Donboscoland

1598 articoli in tutto

Spiritualità del servizio responsabile. Quint...

Siamo giunti all'ultima tappa di questo nostro viaggio alla scoperta della Spiritualità Giovanile Salesiana. In quest'ultimo punto affronteremo il tema della “Spiritualità del servizio responsabile.

Il Tuo volto, Signore, io cerco. Approfondime...

Sbirciamo nella vita di Don Bosco per farci raccontare da due sogni cosa significa “Il tuo volto, Signore, io cerco”.Come cercare il volto del Signore? Madre Mazzarello ci indica la strada scrivendo in una lettera: “Le cose più piccole sono la via ch...

Halloween 2004... CHE FARE? da Giovani per i...

Riproponiamo il tema che l'anno scorso aveva acceso sul nostro sito www.donboscoland.it un significativo confronto. Riportiamo qui alcuni stralci dei molti interventi (sia pro che contro). Il confronto era scaturito da questa domanda di Lavi 71: «Vor...

REDAZIONALE. Sogno un oratorio che... da Giov...

Sogno un oratorio che divenga nelle sue espressioni un'icona forte e viva dell'amore, della gratuità e della fiducia. L'oratorio non ci permette di godere di sconti: credo che la fuga di preti e laici, molte volte camuffata nel “Inutile perdere tempo...

Rapporto UNICEF “Progress for Children”

Rapporto UNICEF “Progress for Children”: un bambino su 12, nel mondo, non arriva a compiere 5 anni. Il mondo non mantiene la promessa di ridurre la mortalità infantile.

I cristiani in Iraq, “costretti alle moderne ...

Il racconto di un giovane iracheno: Già 4.000 le famiglie cristiane fuggite da Baghdad. “I fondamentalisti islamici vogliono cacciarci dall'Iraq”, ha poi riferito perchè “dicono che l'Iraq è una terra musulmana”. Ci chiamano con disprezzo ‚Äòcrociati...

AFRICA: PERCHÉ I RICCHI SONO POVERI? [Speci...

L'Africa continua a rimanere indietro non solo rispetto ai Paesi sviluppati ma anche a quelli in via di sviluppo. Infatti, mentre i Paesi in via di sviluppo, considerati nel loro complesso, riescono ad aumentare la loro quota di esportazioni, quelli ...

Giornata Missionaria Mondiale 2004: 'Eucarist...

Messaggio del Santo Padre per la Giornata Missionaria Mondiale 2004 'Eucaristia e Missione'

Il papa a studenti e professori: l'Eucaristia...

Il testo dell'omelia del Santo Padre Giovanni Paolo II nella Santa Messa per la solenne apertura dell'anno accademico delle Università ecclesiastiche. Stimoli e indicazioni, con uno sguardo particolare all'Anno dell'Eucaristia.

Il mio castello di carte

Da Diario di un dolore «Siamo arrivati allo stesso punto, lui con la sua vanga e io, che ora non sono molto bravo a scavare, col mio strumento. Ma è chiaro che il “sono tutte prove” deve essere capito nel modo giusto. Le prove non sono esperimenti ch...

Intervista a don Pascual Ch√°vez e a Madre An...

Famiglie, Famiglia Salesiana e futuro del MGSEcco la seconda puntata dell'intervista a don Pascual Ch√°vez e a Madre Antonia Colombo. Riguarda i temi della crisi della famiglia in generale, della comunione nella FS, del compito e del futuro del MGS i...

Appunti sullo spirito di Don Bosco ‚Äì 1° pun...

Appunti sullo spirito di Don BoscoQueste pagine sono frutto di un confronto su esperienze fatte a contatto con i giovani. Si presentano quindi come una riflessione, senza alcuna pretesa di esaustività e completezza, su alcune dimensioni fondamentali ...

Darfur, 70mila le vittime

LA CRISI IN SUDANL'Oms ribadisce: «Da marzo c'è stata una media di 10mila morti al mese». Oltre alle violenze imputate ai gruppi islamici filo-governativi, fame e malattie stanno decimando i profughi.

Giornata Mondiale dell'Alimentazione

Al Signor JACQUES DIOUF Direttore Generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO).

Halloween una festa a rischio

Tra poco comincerà il tamtam per la festa di Halloween. Vari gli interrogativi al riguardo... Proponiamo questo approfondimento di Carlo Climati per 'riflettere' e farsi un'idea.Ricordiamo anche che l'anno scorso su questo nostro sito nel FORUM sono ...

Perché pregare il Rosario ogni giorno?

Nell'Udienza generale di mercoledì 6 ottobre 2004, alla vigilia della Memoria liturgica della Beata Vergine del Rosario, il Pontefice Giovanni Paolo II ha rivolto una esortazione ai credenti: 'Fate del rosario la vostra preghiera di ogni giorno'. Per...

Povertà urbana: il male del XXI secolo

Il flusso migratorio ha svuotato le campagne e ha ridotto le metropoli sull'orlo del collasso. Povertà e delinquenza i problemi più gravi.

Intervista a don Pascual Ch√°vez e a Madre An...

Vocazione, amore per Don Bosco e Madre Mazzarello, servizio ai giovaniDurante il Confronto 2004, svoltosi dal 10 al 16 agosto scorso al Colle Don Bosco, 230 giovani provenienti da tutta l'Europa salesiana, hanno vissuto un intenso momento di confront...

L'oratorio nei sogni di un vescovo

Pubblichiamo questo articolo di Mons. Vincenzo Savio, ad alcuni mesi dalla sua morte avvenuta a Belluno il 21 marzo 2004, lasciando alla Chiesa e a chi l'aveva conosciuto la viva memoria e testimonianza di un autentico pastore, e amico dei giovani. L...

Rimani con noi, Signore...

Lettera Apostolica Mane Nobiscum Domine (Rimani con noi, Signore) di Giovanni Paolo II Per l'anno dell'eucaristia Ottobre 2004 ‚Äì Ottobre 2005.«C'è ancora un punto sul quale vorrei richiamare l'attenzione, perché su di esso si gioca in notevole mi...

Uccidetemi qui, uccidetemi subito!

Editoriale di 'Mosaico di pace' su immigrazione e rimpatrio.«Se il rimpatrio equivale ad una tragica condanna a morte, io mi rifiuto di far parte del plotone di esecuzione e la mia coscienza mi rimprovera se mentre il comandante grida: Fuoco! Io mi g...

Uomini: “Personaggi in cerca di Autore”

Ecco il testo presentato da don Piero Bianchi al Meeting MGS del Triennio come approfondimento del tema pastorale dell'anno: «Il tuo volto, Signore, io cerco».«L'uomo è ricerca della verità, domanda di verità, cioè di senso ultimo dell'esistenza: per...

Cristo sarebbe deriso, trattato da pazzo...

Si è detto spesso che se Cristo tornasse sulla terra, sarebbe di nuovo crocefisso. Questo non è del tutto vero. Il mondo ha cambiato: vive ora nella “intelligenza”. Perciò Cristo sarebbe deriso, trattato da pazzo, ma come un pazzo di cui si prende be...

Nobel pace a Wangari Maathai

Il premio Nobel per la pace 2004 è stato attribuito all'ecologista kenyana, nonchè deputato e viceministro dell'Ambiente, Wangari Maathai, 64 anni, prima donna africana a ricevere l'importante riconoscimento.

Non c'è Oratorio senza Domenica

Messaggio Arcivescovo di Milano alla Diocesi per la Festa di Apertura degli Oratori 2004. «È possibile? Sì! Certamente! Se però conserviamo e sviluppiamo le tre caratteristiche fondamentali della comunità cristiana che educa i propri figli in Orator...

PERCHÉ PREGARE? PER VIVERE

Spesso tanta gente, anche buoni cristiani, si chiedono che senso ha pregare. Bruno Forte risponde che la preghiera è necessaria per vivere, per amare e lasciarsi amare. Chi non prega rischia di morire dentro. Necessità di una preghiera perseverante e...

Lettera ai Diogneto del Duemila

VII Secolo avanti Cristo 'A Sparta, se un neonato ha malformazioni o è gracile e inadatto alla vita militare, il Consiglio degli Anziani può decidere di non allevarlo, abbandonandolo al suo destino in mezzo ai boschi - dove probabilmente sarà preda d...

La sofferenza di Dio

√â difficile credere in Dio quando Dio è un deserto. La solitudine con Dio calma. Ma la solitudine nella separazione da Dio brucia. La solitudine in mezzo agli uomini spesso è così insopportabile che si è pronti a tutto pur di sfuggirvi. [...]Allora ...

Harambée 2004 : Omelia di don Pascual Ch√°vez

Ecco, cari missionari, il bel compito che vi si affida: collaborare nella umanizzazione del mondo attraverso il dinamismo del Vangelo, capace di convertire la mente e il cuore delle persone, e di trasformare il tessuto sociale. Cambiare il mondo è a ...

Il ministro Giovanardi assicura: decollerà la...

Intervista al Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Carlo Giovanardi, che ha la delega per il servizio civile: «Signor Ministro, con il 2005 cessa la leva obbligatoria per il servizio militare e con essa l'obiezione di coscienza. Al suo posto è ...

Il 48° Congresso eucaristico internazionale

Dal 10 al 17 ottobre si svolgerà a Guadalajara, in Messico, il 48° Congresso eucaristico internazionale, con il quale avrà inizio l'Anno dell'Eucaristia, indetto da Giovanni Paolo II, il quale terminerà nell'ottobre 2005 con il Sinodo dei Vescovi. “...

Per una “pastorale ordinaria di evangelizzazi...

Comunicato conclusivo dell'incontro dei cappellani universitari europei tenutosi a Vienna e intervista a Monsignor Leuzzi: «L'Eucarestia rende il credente un missionario nelle Università».

Un'overdose di preghiera

I nostri fratelli che «si bucano» sono i terminali visibili di una livida economia sommersa che ha nella «dipendenza» il suo asse portante. Ma siamo un po' tutti «alle dipendenze» di qualcosa: dei soldi, dei vizi, dell'egoismo, dei mille vitelli d'or...

Testamento di don Tonino

Amate i poveri perché è da loro che viene la salvezza. Non arricchitevi, è sempre perdente colui che vince al gioco della borsa.Vi abbraccio, tutti, uno ad uno, e, vi vorrei dire, guardandovi negli occhi: TI VOGLIO BENE

Collocazione provvisoria

Collocazione provvisoria! Penso che non ci sia formula migliore per definire la croce: la mia, la tua, non solo quella di Cristo. Coraggio, allora, tu che soffri inchiodato su una carrozzella. Animo, tu che provi i rimorsi della solitudine. Abbi fidu...

A coloro che soffrono nel corpo

Non è di compatimento che avete bisogno. Prima di tutto, perché il compatimento è una spartizione fittizia del dolore. Poi, perché vi toglie la fierezza di rimaner soli sulla croce. E infine, perché rischia di fermarsi alla soglia delle parole. Al pa...

La chiesa del grembiule

Dalla messa alla domenica dovrebbe sprigionarsi una forza centrifuga così forte che noi siamo scaraventati fuori sulle strade del mondo per andare a portare Gesù Cristo. Sembra che quasi il Signore ci dica: 'Non bastano i vostri bei canti liturgici, ...

A Maria

Maria donna del servizio prestami il tuo grembiule preparato a Nazareth e mai dismesso...Maria donna vera strappami le plastiche facciali che sfregiano l'immagine di Dio

A coloro che non trovano pace

L'altra sera ti ho incontrato per caso. Pioveva. Eri fermo sul marciapiede e ti ho dato un passaggio. In macchina mi hai chiesto con sufficienza se durante la quaresima continuavo a predicare le «solite chiacchiere» ai giovani, riuniti in cattedrale....

Dammi, Signore, un'ala di riserva

Vivere è abbandonarsi, come un gabbiano, all'ebbrezza del vento. Vivere è assaporare l'avventura della libertà. Vivere è stendere l'ala, l'unica ala, con la fiducia di chi sa di avere nel volo un partner grande come te!

Senza misura

Charitas sine modo. È un latino semplice, che vuol dire: amore senza limite. Anzi, per essere più fedeli alle parole, bisognerebbe tradurre così: amore senza moderazione. Smodato, sregolato. Amore senza freni, senza misura, senza ritegno...

Siamo credibili quando condividiamo l'esperie...

«Senza una politica nuova capace di licenziare la guerra per un dialogo paritario non solo con l'islam, ma con l'intero Sud del mondo, l'occidente non verrà mai a capo del terrorismo». Così il direttore di Nigrizia, padre Carmine Curci, in una rifles...

A Darfur è in atto la più grave crisi umanita...

1. Una testimonianza salesiana, il coadiutore Giacomo Comino, da Darfur.2. Il padovano monsignor Antonio Menegazzo, comboniano, è amministratore apostolico di El Obeid (Sudan) dal dicembre 1995. Il Darfur, la regione dove è in atto un tremendo genoci...

Quattro amici... in una scuola grafica salesi...

Per tutti noi si è trattata di un'esperienza importante, significativa, toccante, commovente e... mi mancano le parole per esprimerlo... parole che spesso ci mancavano di fronte a situazioni e realtà di vita comune della gente indiana. Questo viaggio...

Biciclettata nel circuito di Formula 1 di Bud...

Gli anni di comunismo che hanno imperato, hanno raso al suolo ogni senso, valore e motivo religioso. Dopo la caduta del “muro”, con fatica, i salesiani e le figlie di Maria Ausiliatrice, insieme a pochi altri ordini religiosi, hanno cercato di risoll...

Un mese di esperienza non mi basta (Esperienz...

La nostra attività è stata per le prime due settimane di animazione e aiuto alla “Vara impreuna”, cioè l'estate insieme, due settimane organizzate come un Grest: la mattina attività manuali ed il pomeriggio giochi con l'acqua, caccia al tesoro, gioch...

Lì Dio grida forte...(esperienza missionaria ...

Quello che ci aspettava era sostanzialmente attività di animazione: due grest in due quartieri (bairros) molto poveri della città e un campeggio ‚Äòfuori porte' con i ragazzi dai 15 ai 17 anni. Queste tre esperienze...

Perché loro sono poveri?

Molte domande sono scaturite in me, vedendo bambini scalzi con i piedi rovinati fin dalla tenera età, vedendo case di terra, mancanza di corrente elettrica, di acqua in casa...

Abbiamo semplicemente dato noi stessi(esperie...

Tutti questi bambini che non ti chiedono altro che essere amati... mi hanno dato molto ma forse la cosa più grande che mi hanno donato è la voglia di tirare fuori il meglio di me; mi hanno detto di non sprecare la mia vita, che io, che posso sceglier...

Travolti dall'amore gratuito da Ambohimahavel...

Abbiamo incontrato persone che si trovano a vivere nella povertà: vestiti sporchi, bucati, con poche possibilità di lavarsi, mancanza di acqua potabile e di cibo nutriente. La loro ricchezza interiore è infinitamente grande: l'essere felici, gioire ...

Versione app: 3.37.4 (466e783e)