, sembra sempre di essere in ritardo!
Non mi sento più sicuro se alzo un muro, ma soltanto se combatto le ingiustizie
06/07/2010 • News 4
È proprio nella potenza dello Spirito che la comunità cristiana può testimoniare Cristo in mezzo a tutti gli uomini, “nelle loro rispettive lingue”.
Come parlare con Dio faccia a faccia
06/07/2010 • News 4
Dio non morirà il giorno in cui noi non crederemo più in una divinità personale, ma saremo noi a morire il giorno in cui la nostra vita non sarà più pervasa dallo splendore del miracolo sempre rinnovato, le cui fonti sono oltre ogni ragione.
Bibbia: il codice dell'ospitalità
05/07/2010 • News 4
Sì, la Bibbia è un libro plurale, frutto dell'accoglienza da parte di un popolo di Scritture che risentono di apporti culturali diversi: la sapienza dell'Egitto, di Babilonia, dell'Assiria, delle genti di Canaan e del deserto, dell'ellenismo. L'identità della Bibbia è data da una pluralità, una molt...
La laica Francia chiede aiuto alla religione, ma non ha il coraggio di parlarne
05/07/2010 • News 4
Ognuna delle grandi religioni e filosofie presenti nel nostro paese possiede dei tesori di ragione, giustizia e pace che deve mobilitare per aiutare la République.
Il cristiano è una persona che ha buona memoria
04/07/2010 • News 4
Benedetto XVI ai giovani di Sulmona: "Dalle vostre parole emergono due aspetti fondamentali: uno positivo e uno negativo. L'aspetto positivo è dato dalla vostra visione cristiana della vita, un'educazione che evidentemente avete ricevuto dai genitori, dai nonni, dagli altri educatori: sacerdoti, ins...
GxG MagazineSole e luna occhi aperti
04/07/2010 • News 4
Ti hanno mai spiegato come mettere un tessuto per vedere qual è il suo colore reale? Non basta il neon o la luce artificiale, sono necessari i raggi del sole: la luce di Dio non rovina nulla, ma esalta la particolarità di ciascuno.
GxG MagazineArdere d'amore editoriale
04/07/2010 • News 4
Un indizio nella caccia al tesoro del vero animatore: guardalo negli occhi, incrocia il suo sguardo. Cosa ci trovi? Se c'è luce, speranza, fiducia... anche se ha 80 anni e il suo volto è segnato da rughe, ecco che hai trovato un educatore autentico!
Dagli Usa alla Scozia i "maestri dell'assurdo" insegnano il relativismo
04/07/2010 • News 4
La Scozia è ormai considerata il “cannabis garden” d'Europa. Sono state recentemente scoperte e sequestrate altre 18 piantagioni illegali. Interessante è scoprire, poi, come il moderno pensiero relativista individui nelle politiche sulle sostanze psicotrope uno degli elementi per l'attuazione di un ...
Lunga marcia verso la vita interiore
04/07/2010 • News 4
Non si può tacere che l'attenzione oggi prestata all'“io” e alle istanza della soggettività presenta molte ambiguità: il narcisismo culturale, la pornografia dell'anima, la compressione dell'individualità da parte della cultura tecnologica che provoca l'ipertrofia dell'io negli altri ambiti esistenz...
Perchè non possiamo non conoscere la Bibbia
01/07/2010 • News 4
Quale identità si potrai mai custodire se se ne ignorano i principi che l'hanno determinata? E da quali radici si può essere alimentati se l'humus in cui dovrebbero affondare è divenuto sterile per un prolungato oblio dei valori vitali?
Laica cultura e inimmaginabile fantasia di Dio
01/07/2010 • News 4
Una requisitoria "laica" per difendere il nostro più caro simbolo religioso. Perché il cristianesimo è una cosa del genere. Non chiede nessun diritto speciale per esistere. Gesù Cristo non ha chiesto nessun diritto speciale.
Complemento di colpa
01/07/2010 • News 4
Questo è un tempo in cui si parla di giustizialismo e di strapotere dei giudici. Ma noi lasciamo ai giudici il loro mestiere, regolato dalla legge e dalle istituzioni democratiche. Noi qui parliamo di educazione, con alcuni esempi su cui pensare.
Per non ridurci ad alberi invecchiati
01/07/2010 • News 4
Annuncio ambizioso e umile: giacché afferma a chiare lettere che l'eredità cristiana in molto dell'Occidente è profondamente erosa. Avversata, o semplicemente accantonata in una distratta eclissi di Dio.
Il missionario Sandokan
01/07/2010 • News 4
Di quando in quando le fiere assalgono non solo i pedoni, ma pur chi cavalca animali domestici. Oltre il grosso lupo dorato, vi sono grossi bufali selvatici, cinghiali e rinoceronti con la tremenda tigre...
L'aborto pugliese
01/07/2010 • News 4
Peccato che in nome di questi nuovi diritti ci si dimentichi dei principi cardine della democrazia. Vista la criminalizzazione e il conseguente tentativo di epurazione degli obiettori di coscienza non sembrano esserci dubbi.
Giovanni Gentile, La mia religione
01/07/2010 • News 4
L'uomo e Dio sono certamente distinti; ma non sono separati se non come termini astratti dalla vivente realtà che è sintesi. Sintesi di Dio che si fa uomo, e uomo che la grazia adegua a Dio, facendo della sua la divina volontà (fiat voluntas tua!).
La fattoria di Oliviero Toscani dove l'uomo conta meno degli animali
30/06/2010 • News 4
È soltanto una pubblicità, un invito raffinato all'acquisto di cibo per cani e gatti ma pretende di insegnarci molto di più. Compri crocchette ma metti la tua firma pure su un punto di vista, un orizzonte culturale e la scelta di specie.
Da abolire anche l'inno "Dio salvi la regina"?
30/06/2010 • News 4
Dall'altra parte del Canale c'è l'Inghilterra nella quale c'è una Chiesa di Stato, in cui il capo dello Stato è anche il capo della Chiesa, i leader religiosi sono membri, di diritto del potere legislativo, nel quale la bandiera reca la croce e l'inno nazionale è una preghiera a Dio di salvare il mo...
Joseph Weiler: così ho difeso il crocifisso davanti alla Corte europea
30/06/2010 • News 4
La Camera, nella sua Decisione, ha trattato tre principi chiave: gli Stati che intervengono sono profondamente in accordo su due di essi, ma dissentono profondamente sul terzo.
Se Dio si nasconde in laboratorio
30/06/2010 • News 4
È molto diffusa la convinzione che vi sia molto conflitto tra quanti si dicono religiosi e chi fa lo scienziato per mestiere. Ma sono molto poche le ricerche che esaminano quello che davvero gli scienziati pensano del ruolo della religione nella propria vita così come nella società in generale
Oltre lo smarrimento nel solco delle origini
30/06/2010 • News 4
Pietro e Paolo rappresentano per ogni cristiano le radici apostoliche della Chiesa, le fonti cui ricorrere ogni volta che si sente il bisogno di rinnovare la fede e agire nel mondo.
Nella croce le radici della libertà religiosa
30/06/2010 • News 4
Lo "scandalo", dunque, è che si voglia evocare surrettiziamente la "libertà religiosa" per negare la "libertà religiosa". Un gioco di prestigio che non può riuscire contro Paesi che portano ancora le ferite della persecuzione contro il culto.
Se il Dna ha poca fantasiadi Gianni Rivera
29/06/2010 • News 4
Nel passato lo sport del pallone si distingueva nel gioco danubiano, sudamericano, nordeuropeo, sudeuropeo per evidenziarne le differenze. Oggi, lo si può notare osservando l'impostazione delle singole compagini, non si vedono differenze: sembrano la copia una dell'altra.
Boy Love Day: l'elogio della pazzia
29/06/2010 • News 4
Condanniamo il Boy Love Day del 26 giugno 2010, chiediamo che i siti che promuovono l'iniziativa vengano oscurati, uniamo le voci per urlare: "Giù le mani dai bambini!". ...fatti una sola domanda: "Se fosse il mio bambino la vittima da proteggere, cosa farei?"
La Cristoterapia: un lifting su misura
24/06/2010 • News 4
In fondo, la cosa più grave è che alla felicità non crede più nessuno, troppo grande è la speranza che sta davanti per essere accettata dalla nostra delusa stanchezza. "Che cercate?". Ai due si era impappinata la lingua e invece di rispondere nel modo più logico: "Cerchiamo te", era uscito un impacc...
Sesso libero, pillola, aborto: il grande freddo
24/06/2010 • News 4
Comincia a farsi strada l'idea che la pillola abbia creato l'illusione effimera di una libertà sessuale senza conseguenze e di un'affettività senza impegni, con le conseguenze che sono sotto gli occhi di tutti.
La forza della vita
24/06/2010 • News 4
Voglio vivere così col sole in fronte e felice canto beatamente, voglio vivere e goder l'aria del monte perché quest'incanto non costa niente.
Johann Gottlieb Fichte, La morte di Gesù e la religione cristiana
24/06/2010 • News 4
La prova non era inconfutabile. Richiedeva sforzo, meditazione personale, ricerca assidua e una certa bontà di cuore per comprenderla. E chi l'avesse compresa, e da essa penetrato avesse accettato quella religione, l'avrebbe accettata solo per se stessa, con una convinzione conforme a ragione.
La nostra ragione? Può scoprire il Mistero perché capisce il mondo
24/06/2010 • News 4
Il problema della razionalità sembrerebbe uno di quegli argomenti che non esercitano più un reale interesse, giacché tutti (o quasi tutti) pensano di averlo in qualche modo già definito e risolto.
Lo “Small Team” del MGS Europa al lavoro
24/06/2010 • News 4
Dal 18 al 20 giugno 2010, presso la casa delle FMA di via Timavo a Milano, si è svolto l'incontro della Segreteria Europea del Movimento Giovanile Salesiano. All'ordine del giorno due appuntamenti importanti: l'Assemblea Generale del MGS Europa e la Giornata Mondiale della Gioventù 2011.
P. Samir, l'Islam ha un ruolo nel piano di salvezza
24/06/2010 • News 4
Credo che per noi cristiani ‚Äì dice Samir - sia uno stimolante per riportarci al fondamento di tutto: Dio è l'Unico, la Realtà Ultima! Che è l'affermazione ebraica e cristiana fondamentale, ripresa dal Corano nella bella sura 112 : “Di': Dio è l'Unico! Dio è l'Impenetrabile!” etc
La lettera di Attilio Giordani una guida per l'oratorio estivo
23/06/2010 • News 4
In questa lettera alla fidanzata, ha condensato la sua esperienza educativa, cresciuta sempre più negli anni negli anni fino alla morte tra i poveri in Mato Grosso. Ha il sapore educativo di don Bosco, delle belle pagine del Beato don Gnocchi ai giovani dell'Azione Cattolica.
Lo sapevate? Uomini e animali pari sono, parola di (certa) Ue
23/06/2010 • News 4
Tra l'altro, l'immagine non riesce a trasmettere nulla di particolarmente sensuale o provocante. Si tratta di semplici corpi denudati. Carne esposta in macelleria.
La lettera di Attilio Giordani: una guida per l'oratorio estivo
23/06/2010 • News 4
In questa lettera alla fidanzata, ha condensato la sua esperienza educativa, cresciuta sempre più negli anni negli anni fino alla morte tra i poveri in Mato Grosso. Ha il sapore educativo di don Bosco, delle belle pagine del Beato don Gnocchi ai giovani dell'Azione Cattolica.
L'intelligenza umana non può conoscere tutto
22/06/2010 • News 4
Cari fratelli e sorelle, alla scuola dei santi, innamoriamoci di questo Sacramento! Partecipiamo alla Santa Messa con raccoglimento, per ottenerne i frutti spirituali, nutriamoci del Corpo e del Sangue del Signore, per essere incessantemente alimentati dalla Grazia divina! Intratteniamoci volentieri...
Giovani in vacanza: oratori estivi e terre povere di missione
22/06/2010 • News 4
Andare in terra di missione aiuta i giovani a maturare, a capire quali sono le cose importanti della vita, li rende meno superficiali, li fa riflettere su Dio e sul Vangelo,fa scoprire il sogno che Dio ha su di loro.
Genitori Terra promessa oppure ostacolo alla crescita?
16/06/2010 • News 4
Famiglie in cerca di alibi per giustificare innanzitutto se stesse: il proprio fallimento genitoriale. Stanno aumentando di numero le mamme e papà rabbiosi, che si schierano decisamente dalla parte dei figli, aggredendo a parole ed anche fisicamente, docenti e personale della scuola, senza chiarire ...
Abbiamo bisogno di loro!
16/06/2010 • News 4
I cristiani ascoltino il Papa: noi musulmani abbiamo bisogno di loro. Musulmani e cristiani vivono in comunione profonda: parlano la stessa lingua, ridono alle stesse battute, mangiano lo stesso cibo, ascoltano le stesse canzoni e tifano per le stesse squadre di calcio. Questa "vita" non è forse una...
Ulisse. E il cane al parco giochi.
16/06/2010 • News 4
La sfida all'ignoto è la risposta al senso di provvisorietà e di insensatezza che talora avvolge la storia: chi parte lo fa per ribellarsi, per non cedere al conformismo, per scrivere una pagina nuova di storia.
Voglia di sesso. Desiderio d'amore
16/06/2010 • News 4
C'è stato un tempo in cui la minaccia più grande era rinchiudere un ragazzo o una ragazza nella propria stanza: il contatto col mondo era bloccato. Ora quello stesso gesto diviene l'intrigo più bello: da dentro la stanza si può essere contemporaneamente a Chicago, Pechino, New Deli o Copenaghen e ch...
Ludwig Feuerbach, Il segreto del Dio sofferente
16/06/2010 • News 4
Una determinazione essenziale del Dio incarnato o, in altri termini, del Dio umano, cioè di Cristo, è la passione. L'amore si conferma attraverso la sofferenza.
La crisi nella coppia: e se fosse anche una risorsa?
15/06/2010 • News 4
Amatevi l'un l'altro, ma non trasformate l'amore in schiavitù: piuttosto vi sia tra le rive delle vostre anime un moto di mare. (Kahlil Gibran) L'armonia di coppia si caratterizza per diversi aspetti della relazione: la sintonia, il confronto, la condivisione e da una modalità comunicativa che carat...
Non dimenticare che eri straniero e diverso anche tu
15/06/2010 • News 4
Fare memoria di cosa ha significato l'emigrazione per le generazioni italiane ed europee negli ultimi cento cinquant'anni consente uno sguardo più partecipe e solidale al fenomeno immigratorio cui assistiamo negli ultimi decenni in Italia...
3 a 0: palla al centro
15/06/2010 • News 4
Sai che ho fatto un sogno? Ho visto sulla cima del Calvario 13 croci tenute unite da uno striscione. C'era scritto: "Se avete tanto piombo, ammazzateci tutti". Tu ricordi tre croci sul Calvario. E hai ragione. Ma sarebbe bastato un gesto di tenerezza per trovarne tredici.
Ha ragione Darwin o la fede? La scienza non ha l'ultima parola...
15/06/2010 • News 4
Alcuni attacchi frontali e alcune difese accorate hanno guadagnato segnalazioni in prima pagina, circostanza abbastanza inconsueta per un tema scientifico specialistico, come di fatto è quello trattato dai due autori.
Vado a messa perchè...
15/06/2010 • News 4
Vi siete mai posti la domanda: «perché vado a Messa?». Tra gli adolescenti e i giovani che frequentano abitualmente la chiesa vicina, le comunità religiose, le parrocchie, forse, la risposta a questo interrogativo imbarazzante potrebbe risultare scontata e data pure con disinvoltura. Ecco alcune tes...
C'è bisogno di gente dal cuore buono...
15/06/2010 • News 4
Siate misericordiosi, come è misericordioso il Padre vostro. Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e vi sarà perdonato; date e vi sarà dato; una buona misura, pigiata, scossa e traboccante vi sarà versata nel grembo, perché con la misura con cui misu...
Ecumenismo: unità e missione
15/06/2010 • News 4
Si è conclusa a Edimburgo, in Scozia, la Conferenza missionaria mondiale che ha riunito 300 delegati di tutte le confessioni cristiane, provenienti da ogni parte del mondo.
Servire
15/06/2010 • News 4
Servire una persona, ad esempio, aiutandola a mangiare se indigente, a lavarsi se impedita, etc... non significa essere spadroneggiati da quella persona, ma essere con lei in una relazione di obbedienza creativa, di ascolto profondo...Servirsi di una penna, di un martello, di una saponetta, signific...
Solstizio d'estate a Este dai Salesiani
13/06/2010 • News 4
Anche quest'anno il Manfredini di Este (PD) ripropone l'evento “Solstizio d'Estate”. Due serate ricche di appuntamenti all'insegna della musica e della cultura enogastronomica del territorio, rivolta ai giovani e
La tela da ritessere
12/06/2010 • News 4
I viaggi di Benedetto XVI, al di là del loro grande valore pastorale, si stanno rivelando un utile strumento per approfondire la conoscenza del pensiero e della personalità del Pontefice.
Investire nella scuola investire nel futuro
12/06/2010 • News 4
Non è una bella stagione quella che sta vivendo la scuola, presa da troppe incertezze e da una razionalizzazione troppo aspra e che appare a molti senza progetto. La scuola è davvero il cuore pulsante di un Paese, l'istituzione naturalmente vocata per il bene comune.
Perchè uomini e animali sono compagni di viaggio
12/06/2010 • News 4
Il rapporto tra uomo e animali non è paritario, ma non si configura neppure come rapporto tra un soggetto e un oggetto, perché entrambi restano soggetti, anche se la relazione permane asimmetrica.
Perchè uomini e animali sono compagni di viaggio
12/06/2010 • News 4
Il rapporto tra uomo e animali non è paritario, ma non si configura neppure come rapporto tra un soggetto e un oggetto, perché entrambi restano soggetti, anche se la relazione permane asimmetrica.
Conclusione Anno sacerdotale. Omelia del Papa.
10/06/2010 • News 4
Trovate di seguito l'omelia che il Papa ha pronunciato nel corso della Santa Messa di concuione dell'anno sacerdotale. «Fa' che siamo persone viventi, viventi dalla tua fonte, e donaci di poter essere anche noi fonti, in grado di donare a questo nostro tempo acqua della vita».
Joseph de Maistre, La reversibilità e il sacrificio del Calvario
09/06/2010 • News 4
Cerchiamo però di non perderci d'animo: non c'è castigo che non purifichi, così come non c'è disordine che l'AMORE ETERNO non rivolga contro il principio del male.
Per non perdersi nei meandri di una storia spezzata
09/06/2010 • News 4
«Il mondo ha bisogno della croce», ha detto ieri sera Benedetto XVI, nell'unica omelia finora tenuta nel corso della visita a Cipro. E forse val la pena partire da qui, da queste parole pronunciate significativamente nella chiesa di Santa Croce, circondata dal filo spinato lungo la linea di demarca...
Il realismo cristiano sa guardare oltre
09/06/2010 • News 4
L'assuefazione e la rassegnazione sembrano contaminare molte comunità, lambiscono anche la comunità cristiana tentata anch'essa dall'accidia, vera e propria malattia del cuore. Gesù “organizza” la speranza, fa dividere la folla in gruppi e poi recita la benedizione.
Preti controvento. Preti contromano
08/06/2010 • News 4
Impastati di carne e di spirito. Ma sdraiati a terra: perchè l'uomo, senza la Grazia dell'Altissimo, non sta in piedi. Giovani, inesperti o titubanti non conta: si ballerà in mezzo ai lupi per testimoniare una proposta dalle origini celesti.
MGS TRIVENETO: AL VIA I CORSI ANIMATORI !
08/06/2010 • News 4
I giovani oggi, se messi nelle condizioni adatte, dimostrano di essere molto generosi e desiderosi di fare della propria vita un dono. La storia iniziata da don Bosco e madre Mazzarello continua attraverso gli occhi, le mani, il coraggio di tanti giovani che...
Bocelli: "Ringrazio mia madre che non abortì"
08/06/2010 • News 4
Un videomessaggio caricato su youtube lo scorso novembre ma balzato agli onori della cronaca solo negli ultimi giorni; grazie all'attenzione di utenti e giornali di tutto il mondo.
Prima di tutto autenticamente uomini
08/06/2010 • News 4
Solo se sperimentiamo la verità di Cristo nella nostra vita, avremo il coraggio di comunicarla e l'audacia di sfidare il cuore delle persone che incontriamo. Nell'uomo vi è una inestinguibile aspirazione nostalgica verso l'infinito. Nessuna delle risposte che si sono cercate è sufficiente; solo il D...
Confessioni di un portoricano
08/06/2010 • News 4
Nessun essere umano, non importa quanto povero o debole, può essere ridotto solo a un problema. Quando permettiamo a noi stessi di pensare a un essere umano solamente come a un problema, noi offendiamo la sua dignità.
Una società pro aborto inglese usa i fondi pubblici per "aiutare" i cinesi a non aver figli
08/06/2010 • News 4
Quale sia il core business di Marie Stopes International in quello che fu il Celeste Impero è presto detto: jihua shengyu, ovvero programma di pianificazione delle nascite. MSI nel suo sito traduce il termine cinese con “family planning”, ma è mera mistificazione.
Una nuova era della responsabilità
08/06/2010 • News 4
Ban Ki-moon - Segretario generale delle Nazioni Unite: Oggi, lentamente ma con certezza, siamo testimoni della nascita di una nuova "età della responsabilità". Forse il dibattito più controverso s'incentrerà sull'equilibrio tra pace e giustizia. Francamente, non vedo alternativa tra loro.
Versione app: 3.41.0 (c7b9e333)