Cerca
Il Dio dell'autogrill di Villarboit
21/11/2011 • News 4
E' morto Dio: il Dio degli uomini. Quello del catechismo tratteggiato nel bagno di Villarboit. Quell'altro Dio ‚Äì quello registrato nel cuore della storia ‚Äì è vivo più che mai. Non è Dio a essere morto, ma una sua precisa immagine troppo spesso usata anche dalle Chiese per far leva sulle fragilit...
La scuola è laica, ma noi non siamo trasparenti
21/11/2011 • News 4
Orfani di padri e di maestri, è altro che cercano i ragazzi, quando guardano negli occhi noi che ci definiamo cattolici. Uomini e donne testimoni di un Incontro in grado, davvero, di far “nuove tutte le cose” e capaci di dare ragione della speranza che è in loro.
Noi genitori & figli: Verso Milano 2012
21/11/2011 • News 4
Noi, genitori & figli, il mensile dedicato alla famiglia intesa come risorsa individuale, sociale e culturale, offre una rubrica fissa in preparazione al VII Incontro Mondiale delle Famiglie.
"Film and faith": quando cinema e fede si incontrano
21/11/2011 • News 4
Nell'ambito della XV edizione del "Tertio Millennio Film Fest" viene organizzato il Convegno Internazionale “Film and Faith”, che si terrà a Roma, presso la Pontificia Università Lateranense, giovedì 1° e venerdì 2 dicembre. Pubblichiamo il programma delle due giornate.
Santa Cecilia, Vergine e Martire
21/11/2011 • News 4
La festa di santa Cecilia, vergine e martire, è la più popolare fra le feste che si succedono al declinare dell'anno liturgico. Ciò che maggiormente contribuì a farla amare dappertutto è il fatto che sul suo ricordo è nato un grazioso racconto, che ha ispirato pittori, musici, poeti e la stessa Litu...
Virtù, gratuità e amicizia. Così rinasce la vita pubblica
21/11/2011 • News 4
Dalla laguna veneta alla nebbia milanese: cambia la scenografia, non l'inquietudine e la sfida di una società civile che oggi ha bisogno di solide basi su cui poggiare. Parla il cardinale Angelo Scola a due mesi dal suo ingresso a Milano.
La speranza viene dall'Africa
20/11/2011 • News 4
Nel viaggio in Bénin Benedetto XVI ha affermato di volere sottolineare in particolare tre aspetti. Il primo, nello spirito della stessa esortazione Africae munus, è relativo a quella che nel discorso al Palazzo Presidenziale di Cotonou del 19 novembre, il Papa ha chiamato «la vita sociopolitica ed e...
Appello congiunto alla Conferenza Scuola Libera e Paritaria
20/11/2011 • News 4
Vi chiedo di provvedere a diffondere tali documenti alle vostre scuole e di trovare modalità locali per realizzare la 'Giornata della comunità' continuando la sensibilizzazione e l'impegno nelle realtà locali per il sostegno delle scuole libere paritarie. e formazione professionale. Mons. Adriano...
Il cardinale Bagnasco al convegno di "Scienza e Vita"
20/11/2011 • News 4
Difendere i valori umani, a partire dalla vita. Bisogna “difendere i valori costitutivi dell'umano” e “tra questi la vita umana, dal suo concepimento alla sua fine naturale, è certamente il primo”. Così, il presidente della Conferenza episcopale italiana, il cardinale Angelo Bagnasco, aprendo...
Per Cristo, regnare è servire
20/11/2011 • News 4
Pubblichiamo di seguito l'omelia pronunciata da Benedetto XVI nello “Stadio dell'Amicizia” di Cotonou durante la Messa per la consegna dell'Esortazione apostolica post-sinodale “Africae munus” (Il compito dell'Africa) ai vescovi del Continente.
Giornata Mondiale di Preghiera e Azione per i Bambini, le Bambine e i Giovani del mondo.
18/11/2011 • News 4
Quest'anno, in occasione del 20 novembre, voglio lanciare un appello di preghiera e di azione: “Basta violenza contro i bambini per una educazione positiva senza castighi corporali e punizioni crudeli o degradanti”.
Io non sono niente - I senza fissa dimora
17/11/2011 • News 4
La drammatica condizione dei senza fissa dimora a Napoli e a Milano. Video a cura di Beniamino Daniele e Walter Medolla per Display, magazine di inchiesta di Canale21 in collaborazione con la Scuola di giornalismo di Napoli - Suor Orsola Benincasa diretta da Paolo Mieli e Lucio D'Alessandro.
Perseverare ma solo per oggi!
17/11/2011 • News 4
La perseveranza nella vocazione non deve mai essere data per scontata, ma richiede un assiduo lavoro di fedeltà giorno per giorno, in mezzo alle prove inevitabili della vita.
Giovani e Chiesa: il disegno da scoprire
17/11/2011 • News 4
"Oggi, in Italia, uno dei compiti prevalenti al quale siamo chiamati è far scoprire ai giovani il disegno che Dio ha su di loro". Si tratta di "essere presenti ovunque, per dare a tutti i giovani, in tutti gli ambienti, la possibilità d'incontrare il Signore". Ne è convinto don Nicolò Anselmi, respo...
Il martirio del giovane Rolando Rivi riscrive la storia
17/11/2011 • News 4
Com'è possibile a soli 14 anni accettare un martirio?
In cammino con la Chiesa in Africa
17/11/2011 • News 4
Oggi Benedetto XVI e i vescovi in comunione con lui riscrivono il ruolo della Chiesa per la riconciliazione, la giustizia e la pace in quel grande continente. Già dal titolo che Benedetto XVI ha dato alla sua esortazione, "L'impegno dell'Africa", si intuisce la rotta che il Papa intende indicare...
Nuovi Orizzonti per il "popolo della notte". L'esperienza di Chiara Amirante.
17/11/2011 • News 4
L'esperienza di Chiara Amirante e del suo 'esercito' di 180 mila volontari. Testimoniare a quanti più possibile la pienezza della gioia promessa da Gesù a coloro che vivono la sua Parola: da questa motivazione è scoccata la scintilla che circa 20 anni fa ha dato origine ad una nuova realtà ecclesial...
La scuola paritaria è un grande risparmio per lo Stato
17/11/2011 • News 4
Proprio così: la scuola paritaria fa risparmiare allo Stato, ogni anno, moltissime risorse economiche. Dimostrarlo è assai semplice. 500 milioni versati alla scuola paritaria a fronte dei 57 e oltre miliardi versati alla Scuola di Stato, costituiscono meno dell'1%! Ha senso parlare di soldi sottratt...
Omelia: Festa di Cristo, Re dell'universo
17/11/2011 • News 4
Il mese di novembre, si sa, è caratterizzato spesso dalla nebbia e dal maltempo. La nebbia è spesso la condizione della nostra vita: la presenza del male, della sofferenza, della morte che offuscano il senso delle nostre azioni e delle nostre convinzioni e che contraddicono quanto di bello sperimen...
Jubilmusic, Sanremo canta la fede giovane
16/11/2011 • News 4
Jubilmusic: tre giorni di musica, animazione, arte e fede nelle piazze e nelle chiese di Sanremo, dal 17 al 20 novembre. «La forza del Vangelo passa sempre più attraverso non solo la musica, ma anche le arti e gli incontri sempre nel nome della gioia». Sabato sera alle 21.15 gli ospiti più attesi sa...
La squadra dei ministri
16/11/2011 • News 4
Definire la natura del governo Monti è operazione al tempo stesso facile e complessa. La configurazione tecnica della compagine ministeriale è infatti il dato più chiaro, che nella storia italiana ha un solo precedente, il ministero Dini formato nel gennaio 1995, con una composizione molto simile a ...
La regalità di Cristo è il trionfo dell'uomo
16/11/2011 • News 4
Pregando con questo Salmo, chiediamo dunque al Signore di poter procedere anche noi sulle sue vie, nella sequela di Cristo, il re Messia, disposti a salire con Lui sul monte della croce per giungere con Lui nella gloria, e contemplarlo assiso alla destra del Padre, re vittorioso e sacerdote miserico...
La storia di Maria Cristina, una ragazza innamorata di Gesù
15/11/2011 • News 4
È stata l'ispiratrice dei Centri di aiuto alla vita, che ora sono in Italia oltre 300. E pensando ai bambini che avrebbero perso la vita con l'aborto, aveva detto a suo padre: “Senti, babbo, sei o non sei un medico cristiano? Se non te ne occupi tu, di quei bambini, chi vuoi che se ne occupi?”.
La Visita di Papa Benedetto XVI in Benin. Le attese, la storia e i significati di oggi
15/11/2011 • News 4
Papa Benedetto XVI partirà alla volta del Benin venerdì, 18 novembre, per il suo ventiduesimo viaggio apostolico in occasione della firma e della pubblicazione dell'Esortazione post-sinodale su pace, giustizia e riconciliazione in Africa.
VII Incontro Mondiale delle Famiglie: la lettera del Papa
15/11/2011 • News 4
Lettera di Papa benedetto XVI in occasione del VII Incontro mondiale delle Famiglie (Milano, 30 maggio – 3 giugno 2012).
San Filippo e la gallina
15/11/2011 • News 4
«In fondo, che male c'è? Non ho mica ucciso qualcuno!» è questa la giustificazione che ci diamo, non appena aver ceduto a una delle tentazioni più diffuse e difficili da estirpare. Di che parlo? Pettegolezzi, dicerie, che spesso diventano ingiurie ben più offensive.
Saremo capaci di "boicottare" i Benetton?
15/11/2011 • News 4
Con quel po'di coraggio che ci rimane in corpo, imponiamoci di non entrare più in un negozio Benetton. Boicottiamo i loro maglioni, le loro divise casual, le strizzate d'occhio al buonismo imperante con quei visetti di bambini multicolor che si danno lamano, infagottati e felici. Ne saremmo capaci?
Campagna choc della Benetton
15/11/2011 • News 4
Il Papa, Joseph Ratzinger, che bacia sulla bocca Ahmed el Tayyeb, Imam di Al Ahzar, la moschea del Cairo. E' la foto shock srotolata questa mattina a Roma sul ponte di Castel Sant'Angelo, proprio a due passi da San Pietro. Una gigantografia firmata - di nuovo - United Colors of Benetton. E non è l'u...
Speciale Teologia del Corpo: la cultura della vita
14/11/2011 • News 4
Il corpo è il campo espressivo dell'io, è ciò che ci permette di manifestarci agli altri ed è, quindi, il luogo del riconoscimento.
Liturgia: rapporto dell'uomo con Dio
14/11/2011 • News 4
Il Dio cristiano è provvidente: non lascia il mondo alla deriva ma se ne preoccupa, si è calato in esso mediante suo Figlio. Da parte sua il cristiano ricambia riconoscente questa 'discesa' dell'amore divino, offrendo a Dio ciò che gli compete, ciò che è giusto: il culto di adorazione, di lode, di r...
Eucaristia e Bellezza
14/11/2011 • News 4
"Quando una sola persona è in adorazione davanti al Santissimo, tutti quelli a lei spiritualmente uniti, sono lì davanti alla Presenza". La nostra vocazione ci colloca dentro l'intimità di un cenacolo dove tutto ruota attorno all'Eucaristia che è frutto dell'ardente desiderio di Gesù di rimanere con...
Quei ragazzi fuori dalla chiesa
14/11/2011 • News 4
E Giacomo pensa tra sé e sé che "ah la missionarietà, quanto è facile parlarne e quanta fatica nel metterla in pratica. Che poi alla fine ci troviamo di fronte alle solite persone che fanno tutto". Sapevano che in quel momento, in quell'incontro erano stati uomini, con il Vangelo in mano.
Un vero maestro si riconosce dalla "simpatia"
14/11/2011 • News 4
Non vi può essere “vera conoscenza se non vi è un vero coinvolgimento con la realtà che si vuole conoscere”. Non basta sapere “come stanno le cose”, ma bisogna penetrare il “perché delle cose” e come esse si possano modificare grazie all'iniziativa dell'uomo.
Ecco perché Napolitano ha scelto Monti
14/11/2011 • News 4
La nomina di Mario Monti a senatore a vita per la guida di un governo con Pdl e Pd non è stata un'improvvisazione. Il varo di un governo con il voto di Pdl e Pd potrebbe essere il punto di passaggio positivo per dare stabilità all'Italia, riacquistare fiducia internazionale e soprattutto per prepara...
Il cattolico Tintin secondo Spielberg
14/11/2011 • News 4
Che ne è del film? Tintin è il cavaliere senza macchia e senza paura, anche se ai ragazzi di oggi apparirà forse un po' troppo perfettino e secchione. L'itinerario cattolico dal peccato alla redenzione si ritrova nel suo grande amico, il capitano Haddock...
Conferenza sulla scuola libera paritaria e formazione professionale.
14/11/2011 • News 4
Quasi 2.000 rappresentanti delle scuole paritarie alla Conferenza sulla scuola libera paritaria e formazione professionale svoltasi il 12 novembre a Cà Tron di Roncade(TV). Pubblichiamo l'intervento di Mons. Crociata, Segretario generale della CEI.
Copti e musulmani d'Egitto: come si è arrivati all'emergenza di oggi
14/11/2011 • News 4
Sono molti coloro che sembrano chiusi, murati in una prigione di pregiudizi ostili che impediscono loro di cogliere l'evidenza: non vedono che la versione ufficiale non sta in piedi nemmeno per un istante. Ma anche se ammettessimo la sua esattezza, essa non giustificherebbe la brutalità della repres...
Maddalena Morano: una vita dedicata a Dio ed al prossimo
14/11/2011 • News 4
Nata a Chieri, Maddalena, a soli otto anni, inizia a lavorare con il telaio e a dieci sente il desiderio di fare la maestra. Il suo sogno si avvera dopo cinque anni. Il parroco di Buttigliera d'Asti apre una scuola materna e Maddalena, non ancora quindicenne, è assunta come maestra. Nel 1877 Maddale...
Un anno con don Bosco
13/11/2011 • News 4
L'intervento, a cura di Suor Piera Ruffinatto, ha trattato la centralità della relazione interpersonale nell'educazione: “La relazione educativa, cuore del Sistema Preventivo di Don Bosco. Sfida e attualità dell'educare in stile salesiano”.
«No alla distruzione di embrioni, il diritto alla vita è inalienabile»
13/11/2011 • News 4
Benedetto XVI ha messo in guardia contro «il grave rischio che la dignità unica e l'inviolabilità della vita umana possano essere subordinate a considerazioni puramente utilitaristiche. La distruzione anche di una sola vita umana non può mai essere giustificata in termini di beneficio».
I tagli al sociale arriveranno al 70%
13/11/2011 • News 4
Le proposte presentate dalla Fondazione Zancan sono varie e tutte mirate a garantire un maggior rendimento della spesa per assistenza sociale. Sserve il coraggio di passare da un welfare compassionevole a un welfare di “investimento in nuova cittadinanza”. La differenza sta nell'incontro delle respo...
Eritrei, «riserva» di organi
13/11/2011 • News 4
Che in Egitto fiorisca un mercato clandestino di organi è noto. Lo scorso giugno è stata approvata una legge che lo contrasta, ma nel 2010 l'Organizzazione mondiale della Sanità ha definito il Paese un hub ‚Äì uno snodo ‚Äì per il traffico verso il mondo arabo, classificandolo nei primi cinque Stati...
DBLive e DBService al via!
13/11/2011 • News 4
I Incontro: 22-23 ottobre, Mestre
13/11/2011 • News 4
Anche quest'anno è iniziato alla grande il cammino di Scuola di Mondialità. Ci siamo ritrovati a Mestre per il primo incontro sabato scorso sapendo che il nostro appuntamento coincideva con il Convegno Missionario in occasione della Giornata Missionaria Mondiale.
II incontro: 5-6 novembre, Padova
13/11/2011 • News 4
Tema: "Io do la mia vita...con la mia fede in Gesù e nel rispetto di tutti". Don Vallotto, responsabile dei rapporti tra cristiani e musulmani nella diocesi di Treviso, ha testimoniato, a partire dalla sua biografia, il “sacramento dell'incontro”, cioè una serie di episodi presi dalla sua esperienza...
«Maria, prima educatrice»
10/11/2011 • News 4
Aiutare ed accompagnare i giovani a formarsi e a spendersi «per alti ideali», è la sfida da accogliere e da intraprendere con coraggio! Una sfida nelle sfide provenienti dalla società contemporanea, segnata da tendenze individualiste, da carenza di educatori capaci di stare gratuitamente accanto ai ...
«Faccio come mi pare»
10/11/2011 • News 4
Quando Gesù riafferma la visione originaria del matrimonio, pone di nuovo l'uomo e la donna sullo stesso piano, con eguali diritti e doveri, suggerendo non solo l'unicità della situazione nuova in cui vengono a trovarsi marito e moglie, ma richiama tutta la narrazione della creazione in cui l'uomo e...
Su Federica e don Andrea
10/11/2011 • News 4
"Prof. è per questo che avevo scelto di non fare religione: perché non sopporto che chi mi può aiutare nei miei dubbi, si preoccupi di rispondere per me prima ancora di ascoltarmi". Mi risuonano le voci di tanti ragazzi e ragazze, che hanno un disperato bisogno di essere ascoltati da un adulto...
Omelia: Vigilanza e responsabilità
10/11/2011 • News 4
I talenti non rappresentano tanto le capacità che Dio ha dato a ciascuno, quanto le responsabilità o i compiti che a ognuno vengono affidati. Dobbiamo fare la fatica di passare dalla paura e dall'obbedienza meschina alla prospettiva dell'amore che è senza calcoli!
Il diritto ad avere i genitori
09/11/2011 • News 4
È legittimo vietare la fecondazione eterologa, cioè con gameti estranei alla coppia che cerca un bambino con la procreazione assistita: lo ha stabilito la Corte di Strasburgo per i diritti umani.
Berlusconismo: la fine di un "sogno" nato nel '68
09/11/2011 • News 4
La lunga agonia che sta accompagnando le ultime fasi della legislatura del governo Berlusconi e il disagio di molti davanti alla situazione politica rendono necessaria una riflessione su Silvio Berlusconi e il berlusconismo.
VIDES Veneto: Corso di formazione al volontariato sociale e al volontariato internazionale
09/11/2011 • News 4
Il VIDES propone un corso di formazione al volontariato sociale e al volontariato internazionale. Entrambi i percorsi sono gratuiti e aperti a tutti, anche a chi non è socio: anche agli amici o ai curiosi semplicemente, perché sono tutte occasioni di arricchimento reciproco. Il primo incontro domeni...
La Legge di Dio è la vera ricchezza
09/11/2011 • News 4
La Legge di Dio chiede l'ascolto del cuore, un ascolto fatto di obbedienza non servile, ma filiale, fiduciosa, consapevole. La strada della vita eterna è l'osservanza della legge, accompagnata però dalla sequela di Cristo stesso. SeguendoLo e adempiendo la Sua legge, permettiamo che il Signore diven...
La movida di suore e frati: e la Chiesa va in discoteca
09/11/2011 • News 4
Padre Marco alla console ha la luce stroboscopica che lo colora a intermittenza. Stringe il microfono e annuncia: "Forse stasera non vi aspettavate di vedere dei frati e delle suore in mezzo a voi". Dal buio della discoteca parte un applauso e qualche risata. "Siamo venuti a cercarvi, per dirvi che ...
20 novembre: Giornata Mondiale di preghiera e azione per i diritti dei bambini
09/11/2011 • News 4
In occasione della Giornata Mondiale di preghiera e azione a sostegno della promozione e protezione dei diritti dei Bambini, lanciamo un appello all'azione alle comunità salesiane. Come tema per quest'anno vi proponiamo “Basta violenza contro i bambini per una educazione positiva senza castighi corp...
La Dottrina sociale della Chiesa non può essere incatenata
09/11/2011 • News 4
In prossimità della pubblicazione del “Terzo Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel mondo”, Stefano Fontana ha intervistato Monsignor Giampaolo Crepaldi, Arcivescovo di Trieste e Presidente dell'Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thu√¢n.
I luoghi comuni e la sana follia
09/11/2011 • News 4
Troppo spesso noi cerchiamo e troviamo sempre quanti ci dicono ciò che vogliamo sentirci dire. Ma Gesù coi discepoli si comportava così? "Era iniziato l'anno pastorale nella sua parrocchia e come sempre tutti pensavano soltanto a programmare, programmare, programmare. Già la parola programmazione la...
Artemide Zatti: il grande curatore
09/11/2011 • News 4
Da grande malato, Zatti era diventato il grande curatore. La richiesta fatta alla Madonna, all'inizio della sua malattia, era stata esaudita. Abbracciando il dolore e la miseria altrui, era diventato lui stesso una medicina. Piangeva solo quando non poteva essere d'aiuto al suo prossimo.
Il “Libro Nero sul welfare italiano”
09/11/2011 • News 4
Il Governo ha fallito, dalla crisi si esce con un nuovo modello sociale. “Annichilire le politiche sociali in Italia ‚Äì come sta facendo il Governo da tempo ‚Äì non ci farà uscire dalla crisi, ma aggraverà la situazione della nostra economia”. È questo il giudizio espresso da Pietro Barbieri, della...
“Lasciamoli governare, ma vigiliamo”
07/11/2011 • News 4
Intervistato Mons. Maroun Lahham, Arcivescovo di Tunisi, sulle prime elezioni dopo la caduta del regime di Ben Ali, che hanno visto il 90% dell'elettorato recarsi ai seggi e hanno registrato il successo del partito islamico Al-Nahda. Le elezioni si sono svolte molto bene, in modo corretto, libero e ...
La Giustizia giusta
07/11/2011 • News 4
Una studentessa mi ha chiesto, per la sua tesi di laurea, cos'è la Giustizia, quale giustizia alberga nel cuore di una società, quanta giustizia c'è nella vita di un cittadino libero e di un altro detenuto. Parrebbe difficile dare una risposta lineare e quindi sensata...
«La vita non è un videogame»
07/11/2011 • News 4
“I nostri ragazzi, tutti” vogliono conoscere, comprendere, capire. Vogliono essere felici: trovare ciò che dà senso alla vita. Non hanno, a otto anni, la presunzione già di “sapere”. Ascoltano e seguono i più grandi dei grandi della letteratura, della filosofia. Ascoltano, affascinati...
La croce, non il successo. Ecco la via del sacerdote.
07/11/2011 • News 4
nella chiamata al ministero sacerdotale c'è l'incontro con Gesù e l'essere affascinati, colpiti dalle sue parole, dai suoi gesti, dalla sua stessa persona. È l'avere distinto, in mezzo a tante voci, la sua voce, rispondendo come Pietro “Tu hai parole di vita eterna e noi abbiamo creduto e conosciuto...
Giovani: gli angeli del fango
07/11/2011 • News 4
Dopo l'alluvione, abbiamo visto i giovani in prima linea, che hanno fatto girare la voce sui social network, si sono dati appuntamento con tweet o sms, poi hanno preso in mano pale, ramazze e picconi e hanno incominciato a ripulire la città. «Davanti alle immagini viste su Youtube non potevamo resta...
I doni dello Spirito Santo - Parte I
07/11/2011 • News 4
Vi offriamo un piccolo itinerario a due puntate sui Sette Doni che lo Spirito Santo elargisce. Iniziamo con i primi tre: il dono dell'intelletto ed il dono della sapienza (o scienza) e il dono del timor di Dio. Cosa sono i doni dello Spirito? Sono delle disposizioni abituali dell'anima, del cuore e ...
Il gioco d'azzardo è sempre più pericoloso
07/11/2011 • News 4
Sempre più giovanissimi giocano d'azzardo on line e frequentano siti illegali. Lo evidenza un lungo approfondimento nel mensile Polizia moderna. I giochi più diffusi sul web sono il poker e il casinò. Si tratta di un affare di oltre 500 milioni di euro l'anno.
I doni dello Spirito Santo - Parte II
07/11/2011 • News 4
Vi offriamo un piccolo itinerario a due puntate sui Sette Doni che lo Spirito Santo elargisce. Seconda puntata: il dono della fortezza, il dono della pietà, il dono del consiglio e il dono della scienza.
Il cammino inizia quando finisce
06/11/2011 • News 4
Abbiamo intervistato Laura, un'educatrice salesiana che, assieme all'amica Valentina, è partita a fine luglio per vivere un mese di cammino verso Santiago de Compostela. «Ero spaesata, confusa e piena di paure quando ho iniziato a camminare...»
La risposta al dolore non è la "città perfetta"
06/11/2011 • News 4
L'alluvione che ha colpito Genova in questi giorni riempie i miei occhi di tutte le immagini splendide che conservo in me di questa terra. Nei momenti più drammatici nessuno poteva prevedere quello che sarebbe successo: bastava trovarsi sulla via sbagliata, sul portone sbagliato, nel corridoio sbagl...
Diventare madre, ma a che prezzo!
06/11/2011 • News 4
L'opposizione della Chiesa cattolica all'uso della FIV (fecondazione in vitro) è ben nota, ma non è necessario essere cattolici per essere molto preoccupati per gli enormi costi in termini umani derivanti da queste tecniche. Non sono solo i figli ad essere a rischio...
Trasmettere la fede
06/11/2011 • News 4
La fede è la migliore eredità che si può trasmettere a un figlio. Non soltanto: è l'unica veramente importante, perché è ciò che dà il senso definitivo all'esistenza. Dio, del resto, non affida mai una missione senza dare i mezzi indispensabili per compierla...
Cosa fare di fronte al disastro
06/11/2011 • News 4
"La situazione è grave per lo smarrimento totale di un punto di riferimento naturale oggettivo per la coscienza del popolo, per cui il popolo stesso venga spinto a ricercare le cause reali del malessere e a salvarsi così dagli idoli. Questo smarrimento comporta una inevitabile, se non progettata, di...
La morte che non garantisce share
06/11/2011 • News 4
Dentro la nudità composta di quel feretro è racchiusa l'immagine suggestiva di quell'Italia che con le mani nel fango s'intestardisce a lottare contro la disperazione: per salvare la bellezza, la dignità e le ferite di un popolo graffiato quotidianamente da intemperie naturali e morali.
San Giuseppe dove guarda?
06/11/2011 • News 4
In apparenza un pezzo sul Natale (per fare a gara coi commercianti, che lo preparano in forte anticipo). In realtà è sull'attenzione ai particolari, significativi anche per la fede. Piccolezze, se si vuole: però significative. Come la pecorella del presepe, di cui i bambini si accorgono, mentre noi,...
La difesa dello Stato è ancora un valore per i giovani italiani
06/11/2011 • News 4
Il presidente degli Obiettori Nonviolenti interviene sui tagli al Servizio Civile a fronte delle risorse destinate alla cosiddetta “mini naja” e alla parata militare del 2 giugno. «A quando gli investimenti per dare un futuro al Paese ed ai giovani?».
"Senza Cristo e senza Dio si piomba nel vuoto e nel buio"
06/11/2011 • News 4
Sul destino dell'uomo dopo la morte “è netta la differenza tra chi crede e chi non crede”, come pure tra “chi spera e chi non spera”. Lo ha detto stamattina Benedetto XVI in occasione dell'Angelus domenicale.
Cose che nessuno sa
03/11/2011 • News 4
«Una volta ho sognato una donna bellissima, vestita di un cappotto bianco. Mi guardava e sorrideva. Le ho chiesto: “Da dove viene la tua bellezza?”. E la donna mi ha risposto: “Un giorno piangevi e io mi sono strofinata il viso con le tue lacrime”
ORAcoro: debutta il nuovo spettacolo
03/11/2011 • News 4
Domenica 13 novembre alle ore 18.00 nella chiesa parrocchiale di Lauzacco, debutta il nuovo spettacolo dell'ORAcoro: "Faccio nuove tutte le cose". Il concerto propone una rilettura del racconto della Genesi ed è stato scritto e realizzato dai giovani del coro dell'Oratorio di Pavia di Udine.
La Borsa o la vita?
03/11/2011 • News 4
In queste settimane di bollettini ossessivi sugli andamenti delle Borse, che rimbalzano, a giorni alterni, in questi mesi in cui sembra che la Salvezza del mondo sia solo nelle mani della Banca Centrale Europea e dei suoi tristissimi ideologi, e le nostre vite dipendano esclusivamente dagli umori de...
La strada di Paolo: un film, un viaggio spirituale
03/11/2011 • News 4
La strada di Paolo è il titolo del film che racconta il viaggio, l'esperienza personale di un autotrasportatore che, dalla Puglia, va in Terra Santa.
Freud e l'ebraismo: un rapporto da psicanalizzare
03/11/2011 • News 4
Il dibattito sul metodo scientifico e la fede religiosa da "L'interpretazione dei sogni" a Benedetto XVI. Il rapporto fra scienza e religione ha una lunga storia e una complessità che spesso non viene riconosciuta dai molti che insistono nel separarle...
Riprendiamoci la domenica!
03/11/2011 • News 4
Sono ventiquattr'ore importanti, quelle della domenica. Per i credenti, ma anche per chi non crede. C'è da scegliere tra il bello e il brutto: tra ciò che valorizza l'umano che è in noi e l'omologazione. A farmi riflettere sulla domenica sono, da un bel po', gli studenti, al lunedì, quando riprende ...
Principi non negoziabili, sostenerli è un dovere
03/11/2011 • News 4
Perché questi valori non negoziabili? Per la Chiesa, i “valori irrinunziabili” o “non negoziabili” sono tre. Il credente in Cristo non può non sostenerli. Senza un reale rispetto di questi valori primi, che costituiscono l'etica della vita, è illusorio pensare ad un'etica sociale...
Caro Ateo, Cristo ti guarda
03/11/2011 • News 4
Sì, Cristo ci guarda. Come ha guardato Pietro in quel giorno terribile del tradimento. Come ha guardato Giuda. Come ha guardato il giovane ricco nel giorno del suo slancio generoso, come ha guardato Zaccheo, mentre era sul sicomoro. Trovarsi di fronte al velo di Manoppello è uno shock. Gli occhi son...
Rispondiamo seriamente alle attese dei giovani
02/11/2011 • News 4
Le indicazioni di Benedetto XVI sull'arte dell'educare. Parlare di educazione equivale a collocarsi al cuore dell'attenzione ai giovani. La Chiesa vive questo momento con particolare lungimiranza, ricordando quanto il beato Papa Giovanni Paolo II le ha fatto riscoprire sull'urgenza di dialogare con ...
«Io, occidentale, e i miei 66 schiavi»
02/11/2011 • News 4
Abbiamo fatto la scioccante scoperta visitando il sito internet Slavery Footprint. Si tratta di un'applicazione web che promette di rivelare quanti schiavi, senza saperlo, abbiamo ogni giorno alle nostre dipendenze in base allo stile di vita, abitudini e dimensioni del nucleo famigliare.
La difesa dello Stato è ancora un valore per i giovani italiani
02/11/2011 • News 4
Il presidente degli Obiettori Nonviolenti interviene sui tagli al Servizio Civile a fronte delle risorse destinate alla cosiddetta “mini naja” e alla parata militare del 2 giugno. «A quando gli investimenti per dare un futuro al Paese ed ai giovani?».
Omelia: Siate vigilanti e pronti
02/11/2011 • News 4
Stiamo per concludere l'anno liturgico e la Parola di Dio di queste ultime domeniche ci offre la riflessione sul tema della vigilanza: “State pronti, siate vigilanti!” e il motivo di questa ammonizione è uno solo: “Il Signore viene!” e la sua venuta è senza preavviso per cui la vigilanza deve essere...
La gioia di evangelizzare
02/11/2011 • News 4
Tutte siamo testimoni che qualcosa di nuovo sta sorgendo; che le giovani e i giovani stanno dimostrando di volersi riscattare, di sentirsi Chiesa chiamata ad annunciare che Gesù è il Signore della vita.
Perchè dire NO al cacciabombardiere F-35?
02/11/2011 • News 4
Chi difende la Patria, un cacciabombardiere o 50.000 giovani impegnati per l'assistenza, la salvaguardia dell'ambiente e dei Beni Culturali, nella Protezione civile e nella difesa dei diritti di tutti? Basterebbe rinunciare ad un cacciabombardiere per avere 50.000 volontari scn!
Egitto: il momento più difficile da secoli per i cristiani
02/11/2011 • News 4
“I cristiani vengono uccisi sotto gli occhi dei media internazionali, la polizia non interviene e nessuno viene punito”. “Gli egiziani sono spesso dissuasi dall'intrattenere alcun tipo di relazione commerciale con i cristiani, che, in molti casi, sono stati costretti a chiudere o a cedere le proprie...
Uniti nella preghiera per i defunti
01/11/2011 • News 4
Tutto passa, tutto scorre, tutto fluisce, apparentemente verso il nulla, da cui tutto è emerso. Mille anni sono come un giorno... Noi viviamo nella perenne illusione che tutto proceda senza fine, senza battute di arresto. Ma non è così.
Servizio Civile Nazionale a rischio chiusura
01/11/2011 • News 4
Un ulteriore taglio che il Governo ha deciso di fare, nella manovra di stabilità, delle già scarse risorse economiche previste per il servizio civile. Dai 299 milioni stanziati per il 2008 si passa ai 68 milioni previsti per il 2012. Un taglio, in 4 anni, di oltre il 400%.
Nessun cristiano è solo di fronte alla morte
01/11/2011 • News 4
Nel nostro tempo però la questione della morte fa parte di quegli argomenti che vengono abitualmente sottaciuti, nascosti, anzi direi che è il primo ad essere rimosso. Da un lato ne viene dissimulata la dimensione tragica, banalizzandone il significato. Voler ignorare la morte comporta inesorabilmen...
L'educazione sessuale così banalizzata e distorta
01/11/2011 • News 4
A scuola si pensa più a preparare i giovani ad avere rapporti sessuali in modo protetto che ad assumere comportamenti consapevoli e rispettosi di sé stessi e degli altri. Educare è compito primario della famiglia.
Romania, la vita spenta degli orfani bianchi
01/11/2011 • News 4
Sono gli orfani bianchi, rimasti soli perché i genitori sono andati all'estero a lavorare. Ognuno di loro ha un nome ma i loro genitori non sono lì a chiamarli o abbracciarli forte quando hanno bisogno, quando si interrogano sui problemi della vita, quando non capiscono perché alcune cose devono acc...
Materiale autori concorso INNO MGS 2012
01/11/2011 • News 4
ISCRIZIONI APERTE!!!!!Il brano vincitore, una volta arrangiato, accompagnerà le principali iniziative del Movimento Giovanile Salesiano in giro per l'Italia.
Se un seno da TV vale più di una medaglia
01/11/2011 • News 4
Bia e Branca, gemelle campionesse di nuoto sincronizzato, rinunciano alle Olimpiadi per lo showbiz: il petto "XXL" è incompatibile con le gare.
Alessandro D'Avenia alla Festa dei Giovani 2012
30/10/2011 • News 4
In occasione dell'uscita del libro «Cose che nessuno sa» comunichiamo che Alessandro D'Avenia sarà uno dei due ospiti della Festa dei Giovani del 4 marzo 2012 a Jesolo !
Versione app: 3.41.0 (c7b9e333)