Cerca
Norvegia, croce vietata a conduttrice del tg: «Non è imparziale»
13/11/2013 • News 5
"Quella catenina offende l'islam", "Quel simbolo mette in dubbio l'imparzialità del canale". Dopo messaggi come questi il responsabile, Anders Sarheim, le ha vietato di ripresentarsi in televisione indossando la croce.
Educare: Una vocazione riuscita
13/11/2013 • News 5
Chi accetta il compito di educare continua il lavoro di Cristo in questo mondo al servizio dei giovani, come fece Don Bosco. Questi aspettano che noi siamo veramente continuatori dell'opera della salvezza di Cristo.
Una spiritualità che fa vivere l'incontro nella gratuità
12/11/2013 • News 5
Mi fermo volentieri a riflettere sul tema della vocazione pastorale di un insegnante nella scuola in generale, per me nella scuola salesiana, e vorrei provare a raccogliere alcune idee sulla gratuità dei nostri interventi...
Corsi di gender per gli insegnanti
12/11/2013 • News 5
Il decreto scuola 104/2013 obbligherà tutti gli insegnanti alla formazione. Anche sui temi del rispetto della diversità, delle pari opportunità di genere e del superamento degli stereotipi di genere. Il rischio di imporre i capisaldi della teoria del gender è elevatissima.
Che coss'è l'amor
12/11/2013 • News 5
Credere in Dio e crescere nella propria fede anche grazie a coloro che professano un'altra religione. Non è una nota alla voce “fratellanza”, ma la base per un ecumenismo vero.
Filippine. Padre Mariani: «Sorpresi ancora dalla loro forza di volontà»
12/11/2013 • News 5
C'è «di che essere sorpresi ancora una volta della forza di volontà dei filippini, la voglia di risorgere dalle macerie che per la maggior parte di loro arriva dalla fede». Sono le prime parole di padre Giulio Mariani, missionario del Pime a Manila...
Per oltre 600 mila italiani e 2 milioni di europei l'embrione è "UnoDiNoi"
12/11/2013 • News 5
Consegnate ieri mattina al Viminale le oltre 600mila firme raccolte dall'iniziativa popolare "UnoDiNoi" a tutela dell'embrione. Analoga procedura si è svolta nelle 28 capitali europee per un totale di almeno 1 milione 891 mila adesioni.
Baby-squillo? E' la scomparsa degli adulti
11/11/2013 • News 5
Non si tratta di bambine di famiglie disperate, ma di ragazze istruite e benestanti che frequentano scuole private e vivono in quartieri di lusso. Perché?
Surf e fede: un evangelizzatore sulle onde
11/11/2013 • News 5
Trentanovenne, laureato in diritto canonico e in teologia, padre Fournié si è dato al surf ... per obbedire al suo vescovo!
La parte migliore di noi. Quel desiderio di ridarci valori
11/11/2013 • News 5
Valori è una parola tra le più belle del nostro vocabolario. Ci dice, da sola, che i valori morali, il valore economico, ciò che per noi vale, che ha valore e dà valore ai beni e alla vita, sono tutte facce dello stesso prisma civile e culturale di un popolo...
Tifone killer nelle Filippine. Via ai soccorsi internazionali
10/11/2013 • News 5
Centinaia di migliaia di persone sono sfollate. Quattro milioni di abitanti sono stati colpiti dalle devastazioni causate dal tifone, e moltissimi di loro stanno cercando di sopravvivere senza cibo, ripari o acqua potabile.
Le ruba il portafoglio. E lei lo spiazza con un gesto incredibile.
10/11/2013 • News 5
Un uomo è entrato in un supermercato ed ha rubato il portafoglio ad una donna, la quale, invece di chiamare subito la polizia, ha fatto un imprevedibile atto di gentilezza...
Andrew non doveva nascere perché per i medici era «deformato». La mamma non ha abortito e lui oggi è vescovo
10/11/2013 • News 5
Definito uno scherzo della natura, Andrew Cozzens, 39 anni, è stato nominato lo scorso 11 ottobre vescovo ausiliario di St. Paul. La sua storia...
Eutanasia sui bimbi. Tutte le fedi: fermatevi!
10/11/2013 • News 5
Estendere l'eutanasia, già fortemente controversa, anche a bambini e alle persone colpite da demenza vuol dire sconvolgere le fondamenta della società, violando la dignità degli esseri umani.
La spiritualità del dono
10/11/2013 • News 5
I discepoli di Cristo sono chiamati a offrire vita, a diffondere stimoli positivi per annullare le forze mortifere dell'egoismo e dell'ingiustizia.
Il mondo accoglie don Bosco il «pellegrino»
10/11/2013 • News 5
Scene da un pellegrinaggio mondiale. È quello dell'urna di san Giovanni Bosco che da quattro anni sta unendo i continenti e che in queste settimane lega in uno straordinario abbraccio tutta l'Italia.
La preghiera missionaria dell'11 del mese
10/11/2013 • News 5
Come ogni anno ricordiamo la prima spedizione missionaria salesiana del 11 novembre 1875. Ci uniamo nella preghiera per tutti i popoli del mondo, per le vocazioni missionarie religiose e laiche che tanta pace portano in ogni angolo remoto del mondo attraverso uno strumento che ci accompagnerà da ogg...
Natuzza Evolo: se la mistica trafigge la modernità
09/11/2013 • News 5
Natuzza Evolo, è senza dubbio la più conosciuta mistica stigmatizzata italiana del '900, madre di cinque figli, contadina e analfabeta.
Commuoversi (e far commuovere) a dieci mesi
09/11/2013 • News 5
La commozione mostra la cosa più semplice del mondo, la bellezza della nostra anima. Commuoversi, ovvero “muoversi insieme” indica una relazionalità tra il soggetto che prova il vortice di emozioni e l'oggetto che lo provoca.
“Il Dio della speranza, che ci riempie di ogni gioia...!”
09/11/2013 • News 5
"Quella vita che possediamo e che tanto ci affascina per la sua bellezza non finirà con la morte, ma continuerà in Dio, il Vivente, per sempre!". L'omelia di questa Domenica scritta da don Gianni Ghiglione.
Albino Luciani, "Illustrissimi. Lettere ai grandi del passato"
09/11/2013 • News 5
Rubrica letteraria: 20 titoli di attualità e interesse recensiti da don Severino Cagnin.6. Albino Luciani, "Illustrissimi. Lettere ai grandi del passato".
Generare futuro - Giornata Nazionale per la vita 2014
09/11/2013 • News 5
Messaggio del Consiglio Episcopale Permanente
Un'idea di università
08/11/2013 • News 5
È l'educazione a dare ad un uomo una chiara e consapevole visione delle sue opinioni e giudizi, autenticità nello svilupparli, eloquenza nell'esprimerli e vigore nello stimolarli...
Mamma a 15 anni: «Ho detto no all'aborto»
08/11/2013 • News 5
Tutto comincia tre anni fa, a dicembre, quando la ragazzina, che frequenta una scuola cittadina, l'istituto Matteo Ricci, scopre di aspettare un bambino...
Le olimpiadi invernali? Dove non nevica mai
08/11/2013 • News 5
Adeguandosi al principio secondo il quale l'uomo non crederà mai all'improbabile, ma può facilmente credere all'impossibile (Oscar Wilde), nei giorni scorsi Pechino ha ufficialmente chiesto di ospitare l'edizione 2022 delle Olimpiadi invernali...
Se “Zar” Putin viene da Francesco
07/11/2013 • News 5
La visita al vescovo di Roma è stata fortemente voluta dal Presidente russo. I diplomatici del Cremlino sono stati attivati alcune settimane fa con la mission di premettere una tappa romana alla trasferta che Putin compirà a Trieste in occasione del vertice inter-governativo tra Italia e Russia.
Le ragioni contro l'aborto di Pier Paolo Pasolini
07/11/2013 • News 5
L'articolo esordisce con una frase che, considerata l'epoca, suonava quasi reazionaria: “Sono traumatizzato dalla legalizzazione dell'aborto, perché la considero, come molti, una legalizzazione dell'omicidio”...
Siria. Domenico Quirico: la presenza di Dio non mi ha mai abbandonato
07/11/2013 • News 5
“La presenza di Dio non mi ha mai abbandonato”. Così Domenico Quirico, inviato de La Stampa, racconta i 152 giorni di prigionia in Siria.
4600 km in bicicletta del Couchant au Levant
07/11/2013 • News 5
Sette pellegrini belgi, che hanno lasciato Bruxelles all'inizio di agosto, per raggiungere Gerusalemme in bicicletta, sono stati ricevuti presso il Patriarcato Latino di Gerusalemme.
La Vita in diretta? Il caso di Max Tresoldi
07/11/2013 • News 5
Riportiamo due articoli di Avvenire sulle vicende accadute in settimana all'interno del programma Rai, in cui il giovane disabile risvegliatosi dal coma 10 anni fa è stato attaccato in diretta TV.
Scuola per animatori di giovani (secondo incontro) di Mons. Sigalini
06/11/2013 • News 2
E' bello essere giovani, avere un'età che ti permette di essere al massimo della salute, al massimo della voglia di vivere, al massimo dei sogni... Il nodo principale del servizio ai giovani non sta in alcune attività, ma nella comunità. Un ufficio ha ragione di esistere non solo se porta i giovani ...
Partorì sul molo di Lampedusa: storia di Ekram accolta da una famiglia siciliana
06/11/2013 • News 5
Parla la giovane somala: "Ora il futuro è mio figlio". Maria, l'insegnante che l'ha ospitata insieme il suo bambino: “Per me un'esperienza bellissima da ripetere. Peccato che vieni trattato dalle istituzioni con uno stato di sufficienza incredibile”.
Sessualità, dall'Oms linee ambigue
06/11/2013 • News 5
Obiettivo: aprirsi a una visione «olistica» del tema, che comprenda la persona nel suo intero...Tra il dire e il fare, tuttavia, scorre un oceano. E alle buone intenzioni annunciate in linea teorica ecco seguire indicazioni pratiche in molti casi discutibili.
Scuola per animatori di giovani (primo incontro) di Mons. Sigalini
06/11/2013 • News 2
Non si può iniziare a pensare alle giovani generazioni senza aver fatto una decisione previa, unilaterale, forse immotivata, controcorrente: quella di stare dalla parte dei giovani. S. Giovanni Bosco diceva: mi basta che siate giovani perché io vi voglia bene. Non si sarà mai posta sufficiente fiduc...
La storia di Chiara
05/11/2013 • News 5
Da parecchi anni viaggio seduta. Una complessa malattia ha pensato bene di gemellarsi con me, cercando di “farmi fuori” alla grande, ma finora senza riuscirci.
Don Bosco in Sicilia: l'incontro con la beata Maddalena Morano e la festa col Rettor Maggiore
05/11/2013 • News 5
Si è aperta venerdì scorso, 1° novembre, la peregrinazione della reliquia di Don Bosco nell'Ispettoria sicula. Attesa con impazienza da migliaia di appartenenti alla Famiglia Salesiana, la reliquia di Don Bosco ha già animato alcuni festosi eventi.
Una scuola parla di famiglia: «Togliamole i fondi comunali!»
05/11/2013 • News 5
Nessuna parola è stata ancora pronunciata dato che la conferenza è prevista per i prossimi giorni. Si pretende di zittire relatori e platea ancora prima che abbiano espresso qualsiasi pensiero. Chi discrimina chi?
Nuovi romanzi, nuovi preti
05/11/2013 • News 5
Non sono più i tempi di don Camillo, il combattivo parroco di Brescello uscito dalla penna di Guareschi nel clima ideologicamente arroventato del secondo dopoguerra; ma la figura del prete continua a catturare l'attenzione del più vasto pubblico.
Oratorio è iniziazione cristiana?
05/11/2013 • News 5
Quali sono le caratteristiche dell'esperienza oratoriana? Si può parlare di compatibilità e complementarietà tra la prospettiva dell'iniziazione cristiana e la prassi oratoriana?
Quei venti milioni buttati per la "Mini-naja"
04/11/2013 • News 5
Nonostante la crisi, il progetto della formazione militare di tre settimane per i ragazzi va avanti: il nuovo bando prevede 800 posti. Per il servizio civile si continuano invece a tagliare i fondi.
Filippo, la straordinaria normalità che dà luce a tutti
04/11/2013 • News 5
La vita di Filippo non ha niente di straordinario, ma è proprio questo ad aver gettato luce su una vicenda che da due mesi non smette di scuotere i tanti che l'hanno conosciuto, e anche chi di lui non sapeva quasi nulla.
Una lacrima mi ha salvato. L'inno alla vita di Angèle, “resuscitata” il giorno che le volevano staccare la spina
04/11/2013 • News 5
La vicenda di una donna data per spacciata, che solo grazie a una lacrima ha fatto capire di non essere “un vegetale”. E che ora ha scritto un libro per narrare cosa le è accaduto.
L'Incontro con Cristo che cambia la vita
03/11/2013 • News 5
«In questa catechesi vogliamo vedere e comprendere come e perché l'incontro con Gesù cambia la vita, e ci dona la capacità di vivere una vita vera».
La forza della grazia. Indissolubilità del matrimonio e dibattito sui divorziati risposati e i sacramenti
03/11/2013 • News 5
Dopo l'annuncio di un sinodo straordinario che si terrà nell'ottobre del 2014 sulla pastorale della famiglia, si sono succeduti interventi diversi, in particolare circa la questione dei fedeli divorziati risposati.
What's the matter? E tu, di che materiale sei?
03/11/2013 • News 5
Conosco degli uomini che sono proprio “legnosi”. Altri sono di plastica, finti. Diversi da quelli di gomma, a cui tutto rimbalza addosso. In genere hanno anche la faccia di bronzo.
Le ultime ore di vita
03/11/2013 • News 5
A 15 anni spenderebbero le loro ultime ore di vita essenzialmente su due cose: la ricerca di cose emozionanti, anche oltre i limiti con le quali già ora le vivono; e la liberazione della loro rabbia e violenza che hanno dentro, come il fuoco sotto la cenere.
Se l'educazione diventa amicizia
02/11/2013 • News 5
Prendete un bravo docente, appassionato e competente. Aggiungete un forte ascendente verso i suoi allievi. Poi metteteci una buona dose di schizofrenia e problemi affettivi...
Sms, schermo alla nostra vita
02/11/2013 • News 5
E' un fenomeno, non più dilagante, ma dilagato quello della messaggistica a trecentosessanta gradi. Ormai a tutti è concesso, sin da giovanissimi, la possibilità di comunicare via chat con una facilità ed una duttilità impensabile fino a qualche anno fa.
L. Capovilla e M. Roncalli, "Lettere di fede e amicizia (1925-1963)"
02/11/2013 • News 5
Rubrica letteraria: 20 titoli di attualità e interesse recensiti da don Severino Cagnin.
Perché muovermi, perché andare davanti all'Urna?
02/11/2013 • News 5
Nel suo viaggio in giro per il mondo, l'Urna delle Reliquie di Don Bosco sta per arrivare anche in Triveneto... L'evento più straordinario cui potremo partecipare sarà proprio metterci di fronte a lui... lasciandoci interpellare dalla sua presenza.
Giorno dei morti, in chiesa le croci realizzate con le barche dei migranti.
01/11/2013 • News 5
Iniziativa per ricordare della strage del 3 novembre nel giorno dedicato ai defunti. Ai sacerdoti che aderiscono, donata una delle 150 croci preparate dall'artigiano lampedusano Francesco Tuccio. Funzioni a Napoli e Milano.
Iraq sull'orlo del baratro... Non lasciamo che cada!
01/11/2013 • News
L'Iraq suona come una vecchia storia già sentita lungo tutto lo scorso decennio. Proprio per questo papa Francesco, ha scosso le coscienze ricordando il dramma di una popolazione da dieci anni alla mercé della violenza di fanatici e del cinismo dei partiti settari.
Come ricordare i nostri cari defunti?
01/11/2013 • News 5
Dobbiamo avere grande rispetto per il corpo del defunto, che è stato tempio dello Spirito Santo. Anche la cura della tomba è importante come segno dell'affetto che ci tiene legati, della comunione nella fede che la morte non può distruggere.
Vivere a Betlemme
01/11/2013 • News 5
Betlemme: cisterne, muro, coraggio e santi in terra. Parole assai meno natalizie, ma certamente più vicine alla realtà e forse al Natale.
Papà, smettila! Lascia che mi diverta. Punto.
01/11/2013 • News 5
Come un incubo della peggior specie. Perchè quando lo sport perde la sua aurea di divertimento, ciò che per natura contribuirebbe ad essere una sana forma di educazione diviene in un battibaleno un'angoscia insostenibile.
La comunione dei santi va oltre la morte ed è eterna
31/10/2013 • News 5
I santi, in questa espressione, non sono solo quelli canonizzati o coloro che praticano le virtù in un grado eroico. Sono tutti «coloro che credono nel Signore Gesù e sono incorporati a Lui nella Chiesa mediante il Battesimo. Per questo i primi cristiani erano chiamati anche “i santi”».
Guido Barilla, scusa!
31/10/2013 • News 5
Signor Guido Barilla, le scrivo perché sono io a volerLe chiedere perdono! Io sono un ragazzo omosessuale che ha seguito in questi giorni la vicenda scatenata dalle Sue dichiarazioni. Sono omosessuale e credo anch'io nella famiglia tradizionale e non credo che altri tipi di unione possano definirsi ...
Giovani non negoziabili
31/10/2013 • News 5
L'idea che i giovani, chiusi nel loro individualismo, siano privi di criteri di orientamento per l'azione non trova conferma. Non c'è il vuoto culturale nell'esplodere delle ricerche individuali, ci sono dei valori in gioco...
Napoleone vinto anche da Dio
31/10/2013 • News 5
Materialista e saccheggiatore di chiese e di conventi, miscredente e fedifrago, anticlericale e sequestratore del papa: questa è l'opinione che molti hanno di Napoleone Bonaparte...
Don Bosco pellegrino nell'ICC
31/10/2013 • News 5
È trascorsa tra le consuete celebrazioni liturgiche e la spontanea partecipazione popolare la settimana centrale della peregrinazione dell'urna di Don Bosco nella Circoscrizione dell'Italia Centrale.
Belgio: “Mia madre non era malata ma l'hanno uccisa con l'eutanasia”
30/10/2013 • News 5
È uscito il documentario del giornalista Pierre Barnérias “Eutanasia, fino a dove?” in cui medici e parenti delle vittime raccontano la realtà della “buona morte”. È disponibile solo su Internet, perché varie emittenti francesi e belghe si sono rifiutate di trasmetterlo.
Torna l'ora solare
30/10/2013 • News
Di tutte le strane cose che gli uomini hanno dimenticato, il più universale e catastrofico dei vuoti di memoria è quello per cui hanno dimenticato che stanno vivendo su una stella. (G. K. Chesterton)
Holyween, l'altra faccia di Halloween
30/10/2013 • News 5
Ognissanti è la festa di tutti i santi: tanti gli appuntamenti nelle diocesi italiane per ricordarne i nomi e pregare insieme. Riproponiamo lo spirito giusto della vigilia di Ognissanti a fronte di una deriva commerciale e carnevalesca di gusto horror...
Kairòs, evento di grazia, non lasciamocelo sfuggire!
30/10/2013 • News 5
Si tratta di individuare, nello scorrere cronologico del tempo, inteso quale misura esterna e impersonale, l'apparire kairologico del tempo, ossia la consapevolezza di un'occasione irripetibile e provvidenziale (questo è il senso del vocabolo greco), che mi è offerta in ordine alla salvezza.
Nonno mi spieghi... Halloween? No, Ognissanti!
30/10/2013 • News 5
La baraonda di Halloween, che da qualche anno è arrivata prepotentemente anche da noi, in Italia, è un miscuglio di riti pagani pre-romani, gusto del macabro e tanto business (cioè soldi)...
Poveri, disoccupati, pessimisti: ritratto degli italiani
30/10/2013 • News 5
Sei milioni di disoccupati, “inattivi” e “scoraggiati”. Quasi cinque milioni di poveri. Un prodotto interno lordo che si contrae di 1,8 punti percentuali, peggio del previsto. Questo è il “treno” che ha investito il Paese, fotografato dalle tabelle Istat.
La libertà di non nascondere le proprie imperfezioni
29/10/2013 • Spiritualità
"Chiunque si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato"
La Famiglia grembo dell'io
29/10/2013 • News 5
Sullo sfondo del nostro discorso dimora una domanda alla quale non risponderò direttamente, ma che ci accompagnerà. La domanda è la seguente: il matrimonio è una realtà a totale disposizione degli uomini oppure ha in sé uno "zoccolo duro" indisponibile?
Giunge dal carcere la Buona Novella
29/10/2013 • News 5
“Bisogna smetterla di parlare delle cose che non vanno, bisognerebbe invece sottolineare le tante cose belle che stanno succedendo”. Lo ha detto don Virgilio Balducchi, ispettore generale dei cappellani d'Italia.
Lou Reed, il rocker «maledetto» che sognava una vita normale
29/10/2013 • News 5
Adesso che Lou Reed è morto a 71 anni, tutti lo ricordano come il «poeta del rock maledetto». Poeta lo era davvero. Così com'è vero che la sua vita è stata segnata da eccessi...
Giovane suicida, sciacalli in azione
29/10/2013 • News 5
La notizia di una persona che si toglie la vita è sempre drammatica, ci costringe a riflettere sul mistero della persona. O almeno dovrebbe: in realtà sempre più spesso la notizia del suicidio è piegata a strumentalizzazioni e interessi ideologici.
Quei «cristiani ideologici» che chiudono la strada a Cristo
28/10/2013 • Chiesa e Papa
Papa Francesco: quando il riferimento al cristianesimo assume i tratti dell'ideologia, diventa automaticamente repellente, «spaventa, caccia via la gente e allontana la Chiesa dalla gente».
Trecento giovani volontari per 72 ore
28/10/2013 • News 5
Saranno ben 300 i giovani "superman" della porta accanto. Disposti a togliere per tre giorni e tre notti i panni dello studente tutto casa-scuola-amici per indossare quelli del volontario a tempo pieno...
Messaggio del Rettor Maggiore sulla venerabilità di Attilio Giordani
28/10/2013 • News 5
La testimonianza di Attilio Giordani è davvero un dono prezioso che ci stimola a formare laici salesiani fortemente identificati e decisamente impegnati a portare il messaggio del vangelo in famiglia, nell'educazione e nella vita sociale e politica.
L'ultimo approdo di Francesco Guccini
28/10/2013 • News 5
Si intitola L'ultima Thule ed è il disco finale della carriera di uno dei più grandi cantautori-poeti d'Italia. In questa lunga chiacchierata, Guccini racconta il suo percorso umano, oltre che musicale, e guarda al futuro che ci attende.
Regno Unito: il progetto di fecondazione in vitro con tre genitori biologici
28/10/2013 • Spiritualità
Fa discutere l'intenzione del governo britannico di concedere il via libera alla fecondazione in vitro per la procreazione umana mediante l'utilizzo del Dna di tre genitori diversi. A motivare tale scelta l'intenzione di evitare possibili patologie genetiche.
Gamboni: «Ho detto no a Giulietta nel nome del pudore»
27/10/2013 • News 5
Maria Luce Gamboni, 18 anni, l'ha fatto: era lei la Giulietta scelta per il nuovo musical Romeo & Giulietta... Ma pochi giorni prima del debutto la ragazza abbandona perché le viene imposta una scena di seminudo in trasparenza nella scena...
Susanna Tamaro, "Ogni angelo è tremendo"
26/10/2013 • News 5
Rubrica letteraria: 20 titoli di attualità e interesse recensiti da don Severino Cagnin.
Quanto è distorta l'informazione sulla Siria
26/10/2013 • News 5
Abbiamo chiesto a Monsignor Giuseppe Nazzaro, Vicario Apostolico di Aleppo dal 2002 fino alla scorsa primavera, di aiutarci a capire meglio cosa sia la Siria e cosa stia realmente avvenendo.
Fra' Tormenta, il sacerdote e lottatore che ha commosso il mondo
26/10/2013 • News 5
Padre Sergio Gutiérrez Ben√≠tez lotta per convertire i giovani a Cristo, sottraendoli alla droga, all'alcool e alla prostituzione. Un appello ai giovani: "siate felici e non celatevi dietro delle maschere"!
Demografia: l'Italia non ha un futuro
26/10/2013 • News 5
Se non aumentano le nascite l'Italia muore. Muore per tutti, cattolici e laicisti, credenti e non credenti, perché saranno i portafogli di tutti a doversi aprire per mantenere legioni di pensionati, italiani e immigrati, e fare fronte a tante crisi economiche determinate dalla denatalità.
“Signore Gesù, abbi pietà di me!”
26/10/2013 • News 5
«Prova a regalarti un quarto d'ora e a stare davanti a Gesù Crocifisso, ripetendo con calma la preghiera dell'esattore delle tasse: “Signore Gesù, abbi pietà di me che sono peccatore”». L'omelia di questa Domenica scritta da don Gianni Ghiglione.
Compro, dunque sono (o no?)
25/10/2013 • News 5
La scienza che organizza il consumo, cioè il marketing, condizionando gli individui condiziona anche la società e la cultura al punto di modificare il modo stesso in cui la società si esprime e concepisce se stessa?
Parte da Milano la legge popolare “No slot”
25/10/2013 • News 5
Ottanta sindaci alla presentazione della proposta di legge di iniziativa popolare per regolamentare il gioco d'azzardo e tutelare la salute dei cittadini. Intervista ad Angela Fioroni rappresentante di Legautonomie.
Quel figlio nostro massacrato icona di crisi e nuova emigrazione
25/10/2013 • News 5
È anche la morte di un figlio d'Italia, di quella porzione del Paese che evidentemente non trova occasioni d'impiego qui, nonostante non manchino né i bar né i ristoranti. Solo che da noi non solo non s'impara l'inglese, ma essere assunti in regola è quasi sempre una chimera.
“Benedicimi” chiede il morente al mendicante. La benedizione come liturgia quotidiana del cristiano comune
24/10/2013 • News 5
«Sono del parere che vada rimessa in onore la “benedizione” come liturgia quotidiana del cristiano comune: non solo quella dei genitori ai figli, già frequente e oggi rara, ma ogni benedizione da persona a persona, nella coppia e in ogni relazione».
"Cari giovani, amate la terra!". Messaggio della Commissione episcopale della Cei
24/10/2013 • News 5
Ecco il messaggio preparato dalla Commissione episcopale della Cei per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, in preparazione alla 63ª Giornata nazionale del Ringraziamento in programma il prossimo 10 novembre.
Il neonazista che si scoprì della tribù degli uomini
24/10/2013 • News 5
Tra i propagandisti antisemiti più accaniti, Szegedi alla fine scopre di avere origini ebraiche. Ricerche e voci diffuse ad arte dai suoi avversari nel partito. L'uomo anziché evitare vuole andare a fondo...
Facebook rischia in nome del business
24/10/2013 • News 5
Con una decisione a sorpresa il gruppo ha revocato il divieto di postare sulle pagine FB immagini che mostrino vittime di torture, attentati, violazioni ai danni di prigionieri, efferatezze medievali e nuove crudeltà.
Scuole paritarie. La libertà negata
24/10/2013 • News 5
Con la Legge di stabilità il governo dimezza i fondi per gli istituti non statali: da 530 a 220 milioni di euro. Molti hanno già ridotto gli stipendi agli insegnanti e sono ad un passo dalla chiusura.
Diario di una catechista: «Non vi obbliga nessuno a venire...»
23/10/2013 • News 5
Sulla fatica di scoprire che i genitori ci fanno un grande dono quando si fidano di noi come compagni di viaggio per guidare i loro figli all'incontro con Gesù.
Antimafia, il cammino della Chiesa
23/10/2013 • News 5
Quanta acqua è dovuta passare sotto i ponti, acqua insanguinata da omicidi di servitori dello Stato e gente comune, politici e magistrati, perfino di tre sacerdoti tra il 1916 e il 1920, fatti fuori per avere messo i bastoni tra le ruote degli interessi economici dei boss.
Io sciopero facendo scuola!
23/10/2013 • News 5
Se parte della vita si gioca a scuola e la scuola è parte della vita in un certo periodo, è necessario starci dentro - giovani e adulti - poiché la vita, ogni vita, si gioca sul posto non altrove in un determinato momento!
Non solo prostituzione: lo sfruttamento “da crisi” è sempre più diffuso
22/10/2013 • News 5
Cnca e Caritas Italiana presentano il primo rapporto sulla tratta e il grave sfruttamento. In dieci anni è aumentato il numero di persone trafficate e sfruttate in altri ambiti, dall'agrocoltura all'edilizia, dal lavoro di cura alla ristorazione.
Boss alla sbarra. E lo Stato non c'è
22/10/2013 • News 5
Lasciati soli davanti alla 'ndrangheta. Senza avere nessuna istituzione al fianco nel processo contro i boss. Accade ai giovani della cooperativa Valle del Marro, costituita per gestire beni confiscati alle cosche della Piana di Gioia Tauro.
Dio era presente nei campi di sterminio, come la "brezza leggera" di Elia sull'Oreb
22/10/2013 • News 5
Il Washington Post diffonde il contenuto di una email inviata personalmente da Papa Francesco al figlio di due sopravvissuti dell'Olocausto.
Don Filippo ci scrive.... n°41
22/10/2013 • News 5
Ricominciare, ricominciare, ricominciare: che bello ricominciare a essere strumento del Signore nel portare la sua Parola, la sua Chiesa, il suo Amore. Certo con qualche difetto, con qualche peccato, ma Lui continua sempre ad avere fiducia in noi e ad affidarci comunque la sua missione.
ANIMATORI o EDUCATORI
22/10/2013 • News 5
Da questa trappola si è provato a staccarsi, alzando il livello dell'impegno anche in campo linguistico: in alcune zone d'Italia e in alcuni mondi associativi, l'animatore è diventato educatore. Se l'intento è lodevole, la scelta del mezzo è...
Ragazze, la vera bellezza è oltre l'immagine!
21/10/2013 • News 5
Chissà se per le nostre strade vedremo mai una campagna che dica alle ragazze ciò che le può aiutare davvero. E poi, nel caso, diciamolo anche ai ragazzi, perché non si pensi che sia una questione solo femminile.
L'amore preferenziale per i giovani e lo spirito di famiglia
21/10/2013 • News 5
Condividere lo spirito e la missione salesiana vuol dire, prima di tutto, sentirsi coinvolti nella scelta dei giovani. "Noi crediamo che Dio ci sta attendendo nei giovani per offrirci la grazia dell'incontro con Lui e per disporci a servirlo in loro, riconoscendone la dignità ed educandoli alla pien...
Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)