Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17211 risultati.
(visualizzati da 8001 a 8100)

Capitolo secondo. MI COLLOCÒ AL FIANCO DI DOMENICO SAVIO.

06/12/2011 • News 4

"La vita nell'Oratorio! Ah quanta felicità! Impossibile dimenticarla."

Capitolo ottavo. SANTO ALLEGRO.

06/12/2011 • News 4

"Ma non tutti i santi hanno manifestato la loro allegria allo stesso modo. La vita di S. Tommaso Moro, di S. Filippo Neri, di don Bosco è talmente traboccante di gioia che potrebbe offrire materia per una "teologia della gioia"."

Elezioni in Egitto: un disastro. Trionfo islamista e ignavia europea

05/12/2011 • News 4

Chi come me ha da sempre sostenuto che in Egitto le elezioni democratiche avrebbero portato a una vittoria schiacciante dei Fratelli Musulmani ha indovinato. Ma credo che nessuno di noi avrebbe pensato che ai Fratelli Musulmani, che hanno ottenuto il 40% circa, si sarebbero aggiunti i salafiti, ovve...

Novena all'Immacolata - 8° tappa Madre per Don Bosco

05/12/2011 • News 2

Chi può descrivere quanto D. Bosco amasse la Madonna! Dopo il SS. Sacramento la sua prima devozione era quella a Maria SS. Pareva che non vivesse che per Lei. Questa devozione raccomandava di continuo a tutti. Aveva sempre con sè medaglie benedette e immagini di Maria SS., che distribuiva volentieri...

Perché ci sono ancora dei bravi ragazzi?

05/12/2011 • News 4

Alcuni esperti dimenticano un aspetto “preventivo” molto più importante, anche se apparentemente antico. Si educa con “quello che si è”. L'educazione comincia dagli occhi e la domanda più efficace è: Che cosa vedono i nostri figli? Si tratta di essere sempre genitori ed educatori coerenti.

Facebook a Manoppello

05/12/2011 • News 4

Nell'era dei social network è come se la "vera immagine" chiedesse l'amicizia. Perché che i cristiani abbiano non solo una, ma l'immagine di Dio per eccellenza, era - allora come oggi - ciò che rende unico il cristianesimo fra tutte le religioni. L'hanno solo i cristiani. Essi sanno che in Gesù Dio ...

Gesù: Il segreto di Bertilla

05/12/2011 • News 4

Bertilla aveva un segreto: Gesù. Lo aveva incontrato proprio nella sofferenza e se ne era innamorata. Tra loro due era nata una di quelle misteriose intese che non hanno spiegazioni razionali ma che trasformano le persone. Dei suoi 20 anni, 12 erano stati funestati da grandi e continue sofferenze. D...

Generazione “bamboccioni”

05/12/2011 • News 4

Credono nella famiglia, ma hanno paura di lasciare quella d'origine per crearne una propria. Paura, precarietà lavorativa, incapacità ad affrontare difficoltà e sacrifici, amore per le comodità sono alla base di questa situazione che anche le istituzioni alimentano, non proponendo politiche adeguate...

I Pastori e gli Angeli

05/12/2011 • News 4

Soltano ai pastori l'angelo recò il lieto annuncio. Viene spontanea la domanda: perché? I pastori sono considerati gente semplice, umile, senza complicazioni. Hanno conservato un po' l'animo del bambino. Il bambino è ancora capace di provare stupore, tenerezza, meraviglia perché non è ancora diventa...

INTRODUZIONE

05/12/2011 • News 4

"Don Bosco è insieme santo del passato e profezia viva di ciò che Dio vuole nella storia."

Musical Tracce di Cielo a Bassano del Grappa

05/12/2011 • News 4

Mercoledì 7 dicembre si svolgerà a Bassano del Grappa nella Sala Jacopo da Ponte il Musical Tracce di Cielo, del Gruppo teatrale "don Michelangelo Aldelgheri", di Chioggia. L'inizio è alle ore 20.30 e l'ingesso è gratuito.

A dicembre, il Papa chiede di pregare per la concordia e la pace nel mondo

05/12/2011 • News 4

“Perché tutti i popoli della terra, attraverso la conoscenza ed il rispetto reciproco, crescano nella concordia e nella pace”: è questa l'intenzione generale di preghiera del Papa per il mese di dicembre. In questo tempo forte che ci avvicina al Natale, Benedetto XVI chiede dunque ai fedeli di prega...

Si può provare l'esistenza di Dio attraverso la ragione?

05/12/2011 • News 4

Contrariamente a ciò che pensano in molti, la Chiesa afferma che "Per mezzo della ragione naturale, l'uomo può conoscere Dio con certezza a partire dalle sue opere". Intendiamoci, non si tratta di provare che Dio esiste a partire dalla Bibbia. La Rivelazione non è del resto oggetto di dimostrazione....

Semplicità del cuore in Maria Mazzarello

05/12/2011 • News 4

La semplicità del cuore è sempre stata nella tradizione spirituale un segno di spiritualità genuina. Il cuore semplice è in sé chiaro, ripieno dello Spirito di Dio. Vede le cose così come sono. Non mescola le proprie parti di ombra nelle cose e nella considerazione delle persone. Una riflessione di ...

Il naso rosso caccia i dolori

05/12/2011 • News 4

“L'humor è l'antidoto per tutti i mali” dice un proverbio. Ma vale anche negli ospedali, nelle carceri, nelle case di riposo? Sembra proprio di sì a dire dei clown volontari dell'associazione “Nasienasi”, impegnati a diffondere la gioia di vivere anche nelle situazioni più delicate.

Filippo Rinaldi, terzo sucessore di don Bosco

05/12/2011 • News 4

Il più conosciuto dei cinque fratelli della famiglia Rinaldi, è Filippo, terzo successore di don Bosco, che eccelle per una storia vocazionale singolare e insieme come grande suscitatore e accompagnatore di vocazioni. Don Bosco non lo perde di vista e lo sollecita a una scelta. A vent'anni, durante ...

La buonanotte: Il cielo non è lontano

05/12/2011 • News 4

Indossava il vestito più bello, di un luminoso color arancione, aveva i capelli raccolti con un nastro rosso e oro ed era pronta ad uscire per andare a scuola. Era il “giorno del padre” e tutti i bambini avrebbero dovuto arrivare a scuola accompagnati dal loro papà. Lei sarebbe stata l'unica con la ...

Indice

05/12/2011 • News 4

"Soltanto un santo in veste moderna e non un partito né una concezione del mondo sarà la scaturigine della bramata trasformazione della vita" (W.Nigg)

Il "sesso sicuro" aumenta le malattie veneree

05/12/2011 • News 4

Il dato che potrebbe sorprendere maggiormente è il seguente: gli aumenti più vertiginosi sono registrati in quei paesi dove si fa più informazione sessuale, dove il "contraccettivo pensiero" è diffusissimo così come i corsi di prevenzione per le malattie veneree. Infatti...

Il Cristiano di domani

05/12/2011 • News 4

Qualcosa di nuovo si sta oggi movendo nel cristianesimo. Esistono in esso non poche correnti di rinnovamento, che dimostrano come la nostra fede sia ancora in grado di rispondere alle necessità dell'uomo del domani. Il cristiano non prende una decisione perché essa gli torna gradita o piacevole, ma ...

4. La separazione del battesimo dalla cresima

04/12/2011 • News 4

La grazia del Battesimo fa nascere gli uomini a nuova vita; col sacramento della Confermazione i rinati divengono adulti, eliminando tutto ciò che rivelava la puerizia (1Co 13,11). La stessa distanza quindi che corre nella vita naturale fra la generazione e lo sviluppo, corre pure fra il Battesimo, ...

Pakistan: ragazza cattolica uccisa a Faisalabad

04/12/2011 • News 4

La Chiesa cattolica pakistana la definisce “una martire della fede”: Mariah Manisha era una ragazza cattolica di Faisalabad uccisa una settimana fa da un uomo musulmano che l'ha sequestrata e che intendeva sposarla. L'esempio di Mariah Manisha mi ha fatto pensare subito a Maria Goretti: entrambe han...

1. Il tema: iniziazione, educazione, fede

04/12/2011 • News 4

Il titolo “iniziazione cristiana” non intende avere una consistenza soltanto nominale; vuole invece suggerire in maniera almeno incoativa i criteri che dovrebbero presiedere alla cura della fede dei minori. Intende suggerire la verità complessiva o la “filosofia” dell'accesso alla fede.

1.1 L'educazione, evento e compito

04/12/2011 • News 4

Oggi la pedagogia pare un capitolo della filosofia ormai chiuso; il posto un tempo proprio della pedagogia è stato occupato dalle cosiddette “scienze dell'educazione”. Le risorse che vengono a mancare sono di due generi, le prime si riferiscono alla qualità dei discorsi correnti, le seconde riguarda...

1.2. Educazione e iniziazione

04/12/2011 • News 4

La lingua dell'iniziazione pare produrre la semplice rimozione del rilievo che le forme della relazione tra genitori e figli assumono per rapporto alla fede dei figli, mentre un tale rilievo appare indubitabile e assolutamente determinante.

1.3. Difetto di teologia della famiglia

04/12/2011 • News 4

L'attenzione così raccomandata pare impedita dal difetto di una teologia della famiglia; esso fa mancare le risorse teoriche che invece sarebbero indispensabili per entrare nella comprensione dei problemi effettivi della relazione genitori/figli, e quindi dell'educazione in genere e dell'educazione ...

1.4. Il successo dell'iniziazione e l'esautorazione della famiglia

04/12/2011 • News 4

Gli psicologi dell'età evolutiva rilevano giustamente come la figura materna sia per il cucciolo il primo simbolo cosmico. Simbolo la madre è nel senso letterale del termine; essa realizza infatti il symballein della realtà, la composizione semantica del molteplice.

2. L'enfasi sull'iniziazione cristiana

04/12/2011 • News 4

Il fatto che la lingua ecclesiastica contemporanea oscilli in maniera incerta tra le due nozioni, quella solo rituale e quella per così dire “esistenziale”, è soltanto il riflesso obiettivo del mancato chiarimento del rapporto tra rito e vita, tra liturgia e vita, o se si vuole tra momento cultuale ...

3. Il paradigma e l'eccezione

04/12/2011 • News 4

L'iniziazione cristiana dell'adulto sarebbe il caso “normale”; il battesimo del bambino invece sarebbe una sorta di “eccezione”, non nel senso statistico del termine ovviamente, ma nel senso qualitativo. Il caso “normale” costituirebbe la norma di fondo alla quale riferirsi per intendere ciò che con...

3.1. Il battesimo degli adulti come paradigma?

04/12/2011 • News 4

Proprio il processo mediante il quale viene alla fede il bambino illustra la figura in certo modo più antica della fede; soltanto sullo sfondo di quella più antica figura della fede è possibile si produca poi anche la seconda; più radicalmente, soltanto sullo sfondo della fede infantile è possibile ...

3.2. L'unità del processo di iniziazione

04/12/2011 • News 4

Se la comprensione della iniziazione cristiana in termini di educazione appare mortificante, se la comprensione dell'iniziazione come educazione comporta la temuta riduzione antropologica della originalità cristiana, tale eventualità è da riferire non alla scelta di comprendere l'iniziazione in term...

Concorso inno MGS 2012: i Vincitori!

04/12/2011 • News 4

Dopo giorni di discussioni e ascolti... dopo aver letto tutti i testi con la massima attenzione... dopo aver suonato i pezzi dei partecipanti per capirne i misteri... siamo lieti di annunciare che.....

5. Ripresa sintetica: l'iniziazione alla fede dei figli

04/12/2011 • News 4

Il ministero pastorale della Chiesa non dispone ancora di una lingua la quale propizi la comunicazione con i genitori a riguardo della fede dei figli e della loro crescita nella fede. Pensare che una tale lingua possa essere appresa dal ministero ponendosi in ascolto dei genitori stessi sarebbe inge...

Note al testo

04/12/2011 • News 4

L'ottimismo di Maria

04/12/2011 • News 4

La Chiesa, presentando Maria come modello perfetto di questo itinerario di figliolanza e di somiglianza, ne celebra l'ingresso nell'esistenza terrena con l'Immacolata e quello nella sfera di Dio con l'Assunta. Per “Immacolata” la Chiesa intende che quel groviglio di colpe che impedisce la piena comu...

"La vita è un'avventura, rischiala" (M. Teresa di Calcutta)

04/12/2011 • News 4

Ogni tanto arrivano buone notizie anche da fonti da cui non ci aspetteremmo granché e questo fatto genera sempre una fiammella di speranza: significa che non tutto è perduto! Nello specifico, in questi ultimi giorni due settimanali hanno catturato la mia attenzione: Vanity Fair e Diva e Donna...

Novena all'Immacolata - 7° tappa Madre dell'accoglienza

04/12/2011 • News 2

"Dio non si merita, si accoglie. Il credente non parte dalla conquista del divino, ma si apre alla sua venuta, come la terra protesa, granello per granello, ai semi dello Spirito. Questo fa emergere la vocazione di Maria come un'ospitalità divina, un diventare dimora in cui il Misericordioso senza c...

Pubblicato il 3° Rapporto sulla Dottrina sociale

04/12/2011 • News 4

È ancora difficile incontrare fedeli cattolici interessati alla dottrina sociale della Chiesa. Il motivo principale consiste semplicemente nel fatto che se ne ignora l'esistenza. È noto che l'ignoranza della dottrina sociale da parte anche di parroci e sacerdoti in generale, oltre ai laici già ricor...

Avvento: una notizia per l'uomo secondo Benedetto XVI

04/12/2011 • News 4

Benedetto XVI ha dato alcune tracce da seguire per le prossime 4 settimane utili anche a chi pensa di non aver bisogno della fede.

Novena all'Immacolata - 6° tappa Madre del Rosario

03/12/2011 • News 2

"La Signora prese in mano il rosario, che pendeva al suo braccio, e si fece il segno della croce. Io tentai di farlo per la seconda volta, vi riuscii e subito in me scomparve ogni sentimento di paura". Dalla testimonianza di Bernardetta Soubirous sulle apparizioni di Lourdes.

Novena all'Immacolata - 5° tappa Madre con Gesù

02/12/2011 • News 2

Maria è sempre presente nel Vangelo, forse non sempre da protagonista ma sempre è accanto a Gesù lo accompagna per tutta la sua esistenza...da Betelemme...alla croce. Da un testo di Romano Guardini.

GxG a San Donà: Da Discepoli ad Apostoli

01/12/2011 • News 4

Diario di Comunità: raccontiamo come è andato il weekend scorso, il secondo incontro di Giovani x i Giovani, il cammino vocazionale ispettoriale per i giovani di 3°-4°-5° superiore. Se nel primo incontro a Udine si era toccato il tema dell'incontro con Dio, in questa seconda tappa ci si è concentrat...

Quando la piramide umana manda in tilt

01/12/2011 • News 4

Vivere quindi il corpo come strumento e non come dono, come parte integrante di sé ha portato come diretta conseguenza a disimparare ad ascoltare il nostro corpo. Imparare ad ascoltare il proprio corpo, ad interpretare i suoi segnali è anche una delle vie maestre per affrontare in modo critico le mo...

Omelia: 2° domenica di Avvento - “Preparate la strada del Signore!”

01/12/2011 • News 4

È necessario sapere dove vogliamo andare, che cosa o chi, vogliamo trovare. Perché è certo: il tuo cuore troverà ciò che cerca. Che cosa dunque cerchi in questo Natale? A Natale ci arriverai, come tutti, ma che cosa desideri trovare? Puoi cercare cose, oppure puoi cercare davvero una persona: Gesù. ...

La fortuna di essere una schiappa

01/12/2011 • News 4

Lo sport sta perdendo la sua anima. Di queste situazioni, purtroppo, se ne contano a migliaia. Al genitore che chiede spiegazioni sul perché il proprio figlio, tornato per l'ennesima volta a casa piangendo, non è stato convocato per la partita la risposta è senza mezzi termini "suo figlio è in sovra...

L'Oratorio: Nuovo punto di incontro dei Servizi Sociali?

01/12/2011 • News 4

È possibile pensare all'oratorio come ad una soluzione integrativa nell'erogazione di servizi a favore dei giovani. L'oratorio, in questo senso, può rappresentare un nuovo punto di incontro dei servizi sociali per gli adolescenti e per i giovani!

"Giovani bit", quelli che imparano prima a chattare che a scrivere

01/12/2011 • News 4

Emicrania, insonnia, tachicardia. Sempre più spesso gli oltranzisti di internet accusano anche problemi fisici. Innamorati anche solo di un nickname, parlano attraverso avatar o si sentono figli di una società dai 'profili' perfetti con un semplice pollice in alto.

Novena all'Immacolata - 4° tappa Madre del nascondimento

01/12/2011 • News 2

Maria ha vissuto una vita molto nascosta: per questo viene chiamata dallo Spirito Santo e dalla Chiesa Alma Mater, Madre nascosta e segreta. La sua umiltà è stata così profonda da non avere sulla terra altro desiderio più forte e più continuo che di nascondersi a se stessa e a tutti, per essere cono...

Italiani che rischiano la vita per amore di Cristo

30/11/2011 • News 4

La vita spezzata di suor Lucrezia e di Francesco non scalfiscono, ma in qualche modo esaltano ancora di più, nella prospettiva della fede cristiana, la bellezza del loro dono a servizio del Vangelo e dei poveri. Perché la Chiesa italiana continua a essere presente in situazioni così pericolose?

Il virus dell'indecisione

30/11/2011 • News 4

Esiste un modo di essere, proprio delle giovani generazioni di oggi, che si può dichiarare, senza dubbio, cronico: un modo di essere dettato dall'indecisione. Sì, avete letto bene: l'indecisione. Come se l'incertezza, l'esitazione, il tentennamento, la titubanza facciano parte del DNA dei giovani e ...

«Pregando apriamo una finestra verso il cielo»

30/11/2011 • News 4

Benedetto XVI: "Nelle ultime catechesi abbiamo riflettuto su alcuni esempi di preghiera nell'Antico Testamento, oggi vorrei iniziare a guardare a Gesù, alla sua preghiera.La preghiera di Gesù tocca tutte le fasi del suo ministero e tutte le sue giornate. Le fatiche non la bloccano".

Suor Valsa, una donna senza paura

30/11/2011 • News 4

Il Cardinale Oswald Gracias, che è anche presidente della Conferenza Episcopale Indiana, ha descritto suor Valsa come una persona “senza paura”, dotata di “coraggio e fede, che ha donato la propria vita al servizio del Vangelo. Suor Valsa aveva fede in Nostro Signore e nella gente”.

La finta tregua dei partiti prepara la campagna elettorale

30/11/2011 • News 4

«Si vede che sono persone competenti, animate da ottimi propositi. Sono loro che possono ridare una speranza al Paese, anche se a caro prezzo. Un po' come quei medici che si consultano quando bisogna decidere dove tagliare per salvare un malato in punto di morte. I partiti però li hanno isolati e ab...

Ha sfidato Dio con la scienza..e Dio lo ha vinto!

30/11/2011 • News 4

Una ricerca durata 10 anni fatta con tutta la mente e tutto il cuore. Un agnostico racconta la conversione: finalmente ecco il vero cristianesimo! "Per anni sono stato un agnostico. Sulla base di ciò che imparavo a scuola, la religione non aveva alcun senso per me..."

Silenzio di Dio, silenzio su Dio

30/11/2011 • News 4

Non è che tanti non vogliono più saperne di Dio, perché gli cuciamo addosso tante speculazioni inadeguate, facendone un idolo a nostra immagine e somiglianza?

Vivere non basta

30/11/2011 • News 4

Vorrei aiutarti nell'educazione alla vita, alla morte, alla felicità. E' questo il pensiero che nasce in me, fragile come un virgulto. Un pensiero che diventa impegno per l'oggi e per il domani. Per prevenire. Per non far sentire soli. Mano che si tende ad afferrare altre mani. Compagnia.

Educazione "taglia e incolla"

30/11/2011 • News 4

Legami o connessioni? Di fronte al bisogno di realtà, al bisogno di senso e al bisogno di “relazione e affettività", i dispositivi tecnologici sembrano la soluzione ideale: per questo i giovani sembrano a volte preferire i dispositivi alla reciprocità dell'incontro.

La confessione

30/11/2011 • News 4

Spiritualmente siamo tutti poveri lebbrosi, poveri peccatori: il peccato è la lebbra, è il cancro dell'¬íanima. Gesù, nella sua bontà e misericordia senza limiti, ci vuol guarire, perciò ci ripete: "Presentatevi ai Sacerdoti!". Anche se la voce delle tue passioni ti inganna con la scusa: "Non voglio...

Novena all'Immacolata - 3° tappa Madre dell'obbedienza

30/11/2011 • News 2

Obbedire deriva dal latino 'ob-audire'. Che significa: ascoltare stando di fronte. Chi ubbidisce non annulla la sua libertà, ma la esalta. Ecco l'analisi logica e grammaticale dell'obbedienza di Maria. Questa splendida creatura non si è lasciata espropriare della sua libertà neppure dal Creatore. Ma...

La vera crisi è l'anemia spirituale

30/11/2011 • News 4

È urgente discernere con maggior cura la vocazione di coloro che desiderano entrare, ma con non minor cura è necessario discernere la qualità della vocazione di coloro che già vi fanno parte ("come stiamo" nella vita religiosa? come spiegare tante "uscite"?).

Toccherà ai cristiani fuggiti dall'islam salvare l'Occidente

29/11/2011 • News 4

"L'atteggiamento tollerante con i musulmani è sempre più pericoloso. Il loro unico obbiettivo è dominarci. Sono d'accordo sul fatto che gli europei in generale e la Chiesa in particolare non conoscono o sem¬≠plicemente ha¬≠nno paura o addirit¬≠tura sono collusi con l'islam, essen¬≠do ormai succubi d...

Alunni ignoranti. La scuola media è da bocciare

29/11/2011 • News 4

Scuole medie: insegnanti anziani, che cambiano in continuazione, spesso non aggiornati sulle nuove tecnologie, ancorati al modello didattico della lezione frontale, e soprattuto non attrezzati ad affrontare le problematiche sempre più complesse della preadolescenza. Un quadro senza speranza? In real...

Novena all'Immacolata - 2° tappa Madre della speranza

29/11/2011 • News 2

Maria Dio diede il Figlio suo unico che aveva generato dal suo seno uguale a se stesso e che amava come se stesso, e da Maria plasmò il Figlio, non un altro, ma il medesimo. Dio creò ogni creatura, e Maria generò Dio. Dio dunque è il padre delle cose create, Maria la madre delle cose ricreate.

Wojtyla, nella malattia l'amore di Dio

28/11/2011 • News 4

Benedetto XVI al Pontificio Consiglio per gli operatori sanitari: custodire e promuovere la vita in qualunque stadio e condizione. Dio si è incarnato, si è fatto vicino all'uomo, anche nelle sue situazioni più difficili; non ha eliminato la sofferenza!

Il "nuovo" aborto tra pillole e leggi da evitare

28/11/2011 • News 4

La strada è definitivamente segnata: senza più confini fra contraccezione e aborto, una pillola vale l'altra. Funzionano tutte, purché presa ognuna al momento giusto - una prima del rapporto sessuale, altre poco dopo, altre ancora dopo un po' - e a distinguerle saranno solo gli effetti collaterali. ...

La vostra forza è più grande della pioggia

28/11/2011 • News 4

È arrivato in libreria in questi giorni un libro-sussidio per continuare anche dopo Madrid la Giornata Mondiale della Gioventù con i giovani, adatto per l'uso personale e per il gruppo. «La vostra forza è più grande della pioggia. Pensieri di Benedetto XVI commentati per i giovani perché la GMG cont...

Una carta dei diritti umani per internet

28/11/2011 • News 4

«la libertà di espressione è il cuore del problema circa il futuro del cyberspazio». Internet è una «rivoluzione», anche per chi vuole tenersene fuori. Ha innovato il modo di lavorare, governare, partecipare alla società. La Rete è un servizio di pubblico interesse, un «bene pubblico globale», un «e...

C'è ancora la Confessione?

28/11/2011 • News 4

Tutti i cristiani che si riuniscono per una celebrazione penitenziale ammettono, proprio con questo atto, di essere dei peccatori.

Maria l'Immacolata: mistero dell'amore di Dio per l'umanità

28/11/2011 • News 4

L'8 di dicembre si celebra in tutto il mondo cattolico la festività dell'Immacolata concezione di Maria, ma chi era Maria? Perchè i cattolici la venerano così tanto? E perchè è così importante la sua verginità?

Novena all'Immacolata - 1° tappa Eccomi sono la serva del Signore

28/11/2011 • News 2

Come ogni bambino viene generato nel grembo della madre 9 mesi prima del parto, così avvenne naturalmente anche per la Vergine Maria. Ma ci fu un particolare in quel concepimento: il Padre la preservò dalla macchia del peccato originale.

Stanchi d'attendere, ci manchi Signore

27/11/2011 • News 4

Chiedilo all'amore. Lui ti risponderà: "Nella notte dell'abbandono ho riamato il volto dell'amato". Chiedilo a Maria. Lei ti risponderà: "nella notte oscura del Sabato Santo ho avvertito I primi passi del mio Figlio vestito di luce". Chiedilo a Lui. Lui ti risponderà: "Vigilate dunque, poiché non sa...

"La scienza non basta, nella malattia c'è Dio"

27/11/2011 • News 4

Nel giorno in cui si incontrano i medici cattolici. Il cardinale Ravasi risponde alle domande più scomode. . Il cristianesimo è una religione fieramente carnale e vicina al dramma di chi soffre ‚Äì al contrario di tante altre religioni ‚Äì perché per i cristiani Dio è diventato un uomo ed è morto in...

Sara, vita strappata al baratro dell'aborto

27/11/2011 • News 4

Abortire per potere essere operata subito di tumore alla tiroide o aspettare qualche mese e rischiare?Angela, ad un anno dalla terribile diagnosi, culla in braccio Sara, di appena 4 mesi, contemplandola come il «dono più grande che Dio poteva farmi». Storia di una mamma coraggiosa che, contro il pa...

Una messa da cani

27/11/2011 • News 4

Si tratta per la maggior parte di parroci “accoglienti” che attirano fedeli che amano conciliare la messa domenicale con la passeggiata con Fido. Don Primo è un prete di ottanta anni. A far discutere è stato un video che mostra chiaramente cani presenti sull'altare durante la celebrazione.

Perché i giovani lasciano la Chiesa?

27/11/2011 • News 4

Una fede superficiale lascia gli adolescenti e i giovani adulti con un elenco di credenze vaghe e una incoerenza tra la fede e la loro vita quotidiana. Per descrivere l'evoluzione degli ultimi decenni, vengono usati tre concetti: accesso, alienazione e autorità.

Scoperchiare il tetto

24/11/2011 • News 4

Di tanto in tanto occorre “scoperchiare il tetto” delle nostre tranquillità, abitudini, facciate, per entrare nella casa del nostro “io” e dei nostri comportamenti e vedervi, con coraggio e verità, l'effettiva realtà

Storie di vita: "Voglia di Famiglia"

24/11/2011 • News 4

Georgia ha 27 anni ed ha vissuto per un certo periodo in Niger partecipando alla realizzazione di un progetto; rientrata in Italia ha scoperto, grazie ad una vacanza-lavoro con un gruppo di famiglie, il fascino di formare un nuovo nucleo familiare. Nonostante le difficoltà economiche e le sfide che ...

Chi è davvero Satana?

24/11/2011 • News 4

Scopo dell'esistenza dei demoni è trascinare l'uomo nel peccato e portarlo all'inferno. La vera carta vincente del demonio è il suo essere sempre nascosto e la cosa che desidera di più è che non si creda alla sua esistenza. Egli approfitta delle nostre debolezze. Ma chi prega e chi si affida costant...

Fra Galdino e l'“insopportabile” Manzoni

24/11/2011 • News 4

C'è (sempre) qualche collega che storce il naso di fronte al programma ministeriale che prevede, al biennio, la lettura dei Promessi Sposi. Molti vorrebbero sostituirlo con un testo più “moderno”,più laico, finalmente! "E basta con 'sta storia della Provvidenza!"

Colletta alimentare, la carità di un popolo

24/11/2011 • News 4

26 novembre: Giornata Nazionale della Colletta alimentare. Il momento storico che stiamo vivendo rimane molto delicato e drammatico. I Poveri sono in costante crescita e sono sempre più prossimi a ciascuno di noi. Non manca solo il cibo, manca il lavoro, la casa e soprattutto sembrano venir meno le ...

Benedetto XVI e i quarant'anni della Caritas italiana

24/11/2011 • News 4

Dalle Caritas “gesti” che parlando, educano, evangelizzano. L'individualismo dei nostri giorni chiede capacità di ascolto e apertura verso chi è nel bisogno. “Un'opera di carità parla di Dio, annuncia una speranza, induce a porsi domande”. La Chiesa non vuole sostituire né assopire la coscienza civi...

Suora indiana uccisa come Padre Fausto Tentorio

24/11/2011 • News 4

Le hanno sparato nello Stato orientale del Jarkhand. Suor Valsa John difendeva i diritti dei santal dallo sfruttamento minerario dei loro territori.

Il Pakistan voleva vietare Gesù negli sms...

23/11/2011 • News 4

Il provvedimento di vietare di scrivere in Pakistan il nome di Gesù Cristo in un messaggino telefonico è stato per fortuna ritirato. «Una pagina nera per il Paese, un ulteriore atto di discriminazione ai danni dei cristiani e un'aperta violazione della Costituzione del Pakistan». Impossibile sinteti...

Una storia della medicina attraverso i santi

23/11/2011 • News 4

La storia della Medicina non è soltanto la storia di invenzioni, di scoperte, di progressi scientifici. E' anche la storia di uomini che hanno dedicato la propria vita a prendersi cura di chi soffre. Medici, ma anche infermieri, o altre figure che fin dall'antichità praticarono in modo eroico, fino ...

Gaudí: l'Architetto di Dio

23/11/2011 • News 4

Il Papa ha ricordato che Gaud√≠ "si nutriva come uomo, come credente e come architetto: con il libro della natura, il libro della Sacra Scrittura e il libro della Liturgia". Nel cuore del mondo, di fronte allo sguardo di Dio e degli uomini, in un umile e gioioso atto di fede, è stata innalzato un se...

Benedetto XVI fa il bilancio del suo viaggio in Benin

23/11/2011 • News 4

Benedetto XVI, all'udienza generale, ha ripercorso le tappe principali del suo viaggio apostolico in Benin,. La gioia e l'ardore apostolico riscontrato tra i sacerdoti, i religiosi, le religiose, i seminaristi e i laici ‚Äì ha detto il Papa ‚Äì “costituisce un segno di sicura speranza per il futuro ...

Omelia: 1° domenica di Avvento - “Tu sei nostro Padre!”

23/11/2011 • News 4

«Signore, tu sei nostro padre; noi siamo argilla e tu colui che ci plasma, tutti noi siamo opera delle tue mani». Questa affermazione del profeta Isaia tratteggia bene la situazione del cristiano che, ogni anno, si ritrova a vivere un nuovo anno liturgico...

Servizio civile al collasso. Appello di giovani ed enti

23/11/2011 • News 4

Con un comunicato stampa diffuso oggi, Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile), Forum nazionale del servizio civile, Rappresentanza nazionale dei giovani e Sbilanciamoci!, lanciano un appello al Governo Monti per dare un futuro al servizio civile nazionale. Intanto continua la petizione...

Fiorello intona l'«Osanna» l'Italia riscopre di saper cantare in coro

23/11/2011 • News 4

Il segreto dello show record: unire gli italiani, non dividerli. Fiorello ha appena duettato con Michael Bublè. Lo sfida: vuoi sentire come cantano gli italiani? E, agitando il braccio come il direttore d'un coro, intona: «I cieli e la terra...». Ma sì, quello che ogni domenica si canta in chiesa, a...

Riscopriamo il vero significato del Natale

23/11/2011 • News 4

Il Natale come una caramella: la si assapora, la si succhia, si scioglie e qualche istante dopo non rimane più niente. Il Natale è la venuta di Dio nella carne: e Dio non è venuto “nella nostra carne mortale” per costruire una precaria parentesi buonista in una società rigida e ferrigna ma per costr...

Influenzare la scelta degli amici ai figli

23/11/2011 • News 4

I genitori nutrono non poche difficoltà ad accettare tutte le amicizie che i figli intrecciano con i loro coetanei. Minacce e intrusioni sono all'ordine del giorno, come pure ribellione e incomprensioni. Ma gli amici dei figli sono una risorsa: possono aprire nuovi canali, possono "portare il mondo ...

Il cinema italiano riscopre la famiglia

23/11/2011 • News 4

La stagione 2010-2011 verrà sicuramente ricordata come quella dell'esplosione del cinema italiano, in particolare delle commedie. La cosa interessante è che ai primi tre posti ci sono ‚Äì finalmente ‚Äì prodotti pienamente adatti a un pubblico familiare...

Accetta la tua fragilità

22/11/2011 • News 4

L'esperienza della nostra fragilità è spiacevole e difficile da gestire. La realtà è che siamo creature. Nessuno può chiederci di essere onnipotenti, onniscienti, infallibili, eroi senza macchia e senza paura! L'opera educativa deve valorizzare l'intelligenza e il senso di iniziativa. Educare non è ...

Claudia Koll: "La Vergine Maria mi aiuta ad essere pienamente donna"

22/11/2011 • News 4

"Lourdes e Fatima, in particolare, hanno giocato un ruolo decisivo nella vita spirituale della Koll che è cresciuta in una famiglia particolarmente devota alla Madonna. Sono stata cresciuta da mia nonna, non vedente ma fervente cattolica che, per non perdere mai il mio contatto, mi legava al polso c...

Con un'intelligenza che non teme se stessa

22/11/2011 • News 4

Il problema di Dio ha interessato da sempre i non credenti, così come il fenomeno della non credenza è diventato dall'inizio un problema teologico. Ambedue costituiscono delle ricerche, una di Dio, l'altra della sua assenza. Molto spesso la cancellazione di Dio dentro di noi, per andare "al di là de...

Cercate il demone dentro di voi

22/11/2011 • News 4

Da soli è dura, certo. Dante è disposto ad affrontare il viaggio perché Beatrice lo ama; ha bisogno di essere guardato, per uscire dalle tenebre: lo sguardo che ci salva è lo sguardo di chi ci ama. Di chi ti vuole veramente bene per quello che sei, non per quello che fai.

Spagna: ci sarà una svolta legislativa a favore dei valori cristiani?

21/11/2011 • News 4

Rafael Navarro-Valls affronta in concreto le nuove prospettive giuridiche in materia di tutela del nascituro, il cosiddetto "matrimonio tra persone dello stesso sesso", la caduta di governi nel mondo a causa della crisi economica senza ricorrere alle urne, come rimediare all'erosione...

Versione app: 3.41.0 (c7b9e333)