Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17119 risultati.
(visualizzati da 2101 a 2200)

Una vita per la vita: Flora Gualdani

16/11/2018 • Sezione principale

Venerdì 9 novembre l'ateneo pontificio Regina Apostolorum, alle 17, conferisce attraverso padre Gonzalo Miranda un premio a Flora Gualdani per il suo impegno a favore della vita...

Un piccolo ma utile strumento del sito: CERCA!

15/11/2018 • Sezione principale

Da quando abbiamo fatto il passaggio al nuovo sito, abbiamo sempre e costantemente lavorato per darvi la possibilità di accedere a tutti i contenuti, i materiali e gli articoli che abbiamo a disposizione...

2° Giornata Mondiale dei Poveri (Messaggio del Papa)

14/11/2018 • Sezione principale

Davanti ai poveri non si tratta di giocare per avere il primato di intervento, ma possiamo riconoscere umilmente che è lo Spirito a suscitare gesti che siano segno della risposta e della vicinanza di Dio...

Pulire l'aria con i murales

12/11/2018 • Sezione principale

Si chiama “Hunting pollution” un'opera in zona Ostiense ideata da Yourban2030 e dipinto con la vernice Airlite, un brevetto italiano che trasforma agenti inquinanti in molecole di sale...

Il mio cuore è imperfetto, ma posso accettarlo

12/11/2018 • Sezione principale

Assumo che avrò sempre la mia disabilità. Non nego l'evidenza, non la nascondo, non mi inganno. Avrò sempre vuoto e carenze. La goffaggine per amare e dare la vita...

Il Paradiso non può attendere

09/11/2018 • Sezione principale

Nel nostro cammino alla scoperta del cielo su questa terra e dentro di noi, il segno sicuro che stiamo andando bene è la gioia del cuore...

Adozioni: quanto fa paura la disabilità

09/11/2018 • Sezione principale

Se in Italia circa 70mila coppie ogni anno tentato la strada della fecondazione assistita come ipotesi di soluzione dei problemi di sterilità, ignorando di fatto in prima istanza la strada delle adozioni, c’è da riflettere...

Per me è un no

07/11/2018 • Arte

Uno dei motivi dell'insoddisfazione cronica di oggi è frutto dell'immaginario della felicità come successo. Ma la vita non ha valore per la prestazione, bensì per la presenza...

Il marito di Asia Bibi: "Aiutateci"

05/11/2018 • Sezione principale

Ashiq Mash, marito di Asia Bibi, chiede aiuto a Donald Trump, Theresa May e Justin Trudeau perché accolgano come richiedenti asilo Asia Bibi...

Amare non è impossessarsi dell'altro

05/11/2018 • Sezione principale

Se portate nel matrimonio un amore falso sicuramente collasserà, perché il “cemento” dell’unione è l’amore. Per mostrare chiaramente cosa significa amare, iniziamo spiegando cosa non è amare...

Assolta Asia Bibi

31/10/2018 • Sezione principale

I tre giudici, dopo aver letto il verdetto di 56 pagine, hanno detto alla donna che era ormai libera. Radicali islamici in rivolta...

Volontariato: come attrarre i giovani?

31/10/2018 • Sezione principale

I ragazzi si avvicinano all'impegno sociale non più per appartenenza a un'associazione o a un ideale, ma per produrre cambiamenti reali, stare bene in gruppo e acquisire abilità...

Beato Michele Rua: buoni salesiani solo se devoti all'Ausiliatrice

29/10/2018 • Sezione principale

Michele Rua, che divenuto salesiano – il primo! – nel giorno dell’Annunciazione di Maria, visse accanto a Don Bosco per ben 26 anni e quindi, assorbì il suo spirito come nessun altro dei giovani che con Don Bosco fondarono la Congregazione...

IO SONO UNA MISSIONE per la vita degli altri?

26/10/2018 • Sezione principale

Concludiamo oggi la nostra rubrica missionaria di ottobre. Anna ci racconta la sua esperienza in Nigeria, dove ha sperimentato che essere una missione significa dirsi: "io sono nessuno"...

Dj Fabo: sospeso il processo a Marco Cappato

26/10/2018 • Sezione principale

Rinviato al 24 settembre del 2019 il processo per istigazione al suicidio di dj Fabo. Nel frattempo? Il Parlamento sarà chiamato a esprimersi. Un invito implicito a formulare una legge ad hoc?

Ferragnez, oltre allo spreco il problema è la loro recita di coppia

25/10/2018 • Sezione principale

La festa gozzovigliante tra gli scaffali del Carrefour di CityLife a Milano è stata un boomerang. A sorpresa la gestione della crisi social da parte dei due vip non è stata all'altezza...

Giornate di Spiritualità: a che punto siamo nel dirci "figli di don Bosco"?

24/10/2018 • Sezione principale

Rachele ci racconta cosa si è vissuto a Caorle lo scorso weekend. Il tema era quello della fedeltà di Dio, di don Bosco e la nostra...

Italia: si spende più in alcool che nell'istruzione

22/10/2018 • Sezione principale

Al diminuire dell'istruzione dei genitori la spesa per l'istruzione dei figli diminuisce. aumentano gli investitori privati, ma diminuisce la spesa totale destinata all'istruzione...

IO SONO UNA MISSIONE: Annalena Tonelli

22/10/2018 • Sezione principale

Annalena scelse di vivere povera tra i poveri dell'Africa sub-sahariana, senza un nome e la sicurezza di un ordine religioso o l'appartenenza ad una organizzazione internazionale...

Non solo Papa, anche papà

22/10/2018 • Sezione principale

Giovanni Paolo II era l'unico che in quegli anni infondeva coraggio e serenità. Le sue erano parole di verità, la Verità di Cristo; parole d'amore, l'Amore di Cristo; parole di vita, la Vita di Cristo...

IO SONO UNA MISSIONE: le piccole sorelle di Charles di Foucauld

19/10/2018 • Sezione principale

Oggi ci facciamo raccontare da una delle piccole sorelle di Charles de Foucauld come viene vissuto da loro l'essere missione per la vita degli altri...

Noi giovani abbiamo bisogno di percepire il cielo

17/10/2018 • Sezione principale

A 28 anni è la più promettente direttrice d'orchestra in Italia. «Per me», spiega, «Dio è un oltre di bellezza verso cui siamo in cammino»...

Omelia di Paolo VI alla beatificazione di Nunzio Sulprizio, da ieri entrambi santi!

15/10/2018 • Sezione principale

Era il 1° dicembre del '63 quando Papa Paolo VI beatificò Nunzio Sulprizio. Non poteva sapere che sarebbero stati dichiarati santi nello stesso giorno, il 14 ottobre 2018...

Caritas-Migrantes: c'è una emergenza culturale

15/10/2018 • Sezione principale

«È necessario accompagnare le nostre comunità verso l'acquisizione di una nuova "grammatica della comunicazione" che sia innanzitutto aderente ai fatti e rispettosa delle persone»....

IO SONO UNA MISSIONE: una casa sempre aperta #perlavitadeglialtri

15/10/2018 • Sezione principale

Marco ci racconta come lui e la sua famiglia vivono quotidianamente il loro essere missione. Una visione della vita che deriva dall'educazione ricevuta dai genitori e dalla fede...

IO SONO UNA MISSIONE: Luciano Bottan e l'Africa

12/10/2018 • Sezione principale

Ai primi che giungono per i soccorsi e gli chiedono il nome, Luciano per tre volte risponde: “Sono un laico missionario della Diocesi di Treviso”...

I genitori di Chiara: nostra figlia riferimento per tanti

12/10/2018 • Sezione principale

«Un conto è qualcuno per strada che ti dice: “Vostra figlia diventerà santa”, un altro è vedere il primo passo concreto di una possibilità del genere. Siamo felici, comunque vada»...

A Sylvia

12/10/2018 • Sezione principale

La fragilità accettata, e quindi prima accolta e amata da chi ci dà la vita e ci educa, è la fessura attraverso cui l’amore entra e diventa fondamento, perché solo l’amore dà all’io le radici per slanciarsi...

Mai offendere i poveri

11/10/2018 • Sezione principale

Il primo "reddito" di cui i molti poveri del nostro Paese hanno bisogno è un segnale di fiducia e di dignità. Di sentirsi dire che sono poveri ma prima sono persone adulte...

Don Fabio Attard sdb consultore del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita

10/10/2018 • Sezione principale

Il 6 ottobre don Fabio, Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile Salesiana, ha ricevuto un'importante nomina da parte di Papa Francesco...

La religione è un ostacolo per il dialogo?

10/10/2018 • Sezione principale

Quando si parla di dialogo tra culture, si tende spesso a evitare l'argomento religioso: non si parla della propria religione, per “rispetto”, non si parla di quella altrui, per “quieto vivere”...

La Chiesa non insegua applausi

08/10/2018 • Sezione principale

Il cardinale Giuseppe Versaldi, prefetto della Congregazione per l'educazione cattolica, commenta l'andamento dei lavori sinodali: “L'importante, innanzitutto, è che la Chiesa ci sia"...

Lo Spirito Santo ci dà la capacità di sognare

08/10/2018 • Sezione principale

La Chiesa sa che senza la forza dei giovani finirà per perdere la sua capacità di entusiasmo e forza. Senza il timore di esagerare, questo sinodo è un momento chiave per la Chiesa...

IO SONO UNA MISSIONE: Simone, un infermiere #perlavitadeglialtri

08/10/2018 • Sezione principale

"Come questo mio quotidiano è o può essere una missione? Per me non è comunicare e testimoniare con le parole per far capire quello in cui credo"...

Ofelia Malinov: "Il volley? Soprattutto una scelta"

08/10/2018 • Sezione principale

«Sono al terzo anno di Scienze giuridiche. Gli avvocati mi hanno sempre affascinato. Mi piacerebbe un giorno difendere i diritti dei più deboli»...

IO SONO UNA MISSIONE: Padre Daniele Badiali

05/10/2018 • Sezione principale

“Vado io”: sono queste le due parole che raccontano la storia di padre Daniele. È instancabile nel suo ministero, sempre vicino ai poveri, con la sua chitarra con cui compone anche diverse canzoni...

Giornate di Spiritualità Salesiana - Caorle 20/21 ottobre

04/10/2018 • Sezione principale

L'incontro, ormai tradizionale, di Spiritualità Salesiana sarà quest'anno una occasione per vivere in stile sinodale l'inizio di un discernimento su quanto tutti, ognuno nella propria vocazione, siamo fedeli a Dio e a don Bosco...

Don Bosco e l'angelo custode

02/10/2018 • Sezione principale

San Giovanni Bosco e la devozione all'angelo custode: due fatti della sua vita che ce la raccontano...

Santa Sede e Cina: firmata la storica intesa

01/10/2018 • Sezione principale

L'accordo, lungamente atteso, riguarda la nomina dei vescovi, che d'ora in poi avverrà con l'avallo del Papa. L'annuncio in contemporanea dalla Santa Sede e da Pechino...

IO SONO UNA MISSIONE #perlavitadeglialtri - suor Lucia Sartirani

01/10/2018 • Sezione principale

Per la rubrica del nostro ottobre missionario ecco la prima testimonianza: suor Lucia ci racconta della sua missione a Genova...

Una rubrica per il mese missionario!

28/09/2018 • Sezione principale

Il mese missionario che si apre davanti a noi, ci permette di aprire un approfondimento e scaldare il cuore alla luce dell'invito stringente che la Proposta Pastorale dell'anno ci regala...

Così i salesiani contrastano la migrazione illegale dall'Africa

28/09/2018 • Sezione principale

Il progetto “Stop Tratta” avviato in sei Paesi africani prevede informazioni sui rischi che il viaggio verso l’Europa comporta, offerta di mille corsi professionali e aiuti per avviare un’attività...

Costruire società fondate sul principio della sacralità della vita umana

27/09/2018 • Sezione principale

Viviamo tempi in cui sembrano riprendere vita e diffondersi sentimenti che a molti parevano superati. Sentimenti di sospetto, di timore, di disprezzo e perfino di odio...

Ridateci la maturità

27/09/2018 • Sezione principale

«Felix», in latino, indicava semplicemente l'albero che dà frutto (la radice è la stessa di fecondo): «arbor felix» era per il contadino l'albero che porta frutti buoni...

Valeria e la passione per la robotica

27/09/2018 • Sezione principale

Classe 2001, una ragazza fuori dal comune. A soli undici anni costruisce il suo primo robot, grazie all'aiuto di tutorial trovati su YouTube, scoprendo in sé una passione e un talento per la robotica che l'ha portata lontano...

La preghiera degli sposi e la potenza di Dio

24/09/2018 • Sezione principale

Io e mia moglie un giorno stavamo pregando le lodi mattutine, eravamo preoccupati per alcune piccole questioni economiche, dopo la lettura breve, dico a lei...

L'imprenditore antiracket: "Resto a Mondragone"

21/09/2018 • Sezione principale

Imprenditore antiracket ed ex vicesindaco di Mondragone, cittadina casertana: «Le minacce continuano, anche sotto casa». Ha denunciato i boss ed è stato sequestrato...

Chiara Corbella, la santità della porta accanto

21/09/2018 • Sezione principale

Il cardinale vicario di Roma ha aperto in San Giovanni la causa di beatificazione. La data del 21 settembre non è stata scelta a caso, perché Chiara ed Enrico avrebbero festeggiato dieci anni di matrimonio...

Uno spirito forte, un cuore tenero

20/09/2018 • Sezione principale

La Rosa Bianca (Weiße Rose), questo fiore candido, era il nome di questo gruppo di giovani studenti universitari che tra il 1942 e il 1943 cercarono di svegliare le coscienze del popolo tedesco...

Papa: il sesso è un dono di Dio, non un tabù

20/09/2018 • Sezione principale

La risposta ai giovani di una diocesi francese ricevuti lunedì. «Il vero amore è appassionato. L'amore fra un uomo e una donna, quando è appassionato, ti porta a dare la vita per sempre. Sempre.»...

Storia di un miracolo di don Bosco poco conosciuto

19/09/2018 • Sezione principale

Dopo la Messa, le persone andarono in sagrestia per ricevere come sempre la benedizione di don Bosco, ma quel giorno...

Santità oltre il martirio: Padre Pino Puglisi

19/09/2018 • Sezione principale

Padre Pino Puglisi: un prete la cui santità precede e va oltre gli anni di Brancaccio, toccando tutta la sua vita...

Raccontare l'educazione. «Vedo che lei ha buon cuore»

17/09/2018 • Sezione principale

Avrò letto I Promessi Sposi una decina di volte. Ogni volta, in ogni capitolo, trovo qualcosa di nuovo, una sfumatura che non avevo visto...

Amore e individualismo sono compatibili?

17/09/2018 • Sezione principale

L'amore è comunione, procedere insieme, sostenendoci quando manca l'incoraggiamento, senza lamentarci, senza criticare né pensar male degli altri...

Non può esserci libertà senza responsabilità

14/09/2018 • Sezione principale

Scaricare su un nemico esterno (che sia l'immigrato, l'Europa o i mercati) tutti i nostri problemi è un modo per sfuggire le proprie responsabilità...

Decalogo per l'educazione dei bambini

14/09/2018 • Sezione principale

La migliore eredità che un genitore può lasciare ai propri figli in questo mondo difficile è la buona educazione, dare loro solide basi perché siano persone perbene, offrire loro strumenti perché siano felici...

SERVIZIO CIVILE ALL'ESTERO

12/09/2018 • Sezione principale

Bando di servizio civile all'estero

Corso post diploma a Mestre: un'occasione unica!

12/09/2018 • Sezione principale

Ancora pochi giorni per poter partecipare alla selezione per il Corso di Tecnica Superiore per l'automazione e i sistemi meccatronici. Occupabilità dei diplomati vicina al 100%...

Il giudice Livatino più vicino agli altari

10/09/2018 • Sezione principale

Ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990, è stata annunciata per il 3 ottobre la chiusura della fase diocesana della causa di beatificazione

I veri soldi si fanno con il lavoro che crea dignità

10/09/2018 • Sezione principale

Il solo perseguimento del profitto non garantisce più la vita dell'azienda: servono una formazione ai valori ed un'etica amica della persona. Così Papa Francesco nell'intervista...

Don Bosco: «A saldare il conto ci penserà la Vergine»

10/09/2018 • Sezione principale

Uno dei miracoli più divulgati del fondatore dei Salesiani è quello di essere riuscito a edificare una basilica pur essendo poverissimo. Installato nel quartiere di Valdocco...

Non possiamo dimenticare le nostre origini e la nostra identità carismatica

07/09/2018 • Sezione principale

Nei giorni 28-30 settembre si terrà a Valdocco il tradizionale appuntamento “missionario” dell'Harambèe. Oltre alle Figlie di Maria Ausiliatrice a questa festa missionaria parteciperanno anche altri 25 salesiani dei cinque continenti...

Perché andare a Messa è roba da sfigati

06/09/2018 • Sezione principale

Sì, lo so, stai pensando alle vecchiette stonate, alle schitarrate anni '80 e ai gruppi “anta” che condividono santini e amen sbarluccicosi su whatsapp...

Anche la demotivazione si può educare

06/09/2018 • Sezione principale

La demotivazione è il primo spettro che si aggira nella scuola. È una malattia psicologica da curare? O una fragilità morale?...

Il santuario nazionale della Polonia

06/09/2018 • Sezione principale

La Madonna nera di Jasna Gora è la Madre a cui si rivolgono con fiducia tutti i polacchi. Attorno al santuario-fortezza, tanto amato da Giovanni Paolo II, si sono svolte grandi pagine della storia del Paese...

Purezza e castità di nuovo di moda negli USA

03/09/2018 • Sezione principale

Un'indagine biennale che cerca di quantificare il comportamento sessuale e le malattie degli adolescenti dimostra che la castità non solo aiuta ma apre la porta del miglior futuro per gli adolescenti....

Scuola: scendere dal tapis roulant

03/09/2018 • Sezione principale

La scuola ricomincerà tra poco e il rischio per molti docenti è quello di riprendere a lavorare con un approccio meramente impiegatizio. Censurando la domanda degli studenti...

4 pilastri della femminilità per Edith Stein

28/08/2018 • Sezione principale

Filosofa e carmelitana, santa Teresa Benedetta della Croce, nata Edith Stein, è morta ad Auschwitz nel 1942. La sua eredità offre una visione vibrante e profonda della femminilità...

Prime professioni 8 settembre 2018

28/08/2018 • Sezione principale

A Torino per la Prima Professione di Elia, Iosif e Michele e l'ingresso in Noviziato di Catalin, Giovanni e Marco: un'occasione da vivere come Ispettoria. Ecco il programma...

Vite piene (Rettor Maggiore)

27/08/2018 • Sezione principale

Questa è la chiave di una vita piena, qualunque sia il cammino per cui il Signore ci ha chiamati. Una vita intessuta d'amore. Così desideriamo sia la nostra...

Aiutare i giovani a guardare in faccia il vuoto

24/08/2018 • Educazione

Eugenio Montale ce lo ha detto più di mezzo secolo fa: "ammazzare il tempo è il problema sempre più preoccupante che si presenta all'uomo d'oggi e di domani"...

Mai più la pena di morte

23/08/2018 • Sezione principale

Oggi è sempre più viva la consapevolezza che la dignità della persona non viene perduta neanche dopo aver commesso crimini gravissimi...

I bambini sono capaci di dialogo profondo con Dio

23/08/2018 • Sezione principale

Noi siamo fatti per questo dialogo profondo con Dio. Educare i bambini alla preghiera rieduca me, mi richiama ad un rapporto con Dio semplice e fiducioso....

BANDO SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2018

22/08/2018 • Sezione principale

Bando per la selezione di n. 28.967 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale in Italia con scadenza il 28 Settembre 2018 - ore 23.59 (in caso di consegna a mano entro le ore 18:00)

Quando Padre Pio pregava per qualcuno recitava queste parole

20/08/2018 • Sezione principale

Migliaia di miracoli sono il risultato di questa semplice preghiera del santo...

La rivoluzione che serve davvero: non senza competenze

20/08/2018 • Sezione principale

Informarsi, appassionarsi, partecipare è una bellissima aspirazione dell'animo umano. Ma diventa un vizio e una colpa quando si trasforma in sapere superficiale ed arroganza...

"Non capisco", dice la testa. "Guarda e vivi", dice la parabola.

03/08/2018 • Sezione principale

Perché Gesù parla in parabole? È una domanda seria non solo perché la pongono i discepoli nel Vangelo di oggi ma perché forse ciascuno di noi dovrebbe porsi questa domanda per cercare di entrare nella mentalità di Gesù...

Humanae Vitae: un'enciclica politicamente scorretta

02/08/2018 • Sezione principale

Compie 50 anni il documento di Paolo VI datato 25 luglio 1968 e pubblicato quattro giorni dopo. Amore, sesso, paternità e maternità responsabili: un documento articolato...

Il coraggio di essere felice

02/08/2018 • Sezione principale

E poi arriva quel giorno. Quel giorno in cui avverti la Sua voce. In cui abbandoni la strada delle certezze, della tua predeterminazione ed incominci a tendere la mano verso di Lui...

Cosa vuol dire educare un giovane a "stare al mondo"?

30/07/2018 • Sezione principale

Spesso gli adulti rinunciano ad opporre ai giovani l'oggettività della realtà. I giovani capiscono e si adeguano, trovando la scorciatoia. Qual è il ruolo dell'adulto?

Piccola storia edificante di mezza estate

30/07/2018 • Sezione principale

È bello vivere in un universo non casuale, dove persino i rovesci inaspettati rispondono a un disegno provvidenziale...

Messaggio d'amore e riconoscenza che vola a Damasco e ad Aleppo

27/07/2018 • Sezione principale

Il dono, che mi fu consegnato al termine dell'Eucaristia a Damasco, era una bella "stola" su cui avevano ricamato, in arabo, "Non dimenticarti di pregare per noi"...

"Prof. lei che farà durante le vacanze estive?"

26/07/2018 • Sezione principale

Fa bene cambiare un po' ambiente, svolgere occupazioni diverse e trovare tempo per se stessi, per i propri cari, per gli hobby....

La Pira: una figura che ridona senso all'impegno

26/07/2018 • Sezione principale

Giorgio La Pira: un uomo che ha scritto tanto, di cui hanno scritto e scriveranno tanto. Quali parole possiamo aggiungere, allora?

Negare il corpo ci distrugge!

26/07/2018 • Sezione principale

Siamo anime incarnate in un corpo. Chi nega il corpo, la potenza della biologia, nega l'umanità. Dove si rinnega il corpo si perde il contatto con la realtà e quindi con la ragione...

Una risposta che ha lasciato tutti di stucco

23/07/2018 • Sezione principale

Quindicenne tetraplegico deriso da due ragazze mentre si trova per strada con la madre. La donna si sfoga in un post...

Quando nasce il peccato?

23/07/2018 • Sezione principale

L'origine del peccato perciò è, e resta, dentro alla dinamica dell'amore, non fuori da essa. Se il peccato sfuggisse davvero alla logica dell'amore, chi pecca dovrebbe immediatamente scomparire nel nulla, essere annientato...

Discernimento: i segni da comprendere

23/07/2018 • Sezione principale

Due suore raccontano la bellezza del discernimento: «Non ho mai una certezza matematica nella risposta, ma il Signore ama chi dona con gioia, e fa sperimentare la bellezza della vita vissuta per Lui e per i fratelli»...

La Pira e Acutis: due Servi di Dio verso la beatificazione

05/07/2018 • Sezione principale

Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto riguardante "le virtù eroiche del Servo di Dio Giorgio La Pira"...

Vivere e costruire l'amore

05/07/2018 • Sezione principale

L'amore-progetto diviene l'anima di una vera comunione. Progettarsi significa gettarsi avanti nel tempo, osare un atto di fede e di speranza nella vita...

Comunicare nella rete, questo è il problema

05/07/2018 • Sezione principale

La capacità interculturale, oggi più necessaria che mai in un mondo che cambia costantemente e a una velocità sempre superiore, per sviluppare...

L'azienda inventa il bonus bebè

02/07/2018 • Sezione principale

La Eurointerim, 37 filiali in tutta Italia, mette a bilancio 50 mila euro per premi ai neogenitori. "Vogliamo che le persone siano felici. E che nascano più bambini"...

Versione app: 3.37.4 (466e783e)