Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17136 risultati.
(visualizzati da 8101 a 8200)

La risposta al dolore non è la "città perfetta"

06/11/2011 • News 4

L'alluvione che ha colpito Genova in questi giorni riempie i miei occhi di tutte le immagini splendide che conservo in me di questa terra. Nei momenti più drammatici nessuno poteva prevedere quello che sarebbe successo: bastava trovarsi sulla via sbagliata, sul portone sbagliato, nel corridoio sbagl...

Diventare madre, ma a che prezzo!

06/11/2011 • News 4

L'opposizione della Chiesa cattolica all'uso della FIV (fecondazione in vitro) è ben nota, ma non è necessario essere cattolici per essere molto preoccupati per gli enormi costi in termini umani derivanti da queste tecniche. Non sono solo i figli ad essere a rischio...

Caro Ateo, Cristo ti guarda

03/11/2011 • News 4

Sì, Cristo ci guarda. Come ha guardato Pietro in quel giorno terribile del tradimento. Come ha guardato Giuda. Come ha guardato il giovane ricco nel giorno del suo slancio generoso, come ha guardato Zaccheo, mentre era sul sicomoro. Trovarsi di fronte al velo di Manoppello è uno shock. Gli occhi son...

Principi non negoziabili, sostenerli è un dovere

03/11/2011 • News 4

Perché questi valori non negoziabili? Per la Chiesa, i “valori irrinunziabili” o “non negoziabili” sono tre. Il credente in Cristo non può non sostenerli. Senza un reale rispetto di questi valori primi, che costituiscono l'etica della vita, è illusorio pensare ad un'etica sociale...

Cose che nessuno sa

03/11/2011 • News 4

«Una volta ho sognato una donna bellissima, vestita di un cappotto bianco. Mi guardava e sorrideva. Le ho chiesto: “Da dove viene la tua bellezza?”. E la donna mi ha risposto: “Un giorno piangevi e io mi sono strofinata il viso con le tue lacrime”

Freud e l'ebraismo: un rapporto da psicanalizzare

03/11/2011 • News 4

Il dibattito sul metodo scientifico e la fede religiosa da "L'interpretazione dei sogni" a Benedetto XVI. Il rapporto fra scienza e religione ha una lunga storia e una complessità che spesso non viene riconosciuta dai molti che insistono nel separarle...

La strada di Paolo: un film, un viaggio spirituale

03/11/2011 • News 4

La strada di Paolo è il titolo del film che racconta il viaggio, l'esperienza personale di un autotrasportatore che, dalla Puglia, va in Terra Santa.

La Borsa o la vita?

03/11/2011 • News 4

In queste settimane di bollettini ossessivi sugli andamenti delle Borse, che rimbalzano, a giorni alterni, in questi mesi in cui sembra che la Salvezza del mondo sia solo nelle mani della Banca Centrale Europea e dei suoi tristissimi ideologi, e le nostre vite dipendano esclusivamente dagli umori de...

ORAcoro: debutta il nuovo spettacolo

03/11/2011 • News 4

Domenica 13 novembre alle ore 18.00 nella chiesa parrocchiale di Lauzacco, debutta il nuovo spettacolo dell'ORAcoro: "Faccio nuove tutte le cose". Il concerto propone una rilettura del racconto della Genesi ed è stato scritto e realizzato dai giovani del coro dell'Oratorio di Pavia di Udine.

Riprendiamoci la domenica!

03/11/2011 • News 4

Sono ventiquattr'ore importanti, quelle della domenica. Per i credenti, ma anche per chi non crede. C'è da scegliere tra il bello e il brutto: tra ciò che valorizza l'umano che è in noi e l'omologazione. A farmi riflettere sulla domenica sono, da un bel po', gli studenti, al lunedì, quando riprende ...

«Io, occidentale, e i miei 66 schiavi»

02/11/2011 • News 4

Abbiamo fatto la scioccante scoperta visitando il sito internet Slavery Footprint. Si tratta di un'applicazione web che promette di rivelare quanti schiavi, senza saperlo, abbiamo ogni giorno alle nostre dipendenze in base allo stile di vita, abitudini e dimensioni del nucleo famigliare.

Rispondiamo seriamente alle attese dei giovani

02/11/2011 • News 4

Le indicazioni di Benedetto XVI sull'arte dell'educare. Parlare di educazione equivale a collocarsi al cuore dell'attenzione ai giovani. La Chiesa vive questo momento con particolare lungimiranza, ricordando quanto il beato Papa Giovanni Paolo II le ha fatto riscoprire sull'urgenza di dialogare con ...

Egitto: il momento più difficile da secoli per i cristiani

02/11/2011 • News 4

“I cristiani vengono uccisi sotto gli occhi dei media internazionali, la polizia non interviene e nessuno viene punito”. “Gli egiziani sono spesso dissuasi dall'intrattenere alcun tipo di relazione commerciale con i cristiani, che, in molti casi, sono stati costretti a chiudere o a cedere le proprie...

La gioia di evangelizzare

02/11/2011 • News 4

Tutte siamo testimoni che qualcosa di nuovo sta sorgendo; che le giovani e i giovani stanno dimostrando di volersi riscattare, di sentirsi Chiesa chiamata ad annunciare che Gesù è il Signore della vita.

Perchè dire NO al cacciabombardiere F-35?

02/11/2011 • News 4

Chi difende la Patria, un cacciabombardiere o 50.000 giovani impegnati per l'assistenza, la salvaguardia dell'ambiente e dei Beni Culturali, nella Protezione civile e nella difesa dei diritti di tutti? Basterebbe rinunciare ad un cacciabombardiere per avere 50.000 volontari scn!

La difesa dello Stato è ancora un valore per i giovani italiani

02/11/2011 • News 4

Il presidente degli Obiettori Nonviolenti interviene sui tagli al Servizio Civile a fronte delle risorse destinate alla cosiddetta “mini naja” e alla parata militare del 2 giugno. «A quando gli investimenti per dare un futuro al Paese ed ai giovani?».

Omelia: Siate vigilanti e pronti

02/11/2011 • News 4

Stiamo per concludere l'anno liturgico e la Parola di Dio di queste ultime domeniche ci offre la riflessione sul tema della vigilanza: “State pronti, siate vigilanti!” e il motivo di questa ammonizione è uno solo: “Il Signore viene!” e la sua venuta è senza preavviso per cui la vigilanza deve essere...

Se un seno da TV vale più di una medaglia

01/11/2011 • News 4

Bia e Branca, gemelle campionesse di nuoto sincronizzato, rinunciano alle Olimpiadi per lo showbiz: il petto "XXL" è incompatibile con le gare.

Servizio Civile Nazionale a rischio chiusura

01/11/2011 • News 4

Un ulteriore taglio che il Governo ha deciso di fare, nella manovra di stabilità, delle già scarse risorse economiche previste per il servizio civile. Dai 299 milioni stanziati per il 2008 si passa ai 68 milioni previsti per il 2012. Un taglio, in 4 anni, di oltre il 400%.

Romania, la vita spenta degli orfani bianchi

01/11/2011 • News 4

Sono gli orfani bianchi, rimasti soli perché i genitori sono andati all'estero a lavorare. Ognuno di loro ha un nome ma i loro genitori non sono lì a chiamarli o abbracciarli forte quando hanno bisogno, quando si interrogano sui problemi della vita, quando non capiscono perché alcune cose devono acc...

Uniti nella preghiera per i defunti

01/11/2011 • News 4

Tutto passa, tutto scorre, tutto fluisce, apparentemente verso il nulla, da cui tutto è emerso. Mille anni sono come un giorno... Noi viviamo nella perenne illusione che tutto proceda senza fine, senza battute di arresto. Ma non è così.

Nessun cristiano è solo di fronte alla morte

01/11/2011 • News 4

Nel nostro tempo però la questione della morte fa parte di quegli argomenti che vengono abitualmente sottaciuti, nascosti, anzi direi che è il primo ad essere rimosso. Da un lato ne viene dissimulata la dimensione tragica, banalizzandone il significato. Voler ignorare la morte comporta inesorabilmen...

L'educazione sessuale così banalizzata e distorta

01/11/2011 • News 4

A scuola si pensa più a preparare i giovani ad avere rapporti sessuali in modo protetto che ad assumere comportamenti consapevoli e rispettosi di sé stessi e degli altri. Educare è compito primario della famiglia.

Materiale autori concorso INNO MGS 2012

01/11/2011 • News 4

ISCRIZIONI APERTE!!!!!Il brano vincitore, una volta arrangiato, accompagnerà le principali iniziative del Movimento Giovanile Salesiano in giro per l'Italia.

Alessandro D'Avenia alla Festa dei Giovani 2012

30/10/2011 • News 4

In occasione dell'uscita del libro «Cose che nessuno sa» comunichiamo che Alessandro D'Avenia sarà uno dei due ospiti della Festa dei Giovani del 4 marzo 2012 a Jesolo !

"Vi aspetto tutti in Paradiso"

30/10/2011 • News 4

"Il luogo delle sepolture diventa il campo-santo, il campo dove sono seminati i santi che erano i nostri antenati, i nostri nonni, i nostri padri e madri, in attesa del nuovo germoglio" (dal blog Berlicche)

"Io, ateo invitato dal Papa”

27/10/2011 • News 4

Senza gli «atei» mancherebbe qualcosa nell'incontro ad Assisi. Parola del filosofo messicano Guillermo Hurtado, il membro più giovane della delegazione dei quattro non credenti che ha partecipato alla Preghiera per la Pace. La riunione voluta dal Papa, per Hurtado, non è più «interreligiosa», perché...

Se mandi i figli in una scuola paritaria sei un evasore...

27/10/2011 • News 4

Noi non crediamo che le spese per gli asili e le scuole paritarie siano ‚Äì in sé ed entro un certo limite - indicatrici di un certo status reddituale. Nel nuovo redditometro sono presenti le spese per gli asili nido, la scuola per l'infanzia, l'istruzione primaria e secondaria, ma anche quelle per ...

"Pellegrini della Verità, pellegrini della Pace" - Discorso di Benedetto XVI

27/10/2011 • News 4

Riportiamo il testo del discorso che Papa Benedetto XVI ha pronunciato ieri, nel 25° anniversario dello storico incontro tenutosi ad Assisi il 27 ottobre 1986 per volontà del Beato Giovanni Paolo II. L'assenza di Dio porta al decadimento dell'uomo e dell'umanesimo. Ma dov'è Dio?

«Violentate e costrette a convertirsi»

27/10/2011 • News 4

Sidra, Tina, Samina, Shazia... La lista è spaventosamente lunga. Ogni anno si aggiungono 700 nuove caselle in cui si susseguono i nomi, i luoghi, le date. Episodi diversi, intrecciati dallo stesso orrore.

«Marco ci guarda dal podio più alto»

27/10/2011 • News 4

Pubblichiamo il testo integrale dell'omelia pronunciata dal vescovo di Rimini, monsignor Francesco Lambiasi, per il funerale di Marco Simoncelli a Coriano. "Vi confesso che, per il groviglio dei sentimenti che mi si arruffano in cuore, ho fatto fatica a trovare le parole più giuste per questo moment...

Omelia: La grandezza del servo

26/10/2011 • News 4

Il Vangelo di questa domenica è diviso in due parti molto semplici da comprendere, ma di grande impegno per essere vissuto nel concreto di ogni giorno.

Una sfida al tuo io: perchè vale la pena vivere?

26/10/2011 • News 4

I ragazzi che ogni giorno si incontrano a scuola hanno una domanda totale: chi sono io? La vita è una sfida dalla quale non ti puoi tirare indietro, è un vortice di emozioni che non ti lascia più. Per questo vale la pena ambire a qualcosa di più grande piuttosto che uscire con gli amici il sabato se...

La Festa di Ognissanti rinnova la speranza

26/10/2011 • News 4

La santità è la giovinezza della Chiesa. I Santi non si arrendono mai. Non cedono neppure di fronte alle loro fragilità, alle proprie incostanze, ma fiduciosamente si abbandonano in Dio. Sanno ricominciare sempre, anche dopo qualunque fallimento, perché confidano in Lui e non nelle proprie forze!

L'amicizia e l'Amicizia Cristiana

26/10/2011 • News 4

L'amicizia è un sentimento affettuoso e quasi fraterno che unisce le persone in una cosa sola e trasforma l'io in un noi. Permette di partecipare e condividere tutto con l'altro: che significa gioire quando l'altro gioisce e soffrire quando l'altro soffre. Solo l'Amore con la "A" maiuscola può arriv...

Michele Rua: la consacrazione e l'esaltazione delle origini salesiane

26/10/2011 • News 4

Festeggiamo oggi Beato Michele Rua, il primo successore di don Bosco. Vocazione e ideale di don Rua furono la vita, le intenzioni, le opere, le virtù, la santità del Padre e Guida della sua esistenza giovanile, sacerdotale e religiosa. Don Rua rimane sempre di vitale attualità per l'autentico mondo ...

Il chirurgo della foresta è cappuccino

26/10/2011 • News 4

Trent'anni di missione in un ospedale a servizio di mezzo milione di persone nel cuore alla foresta del Madagascar, sono un'esperienza dura. Padre Stefano Scaringella, cappuccino e chirurgo, non pensa solo all'ospedale che ha fondato, ma anche allo sviluppo dell'economia locale...

Una lettera Veramente aperta

26/10/2011 • News 4

La vocazione non la si sceglie, la si scopre. Così il tuo pellegrinaggio continua. Ti sei lasciata provocare da quel Cristo che si fa carne. Alcuni volti, una strana compagnia, un'esperienza di amicizia ti hanno persuasa a lasciarti fare da Lui.

Il regno di pace di Gesù si costruisce con l'amore

26/10/2011 • News 4

I cristiani non cedano alla tentazione di diventare lupi tra i lupi. Cristo è “un re che realizza la pace sulla Croce, congiungendo la terra e il cielo e gettando un ponte fraterno tra tutti gli uomini”. Ma è un re mansueto, che regna con l'umiltà e la mitezza di fronte a Dio...

Discernere nello Spirito

26/10/2011 • News 4

L'impulso è qualcosa di naturale, una disposizione che appartiene all'inclinazione abituale, appartiene al mondo delle emozioni. È una disposizione umana, dove lo Spirito Santo non c'entra per nulla. L'ispirazione o illuminazione, è qualcosa di più profondo e di luminoso...

La croce e il mistero della dignità umana

26/10/2011 • News 4

Il filosofo cattolico Spaemann indaga le ragioni del rispetto della persona e della possibilità di disporre o meno della vita. Che cosa rende inviolabile un uomo? Il riflesso che viene dalla morte sul Golgota, come nei casi di Kolbe e Popieluszko.

Scuola: Cuore contro ragione? No, grazie

26/10/2011 • News 4

Alla scuola dovrebbe interessare, sì, un'educazione delle emozioni, ma antropologicamente e non psicologicamente intesa, dove parlare di “emozioni” significa parlare di un “io-in-relazione”. La ragione inizia a riappropriarsi del suo cuore o il cuore della sua ragione, quando riparte dal reale...

La casa, la terra, gli amici, che ci serve per essere felici?

26/10/2011 • News 4

“Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti”. Ci vogliono radici per le persone, le comunità, i popoli.

A proposito di Halloween

25/10/2011 • News 4

Halloween, non dobbiamo dimenticare, che ha un significato prettamente cattolico, poiché la parola tradotta significa «Vigilia di Ognissanti». Il problema principale non è tanto il legame o meno con i Celti, bensì il motivo per il quale alcuni personaggi hanno voluto far diventare questa notte. E' c...

Ad Assisi, con Maria Santissima, Madre dei credenti

25/10/2011 • News 4

Non un ostacolo al dialogo, ma un canale di luce e di Grazia, per i Cristiani e per ogni uomo di buona volontà. Il reciproco “affidamento” di Giovanni a Maria e del discepolo alla Madre è stato spesso considerato quale fondamento della autentica devozione mariana e della “consacrazione a Maria”....

Don Filippo ci scrive.... n°26

25/10/2011 • News 4

Siamo arrivati ormai alla fine del mese di ottobre, il mese missionario, anche se qui per la verità tutti i mesi sono missionari: la povera gente, il clima che arriva al limite, tante diverse avversità culturali, ambientali, di sicurezza, ma su tutte ogni mese è missionario perché annunciamo il Vang...

Sull'aborto, ecco due fedeli e un papista

25/10/2011 • News 4

Con l'aborto si uccidono esseri umani innocenti. Per sentirsi dire parole così dure e così schiette alle 8 e 30 della sera, sulla rete più importante del servizio pubblico, c'è voluto il coraggio un po' incosciente, la sfrontatezza diremmo, di Giuliano Ferrara...

Al mercato cinese dei bambini un uomo nasce, l'umanità muore

25/10/2011 • News 4

Un nuovo business in Cina. Chi vuole a ogni costo un erede maschio, e ha tanti soldi, può averlo, promettono on line diverse agenzie di maternità surrogata. Dunque, il donatore fornisce il suo seme, e paga circa 100 mila euro. In cambio, con quel seme vengono fecondate contemporaneamente cinque o an...

Assisi: “Pellegrini della verità, pellegrini della pace”

25/10/2011 • News 4

Assisi è in pieno fermento e si sta preparando a questo evento, che riconferma la ''capitale mondiale della pace'', con veglie di preghiera e funzioni religiose. Tantissimi sono i pellegrini e i giornalisti attesi ad Assisi per l'arrivo del Papa per domani.

Lo chiameremo Facebook. E il bebè diventa oggetto

24/10/2011 • News 4

“Hai Facebook?“. “Certo che ce l'ho. Mio figlio è Facebook”. Nel giro di pochi mesi due coppie hanno chiamato il proprio figlio Facebook. Si è deciso di assegnare un nome ad un essere umano che identifica un prodotto. Il figlio viene percepito come “bene mobile”, oggetto magari di lusso che arrederà...

Cambierà tutto, non cambierà niente

24/10/2011 • News 4

Da quando il web è entrato a scuola ne stiamo vedendo di tutti i colori. Per lo più colori piacevoli. Ai ragazzi sembra un Grande Fratello scolastico che non consente più quella furba e a volte perversa inventiva nella comunicazione di trionfi e insuccessi

Primi Venerdì del mese

24/10/2011 • News 4

Per mezzo di questa devozione quante anime in passato si sono salvate, quanti peccatori si sono convertiti! Si tratta della pratica dei primi nove venerdì del mese, che ebbe origine a seguito di una "Grande Promessa" fatta a Santa Margherita Maria per rivelazione di Gesù.

Il corpo alla prova

24/10/2011 • News 4

Il corpo è alla prova, è messo alla prova proprio nel fuoco del desiderio. Il corpo «fa» il tuo «io». Nel fuoco del desiderio come il corpo continua a compiere questo prodigio? Capita che il corpo, sempre immerso nel fuoco del desiderio, si ritrovi a essere percezione del piacere.

Don Bosco, apostolo dell'Ausiliatrice, e il Rosario

24/10/2011 • News 4

Il santo Rosario gli doveva essere famigliare, perché dai primi tempi dell'Oratorio fino agli ultimi anni di sua esistenza volle che impreteribilmente fosse recitato dai giovani tutti i giorni. Era per lui pratica di pietà necessaria per ben vivere, quanto il pane quotidiano per mantenersi in forze ...

Il TG1 parla della campagna educativa nello sport

24/10/2011 • News 4

Vincere nello sport la partita più bella: quella dell'educazione, del rispetto per l'altro, di una divertente competizione senza odio, senza rivalità distruttive, ma con l'obiettivo di far crescere una sana passione sportiva. È la sfida del libro di don Claudio Belfiore, Presidente Nazionale...

Davide: la vocazione come autenticità

24/10/2011 • News 4

La vocazione, per definizione, è la rivelazione della nostra identità, di quello che siamo chiamati a essere. Ma se l'evento vocazionale è proposta di una particolare rassomiglianza con Dio, ne consegue che ogni chiamata è anche rivelazione di Dio. Così è nel caso della vocazione di Davide.

La vita umana è sacra. Pure quella dei tiranni

24/10/2011 • News 4

Sono rimasto sconvolto dalla ferocia del linciaggio con cui è stato ucciso Gheddafi e dalla disumanità con cui il suo cadavere è stato esposto al pubblico ludibrio. Il fatto che questa atrocità sia stata perpetrata dai cosiddetti ribelli che noi occidentali, garanti dei diritti fondamentali della pe...

«Occorre guadagnarsela, la qualifica di missionario»

24/10/2011 • News 4

Mi chiamano missionario. Dopo quasi vent'anni mi ci sono così abituato che qualche volta lo dico anch'io, se non c'è tempo per le distinzioni. ppure lo dico ancora con un certo disagio. Generalmente si pensa al missionario come a un sacerdote che va in Paesi in via di sviluppo per aiutare i poveri.....

Verso l'azzeramento del Servizio Civile

23/10/2011 • News 4

Ancora una volta sono previsti forti tagli al fondo nazionale del servizio civile, che per il 2012 verrebbe ridotto a soli 68,8 milioni di euro. Se fosse confermato, si tratterebbe così di un taglio del 39%, che di fatto azzererebbe il servizio civile nazionale...

Se il libro vince a mani basse

23/10/2011 • News 4

Le notizie sono contraddittorie. Le reazioni anche. Il momento è dunque arrivato? Davvero siamo in procinto di officiare il funerale del libro cartaceo? Nella misura in cui condurranno la gente a leggere di più, gli ebook "svolgeranno un ruolo sociale costruttivo". Il problema, però, è quelle delle ...

Il sogno di Simoncelli: bello da morire

23/10/2011 • News 4

Quel corpo giovane steso sull'asfalto rimarrà un fotogramma d'insopportabile memoria. E, forse, l'occasione di un più pensato affetto verso tutti quei ragazzi che ‚Äì strattonati ferocemente da un sogno - ogni maledetta domenica entrano nei loro moderni campi di battaglia per firmare pagine di epica...

«Shakespeare? Cattolico, i critici si rassegnino»

23/10/2011 • News 4

Cattolico o non cattolico, questo è il problema, verrebbe da dire parafrasando il suo Amleto. C'è purtroppo un secolare pregiudizio accademico da parte di un establishment di studiosi di Shakespeare. Non si può capire il suo ruolo di testimone della cristianità e il suo cattolicesimo se non si studi...

L'ultima corsa di Sic verso l'abbraccio che ci attende.

23/10/2011 • News 4

Se non potessi dire ai miei figli e a tutto il mondo che noi siamo fatti per vivere e non per morire, e che la vita non è fare mille cose, non è mille avventure, ma solo correre - a piedi, in macchina, in moto, in bici - verso l'abbraccio che tutti attendiamo...

«Hanno liberalizzato la bestemmia in tivù»

23/10/2011 • News 4

È lecito bestemmiare? La risposta è netta: no. Nel nostro ordinamento la bestemmia, pur depenalizzata dal Decreto Legislativo, è punita con una sanzione amministrativa pecuniaria. Questo se si bestemmia in luogo pubblico, per strada, al bar, in treno; ma se si bestemmia in tv non c'è più sanzione al...

Guido Maria Conforti, Luigi Guanella e Bonifacia Rodriguez De Castro sono santi

23/10/2011 • News 4

Tre sono i beati canonizzati ieri mattina da papa Benedetto XVI: Guido Maria Conforti, fondatore della Società di S. Francesco Saverio; Luigi Guanella, fondatore della Congregazione dei Servi della Carità e dell'Istituto delle Figlie di S. Maria della Provvidenza; Bonifacia Rodriguez De Castro, Fon...

Cattolici. Cosa sta accadendo

20/10/2011 • News 4

Questi sono gli uomini da guardare e da ammirare, quelli di cui i media si disinteressano. Non gli idoli fabbricati dai media. Nebbia e tenebre fitte attorno ai cattolici in questi giorni. Proviamo allora a fare un po' di chiarezza. “Molti tentano la Chiesa ma nessun ‚Äòincantesimo' le potrà nuocere...

Giornata Mondiale Missionaria

20/10/2011 • News 4

Pubblichiamo il testo del Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la Giornata Mondiale Missionaria, sul tema: "Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi". Questo compito non ha perso la sua urgenza, anzi, «la missione di Cristo redentore, affidata alla Chiesa, è ancora ben lontana dal suo c...

Ora basta con l'aborto

20/10/2011 • News 4

E adesso che facciamo? La massima corte di giustizia europea ha stabilito che l'embrione umano, perfino prima di essere compiutamente un embrione fecondato, non può essere manipolato e brevettato da ricercatori e scienziati. E un feto di un certo numero di settimane? Quello sì, quello può essere abo...

5. Quarte Mansioni

20/10/2011 • News 4

Capitolo 1: Contenti e soddisfazioni che si provano nell'orazione - Gioia provata nell'intendere la differenza tra l'immaginazione e l'intelletto. Capitolo 2: Paragone su cosa siano i gusti spirituali e come non bisogna cercarli. Capitolo 3: Orazione di raccoglimento.

6. Quinte Mansioni

20/10/2011 • News 4

Capitolo 1: In che modo l'anima si unisca a Dio durante l'orazione. Capitolo 2: In che consiste l'orazione di unione, e quali gli effetti che lascia Capitolo degno di nota

7. Seste Mansioni

20/10/2011 • News 4

Capitolo 1: Quanto più grandi sono le grazie che il Signore comincia a compartire, tanto più gravi sono i travagli che ne vengono. Capitolo 2: Diversi modi con i quali Iddio eccita l'anima. Capitolo 3: Modo con cui Dio parla alle anime. Capitolo 4: Iddio sospende l'anima nell'orazione mediante i rap...

8. Settime Mansioni

20/10/2011 • News 4

Capitolo 1: Grazie sublimi di cui Dio favorisce le anime che sono entrate nelle settime mansioni. Capitolo 2: Differenza che passa tra l'unione e il matrimonio spirituale. Capitolo 3: Effetti di questa orazione. Capitolo 4: Ciò che il Signore sembra proporsi nel concedere a un'anima questi grandi fa...

Noi come Lidia, apriamo la nostra casa alla fede

19/10/2011 • News 4

Benedetto XVI cita la storia di Lidia come un esempio «quanto mai eloquente» per capire come la grazia della fede arriva diritto alla porta del cuore.

L'amore di Dio è per sempre

19/10/2011 • News 4

L'immagine del Mar Rosso "diviso" in due, sembra evocare l'idea del mare come un grande mostro che viene tagliato in due pezzi e così reso inoffensivo. La potenza del Signore vince la pericolosità delle forze della natura e di quelle militari messe in campo dagli uomini...

La meta a cui tendere

19/10/2011 • News 4

La storia di Viviana, una ragazza di venticinque anni, trentina, laureata in economia aziendale che ad un certo punto della sua vita ha scelto di dedicarsi agli altri e di partire per il Benin dove lavora per migliorare la vita dei più poveri.

Quattro parole chiave per innamorarsi della politica

19/10/2011 • News 4

Il colpo di fulmine tra giovani e politica è ancora possibile. Bisogna solo vincere la sfiducia. Ma come? Riflettendo sul significato della responsabilità, della libertà, dell'azione e della verità, che sono i pilastri imprescindibili su cui costruire l'impegno nella vita pubblica.

Qual è la risposta dei cristiani alla piazza degli Indignati?

19/10/2011 • News 4

L'ideologia nasce sempre dalla presunzione di poter sostituire alla presenza reale di Dio in Cristo e nel Mistero della Chiesa una visione astratta: ideologica, filosofica, scientifica, tecnologica. Questo tentativo, che precede e sostiene tutte le ideologie è rimasto, fortissimo anche...

Omelia: "Incontro di due amori"

19/10/2011 • News 4

Se non ami tuo fratello che vedi, come potrai amare Dio che non vedi? I due comandi non possono essere divisi, non può esistere l'uno senza l'altro. Sono come le due facce di un'unica medaglia: non esiste una medaglia con una sola faccia.

Missionario e martire: esempio per tutti noi!

19/10/2011 • News 4

La storia di Padre Fausto Tentorio, 59 anni, ucciso pochi giorni fa nelle Filippine. "Di fronte a un delitto così orribile e inaccettabile possiamo solo partecipare con la preghiera e l'affetto nei confronti della famiglia e dei missionari, fratelli di quest'uomo che per la terra in cui ha operato h...

Le devastanti conseguenze della pornografia

19/10/2011 • News 4

Con la diffusione di internet è diventata facilmente accessibile a chiunque e dovunque come mai era successo prima. Non c'è nessun dubbio sul fatto che oggi bambini ed adolescenti siano esposti alla pornografia come mai era successo prima d'ora.

E' bello fare il missionario

19/10/2011 • News 4

La missione della Chiesa è di tutti i battezzati: il dono della fede e il battesimo rendono missionari di Cristo. Se il Signore vi chiama non ditegli di no. Un giovane o una ragazza che si fanno missionari, prete, fratello o suora, non sono una perdita...

Per carità

18/10/2011 • News 4

Politicamente correttissimo. Il bellissimo film di Olmi "il Villaggio di cartone" e due equivoci da evitare: accoglienza e carità non sono subordinabili. Per il cristiano, va da sé, l'accoglienza è un assoluto. In caso contrario, non si chiamerebbe accoglienza e non discenderebbe dalla carità.

Aumentano le domande, diminuiscono i posti

18/10/2011 • News 4

Il Servizio Civile compie dieci anni, ma ha già il fiato corto. Il Governo taglia i fondi. L'ultimo bando, che scade il 21 ottobre, prevede solo 20.123 posti. Bisogni e domande, invece, aumentano...

«Nella pietra ho trovato il volto di Cristo»

18/10/2011 • News 4

La Sagrada Familia è testimonianza che la bellezza colpisce il cuore di ciascuno che sia nella tensione di guardare, perché è un linguaggio universale. La storia dello scultore Sotoo ci rammenta che il cuore di ciascun uomo è fatto per la verità. Mantenere viva la domanda di verità è il presupposto....

Omosessualità e normalità: Colloquio con Joseph Nicolosi

17/10/2011 • News 4

Il ragazzo ha bisogno di un legame con suo padre per sviluppare la sua sostanziale identità maschile, la ragazza ha bisogno di un attaccamento emotivo o legame con sua madre per sviluppare la sua femminilità. E' il senso di genere che determina l'orientamento sessuale...

Perchè dico il Rosario?

17/10/2011 • News 4

Mi è stato chiesto se non sono ancora stanco di ripetere sempre la stessa preghiera. Per la verità, dico il rosario perché è la preghiera più semplice. Le Ave Maria e i misteri diventano quella musica familiare e tranquilla che accompagna la mia storia del momento.

Ania Goledzinowska, la (quasi) nipote di Berlusconi: da Arcore a Medjugorje

17/10/2011 • News 4

Ania Goledzinowska: da top model per Chanel, corteggiatissima e richiestissima in tutti i salotti, si è convertita. E ora vive a Medjugorje in una comunità mariana.

Il discorso di Bagnasco al forum di Todi

17/10/2011 • News 4

Dobbiamo riaffermare il punto sorgivo della presenza sociale e civile dei cattolici: il primato della vita spirituale, quel guardare fermamente al volto di Cristo. Qualora si sbiadisse questo primato, i cristiani sarebbero omologati alla cultura dominante e a interessi particolari...

Come e perchè l'anno della fede

17/10/2011 • News 4

La riscoperta, la professione e la trasmissione della fede è il tema che più ci sta a cuore. Per questo rilanciamo quella che per noi cattolici oggi dovrebbe essere la notizia del giorno.

Da una mela, tutto. Quando i bambini insegnano ai grandi

16/10/2011 • News 4

Il compito per il giorno successivo era quello di portare a scuola una mela... ed ecco, l'indomani, allineate sulla cattedra, tante mele profumate. Subito una mano si alza: “Maestra, sono tutte mele, ma sono tutte diverse!”.

Perchè succede solo qui

16/10/2011 • News 4

In 950 città le manifestazioni sono state assolutamente pacifiche, in una soltanto si è scatenata una violenza spaventosa e senza freni: a Roma. Tutto questo da noi accade perché la nostra malattia è la mancanza di un pensiero costruttivo. Se ripetiamo continuamente ai giovani che non c'è futuro ma ...

Se la fertilità è bassa, lo è anche la crescita economica

16/10/2011 • News 4

La prosperità delle economie aumenterà o si ridurrà a seconda di ciò che avverrà alle famiglie, secondo il rapporto. Esistono due grandi tendenze, la prima: che la popolazione anziana e dipendente è in brusco aumento, mentre al contempo la popolazione produttiva in età lavorativa è stagnante o persi...

Ma, dopotutto, uno spinello che male vuoi che faccia...

16/10/2011 • News 4

Di fronte a tutte le droghe occorre essere intolleranti, bisogna finirla con il dire che bisogna distinguere tra droga e droga; è necessario rendere chiaro a tutti, senza confusione e pressappochismo, che qualsiasi tipo di droga fa male.

Per una formazione cristiana: educare il cuore

16/10/2011 • News 4

Che cosa ci dice San Francesco circa la purificazione del cuore? Semplicemente questo: non occorre avere tanti signori da servire, ne basta uno solo, in maniera assoluta, Cristo Gesù! Da quel giorno ne assume le forme mentali ed affettive, diventa povero come il suo Signore da cui, gioiosamente, si ...

2012: l'anno della fede. Una scossa alla missione della Chiesa

16/10/2011 • News 4

Benedetto XVI annuncia ufficialmente la nuova iniziativa “non celebrativa, ma missionaria” che inizierà l'11 ottobre 2012 ‚Äì 50° anniversario dell'apertura del Concilio Vaticano II ‚Äì e si concluderà il 24 novembre 2013, solennità di Cristo Re dell'Universo.

Cosa c'è nello sguardo di quella Madonna frantumata?

16/10/2011 • News 4

Ci resta prima di tutto un fermo immagine, nel film di urla, fuoco, pietre, spranghe e bastoni, nei fotogrammi che testimoniano il degrado umano, più ancora che la città messa a ferro e fuco. E' la furia di chi strappa dall'altare di una chiesetta la stata di una Madonnina, la scaraventa a terra, la...

L'uomo che visse tre volte

13/10/2011 • News 4

Jobs è stato un grande scopritore di ciò che diamo per scontato perché crediamo di averla sempre con noi: la vita. Ed è stato inventore della vita perché ha avuto il coraggio che pochi possono permettersi: ha amato la morte, l'ha guardata in faccia senza rimanere pietrificato come accadeva nei miti ...

Essere uomini spirituali all'Università

13/10/2011 • News 4

Omelia di Don Pascual Ch√°vez fatta all'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università Pontificia Salesiana a Roma. «Ecco il contesto culturale in cui ci troviamo e siamo chiamati a lavorare come Università Pontificia Salesiana per superare questo assoluto del positivismo, al quale vuol ridursi ...

Il 15 ottobre festeggiamo Santa Teresa d'Avila

13/10/2011 • News 4

Entrata ad Ávila in Spagna nell'Ordine Carmelitano e divenuta madre e maestra di una assai stretta osservanza, dispose nel suo cuore un percorso di perfezionamento spirituale sotto l'aspetto di una ascesa per gradi dell'anima a Dio

Omelia: "Date a Cesare e date a Dio!"

13/10/2011 • News 4

Gesù si fa portare l'oggetto della contesa, una moneta, che all'epoca portava rappresentato il busto dell'Imperatore, coronato come un dio, con l'iscrizione: “Tiberio Cesare, figlio del divino Augusto”. La risposta di Gesù li disorienta e li riempie di stupore: non resta che abbandonare il campo.

Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)