Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17130 risultati.
(visualizzati da 9601 a 9700)

Ecco le «Schiave» del 2010

20/10/2010 • News 4

«Non prostitute, ma prostituite: costrette a vendere

Finmeccanica: tutto quello che avreste voluto sapere... e che osiamo chiedere

20/10/2010 • News 4

Cosa vorreste sapere dal “Rapporto di Sostenibilità” di una delle prime dieci aziende al mondo che produce e commercia in armamenti? Tutte domande alle quali le 136 pagine del “Rapporto di Sostenibilità” di Finmeccanica non risponde.

Genitori digitali

19/10/2010 • News 4

Presso l'Istituto Rainerum di Bolzano avranno luogo una serie di incontri aperti a tutti per riflettere sul divario generazionale fra gli adulti e i giovani d'oggi...

Udienza del mercoledì 20/10/2010Dalla carità nasce la speranza

19/10/2010 • News 4

Una chiara testimonianza di come la fede e l'amore verso Dio e verso il prossimo rafforzino la vita familiare e rendano ancora più profonda l'unione matrimoniale.

Illuminare

19/10/2010 • News 4

Allora il buio caldo di una stanza chiusa e cieca sembra preferibile alla finestra che potrebbe portare una illuminazione, cioè una rivelazione. Sì, è un incubo assurdo, inumano.

Lettera di un'alunna alla ricerca dell'anima

19/10/2010 • News 4

Questa ragazza sente la sua anima prosciugarsi. La molla che la spinge a studiare è la paura di non deludere i genitori, ma manca lo slancio per andare oltre...

Se gli «uomini di Dio» vanno sullo schermo

19/10/2010 • News 4

“Uomini di Dio” unisce un soggetto forte - la storia di individui che sono realmente esistiti - a temi estremamente moderni, che interrogano ciascuno di noi sulla relazione con la propria libertà.

Una, nessuna e centomila

18/10/2010 • News 4

Cosa è la verità? Qual è la verità su di me, sulla mia vita, sulle persone che mi circondano? È qualcosa di compatibile con la mia mente e il mio cuore? O mi “scavalca” totalmente?

Dopo il Servizio Civile... “Buoni cristiani e onesti cittadini”

18/10/2010 • News 4

Chissà se ciascuno di voi ricorda quali erano le sue motivazioni e le attese all'inizio di quest'anno di SC...

Un mese missionario

18/10/2010 • News 4

Un popolo che emigrava altrove per cercare da altri pane e solidarietà. Ed è sostenere la loro fiducia in un Dio che li ha presi per mano, accompagnare la speranza e il coraggio che li hanno fatti vivere.

''Prof, non si vergogna?''

17/10/2010 • News 4

Immaginate un professore di religione innamorato pazzo della sua materia per spiegare la grammatica della giovinezza, dell'anima, della musica e di Dio. Che magari si commuove spiegando, s'interroga, s'appassiona, emoziona e scalda gli animi.

Educatrice degli ultimi la prima santa australiana

17/10/2010 • News 4

Proprio diventando maestra e madre di quei figli che la società non voleva che Mary percorse il suo personale itinerario di santità...

Cristiani, martiri del XXI secolo

17/10/2010 • News 4

Si parla spesso di islamofobia, nata dalle ceneri delle Torri gemelle e poi cresciuta sotto la minaccia costante del terrorismo. E se invece fosse la cristianofobia il nuovo salto nel buio del 21mo secolo?

San Luca Evangelista ci ricorda il primato della Chiesa

17/10/2010 • News 4

Luca racconta fatti. E non teme di essere smentito, in quanto non pochi di quelli che assistettero ad essi sono ancora vivi e in grado di confutare. Luca aggiunse preziose notizie sull'infanzia di Gesù, che gli altri Evangelisti non avevano ritenuto di dover riportare. Il che ci fa desumere che sia ...

DicoNonDico: intanto ti frego

17/10/2010 • News 4

Eppure lassù, aggomitolati attorno ad una montagna fedele e traditrice, ci sarà la possibilità di osservare con più calma e meno frenesia il mondo intero che si trova costretto a ripartire...

Gruppo DBLive 2010-2011

17/10/2010 • News 4

Un cammino di formazione per giovani che sono particolarmente portati all'arte del teatro e della comunicazione di massa e che credono che questi possono essere strumenti per comunicare il Vangelo...

Come se fossero parte di noi

17/10/2010 • News 4

Insidioso nel viag­gio audace fra due opposti mondi, splendido nel ritrovarsi attesi e a­mati. Il lento risalire della navetta fra mu­ra interminabili di roccia, il fiato dell'uomo a bordo che manca...

La deriva del senso morale

17/10/2010 • News 4

Educare la coscienza diventa allora un compito fondamentale, essenziale, che non si può assolutamente trascurare. Non solo di ragione ma è anche un “esercizio di cuore”.

Il grande bluff

17/10/2010 • News 4

Accanto ai poveri ufficiali, le persone impoverite che vivono in una situazione di forte fragilità economica. Persone che hanno modificato, in modo anche sostanziale, il proprio tenore di vita, privandosi di una serie di beni e di servizi...

Operai nella vigna di Cremisan

15/10/2010 • News 4

Una speranza per i giovani arabo-cristiani di Terra Santa. Ci troviamo in un territorio conteso e condiviso, al confine tra Israele e la Cisgiordania, nel cuore del conflitto israelo-palestinese. Non si direbbe che a pochi chilometri da qui ci sia il deserto...

Esperienza estiva di Scuola di Mondialità

14/10/2010 • News 4

Tutti i giorni, alla fine dell'oratorio veniva consegnato ad ogni bambina un pane o un pacchetto di biscotti, custodito attentamente fino all'arrivo a casa, ma che non esitavano ad offrire ai volontari con tanta spontaneità e gioia.

Pubblicazione Graduatorie 2010 Progetto per le scuole: «A SCUOLA PER CRESCERE»

14/10/2010 • News 4

Pubblichiamo le graduatorie del Bando 2010. Manca il controllo dell'UNSC (Ufficio Nazionale Servizio Civile).

Ogni volto è un volto sacro

14/10/2010 • News 4

Solo il cristianesimo ha la pretesa folle di trasformare quelli nel traffico con me da nemici da eliminare a figli dello stesso Padre e quindi fratelli con difficoltà e problemi importanti persino più dei miei...

Il male e l'assenza di Dio

14/10/2010 • News 4

Ma Lui ci ha resi liberi...ci ha dato la facoltà di scegliere tra il bene ed il male...

De Foucauld, ovvero la Chiesa del «non fare»

14/10/2010 • News 4

Un misterioso legame con il deserto scandisce tutte le fasi dell'inquieta ricerca di Charles de Foucauld: la vita militare, la vita di esploratore, la vita della ricerca religiosa...

Nella fede di quei minatori rivedo mio padre

14/10/2010 • News 4

Io li conosco perché sono nato in una famiglia di minatori, ho imparato dalla loro forza, dalla loro fede cristiana, dalla loro nobiltà. Conosco quell'allegria di naufraghi, di compagni che si dividono il pane, il sudore e il poco companatico.

Liu Xiaobo: le motivazioni del premio Nobel per la Pace

12/10/2010 • News 4

C'è uno stretto legame tra i diritti umani e la pace: tali diritti sono un prerequisito per la "fratellanza tra le nazioni" della quale Alfred Nobel scrisse nel suo testamento.

Udienza del mercoledì 13/10/2010Dio ha mille modi di farsi presente nell'anima

12/10/2010 • News 4

Si considerano forse troppo poco i primi passi, la sua conversione, e il lungo cammino che l'ha condotta dal punto di partenza, il "grande timore dell'inferno", fino al traguardo, l'unione totale con la Trinità.

Il senso della vita svelato ai piccoli

12/10/2010 • News 4

Tutti hanno bisogno di capire il senso della propria esistenza... e a volte è molto più semplice spiegarlo ai bambini!

Cuori freddi, teste calde

12/10/2010 • News 4

Certi ragazzi, all'incanto della realtà, capolavoro di luci e ombre, preferiscono l'incantesimo di una canna, finito l'effetto della quale l'incantesimo svanisce, il ghiaccio si rapprende, più duro di prima. Ma la bellezza si nasconde o qualcuno l'ha nascosta?

Gli Oratori come la «locanda del Samaritano»

12/10/2010 • News 4

Per fare un Oratorio come Dio comanda ci vuole la vittima, un samaritano, la locanda e l'oste locandiere...

Medio Oriente, missione impossibile?

11/10/2010 • News 4

È possibile, partendo dalle lezioni del passato e dalle realtà del presente, che il Sinodo per il Medio Oriente faccia riscoprire alle comunità arabo-cristiane le ragioni della loro presenza in una società prevalentemente musulmana?

Sopravvissuta all ºaborto

11/10/2010 • News 4

Non credo al caso: in quello che accade si può sempre trovare una mano significativa e misteriosa, che mette sempre in moto una libertà dell'uomo.

Interpellati dalla domanda: “Che cercate?”

11/10/2010 • News 4

Con questa consapevolezza noi postulanti abbiamo dato inizio al cammino di adesione alla chiamata del Signore per approfondire il senso della gioia e dell' impegno...

Maria giovane per i giovani

11/10/2010 • News 4

I modelli sono quelli a cui si guarda per crescere, non per fare passi indietro, e crescere vuol dire puntare a cose grandi e non ci riferiamo di certo a questioni economiche e di potere...

40 ragazze, martiri sconosciute a Bologna

11/10/2010 • News 4

Garantivano assistenza giorno e notte, a continuo contatto con i malati. A quel tempo le suore-infermiere provvedevano a tutto, pure a lavare i pavimenti dei lunghi corridoi, durante il turno della notte...

Petizione: in favore del servizio civile

10/10/2010 • News 4

Nonostante ogni anno circa 100.000 giovani chiedano di prestare servizio civile, assistiamo al momento più drammatico della storia del servizio civile nel più complice disinteresse delle Istituzioni. FIRMA LA PETIZIONE!

La danza del bambino

08/10/2010 • News 4

C'è un episodio, nella vita di madre Teresa, che sconvolge molte convinzioni e lascia pensosi, forse uno degli episodi-chiave per capire questa figura...

La casa sia un luogo accogliente: più della struttura contano gli affetti

08/10/2010 • News 4

La casa è il luogo degli affetti! Così la pensano i bambini delle elementari quando scrivono i loro temi o sono invitati a disegnarla a colori...

Mi innamoro!

08/10/2010 • News 4

Oggi ho preso questa decisione. Ogni mia giornata voglio coronarla con una canzone. Perché coronarla? Perché il mio oggi è in qualche modo la mia regina, le devo fare la corte, la devo trattare bene...

Non ci sono più gli atei di una volta

07/10/2010 • News 4

L'uomo senza Dio è colui che, molto semplicemente, senza farsi troppi problemi, fa a meno di Dio, pensa senza di lui ed esiste senza di lui...

Il Papa viene a trovarci !

07/10/2010 • News 4

Il card. Angelo Scola, Patriarca di Venezia ha annunciato che Benedetto XVI ha accolto l'invito a compiere una Visita Pastorale ad Aquileia e a Venezia il 7 e 8 maggio 2011. Tutti i rappresentanti delle diocesi del Nord-Est, della Slovenia, Croazia ed Austria nate da quella celebre Chiesa madre sono...

Così ho deposto l'ascia di guerra e ho fatto pace con chi ha ferito il mio popolo

06/10/2010 • News 4

Un altro prete, che un giorno ha bussato alla mia porta ed è venuto a trovarmi. Mi ha chiesto: «Come stai?». Mi sono accorto che Dio c'era ancora.

Gesù non rideva? Eppure tutto il Vangelo è un inno alla gioia

06/10/2010 • News 4

Gesù ha mai riso? Cristo piange davanti alla tomba dell'amico Lazzaro, di fronte alla città santa, freme e soffre quando s'avvicina la sua ora finale. Conosciamo i suoi sentimenti...

E' l'impegno pubblico la condizione della speranza

06/10/2010 • News 4

La buona politica è un poco come la buona salute, ci si accorge di essa quando la si perde, o ci si avvia a perderla...

E la chiamano medicina

06/10/2010 • News 4

Il big bang antropologico inaugurato da Edwards è quello che oggi ci fa parlare di “prodotto del concepimento” e non di figlio...

Test d'accoglienza

06/10/2010 • News 4

Noi vorremmo contro-inventare il complemento di accoglienza, quello che si verifica quando si trovano parole e cose da fare perché anche Said e Marco stiano nel gruppo alla pari con gli altri...

Giovani determinanti per il futuro dell'umanità

06/10/2010 • News 4

La Gmg è diventata una specie di laboratorio della fede, il luogo della riscoperta di una fede e di una religiosità che non sono in contrasto con l'essere giovani.

Lo sguardo di un «prof» può regalare la felicità

06/10/2010 • News 4

Vivere è perdere la paura. Il principio di opposizione alla struttura pedagogica del mondo è la nostra resistenza ad amare e ad essere amati. Pur avendone un bisogno primordiale, resistiamo.

Ratzinger vs Nietzsche e le “minoranze creative”

06/10/2010 • News 4

Il cristianesimo, secondo Friedrich Nietzsche avrebbe dato da bere del veleno all'eros, che pur non morendone ne avrebbe tratto una spinta a degenerare in vizio...

La Giornata della Gioventù di Madrid avrà un sapore unico

05/10/2010 • News 4

Intervista al Vescovo ausiliare di Madrid e coordinatore dell'organizzazione. Naturalmente sono giovani con i loro pregi e difetti, ma vengono come pellegrini alla ricerca di ciò che dà senso alla vita dell'uomo: Dio, Cristo, la vita eterna.

Caro Edwards, quante vite di bambini è costato il tuo Nobel?

05/10/2010 • News 4

Al di là del merito scientifico e dell'impatto nel campo della clinica della infertilità, ci si può legittimamente chiedere se sia tutto oro quello che luccicherà sulla medaglia che sarà consegnata al professor Edwards il 10 dicembre prossimo, a Stoccolma.

Abbiamo toccato il cielo col dito. E poi?

05/10/2010 • News 4

Abbiamo toccato il cielo col dito. E poi? Fate tutto quello che Gesù dirà a voi, a ciascuno personalmente. Nasce allora l'esigenza di stabilire momenti di ascolto profondi, perché Dio non parla nel fracasso, nelle distrazioni.

Udienza del mercoledì 29/09/2010Centro di una vita vera è l'amicizia con Gesù

05/10/2010 • News 4

Questa amicizia si impara nell'amore per la Sacra Scrittura, nell'amore per la liturgia, nella fede profonda, nell'amore per Maria

Gaza: L'oratorio della speranza

05/10/2010 • News 4

Pochi, isolati dall'embargo e alla prese con l'islamizzazione della società voluta da Hamas. Ma i cattolici sono lo stesso una comunità viva, segno di pace.

Parola incarnata, Parola anestetizzata

05/10/2010 • News 4

Mentre, forse, proprio dalla fiducia di "volare alto", può passare la sfida della speranza in un mondo migliore, più bello, più pulito, più coraggioso, capace di affascinare ancora gli occhi e il cuore dell'uomo.

Don Filippo ci scrive.... n°18

04/10/2010 • News 4

Noi qui stiamo lottando con la “troppa acqua”: sta continuando a piovere e le strade sono diventate impraticabili, in più il fiume Baro è straripato, è uscito dagli argini in molte parti è ha inondato una piccola parte di Gambella e soprattutto alcuni pezzi di strada che portano ai villaggi.

Non aspettiamo Godot... ma passione e creativita`

04/10/2010 • News 4

La passione, la creatività, la tensione interiore con cui tanti maestri e professori “inventano”, giorno dopo giorno ‚Äì sfidando le carenze strutturali e l'indifferenza della società - , il percorso educativo più adeguato alla situazione concreta degli studenti che hanno davanti.

Il manifesto Su e Zo 2011? Potrebbe essere il tuo!

03/10/2010 • News 4

E' ufficiale: è partita ed è già a pieno regime la macchina organizzativa della Su e Zo per i Ponti edizione 2011 (la numero 33!). E' il Bando per la realizzazione del manifesto della Su e Zo per i ponti. Avete ancora pochi giorni per partecipare, dunque affrettatevi!

L'anglicano scomodo

03/10/2010 • News 4

Egli stesso amava definirsi “un pagano convertito in un mondo di puritani apostati”. E non è un gioco di parole affermare che la sua opera è stata tutta dedicata a che un mondo di puritani ‚Äì credenti e non ‚Äì si riscoprisse pagano: uomini magari confusi, ma desiderosi, così da poter diventare aut...

Venite e vedrete

03/10/2010 • News 4

Discorso del Rettor Maggiore Pascual Chavez di Villanueva al teatro di Valdocco in occasione dell'Harambée

Una piccola oasi in un deserto infuocato

30/09/2010 • News 4

Le suore salesiane di Cremisan (Betlemme) raccontano la loro esperienza. «Moralmente sono tutti a terra, ma è logico che a soffrirne di più, sotto tutti gli aspetti, è sempre la parte più debole, ed è qui che si è inserita la nostra missione...».

Preti innamorati...

30/09/2010 • News 4

Così i preti affascinano, e guai se non fosse così. Ma sempre uomini restano. Uomini senza una donna da amare e sentirsi amati. Molte ‚Äì troppe- volte soli. Demoralizzati e con una fede che può vacillare. Basta allora poco per “emozionarsi” di fronte ad una donna.

Le virtù sociali della famiglia

30/09/2010 • News 4

Vivere nella relazione famigliare vuol dire accettare ogni giorno la sfida di scoprire che questi comportamenti sono necessari per essere felici. Stare in famiglia vuol dire scoprire che “noi siamo ciò di cui ci prendiamo cura”.

Quella forza misteriosa che sa regalare la vita

30/09/2010 • News 4

Un viaggio della speranza, quello di Idil, decisa a farsi curare il cancro che le cresceva dentro, ma ancor più a far nascere quella figlia che intanto viveva, e cresceva anche lei, più veloce del tumore...

San Francesco che contestatore

30/09/2010 • News 4

Che cosa contesta Francesco? Contesta tutto. Tutto, nulla escluso. Contesta la famiglia, che abbandona. Contesta il padre, che disconosce. Contesta la società, che lascia...

Siamo uomini liberi non "massa digitale"

30/09/2010 • News 4

Un certo gusto del reale...la scoperta della verità è come quando una donna si gira: anche se l'hai immaginata a lungo, ecco che il suo viso supera ogni aspettativa...

È una scala il S. Rosario

30/09/2010 • News 4

Era il compimento di una giornata, allora faticosa, ma felice, perché animata dalla fede. Ed era veramente bello questo modo di chiudere il giorno, come aggrappati alla 'catena che ci unisce al Cielo'.

Lo spirito e il rito: due aspetti inscindibili dell'unico atto liturgico

29/09/2010 • News 4

Nell'istante in cui l'uomo è generato è pure ‚Äòanimato', non sussistendo nella realtà altro che l'uomo nella sua identità al contempo spirituale e corporea.

Harambée, una festa missionaria salesiana

29/09/2010 • News 4

370 giovani e adulti, dai 17 ai 35 anni, provenienti delle 6 Ispettorie italiane e di altre nazioni, si sono dati appuntamento al Colle Don Bosco insieme ai missionari, religiosi e laici, in partenza con la 141ª spedizione missionaria salesiana.

Santa Teresa di Gesù Bambino (di Lisieux)

29/09/2010 • News 4

E' una mistica che rifiuta il pio isolamento. La fanno soffrire? E lei è quella che "può farvi morir dal ridere durante la ricreazione"...

Salvati da un sorriso

29/09/2010 • News 4

Si limita ad offrire un caldo sorriso e invita a prendere una tazza di te a casa sua. E molte volte lo seguono...un sorriso può fare miracoli...

Animazione e Facebook insieme..perchè?

29/09/2010 • News 4

Qualcuno ce l'ha, altri l'hanno vista indossata da amici e alcuni invece non la conoscono proprio; una cosa è certa: non molti sanno che dietro alla semplice T-shirt si nasconde una storia fatta di simboli, parole e significati ben precisi...

Usa: quale dignità davanti al boia?

28/09/2010 • News 4

«Non voglio che loro uccidano nessun maiale. Voglio che sia un uomo a sedersi sopra quella sedia, un uomo che si regge sui suoi due piedi»

Cosa c'entrano le emozioni con docenti, studenti e programmi?

28/09/2010 • News 4

La loro mente rimane aperta all'universo; il loro desiderio distingue e riconosce istintivamente il vero dall'artificioso, la giustizia dall'ingiustizia, il bene dall'utile, il bello dal brutto...

Reale come una favola. Le storie infinite di Michael Ende

28/09/2010 • News 4

Se fosse possibile spiegare perfettamente un romanzo, non sarebbe stato necessario scriverlo. La narrativa non insegna, mette in moto un processo, permettendoci così di ricollocarci nel mondo in un modo nuovo...

Udienza del mercoledì 29/09/2010Santa Matilde di Hackeborn

28/09/2010 • News 4

Era il rifugio e la consolatrice di tutti, ed aveva, per dono singolare di Dio, la grazia di rivelare liberamente i segreti del cuore di ciascuno.

Giovani senza speranza? Forse è colpa dei padri

27/09/2010 • News 4

Nel nostro Paese si faccia più intenso, vibrante e realistico il dialogo sociale, come processo di rilettura del Paese e come anticamera di un'assunzione di responsabilità da parte di chi ha più talenti da spendere, non solo per sé, ma per l'intera comunità

All'Oratorio i ragazzi e i giovani incontrano un'anima

27/09/2010 • News 4

All'Oratorio i ragazzi e i giovani incontrano un'anima, incontrando Cristo, ma per incontrarlo, bisogna alimentare nei ragazzi il desiderio di Dio...

India: le suore combattono la tradizione delle spose bambine

27/09/2010 • News 4

Le due suore hanno formato gruppi di discussione in diversi villaggi della Diocesi, dove presentano alle famiglie cristiane, indù e sikh i pro e i contro del matrimonio adolescenziale...

Elezione Consiglieri provinciali dei Salesiani Cooperatori

26/09/2010 • News 4

Ringraziando il Signore per la loro disponibilità ed il loro indiscutibile valore messi a servizio dell'Associazione, auguro ai nuovi otto Consiglieri un buon servizio di animazione.

Omelia del Rettor Maggiore all'Harambée 2010

26/09/2010 • News 4

«Oggi faremo la nuova spedizione missionaria salesiana, la 141ma, che evidenzia il nostro essere e fare Chiesa, il nostro impegno per i giovani del mondo, specialmente i più poveri, la dimensione missionaria della vocazione salesiana.

Il seminario e la non-santità

26/09/2010 • News 4

Siccome è un gregge d'anime e di ferite, allora il mandato ad essere pastori chiede competenza, spirito d'inventiva e santità di vita. Nel seminario non abita la santità, altrimenti il mondo a quest'ora sarebbe già stato convertito: ma forse ci abita il desiderio di contemplarla e di confrontarsi co...

Angelus 26/09/2010Dio ama i poveri

26/09/2010 • News 4

Il nostro destino eterno è condizionato dal nostro atteggiamento, sta a noi seguire la strada che Dio ci ha mostrato per giungere alla vita, e questa strada è l'amore, non inteso come sentimento, ma come servizio agli altri, nella carità di Cristo.

Amici dei poveri, nel cuore di Dio

23/09/2010 • News 4

Il vero contrario dell'amore non è l'odio, ma l'indifferenza, per cui l'altro neppure esiste, è solo un'ombra fra i cani...

Fango

22/09/2010 • News 4

In quella semiosi circola di tutto e in alcune provincie del pianeta oggi piove fango, un fango che si immette e pervade la circolazione dei significati. Così il fango e il suo uso assumono oggi significati nuovi. È un fango immateriale quello che circola, ma molto consistente.

La scuola con l'elmetto

22/09/2010 • News 4

Il progetto si propone di “allenare i giovani alla vita” e promuovere “la conoscenza e l'apprendimento della legalità, della Costituzione, delle Istituzioni e dei principi del Diritto Internazionale”...

Udienza del mercoledì 22/09/10Viaggio Apostolico nel Regno Unito

22/09/2010 • News 4

E nelle quattro intense e bellissime giornate trascorse in quella nobile terra ho avuto la grande gioia di parlare al cuore degli abitanti del Regno Unito, ed essi hanno parlato al mio, specialmente con la loro presenza e con la testimonianza della loro fede.

Vieni e seguimi, Pinocchio!

22/09/2010 • News 4

Fantastico quel figlio, vero Pinocchio?! Sapevo che t'avrebbe conquistato. Guardalo! Si rifiuta di andare, sbraita la sua ribellione, recalcitra... poi si cala nell'oscurità della sua coscienza, riflette, si pente... e i suoi piedi accarezzano la terra di quella vigna.

Fedeltà per tutta la vita!

22/09/2010 • News 4

Dal vocabolario. Fedeltà: costante rispondenza alla fiducia accordata da altri o ad un impegno liberamente assunto. Rispondenza alla verità, alla realtà dei fatti; conformità all'originale.

Perché promuoviamo gli studenti ma bocciamo le persone?

22/09/2010 • News 4

L'eccellenza a scuola è innanzitutto l'emergenza della propria umanità così come viene riconosciuta e coltivata, in tutte le sue dimensioni, nell'apprendimento insegnato delle discipline, che sono punti di vista sul reale con-segnati e verificati nella mediazione didattica.

Il giorno che Bombo provò a pregare

21/09/2010 • News 4

Ah, Bombo non ne poteva proprio più e a un certo punto lo aveva mandato a quel paese l'amico e se ne era andato via. Proprio non aveva voglia di metterlo a parte del suo stato d'animo...

Un gigante sempre alla ricerca della verità

21/09/2010 • News 4

Il beato inglese era un autorità indiscussa e riconosciuta nella Chiesa anglicana, eppure rinunciò agli agi e agli onori per convertirsi alla Chiesa cattolica.

Verso la Beatificazione...

21/09/2010 • News 4

A imitazione di Gesù che in tutto è stato obbediente al Padre, e per effetto dei meriti da lui acquisiti, Chiara ha trovato la forza per compiere sempre, anche nelle decisioni più difficili, ciò che è gradito a Dio: «A me interessa solo la volontà di Dio, fare bene quella, nell'attimo presente: star...

Da precario dico amen e attendo che Dio risponda

21/09/2010 • News 4

Il dubbio fa parte del credere, quindi la precarietà, l'incertezza fa parte della fede: ogni giorno la fede si rinnova vincendo il dubbio, accettando di non sapere, decidendo di acconsentire liberamente a una promessa, vivendo come pellegrini mai residenti, sentendosi non soli ma insieme ad altri, c...

Gesù e Maria sono una cosa sola

21/09/2010 • News 4

Maria realizza in pienezza la verità cristiana che più si è in comunione con Dio, più si è vicini all'uomo. Maria ci attira a sé per avvicinarci di più a Dio, e noi ci affidiamo a lei per appartenere più profondamente a Dio. È cosa concretissima: chiamare Maria è ricevere in risposta Dio!

Oltre la “sporcizia”

21/09/2010 • News 4

L'uomo non si rassegna mai al vuoto e ha perennemente bisogno di qualcuno o di qualcosa che gli dia entusiasmo e volontà di camminare anche su itinerari imprevisti o faticosi. Il vero problema non è dunque la mancanza di riferimenti, ma l'incapacità ad orientarsi verso i valori autentici.

Marina Corradi: vi racconto quella ferita "carnale" che mi ha riaperto gli occhi

20/09/2010 • News 4

Lo sguardo della sconosciuta ti resta addosso ‚Äì saremo tutti, pensi, un mattino come lei, nel cuore della notte presi e ribaltati, le nostre certezze dissolte. Allora quando dopo poco incontri il medico che aspettavi ti lasci sfuggire ciò che davvero hai in mente: «Vedi ‚Äì gli dici ‚Äì è che non ...

Voci dall'aula, I giovani oltre il nichilismo

20/09/2010 • News 4

Noi adulti sappiamo davvero poco dei ragazzi di oggi, di come vedono se stessi e il mondo, di come giudicano i grandi e la società, delle loro paure, sofferenze, desideri, bisogni, sentimenti. Ci accorgiamo raramente di quanto sono intelligenti, autentici, maturi.

Versione app: 3.38.4 (e4f49243)