Donboscoland

1598 articoli in tutto

Noi vahasà al Fy... (esperienza missionaria i...

Al mattino prestavamo il nostro servizio alla comunità, non prima di aver affidato la giornata ed ogni nostra azione al Signore. Ho apprezzato moltissimo la testimonianza di fede delle suore che si svegliavano ogni mattina prima dell'alba, meditavano...

GRAZIE DON BOSCO !

Domenica 22 Agosto: John's Camp al via!!Con lo zaino in spalla ci siamo ritrovati presso la stazione di Mestre per partire a bordo dei nostri tre furgoni ed iniziare il nostro viaggio verso il “Colle Don Bosco”. Durante la settimana abbiamo visitato ...

Impresa Ciclistica 2004 sulle strade della Gr...

L'impresa si è rivelata una occasione preziosa per ritornare alle radici della nostra fede e cultura occidentale, visitando i luoghi natii di molte discipline filosofiche e non: Delfi, Atene, Olimpia, Epidauro... Abbiamo avuto anche la possibilità di...

... se fosse un frutto, il Corso Animatori sa...

L'Istituto Bearzi è stato invaso da 500 giovani del Biennio nei primi tre giorni e da 400 del Triennio negli altri tre, provenienti dalla case salesiane e da varie parrocchie del Triveneto. Insieme abbiamo pregato, giocato, danzato, riflettuto e lavo...

La passione volontaria di Cristo per l'umanit...

Pubblichiamo di seguito il discorso pronunciato da Giovanni Paolo II questo mercoledì 22 settembre, nel corso dell'Udienza generale, a commento del cantico tratto dalla prima lettera di San Pietro (2,21-24), La passione volontaria di Cristo, servo di...

Vivere le proprie domande

Contributo tratto da: “Living The Questions: The Spirituality of the Religion Teacher”.Nel nostro mondo tecnocratico e commerciale, in cui si continua ad affermare che per ogni dolore umano ‚Äì sofferenza e morte incluse ‚Äì ci sia un libro, una pill...

Con l'umiltà di San Francesco

Soprattutto una è stata l'esperienza che, penso, abbia colpito tutti al campo: la veglia di preghiera davanti alla tomba di Francesco. Eccezionalmente per noi, la cripta della Basilica di S. Francesco è stata aperta anche la sera per permetterci di.....

Sulle orme di Santa Caterina da Siena

Al di là del percorso vero e proprio che ci ha visto scorazzare assetati per più di 60 km fra sconosciute stradicciole di campagna, quello che abbiamo vissuto è stato un percorso ispirato alla vita di una grande santa: Caterina da Siena. Non è stato ...

«Don Bosco», il prete dei giovani e della gio...

Il 22-23 settembre va in onda su Raiuno lo sceneggiato in due puntate «Don Bosco», il prete dei giovani e della gioia. Il nostro incontro con l'interprete, Flavio Insinna.

THE TERMINAL - LA VITA IN ATTESA

La storia tanto assurda - da essere vera - di un uomo divenuto tutto ad un tratto apolide e costretto dalla burocrazia a vivere nel terminal dei voli internazionali dell'aereoporto Kennedy di New York.Ma lui ASPETTA...

La professione perpetua: cos'è?

Il 19 settembre, durante il Meeting MGS 2004, vi sarà la professione perpetua di quattro salesiani: Alberto, Gabriele, Gianluca e Mariano. Ma che cos'è una 'professione perpetua'?

la meta ultima dell'essere umano è l'intimità...

Pubblichiamo di seguito per intero il discorso tenuto il 15 settembre 2004 da Giovanni Paolo II in occasione dell'Udienza generale del mercoledì, dedicata al commento del cantico tratto dal capitolo 19 del Libro dell'Apocalisse - Le nozze dell'Agnell...

Le radici dell'inferno. La strage di Beslan.

La strage di Beslan é solo il tragico epilogo di una situazione che matura da tempo nel Caucaso, dilaniato da politiche irresponsabili, bombe, lager e violazioni dei diritti umani.Tra le poche voci coerenti nel coacervo di opinionismo sulla Cecenia c...

Il giro di vite della Cina contro i cristiani...

PECHINO - La Cina sembra determinata ad arginare la diffusione del Cristianesimo nel Paese. Le autorità stanno mettendo in atto, contro le Chiese cristiane, le medesime strategie usate per reprimere il movimento spirituale Falun Gong, secondo il “Wal...

«Libertà di culto violata in Cina»

DENUNCIA DELLA SANTA SEDECondannato l'arresto di otto sacerdoti e due seminaristi, incarcerati senza motivazione. «Leso un diritto fondamentale dell'uomo». Due presuli sono detenuti in assenza di processo ormai da otto anni. E si teme una nuova «stre...

L'oratorio 'Ponte fra la strada e la Chiesa'

Intervento di Tarcisio Bertone (arcivescovo di Genova) tenuto al Convegno 'La funzione sociale ed educativa degli oratori' a S. Benedetto del Tronto.

«Donna, non piangere!»

«Donna, non piangere!». Che cosa inimmaginabile è che Dio - 'Dio', Colui che fa tutto il mondo in questo momento -, vedendo e ascoltando l'uomo, possa dire: «Uomo, non piangere!», «Tu, non piangere!», «Non piangere, perché non è per la morte, ma per ...

Chiamata alle armi, quelle vere. La sfida del...

Il terrorismo agisce essenzialmente per provocare una reazione che immediatamente produca un giudizio, senza riflessione, e dunque porti ad azioni sempre più estreme. Costringe a seguire il percorso dettato, la via segnata, anche da parte di chi non ...

L'11 settembre 2001 un'ombra minacciosa...

Il quotidiano ufficiale del Vaticano ha affermato che l'11 settembre del 2001 è stata “un'ombra minacciosa” che “si è allungata sulla storia dell'umanità”, ma che “i nemici dell'uomo non potranno prevalere”.

Iraq: le Ong non rientrano e non trattano

Sergio Marelli, ha smentito quanto riportato oggi da organi di stampa precisando che ''il mondo del volontariato italiano non ha alcuna intenzione di lasciare l' Iraq''. “Proprio due giorni fa - spiega - sono partiti per Bassorah due volontari di Int...

“Un nuovo, terribile oltraggio”; le parole di...

His Holiness Patriarch Alexy of Moscow and All Russia has made a statement on the capture of a school in Northern Ossetia on September 1, 2004, calling all the Russians and the whole world to unity in rejecting and overcoming terrorism. The text of ...

Medici cattolici: l'Olanda permette di uccide...

“Ciò si verifica in una società, come quella olandese, in cui, per ammissione di studi ufficiali, l'eutanasia sugli adulti viene già praticata anche per casi trattabili come i pazienti depressi ed in cui viene eseguita, a giudizio del medico, con pro...

Biografia di Pascual Ch√°vez

Don Chavez è messicano, nato a Real de Catorce (San Luis de Potosì), zona mineraria nel cuore del nord del Messico, il 20 dicembre del 1947. Dopo alcuni anni, la famiglia si trasferisce a Saltillo (stato di Coahuila) dove Pascual frequenta la scuola ...

E' di nuovo la Pietà di Michelangelo. L'abban...

Nello scatto di un fotoreporter della Cnn una donna regge fra le braccia un figlio forse svenuto, forse morto, e l'abbandono di quel corpo addosso alla madre è di nuovo, una volta ancora nei secoli, la Pietà di Michelangelo, e pare ancora Cristo, que...

Il papa: il dono più grande per la Chiesa e i...

Ecco il testo dell'omelia di Giovanni Paolo II in occasione della Beatificazione di Alberto Marvelli (ex-allievo salesiano), Pina Suriano, Pietro Tarrés.

A chi non ha il coraggio di cambiare

Ce l'ho con te, Mario, che non hai voluto confessarti, perché non te la sei sentita di rompere quella relazione disonesta... Ce l'ho con te, Gigi, che hai girato le comunità di mezza Italia, e benché ti sia stata offerta tante volte la possibilità di...

Ai giovani: mordete la vita!

Vivete la vita che state vivendo con una forte passione. Non recintatevi dentro di voi circoscrivendo la vostra vita in piccoli ambiti egoistici, invidiosi, incapaci di aprirsi agli altri. Appassionatevi alla vita perché è dolcissima. Mordete la vita...

Tommaso: vederci chiaro

Povero Tommaso. Ti ricordi, Maria? Quando è venuto a dirti che se ne andava anche lui, verso l'India misteriosa, per annunciare ad altri la gioia di una beatitudine che lui non era stato capace di sperimentare, non sapeva staccarsi dal tuo collo, e t...

Tonino Bello: breve biografia

A Massimo, ladro.

Mio caro fratello ladro, sono letteralmente distrutto. Ma non per la tua morte. Perché, stando ai parametri codificati della nostra ipocrisia sociale, forse te la meritavi. Hai sparato tu per primo sul metronotte, ferendolo gravemente. E lui si è dif...

La passione del «Da mihi animas» di Don Bosco

Omelia di Pascual Ch√°vez a 189 anni dalla nascita di Don Bosco. «Sono passati 189 anni dalla nascita di quel bambino, dalle origini umili e povere, ma ricco di doti, educato da una donna geniale, con cuore di educatrice, alla fede e alla pratica de...

Olanda, autorizzata eutanasia anche per i bam...

Nel 1999 il Consiglio d'Europa approvò una risoluzione per mantenere il divieto assoluto di eutanasia. Da ieri l'Olanda ha reso legale la morte sanitaria, anche per bambini dopo i 12 anni d'età.

Cento metri per la pace a Loreto

4.500 chilometri è la distanza che unisce Loreto, Betlemme e Baghdad. Giovedì prossimo, 45.000 persone percorreranno 100 metri ognuna fino a raggiungere insieme simbolicamente questi 4.500 chilometri.

Riconfermiamo con determinazione la scelta di...

Un intervento di Don Pascual Chavez per i salesiani utile anche per noi giovani. «La scelta per i giovani in situazione di povertà ed emarginazione, è stata sempre nel cuore e nella vita della Famiglia Salesiana da Don Bosco fino ad oggi. Don Bosco n...

UNIVERSITA', PER 6 GIOVANI SU 10 LA SCELGONO ...

ROMA - La scelta dell'universita'? Per sei giovani su dieci (62%) contano di piu' le aspettative di mamma e papa' che non i reali interessi e ambizioni personali. E' quanto risulta da una indagine della rivista Campus, in edicola da domani, realizzat...

DEL GENOCIDIO, O DELL'INNOMINABILE

Un secolo di genocidi e massacri sistematici in Africa e non solo. L'editoriale di settembre di Nigrizia richiama l'attenzione sul genocidio in atto oggi nel Darfur, in Sudan, sottolineando come, ancora una volta, la comunità internazionale se ne sti...

Papa: “L'icona di Kazan, segno del mio affett...

Città del Vaticano (AsiaNews) ‚Äì L'icona di Kazan è segno “dell'affetto del Successore di Pietro per il patriarca russo Alessio II, il sinodo ortodosso e tutti i fedeli loro affidati”. La Madonna di Kazan interceda “affinchè si affretti il tempo del...

Reporter senza Frontiere conferisce alla Cina...

Reporter senza frontiere conferisce alla Cina popolare una medaglia d'oro supplementare, quella della violazione dei diritti umani. La Cina popolare è la più grande prigione del mondo per i professionisti dell'informazione: in questo momento, 27 gior...

Alberto Marvelli, «ingegnere della carità».

Domenica 5 settembre 2004 durante il pellegrinaggio nazionale dell'Azione Cattolica a Loreto, Giovanni Paolo II dichiarerà beato Alberto Marvelli. Una giovane vita fatta di passione sociale e di testimonianza cristiana. Nella sua parrocchia, Maria Au...

Il doppio gioco di Khartoum

Mentre la pressione internazionale per la fine dei conflitti civili in Sudan prosegue senza sosta, il governo di Khartoum si muove instancabilmente per perseguire i propri fini politici con una sapiente doppia agenda. Il Mail and Guardian ha diffuso ...

L'Assemblea chiede a Israele di smantellare i...

Roma (AsiaNews) - “Non riconoscere la situazione illegale scaturita dalla costruzione del muro nel territorio palestinese occupato compreso all'interno e intorno a Gerusalemme”.

Sabato sera: operazione 'Rientro sicuro'

L'iniziativa della Polizia di Stato è uno dei primi risultati del protocollo d'intesa firmato con l'ANIA per prevenire gli incidenti stradali, educare e sensibilizzare i giovani al rispetto delle regole di circolazione, divulgare materiale per inform...

Allah restò senza banco

Il 13 luglio Mario Dutto, il direttore scolastico regionale della Lombardia, è stato costretto ad alzare bandiera bianca e, in un comunicato, ha escluso la possibilità «di costituire classi con soli alunni appartenenti alla stessa lingua, cultura e r...

Censura - Le notizie più censurate nel 2003

'CENSURA' è l'edizione italiana di 'Censored 2004', la prestigiosa raccolta annuale delle più importanti notizie censurate dai grandi mezzi di comunicazione realizzata da Project Censored, un autorevole gruppo statunitense di ricerca sui media che da...

AIDS : LA CONFERENZA DI BANGKOK

Successo nella prevenzione del progetto ugandese fondato anche sull'astinenza. Aids, il mondo spende ancora troppo poco. Servono venti miliardi fino al 2007. «Il denaro c'è, manca la volontà dei Paesi a destinare i fondi».

L' eredità di Tiananmen

Se la Cina è l'impero di mezzo, il centro del mondo, il suo cuore è piazza Tiananmen. E anche se il governo di Pechino fa di tutto per cancellare la memoria, Tiananmen, la Porta della Pace del Cielo, rimane per sempre legata al massacro di 15 anni fa...

Per le inondazioni 99 morti e 3 milioni di se...

New Delhi (AsiaNews/Agenzie) ‚Äì Si fa sempre più drammatica la situazione nell'India nord-orientale a causa dei monsoni e delle conseguenti inondazioni....

Israele e il muro: commento di Amnesty Intern...

Nella sua Opinione, la Corte ha concluso che la costruzione del muro o recinzione da parte dell'esercito israeliano all'interno della Cisgiordania, comprese parti di territorio di e intorno a Gerusalemme Est, viola il diritto internazionale dei dirit...

Corsi Animatori 2004 da Giovani per i Giovani

Sia a me che ai cinque 'truzzi' che mi son portato dietro l'esperienza é piaciuta molto: devo ancora fare un po' di verifica con loro, ma a caldo mentre tornavamo a casa in macchina sentivo che i giudizi erano tutti positivi...

Io sono senza misura contento di Dio da Giova...

Ricordiamo mons. Vincenzo Savio, Vescovo 'salesiano' della diocesi di Belluno-Feltre che da poco ci ha preceduto in paradiso...

Versione app: 3.37.4 (466e783e)