Cerca
Chiara ci guida dal cielo
29/06/2018 • Sezione principale
A sei anni dalla morte di Chiara Corbella gli amici che le sono stati vicini chiedono l’apertura della causa di beatificazione. «La sua vocazione era aiutare il prossimo, ora lo sta facendo in un altro modo»...
Leopardi: nel 2019 il bicentenario de "L'infinito"
28/06/2018 • Sezione principale
L'infinito siamo proprio noi. In un'epoca in cui si fa un gran parlare di identità, proprio perché non ne sappiamo più niente, è importante volgere lo sguardo di nuovo a una pietra miliare del nostro essere...
Piccolo è bello perché poi...diventa grande
28/06/2018 • Sezione principale
Un seme, per quanto minimo, ha – grazie a Dio – una forza straordinaria di crescita, indipendentemente da chi lo
L'albergo etico che dà un lavoro (vero) ai down
26/06/2018 • Sezione principale
Presto aprirà anche a Roma una struttura come quella che ad Asti sta dando lavoro a persone con sindrome di Down. L'Albergo etico fa parte di una rete internazionale, un nuovo modo di dare accoglienza...
Ad amare ci si prepara
25/06/2018 • Sezione principale
L’amore si costruisce sin da oggi, ancor prima di aver incontrato quel lui con cui condividerai ogni giorno della tua vita. Ad amare si impara. All’amore ci si prepara...
Guida spirituale per chi si sente sempre stanco
25/06/2018 • Sezione principale
Imparate la differenza tra la necessità di tempo psicologico e quella di tempo spirituale. Abbiamo bisogno di riposare per contemplare il mondo in cui abita un amore infinito, senza il quale non sarebbe tutto così bello....
La vita è bella anche in un corpo dimezzato
22/06/2018 • Sezione principale
A chi misura le persone in termini di utilità si può dire che Massimiliano Sechi ha ottenuto grandi successi; ma la cosa davvero importante è che sia un'anima felice e grata...
Preghiera efficace per quando si è arrabbiati
22/06/2018 • Sezione principale
Per prima cosa, Dio vuole che parliamo con Lui della nostra rabbia. Papa Francesco ha riferito in un'omelia come Dio ami parlare con noi...
6 consigli per tenersi stretti gli amici
21/06/2018 • Sezione principale
Alcune amicizie diventano così profonde che di quegli amici si dice anche che sono la nostra seconda famiglia. Ma che trucchetti possiamo attuare per instaurare amicizie durature?
Prenotazione Sussidi MGS Nazionali
21/06/2018 • Sezione principale
La proposta pastorale per il prossimo anno educativo-pastorale ha come tema di fondo il “servizio responsabile”. È l'ultimo dei cinque grandi pilastri della nostra Spiritualità Giovanile Salesiana. Prenota le tue copie...
Baby gang frutto della dispersione scolastica
21/06/2018 • Sezione principale
Un ragazzo che frequenta attivamente un centro di aggregazione giovanile “costa” quattro volte meno rispetto a un minore che entra nel circuito penale...
La leggenda della conchiglia del Cammino di Santiago
20/06/2018 • Sezione principale
Oggi il simbolo persiste e viene collocato sullo zaino del pellegrino. Col passare degli anni, e per perpetuare questo fatto, si è imposto il costume che...
Dal furto della reliquia ad oggi
20/06/2018 • Sezione principale
Era il 15 giugno 2017 quando i Carabinieri di Asti recuperarono l’ampolla con un parte del cervello del Santo dei Giovani. Intervista al Direttore della comunità del Colle Don Bosco, don Luca Barone...
Tutelare i bambini
19/06/2018 • Sezione principale
Un comunicato diffuso dopo il colloquio tra Santa Sede e Messico sulle migrazioni svoltosi il 14 giugno in Vaticano in cui l'atteggiamento fondamentale indicato da Papa Francesco è uscire incontro all'altro...
Maturità 2018
19/06/2018 • Sezione principale
Io li chiamerei persino "Esami di stato" con la "s" minuscola, cioè prove per verificare la situazione del momento, le caratteristiche contingenti, la posizione in relazione al contesto scuola...
La Divina Commedia a bambini di 4-5 anni?
18/06/2018 • Sezione principale
Parrebbe una follia: leggere la "Commedia" a bambini della scuola dell'infanzia (4-5 anni). Ma c'è una ragione che precede la razionalità astratta. Ed è l'asso nella manica...
Un diplomato su tre è pentito della scelta fatta
18/06/2018 • Sezione principale
Oltre a una scelta troppo prematura, l'insoddisfazione dei maturandi potrebbe essere dovuta alla mancanza di informazioni sul loro futuro percorso di studi...
Foto Corsi Animatori
07/06/2018 • Fotografie
Scuole, legalità e impegno civile
06/06/2018 • Sezione principale
Fare volontariato e impegnarsi gratuitamente per gli altri può dare una svolta alla vita, sia sul piano personale, sia in campo formativo e lavorativo...
L'amore e la perfezione nel linguaggio matematico
06/06/2018 • Sezione principale
Anche se imperfetti possiamo essere in comunione con Dio, che è perfetto e può portarci a questo, anche con quei valori che tendono ad allontanarsi dall'amore...
Ultimi sforzi per gli studenti
04/06/2018 • Sezione principale
Ciò che saremo è sempre frutto di ciò che siamo stati! Per questo hanno senso le dieci domande e forse pure un'altra in vista delle vacanze, quella che si pongono in molti affidandosi alla sorte...
Documento Vaticano sullo sport
04/06/2018 • Sezione principale
"Dare il meglio di sé": è uscito il nuovo documento vaticano sulla visione cristiana dello sport e della persona. Ecco qui una breve presentazione...
Alternanza scuola lavoro: parrocchie e diocesi in campo
31/05/2018 • Sezione principale
Si moltiplicano le proposte che coinvolgono gli studenti impegnati nel triennio finale delle superiori nell'alternanza scuola lavoro...
Il matrimonio è un continuo perdono reciproco
31/05/2018 • Sezione principale
Non c'è possibilità di gioia senza coraggio. E poi, alla fine, è molto più divertente morire per qualche cosa che vivere per nulla e lasciarsi scorrere addosso la vita, come l'acqua su un sasso....
Comprendi chi non è come te?
31/05/2018 • Sezione principale
La capacità interculturale, oggi più necessaria che mai in un mondo che cambia costantemente e a una velocità sempre superiore, per sviluppare...
Il tirocinio dei giovani: un ponte da raddrizzare
28/05/2018 • Sezione principale
Per rimettere il tirocinio al suo posto, basterebbe ripartire dal lavoro e dai giovani stessi, considerandoli nel capitolo degli investimenti, e non solo in quello dei costi...
Il bene (o il male) che si fa torna indietro?
28/05/2018 • Sezione principale
La vendetta produce un male che non ha fine, il perdono pone fine al male e produce un bene eterno...
Per l'Italia un Ministero per la Famiglia e la Natalità
25/05/2018 • Sezione principale
Gigi De Palo, presidente del Forum delle associazioni familiari, torna a chiedere ai partiti che stanno per formare il nuovo Governo, di prevedere un dicastero dedicato totalmente alla Famiglia e alla Natalità....
Il giorno in cui don Bosco vide...
25/05/2018 • Sezione principale
In uno dei suoi sogni, raccontati ai ragazzi dell'oratorio il 28 novembre 1861, don Bosco spiega chiaramente una cosa perché alcune volte ci si distrae tanto durante la Messa...
La Madre c'è, sempre
24/05/2018 • Sezione principale
Oggi, come allora, la Madonna ci tiene tutti sotto il suo manto e per questo non abbiamo nulla da temere. Con sguardo salesiano riconosciamo, come Don Bosco, che “Maria ha fatto tutto” e continua a farlo!
Ci si può salvare senza Maria?
24/05/2018 • Sezione principale
A questa domanda dobbiamo rispondere con un altro quesito: si può forse vivere senza una madre? Gesù ci ha affidati a Lei perché avessimo sempre un abbraccio materno...
Mons. Pizzaballa: digiuno per la pace in Medio Oriente
24/05/2018 • Sezione principale
L' amministratore apostolico del Patriarcato Latino a Tv2000 commenta l'eccidio dei palestinesi e le inziative messe in campo nel periodo di Pentecoste...
Il "bello" di tradurre dal latino
21/05/2018 • Sezione principale
Non è questione di strumenti, è questione di scopo. Insegnare a tradurre significa convincere dei ragazzi che la torta finale sarà mille volte più buona di quella che trovano in frigo...
Alunni con diasabilità: 1 su 2 si iscrive a un professionale
21/05/2018 • Sezione principale
Particolarmente interessante è, per la scuola secondaria di II grado, analizzare come si distribuiscono gli studenti con disabilità nei diversi tipi di scuola...
Il tormentone dell'estate resta sempre l'amore
21/05/2018 • Sezione principale
Da che mi ricordo, l'estate, per essere tale, ha sempre avuto bisogno di una canzone in spagnolo. Nel 1983 la celebre Vamos a la playa dei fratelli Righeira faceva rimbombare i juke box di tutti i locali vista mare...
Preghiera allo Spirito Santo che Giovanni Paolo II imparò dal papà
18/05/2018 • Sezione principale
Ecco dunque questa piccola preghiera da recitare e, perché no?, da insegnare ai bambini perché prendano l'abitudine anch'essi, come il piccolo Karol, di pregare lo Spirito Santo...
Prima di morire perdonò il suo assassino
18/05/2018 • Sezione principale
Suor Leonella Sgorbati, uccisa in Somalia nel 2006 verrà beatificata il 26 maggio a Paicenza. Dalle meditazioni della missionaria emerge una forte adesione al mistero eucaristico e la volontà di consegnarsi...
Corso di Alta Formazione in Educatore di Pastorale Giovanile: fine 1° biennio
18/05/2018 • Sezione principale
Si è concluso domenica scorsa il Corso organizzato da IUSVE e MGS Triveneto volto alla formazione di chi è impegnato a livello ecclesiale nella pastorale giovanile...
Vuoi lavorare come insegnante in Egitto?
14/05/2018 • Sezione principale
Trattandosi di scuola Italiana Paritaria all'estero i candidati devono aver concluso la laurea magistrale, non serve l'abilitazione. Assieme ad una retribuzione mensile sono offerti vitto e alloggio...
Conosci il significato dell'Ave Maria?
14/05/2018 • Sezione principale
Nel libro “Maria. Mamma di tutti” (edizioni San Paolo) è direttamente Papa Francesco ad insegnarci il senso delle parole di questa importantissima preghiere...
Litanie: noiose? Scopriamole! Santa Maria, Madre di Dio...
14/05/2018 • Sezione principale
Prega per noi, tu che sei Madre del volto e del cuore di cui Dio aveva bisogno. Possiamo ancora afferrare il senso di Madre di Dio in modo profondo ed insieme efficace?
Adozioni: 140 milioni di minori senza genitori
11/05/2018 • Sezione principale
Se in Italia circa 70mila coppie ogni anno tentato la strada della fecondazione assistita come ipotesi di soluzione dei problemi di sterilità, ignorando di fatto in prima istanza la strada delle adozioni, c'è da riflettere...
La mia prima lettera è per te...Papa Francesco!
10/05/2018 • Sezione principale
Tre classi prime della scuola media Maccioni ha aderito a un progetto di Poste italiane "Filatelia e scuola” e prevedeva che i ragazzi scrivessero una lettera a chi desideravano. Bruno ha scelto il Santo padre...
Voto sull'aborto in Irlanda e censura pro life
10/05/2018 • Sezione principale
«Fb e Google ci censurano». Le due piattaforme bloccheranno qualsiasi inserzione, anche dall'estero, in vista del referendum del 25 maggio sulla legalizzazione dell'aborto...
Distrazione a Messa...o forse no
09/05/2018 • Sezione principale
Ci sono domeniche in cui le difficoltà aumentano e quest’ultima non è stata da meno: vado in una parrocchia in cui non ero mai stato, dunque tutto ciò che mi circonda è nuovo e da vedere a livello artistico, architettonico, umano...
Don Filippo ci scrive... n° 75
07/05/2018 • African News
Ultimamente ho deciso di prendere l'autobus che da Pugnido porta a Gambella. Sveglia al mattino alle 4.40, preparo lo zaino e faccio un po di colazione, verso le 5.10, Kiro e io, ci incamminiamo verso la stazione degli autobus, in lingua locale "mannaria"...
Il dono di Rebecca
07/05/2018 • Sezione principale
La famiglia ha dato l'autorizzazione alla donazione degli organi perché «Rebecca avrebbe voluto così». Aveva 18 anni, Rebecca e una passione: il rugby...
Il Rosario Vivente
05/05/2018 • Sezione principale
I giovani si stanno muovendo e noi che facciamo?
04/05/2018 • Sezione principale
Certamente come educatori dobbiamo considerare un nuovo linguaggio per pensare alle “mobilità giovanili” perché siamo abituati a comprenderle in termini di presenza fisica, sottovalutando il virtuale...
Una novena mondiale a Maria Ausiliatrice
04/05/2018 • Sezione principale
Per festeggiare i 150 anni dall'inaugurazione e consacrazione della basilica di Maria Ausiliatrice di Torino (1868-2018) il Rettor Maggiore dei Salesiani ha lanciato un'iniziativa per unire tutta la Famiglia Salesiana...
MTS in Romania: Cristos a înviat!
04/05/2018 • Sezione principale
Abbiamo avuto la fortuna di partecipare al 10º meeting MTS (miscarea tineretului salezian ovvero l’MGS, movimento giovanile salesiano, rumeno)...
Emergenza educativa a scuola
26/04/2018 • Sezione principale
Perché i ragazzi sono responsabili della violenza contro i docenti e non è la classica bravata? Poiché alla loro età - adolescenti e non bambini! – hanno smartphone da 600 euro, hanno account sui social senza alcuna restrizione. Se per tutto questo sono maturi e responsabili, lo devono essere anche...
Perché studiare "I Promessi Sposi" oggi?
26/04/2018 • Sezione principale
Il Seicento non è lontano come pensiamo, è il nostro secolo, anche se oggi è chiamato Duemila. La giustizia si tiene a stento in piedi ed è nelle mani dei più furbi, non di chi se lo meriterebbe davvero. I personaggi al governo si adornano di retorica insensata...
Giovani bamboccioni che pensano solo a divertirsi?
23/04/2018 • Sezione principale
Aperti al cambiamento, liberi e attenti ai legami personali. Ecco come sono i ragazzi italiani visti dal Rapporto Giovani 2018 dell'Istituto Toniolo. «Cercano un confronto che non sempre noi adulti siamo in grado di garantire»...
Sarajevo rinasce dopo le bombe
23/04/2018 • Sezione principale
Il dialogo è decisivo per voltare pagina. Ma dialogare vuol dire accettare l'altro, rispettare chi è differente da noi. Dialogo è vivere insieme. È il contrario della guerra...
Aiutare i ragazzi come Giada
19/04/2018 • Sezione principale
Non facciamo pressione per i voti sul libretto: guardiamolo insieme a loro, due o tre volte all’anno, rispettosamente, per confrontarci sul ritmo dello studio e non sui risultati. Non si può dare per scontato nessun risultato...
Il lungo abbraccio del Papa con Emanuele, orfano del papà
19/04/2018 • Sezione principale
Tra i momenti più toccanti della visita il lungo abbraccio con Emanuele. Il bambino ha pianto sulle spalle di Francesco, ricordando il papà scomparso...
Londra: polemiche sulle scuole cattoliche
19/04/2018 • Sezione principale
Come spiegano i responsabili del Catholic Education Service, «le scuole cattoliche sono oggi quelle più socialmente ed etnicamente diversificate del paese, con oltre 300.000 non cattolici, inclusi 27.000 musulmani»...
Scuole paritarie: perché fanno risparmiare soldi allo stato
16/04/2018 • Sezione principale
La scuola pubblica statale conta 8 milioni e mezzo d'iscritti, la scuola pubblica non statale ne conta 1 milione. Se improvvisamente chiudessero tutte queste scuole, bisognerebbe spendere diversi miliardi in più all'anno per garantire una scolarizzazione a tutti questi bambini e ragazzi...
Denzel Washington: pregate mattina e sera per il Signore
16/04/2018 • Sezione principale
«Mi auguro che tutte le sere prima di andare a dormire mettiate le pantofole sotto al letto, così che la prima cosa che fate al mattino cercandole, sia di mettervi in ginocchio e già che siete in quella posizione, dite grazie a Lui»...
Come curare un cuore spezzato
13/04/2018 • Sezione principale
Il nostro cuore a volte si può spezzare, ma non è necessario che ci spezziamo insieme a lui. Per curare un cuore spezzato bisogna identificare i vuoti nella nostra vita e riempirli. Si devono riconoscere i vuoti nella nostra identità, ristabilendo quello che siamo e dando significato alla nostra vit...
Gratuito il "farmaco gender" che blocca la pubertà
12/04/2018 • Sezione principale
Esistono motivi terapeutici per bloccare lo sviluppo puberale a un adolescente facendo ricorso a un farmaco e fino a che punto è lecito giocare con la salute sessuale degli adolescenti?...
Tre condizioni per mettere in moto gli studenti
12/04/2018 • Sezione principale
Termini quali unicità, individualità, personalizzazione, spesso utilizzati in campo educativo, vanno riempiti di senso, altrimenti restano vuoti. L'esperienza di una lezione....
15 versetti della Bibbia per i momenti difficili di ogni giorno
11/04/2018 • Sezione principale
15 versi della Bibbia che parlano del coraggio che i figli di Dio devono avere per lottare contro il peccato e contro le avversità della vita. Qualsiasi situazione tu stia affrontando, non disperare...
Ad Aleppo nel nome di don Bosco
09/04/2018 • Sezione principale
Durante il conflitto, l'oratorio salesiano è sempre stato un punto di riferimento per i ragazzi e le famiglie che lo frequentano. “Questo è il nostro stile – dice don Pier Jabloyan – puntare sulla bellezza e sull’incontro”....
Tempo di recuperare radici
09/04/2018 • Sezione principale
Lo scenario di fondo, rileva il Pontefice nel messaggio, è la mancanza di vocazioni. Tuttavia, sottolinea, «non possiamo fermarci a questa lamentela»....
Riflessioni sulle visite d'istruzione
09/04/2018 • Sezione principale
Ecco qualche consiglio e riflessione in base a tanti anni sul campo o meglio “fuori campo”. Sono le parole di un Prof, dunque potranno non piacere tanto agli studenti, ma meglio dirle...
Compagnia teatrale "Profumo di Cielo" di Desenzano: nuovo spettacolo!
06/04/2018 • Sezione principale
Dopo il musical "C'è da non crederci" e altri bellissimi spettacoli, ecco il nuovo lavoro "L'amor che move il sole e l'altre stelle. Viaggio nella Divina Commedia alla ricerca dell'amore vero...
Arriva l'esortazione apostolica "Gaudete et exultate"
06/04/2018 • Sezione principale
Lunedì 9 aprile verrà presentata la terza esortazione apostolica di Papa Francesco, che parlerà di santità, un tema molto caro al pontefice fin dalla sua elezione nel 2013...
Millennials a rischio povertà
05/04/2018 • Sezione principale
Carriere discontinue e caratterizzate dal precariato, così l'Italia rischia di avere 5,7 milioni di nuovi poveri entro i 2050. È questo ciò che emerge dal focus Censis Confcooperative “Millennials, lavoro povero e pensioni: quale futuro?” ...
Un articolo per Pasqua ma non solo...
05/04/2018 • Sezione principale
Il prof. Marco Pappalardo prende spunto da due storie significative degli ultimi giorni: quella di Fabrizio Frizzi e quella del gendarme francese Arnaud Beltrame...
Don Filippo ci scrive... n° 74
05/04/2018 • African News
E’ dall’inizio di marzo che la situazione politica in Etiopia non è sicura, da quando il primo ministro ha dato le dimissioni per via di prolungate proteste e scioperi da parte della popolazione...
Sandra Sabattini: una fidanzata verso la santità
05/04/2018 • Sezione principale
Innamorata del suo ragazzo, ha trascorso la breve vita accanto agli “scartati” della Comunità Giovanni XXIII. Un esempio per i giovani, ancor più ora che il Papa l'ha dichiarata venerabile...
Dio è giovane
03/04/2018 • Sezione principale
Lasciare spazio al dialogo fra cuori: il cuore dei ragazzi dialoga col nostro cuore, per cui non è possibile incontrare nessuno di loro se non a partire dalla nostra umanità, dal nostro desiderio vissuto nel tempo...
La primavera è qui, la speranza rinverdisce
03/04/2018 • Sezione principale
I bravi poeti ci ricordano che non occorrono cose nuove, ma uno sguardo nuovo. Solo un bravo poeta è in grado di adempiere al compito più difficile possibile: farti vedere che l'erba è verde, mostrarti come nuovo ciò che da sempre è sotto i tuoi occhi...
Buona Pasqua da Donboscoland!
01/04/2018 • Sezione principale
La croce come collocazione provvisoria ci aiuti ad avere la fiducia nella vittoria di Cristo sulla morte e l'augurio di una buona Pasqua giunga lì dove c'è più bisogno...
Noi, i ragazzi della via crucis
27/03/2018 • Sezione principale
Quindici giovani tra i 16 e i 28 anni sono stati invitati a scrivere le meditazioni per la Via Crucis del Papa che si svolgerà al Colosseo il Venerdì santo. Ma c'è una notizia dentro alla notizia: ben dodici di loro sono ragazze...
Giovedì santo: il Papa oltre le sbarre del carcere
26/03/2018 • Sezione principale
Laverà i piedi a 12 detenuti. Francesco conferma scelte «fuori dai nostri recinti», come twittò un anno fa. Dopo Giovanni XXIII, Paolo VI e Giovanni Paolo II è il quarto Pontefice a entrare nell'antico carcere romano...
YUBI - I custodi delle luci: più di un sussidio
23/03/2018 • Sezione principale
Il primo film d'animazione per il Grest e l'Estate Ragazzi. La pellicola è stata realizzata interamente a Padova ed è pensata per accompagnare l'animazione e la formazione dell'estate 2018 di parrocchie, oratori e diocesi....
I verbi di Dio: cadere, morire, dimenticarsi di sé
23/03/2018 • Sezione principale
Fatichiamo a rispondere a un Dio che si annienta per toccarci. Lo aveva ben capito Giovanni Testori, in versi taglienti e limpidi, e in parole che scarnificano, come sempre...
Max Gazzè e la leggenda di Cristalda e Pizzomunno
22/03/2018 • Sezione principale
La canzone di Max Gazzè si basa sull'omonima e meravigliosa leggenda tratta dalla tradizione pugliese. Quella di Cristalda e Pizzomunno è una storia d'amore, che come tutte le relazioni viene messa costantemente alla prova...
100 anni dalla nascita di Alberto Marvelli
21/03/2018 • Santi e Testimoni
In soli 28 anni ha realizzato una vita a “misura piena”: spesa tutta nell’amore a Dio e al prossimo.
Gli studenti americani dicono no alle armi
19/03/2018 • Sezione principale
"Scegli me, non pistole o fucili": la protesta per ricordare le tante vittime delle ripetute stragi. Ad un mese esatto dall'eccidio nel liceo di Parkland, in Florida, gli allievi delle scuole americane manifestano...
Desiderare di essere felici fino all'impossibile
14/03/2018 • Libri e letture
Ecco, Montale ce lo aveva detto: non c'è più nessuno che desideri essere felice fino all'impossibile, fino all'annientamento. E che le sue parole risuonino ancora oggi è urgente, per salvare l'umanità nostra e dei nostri giovani...
Quando parlare di fede ai bambini?
13/03/2018 • Sezione principale
Per trasmettere la fede ai bambini è necessario che impariamo ad essere come loro. “Farsi bambini – diceva Josemarìa Escrivà, fondatore dell’Opus Dei - significa rinunciare alla superbia, alla sufficienza...
Il grande abbraccio del bello a Roma
12/03/2018 • Sezione principale
Da San Carlino alle Quattro Fontane a Sant'Agnese in Agone, la capitale è profondamente segnata dalle opere del geniale Borromini che piega le superfici e travalica gli spazi...
4 salmi che tutti dovrebbero imparare a memoria
12/03/2018 • Sezione principale
I salmi sono preghiere potenti, e spesso esprimono i desideri più profondi del nostro cuore. La Chiesa raccomanda ancora di memorizzare certi salmi per usarli nella preghiera, soprattutto nei periodi di prova o di gioia...
I talenti sono beni di inestimabile valore
12/03/2018 • Sezione principale
Farli fruttare significa realizzarsi, esprimere le proprie capacità e doti oppure i talenti di cui parla Cristo nel Vangelo sono altri?...
Don Alberto Maschio: un oratorio al passo con i tempi
23/02/2018 • Sezione principale
Oratorio Salesiano di Schio (VI), parla don Alberto: «L’ oratorio deve rispondere a un bisogno di educazione, quindi deve avere una proposta chiara, cristiana. Chi sceglie noi, è perché percepisce nelle nostre attività uno spirito educativo, accogliente. Questo significa una presenza costante...»
Lasciamo piangere i nostri ragazzi
23/02/2018 • Sezione principale
Viva lo sport, un mondo reale in cui perdere è inevitabile. Anzi, la sconfitta è e dev'essere considerata un passaggio educativo e formativo. Lasciamoli piangere i nostri giovani, lasciamoli crescere....
Pornografia e distorsione della sessualità tra gli adolescenti
23/02/2018 • Sezione principale
“Bisogna indirizzarli verso l'intimità”, conclude Patricia D√≠az Seoane quando le viene chiesto come si possa aggiustare la situazione. “È sano, nell'adolescenza, avere un desiderio di pudore”...
Italia: spari contro il centro di accoglienza migranti dell'Associazione Don Bosco 2000
22/02/2018 • Sezione principale
L'Associazione promuove l'integrazione e l'accoglienza, con particolare attenzione verso chi vive situazioni di disagio sociale, economico ed intellettuale....
Un miracolo che le coppie dovrebbero conoscere
19/02/2018 • Sezione principale
Lettere a una moglie #2 (ovvero l'esodo del duo con l'anello noto in tutto il mondo come Mienmiuaif) ci racconta la devozione a san Leopoldo Mandic e un miracolo che ha da dire molto a tutti, ma specie a chi vive il matrimonio...
Razzismo: la memoria non basta, serve un'assunzione di responsabilità
19/02/2018 • Sezione principale
Mi preoccupa tanto il fatto che è sempre più evidente che nella nostra società manchi quasi completamente l'assunzione di responsabilità. Se davvero la maggior parte delle persone pensa che sia normale approfittarsi delle sofferenze altrui a proprio beneficio...
Salesiani: 7 proposte alla politica a proposito dei migranti
15/02/2018 • Sezione principale
Sono sette sfide che vanno affrontate non solo per contribuire alla “protezione della dignità, dei diritti, e della libertà di tutti i soggetti di mobilità umana”, ma anche per...
Libertà di scelta educativa
15/02/2018 • Sezione principale
Verificando la differenza di spesa pubblica tra scuole statali e paritarie si capisce come i problemi economici siano invece determinanti. Il diritto dei genitori alla libera scelta educativa della scuola deve dipendere da problemi economici o va garantito come ogni diritto fondamentale?...
Don Filippo ci scrive... n° 73
15/02/2018 • African News
Quanto vale una vita? Quanto vale una vita in Africa? A ben guardare con gli occhi del mondo ci sono tanti criteri per valutare l’importanza di una vita, il valore di una persona...
Video Quaresima
13/02/2018 • Sezione principale
Amicizia tra prof. e alunni
12/02/2018 • Sezione principale
La prof. che perdona ci insegna che ogni ferita può essere trasformata in feritoia, da cui passa la luce e non più il sangue, e questo lo si può capire solo stando ore e ore su quel bel campo che è la scuola...
Si può nascere due volte?
12/02/2018 • Sezione principale
Giovanni Zeni, oggi Capitano della squadra di Tennis in carrozzina: "Ho 40 anni ma di fatto io ne ho 21, cioè da quando ho avuto l'incidente con cui ho perso l'uso delle gambe, sono trascorsi 21 anni. E questo lo considero il mio vero compleanno."
Versione app: 3.37.4 (466e783e)