Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17137 risultati.
(visualizzati da 4901 a 5000)

L'Eritrea smercia i suoi figli: ecco i «numeri» della tratta

06/12/2013 • News 5

Lo sfruttamento della disperazione di chi fugge e la violazione dell'infanzia assumono i contorni di procedure sistematiche, di un modo come un altro per far soldi sulla pelle dei più deboli...

“Evangelii Gaudium”. Una lettura salesiana

06/12/2013 • Chiesa e Papa

L'Esortazione Apostolica “Evangelii Gaudium” di Papa Francesco ha suscitato un vastissimo interesse in tutta la Chiesa, per i suoi contenuti e per la freschezza espositiva. Abbiamo chiesto al Rettor Maggiore, Don Pascual Ch√°vez, un suo contributo sul tema...

Cartoline e annullo postale speciale per Don Bosco a Venezia!

05/12/2013 • News 5

In occasione dell'arrivo dell'urna di San Giovanni Bosco nella Basilica di San Marco a Venezia, Giovedì 12 Dicembre sarà possibile acquistare due cartoline e avere un annullo postale speciale, creato per l'occasione!

Sposarsi in tempo di crisi

05/12/2013 • News 5

L'iniziativa promossa dal Monastero di Santa Rita da Cascia: se una futura sposa non può acquistare il vestito nuziale, può rivolgersi alle monache di clausura che, da oltre settant'anni, riutilizzano gli abiti che spose novelle regalano loro per devozione a Santa Rita.

Ostensione straordinaria della Sindone nel 2015

05/12/2013 • News 5

L'arcivescovo di Totino mons. Nosiglia ha annunciato che nel 2015 ci sarà un'ostensione straordinaria della Sindone, in concomitanza con le celebrazioni per il bicentenario della nascita di Don Bosco!

La Bellezza ferisce

05/12/2013 • News 5

Così come esiste l'homo ludens, cioè la persona umana che libera le sue potenzialità creative, artistiche, culturali e sportive, attraverso le sue opere estetiche e atletiche condotte nella gratuità, libertà e creatività, così Dio crea l'universo e si ferma stupito a contemplare la sua opera...

«Il figlio che non volevo mi ha salvato la vita». Storia di Brandon, il bimbo “Superman”

05/12/2013 • News 5

La vicenda di una madre inglese salvata da un bambino che “non era nei programmi”. «È come se qualcuno lo avesse mandato dall'alto per salvarmi la vita».

Legge sulla cooperazione: "scompare il volontario, arrivano i tecnocrati"

05/12/2013 • News 5

Dura presa di posizione della Focsiv alla bozza di riforma della legge 49. Il presidente Cattai: "Sconcertante la virata verso un modello che collide con l'impostazione di fondo basata sul volontariato". Actionaid: "Il destino del fondo unico sembra naufragato".

Il Papa: «Amare la vita di chi soffre»

05/12/2013 • News 5

"Il corpo di ciascuno di noi è risonanza di eternità, quindi va sempre rispettato; e soprattutto va rispettata e amata la vita di quanti soffrono, perché sentano la vicinanza del Regno di Dio, di quella condizione di vita eterna verso la quale camminiamo".

Chiedimi se sono felice. Com'è cambiato il senso della parola “felicità” nel corso della storia

04/12/2013 • News 5

Auspicare dunque un ritorno alla moralità, all'etica ed in ultima istanza all'umanità è (insieme ad una giusta stabilità economica) ciò che viene suggerito come la buona via alla felicità, in equilibrio tra elementi materiali e morali, economici e umani...

Città, numeri e occhiali giusti

04/12/2013 • News 5

Le statistiche e i numeri sono importanti per le democrazie. Dobbiamo però usare occhiali teorici più sofisticati, capaci di vedere e raccontare le relazioni insieme agli individui, i luoghi insieme al reddito...

Beato Filippo Rinaldi

04/12/2013 • News 5

Ricorre oggi la festività del beato Filippo Rinaldi, terzo successore di Don Bosco. Riprendiamo un articolo che ci spiega la sua figura di santo salesiano e la sua biografia.

«Il vero comunicare è quattro volte povero»

03/12/2013 • News 5

"Ma è interessante notare coma nella lingua informatica, e anche in italiano, si dica to save, salvare, azione che riguarda non le anime ma i documenti. La “salvezza” si trova nel menù “file”, o nella barra degli strumenti".

Lettera di Leonardo, volontario in Bolivia

03/12/2013 • News 5

"E' già passato un mese dal mio arrivo in Bolivia, un mese ricco di scoperte sfide ed emozioni. Dopo la prima settimana di ambientazione e visita alle varie case del progetto, è iniziata ufficialmente la mia esperienza di servizio a Techo Pinardi..."

Gli invisibili (cinesi) e i complici (anche italiani)

02/12/2013 • News 5

Chi si adopera da tempo per cercare di costruire spazi di umanità e di civiltà, sa benissimo che complici di questo sfruttamento sono anche alcuni cittadini italiani. Che negli anni hanno speculato sulla "ricchezza" nascosta dei cinesi.

Curare gli occhi per parlare al cuore

02/12/2013 • News 5

In un mondo contemporaneo con sempre maggiori disuguaglianze, con l'endemica marginalità economica nella disoccupazione e nel precariato, sarebbe ingenuo pensare che le apparenze esteriori di coloro che predicano la parola del Vangelo non condizionino la ricezione dell'insegnamento.

Di ritorno da Auschwitz

02/12/2013 • Educazione

I tedeschi alla fine fanno saltare per aria i forni e le camere a gas. Lo fanno per nascondere l'inimmaginabile. Ma perché sentono la necessità di farlo? A chi devono davvero nasconderlo? Al mondo o alla loro coscienza? Credo a tutte e due...

Dopo la “caparra dell'apocalisse”, in mezzo al mare di fango, abbiamo scoperto che siamo ancora vivi

01/12/2013 • News 5

L'autrice di questo articolo è medico anestesista presso l'ospedale di Olbia: «Non ci interessano i teatrini e le strumentalizzazioni. Qui, e su tutto, oggi prevale la contentezza dell'essere vivi e del poter ricominciare. L'ironia non ci manca».

I ragazzi e la vergogna Il dolore (muto) che non capiamo

01/12/2013 • News 5

Il linguaggio del corpo è ora innocente e spendibile ma ciò non comporta che esso possa essere accettato e festeggiato. A in- terferire con il delicato processo di appropriazione della nuova corporeità non sono più principi etici e valori religiosi, ma criteri estetici.

Peccato originale, teologia alla prova

01/12/2013 • News 5

Botta e risposta tra due pensatori, Vito Mancuso e Pierangelo Sequeri, attorno a un tema chiave del dogma cristiano e della vita in ogni tempo.

Vogliono uccidere i bambini. La lettera dei pediatri del Belgio a favore dell'eutanasia infantile

01/12/2013 • News 5

Sulla prima pagina del De Morgen, uno dei maggiori quotidiani del paese, sedici illustri pediatri lanciano un appello: “Euthanasie voor kinderen. Nu”. Eutanasia dei bambini, ora...

Don Tonino Bello, pastore «sul passo degli ultimi»

01/12/2013 • News 5

Muoversi per la diocesi che per undici anni è stata guidata da monsignor Bello significa immaginarlo ancora come un familiare che accompagna la vita della comunità. E toccarne con mano le intuizioni, la profezia, l'eredità quasi ovunque.

Scola: «Ragazzi, non abbiate paura di vivere e di amare»

01/12/2013 • News 5

Ha citato anche i Queen, Ligabue e Jovanotti, l'Arcivescovo, nell'incontro con migliaia di studenti al Teatro Dal Verme organizzato dal Centro Asteria. Un dialogo che proseguirà attraverso i social network.

Candida Livatino, "I segreti della scrittura".

30/11/2013 • News 5

Rubrica letteraria: 20 titoli di attualità e interesse recensiti da don Severino Cagnin. 9. Candida Livatino, "I segreti della scrittura".

“State attenti, vegliate!”

30/11/2013 • News 5

"È l'Avvento: il Signore viene; non resta lontano, non aspetta di essere cercato. Il Signore viene perché vuole stare con noi e indicarci la via del cielo. Viene perché ci vuole bene". L'omelia di questa Domenica scritta da don Gianni Ghiglione.

Voglio scrivere a voi

30/11/2013 • News 5

Voglio scrivere a voi, a voi genitori che state preparando la strada del mio futuro. Sì, voglio parlare proprio a voi, mamma e papà, che grazie al vostro amore sincero e per sempre mi avete donato la vita.

Lapidazioni, il nuovo che avanza in Afghanistan

30/11/2013 • News 5

Mentre il ritiro delle truppe della coalizione procede a rapidi passi il Paese asiatico regredisce con altrettanta velocità facendo tramontare le speranze che a Kabul possa regnare una forma di democrazia rispettosa dei diritti umani.

Il messaggio universale di Etty Hillesum

29/11/2013 • Libri e letture

«Etty ha capito che il compito più difficile per un credente è quello di non far travolgere la memoria di Dio nel male e “di aiutarlo a sopravvivere alla tragedia della disumanizzazione...». Ricorre oggi il sessantesimo anniversario della morte di Etty Hillesum, uccisa ad Auschwitz.

Lettera aperta de "La Manif pour Tous Italia" al sindaco di Venezia

29/11/2013 • News 5

"Il Comune di Venezia si appresta a condurre una violenta e radicale rivoluzione nell'educazione dei figli dei veneziani, specialmente i più piccoli, sulla spinosa e delicata questione dell'identità e del ruolo della famiglia nella società in rapporto agli orientamenti sessuali degli individui".

Mission sotto accusa: “E' tutto finto”

29/11/2013 • News 5

Un blog: poca trasparenza, riprese effettuate in barba alle leggi locali, campi profughi riprodotti in set cinematografici, ricavi non destinati alle popolazioni coinvolte.

Il coraggio di Alganesh

29/11/2013 • News 5

Tutto inizia nel 2003. Viene a sapere che nel deserto del Sinai dei beduini che gestiscono il traffico di persone hanno sparato a una madre che tentava di fuggire con il suo bimbo di appena tre anni. Il bimbo muore sul colpo. È troppo. Nessuno fa nulla per questa gente...

L'essenziale cammino

28/11/2013 • News 5

«Usciamo, usciamo». Incomincia così il n. 49 dell'Esortazione Apostolica di papa Francesco sul tema dell'evangelizzazione, che ha impegnato il recente Sinodo mondiale dei Vescovi. L'immagine non è occasionale, né casuale...

Che cosa insegna la cometa

28/11/2013 • News 5

Oggi l'incontro ravvicinato di ISON con il sole. Un'ottima occasione per educare alla meraviglia del creato (e alla gratuità che ne consegue).

Fermiamo la fabbrica dell'impoverimento

27/11/2013 • News 5

Che cosa possiamo fare per evitare che un'intera generazione si trovi già oggi e sicuramente domani senza mezzi adeguati e che si scateni un conflitto sociale senza precedenti?

Croazia, la popolazione non vuole le nozze gay

27/11/2013 • News 5

Tra cinque giorni la consultazione popolare che sta facendo discutere. I sondaggi danno la vittoria a coloro che sono contrari a questa ipotesi.

Il pensiero debole dei diritti. l'Africa in balia del radicalismo

27/11/2013 • News 5

La verità è che la crisi centrafricana è la cartina al tornasole del pensiero debole di una politica ancora troppo indifferente al tema della globalizzazione dei diritti...

Eutanasia per i bambini sofferenti: il primo “sì” del Belgio

27/11/2013 • News 5

Approvato dalla commissione competente del Senato il testo del provvedimento che estende l'eutanasia degli adulti, già in vigore dal 2002, anche ai minori.

Se i giovani non dicono più "Ti amo!"

26/11/2013 • News 5

Mi ha colpito una lettera ‚Äì rimasta senza risposta ‚Äì di uno studente del primo anno di liceo classico, uscita su “Repubblica”. Era titolata: “Perché tra noi liceali non si usa più ‚Äòti amo!' ”...

Il Papa: la gioia del Vangelo e la «missione permanente»

26/11/2013 • News 5

Viene pubblicata oggi l'esortazione apostolica Evangelii gaudium, e c'è dentro la summa del pensiero di papa Francesco sulla Chiesa di oggi e su quella che verrà. SCARICA IL DOCUMENTO

Intimità spirituale e intimità familiare: l'esperienza della fede e le trasformazioni dello stile nelle relazioni familiari.

26/11/2013 • News 5

La diversità dell'altro (che è anche sessuale) allarga la conoscenza che io ho della medesima realtà e anche se non prende (nemmeno deve prendere) il posto della mia, dovrebbe condurmi a considerare che ciò che io vedo, sento, sperimento, non è l'ultima parola sul mondo, sull'altro, su Dio stesso.

Palla a Prandelli: «Il futuro gioca già in oratorio»

26/11/2013 • News 5

«L'è lù, l'è lù, l'è sempre lù...», dice la signora Maria alla vista del ct della Nazionale, Cesare Prandelli, che per un giorno è tornato da dove è partito, l'oratorio Jolly della natìa Orzinuovi...

Generazione sexting: la sfida più difficile per famiglie ed educatori

25/11/2013 • News 5

Nella lotta al dilagare dello scambio di messaggi, foto o chat a sfondo sessuale tra adolescenti, il diritto cede il passo a genitori e insegnanti.

«Centrafrica sull'orlo del genocidio». I ribelli islamisti temono l'intervento dell'Onu: cristiani a rischio.

25/11/2013 • News 5

Il missionario padre Aurelio Gazzera afferma: «Si teme un bagno di sangue, con l'eliminazione di testimoni e personalità che hanno denunciato i crimini di questi otto mesi».

Innamorata di Dio senza sceglierlo

25/11/2013 • News 5

“Sono quasi le cinque del mattino e io mi sveglio di soprassalto con un grande desiderio di uscire di casa per... pregare. Non ci posso credere. Per pregare?".

Sotto il trucco, una bambina

25/11/2013 • News 5

C'è in verità ancora tanta infanzia in quell'orgoglio di sembrare grande, che solo una quasi ancora bambina può manifestare. E tutto è cominciato come una cosa da niente, un pomeriggio con l'amica a cercare su Internet «un lavoretto, per essere autonome», dice ai magistrati...

Piccola guida del “politicamente corretto”

25/11/2013 • News 5

Benvenuti, insomma, nell'epoca del politicamente corretto, delle menti obbedienti a leggi non scritte ma osservate, ahinoi, da quasi tutti. Leggi accomunate dal paradigma onnicomprensivo dell'opportunità...

Don Bosco e Cristo Re

25/11/2013 • News 5

San Giovanni Bosco si è lasciato conquistare da questo re e si è messo al suo servizio con grande generosità. Preso totalmente da Gesù gli ha consegnato il suo povero cuore di uomo perché attraverso di esso passasse l'unico amore che salva: l'amore del Crocifisso risorto!

L'ultima tendenza della Disney: il cattivo gradevole

24/11/2013 • News 5

In molti dei suoi film di intrattenimento diffusi di recente, la Disney ha portato avanti questa tendenza di “rimodernare” la storia del cattivo, spesso con una luce gradevole proiettata sul passato del personaggio in questione...

Una notte sulle strade della prostituzione coi giovani di don Benzi

24/11/2013 • News 5

Una giornata nella Comunità papa Giovanni XXIII. Tra famiglie generosamente allargate e nottate tra i vicoli, dove squillo e trans non attendono altro che una mano amica.

L'azzardo brucia 488 milioni di ore

24/11/2013 • News 5

Il gioco d'azzardo è il colpo di grazia per tante famiglie che vivono la crisi e si alimenta proprio sulla povertà, creando indebitamento e facendo finire alle volte in mano agli usurai.

L'evidenza dell'esistenza di Dio

24/11/2013 • News 5

Sono una mamma di un ragazzo che quest'anno ha iniziato a frequentare il liceo. Un po' a causa di qualche professore, un po' perché sta crescendo, ma mio figlio da qualche mese si definisce addirittura ateo... Come posso rispondere?

Matrimonio: Istruzioni "laiche" per l'uso (senza garanzia di durata)

24/11/2013 • News 5

“Ma cos'avrà mai questo corso di così speciale?”. “Tante informazioni sugli aspetti legali... E soprattutto ti danno dei consigli sul buon funzionamento del matrimonio”. Sul buon funzionamento? E cos'è, il libretto d'istruzioni d'un elettrodomestico? E la garanzia di durata?

Quel prete che rubava i figli ai mafiosi

23/11/2013 • News 5

L'omicidio di don Puglisi è diverso da altri. È impostato come un attacco mirato a un educatore dei nostri figli (...) Era un uomo che poteva minare i fondamenti del controllo e del comando totale sul quartiere di Brancaccio.

"Oggi sarai con Me in Paradiso!"

23/11/2013 • News 5

Alla fine questo anno della fede, la liturgia ci invita così a rimanere ai piedi del Crocifisso e a custodire il dono immenso della sua amicizia: la vera luce che illumina la nostra vita. L'omelia di questa Domenica scritta da don Gianni Ghiglione.

Manfred Weber, “Dietrch Bonhoeffer, dall' A alla Z”

23/11/2013 • News 5

Rubrica letteraria: 20 titoli di attualità e interesse recensiti da don Severino Cagnin.

Rolando Rivi. Scuola sospende la mostra del beato perché «infanga la resistenza»

23/11/2013 • News 5

La storia del beato Rolando Rivi «infanga la resistenza». È il motivo che ha spinto la scuola elementare Anna Frank di Rio Saliceto a sospendere le visite alla mostra sul giovane seminarista ammazzato da tre partigiani comunisti nel 1945.

Messaggio per non abbattersi

22/11/2013 • News 5

So bene a cosa stai pensando: che tutto quanto, anziché male, va peggio. E sai una cosa? Hai ragione, tutto è come dici; nessun inganno, le difficoltà che hai in mente sono infatti reali, dalla prima all'ultima. Ma ci sono almeno due aspetti da considerare...

La Sla, il ciclone e la speranza. "Io, dal mio letto, ho già iniziato a darmi da fare per la Sardegna"

22/11/2013 • News 5

La malattia mi ha insegnato che è sterile continuare a ragionare coi ”se” e i “ma”. La vita mi ha mostrato che esiste un senso e, vorrei dire, una “pratica concreta” di condivisione che è l'unica risposta adeguata di fronte a questi eventi.

Educare alla coppia

22/11/2013 • News 5

Qualcuno più vicino a noi, e precisamente Botero, artista brasiliano vivente, ha realizzato più copie del ritratto degli Arnolfini. Una di queste copie ci consente di costatare come il senso del matrimonio oggi sia profondamente cambiato...

Impegno nella Chiesa per il Mondo

22/11/2013 • News 5

Il "da mihi animas" riempie la vita di quanti si ispirano a don Bosco, segnando il rapporto con Dio, le relazioni con i fratelli, l'intervento nella storia per un personale contributo...

Promemoria di un'esperienza. 4. Conclusione

21/11/2013 • News 5

La visione educativa integrale incarnata in Don Bosco è «una pedagogia realista della santità». Del resto «l'originalità e l'audacia della proposta di una santità giovanile è intrinseca all'arte educativa di questo grande santo».

Inizio e fine dell'universo: fede e scienza tra dialogo e corto circuito

21/11/2013 • News 5

Teologi, filosofi e scienziati a confronto alla Pontificia Università Gregoriana sui temi massimi dell'umanità.

La solidarietà fa ripartire la Sardegna

21/11/2013 • News 5

Qui la rete famigliare ha ancora la capacità di assorbire le disgrazie: «Il mio vicino ora ha sette figli, tre sono suoi, gli altri degli amici che non hanno più un tetto», ti dice Gianluca...

CONTEST FOTOGRAFICO "Don Bosco è qui...con me!"

21/11/2013 • News 5

Il concorso prenderà la forma di una gara di istantanee fotografiche che rappresentino persone o gruppi di persone raccontando la presenza di Don Bosco e della salesianità nei propri ambienti quotidiani, attraverso il proprio vissuto e il sentire personale.

Il cimitero: l'unica scuola che funziona

20/11/2013 • News 5

Solitamente circondato dalla serietà dei cipressi e illuminato dalla fioca luce dei lumini, ogni cimitero è come l'eco di quella frase con la quale nell'antichità uno dei servi più umili accoglieva il generale che rientrava dopo un trionfo bellico: “memento mori”.

Cina, altri due sacerdoti finiscono in prigione

20/11/2013 • News 5

Da oltre un mese due sacerdoti della Chiesa sotterranea sono in prigione per aver organizzato delle sessioni di catechismo per adulti nella cittadina di Qinyuan, vicino a Baoding (Hebei).

Imam convertito al cattolicesimo: “Nel Corano si dice che Gesù Cristo è vivo”

20/11/2013 • News 5

Mario Joseph era un imam di 18 anni, è diventato cristiano e suo padre ha cercato di assassinarlo. Oggi è predicatore cattolico in India. È un caso unico al mondo. È il primo chierico musulmano ad aver abbracciato il cristianesimo.

Ora pro Siria: Un messaggio video dai ragazzi di Damasco ai coetanei italiani

20/11/2013 • News 5

“Pure noi abbiamo diritto alla pace”: i ragazzi e i bambini siriani lanciano il loro messaggio in bottiglia ai loro coetanei italiani. Perché quella guerra di cui parlano in questo video sia comunicata senza intermediari, senza filtri e distorsioni.

Promemoria di un'esperienza. 3. Le direttrici fondamentali del progetto educativo di D. Bosco

20/11/2013 • News 5

Ma come attuare in concreto il proprio compito educativo ispirandosi all'esperienza di Don Bosco? Come può essere incarnato oggi il sistema preventivo nella prassi quotidiana?

"Oltre confine", Una storia reale di immigrazione

20/11/2013 • News 5

A breve uscirà il libro di Euglent Plaku "Oltre confine", una storia di immigrazione e clandestinità quanto mai attuale... Potrete incontrare l'autore durante la prossima Festa dei Giovani di Jesolo!

Promemoria di un'esperienza. 2. L'originalità della proposta educativa di D. Bosco

19/11/2013 • News 5

Il sistema di Don Bosco risuona anzitutto come un forte appello a resistere con senso critico nei confronti delle mode del momento e dei miti in voga, per rifarsi alle cose che contano...

Ciclone in Sardegna. Parla il Vescovo di Olbia

19/11/2013 • News 5

"Quando accadono queste cose - osserva - ci rendiamo conto che l'uomo è impotente di fronte a situazioni di un'emergenza straordinaria: ci sono vite spezzate da questa furia straordinaria della natura".

Appello del Rettor Maggiore per la Giornata Mondiale di Preghiera e Azione per i Bambini

19/11/2013 • News 5

Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, alla quale, dal 2009, si è associata anche la Giornata Mondiale di Preghiera e Azione per i Bambini, le Bambine e i Giovani del Mondo.

Repubblica Democratica del Congo: ecco chi paga la guerra infinita

19/11/2013 • News 5

Le risorse di cui il paese è ricco depredate dai gruppi armati; la testimonianza di un gesuita in prima linea a fianco dei minatori sfruttati.

Promemoria di un'esperienza. 1. L'esperienza di D. Bosco nel suo contesto di riferimento

18/11/2013 • News 5

Don Bosco e la gioventù! È un binomio i cui termini si richiamano a vicenda con simpatia, un ponte che collega due realtà, congiunge due mondi; è l'asse portante di una intera vita.

Il ponte di Aurora

18/11/2013 • News 5

L'amore è come un ponte. Ha proprio ragione, questa bambina: ogni relazione è un ponte che ci fa uscire un po' da noi stessi ed avvicinare all'altro, che sia fisicamente su questa terra oppure no.

Le cose viste con Letizia. Storia di una ragazza affetta da sindrome di Down (e delle sue splendide fotografie)

18/11/2013 • News 5

Ha 22 anni, lavora in un asilo nido e scatta foto perché «i posti sono bellissimi». La sua prima mostra sosterrà la Fondazione dedicata a Jér√¥me Lejeune, scopritore della sindrome di Down. «Un medico che curava le persone come me».

Si fermi la ricerca sui robot killer. La Campagna internazionale arriva in Italia

18/11/2013 • News 5

E' impensabile dare alle macchine il potere di uccidere. Eppure, è questa la nuova frontiera della tecnologia militare: la creazione di armi robot completamente autonome, in grado di attaccare e uccidere senza l'intervento umano.

1% Ispirazione, 99% Disperazione. Intervista ad Alessandro D'Avenia

17/11/2013 • Libri e letture

Vedo un aspetto della realtà, un volto, un fatto, che improvvisamente aprono uno squarcio sulla superficie delle cose e voglio guardarci dentro come uno che si cala nelle profondità marine perché intravede qualcosa di interessante.

Servizio Civile, tra fondi e requisiti di cittadinanza

17/11/2013 • News 5

Quest'anno il bando per il Servizio civile é tornato. √â scaduto il 4 novembre e prevedeva il reclutamento di 15.466 volontari. Numeri esigui se paragonati a quelli del 2006, per esempio, quando i posti erano 57mila.

Provaci ancora, compagno Xi

17/11/2013 • News 5

Il tempo ci dirà in quale direzione marcia il colosso dell'Oriente. A noi resta il diritto a un vigile ottimismo, a credere che la Cina voglia contare sulla scena mondiale, un giorno, anche per quel rispetto dei diritti delle persone che è stato nel tempo il vero propellente dei Paesi oggi più prosp...

Una spiritualità che diventa movimento giovanile

17/11/2013 • News 5

Sono tante le sfide che attendono il Movimento Giovanile Salesiano nei prossimi anni, ma mi limito a sognare con don Bosco un movimento di giovani testimoni e santi, che vivano il quotidiano «per la maggior gloria di Dio e per la salvezza delle anime».

Dall'emergenza educativa all'allarme educativo

17/11/2013 • News 5

Il fronte dell'emergenza educativa è ormai diventato un altro, al punto che bisogna ormai parlare di nuova emergenza educativa o, meglio, di allarme educativo.

Il tema di Lucia, che ha deciso di essere mamma a 15 anni

16/11/2013 • News 5

Qualche giorno fa avevamo riportato la storia della ragazza che aveva vinto un premio letterario grazie al suo tema, riguardante la decisione di non abortire. Ecco il testo di quel tema...

Agire sui piccoli per cambiare i grandi di domani: iI gender-brainwaishing ai bambini veneziani

16/11/2013 • News 5

La teoria di genere si insegna sui banchi di scuola, e si supera. E' iniziato lo scorso 22 ottobre nell'Istituto Gritti di Mestre il progetto formativo “A proposito di genere”.

“Voi siete pietre vive!”

16/11/2013 • News 5

"La responsabilità della VITA nella Chiesa non è di Papa Francesco, del tuo Vescovo o di qualche prete di buona volontà, ma è di tutti i battezzati nel Signore, quindi tua e mia!". L'omelia di questa Domenica scritta da don Gianni Ghiglione.

Diego Rosemberg, "Il cielo e la terra"

16/11/2013 • News 5

Rubrica letteraria: 20 titoli di attualità e interesse recensiti da don Severino Cagnin.

Il “miracolo” di Francesca: una morte che genera vita

15/11/2013 • News 5

È tutta da guardare, è tutta da ascoltare la storia di Francesca Pedrazzini, che ha attraversato il mare di una malattia senza scampo con la certezza che Dio continuava a starle accanto. E ha lasciato un segno incancellabile nel cuore di tante persone che l'hanno accompagnata.

L'ONU concede aiuti solo ai Paesi che legalizzano l'aborto

15/11/2013 • News 5

Il rapporto dell'UNFPA tenta di imporre agli Stati di affrontare il tema delle gravidanze adolescenziali aumentando la disponibilità di contraccettivi, facilitando l'aborto, negando i diritti dei genitori e svalutando il ruolo del matrimonio e della famiglia.

Adulti come orchi. L'innocenza rubata

15/11/2013 • News 5

C'è il papà operaio che si insospettisce perché la figlia quindicenne mostra vestiti e monili che con la paghetta non potrebbe mai permettersi. E c'è la mamma che non sottilizza: «I soldi ci servono, vai con quello lì, e fatti pagare!».

Una spiritualità dove nessuno è escluso

15/11/2013 • News 5

Senza la Fede e senza la Speranza come potrei credere nella possibilità che ogni giovane può cambiare la propria vita? Credere che in ogni giovane ¬≠‚Äì anche in questo che ho davanti a me e che guardo negli occhi e che ne combina di tutti i colori ‚Äì c'è un punto accessibile al bene?

“Il disegno di Papa Francesco”. Nel suo nuovo libro, p. Spadaro 'legge' il Pontefice con la lente della Gmg

15/11/2013 • News 5

«Questo libro nasce dall'esperienza diretta della Giornata mondiale della gioventù di Rio de Janeiro. È stata un'esperienza molto ricca, molto densa. Da qui è venuta - per me - la necessità di approfondire questo messaggio di Rio»...

Giochi per bambini e ragazzi: video e non solo per imparare nuovi giochi

14/11/2013 • News 5

Giochi per bambini e ragazzi, grazie alla piattaforma blog e alle community su Facebook e sul canale YouTube, è un progetto aperto e collaborativo dove tutti possono inviare commenti ed idee, proposte e nuove soluzioni di gioco.

Filippine in ginocchio. L'Onu: servono 300 milioni di dollari

14/11/2013 • News 5

Mentre sulle isole devastate la situazione fatica a registrare miglioramenti concreti, con il crescente disappunto unito alla mancanza di generi necessari, la comunità internazionale sta prendendo i suoi impegni di solidarietà.

E tu come e cosa scegli?

14/11/2013 • News 5

In un certo senso l'educatore deve essere come la segnaletica stradale in buone condizioni, quella che ti permette di fare strada con sicurezza ma in autonomia, certi che le risorse non mancano agli adolescenti.

Procreazione senza sessualità: un paesaggio sfuocato

14/11/2013 • News 5

Consideriamo le tecniche di fecondazione artificiale “extracorporee”, cioè quelle dette “in vitro”. “Queste” tecniche più di altre non sono forse l'espressione più forte della sostituzione delle persone degli sposi e non l'aiuto all'uomo e alla donna a generare loro stessi?

Sviluppo, senza morale non si cresce

14/11/2013 • News 5

Oggi l'uomo è, da un lato, un gigante tecnologico e, dall'altro, è come un bambino etico. È indiscutibile il potere che l'umano detiene. Tuttavia, questo potere si realizza in un difficile contesto, dove c'è confusione sulle finalità.

«Decreto scuola, cancellata la famiglia»

13/11/2013 • News 5

Un decreto in cui si parla di fondi stanziati solo per migliorare le scuole statali. Ad una attenta lettura, difatti, si nota che il provvedimento sembra dimenticare come il sistema scolastico italiano si fondi non solo sulla scuola statale ma anche su quella paritaria.

Liberi di credere: Il rapporto tra giovani e fede

13/11/2013 • News 5

Il parere di alcuni sacerdoti e laici di Verona sul complesso rapporto tra giovani e fede, e se e come la Chiesa sta reagendo al fatto che sta avendo sempre meno presa sull'universo giovanile.

Usa, arriva il primo corso di Teologia springsteeniana

13/11/2013 • News 5

Le matricole dal prossimo anno potranno scegliere di frequentare il seminario del professor Azzan Yadin-Israel, che coprirà il rapporto tra Dio e il Boss da «Greetings From Asbury Park, N.J.» (1973) a «Wrecking Ball» (2012).

Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)