Cerca
In occasione del suo compleanno, pubblichiamo un'intervista fatta alla Madre.
13/01/2012 • News 4
Intervista a Madre Yvonne Reungoat, Madre Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, da parte dell'Equipe Unitaria di Pastorale Giovanile del MGS Triveneto. L'ospite della Festa dei Giovani 2012.
l primo seminarista nella Striscia di Gaza
12/01/2012 • News 4
Giries Mihail, grandi e vispi occhi neri, ha poco meno di 15 anni ma già denota la maturità di un ragazzo al quale la vita ha chiesto di crescere in fretta, come accade, in fondo, a tutti i bambini e i ragazzi di Gaza. “Inshallah!”: “Se Dio vuole”. Lo ripete spesso mentre parliamo nel cortile della...
A scuola non c'è mai tempo
12/01/2012 • News 4
Avevano l'impressione di scatenare una rivoluzione pacifica, fatta di idee, che avrebbe aperto uno spazio, una speranza. Cosa è accaduto? Nessuna reazione: non c'è il tempo. Non c'è mai tempo per ascoltare la vita che chiede verità. Non c'è tempo. Tempo! Ecco ciò che serve ad educare: spazio e tempo...
Referendum elettorale. Vi spiego il No "politico" della Consulta
12/01/2012 • News 4
Come era stata ampliamente previsto, la Corte costituzionale ha stabilito che il referendum elettorale è inammissibile. Tutti e due i quesiti sono stati bocciati. Vincenzo Tondi della Mura ci spiega cosa potrebbe accadere nell'immediato futuro.
Un brutto spettacolo, in tutti i sensi
12/01/2012 • News 4
di che cosa stiamo parlando esattamente? Lo spettacolo di Castellucci ha come tema la decadenza del corpo umano, messa in scena attraverso l'incontinenza di un padre che non riesce a trattenere le proprie feci, di cui la scena si riempie continuamente, accudito con pazienza da un figlio. Sullo sfond...
SOS: giovani in cerca di maestri
12/01/2012 • News 4
Passione e speranza: l'altra faccia (vera) dell'adolescenza. Diversamente da quanto fanno credere i media, i ragazzi oggi sono pronti a impegnarsi. Ma necessitano di profeti e maestri. «Cose che nessuno sa», il libro di Alessandro D'Avenia, affronta il tema della maturazione della co¬≠scienza di una...
Dire sì a Dio che si rivela
12/01/2012 • News 4
Che cos'è la fede e cosa significa aver fede... La fede è una questione di “cuore”, di “testa” e di “volontà”, una questione che impegna l'uomo nella sua totalità, una questione di vita. È il nostro rispondere continuamente "sì" a Dio che si rivela, si presenta a noi e ci parla ininterrottamente nel...
Una crisi di evangelizzazione
12/01/2012 • News 4
Attenzione! Prima di parlare di una presunta “crisi di fede” dei giovani dovremmo fare un passo indietro e chiederci: che cosa stiamo facendo, noi, per evitare la deriva delle nuove generazioni nella trappola di certe pseudo-religiosità alternative? Non esiste, secondo me, una crisi di fede dei giov...
Due genitori che non si arrendono
12/01/2012 • News 4
Se Giulia non è “un vegetale”, come i medici avevano pronosticato prima della nascita, oltre ai suoi genitori lo deve anche al Dottor Dan, che è ateo, ma cerca di essere un rigoroso specialista della neurologia.
Omelia: “Parla, Signore, che il tuo servo ti ascolta!”
11/01/2012 • News 4
La Liturgia della Parola di questa domenica è straordinaria: un Dio che attraversa il mondo, che percorre le strade dell'universo e ... chiama, invita, fa sentire la sua voce da Innamorato e non si rassegna: bussa, aspetta, ritorna e non si stanca di chiamare. E sai perché Dio chiama? Perché Dio ha ...
L'Eucaristia: un ringraziamento e una benedizione
11/01/2012 • News 4
"Qualcosa di totalmente nuovo". Meditando sull'Ultima Cena, papa Benedetto XVI, nel corso dell'Udienza Generale di ieri, ha riflettuto sul sacramento dell'Eucaristia, momento culminante della predicazione di Gesù in Gerusalemme.
Perché la liturgia? Cosa significa liturgia?
11/01/2012 • News 4
La vera liturgia presuppone che Dio risponda e ci mostri come possiamo adorarlo. “La Chiesa può celebrare e adorare il mistero di Cristo presente nell'Eucaristia proprio perché Cristo stesso si è donato per primo ad essa nel sacrificio della Croce”. La Chiesa vive di questa presenza e ha come ragion...
Niente Down in Danimarca
11/01/2012 • News 4
L'obiettivo per la Danimarca pare sia quello di raggiungere il primato di unico Paese al mondo «Down Syndrome Free». Esiste anche una data entro cui realizzare il sogno: il 2030. A rivelarlo è stato un articolo del giornalista Nikolaj Rytgaard con l'inquietante affermazione che «presto nascerà l'ult...
Il Vangelo al tempo di facebook
11/01/2012 • News 4
Facebook, il social network più popolare al mondo, è dotato di diversi strumenti per il mantenimento e l'arricchimento di un mutuo status amicale, questo è noto. In genere però non ci si domanda come mai le dinamiche di relazione si fondino esclusivamente su feedback positivi (pollici in su, condivi...
Il cardinale Ravasi su Twitter
11/01/2012 • News 4
Novità in rete: il cardinale Gianfranco Ravasi è su Twitter. L'iniziativa del noto teologo, di postare on line brevi messaggi per sollecitare la riflessione, ha sollevato curiosità ed interrogativi. "I miei messaggi sono per tutti. Omelie e catechesi nel linguaggio della rete".
Nuovo Ispettore per l'Italia Nord Est
09/01/2012 • News 4
Giornata Missionaria Salesiana: una tradizione che si rinnova
09/01/2012 • News 4
Sarà “Raccontare Gesù” il tema della Giornata Missionaria Salesiana (GMS) 2012. Lo annunciano due lettere: una del Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Pascual Ch√°vez, e l'altra, scritta a quattro mani, dai Consiglieri per le Missioni e per la Comunicazione Sociale.
L'oratorio al centro commerciale
09/01/2012 • News 4
Può essere un'idea, ma per quale motivo dovrei andarci a riproporre ancora le solite strutture? Forse più che sui luoghi dovremmo interrogarci su come ascoltare i giovani. Ha suscitato scalpore in questi giorni l'idea di aprire oratori nei centri commerciali espressa in forma di ipotesi dall'arcives...
Stile di vita come vocazione
09/01/2012 • News 4
Lo “stile di vita” non è solo un modo vivere, di essere, di agire e di rapportarsi con gli altri, ma è anche la maniera “laica” di intendere la vocazione, cioè il proprio “progetto personale di vita”. L'adulto cosciente e il cristiano maturo si pongono inevitabilmente le domande: chi sono io? Cosa v...
Il Papa al Corpo diplomatico in Vaticano: testo integrale
09/01/2012 • News 4
Per uscire dalla crisi economica e costruire la pace nel mondo, bisogna mettere al centro la persona umana: questo, in sintesi, il messaggio che Benedetto XVI ha lanciato alla comunità internazionale. Il Papa ha pronunciato un articolato ed appassionato discorso toccando tutti i principali temi dell...
Nigeria, ancora stragi di cristiani
09/01/2012 • News 4
Boko Haram "sta cambiando tattica per aggirare lo stato di emergenza. Stanno monitorando le aree in cui i cristiani si riuniscono, segnalano le case e cappelle cristiane e poi attaccano, casa per casa, durante la notte". Non siamo davanti a una guerra di religioni, ma a scontri che hanno soprattutto...
F-35. Un caccia vale 25mila giovani in Servizio Civile
09/01/2012 • News 4
Sale la voce contro l'impegno del governo italiano ad acquistare, con una spesa di almeno 13 miliardi di euro, 131 cacciabombardieri F-35 Jsf, Joint street fighter. Anche dal mondo del servizio civile, in particolare dal presidente di Arci servizio civile e della Consulta nazionale, arriva un forte ...
Il volto di nostro Signore lapidato in teatro
08/01/2012 • News 4
Il 28 gennaio al teatro “Parenti” di Milano ci sarà lo spettacolo “Sul concetto di Volto nel Figlio di Dio”, in cui vi è un lancio di pietre ed escrementi contro l'immagine di Nostro Signore Gesù Cristo. È arte questa? È espressione artistica? O gesto satanico, sacrilego e offensivo della Fede e dei...
Figli di chi?
08/01/2012 • News 4
Chi dice che non sai chi è suo padre, ammette di non sapere quale sia la sua origine, da dove viene. In qualche modo, gli risulta difficile avere la risposta alla domanda esistenziale “da dove vengo?”. Gli mancano le radici, il punto di partenza. E, se questo, rappresenta una difficoltà in età infan...
Essere coppia
08/01/2012 • News 4
La maturità della coppia è una maturità che non si trova, ma che si costruisce, quando due si incontrano subito sono convinti di andare bene, ma quell'andare bene è legato a sensazioni, emozioni, quell'andare bene è l'innamoramento, che vuol dire investimento emotivo... ma la capacità di stare bene ...
SCHEDA FORMATIVA
08/01/2012 • News 4
Quei sapienti (i Magi) contagiati "dall'inquietudine di Dio"
08/01/2012 • News 4
Quei sapienti venuti da lontano avevano qualcosa che difficilmente troviamo negli intellettuali del nostro tempo: «Erano persone dal cuore inquieto». Sorprendente e magnifica questa espressione, che così bene coglie la vera natura del cuore dell'uomo, che «non si accontenta di ciò che appare ed è co...
Ma cos'è allora la "laicità?
08/01/2012 • News 4
Nata nel mondo cattolico, questa parola é stata declinata su versanti diversi, creando non pochi equivoci. Laici da una parte e cattolici dall'altra. E nonostante i diversi richiami, il linguaggio non si sposta di un centimetro. Il laico moderno affonda le proprie radici nel processo di secolarizzaz...
Alla ricerca di Dio
08/01/2012 • News 4
Dio è la più pesante di tutte le parole umane. Nessun'altra è tanto imbrattata, tanto lacerata. Di generazione in generazione, con i loro partiti religiosi, gli esseri umani hanno lacerato questa parola: per essa hanno ammazzato e per essa sono morti.
Una vocazione davvero avventurosa
08/01/2012 • News 4
Lacrime di gratitudine mi riempiono gli occhi mentre penso agli anni passati e cerco di comprendere come Dio abbia agito nella mia vita. Ringrazio Dio, soprattutto per la famiglia cattolica che mi ha dato e per avermi scelto come suo sacerdote. Entrambi sono regali immeritati...
L'albero, la pietra, il sole
08/01/2012 • News 4
Simbologia biblico-teologica del nuovo fonte battesimale inaugurato da Benedetto XVI. L'albero di ulivo, sui cui rami sono distribuiti ventiquattro frutti; la pietra, dall'alveo del fiume Giordano, nella quale l'albero è radicato; il sole, sostenuto dalle fronde dell'albero, come il sovrano che sied...
Essere madre
08/01/2012 • News 4
Jenni ha due piercing sotto il labbro inferiore e uno al naso. È truccata e porta lo smalto rosso scuro. Va a scuola e fa l'apprendista in un negozio di tatuaggi. È paffuta e graziosa, come tante sue coetanee di 17 anni. Il suo ultimo desiderio è stato di avere accanto a sé, fino alla fine, suo fi¬≠...
Ora siamo salesiani cooperatori!
08/01/2012 • News 4
Ci chiamiamo Cinzia, Daniela, Federica, Luca, Jenny, Maddalena, Massimo, siamo sette persone che lavorano, alcuni di noi hanno famiglia. Domenica 11 dicembre a Belluno, con messa presieduta da Don Jean, pieni di emozione, abbiamo detto il nostro S√å davanti al Signore e alla nostra comunità a divent...
L'educazione e l'amore al tempo delle caffettiere!
08/01/2012 • News 4
Oggi il caffè non si prepara più in casa come un a volta, ce lo preparano gli altri o le macchine. Una metafora tratta dalla vita quotidiana, un rito familiare ormai superato dalla tecnologia o dalla fretta. Così accade per i sentimenti e per l'educazione. C'è un tempo per gustare il caffè e la sua...
Esci fuori e guarda
08/01/2012 • News 4
Può uno scultore scolpire le stelle? No. Sarebbe Dio stesso. Ma quello che uno sculture può fare è scolpire la nostra relazione con le stelle. Lo sguardo rivolto verso l'alto sino a farsi venire il torcicollo. L'attesa che qualcosa accada, che un senso piova su di noi da quella luce che appartiene a...
La chiamata di Dio
08/01/2012 • News 4
Le scelte di don Bosco sono dettate dagli appelli di Dio, Signore della storia. La situazione dei giovani poveri che incontra nella Torino degli anni '40 e '50, ma anche gli eventi ecclesiali, politico-sociali e le nuove leggi, stimolano e orientano operativamente la sua sensibilità educativa, il su...
Workshop di Orchestra
07/01/2012 • News 4
FdG 2012 - CORO DELLA MESSA
07/01/2012 • News 4
L'esperienza fatta l'estate scorsa a Madrid con il coro internazionale dell'MGS composto da 200 giovani di tutto il mondo, ci ha dato l'idea di realizzare anche a Jesolo per la FdG un coro interregionale che esprima la vivacità delle voci giovani delle nostre realtà pastorali. Inviteremo anche i ...
Workshop di Animazione dal Palco
02/01/2012 • News 4
Workshop di Danza Aerea
31/12/2011 • News 4
Workshop di Stage in action
31/12/2011 • News 4
Workshop di Danza Hip Hop
31/12/2011 • News 4
Workshop di Canto Moderno
31/12/2011 • News 4
Strenna 2012
30/12/2011 • News 4
Abbiamo da poco iniziato il triennio di preparazione al Bicentenario della nascita di Don Bosco. Per questo il primo passo che siamo invitati a fare nel triennio di preparazione è proprio la conoscenza della storia di Don Bosco.
BUON ANNO !Desidero tutto questo fortemente, abbandonandomi dolcemente.
30/12/2011 • News 4
Ho pensato di festeggiare il nuovo anno ponendomi davanti cinque propositi o obiettivi o mete o sogni o impegni o per qualcuno anche follie...
VIDEO: gli incontri europei per giovani.
29/12/2011 • News 4
Parigi, Varsavia, Londra, Bruxelles, Roma, Budapest, Ginevra, Barcellona ... Ogni anno, tra Natale e Capodanno, Taizé anima un "incontro europeo" in una delle principali città di Europa. Di tutta l'Europa e altri continenti, decine di migliaia di giovani partecipano a questo incontro. Quest'anno l'e...
La risposta alla crisi di fede viene dalla gioia delle GMG, "medicina contro la stanchezza del credere"
29/12/2011 • News 4
Benedetto XVI ha “fotografato” l'Europa contemporanea, afflitta da quello che ha definito “il tedio dell'essere cristiani”, e l'ha opposta all'Africa ‚Äì da poco visitata con il viaggio in Benin ‚Äì dove invece si tocca con mano la “gioia dell'essere cristiani”...
Oltre 30.000 giovani a Berlino
28/12/2011 • News 4
Benedetto XVI ai giovani di Taizé riuniti a Berlino: "aprite percorsi di fiducia in tutto il mondo”. Sono molteplici i messaggi indirizzati ai partecipanti all'incontro di Berlino. Benedetto XVI incoraggia i giovani ad “approfondire le sorgenti della fiducia”, ad “aprire percorsi di fiducia in tutto...
Gli STAND della Festa dei Giovani
26/12/2011 • News 4
Se il tuo oratorio, il tuo centro giovanile, la tua scuola, il tuo gruppo, la tua associazione ha un'iniziativa, una proposta, del materiale che val la pena far conoscere all'interno degli Stand...
Buon Natale dalla Madre Generale
26/12/2011 • News 4
Anche se molti non conoscono o non accettano questo evento centrale della storia, esso non può essere cancellato e non è possibile vivere come se non esistesse. Se tutti i cristiani manifestassero la grande gioia che riempie il loro cuore, il clima spirituale del mondo cambierebbe.
"Bisogna chinarsi per entrare nel luogo dove è nato Gesù"
25/12/2011 • News 4
Nell'omelia della notte di Natale, il Papa parla di un Bambino avversario di ogni forma di violenza. Un'apparizione: finalmente Dio ha un volto. Apparuit. “Si è mostrato. È uscito dalla luce inaccessibile in cui dimora. Egli stesso è venuto in mezzo a noi. Questa era per la Chiesa antica la grande g...
Niente ci è estraneo. Tramite quel Bambino...
24/12/2011 • News 4
Una bellezza senza perfezione. Una bellezza che c'entra con tutto, perché tutto ha attraversato. Una bellezza fecondata da limiti e sproporzioni, per partorire ciò che non passa. Io questa bellezza cerco. Questa bellezza nasce per me. In una stalla.
Lettera ad un bambino paradossale di nome Gesù
23/12/2011 • News 4
Di te dissero che fosti il Bambino più capriccioso della storia per quel tuo estenuante "farti attendere". Più che capriccioso a me sembri paradossale. Perché troppi oggi c'insegnano che per fare un tavolo ci vuole il legno. Ma solo Tu c'insegni che dietro il legno c'è la maestosità di un albero...
PROGRAMMA FESTA DEI GIOVANI 2012
22/12/2011 • News 4
Il Santo giorno di Natale
22/12/2011 • News 4
Innanzitutto, ascoltiamo la voce dei santi Padri che risuonò con un'enfasi e una forza capaci di ridestare qualsiasi anima. Ecco per primo san Gregorio, il Teologo, il Vescovo, di Nazianzo, che inizia così il suo trentottesimo discorso, consacrato alla Teofania, o nascita del Salvatore. Chi potrebbe...
WORKSHOP 2012
22/12/2011 • News 4
Il pancione di Maria
22/12/2011 • News 4
Forse pensare un po' di più a quei nove mesi condivisi da Maria con tutte le madri della terra ci aiuterebbe a comprendere meglio, padri compresi, il mistero dell'Incarnazione. Conservo rari ricordi della mia infanzia, ma uno è là fisso nella memoria e si ripete a flash-back ad ogni Avvento...
Antifona “O”: Vespri del 23 Dicembre
22/12/2011 • News 4
O Emmanuele, nostro re e legislatore, speranza e salvezza dei popoli: vieni a salvarci, o Signore nostro Dio.
Tempo di ritrovarsi
22/12/2011 • News 4
E verrebbe da domandare, a ogni nuovo alzarsi di striscioni: avete ma¬≠gari ragione, ma non vi accorgete, nella difesa del vostro particolare, che in peri¬≠colo c'è qualcosa di più grande? È un qualcosa che va oltre nello sco¬≠prirsi più poveri, come la tentazione di porsi sistematicamente gli uni c...
Antifona “O”: Vespri del 21 Dicembre
21/12/2011 • News 4
O Astro che sorgi, splendore della luce eterna,
Antifona “O”: Vespri del 22 Dicembre
21/12/2011 • News 4
O Re delle genti, atteso da tutte le nazioni, pietra angolare che riunisci i popoli in uno, vieni, e salva l'uomo che hai formato dalla terra.
La divino-umanità di Gesù
21/12/2011 • News 4
Con il primo Natale di Betlemme comincia il miracolo della divinizzazione dell'uomo. C'era una notte e nella metà del suo corso, una stella illuminò la sua oscurità. In una capanna tra le greggi e i prati nacque un bambino da una giovane donna. Ci voleva la notte, la tenebra, i doni semplici...
Il kerygma della natività
21/12/2011 • News 4
Il cristianesimo non è tanto un corpo di dottrine quanto la rivelazione di un mistero. Un mistero è un'azione divina, qualcosa che Dio fa nel tempo per introdurre gli uomini nel santuario dell'eternità. Come religione dei misteri, il cristianesimo è una religione di fatti: fatti divini, azioni divin...
Nel mercato piegato all'ideologia maschio e femmina non servono più
21/12/2011 • News 4
E' il gender free marketing come lo chiamano i professionisti. Corrisponde all'insieme di modi di comunicare a un pubblico maschile o femminile con prodotti che, facendo leva sulle aspirazioni generali, scavalcano le differenze di sesso.
Scienza e cura della vita: Educazione alla democrazia
21/12/2011 • News 4
Oggi dobbiamo puntare la nostra attenzione sulla vita umana nella sua nudità: è evidente che gli aspetti citati fanno parte dell'esistenza concreta di ogni persona, ma essi non devono oscurare la vita nei momenti della sua maggiore fragilità e quindi di più pericolosa esposizione.
Dio chiama l'uomo a partecipare
21/12/2011 • News 4
Riportiamo il testo integrale dell'omelia del presidente della Conferenza Episcopale Italiana, cardinale Angelo Bagnasco, in occasione della Santa Messa prenatalizia celebrata per i rappresentanti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica Italiana.
Un dono natalizio per i giovani: i video della GMG di Madrid in internet
21/12/2011 • News 4
Da oggi, 22 dicembre, sono disponibili su internet due video che raccontano la partecipazione del Movimento Giovanile Salesiano alla Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid. Dal sito www.bosco2011 è possibile scaricare due video...
Se la scuola dimentica il Natale
21/12/2011 • News 4
Scuola e famiglia sono i due luoghi centrali nella vita di un bimbo e di un ragazzo, che vi trascorrono la maggior parte del tempo, vi creano amicizie, scoprono i propri talenti e le proprie passioni, vi individuano modelli di riferimento per la propria crescita. La festa celebrata in una scuola è l...
Guida alla lettura delle Memorie dell'Oratorio
20/12/2011 • News 4
La GMG di Madrid: un'oasi nel deserto estivo
20/12/2011 • News 4
Stavolta a caratterizzare l'incontro è stata la consegna dell'icona di Maria Sedes Sapientiae ‚Äì donata dal Beato Papa Giovanni Paolo II agli universitari del mondo ‚Äì dagli studenti spagnoli a quelli dell'università romana La Sapienza. L'icona è tornata a Roma dopo aver compiuto un pellegrinaggio...
Buon Natale Asia Bibi: intervista dal carcere
20/12/2011 • News 4
La donna appare fragile, in precarie condizioni di salute. Ringrazia per le preghiere e chiede aiuto e sostegno, perché possa tornare presto a riabbracciare il marito e le figlie. Nonostante le sofferenze, Asia ha perdonato le sue aguzzine e si chiede quante vittime cristiane mieterà ancora in futur...
Antifona “O”: Vespri del 20 Dicembre
20/12/2011 • News 4
O Chiave di Davide, che apri le porte del Regno dei cieli: vieni, e libera l'uomo prigioniero che giace nelle tenebre.
Messaggio di Natale del Custode di Terra Santa
19/12/2011 • News 4
Antifona “O”: Vespri del 19 Dicembre
19/12/2011 • News 4
O Germoglio di Iesse, che ti innalzi come segno per i popoli: tacciono davanti a te i re della terra, e le nazioni t'invocano: vieni a liberarci non tardare.
Antifona “O”: Vespri del 18 Dicembre
19/12/2011 • News 4
O Signore, guida della casa d'Israele, che sei apparso a Mosè nel fuoco del roveto, e sul monte Sinai gli hai dato la legge: vieni a liberarci con braccio potente.
Sarebbe bello e profetico se il Papa abolisse quest'anno il Natale
19/12/2011 • News 4
Sarebbe bello, o come si dice profetico, se il Papa abolisse quest'anno le celebrazioni del Natale. Celebrare la natività nel mondo moderno è una bestemmia. Abortire un bambino in America è, per decisione dei giudici della corte suprema, una questione di privacy della gestante. Abolire una bambina c...
Le Antifone "O"
19/12/2011 • News 4
Tra i tesori della liturgia d'Avvento spiccano i tesori delle antifone, antifone chiamate maggiori o comunemente chiamate "antifone O", perché iniziano proprio con una grande O. Sette grandi Antifone (a partire dal 17 Dicembre), sette come il candelabro liturgico, numero classico della Bibbia. Mi se...
Giovani: dono prezioso
19/12/2011 • News 4
Vivete con fiducia la vostra giovinezza e quei profondi desideri che provate di felicità, di verità, di bellezza e di amore vero! Vivete intensamente questa stagione della vita così ricca e piena di entusiasmo! "Non siete mai soli", garantisce il Papa: "La Chiesa ha fiducia in voi, vi segue, vi inco...
Promulgati i decreti per 11 miracoli, 5 martirii e 4 virtù eroiche
19/12/2011 • News 4
Il Cardinale Amato, Prefetto Della Congregazione Riceve Il Nulla Osta Dal Santo Padre. Ieri Benedetto XVI ha ricevutoil Cardinale Amato, in un'Udienza privata nel corso della quale il Pontefice ha autorizzato la Congregazione a promulgare i nuovi Decreti.
Il mistero di una nascita che ha cambiato il mondo
19/12/2011 • News 4
La Nascita di Gesù Bambino ha veramente cambiato la storia dell'umanità? E' vero che i potenti e la gente capirono subito l'importanza di quella nascita? Perchè contiamo i giorni da quella nascita? E che significato ha per la vita di ognuno fare il presepe?
Quel senso di vergogna sul volto
19/12/2011 • News 4
Provare vergogna testimonia la debolezza d'essere uomini. Eppure il senso di vergogna costituisce l'opportunità, seppur dolorosissima, di spogliare l'uomo e di aiutarlo a scoprire la sua intimità più vera. Oggi, invece, essa è l'anticamera della sconfitta, l'inizio di un qualcosa di spiacevole che n...
Castità: imparare ad amare
19/12/2011 • News 4
La castità non è rinuncia del desiderio di amore, ma è trasformazione di tale desiderio, perché diventi vero servizio ai fratelli. A volte, quando si parla di castità si corre il rischio di fermarsi al significato idealizzato di un'affettività sradicata dalla realtà della persona
Tra religione e fede
19/12/2011 • News 4
Possiamo pensare che la religione è un contenitore necessario per la nostra fede, ma come tale rischia sempre di essere troppo stretto per la "novità" di Gesù?
Domande che salvano la vita più delle risposte
19/12/2011 • News 4
Qualcosa non quadra, soprattutto nell'incontrare, nell'accompagnare, nell'ascoltare, tanti ragazzi in riserva permanente di passioni, emozioni. La droga è parente stretta di un amore tradito, forse è il caso di smetterla con i soliti sermoni, e ascoltare S. Agostino: il vero maestro non è chi fornis...
Scultura del bambino non nato
18/12/2011 • News 4
L'idea di realizzare un monumento ai bambini non nati è stata di un gruppo di giovani del Movimento di Preghiera delle Mamme, madri che sono consapevoli del valore di ogni vita umana e dei danni che si infliggono nella perdita irreparabile dei bimbi non nati e per il declino permanente della salute ...
Il Papa visita i carcerati: il discorso e el domande dei carcerati.
17/12/2011 • News 4
«Ero in carcere e siete venuti a trovarmi» (Mt 25,36). «La vita umana appartiene a Dio solo, che ce l'ha donata, e non è abbandonata alla mercé di nessuno, nemmeno al nostro libero arbitrio! Noi siamo chiamati a custodire la perla preziosa della vita nostra e di quella degli altri...».
Volete far risparmiare lo Stato? Fate la parità scolastica.
17/12/2011 • News 4
Idee per il governo Monti: perché anziché aumentare la benzina e le tasse sulla casa, non introduce la parità scolastica? Il risparmio è assicurato, come mostrano i numeri e i dati che qui elenchiamo. Bisogna ricominciare a parlare di libertà di educazione, soprattutto in tempi di austerity. Appunti...
Novena di Natale
15/12/2011 • News 4
Una voce grida: "Nel deserto preparate la via al Signore, appianate nella steppa la strada per il nostro Dio.
La formazione professionale dei giovani
15/12/2011 • News 4
Una eccellenza del Veneto dal futuro incerto. Il sistema della Formazione Professionale dei giovani in Veneto è un'eccellenza nel territorio nazionale. La nostra Regione, da sempre ha con lungimiranza investito in questo ambito e i frutti non si sono fatti attendere. Ma in che cosa si concretizza qu...
Benedetto XVI agli universitari:
15/12/2011 • News 4
Benedetto XVI agli universitari: chi vuole costruire il mondo senza Dio distrugge l'uomo. “Non siamo soli a costruire la storia, Dio non è lontano dall'uomo ma si è chinato su di lui e si è fatto carne”. Così il Papa ieri sera, durante i Vespri in San Pietro con gli oltre 10 mila studenti degli Aten...
Passatempo o professione?
14/12/2011 • News 4
I più lungimiranti media si sono già dotati di un buon Community Manager, un professionista delle comunità virtuali, in grado di progettare e animare community di utenti su Facebook, Twitter e qualsiasi altro strumento aggregativo virtuale. Non stupisce allora la scelta di affidarsi al mondo del web...
Omelia 4° domenica di Avvento: “Si compia in me la tua parola”
14/12/2011 • News 4
In questo tempo di Avvento stiamo camminando verso Betlemme e facciamo questo percorso in compagnia di Maria. La Liturgia di questa quarta domenica di avvento punta i fari sulla figura di Maria, offrendo alla nostra contemplazione il vangelo dell'Annunciazione...
Dov'è finita oggi l'"autorità" degli insegnanti?
14/12/2011 • News 4
Un secolo fa Weber si chiedeva “perché gli uomini obbediscono?” oggi la domanda è rovesciata: “perché gli uomini non obbediscono più?”. L'autorità è andata via, si è consunta e, un po' per volta, si è delegittimata.
Quel Bambino che ci interroga
14/12/2011 • News 4
Iniziare dicendo che Gesù è stato un feto a molti parrà ideologico, opportunistico, forse perfino blasfemo. Eppure, a me pare un semplice dato di fatto. Non diverso dal constatare che sia stato bambino o adolescente.
Scopriremo la particella di Dio
14/12/2011 • News 4
Se è vero che “la cosa più bella che noi possiamo provare è il senso del mistero: esso è la sorgente di tutta l'arte e di tutta la scienza”, come diceva Albert Einstein, gli scienziati del Cern che lavorano all'acceleratore di particelle di Ginevra hanno di che rallegrarsi. Il bosone di Higgs, quell...
I saluti a Riccardi degli enti di servizio civile
14/12/2011 • News 4
Al Ministro Andrea Riccardi, che ieri ha ricevuto dal Consiglio dei Ministri anche la delega al servizio civile nazionale, arrivano in queste ore i saluti e gli auguri delle varie realtà ed enti impegnati in questo settore.
I giovani hanno fede?
14/12/2011 • News 4
I giovani faticano a incanalare il loro desiderio di Dio nelle forme ecclesiali della fede, a sintonizzarsi con il messaggio cristiano. Non sono contro Dio e contro la Chiesa, ma semplicemente hanno imparato a viverne senza.
«La preghiera rovescia situazioni impossibili»
14/12/2011 • News 4
Le due preghiere di Gesù oggetto della meditazione del Pontefice, quella della guarigione del sordomuto e quella della risurrezione di Lazzaro, «rivelano che il profondo legame tra l'amore a Dio e l'amore al prossimo deve entrare anche nella nostra preghiera.
Versione app: 3.41.0 (c7b9e333)