Cerca
Il matrimonio
17/01/2012 • News 4
Il matrimonio è innanzitutto e soprattutto una parte della realtà della creazione e come tale viene riconosciuta e stimata dalla sacra Scrittura dei due Testamenti. Nella comunione liberamente decisa di due persone e nel loro reciproco amore e fedeltà si realizza la volontà del Creatore, come essa a...
Come si diventa santi?
17/01/2012 • News 4
“Tutti santi”, ecco la finalità della vita cristiana secondo l'appello di Gesù. Ecco un'intenzione di preghiera per noi stessi e per i nostri defunti. La Chiesa ci dona dei modelli che ci precedono nel cammino della vita... ma come si diventa ufficialmente “santi”?
Il crocefisso al centro dell'altare
17/01/2012 • News 4
Il crocifisso deve mantenere la sua posizione centrale, essendo peraltro impossibile pensare che possa in qualche maniera essere di disturbo alla celebrazione del Sacrificio Eucaristico. Da molti secoli, il segno scelto dalla Chiesa per l'orientamento del cuore e del corpo durante la liturgia è la r...
Ultime notizie da Fatima: ciò che la Madonna ha fatto (e fa) per noi...
17/01/2012 • News 4
Nella celebrazione solenne, avvenuta nel 1984, della consacrazione chiesta dalla Madonna a Fatima, Giovanni paolo II pronunciò una preghiera drammatica e toccante, dove fra l'altro gridava: “Madre degli uomini e dei popoli... dalla fame e dalla guerra, liberaci! Dalla guerra nucleare, da un'autodist...
“La cultura spagnola? Libertà assoluta. Tranne quando un gay vuole diventare etero”
17/01/2012 • News 4
Omosessualità ed eterosessualità, con tutto ciò che ne deriva, sarebbero sostanzialmente due aspetti della sessualità umana. Ma lo sviluppo della sessualità umana, sia omo che etero, pone spesso problemi nel lungo processo di maturazione personale. Nel caso specifico dei soggetti omosessuali c'è qua...
Lo scoraggiamento
17/01/2012 • News 4
Oggi penso al giorno in cui con il cuore in lacrime ho detto: “Basta! Da questo momento le cose devono cambiare, costi quel che costi!”. E allo scoraggiamento, come vero e proprio ostacolo al vivere pieno, ho scelto di rispondere con la voglia di sperare, di credere, di investire energie nella fiduc...
In Pakistan... è sempre colpa delle donne
17/01/2012 • News 4
«In Pakistan le donne imparano fin dalla tenera età che gli uomini hanno il diritto di picchiarle e maltrattarle. E si considerano degli oggetti. Se il marito da loro da bere, bevono. Altrimenti muoiono di sete».
Quando l'arcobaleno spuntò nel cielo di Auschwitz
17/01/2012 • News 4
La testimonianza di Gary Krupp, uno dei protagonisti del dialogo ebreo-cattolico. Il dialogo ebraico-cattolico ha avuto una parte considerevole nella comprensione delle reciproche tradizioni. Va cancellato il concetto di religione come mezzo per giustificare le nostre “agende private”: questo primo ...
Raccontare Gesù sulle orme di Don Bosco
17/01/2012 • News 4
I Salesiani stanno avvertendo la chiamata a «riscoprire le grandi ispirazioni di don Bosco, le sue profonde motivazioni, le sue scelte coraggiose e soprattutto il suo spirito missionario. C'è il rischio reale che «i confratelli o una Ispettoria si chiudano dentro il proprio territorio perché guardar...
Manifestare è sacrosanto
17/01/2012 • News 4
Penso che non si possa mai affrontare un dibattito, con qualsiasi avversario, ingiuriandolo in ciò che ha di più caro. Sputando sopra ciò in cui crede. Con un islamico, un buddista o quello che si vuole, si può discutere, argomentare, ma sempre usando la ragione e il rispetto. Invece la cultura laic...
Quando la vocazione è...eccessiva
17/01/2012 • News 4
Elia, il fuoco e la brezza leggera. Il profeta Elia è un personaggio abbastanza fuori dagli schemi, pieno di alti e bassi, una personalità controversa, a volte contraddittoria, ma senz'altro attuale. C'è un eccesso di zelo o di prurito narcisista nella sua azione profetica, una smania di protagonism...
Gli immigrati e il loro rapporto con Dio
16/01/2012 • News 4
La pastorale dei migranti riprende l'esperienza dell'immigrazione italiana all'estero quando i cappellani assistevano i concittadini in altri Paesi. La carità quotidiana nasce dell'eucaristia e le comunità si fanno parte attiva di questa carità. E oggi gli immigrati diventano promotori dell'evangeli...
Tra cani e amore: cos'è la felicità?
16/01/2012 • News 4
La cosa che più mi colpisce è quanto sia ormai eroso il concetto di natura umana a cui spesso facciamo riferimento nella nostra evangelizzazione e vita di fede. Stavamo lavorando sulla differenza tra uomo e animale. E buona parte della classe ammetteva candidamente di credere che i cani pensano. E s...
Politica: perché ha bisogno della religione
16/01/2012 • News 4
Le società occidentali hanno definitivamente consumato il potere seduttivo delle ideologie novecentesche.
Il diritto ad una cronaca umana
16/01/2012 • News 4
Possibile che nessuno si ponga queste domande, abbia un minimo di dubbio, prima di uccidere un uomo di 52 anni, da tanto tempo sui mari di mezzo mondo con la responsabilità enorme della sicurezza di oltre 4. 000 passeggeri?
Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani
16/01/2012 • News 4
"Tutti saremo trasformati dalla vittoria di Gesù Cristo, nostro Signore". 18-25 gennaio 2012: settimana di preghiera per l'unità dei cristiani. La preghiera per l'unità, dunque, non è un accessorio opzionale della vita cristiana, ma, al contrario, ne è il cuore.
Capitano, mio capitano
16/01/2012 • News 4
Il naufragio della Concordia all'Isola del Giglio è un boccone amaro difficile da digerire. Possiamo commentare i fatti che emergono dalle cronache dei giornali, per affrontare il nodo più grosso di tutta questa storia: il comportamento del capitano. Che ha tutto il diritto di difendersi, e che non ...
Sotoo: facendo la Cattedrale ho costruito me stesso
15/01/2012 • News 4
Etsuro Sotoo, giapponese, scultore e testimone. Discepolo di Antoni Gaudì, autore di quell'opera interrotta e interminabile che è il Templi Espiatori de la Sagrada Familia. Sotoo ha preso in mano i sui progetti, ha appreso il suo modo di guardare. Così, dice, ha costruito se stesso, e ha incontrato ...
Galileo non subì nessuna tortura
15/01/2012 • News 4
Eppure ne sono convinti il 97% degli studi di scienze! Galileo pretendeva che tutto il mondo scientifico e la Chiesa si inchinassero davanti ad una sua intuizione che solo nei secoli successivi si dimostrerà giusta. La sua era una pretesa che dal punto di vista scientifico sarebbe ritenuta anche ogg...
Diciassettenne, malata di tumore, rifiuta le cure per portare a termine la gravidanza
15/01/2012 • News 4
Se aspetti un figlio, è normale che vuoi dargli tutta te stessa, vita compresa e infatti, come santa Gianna Beretta Molla, Jenni ha detto: "Ho fatto quello che dovevo fare". In un mondo che legittima l'aborto legale, gratuito e sicuro come un diritto irrinunciabile della donna; in un mondo che esalt...
È la carità a renderci liberi
15/01/2012 • News 4
Accade che si diventi o si rimanga cristiani o cattolici solo per contrapposizione agli altri, che cristiani e cattolici non sono. Nasce così un "cristianesimo di contrapposizione", generato - quasi per un crudele paradosso - dalla necessità di giustificare l'odio anziché dal bisogno di imparare l'a...
I migranti “non sono numeri”, ma persone che cercano soltanto “un luogo dove vivere in pace”
15/01/2012 • News 4
Benedetto XVI: "Vorrei sottolineare il ruolo decisivo della guida spirituale nel cammino di fede e, in particolare, nella risposta alla vocazione di speciale consacrazione per il servizio di Dio e del suo popolo". All'Angelus il Papa ha pregato per i migranti e rifugiatI: uomini, donne, bambini, gio...
In cerca della bellezza
15/01/2012 • News 4
Giovanni Paolo II, rivolgendosi agli artisti, aveva ricordato la frase di Dostoevsky: "La bellezza salverà il mondo", riconoscendo che, "persino quando scruta le profondità più oscure dell'anima o gli aspetti più sconvolgenti del male, l'artista si fa in qualche modo voce dell'universale attesa di r...
Permanent Error
15/01/2012 • News 4
Siamo nella baraccopoli di Agbogbloshie, a nord ovest di Accra, una delle discariche più grandi del mondo dove vecchie stampanti e frammenti di schede madri vengono bruciati per ricavare rame, ottone, alluminio e zinco.
La spiritualità degli atei
15/01/2012 • News 4
Agnostici e atei non credono in Dio, non si sentono coinvolti da questa presenza perché non la sentono reale, ma sono consapevoli che invece le religioni che professano Dio fanno parte della storia umana, della società, del mondo. Come essi non trovano ragioni per credere, altri invece le trovano e ...
In occasione del suo compleanno, pubblichiamo un'intervista fatta alla Madre.
13/01/2012 • News 4
Intervista a Madre Yvonne Reungoat, Madre Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, da parte dell'Equipe Unitaria di Pastorale Giovanile del MGS Triveneto. L'ospite della Festa dei Giovani 2012.
Un brutto spettacolo, in tutti i sensi
12/01/2012 • News 4
di che cosa stiamo parlando esattamente? Lo spettacolo di Castellucci ha come tema la decadenza del corpo umano, messa in scena attraverso l'incontinenza di un padre che non riesce a trattenere le proprie feci, di cui la scena si riempie continuamente, accudito con pazienza da un figlio. Sullo sfond...
A scuola non c'è mai tempo
12/01/2012 • News 4
Avevano l'impressione di scatenare una rivoluzione pacifica, fatta di idee, che avrebbe aperto uno spazio, una speranza. Cosa è accaduto? Nessuna reazione: non c'è il tempo. Non c'è mai tempo per ascoltare la vita che chiede verità. Non c'è tempo. Tempo! Ecco ciò che serve ad educare: spazio e tempo...
Referendum elettorale. Vi spiego il No "politico" della Consulta
12/01/2012 • News 4
Come era stata ampliamente previsto, la Corte costituzionale ha stabilito che il referendum elettorale è inammissibile. Tutti e due i quesiti sono stati bocciati. Vincenzo Tondi della Mura ci spiega cosa potrebbe accadere nell'immediato futuro.
SOS: giovani in cerca di maestri
12/01/2012 • News 4
Passione e speranza: l'altra faccia (vera) dell'adolescenza. Diversamente da quanto fanno credere i media, i ragazzi oggi sono pronti a impegnarsi. Ma necessitano di profeti e maestri. «Cose che nessuno sa», il libro di Alessandro D'Avenia, affronta il tema della maturazione della co¬≠scienza di una...
l primo seminarista nella Striscia di Gaza
12/01/2012 • News 4
Giries Mihail, grandi e vispi occhi neri, ha poco meno di 15 anni ma già denota la maturità di un ragazzo al quale la vita ha chiesto di crescere in fretta, come accade, in fondo, a tutti i bambini e i ragazzi di Gaza. “Inshallah!”: “Se Dio vuole”. Lo ripete spesso mentre parliamo nel cortile della...
Una crisi di evangelizzazione
12/01/2012 • News 4
Attenzione! Prima di parlare di una presunta “crisi di fede” dei giovani dovremmo fare un passo indietro e chiederci: che cosa stiamo facendo, noi, per evitare la deriva delle nuove generazioni nella trappola di certe pseudo-religiosità alternative? Non esiste, secondo me, una crisi di fede dei giov...
Due genitori che non si arrendono
12/01/2012 • News 4
Se Giulia non è “un vegetale”, come i medici avevano pronosticato prima della nascita, oltre ai suoi genitori lo deve anche al Dottor Dan, che è ateo, ma cerca di essere un rigoroso specialista della neurologia.
Dire sì a Dio che si rivela
12/01/2012 • News 4
Che cos'è la fede e cosa significa aver fede... La fede è una questione di “cuore”, di “testa” e di “volontà”, una questione che impegna l'uomo nella sua totalità, una questione di vita. È il nostro rispondere continuamente "sì" a Dio che si rivela, si presenta a noi e ci parla ininterrottamente nel...
Perché la liturgia? Cosa significa liturgia?
11/01/2012 • News 4
La vera liturgia presuppone che Dio risponda e ci mostri come possiamo adorarlo. “La Chiesa può celebrare e adorare il mistero di Cristo presente nell'Eucaristia proprio perché Cristo stesso si è donato per primo ad essa nel sacrificio della Croce”. La Chiesa vive di questa presenza e ha come ragion...
Il Vangelo al tempo di facebook
11/01/2012 • News 4
Facebook, il social network più popolare al mondo, è dotato di diversi strumenti per il mantenimento e l'arricchimento di un mutuo status amicale, questo è noto. In genere però non ci si domanda come mai le dinamiche di relazione si fondino esclusivamente su feedback positivi (pollici in su, condivi...
Omelia: “Parla, Signore, che il tuo servo ti ascolta!”
11/01/2012 • News 4
La Liturgia della Parola di questa domenica è straordinaria: un Dio che attraversa il mondo, che percorre le strade dell'universo e ... chiama, invita, fa sentire la sua voce da Innamorato e non si rassegna: bussa, aspetta, ritorna e non si stanca di chiamare. E sai perché Dio chiama? Perché Dio ha ...
Il cardinale Ravasi su Twitter
11/01/2012 • News 4
Novità in rete: il cardinale Gianfranco Ravasi è su Twitter. L'iniziativa del noto teologo, di postare on line brevi messaggi per sollecitare la riflessione, ha sollevato curiosità ed interrogativi. "I miei messaggi sono per tutti. Omelie e catechesi nel linguaggio della rete".
Niente Down in Danimarca
11/01/2012 • News 4
L'obiettivo per la Danimarca pare sia quello di raggiungere il primato di unico Paese al mondo «Down Syndrome Free». Esiste anche una data entro cui realizzare il sogno: il 2030. A rivelarlo è stato un articolo del giornalista Nikolaj Rytgaard con l'inquietante affermazione che «presto nascerà l'ult...
L'Eucaristia: un ringraziamento e una benedizione
11/01/2012 • News 4
"Qualcosa di totalmente nuovo". Meditando sull'Ultima Cena, papa Benedetto XVI, nel corso dell'Udienza Generale di ieri, ha riflettuto sul sacramento dell'Eucaristia, momento culminante della predicazione di Gesù in Gerusalemme.
Stile di vita come vocazione
09/01/2012 • News 4
Lo “stile di vita” non è solo un modo vivere, di essere, di agire e di rapportarsi con gli altri, ma è anche la maniera “laica” di intendere la vocazione, cioè il proprio “progetto personale di vita”. L'adulto cosciente e il cristiano maturo si pongono inevitabilmente le domande: chi sono io? Cosa v...
Il Papa al Corpo diplomatico in Vaticano: testo integrale
09/01/2012 • News 4
Per uscire dalla crisi economica e costruire la pace nel mondo, bisogna mettere al centro la persona umana: questo, in sintesi, il messaggio che Benedetto XVI ha lanciato alla comunità internazionale. Il Papa ha pronunciato un articolato ed appassionato discorso toccando tutti i principali temi dell...
Nigeria, ancora stragi di cristiani
09/01/2012 • News 4
Boko Haram "sta cambiando tattica per aggirare lo stato di emergenza. Stanno monitorando le aree in cui i cristiani si riuniscono, segnalano le case e cappelle cristiane e poi attaccano, casa per casa, durante la notte". Non siamo davanti a una guerra di religioni, ma a scontri che hanno soprattutto...
F-35. Un caccia vale 25mila giovani in Servizio Civile
09/01/2012 • News 4
Sale la voce contro l'impegno del governo italiano ad acquistare, con una spesa di almeno 13 miliardi di euro, 131 cacciabombardieri F-35 Jsf, Joint street fighter. Anche dal mondo del servizio civile, in particolare dal presidente di Arci servizio civile e della Consulta nazionale, arriva un forte ...
L'oratorio al centro commerciale
09/01/2012 • News 4
Può essere un'idea, ma per quale motivo dovrei andarci a riproporre ancora le solite strutture? Forse più che sui luoghi dovremmo interrogarci su come ascoltare i giovani. Ha suscitato scalpore in questi giorni l'idea di aprire oratori nei centri commerciali espressa in forma di ipotesi dall'arcives...
Giornata Missionaria Salesiana: una tradizione che si rinnova
09/01/2012 • News 4
Sarà “Raccontare Gesù” il tema della Giornata Missionaria Salesiana (GMS) 2012. Lo annunciano due lettere: una del Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Pascual Ch√°vez, e l'altra, scritta a quattro mani, dai Consiglieri per le Missioni e per la Comunicazione Sociale.
Nuovo Ispettore per l'Italia Nord Est
09/01/2012 • News 4
Esci fuori e guarda
08/01/2012 • News 4
Può uno scultore scolpire le stelle? No. Sarebbe Dio stesso. Ma quello che uno sculture può fare è scolpire la nostra relazione con le stelle. Lo sguardo rivolto verso l'alto sino a farsi venire il torcicollo. L'attesa che qualcosa accada, che un senso piova su di noi da quella luce che appartiene a...
Il volto di nostro Signore lapidato in teatro
08/01/2012 • News 4
Il 28 gennaio al teatro “Parenti” di Milano ci sarà lo spettacolo “Sul concetto di Volto nel Figlio di Dio”, in cui vi è un lancio di pietre ed escrementi contro l'immagine di Nostro Signore Gesù Cristo. È arte questa? È espressione artistica? O gesto satanico, sacrilego e offensivo della Fede e dei...
L'albero, la pietra, il sole
08/01/2012 • News 4
Simbologia biblico-teologica del nuovo fonte battesimale inaugurato da Benedetto XVI. L'albero di ulivo, sui cui rami sono distribuiti ventiquattro frutti; la pietra, dall'alveo del fiume Giordano, nella quale l'albero è radicato; il sole, sostenuto dalle fronde dell'albero, come il sovrano che sied...
SCHEDA FORMATIVA
08/01/2012 • News 4
Figli di chi?
08/01/2012 • News 4
Chi dice che non sai chi è suo padre, ammette di non sapere quale sia la sua origine, da dove viene. In qualche modo, gli risulta difficile avere la risposta alla domanda esistenziale “da dove vengo?”. Gli mancano le radici, il punto di partenza. E, se questo, rappresenta una difficoltà in età infan...
Essere coppia
08/01/2012 • News 4
La maturità della coppia è una maturità che non si trova, ma che si costruisce, quando due si incontrano subito sono convinti di andare bene, ma quell'andare bene è legato a sensazioni, emozioni, quell'andare bene è l'innamoramento, che vuol dire investimento emotivo... ma la capacità di stare bene ...
L'educazione e l'amore al tempo delle caffettiere!
08/01/2012 • News 4
Oggi il caffè non si prepara più in casa come un a volta, ce lo preparano gli altri o le macchine. Una metafora tratta dalla vita quotidiana, un rito familiare ormai superato dalla tecnologia o dalla fretta. Così accade per i sentimenti e per l'educazione. C'è un tempo per gustare il caffè e la sua...
La chiamata di Dio
08/01/2012 • News 4
Le scelte di don Bosco sono dettate dagli appelli di Dio, Signore della storia. La situazione dei giovani poveri che incontra nella Torino degli anni '40 e '50, ma anche gli eventi ecclesiali, politico-sociali e le nuove leggi, stimolano e orientano operativamente la sua sensibilità educativa, il su...
Essere madre
08/01/2012 • News 4
Jenni ha due piercing sotto il labbro inferiore e uno al naso. È truccata e porta lo smalto rosso scuro. Va a scuola e fa l'apprendista in un negozio di tatuaggi. È paffuta e graziosa, come tante sue coetanee di 17 anni. Il suo ultimo desiderio è stato di avere accanto a sé, fino alla fine, suo fi¬≠...
Ma cos'è allora la "laicità?
08/01/2012 • News 4
Nata nel mondo cattolico, questa parola é stata declinata su versanti diversi, creando non pochi equivoci. Laici da una parte e cattolici dall'altra. E nonostante i diversi richiami, il linguaggio non si sposta di un centimetro. Il laico moderno affonda le proprie radici nel processo di secolarizzaz...
Ora siamo salesiani cooperatori!
08/01/2012 • News 4
Ci chiamiamo Cinzia, Daniela, Federica, Luca, Jenny, Maddalena, Massimo, siamo sette persone che lavorano, alcuni di noi hanno famiglia. Domenica 11 dicembre a Belluno, con messa presieduta da Don Jean, pieni di emozione, abbiamo detto il nostro S√å davanti al Signore e alla nostra comunità a divent...
Alla ricerca di Dio
08/01/2012 • News 4
Dio è la più pesante di tutte le parole umane. Nessun'altra è tanto imbrattata, tanto lacerata. Di generazione in generazione, con i loro partiti religiosi, gli esseri umani hanno lacerato questa parola: per essa hanno ammazzato e per essa sono morti.
Quei sapienti (i Magi) contagiati "dall'inquietudine di Dio"
08/01/2012 • News 4
Quei sapienti venuti da lontano avevano qualcosa che difficilmente troviamo negli intellettuali del nostro tempo: «Erano persone dal cuore inquieto». Sorprendente e magnifica questa espressione, che così bene coglie la vera natura del cuore dell'uomo, che «non si accontenta di ciò che appare ed è co...
Una vocazione davvero avventurosa
08/01/2012 • News 4
Lacrime di gratitudine mi riempiono gli occhi mentre penso agli anni passati e cerco di comprendere come Dio abbia agito nella mia vita. Ringrazio Dio, soprattutto per la famiglia cattolica che mi ha dato e per avermi scelto come suo sacerdote. Entrambi sono regali immeritati...
FdG 2012 - CORO DELLA MESSA
07/01/2012 • News 4
L'esperienza fatta l'estate scorsa a Madrid con il coro internazionale dell'MGS composto da 200 giovani di tutto il mondo, ci ha dato l'idea di realizzare anche a Jesolo per la FdG un coro interregionale che esprima la vivacità delle voci giovani delle nostre realtà pastorali. Inviteremo anche i ...
Workshop di Orchestra
07/01/2012 • News 4
Workshop di Animazione dal Palco
02/01/2012 • News 4
Workshop di Canto Moderno
31/12/2011 • News 4
Workshop di Stage in action
31/12/2011 • News 4
Workshop di Danza Aerea
31/12/2011 • News 4
Workshop di Danza Hip Hop
31/12/2011 • News 4
Strenna 2012
30/12/2011 • News 4
Abbiamo da poco iniziato il triennio di preparazione al Bicentenario della nascita di Don Bosco. Per questo il primo passo che siamo invitati a fare nel triennio di preparazione è proprio la conoscenza della storia di Don Bosco.
BUON ANNO !Desidero tutto questo fortemente, abbandonandomi dolcemente.
30/12/2011 • News 4
Ho pensato di festeggiare il nuovo anno ponendomi davanti cinque propositi o obiettivi o mete o sogni o impegni o per qualcuno anche follie...
La risposta alla crisi di fede viene dalla gioia delle GMG, "medicina contro la stanchezza del credere"
29/12/2011 • News 4
Benedetto XVI ha “fotografato” l'Europa contemporanea, afflitta da quello che ha definito “il tedio dell'essere cristiani”, e l'ha opposta all'Africa ‚Äì da poco visitata con il viaggio in Benin ‚Äì dove invece si tocca con mano la “gioia dell'essere cristiani”...
VIDEO: gli incontri europei per giovani.
29/12/2011 • News 4
Parigi, Varsavia, Londra, Bruxelles, Roma, Budapest, Ginevra, Barcellona ... Ogni anno, tra Natale e Capodanno, Taizé anima un "incontro europeo" in una delle principali città di Europa. Di tutta l'Europa e altri continenti, decine di migliaia di giovani partecipano a questo incontro. Quest'anno l'e...
Oltre 30.000 giovani a Berlino
28/12/2011 • News 4
Benedetto XVI ai giovani di Taizé riuniti a Berlino: "aprite percorsi di fiducia in tutto il mondo”. Sono molteplici i messaggi indirizzati ai partecipanti all'incontro di Berlino. Benedetto XVI incoraggia i giovani ad “approfondire le sorgenti della fiducia”, ad “aprire percorsi di fiducia in tutto...
Gli STAND della Festa dei Giovani
26/12/2011 • News 4
Se il tuo oratorio, il tuo centro giovanile, la tua scuola, il tuo gruppo, la tua associazione ha un'iniziativa, una proposta, del materiale che val la pena far conoscere all'interno degli Stand...
Buon Natale dalla Madre Generale
26/12/2011 • News 4
Anche se molti non conoscono o non accettano questo evento centrale della storia, esso non può essere cancellato e non è possibile vivere come se non esistesse. Se tutti i cristiani manifestassero la grande gioia che riempie il loro cuore, il clima spirituale del mondo cambierebbe.
"Bisogna chinarsi per entrare nel luogo dove è nato Gesù"
25/12/2011 • News 4
Nell'omelia della notte di Natale, il Papa parla di un Bambino avversario di ogni forma di violenza. Un'apparizione: finalmente Dio ha un volto. Apparuit. “Si è mostrato. È uscito dalla luce inaccessibile in cui dimora. Egli stesso è venuto in mezzo a noi. Questa era per la Chiesa antica la grande g...
Niente ci è estraneo. Tramite quel Bambino...
24/12/2011 • News 4
Una bellezza senza perfezione. Una bellezza che c'entra con tutto, perché tutto ha attraversato. Una bellezza fecondata da limiti e sproporzioni, per partorire ciò che non passa. Io questa bellezza cerco. Questa bellezza nasce per me. In una stalla.
Lettera ad un bambino paradossale di nome Gesù
23/12/2011 • News 4
Di te dissero che fosti il Bambino più capriccioso della storia per quel tuo estenuante "farti attendere". Più che capriccioso a me sembri paradossale. Perché troppi oggi c'insegnano che per fare un tavolo ci vuole il legno. Ma solo Tu c'insegni che dietro il legno c'è la maestosità di un albero...
Antifona “O”: Vespri del 23 Dicembre
22/12/2011 • News 4
O Emmanuele, nostro re e legislatore, speranza e salvezza dei popoli: vieni a salvarci, o Signore nostro Dio.
Il Santo giorno di Natale
22/12/2011 • News 4
Innanzitutto, ascoltiamo la voce dei santi Padri che risuonò con un'enfasi e una forza capaci di ridestare qualsiasi anima. Ecco per primo san Gregorio, il Teologo, il Vescovo, di Nazianzo, che inizia così il suo trentottesimo discorso, consacrato alla Teofania, o nascita del Salvatore. Chi potrebbe...
Il pancione di Maria
22/12/2011 • News 4
Forse pensare un po' di più a quei nove mesi condivisi da Maria con tutte le madri della terra ci aiuterebbe a comprendere meglio, padri compresi, il mistero dell'Incarnazione. Conservo rari ricordi della mia infanzia, ma uno è là fisso nella memoria e si ripete a flash-back ad ogni Avvento...
PROGRAMMA FESTA DEI GIOVANI 2012
22/12/2011 • News 4
WORKSHOP 2012
22/12/2011 • News 4
Tempo di ritrovarsi
22/12/2011 • News 4
E verrebbe da domandare, a ogni nuovo alzarsi di striscioni: avete ma¬≠gari ragione, ma non vi accorgete, nella difesa del vostro particolare, che in peri¬≠colo c'è qualcosa di più grande? È un qualcosa che va oltre nello sco¬≠prirsi più poveri, come la tentazione di porsi sistematicamente gli uni c...
Antifona “O”: Vespri del 21 Dicembre
21/12/2011 • News 4
O Astro che sorgi, splendore della luce eterna,
La divino-umanità di Gesù
21/12/2011 • News 4
Con il primo Natale di Betlemme comincia il miracolo della divinizzazione dell'uomo. C'era una notte e nella metà del suo corso, una stella illuminò la sua oscurità. In una capanna tra le greggi e i prati nacque un bambino da una giovane donna. Ci voleva la notte, la tenebra, i doni semplici...
Antifona “O”: Vespri del 22 Dicembre
21/12/2011 • News 4
O Re delle genti, atteso da tutte le nazioni, pietra angolare che riunisci i popoli in uno, vieni, e salva l'uomo che hai formato dalla terra.
Il kerygma della natività
21/12/2011 • News 4
Il cristianesimo non è tanto un corpo di dottrine quanto la rivelazione di un mistero. Un mistero è un'azione divina, qualcosa che Dio fa nel tempo per introdurre gli uomini nel santuario dell'eternità. Come religione dei misteri, il cristianesimo è una religione di fatti: fatti divini, azioni divin...
Dio chiama l'uomo a partecipare
21/12/2011 • News 4
Riportiamo il testo integrale dell'omelia del presidente della Conferenza Episcopale Italiana, cardinale Angelo Bagnasco, in occasione della Santa Messa prenatalizia celebrata per i rappresentanti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica Italiana.
Se la scuola dimentica il Natale
21/12/2011 • News 4
Scuola e famiglia sono i due luoghi centrali nella vita di un bimbo e di un ragazzo, che vi trascorrono la maggior parte del tempo, vi creano amicizie, scoprono i propri talenti e le proprie passioni, vi individuano modelli di riferimento per la propria crescita. La festa celebrata in una scuola è l...
Un dono natalizio per i giovani: i video della GMG di Madrid in internet
21/12/2011 • News 4
Da oggi, 22 dicembre, sono disponibili su internet due video che raccontano la partecipazione del Movimento Giovanile Salesiano alla Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid. Dal sito www.bosco2011 è possibile scaricare due video...
Nel mercato piegato all'ideologia maschio e femmina non servono più
21/12/2011 • News 4
E' il gender free marketing come lo chiamano i professionisti. Corrisponde all'insieme di modi di comunicare a un pubblico maschile o femminile con prodotti che, facendo leva sulle aspirazioni generali, scavalcano le differenze di sesso.
Scienza e cura della vita: Educazione alla democrazia
21/12/2011 • News 4
Oggi dobbiamo puntare la nostra attenzione sulla vita umana nella sua nudità: è evidente che gli aspetti citati fanno parte dell'esistenza concreta di ogni persona, ma essi non devono oscurare la vita nei momenti della sua maggiore fragilità e quindi di più pericolosa esposizione.
Buon Natale Asia Bibi: intervista dal carcere
20/12/2011 • News 4
La donna appare fragile, in precarie condizioni di salute. Ringrazia per le preghiere e chiede aiuto e sostegno, perché possa tornare presto a riabbracciare il marito e le figlie. Nonostante le sofferenze, Asia ha perdonato le sue aguzzine e si chiede quante vittime cristiane mieterà ancora in futur...
Antifona “O”: Vespri del 20 Dicembre
20/12/2011 • News 4
O Chiave di Davide, che apri le porte del Regno dei cieli: vieni, e libera l'uomo prigioniero che giace nelle tenebre.
Guida alla lettura delle Memorie dell'Oratorio
20/12/2011 • News 4
La GMG di Madrid: un'oasi nel deserto estivo
20/12/2011 • News 4
Stavolta a caratterizzare l'incontro è stata la consegna dell'icona di Maria Sedes Sapientiae ‚Äì donata dal Beato Papa Giovanni Paolo II agli universitari del mondo ‚Äì dagli studenti spagnoli a quelli dell'università romana La Sapienza. L'icona è tornata a Roma dopo aver compiuto un pellegrinaggio...
Antifona “O”: Vespri del 18 Dicembre
19/12/2011 • News 4
O Signore, guida della casa d'Israele, che sei apparso a Mosè nel fuoco del roveto, e sul monte Sinai gli hai dato la legge: vieni a liberarci con braccio potente.
Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)