Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17129 risultati.
(visualizzati da 9901 a 10000)

Servire

15/06/2010 • News 4

Servire una persona, ad esempio, aiutandola a mangiare se indigente, a lavarsi se impedita, etc... non significa essere spadroneggiati da quella persona, ma essere con lei in una relazione di obbedienza creativa, di ascolto profondo...Servirsi di una penna, di un martello, di una saponetta, signific...

Solstizio d'estate a Este dai Salesiani

13/06/2010 • News 4

Anche quest'anno il Manfredini di Este (PD) ripropone l'evento “Solstizio d'Estate”. Due serate ricche di appuntamenti all'insegna della musica e della cultura enogastronomica del territorio, rivolta ai giovani e

La tela da ritessere

12/06/2010 • News 4

I viaggi di Benedetto XVI, al di là del loro grande valore pastorale, si stanno rivelando un utile strumento per approfondire la conoscenza del pensiero e della personalità del Pontefice.

Investire nella scuola investire nel futuro

12/06/2010 • News 4

Non è una bella stagione quella che sta vivendo la scuola, presa da troppe incertezze e da una razionalizzazione troppo aspra e che appare a molti senza progetto. La scuola è davvero il cuore pulsante di un Paese, l'istituzione naturalmente vocata per il bene comune.

Perchè uomini e animali sono compagni di viaggio

12/06/2010 • News 4

Il rapporto tra uomo e animali non è paritario, ma non si configura neppure come rapporto tra un soggetto e un oggetto, perché entrambi restano soggetti, anche se la relazione permane asimmetrica.

Perchè uomini e animali sono compagni di viaggio

12/06/2010 • News 4

Il rapporto tra uomo e animali non è paritario, ma non si configura neppure come rapporto tra un soggetto e un oggetto, perché entrambi restano soggetti, anche se la relazione permane asimmetrica.

Conclusione Anno sacerdotale. Omelia del Papa.

10/06/2010 • News 4

Trovate di seguito l'omelia che il Papa ha pronunciato nel corso della Santa Messa di concuione dell'anno sacerdotale. «Fa' che siamo persone viventi, viventi dalla tua fonte, e donaci di poter essere anche noi fonti, in grado di donare a questo nostro tempo acqua della vita».

Il realismo cristiano sa guardare oltre

09/06/2010 • News 4

L'assuefazione e la rassegnazione sembrano contaminare molte comunità, lambiscono anche la comunità cristiana tentata anch'essa dall'accidia, vera e propria malattia del cuore. Gesù “organizza” la speranza, fa dividere la folla in gruppi e poi recita la benedizione.

Joseph de Maistre, La reversibilità e il sacrificio del Calvario

09/06/2010 • News 4

Cerchiamo però di non perderci d'animo: non c'è castigo che non purifichi, così come non c'è disordine che l'AMORE ETERNO non rivolga contro il principio del male.

Per non perdersi nei meandri di una storia spezzata

09/06/2010 • News 4

«Il mondo ha bisogno della croce», ha detto ieri sera Benedetto XVI, nell'unica omelia finora tenuta nel corso della visita a Cipro. E forse val la pena partire da qui, da queste parole pronunciate significativamente nella chiesa di Santa Croce, circondata dal filo spinato lungo la linea di demarca...

Prima di tutto autenticamente uomini

08/06/2010 • News 4

Solo se sperimentiamo la verità di Cristo nella nostra vita, avremo il coraggio di comunicarla e l'audacia di sfidare il cuore delle persone che incontriamo. Nell'uomo vi è una inestinguibile aspirazione nostalgica verso l'infinito. Nessuna delle risposte che si sono cercate è sufficiente; solo il D...

Una nuova era della responsabilità

08/06/2010 • News 4

Ban Ki-moon - Segretario generale delle Nazioni Unite: Oggi, lentamente ma con certezza, siamo testimoni della nascita di una nuova "età della responsabilità". Forse il dibattito più controverso s'incentrerà sull'equilibrio tra pace e giustizia. Francamente, non vedo alternativa tra loro.

Preti controvento. Preti contromano

08/06/2010 • News 4

Impastati di carne e di spirito. Ma sdraiati a terra: perchè l'uomo, senza la Grazia dell'Altissimo, non sta in piedi. Giovani, inesperti o titubanti non conta: si ballerà in mezzo ai lupi per testimoniare una proposta dalle origini celesti.

MGS TRIVENETO: AL VIA I CORSI ANIMATORI !

08/06/2010 • News 4

I giovani oggi, se messi nelle condizioni adatte, dimostrano di essere molto generosi e desiderosi di fare della propria vita un dono. La storia iniziata da don Bosco e madre Mazzarello continua attraverso gli occhi, le mani, il coraggio di tanti giovani che...

Bocelli: "Ringrazio mia madre che non abortì"

08/06/2010 • News 4

Un videomessaggio caricato su youtube lo scorso novembre ma balzato agli onori della cronaca solo negli ultimi giorni; grazie all'attenzione di utenti e giornali di tutto il mondo.

Confessioni di un portoricano

08/06/2010 • News 4

Nessun essere umano, non importa quanto povero o debole, può essere ridotto solo a un problema. Quando permettiamo a noi stessi di pensare a un essere umano solamente come a un problema, noi offendiamo la sua dignità.

Una società pro aborto inglese usa i fondi pubblici per "aiutare" i cinesi a non aver figli

08/06/2010 • News 4

Quale sia il core business di Marie Stopes International in quello che fu il Celeste Impero è presto detto: jihua shengyu, ovvero programma di pianificazione delle nascite. MSI nel suo sito traduce il termine cinese con “family planning”, ma è mera mistificazione.

Il cancro dell'intellettualismo

07/06/2010 • News 4

Vi è un'immensa turba di uomini che sente attraverso sentimenti bell'e fatti, nella stessa proporzione in cui vi è un'immensa turba di uomini che pensa secondo idee bell'e fatte, e nella stessa proporzione vi è un'immensa turba di uomini che agisce secondo volontà bell'e fatte.

Messaggio dei Vescovi italiani ai sacerdoti che operano in Italia

07/06/2010 • News 4

La Chiesa ci affida il Vangelo che illumina i nostri passi, corregge le nostre derive, ispira i pensieri e i sentimenti del cuore e sostiene il desiderio di bene presente nell'animo di ciascuno. Accogliamo con gioia la sua parola di speranza e di verità, desiderosi di lasciarci educare da lui.

INFORMAZIONI per i partecipanti ai Corsi Animatori 2010

06/06/2010 • News 4

Pubblichiamo qui un po' alla volta tutte le info per i partecipanti ai Corsi Animatori 2010 di Bardolino, Udine e Mestre. Orari, laboratori, informazioni varie, trasporti e molto molto altro!

Magister: a Cipro la "sapienza" di Benedetto ha unito oriente e occidente

06/06/2010 • News 4

Una terra difficile, tra Europa e Asia, teatro di uno degli ultimi muri oggi ancora in piedi. Alla ricerca, dice ancora Magister, «di una “sapienza naturale” che può costituire un “alfabeto” parlato contemporaneamente dall'occidente e dal mondo islamico».

Mamma, vado a messa-letto

06/06/2010 • News 4

La predica il più delle volte sostituisce il pisolino pomeridiano accompagnato dal karaoke che sostituisce l'organo: l'unico movimento concesso è la spallata al vicino perché russa un po' troppo. E t'impedisce di programmare il pomeriggio. Poi ci si alza e si va alla comunione. Non vorrai mica esser...

Abbattere le barriere tra noi e i nostri vicini

06/06/2010 • News 4

Omelia a Nicosia, Cipro. Siamo chiamati a superare le nostre differenze, a portare pace e riconciliazione dove ci sono conflitti, ad offrire al mondo un messaggio di speranza.

“Educare alla bontà”. Per una pedagogia del cuore buono e del volto buono.

04/06/2010 • News 4

di don Francesco Cereda. «Lo sguardo in avanti, uno sguardo di fiducia e di serenità, deve continuare a caratterizzare l'impegno educativo Nonostante tutte le difficoltà, anche in situazioni gravi e inquietanti che indurrebbero allo scoraggiamento e allo sconforto. Ciò richiede la pazienza del bene»...

Vogliamo vedere Gesù

04/06/2010 • News 4

Per me e per il mio gruppo quest'anno ha significato... Alcune testimonianze sul tema pastorale dell'anno.

La mia gioia di essere prete!

04/06/2010 • News 4

Ha detto un giorno il santo curato d'Ars che chi passa accanto a un Santo è come se passasse accanto a Dio. Mi sono chiesto se nella mia vita mi è capitato di frequentare qualche santo. Credo di essere davvero fortunato, perché Dio l'ho incontrato in alcuni sacerdoti, che hanno segnato la mia vita.

Ma è fantastico! Solennità del SS. Corpo e Sangue di Cristo

03/06/2010 • News 4

"Io sarò con voi tutti i giorni fino alla fine del mondo!” Gesù mantiene la sua promessa. Don Bosco insegnava ai suoi ragazzi di andare spesso a visitare Gesù in chiesa! Quando ti capita di girare per la città e ti imbatti in una chiesa, entra a fare visita a Gesù, a sostare un poco con Lui, a tene...

Una chiazza nera sulla ragione

03/06/2010 • News 4

In realtà, il valore dietro la tecnologia è la libertà, creatività umana diretta ad aumentare la nostra libertà personale. Ma qual è il concetto di libertà che guida l'odierno sviluppo tecnologico?

Processo a Gesù: errore necessario?

03/06/2010 • News 4

Dal punto di vista cristiano, il Sinedrio adempiva la volontà di Dio attraverso la condanna di Gesù, mentre, pur senza saperlo, stava adempiendo anche un'altra parte del piano di Dio ponendo la crocifissione come redenzione per tutti gli altri.

Caravaggio, la luce dell'ottimismo

03/06/2010 • News 4

Nel vissuto interiore del Caravaggio, formidabile testimone della sua epoca, rivivono le medesime dinamiche: il suo punto di partenza è sempre il reale, spesso negli aspetti più crudi, ma la tensione è sempre verso l'infinito.

Nel tempo qualcosa rimane, se nasce da memorie forti

03/06/2010 • News 4

Una preparazione accurata, esperienziale e non di sole parole, è comunque una buona semina di memorie che rimangono nel futuro. Perché le memorie non vanno smarrite, riemergono quando meno uno se l'aspetta.

La scuola ha bisogno di nuovi Socrate

02/06/2010 • News 4

Pochissimi Stati e pochissimi distretti monitorano attentamente il lavoro degli insegnanti, valutando se e quali programmi di formazione didattica hanno creato docenti ben preparati e quali invece insegnanti dal rendimento scarso.

Chiamiamola "genomica", ma per una vera cellula ci vuol ben altro

02/06/2010 • News 4

Tuttavia, la presunzione di aver messo le mani sul mistero della vita riducendolo alla sola componente biochimica e la spregiudicatezza nel trascurare tanti fattori implicati nelle nuove tecnologie, non saranno certo i migliori compagni di viaggio in questa avventura.

Tentare il suicidio a 14 anni

02/06/2010 • News 4

Napoli, una scuola prestigiosa, una ragazza come tante. Poi, il salto dalla finestra durante la lezione. Perché? Durante le ore di lezione una studentessa del primo anno chiede di uscire per andare in bagno. Nessuno immagina che lei abbia deciso di gettarsi da una finestra del secondo piano.

Natura e Ragione. Saggi di Antropologia

02/06/2010 • News 4

Realizzare che qualcosa non è un oggetto, ma è qualcosa di semplicemente reale, che è un essere in sé, è ciò che nel linguaggio della tradizione filosofica si chiama amore conforme a ragione o amor benevolentiae.

Facebook e suicidi: ragazzi nel baratro

02/06/2010 • News 4

Uccidersi, o tentare di farlo, per Facebook. In un caso gridando la propria disperazione e il proprio dolore nella piazza virtuale, e rimanendo inascoltati. Nell'altro perché non si sopporta la vergogna di essere stati messi in quella piazza dai compagni, e non si accettano le conseguenze delle prop...

Benedetto Croce, Perché non possiamo non dirci «cristiani»

02/06/2010 • News 4

Il cristianesimo è stato la più grande rivoluzione che l'umanità abbia mai compiuta: così grande, così comprensiva e profonda, così feconda di conseguenze, così inaspettata e irresistibile nel suo attuarsi, che non maraviglia che sia apparso o possa ancora apparire un miracolo, una rivelazione dall'...

Il genetista: il DNA di Venter "dimentica" il mistero della vita cellulare

02/06/2010 • News 4

“Dove sbagliano tutti i commentatori della scoperta di Craig Venter? Sul fatto che l'equazione tra cellula e Dna è completamente falsa. Venter è riuscito a riprodurre il materiale genetico di un batterio, ma non tutto quello che ci sta intorno, che poi è la parte più complessa e difficile da realizz...

Padovese: «Io, innamorato della Turchia»

02/06/2010 • News 4

Assassinato il vicario apostolico dell'Anatolia. «La mia impressione è che ancor oggi in Turchia si nutrano atteggiamenti di paura che trovano sostegno nella storia passata, quando la religione...». Riportiamo un suo intervento sulla realtà turca, tra islam e dialogo...

Un prete, un padre (ateo) e quel figlio abortito e mai morto

02/06/2010 • News 4

L'indimenticabile, la profondità della coscienza in un incontro inatteso. Una storia tenuta in cuore e mai raccontata prima. Un bambino che ancora non vuol morire.

Don Filippo ci scrive.... n°14

02/06/2010 • News 4

Oggi vorrei parlarvi del nuovo villaggio di IBAGO: era da più di un mese che alcune persone di quel villaggio venivano a pregare con noi il lunedì pomeriggio, facendosi un'oretta a piedi e cercandomi di convincermi ad iniziare anche nel loro villaggio la preghiera, il catechismo e tutto il resto...

Jerzy Popieulsko: il martire cristiano che ha sconfitto il comunismo.

02/06/2010 • News 4

Domenica sarà beatificato il sacerdote polacco, vittima della violenza totalitaria negli anni '80. Aveva trentasette anni, era debole nel fisico ma fortissimo nello spirito. In Polonia è un eroe ma è poco o per nulla conosciuto nel resto del mondo. Buono con tutti, ha reagito agli insulti, alle prov...

Strenna 2011 - VENITE E VEDRETE

01/06/2010 • News 4

La Strenna del Rettor Maggiore per il 2011 sarà un accorato appello alla Famiglia Salesiana a sentire l'urgenza, la necessità di convocare e di proporre ai giovani la vocazione salesiana. “Ecco l'Agnello di Dio! ... Che cercate? ... Rabbi, dove abiti? ... Venite e vedrete” (Gv 1,36-39) è slogan del ...

Approvato l´inno della GMG 2011 di Madrid

01/06/2010 • News 4

Il debutto della composizione avverrà in occasione della festività della Vergine della Almudena, il prossimo 9 novembre. L'inno si compone di sette strofe e il ritornello si basa sul tema della GMG "Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede"...

Nella Chiesa: festa o mortorio?

31/05/2010 • News 4

I mesi di aprile e maggio sono ricchi di grandi entusiasmi giovanili anche nella sfera ecclesiale. Basti pensare alla preparazione delle attività estive, alla prospettiva dei viaggi e dei campi scuola, alle feste dei giovani tra Pasqua e Pentecoste, ecc. Si tratta solo di qualcosa di momentaneo o si...

L'educazione antiautoritaria non è educazione.

31/05/2010 • News 4

Mi sembra necessario andare fino alle radici di questa emergenza per trovare anche le risposte adeguate a questa sfida. Io ne vedo soprattutto due. - Una radice essenziale consiste – mi sembra – in un falso concetto di autonomia dell'uomo...

Lettera al New York Times di un missionario dall'Angola

27/05/2010 • News 4

Non fa notizia che più di 60.000 dei 400.000 sacerdoti e religiosi abbiano abbandonato la propria terra e la propria famiglia per servire i fratelli in lebbrosari, ospedali, campi di rifugiati, orfanotrofi per bambini accusati di stregoneria o orfani di genitori morti...

BENVENUTI A CASA MIA

26/05/2010 • News 4

Nuovo spettacolo di Jimmy Baratta, autore e attore del monologo “Benvenuti a casa mia”. In questa nuova fatica si affronta il delicato argomento della famiglia. Ovviamente con lo stile più congeniale a Jimmy ossia una divertente ironia condita da..

In tv c'è una pubblicità pro-aborto che si ispira ad Adolf Hitler.

25/05/2010 • News 4

Con una cinica e astuta operazione di marketing, la potente lobby abortista Marie Stopes International (MSI) ha colto al volto l'opportunità di farsi pubblicità, approfittando dell'audience elevata e con il pretesto di «aiutare le donne a compiere una scelta più consapevole circa la propria gravidan...

L'arma disarmante

25/05/2010 • News 4

Il perdono... Non puoi farci nulla: ti vince, ti conquista, ti redime. Ed è una medicina che alleggerisce il cuore di chi lo riceve, ma ancor piu' quello di chi lo offre.

Consacrazione della Chiesa di Maria Ausiliatrice a Chisinau - Moldavia

24/05/2010 • News 4

La nuova Chiesa di Maria Ausiliatrice è l'ultima realizzazione dei salesiani presenti a Chisinau che, arrivati in esplorazione nel territorio moldavo nell'ottobre del 2005, dopo un non semplice periodo di ricerca di un sito in cui fare l'oratorio hanno finalmente potuto realizzare il sogno di una ca...

Auguste Comte, Cristianesimo e cattolicesimo, Cristo e san Paolo

24/05/2010 • News 4

D'altra parte, l'intima discordanza tra la teoria e la pratica, che si trovava simulata, e nello stesso tempo compensata, finché i due poteri restavano confusi, si manifestò completamente dopo la loro separazione.

Il corpo umano e i suoi significati

24/05/2010 • News 4

Lectio magistralis di Mons. Jean Laffitte, Segretario del Pontificio Consiglio per la Famiglia, tenuta il 22 aprile 2010 nella Facoltà di Bioetica dell'Ateneo Pontificio “Regina Apostolorum” di Roma.

Estate Progetto “L'Aquila Estate 2010”

24/05/2010 • News 4

Per gruppi MGS Italia , dal 15 giugno al 15 settembre 2010 In particolare ci è stata affidata la gestione di 3 centri estivi interparrocchiali che saranno attivi tutta l'estate per accogliere quotidianamente bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni. Siamo anche chiamati a progettare e realizzare eventi di...

Conferenza di Mons. Shomali sul Sinodo per il Medio Oriente

24/05/2010 • News 4

I ministri di Cristo, le persone consacrate, uomini e donne, e tutti coloro che cercano di seguirlo più da vicino, assumono una pesante responsabilità sprituale e morale nella comunità: essi dovrebbero essere un modello e un esempio per gli altri.

La Bibbia in classe

24/05/2010 • News 4

L'articolo del Corriere dice che la Bibbia si deve leggere, al di fuori dell'ora di religione, come se fosse l'Iliade o l'Odissea, come una qualunque altra opera letteraria. Questa non è neanche una notizia, chiunque non sia un ottuso baciapile l'ha sempre saputo, e sa anche che gli unici ostili all...

È spirituale la madre di tutte le crisi

24/05/2010 • News 4

S. Agostino scriveva: «Chi è l'uomo felice? Chi ha la misura di se stesso, cioè la saggezza». Il miglior antidoto alla paura è nella saggezza liberante che discende dal conoscere e assecondare il bene...

Don Pascual Ch√°vez di fronte alla Sindone

24/05/2010 • News 4

Il nostro padre Don Bosco ha capito perfettamente il senso autentico della passione di Gesù: egli fu un uomo appassionato di Dio e dei giovani. Don Bosco visse in pienezza la passione dell'amore di Dio per i suoi ragazzi, soprattutto i più poveri, cercando di realizzare la Volontà di Dio in tutta l...

Lettera del Rettor Maggiore al Papa

24/05/2010 • News 4

Il motivo principale di questa lettera è quello di esprimere a Vostra Santità, l'affetto, la vicinanza, la piena disponibilità che Don Bosco ci ha insegnato a vivere, fin dai primi tempi della sua esperienza carismatica, nei confronti del Santo Padre e di tutta la Chiesa...

Hanno fatto un abile «puzzle» e lo chiamano nuova vita

23/05/2010 • News 4

Il Dna così prodotto in laboratorio è stato poi sostituito a quello di una cellula naturale, che è stata in grado di replicarsi grazie al nuovo patrimonio genetico, cioè seguendo gli "ordini" del Dna sintetico.

La politica deve prevalere sulla finanza

23/05/2010 • News 4

Discorso alla Fondazione "Centesimus Annus" Benedetto XVI Ho apprezzato che il vostro incontro ponga al centro della riflessione la relazione tra "sviluppo, progresso, bene comune".

La cellula «artificiale» alla ricerca di un fine

23/05/2010 • News 4

Il primo batterio artificiale prodotto nei laboratori biotecnologici di Craig Venter scatena commenti e apre scenari del tutto inediti.

Omelia di PentecosteL'unità è il biglietto da visita della Chiesa

23/05/2010 • News 4

Benedetto XVI Facciamo nostra, dunque, e con particolare intensità, l'invocazione della Chiesa stessa: Veni, Sancte Spiritus! Un'invocazione tanto semplice e immediata, ma insieme straordinariamente profonda, sgorgata prima di tutto dal cuore di Cristo.

Regina Coeli di PentecosteSenza lo Spirito la Chiesa è un barca senza vento

23/05/2010 • News 4

Cari amici, in questa festa di Pentecoste, anche noi vogliamo essere spiritualmente uniti alla Madre di Cristo e della Chiesa invocando con fede una rinnovata effusione del divino Paraclito.

Vergine Madre

23/05/2010 • News 4

tu se' colei che l'umana natura

Una fidanzata "fuori categoria"

23/05/2010 • News 4

Un contadino e il suo bambino erano in cammino verso un paese vicino. La strada passava sopra un ponticello di pietra sgretolato e traballante per il fiume in piena. Il bambino si spaventò: "Papà, pensi che il ponte reggerà?" "Ti terrò per mano, figlio mio" ‚Äì rispose il padre.

La vita manipolata

22/05/2010 • News 4

Ecco ciò che si nasconde (e si studia) nel ricco antro del dottor Faust Craig Venter, padre della cellula sintetica, è un despota-businessman che gioca a fare il demiurgo e vuole essere creatore.

Un ottimo motore ma non è la vita.

22/05/2010 • News 4

Ottenuta in laboratorio una cellula con Dna artificiale. L'ingegneria genetica può fare del bene: si tratta di unire al coraggio la cautela. Al di là dei proclami e dei titoli di giornale...

Figlia del tuo Figlio

22/05/2010 • News 4

Maria, che era madre, certamente custodiva nel suo cuore l'essere stata figlia amata in modo speciale da Dio, obbediente alla sua volontà e alla sua Parola. Il “sì” di Maria è la misura speciale di tutti i nostri “sì” al Signore.

Gran Bretagna: channel 4 trasmetterà il primo spot pro aborto lunedì

20/05/2010 • News 4

Uno spot pro aborto, il primo della storia della televisione inglese. Andrà in onda lunedì sera sull'emittente Channel 4. Ondata di polemiche da parte delle associazioni pro life ma anche di alcune abortiste.

Un laicato maturo per una società più matura

20/05/2010 • News 4

Benedetto XVI Discorso alla Pastorale sociale portoghese. Provo grande gioia nell'incontrarvi in questo luogo benedetto che Dio si è scelto per ricordare all'umanità, attraverso la Madonna, i suoi disegni di amore misericordioso.

Canti all'Aurora

20/05/2010 • News 4

L'Oratorio Don Bosco di Pavia di Udine presenta una straordinaria serata di musica e preghiera dedicata a Maria, Madre della Speranza domenica 30 maggio 2010 ore 20:30 presso il santuario di Muris!

Torniamo a cantare la nuova annunciazione

20/05/2010 • News 4

Ma in un certo senso, è proprio una strana canzone. Una strana preghiera. Se uno la legge bene. La compose, si dice, Gregorio Magno. Lui diceva che l'avessero composta gli angeli. L'aveva sentita una mattina di Pasqua.

Veni, creator spiritus!

20/05/2010 • News 4

Voi non avete ricevuto uno spirito da schiavi per ricadere nella paura, ma avete ricevuto uno spirito da figli adottivi per mezzo del quale gridiamo ‚ÄòAbbà, Padre!'Per rinnovare la vita fino al punto di farla diventare una nuova realtà ci vuole un Maestro e ...

Martin Buber, La realizzazione del regno di Dio

20/05/2010 • News 4

Con "Nessuno può servire due signori" non intese che si potesse servire Dio e Roma. Intendeva che ribellione e rivoluzione sono inutili e sono condannate a consumarsi in se stesse finché non sia nata dal rinnovamento dell'anima una nuova vera forma di convivenza umana.

Sussidi per l'estate 2010

20/05/2010 • News 4

Presentiamo alcuni dei Sussidi dell'Estate 2010. Se vuoi segnalarne altri scrivi a mgs@donboscoland.it

Controcorrente, se vuoi essere cristiano!

19/05/2010 • News 4

I sentimento forti, le passioni esagerate, le emozioni gridate sono il clima in cui si inscrive la nostra vita di relazione. Così prendono il sopravvento gli interessi sulle relazioni umane, sul gioco.

Spiazziamo le paure scegliamo il bene

19/05/2010 • News 4

L'Italia ha paura? Gli italiani hanno paura? L'Italia è un Paese impaurito? Quali sono le paure che fanno correre i brividi sulla schiena degli italiani? Di sicuro, non ce la passiamo bene...

I diritti dell'uomo? Non li ha "scritti" l'Onu ma Cicerone e San Tommaso

19/05/2010 • News 4

C'è incompatibilità tra libertà e cristianesimo? Quando è nata la moderna idea di libertà? E quando è accaduto che essa si traducesse in istituzioni politiche?

Maggio e la Signora alla quale affidiamo tutto quanto

19/05/2010 • News 4

Anche noi siamo fatti allo stesso modo, fantastici e fragili, pieni di semine delicate e di temporali e mareggiate. «Misterio etterno dell'esser nostro», diceva Leopardi. Un mese che ci somiglia, si può dire.

Don Rua e l'incoronazione di Maria Ausiliatrice (17 maggio 1903)

18/05/2010 • News 4

Un po' di storia... «Dopo l'annuncio della vicina Incoronazione, concludeva: "Per noi Maria SS. Ausiliatrice è tutto! E' essa che ispirò e guidò prodigiosamente il nostro Don Bosco in tutte le sue grandi imprese...».

La fedeltà alla propria vocazione esige coraggio e fiducia

18/05/2010 • News 4

Vespri con i sacerdoti, i religiosi, i seminaristi e i diaconi. Bendetto XVI Grazie per la vostra testimonianza spesso silenziosa e per niente facile; grazie per la vostra fedeltà al Vangelo e alla Chiesa. In Gesù presente nell'Eucaristia, abbraccio i miei fratelli nel sacerdozio e i diaconi, le con...

Chi l'ha visto? E' scappato!

17/05/2010 • News 4

A te, non aveva mai pensato nessuno. Lui si! Più che vocazione, sembra una evocazione. Evocazione dal nulla. Puoi dire a tutti: si è ricordato di me! E davanti ai microfoni della storia ti affida un compito che solo tu puoi svolgere.

Ti odio

17/05/2010 • News 4

Quando costoro dicevano “Ti odio” sapevano di cosa parlavano. E non era certo lo sfogo un po' adolescenziale, un po' epidermico e tanto stupido dei piccoli odiatori di Facebook. Il triste sospetto è che costoro siano altrettanto irresponsabili anche quando dicono “Ti amo”.

Spogliarsi

17/05/2010 • News 4

Così scoprirsi significa “mostrare il fianco”, mettersi in una posizione in qualche modo vulnerabile, esporsi mettendo l'accento sul proprio corpo; spogliarsi invece significa il gesto di togliersi ciò che si ha addosso, mettendo l'accento su ciò che riveste il corpo, dandogli una forma per l'estern...

Ascoltando l'altro conosci te stesso

17/05/2010 • News 4

Teoricamente questo riconoscimento è facile, ma in realtà proprio perché la differenza desta paura, occorre mettere in conto l'esistenza di sentimenti ostili da vincere: c'è infatti in noi un'attitudine che ripudia tutto ciò che è lontano da noi per cultura, morale, religione, estetica, costumi.

Von Balthasar e quell'amore credibile che rivela Dio

17/05/2010 • News 4

Si capisce come mai Balthasar arrivi subito a sottolineare in che senso il cristianesimo “è prima di tutto un atto di Dio”. Solo che, diffondendosi nell'oscurità del non-amore, fino all'infimo livello della sua creatura, la carità di Dio si procura da sola il “grembo” umano in cui può annidarsi e, q...

Solo la verità può tracciare il sentiero di un'esistenza riuscita

16/05/2010 • News 4

Incontro con il mondo della cultura a Belém Benedetto XVI: Sento una grande gioia nel vedere qui radunato l'insieme multiforme della cultura portoghese, che voi così degnamente rappresentate: Donne e uomini impegnati nella ricerca e costruzione dei diversi saperi.

Il corpo, le emozioni, il piacere

16/05/2010 • News 4

La nostra cultura occidentale ha separato fin dall'antichità la mente e il corpo. È attraverso il corpo che passa la nostra percezione del mondo: vediamo con il corpo, gustiamo con il corpo, annusiamo, sentiamo, tocchiamo con il corpo, e poi ragioniamo.

Festa di Primavera!Martedì 2 Giugno 2010

16/05/2010 • News 4

Il centro Accoglienza don Bosco invita tutti i ragazzi all'8^ edizione della FESTA DI PRIMAVERA nel magnifico parco di "Villa Giuliari" di Albaré Alto. 15 giochi a stand tra cui molti giochi con l'acqua, laboratori e molto altro ancora...

Angelus 16/05/2010Il peccato è il nemico da combattere

16/05/2010 • News 4

Il Signore attira lo sguardo degli Apostoli - il nostro sguardo - verso il Cielo per indicare come percorrere la strada del bene durante la vita terrena. Egli, tuttavia, rimane nella trama della storia umana, è vicino a ciascuno di noi e guida il nostro cammino cristiano...

Ci vorrebbe anche oggi un san Benedetto contro la nostra solitudine

16/05/2010 • News 4

La visione dell'individuo artefice del proprio destino, in realtà, lascia senza adeguata risposta i quesiti più profondi dell'animo umano. Infatti, è soltanto attraverso l'apertura al mistero di Dio, puro Amore, che può colmarsi la sete di verità e di felicità del cuore dell'uomo.

L'impegno del cattolico nella società

13/05/2010 • News 4

I fedeli laici non possono affatto abdicare alla partecipazione alla ‘politica', ossia alla molteplice e varia azione economica, sociale, legislativa, amministrativa e culturale destinata a promuovere organicamente e istituzionalmente il bene comune.

Crema da un feto

13/05/2010 • News 4

A 180 dollari si può comprare negli USA, su prescrizione medica, la crema antirughe ottenuta da un feto umano abortito. La cosa è shockante: le preziose cellule che compongono la famosa crema sono state ottenute in seguito ad un aborto e sviluppate in laboratorio.

Vivere per sempre

13/05/2010 • News 4

“Who wants to live forever?” cantavano i Queen qualche anno fa. E chi non ricorda i film come Cocoon, oppure The Fountain, o Highlander? Siamo programmati per vivere 120 anni, è scritto nel nostro Dna, a prescindere da malattie e incidenti la nostra durata è fissata.

Manda un SMS la Papa !

13/05/2010 • News 4

Al via l'iniziativa lanciata dalla trasmissione di RaiUno 'A Sua Immagine'. Il 16 maggio l'appuntamento in Piazza San Pietro delle associazioni e dei movimenti ecclesiali. Il numero per inviare gli sms al Papa è 335 18.63.091. Tutti i messaggi verranno consegnati entro il mese di maggio.

Un ex cantante punk convertito al cattolicesimo o...

13/05/2010 • News 4

L'ex cantante punk filosovietico Giovanni Lindo Ferretti racconta in un'intervista la storia della sua vita cambiata. La comunione dei santi resiste anche all'invasione dei media.

Anche i figli sono precari quando crescono in famiglie divise

11/05/2010 • News 4

Nonostante tutte le critiche, le banalizzazioni, la famiglia appare sempre “la roccia” sulla quale i figli fondano le loro certezze o le loro insicurezze.

Ernst Bloch, Buona novella come mossa contraria al timore di Dio

11/05/2010 • News 4

Poiché se il mondo non fosse in pessime condizioni non vi sarebbe bisogno di alcun Messia. Molto ha indugiato Gesù prima di presentarsi come tale: egli si considerò dapprima un discepolo del Battista, e ricevette il battesimo, poiché si sentiva impuro.

Versione app: 3.38.4 (e4f49243)