Cerca
Giornata Missionaria Salesiana
26/01/2017 • Sezione principale
La Giornata Missionaria Salesiana (che in Italia si svolgerà Domenica 26 febbraio 2017) torna a rivolgere uno sguardo ravvicinato alla presenza salesiana in America Latina...
5 interessanti film candidati all'Oscar
26/01/2017 • Sezione principale
Proponiamo 5 film (che potenzialmente potrebbero vincere un Oscar quest’anno) che hanno tutto il necessario per catturare l’interesse del pubblico cattolico...
Non diverso. Semplicemente umano.
25/01/2017 • Sezione principale
Il mondo sta cambiando. Ovunque andiamo ci troviamo a confrontarci con culture, religioni e idee diverse. Siamo pronti ad amarle, ad accoglierle e ad accettarle?
L'ora di religione e il miracolo a scuola
25/01/2017 • Sezione principale
L'ora di religione può diventare un paradigma per tutti gli insegnanti. I ragazzi desiderano conoscere, non vogliono scorciatoie...
L'arte dell'amicizia: fare il 1° passo
25/01/2017 • Sezione principale
Tutti sogniamo un'amicizia vera e grande, ma la maggior parte di noi non ha idea di come trovarla...
Prendersi cura dei sacerdoti
24/01/2017 • Chiesa e Papa
Matteo Truffelli, presidente nazionale dell'Azione cattolica italiana, parla di come i laici debbano sostenere i loro preti...
San Francesco di Sales (di Benedetto XVI)
24/01/2017 • Sezione principale
All'udienza del 2 marzo 2011 Papa Benedetto XVI parlava così di San Francesco di Sales: "Non per niente, all'origine di molte vie della pedagogia e della spiritualità del nostro tempo ritroviamo proprio la traccia di questo maestro, senza il quale non vi sarebbero stati san Giovanni Bosco né l'eroic...
La vittoria dei santi di Aleppo
24/01/2017 • Sezione principale
Dopo quattro anni e mezzo si accende una speranza di pace per la città siriana. «Dopo la croce, i cristiani vivono la resurrezione». Intervista a padre Munir El Rai.
Ho sognato il Curato d'Ars a Padova
23/01/2017 • Sezione principale
Il Curato continuerebbe a pregare, perchè i santi ‚Äì che sarebbero i più qualificati a lamentarsi ‚Äì non si sono mai lamentati
Don Bosco e una preghiera efficace
23/01/2017 • Sezione principale
Don Bosco con le sue preghiere e la sua efficace predicazione aveva ottenuto un’abbondante pioggia alle campagne di Montemagno. Ecco come racconta il fatto Don Lemoyne...
#ioedonbosco: proposta social
23/01/2017 • Sezione principale
Un modo per invadere i social di belle esperienze e di santità! Condividi con noi il tuo legame con don Bosco...
I libri preferiti dai ragazzi
22/01/2017 • Libri e letture
Che cosa leggono i bambini e ragazzi, e soprattutto che cosa amano? I titoli indicati dai ragazzi sono stati numerosi, con una grande parcellizzazione del voto...
Adozioni gay: il punto della situazione
21/01/2017 • Sezione principale
Non si possono considerare legittimi i diritti di una coppia di genitori senza contemporaneamente valutare contestualmente e nella loro interezza e globalità i diritti dei figli...
Tornare a Gesù
21/01/2017 • Sezione principale
Seguire il Cristo implica non tanto un'informazione, quanto una formazione: non un mutamento in superficie, ma un mutamento profondo del cuore e quindi un mutamento dell'uomo intero...
Come don Bosco sfidava il diavolo
20/01/2017 • Sezione principale
Si narrano numerosi episodi in cui don Bosco ha affrontato Satana: incontri, scontri, esorcismi...
Chiesa accanto a chi è in difficoltà
20/01/2017 • Sezione principale
Attraverso l’8xmille stiamo investendo moltissimo, ma rimane la difficoltà oggettiva di raggiungere luoghi e persone...
Lettera del Vescovo di Padova
20/01/2017 • Sezione principale
Vi ho raggiunto per chiedere una preghiera più intensa per la nostra Chiesa, per i suoi preti e diaconi, per le nostre famiglie, e anche per me: che il Signore ci soccorra e ci doni la sua pace...
Educare non solo istruire
20/01/2017 • Sezione principale
L'educazione è la vera e grande emergenza nazionale. Non essere gravemente allarmati e non fare nulla per risolverla vuol dire condannare il nostro Paese ad una sempre maggior involuzione economica e sociale
Don Bosco e l'esercizio della buona morte
19/01/2017 • Sezione principale
Una pratica che il santo consigliava ai suoi giovani, come se di lì a poco si dovesse realmente mor
I monaci di Norcia in preghiera
19/01/2017 • Sezione principale
La nostra preghiera non verrà mai meno per tutta questa gente: è un momento molto duro, ma dobbiamo avere la forza di superarlo...
Don Bosco e la provvidenza
19/01/2017 • Sezione principale
Dalla intercessione della Madonna ai doni di sconosciuti sino alla realizzazione del santuario dell'Ausiliatrice, ecco 6 episodi in cui la Provvidenza ha aiutato il Santo
Si prega per Padre Tom
18/01/2017 • Sezione principale
L'esortazione ai fedeli ed a “tutti gli uomini e le donne di buona volontà” affinché preghino “per la sicurezza e la liberazione di padre Tom”...
Parlate ai ragazzi di cose grandi
18/01/2017 • Sezione principale
I giovani hanno sete di radicalità, di assoluto, di cose grandi. I giovani, i migliori di loro, non tollerano le ingiustizie, le falsità, l'incoerenza, hanno un radar potentissimo contro le falsità...
Siria: don Bosco è più vivo che mai
17/01/2017 • Sezione principale
“Don Bosco è vivo, più vivo che mai in Siria, ad Aleppo. Fra desolazione e macerie, la casa salesiana apre tutti i giorni le sue porte per accogliere centinaia di bambini, ragazzi e giovani, perché vogliamo fortemente che in mezzo a tanta morte continui la vita..."
Verso il Sinodo 2018
16/01/2017 • Sezione principale
Ascoltare i giovani senza rigidità per individuare come accompagnarli a riconoscere e accogliere la chiamata all'amore e alla vita in pienezza...
Ultima spinta ai simil matrimoni
16/01/2017 • Sezione principale
Un'opera di vero e proprio setacciamento dentro tutte le disposizioni normative, o anche solo regolamentari, per rinvenire tutte le previsioni applicate al matrimonio onde estenderle, il più delle volte con un mero tratto di congiunzione, anche alla nuova disciplina...
Osservi o contempli?
15/01/2017 • Sezione principale
Dio parla in qualsiasi circostanza, in qualsiasi momento. Contemplare la vita e nella vita contemplare Dio. È un modo di vivere che voglio imparare ogni giorno.
«Variara, non variare!»
15/01/2017 • Sezione principale
Oggi 15 gennaio la Famiglia Salesiana fa memoria del Beato Luigi Variara, che decise di farsi salesiano dopo l'incontro con don Bosco. «Quel giorno fu uno dei più felici per me; ero sicuro d'aver conosciuto un Santo, e che quel Santo aveva letto nella mia anima qualcosa che solo Dio e lui potevano ...
Amoris Laetitia e Sinodo sui giovani
14/01/2017 • Sezione principale
C'è continuità tra il sinodo sulla famiglia e il futuro sinodo sui giovani se guardiamo tre parole chiave: gioia, discernimento, accompagnamento...
Lettera di Gesù a te: dalla mia croce alla tua solitudine
14/01/2017 • Sezione principale
A te che non sempre credi che io sia al tuo fianco, che mi guardi e non mi vedi e a volte perdi la speranza di incontrarmi
Lettera del Papa ai giovani, 13.01.2017
13/01/2017 • Sezione principale
"Nell'ottobre 2018 si celebrerà il Sinodo dei Vescovi sul tema «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale». Ho voluto che foste voi al centro dell'attenzione perché vi porto nel cuore"...
Conferenza stampa sul Sinodo 2018
13/01/2017 • Sezione principale
Presentazione del Documento Preparatorio della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, in programma per l’ottobre 2018, sul tema: “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”...
Ora di religione: perché non perderla
13/01/2017 • Sezione principale
Ogni istante è aperto ad uno dei misteri che l'uomo fin dagli albori dell'umanità cerca: il senso della vita
Concorso Logo SYM Europe
12/01/2017 • Sezione principale
Entro il 22 gnnaio puoi consegnare la tua proposta di Logo per il Confronto Europeo SYM Europe 2017...
Novena per Padre Tom
12/01/2017 • Sezione principale
Il Rettor Maggiore chiede di pregare con fede una Novena a Maria Ausiliatrice per Padre Tom Uzhunnalil SDB, rapito in Yemen nel marzo dello scorso anno...
I mille cortili di don Bosco
11/01/2017 • Sezione principale
Ecco la realtà delle missioni don Bosco: 1.775 oratori, oltre 1.000 scuole e acquedotti, lebbrosari, dispensari medici...
Profili missionari: Padre De Agostini sdb
11/01/2017 • Sezione principale
Come ogni 11 del mese vi proponiamo la biografia di un missionario salesiano. Per gennaio ecco a voi Padre Alberto De Agostini...
3 incontri sulla Famiglia a San Donà
10/01/2017 • Sezione principale
In occasione del mese salesiano per eccellenza vi proponiamo tre incontri in cui si rifletterà sul tema dell'amore nella famiglia...
Bauman e l'amore liquido
10/01/2017 • Sezione principale
Ieri è morto il grande sociologo Zygmunt Bauman, che ha teorizzato la società liquida. Una vita priva di problemi non è necessariamente felice...
3° incontro del Gruppo Leader, diviso per zone
09/01/2017 • Sezione principale
Il terzo incontro del Gruppo Leader sarà a Conegliano e Trento, nella sola giornata di domenica 15 gennaio...
"Silenzio", romanzo che ispira Scorsese
09/01/2017 • Sezione principale
Il romanzo tratta del silenzio di Dio e del vero volto di Cristo. Ha ispirato "Silence", l'omonimo film di Martin Scorsese in uscita in Italia proprio in questi giorni...
Chi Ama Educa 2016 - testi dei relatori
09/01/2017 • Sezione principale
Ecco i testi degli interventi Ama Educa sul tema "Famiglia, Chiesa ed Educazione. Una lettura salesiana di Amoris Laetitia"
Etty Hillesum: bontà VS odio
08/01/2017 • Sezione principale
La ragazza che non sapeva inginocchiarsi, come è lei stessa a definirsi, si rivolge a Dio. Un Dio che diventa un tu, guida e interlocutore, nome di una forza da cercare eternamente e che sempre vacilla.
Amate i vostri nemici
08/01/2017 • Sezione principale
Gesù comprendeva le difficoltà inerenti all'atto di amare i propri nemici. Egli non è mai stato di quelli che parlano con leggerezza della facilità della vita morale..
La scoperta della gratuità
07/01/2017 • Sezione principale
Dobbiamo abbandonare una volta per tutte la mentalità del ‚Äòfinchè la cosa non mi tocca in prima persona...' ed essere un po' più volontari, donatori...
I cattolici e l'odio sul web
07/01/2017 • Sezione principale
Ragione e dialogo vanno di pari passo, si nutrono vicendevolmente. Se sulla ragione e sul dialogo vince la pancia, davvero ci aspettano tempi malati.
Chi sono i Re Magi?
06/01/2017 • Sezione principale
Le figure dei Magi, tanto care alla storia dell'arte cristiana, possono essere assunte a modello di un fenomeno che spesso si ripete nella storia della cristianità, fin dalle sue origini...
Come parlare ai figli di Paradiso?
06/01/2017 • Sezione principale
L’eternità intesa come l’incontro definitivo con Gesù ci offre una ragione per vivere il presente. La vita di ogni giorno è l’occasione per preparare la mia eternità...
D'Avenia: Dio risposta ai nostri dubbi
05/01/2017 • Sezione principale
Credo che Giacomo Leopardi sia l’uomo grazie al quale credenti e non credenti possono parlarsi andando alla ricerca di senso...
Povertà, accoglienza e formazione
05/01/2017 • Sezione principale
Ecco le sfide delle Ispettorie Salesiane per il prossimo triennio...
Tu come hai passato Capodanno?
04/01/2017 • Sezione principale
Mi chiamo Rebecca, sono di Verona, ho diciott'anni e ho passato il capodanno più bello di sempre...
Post Giubileo: alcuni dati
04/01/2017 • Sezione principale
Il 20% dei cattolici italiani si confessa di più, 78% compie gesti solidali...
Il Segreto del cuore grande di Francesco
03/01/2017 • Sezione principale
Perché il Papa è stato subito amato dalla gente? Da dove viene la sua connessione immediata con tutti? Sono le domande a cui risponde la giornalista Marie Duhamel nel suo libro fotografico “Papa Francesco”
Salesiani per la Siria
03/01/2017 • Sezione principale
Come fanno i Salesiani, che vivono per i giovani, a mantenere la speranza in queste circostanze?
Donare il tempo
03/01/2017 • Sezione principale
I colleghi le regalano le ferie per assistere la figlia malata: "Il mio miracolo di Natale"...
Strenna del Rettor Maggiore 2017
02/01/2017 • Sezione principale
Scarica il testo della Strenna 2017:"Siamo famiglia! Ogni casa, Scuola di Vita e di Amore"
Meno di 500 mila nati nel 2015
02/01/2017 • Sezione principale
Se famiglia e figli non diventeranno urgentemente obiettivi prioritari dell'azione politica l'Italia avanzerà verso il declino...
Omelia di Papa Francesco - 1 gennaio
02/01/2017 • Sezione principale
Celebrare la maternità di Maria come Madre di Dio e madre nostra all'inizio di un nuovo anno significa ricordare una certezza che accompagnerà i nostri giorni: siamo un popolo con una Madre, non siamo orfani...
Pigrizia di pensiero
02/01/2017 • Sezione principale
I social network non saranno più luogo di espressione democratica di un pensiero, ma luogo di espressione temporaneo, virtuale ed effimero di un non-pensiero
Bullismo in crescita
31/12/2016 • Sezione principale
Si tratta di una realtà grave: colpito un adolescente su tre
Dio, ti ringrazio
31/12/2016 • Sezione principale
Ti ringrazio, o Dio, per tutto quello che in questo anno appena finito è andato contro il mio gusto, perché so che è quello, proprio quello che mi sta cambiando
I frutti avvelenati dell'indifferenza
30/12/2016 • Sezione principale
Non possiamo trascurare il fatto che gli altri sono affar nostro, specialmente se sono deboli e fragili...
Sono mamma affidataria
30/12/2016 • Sezione principale
Salvata in mare due anni fa, Zeanab ha partorito la sua bambina e oggi aiuta altri minori in una comunità che si ispira a don Bosco
La Chiesa nel mondo
29/12/2016 • Sezione principale
Diminuiscono i Cattolici in Europa, ma aumentano nel mondo. Ecco un po' di numeri...
Quando usciamo da Messa
29/12/2016 • Sezione principale
Quando usciamo dal cinema viene naturale parlare del film, dopo una partita del risultato. E quando finisce una liturgia?
Una vita senza maschere
28/12/2016 • Sezione principale
Oggi siamo chiamati ad una nuova sfida educativa: quella di aiutare i giovani a non naufragare nel vastissimo mare di incontri virtuali via Internet
Don Filippo ci scrive... N° 66
27/12/2016 • African News
L’unica cosa di cui siamo sicuri è dell’arrivo di Gesù bambino...
L'uomo non si può programmare
27/12/2016 • Sezione principale
Si può e si deve considerare la propria storia personale come unica e irripetibile, che inizia molto prima che il soggetto acquisti la coscienza di esistere
Auguri scomodi
26/12/2016 • Sezione principale
Buon Natale! Sul nostro vecchio mondo che muore, nasca la speranza.
26 dicembre: Santo Stefano
26/12/2016 • Sezione principale
Perché questa celebrazione liturgica il giorno dopo Natale?
Cosa cerco? Chi mi apre il cammino?
26/12/2016 • Sezione principale
In questo Avvento cammino cercando Dio, cercando la mia verità, desidero di più.
La grazia di innamorarsi
26/12/2016 • Sezione principale
È dunque importante che i giovani siano aiutati a discernere bene nei loro vissuti affettivi, perché imparino a decifrare nei simboli di quest'emozione privilegiata una promessa e un compito ineludibile per la loro libertà
Dio è morto?
24/12/2016 • Spiritualità
Ecco come il noto sociologo Bauman smonta la tesi secondo cui la religione sarebbe al capolinea e la laicizzazione sempre più in voga...
Ti sto aspettando
24/12/2016 • Sezione principale
Una preghiera da recitare in questo tempo di Avvento, per fare spazio al Signore che viene
Lauaretê, missione in Brasile
23/12/2016 • Sezione principale
Don Bosco sognava in grande: cerchiamo di farlo anche noi, dando a queste centinaia di piccoli sopratutto la certezza che la loro vita merita di essere vissuta.
Di tutto, di più
23/12/2016 • Sezione principale
Ecco la storia della salvezza racchiusa in un episodio di banalità quotidiana...
Natale in Madagascar
22/12/2016 • Sezione principale
L'Opera di Fianarantsoa è un puzzle di attività e interventi che rendono completo il volto di don Bosco in questa città e regione del Madagascar
10 regali di Natale gratis
22/12/2016 • Sezione principale
Ci sono diverse cose da regalare ai propri cari che valgono molto di più di un regalo costoso. Ecco una piccola lista!
Lettera dalla Bolivia
21/12/2016 • Sezione principale
Auguri cari, a nome della nostra Comunitá Salesiana, e a nome di tutti i ragazzi che vivono nel nostro meraviglioso Progetto Don Bosco.
Dall'ateismo alla Messa
21/12/2016 • Sezione principale
Non sapevo ancora pregare, ma sentivo la presenza di Gesù. I colori dell'arcobaleno acquisirono per me un nuovo significato: non più il simbolo della causa LGTB...
Salesiani e minori stranieri non accompagnati
20/12/2016 • Sezione principale
In tutto il mondo sono molte le opere salesiane attive con i minori migranti e rifugiati. Per la Famiglia Salesiana non contano genere, credo, educazione, origini, passaporti...
E venne ad abitare in mezzo a noi
20/12/2016 • Sezione principale
Informatica ed Eucaristia
20/12/2016 • Sezione principale
Carlo ha una grande passione e una vera genialità per tutto ciò che è informatica e tecnologia, doti che mette al servizio degli altri, tanto che qualcuno lo vede già come patrono del web
Siria: l'appello del Patriarca
19/12/2016 • Sezione principale
Questo deve essere l'impegno della Chiesa in vista del Natale, ribadisce ancora il patriarca melchita: «Dobbiamo prodigare ogni sforzo per gioire e per creare le condizioni per portare gioia al maggior numero di persone».
Da Natale nuove strategie
19/12/2016 • Educazione
L'arrivo delle vacanze di Natale segna una tappa importante nel mondo della scuola. Più che di sacrifici, per rimettersi al passo, sono necessarie delle strategie a breve e lungo termine...
Sopravvissuta all'aborto
18/12/2016 • Sezione principale
Intervista a Gianna Jessen, nata durante l'aborto salino, che ora porta nel mondo la sua testimonianza a favore della vita...
Caro Gesù, ti chiedo...
18/12/2016 • Sezione principale
Solleviamo quel bambino piccolino, tra le braccia, come fosse un figlio. Quel Figlio è Dio, che ha voluto farci a Sua immagine e somiglianza
Il Dio - con - noi
17/12/2016 • Sezione principale
Voglio un Dio che mi sia prossimo; un Dio che si introduca e viva nella storia e nella mia vita; un Dio che sappia comprendermi dal di dentro della mia esperienza
Insegnare l'uso corretto della tecnologia
17/12/2016 • Sezione principale
Impariamo noi stessi ad usare le nuove tecnologie, in modo da insegnare ai nostri figli come usarle correttamente.
Sai perché si fa il presepe? Ecco qui la spiegazione...
16/12/2016 • Spiritualità
Il presepe non è una semplice tradizione, ma è un piccolo segno di luce, quasi a ricordare che la nostra speranza è concreta, quotidiana, domestica.
Together for a new year
16/12/2016 • Sezione principale
Capodanno a Gorizia, presso la comunità minori non accompagnati ‚Äì aperte le iscrizioni! Per giovani delle realtà FMA e SDB del Triveneto
Venerabile Andrea Beltrami sdb
15/12/2016 • Sezione principale
50 anni esatti fa Papa Paolo VI dichiarava Venerabile don Andrea Beltrami, Salesiano di Don Bosco. Ecco qui una sua biografia...
Criticare con saggezza è possibile
15/12/2016 • Sezione principale
Alcune semplici indicazioni su come scrivere un commento critico di successo, per evitare discussioni sterili
365 giorni con Cristo
14/12/2016 • Sezione principale
Nuovo libro di Marco Pappalardo per educatori, famiglie e operatori pastorali, per un anno all'insegna di Gesù
Il luogo del "delitto"
13/12/2016 • Sezione principale
Parlo del clima generale, di un ambiente che non ha mai avuto il sapore e l'odore della "casa", dove ci stai bene, non te ne vuoi andare, non vedi l'ora di rientrare
Resistere all'aria del tempo
12/12/2016 • Sezione principale
Tante voci, tanta confusione, ma cosa ci permette davvero di crescere?
Ritiro di Avvento 2016
12/12/2016 • Sezione principale
Il 18 dicembre a Padova, non serve iscriversi!
Mai senza di Te, Dio
11/12/2016 • Sezione principale
Rossella Petrellese, una ragazza come noi, che pur nella malattia non ha smesso di affidarsi al Signore...
Mons. Fagagno, il missionario dai tanti primati
11/12/2016 • Sezione principale
Fu il primo salesiano ad attraversare lo stretto di Magellano ed a mettere piede nella Terra del Fuoco. Il lago scoperto nel 1892 (lungo 100 km) porta il suo nome, Fagnano, così come altri luoghi nelle isole e nella Patagonia australe.
Versione app: 3.41.0 (c7b9e333)