Cerca
Dalla domenica delle Palme al Venerdì Santo: perché la gente cambiò idea?
19/04/2019 • Sezione principale
Cambiare opinione è facile. Lo scontento fa cambiare obiettivo con facilità. Gesù non era stato all’altezza. Magari Barabba poteva fare qualcosa di più...
Il Papa: ecco le tre grazie da chiedere nella Settimana Santa
18/04/2019 • Sezione principale
All'udienza Francesco ha ricordato le tre preghiere di Gesù nei giorni della sua Passione e morte e ha esortato ad affidarsi come Lui all'amore del Padre...
Papa Francesco: la tratta di persone deturpa l'umanità della vittima
17/04/2019 • Sezione principale
La tratta ‚Äì dice il Papa ‚Äì costituisce un'ingiustificabile violazione della libertà e della dignità delle vittime, dimensioni costitutive dell'essere umano voluto e creato da Dio...
La forza dei segni: la lavanda dei piedi
17/04/2019 • Sezione principale
Succede ogni anno, quando proponiamo il gesto della lavanda dei piedi al di fuori della solennità della celebrazione: suscita sempre domande...
Giulia, la ragazza che combattè contro il tumore con il sorriso verso gli altari
16/04/2019 • Sezione principale
La giovane sopportò con grande coraggio e fede la malattia che la portò alla morte il 19 agosto 2011. La sua vicenda raccontata ne libro "Un gancio in mezzo al cielo"...
Statali e paritarie: l'indagine sui costi che il MIUR non vuole fare
15/04/2019 • Sezione principale
Libertà educativa e valorizzazione del nostro patrimonio culturale sono beni per tutta la società civile e non opzioni di parte. Un sistema pluralista gioverebbe non solo a genitori ed alunni ma anche a tutti i docenti...
Via Crucis: testi scritti da una suora che si batte contro la tratta
15/04/2019 • Sezione principale
Papa Francesco ha, infatti, affidato la preparazione dei testi per la tradizionale celebrazione del Venerdì Santo al Colosseo a suor Eugenia Bonetti, missionaria della Consolata e presidente dell'Associazione “Slaves no more”...
Il Papa bacia i piedi per la pace in Sud Sudan
12/04/2019 • Sezione principale
A Casa Santa Marta, il Papa bacia i piedi al presidente della Repubblica del Sud Sudan, e ai vice presidenti designati presenti. Un gesto per chiedere la pace nel Paese...
Vale la pena vivere?
11/04/2019 • Sezione principale
Ci sono tre domande che ogni persona che decida di fare un cammino è chiamato a porsi. Tre interrogativi che ruotano intorno al centro dell'esistenza, tre questioni che chi vuol fare sul serio nella vita non può saltare...
Viaggio di istruzione 2019
11/04/2019 • Sezione principale
“Prof., perché quando ci comportiamo male e persino in anticipo ci rimproverate sempre, mentre quando ci comportiamo bene, non ci dite niente di buono?”...
Aiuti allo sviluppo: Italia maglia nera
11/04/2019 • Sezione principale
Nel 2018 secondo l’OCSE si registra un calo negli aiuti del 2,7%, a farne le spese sono i paesi più poveri del pianeta. Italia maglia nera su 30 paesi con una diminuzione del 21% di risorse stanziate...
Il Padre Misericordioso
10/04/2019 • Sezione principale
Le riflessioni educative ci farebbero affermare che il padre è troppo buono, che il minore se ne è approfittato, che il maggiore non ha mai percepito l'amore del genitore, che ci sono disparità in famiglia e che si sente proprio l'assenza della madre...
Il Papa agli studenti: chi ha il cuore razzista si converta
08/04/2019 • Sezione principale
In aula Paolo VI con gli allievi e docenti dell'Istituto San Carlo di Milano: «Il cuore è aperto per accogliere tutti. Se io ho il cuore razzista devo capire il perché e convertirmi» ...
Don Giovanni D'Andrea scrive al Ministro Salvini: "Case Famiglia, un'opportunità di futuro da non offendere"
05/04/2019 • Sezione principale
Ecco la lettera che don Giovanni D'Andrea presidente di Salesiani per il Sociale al ministro che intervenendo al Congresso internazionale delle famiglie a Verona ha parlato del “business da centinaia di milioni di euro” delle case famiglia...
Il mito della favola romantica. Tu che amore cerchi?
04/04/2019 • Sezione principale
Quanti sono i volti dell'amore che ci vengono raccontati? Dall'idea del principe azzurro all'“usa e getta”, qual è la verità sull'amore? Ci troviamo di fronte ad una sfida, quella di imparare ad amare...
Carceri: situazione drammatica
29/03/2019 • Sezione principale
Nel 2018 i casi di suicidio sono stati 64: un numero che ha segnato un picco di crescita rispetto all’anno precedente (50 nel 2017) e che ha raggiunto un livello che non si riscontrava dal 2011...
Non basta andare a Messa se il nostro cuore resta ostile
29/03/2019 • Sezione principale
Papa Francesco celebra la Messa a Santa Marta e rinnova l'invito alla conversione che non deve partire da gesti esteriori ma dal cambiamento del cuore...
Approvata la riforma sul copyright. Cosa cambia?
28/03/2019 • Sezione principale
La nuova normativa prevede all'articolo 11 accordi tra editori e giganti del Web (non degli utenti) per un congruo pagamento di licenze per la pubblicazione di testi protetti dal copyright...
Ricevere amore aumenta la fede
27/03/2019 • Sezione principale
L'amore umano mi conduce all'amore di Dio. Nello sguardo di alcuni occhi scopro nascosti gli occhi di Dio. Quella voce misteriosa che mi ricorda che sono il figlio prediletto...
Arriva la prima asta dove si paga in volontariato
25/03/2019 • Sezione principale
Iniziata a Padova la raccolta di opere d’arte da mettere in vendita in cambio di ore in un’associazione non profit. Si chiama Timeraiser, è nata in Canada e arriva in Italia con il supporto del Csv...
Quale famiglia è raccontata dai media?
25/03/2019 • Sezione principale
La famiglia ordinaria, quella che ogni giorno vive e lavora, combatte la sua battaglia per accogliere la vita e far crescere i figli, è completamente ignorata dai mezzi di informazione. Semplicemente non fa notizia...
La Quaresima ha qualcosa da dire agli sposi?
21/03/2019 • Sezione principale
Stiamo insieme non per caso, ma perché Dio ci ha scelti e ci ha inviati nel mondo per essere riflesso del suo volto. La Quaresima può essere il cammino di riscoperta di questa vocazione o la scoperta di una nuova vocazione...
E se le scuole avessero a disposizione un budget educativo?
20/03/2019 • Sezione principale
Un piccolo gruzzolo strutturale, da inserire nel PEI, per superare le disparità di opportunità fra i ragazzi, contrastare la povertà educativa, creare coesione sociale...
Tecnologia. Tutta la Chiesa a portata di App
20/03/2019 • News
Informazione, liturgia, solidarietà, bioetica, preghiera, educazione, pastorale: cosi sta crescendo l’offerta di soluzioni per smartphone con notizie e documenti ecclesiali «a tema»
Anna: da grande voglio curare tutti gratis
18/03/2019 • Sezione principale
Anna Balbi vive a San Giovanni a Teduccio, quartiere degradato di Napoli, e domani sarà nominata Alfiere della Repubblica Italiana dal presidente Mattarella...
Messaggio per la Quaresima 2019
06/03/2019 • Sezione principale
Ecco il messaggio di Papa Francesco per questo tempo di Quaresima che sta per iniziare.
Se digiuni provalo con le tue azioni
06/03/2019 • Sezione principale
A cosa serve non mangiare carne se divori tuo fratello? I giorni di digiuno devono essere soprattutto giorni in cui ci si astiene dall'uso disordinato o esagerato degli altri sensi...
Apertura archivi vaticani su Pio XII tra un anno
05/03/2019 • Sezione principale
Papa Francesco: «Questa figura è stata già indagata e studiata in tanti suoi aspetti, a volte discussa e perfino criticata. Oggi essa è opportunamente rivalutata e anzi posta nella giusta luce per le sue poliedriche qualità...»
L'ultimo dono di don Gnocchi, i suoi occhi
01/03/2019 • Santi e Testimoni
A 63 anni dalla morte del grande sacerdote, oggi beato, il racconto di uno dei suoi mutilatini. Grazie a lui tanti bambini compromessi dalla guerra hanno potuto condurre una vita normale
Daniele Silvestri: "Dobbiamo recuperare credibilità agli occhi dei ragazzi"
01/03/2019 • Sezione principale
Parla il cantautore che con “Argentovivo” ha vinto a Sanremo il premio della critica e quello per il miglior testo. Da allora continua a ricevere lettere di genitori e ragazzi che sono stati colpiti dalla canzone...
I Vescovi del Veneto: "Ribelliamoci alle mafie"
01/03/2019 • Sezione principale
È una sfida culturale volta a promuovere legalità e giustizia sostanziale, soprattutto per i soggetti più fragili e a rischio. Sentiamo che qui è in gioco il bene delle persone e dell'intera comunità...
Le domande degli studenti sulla fatica dello studio
28/02/2019 • Sezione principale
Sono in gioco le relazioni e lo star bene, non valutazioni e voti, soprattutto come oggi dentro la scuola e con lo studio a casa realizzano se stessi e costruiscono ciò che sono chiamati ad essere...
Vaticano: 21 punti per la tutela dei minori
27/02/2019 • Sezione principale
Linee guida pratiche per affrontare i casi di emergenza, revisione dei protocolli per salvaguardare ambienti per i minori nelle strutture pastorali...
Omicidio di don Antonio César Fernandez, SDB: ecco cos'è realmente accaduto
25/02/2019 • Sezione principale
Ecco la testimonianza di chi era in viaggio con don Antonio César Fernandez quel venerdì, 15 febbraio 2019...
San Valentino in classe tra musica e poesia
22/02/2019 • Sezione principale
Per chi insegna materie letterarie l'aggancio è a portata di mano e come non trovare riferimenti adatti tra prosa e poesia? Ma guai a fare lezioni preconfezionate sul tema...
I soldi più preziosi che ho mai visto (Rettor Maggiore)
21/02/2019 • Sezione principale
Un momento così toccante e speciale proprio non potevo tenerlo per me solo. Per questo ho deciso di condividerlo con voi, in questo messaggio...
Fake news: gli anziani ne condividono più dei giovani
21/02/2019 • Sezione principale
I più giovani, benché non sempre molto competenti su dove sia meglio informarsi, tendono a farsi qualche domanda in più quando vedono un link verso un sito sconosciuto e potenzialmente meno affidabile di altri...
Michelangelo, nella sua pittura trionfa la spiritualità
20/02/2019 • Arte
Il 18 febbraio 1564, moriva a Roma, a quasi 89 anni, Michelangelo Buonarroti, artista fiorentino che ha creato capolavori nella scultura, nella pittura e nell'architettura...
Intervista a Zanardi: "Il mio segreto è la passione"
20/02/2019 • Sezione principale
In questa lunga intervista l'atleta paralimpico che ha perso le gambe in un tremendo incidente automobilistico, racconta cosa lo motiva a superare continuamente i suoi limiti...
Riflessioni sul reddito di maternità
18/02/2019 • Sezione principale
Il reddito di maternità è riconosciuto solo alle mamme italiane e, se s'inizia a lavorare, cessa automaticamente.Le mamme lavoratrici che hanno un figlio e ne vorrebbero un secondo, non verrebbero incentivate...
La tratta dei baby campioni colpisce ancora
15/02/2019 • Sezione principale
L'inchiesta ipotizza la violazione delle norme sull'immigrazione clandestina per far entrare in Italia giovani calciatori minorenni aggirando il divieto di trasferimento di under 18 extracomunitari imposto dalla Fifa...
Prostituzione in Veneto: contrastiamo la domanda
15/02/2019 • Sezione principale
Dichiara Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII , in merito al progetto di legge di iniziativa statale che mira a regolamentare la prostituzione...
Le abitudini social degli italiani
14/02/2019 • Spiritualità
Dal punto di vista della fruizione, rimangono veri diversi dei risultati già registrati nel 2018: passiamo oltre 6 ore al giorno connessi (di cui circa un terzo sui social) contro le meno di 3 in cui guardiamo la tv...
Per aprire il cuore agli altri servono umiltà e mitezza
13/02/2019 • Sezione principale
Durante l'omelia di giovedì 7 febbraio Papa Francesco insiste su ciò che serve per aprire il cuore agli altri e alla conversione: mitezza, umiltà, povertà...
Caterina Morelli era puro Vangelo
13/02/2019 • Sezione principale
Aveva 37 anni ed era medico. Nel 2012, in attesa del secondo figlio, scoprì il cancro. Posticipò le cure fino alla nascita di Giacomo, poi combatté strenuamente...
Posso aiutare gli altri se non sto bene?
11/02/2019 • Sezione principale
Sono in grado di accompagnare il dolore degli altri mentre il mio cuore soffre nel profondo. Posso alleviare il peso di molti cuori mentre il mio è ancora gravato, ma so che da solo non posso farlo...
Quanti sono gli hikikomori in Italia?
11/02/2019 • Sezione principale
Sono i giovani che smettono di andare a scuola, non escono di casa e rifiutano il contatto con amici, insegnati e parenti. In altre parole, si isolano...
I ragazzi della comunità Harambée su TV2000: «A 18 anni non ci hanno lasciati soli e ci aiutano a trovare lavoro».
08/02/2019 • Sezione principale
Apprendere un mestiere, accedere ad un tirocinio per trovare un'occupazione, imparare a vivere da soli provvedendo ai propri bisogni o anche saper costruire delle relazioni durature nel tempo...
Venezuela: Caracas spaccata a metà
07/02/2019 • Sezione principale
Ore di fila per conquistare solo un barattolo di lenticchie, un panino, una confezione di riso. La denuncia di suor Ana Mar√≠a: «La situazione è ormai insostenibile»...
Cristicchi: «Porto al Festival il mio Cantico 2.0»
07/02/2019 • Sezione principale
A colloquio col cantante che dopo sei anni torna a Sanremo con "Abbi cura di me", una preghiera sull'amore universale in stile francescano: «La vera gioia l'ho trovata fra le suore di clausura»...
Giovani italiani: i più studiosi. Ma l'ascensore sociale è fermo.
06/02/2019 • Sezione principale
La composizione sociale della popolazione studentesca rimane tra le più varie in Europa e l'aumento degli studenti pendolari mostra come ancora molte famiglie ritengono ancora lo studio uno strumento di mobilità sociale...
Don Bosco e l'invenzione del contratto di apprendistato
01/02/2019 • Sezione principale
Lo racconta Fabio Geda nel libro «Il demonio ha paura della gente allegra» (Solferino), dove intreccia la vicenda umana del santo alla propria di allievo ed educatore...
Il Papa: "Sacerdoti, siate gioiosi come don Bosco!"
31/01/2019 • Sezione principale
"La gioia di don Bosco è conosciuta: è il maestro della gioia, eh? Perché lui faceva gioire gli altri e giova lui stesso. E soffriva lui stesso"...
Il consiglio di san Francesco di Sales per un matrimonio forte
24/01/2019 • Sezione principale
Il santo, che consigliava molte coppie sposate, usava tre immagini efficaci per parlare dell'amore degli sposi...
Italia: i neonati sono meno degli ottantenni
21/01/2019 • Sezione principale
Gli anziani sopra gli 80 anni sono 482 mila, circa 24 mila in più rispetto ai neonati. Ad oggi, dunque, i neonati in Italia sono meno degli ottantenni: siamo il paese in Europa in cui questo rapporto è il più basso in assoluto...
Vale la pena sacrificarsi per un figlio?
18/01/2019 • Sezione principale
“Ho smesso di allattare. Non ci si annulla per un figlio”. Lo ha detto Chiara Ferragni in una sua recente intervista. Ma “annullarsi” è il termine giusto?...
Addio Ottoboni, fondatore delle carceri senza guardie
17/01/2019 • Sezione principale
Ottoboni è stato un maestro di redenzione; dopo un importante cammino di conversione ha chiesto ed ottenuto di andare a vivere nelle carceri brasiliane, condividendo la cella con gli altri detenuti...
Il prete del cinema e del cineforum
17/01/2019 • Sezione principale
Il sacerdote, che insegnava religione al Liceo scientifico Vittorio Veneto, arrivò a Milano nel 1947, nella parrocchia di San Paolo. Iniziò a proporre ai parrocchiani la visione di alcuni film...
Foto Impresa Ciclistica
15/01/2019 • Fotografie
Foto Cammini Vocazionali
15/01/2019 • Fotografie
Educazione asimmetrica
14/01/2019 • Sezione principale
Un bambino o un ragazzo, cosiddetto indomabile, non ha bisogno di essere sedato con qualche medicina, come invece sempre più spesso avviene. Ha bisogno che sia raccolto il suo appello...
200 anni fa nasceva l'Infinito
14/01/2019 • Sezione principale
Il giovane si dirige verso la collinetta dietro casa. Lo fa tutti i giorni, dopo una giornata di studi indefessi, esce e si reca su quello spazio verde che termina a picco sulla valle sottostante...
Papa: "Don Bosco portatore sano di gioia"
11/01/2019 • Sezione principale
La «misura alta della vita cristiana» Don Bosco la mette in pratica entrando nella “periferia sociale ed esistenziale” che cresceva nella Torino dell'800...
Disabili: a scuola troppe barriere e pochi insegnanti di sostegno
09/01/2019 • Sezione principale
In Italia solo il 32% delle scuole risulta accessibile dal punto di vista delle barriere fisiche: più critica la situazione del Mezzogiorno dove il 26% di scuole è a norma. Ma non solo: mancano gli insegnati di sostegno...
Lottiamo insieme, possiamo farcela
09/01/2019 • Sezione principale
L'universo sarebbe vuoto se non fosse per le persone che amo e che mí amano: senza di loro, ai miei occhi tutta la sua meraviglia perderebbe di significato...
Pulsa il cuore oratoriano - 5° edizione
07/01/2019 • Sezione principale
"Noi, quelli della classe media" è il titolo dell'incontro il cui tema centrale sarà la santità. A Conegliano - Collegio Immacolata, domenica 13 gennaio...
Beato Titus Zeman, martire per le vocazioni
07/01/2019 • Sezione principale
Il Cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, ha proclamato beato il salesiano Titus Zeman...
Missionari uccisi: 2018 anno nero
07/01/2019 • Sezione principale
Diffuso l'annuale resoconto dell'Agenzia Fides sugli operatori pastorali che hanno perso la vita in modo violento durante l'anno. Il triste primato di Nigeria e Messico...
Più armi da fuoco = più crimini
04/01/2019 • Sezione principale
Emerge che l'ipotesi secondo la quale a un maggior numero di proprietari di armi da fuoco corrisponda una diminuzione dei crimini non è fondata....
U come uomo, U come umiltà
04/01/2019 • Sezione principale
Cos'altro è l'uomo se non una miscela potente di spirito e terra? Egli nasce dall'alito di vita di Dio, ma per riconoscere la verità sulla sua stessa natura deve saper essere come Maria, l'umile per eccellenza...
L'alfabeto del 2019: scegli la tua lettera
04/01/2019 • Sezione principale
Per il nuovo anno scelgo la “O” dell'oggi: voglio vivere ogni giorno con passione e dedizione. E tu? Cosa vuoi per il 2019?
Il cielo stellato è sopra di noi...
03/01/2019 • Sezione principale
Custodiamo uno spazio dentro di noi per l'ammirazione per lasciarci accompagnare da quel Cielo, con coraggiosa arrendevolezza, quella di chi non ha la presunsione di controllare tutto...
Sul dopo Natale
02/01/2019 • Sezione principale
Questa festa, per la quale tanto ci prepariamo in vari modi, va celebrata altrettanto dopo il 25 dicembre. Dal punto di vista ecclesiale si chiama, infatti, "Tempo di Natale"...
OTNEVVA 2.0 - L'Avvento dei salesiani di Trento
02/01/2019 • Sezione principale
Ci scrive Maria Vittoria: "L'attesa di questo Natale è stata diversa dagli anni precedenti. Ho capito che certe cose, che per me sono importanti e scontate sono futili e insulse"...
Le parole di Natale del Papa
28/12/2018 • Sezione principale
Incontro, tenerezza, pietà, sorpresa, forestiero: sono le parole-chiave che abbiamo scelto per raccontare i cinque Natali fin qui vissuti a Roma da papa Francesco...
Eppure la vita resiste
28/12/2018 • Sezione principale
E non è solo la gioia di un Bambino che nasce, ma di un Bambino che nasce in mezzo al buio, al freddo, a poca distanza dai coltelli di Erode. Così è la trama del nostro viaggio, essere testimoni di un lieto fine...
È Venerabile il Marchese Tancredi Falletti di Barolo
28/12/2018 • Sezione principale
Carlo Tancredi si dedicò particolarmente all'educazione preventiva, all'istruzione e formazione dei bambini e dei giovani. Per i figli poveri degli operai, nel 1834 Carlo Tancredi e Giulia fondarono l'Istituto delle “Suore di Sant'Anna”...
La splendida tradizione polacca di spezzare il pane la Vigilia di Natale
27/12/2018 • Sezione principale
La tavola è tradizionalmente coperta da paglia e una stola bianca. In alcune famiglie si usa solo un piatto, sul quale viene posta l'oplatek, come simbolo di Cristo nella mangiatoia.
Natale 2018: auguri da Donboscoland!
21/12/2018 • Sezione principale
Nel Bambino di Betlemme, Dio ci viene incontro per renderci protagonisti della vita che ci circonda. Con queste parole di Papa Francesco vi auguriamo...
Giovani e bonus cultura: ecco le classifiche degli acquisti
20/12/2018 • Sezione principale
L'anno sta per finire e Amazon ha stilato una classifica molto interessante, partendo da una domanda particolare: cosa hanno comprato i giovani neo diciottenni con il loro bonus cultura?
Sempre più bambini guardano pornografia. Perché?
20/12/2018 • Sezione principale
Sul Web bambini e adolescenti non hanno difficoltà ad accedere a contenuti pornografici, anche a causa delle carenti restrizioni e sistemi di verifica dell'età insufficienti...
Sfera non basta
19/12/2018 • Sezione principale
Alcuni adolescenti, che cercano nella musica il modo di segnare il distacco generazionale e il rinforzo per un'identità in formazione, in Sfera trovano i desideri nudi e crudi: potere e piacere...
Sussurrando Dio (Messaggio del Rettor Maggiore)
19/12/2018 • Sezione principale
I giovani devono sentire che gli stiamo sussurrando Dio. Forse non raggiungeremo un'ortodossia e un'ortoprassi straordinarie, ma sentiranno, attraverso la nostra piccola intermediazione, che Gesù li ama e li accoglie sempre...
Nei diritti dell'uomo anche il concepito
17/12/2018 • Sezione principale
Da 52 sigle associative d'ispirazione cristiana un «manifesto» per riconoscere il valore del concepito, espresso attraverso gravidanza e maternità...
Le FAQ sull'Avvento
16/12/2018 • Sezione principale
Molti fedeli hanno dell'Avvento una comprensione intuitiva e basata sull'esperienza, ma cosa dicono i documenti della Chiesa su questo periodo di preparazione al Natale?...
Ritrovate le bozze di un volume perduto delle Memorie Biografiche
14/12/2018 • Sezione principale
Nella visita alla biblioteca della casa è stato trovato un tesoro nascosto: le bozze del volume XVII delle Memorie Biografiche, a cura di don Ceria. Si tratta di due quaderni che l'autore aveva regalato a don Giuseppe Parolini...
Quando parli sei narcisista?
13/12/2018 • Sezione principale
Le lezioni, gli amici, gli sport, le cose in comune... È facile parlare di cose che si sperimentano, ma cosa fare quando non si ha un pozzo di esperienze comuni a cui attingere?
Eroi si diventa da vivi, non da morti
12/12/2018 • Sezione principale
Guardiamoci attorno: siamo sicuri di non conoscere alcun eroe vivo e vegeto? Nessuno che compia il suo dovere nel silenzio, che rispetti le regole, che le insegni al proprio figlio?...
Festa dell'Immacolata 2018 - "Una sincera, filiale, illimitata fiducia in Maria..."
07/12/2018 • Sezione principale
Ci sembra il momento più adatto per ritornare con la memoria alla fondazione della Compagnia dell'Immacolata, il piccolo grande capolavoro di Domenico Savio...
3 dicembre: giornata internazionale delle persone con disabilità
03/12/2018 • Sezione principale
“Nessuno venga lasciato indietro”. questo il principio di base di questa giornata, sottolineato anche dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile...
L'arte cura
30/11/2018 • Arte
È un progetto pilota della durata di un anno lanciato dal museo delle belle arti di Montreal insieme all'associazione dei medici francofoni del Canada...
Nel mondo un cristiano su sette vive in terre dove viene perseguitato
29/11/2018 • Sezione principale
Uscito il rapporto 2018 di Aiuto alla Chiesa che Soffre sulle persecuzioni religiose. L'orizzonte che si prospetta è cupo, in special modo per i cristiani...
Droga: è allarme!
28/11/2018 • Sezione principale
«Occorre un'alleanza con famiglie, scuole, parrocchie e istituzioni», dice Franco Gabrielli, 58 anni, già responsabile della Digos di Roma, dei Servizi segreti interni, della Protezione civile e prefetto di Roma...
Il presepe a scuola offende le altre religioni?
23/11/2018 • Santi e Testimoni
Religione e vita pubblica non sono incompatibili, anzi. Il dialogo tra fedi e culture parte proprio dalla fede vissuta in tutti gli ambiti della vita, anche in ambito scolastico e lavorativo...
Chiesa e immigrazione: cos'hanno detto i Papi?
22/11/2018 • Sezione principale
Per capire meglio abbiamo raccolto le frasi sul tema più iconiche che che sono state pronunciate dai papi da Giovanni XXIII (ad eccezione di Giovanni Paolo I) in poi...
Libro: MI FIDO DI TE - ripensare l'educazione
22/11/2018 • Sezione principale
Le difficoltaÃÄ nel capire i ragazzi di oggi dipendono in buona parte dal fatto che eÃÄ cambiato il mondo «relazionale» di riferimento. I giovani hanno inventato un nuovo modo di vivere...
Paolo VI, un uomo del dialogo
22/11/2018 • Sezione principale
Martini, che conosceva benissimo Paolo VI, con la sua solita efficacia descrive Montini attraverso pochi attributi, ma densi di significato: uomo del dialogo e dell'ascolto personale, padre, rispettoso del lavoro altrui...
La Chiesa cresce in silenzio
19/11/2018 • Sezione principale
Papa Francesco insiste: «La Chiesa cresce per testimonianza, per preghiera, per attrazione dello Spirito che è dentro non per gli eventi»...
Quanto risparmia annualmente lo Stato grazie alla Chiesa Cattolica?
19/11/2018 • Sezione principale
Vediamo quanto le attività promosse e gestite dalla Chiesa che non pagano l'ICI permettono allo stato italiano di risparmiare ogni anno...
Versione app: 3.37.4 (466e783e)