Cerca
Il Purgatorio è un'invenzione medievale?
20/02/2017 • Sezione principale
Si tratta davvero un'invenzione medioevale, non suffragata in alcun modo dai testi vetero e neo testamentari?
Ascoltare Dio nei giovani
20/02/2017 • Sezione principale
Il Papa ha chiesto un nuovo Sinodo, che sarà per la Chiesa e per noi Salesiani un tempo speciale di rinnovamento...
La carità senza prezzo
19/02/2017 • Sezione principale
La carità - nella sua essenzialità - non ha bisogno di denaro per operare il bene, bensì il contrario...
Questo è il matrimonio cristiano
19/02/2017 • Sezione principale
“Io accolgo te”. Questo è il matrimonio, un uomo e una donna che si prendono e si danno reciprocamente e integralmente...
Papa Francesco a Roma Tre
19/02/2017 • Sezione principale
Per la prima volta Papa Francesco entra in un ateneo pubblico romano e subito chiarisce la sua idea di università: un luogo di “dialogo nelle differenze”...
Forza e debolezza dei giovani
17/02/2017 • Sezione principale
Etty Hillesum scrive così: "Dobbiamo tenerci in contatto col mondo attuale e dobbiamo trovarci un posto in questa realtà; non si può vivere solo con le verità eterne"...
Lavagna e le droghe leggere
17/02/2017 • Sezione principale
Le parole pronunciate a Lavagna dalla mamma del ragazzo morto suicida dovrebbero diventare un programma di governo...
Non solo canzonette
17/02/2017 • Sezione principale
Che queste parole, tutte, non siano un lontano o vicino ricordo di pagine del Vangelo?
Settimana Vocazionale Salesiana 2017
17/02/2017 • Sezione principale
19 - 26 febbraio 2017 "La tua vita è un regalo...sei disposto a scartarlo? Per chi?"
Bocciare costa, vietarlo è inganno
16/02/2017 • Sezione principale
Un 'referendum' di sì o no sul problema della bocciatura proibita per legge sarebbe solo un segno di crisi del pensiero
Giornata Missionaria Salesiana 2017
16/02/2017 • Sezione principale
Un video che ci aiuta ad entrare un po' di più in questa Giornata che volge gli occhi al mondo intero...
Educazione di genere: testo ambiguo
16/02/2017 • Sezione principale
Il compromesso appare ora denso di riferimenti tanto vaghi da risultare non meno pericoloso...
Bisogna tuffarsi nella vita
15/02/2017 • Sezione principale
Quanta solitudine c’è nel mondo di oggi? Tantissima. Più di quanto possiamo immaginare. È un problema che tocca soprattutto i giovani...
C.S.Lewis ci parla dell'amore
15/02/2017 • Sezione principale
Cosa intendiamo per amore? Che tipo di amore stiamo sperimentando?
Messaggio del Papa per la Quaresima 2017
15/02/2017 • Sezione principale
La Parola è un dono. L'altro è un dono. La Quaresima è un nuovo inizio, una strada che conduce verso una meta sicura: la Pasqua di Risurrezione...
La Chiesa crea occupazione giovanile
10/02/2017 • Sezione principale
La Chiesa del Sud Italia accoglie il grido dei giovani disoccupati e mette a disposizione i suoi beni per creare occupazione dedicata ai ragazzi....
"Frammenti" recital a Tolmezzo
10/02/2017 • Sezione principale
Lo spettacolo cuce in una storia simpatica e divertente la narrazione più seria e riflessiva di 5 sogni di don Bosco...
Narciso, santo del calendario post moderno
10/02/2017 • Sezione principale
Narciso vive dell'amore dell'altro, ma se ne attribuisce il merito esclusivo: non riconosce e non restituisce nulla...
100 anni sulle orme di don Bosco
09/02/2017 • Sezione principale
Compie 100 anni don Nicola Faletti, decano dei salesiani piemontesi. Il 9 giugno 1929 assistette commosso alla traslazione della salma di don Bosco dal collegio di Valsalice alla Basilica di Maria Ausiliatrice...
Cappuccetto non è un classico Disney
08/02/2017 • Sezione principale
Cappuccetto Rosso non presta ascolto al suggerimento della madre, non si fida del monito lanciato dalla generazione che la precede, di stare attenta, di non allontanarsi dal sentiero...
Con i giovani ci perdiamo in chiacchiere!
08/02/2017 • Sezione principale
L'Arcivescovo Nosiglia nell'omelia per la festa di don Bosco: affrontare seriamente il tema del lavoro...
Medici Cattolici preoccupati per testamento biologico
08/02/2017 • Sezione principale
Appare necessario esercitare una clausola che riconosca il primato della coscienza e consenta al medico di testimoniare la volontà di preservare sempre la vita...
Dimentica la paura di perdere le tue cose
07/02/2017 • Sezione principale
Voglio vivere così. Con questa generosità impossibile. Senza temere la perdita, senza soffrire per i vuoti...
Non chiamate "mamma" chi è incinta
07/02/2017 • Sezione principale
Non bisogna più chiamare una donna incinta “futura mamma”. Il motivo? «Per non offendere le persone transgender». È l'indicazione che la British Medical Association...
4 anni dalla rinuncia di Benedetto XVI
06/02/2017 • Sezione principale
In una società in cui nessuno cede neppure un pezzetto del proprio potere fermarsi e retrocedere, a volte, serve a far spazio al futuro...
Essere sale che sala
06/02/2017 • Sezione principale
Il solo fatto di essere al mondo è un segno. Non dobbiamo preoccuparci di fare chissà quali cose...
Il Titanic siamo noi
06/02/2017 • Sezione principale
La nostra intera civiltà è proprio come il Titanic; simile nella sua potenza e nella sua impotenza, nella sua sicurezza e nella sua insicurezza...
Il 6° comandamento è per essere dono
04/02/2017 • Sezione principale
Si tratta di capire che noi siamo il nostro corpo, che uomini e donne sono persone e non cose o corpi da usare...
Assuefazione
04/02/2017 • Sezione principale
Forse anche voi, come me, di fronte ai più recenti casi di cronaca siete rimasti esterrefatti, turbati, e vi siete interrogati a lungo sul perché dei ragazzi giovani o giovanissimi arrivino a compiere certe azioni...
Dio ci attira a Lui
03/02/2017 • Sezione principale
Mi vengono in mente cinque occasioni in cui Dio agisce senza dubbio prima di noi...
La nuova battaglia di Gibson
03/02/2017 • Sezione principale
Mel Gibson torna al cinema con quello che sa fare meglio, le cosiddette “biopic”, cioè quei film biografici basati su una storia vera...
"Sposarsi richiede coraggio!"
03/02/2017 • Sezione principale
"Quanti hanno la forza e la gioia di compiere questo passo importante devono sentire accanto a loro l'affetto e la vicinanza concreta della Chiesa". Così Papa Francesco in occasione della cerimonia di inaugurazione dell'Anno Giudiziario...
Come riconoscere una vera amica?
02/02/2017 • Sezione principale
Anche io ho molte amiche. E penso che sia un grande valore nella mia vita. Sono relazioni che durano da molti anni, che sono state esposte a molte prove...
Logo Confronto MGS 2017
02/02/2017 • Sezione principale
Vista nel complesso, la forma del logo può essere vista anche come un pacco dono. Perché quando mettiamo insieme visione, passione, missione e Dio, stiamo realmente offrendo un dono...
Guarda il cuore, non l'apparenza
02/02/2017 • Sezione principale
Un cuore misericordioso è un cuore povero, aperto. Un cuore che accoglie tutti...
Fedeltà alla prova
02/02/2017 • Sezione principale
Ogni giorno la fedeltà alla vita consacrata viene messa a dura prova dalle sfide del mondo. Per superarle occorrono una solida vocazione e una formazione continua. Lo ribadisce l’arcivescovo José Rodríguez Carballo...
Due nuovi Venerabili della Famiglia Salesiana
01/02/2017 • Sezione principale
Lettera del Rettor Maggiore, don Ángel Fernández Artime, in occasione della Venerabilità dei Servi di Dio Padre Francesco Convertini, salesiano missionario in India, Padre Josè Vech Vandor, salesiano missionario a Cuba...
Salvati e salvatori (omelia del 31 gennaio)
01/02/2017 • Sezione principale
Di fronte a tante cose che si possono perdere, cosa dobbiamo salvare a tutti i costi per poterci sentir dire “Beati”? Don Bosco direbbe: la tua anima con i suoi desideri e i suoi sogni...
Don Filippo ci scrive... N° 67
01/02/2017 • African News
Il mese di gennaio è stato pieno di attività e di visite importanti alla nostra missione. Abbiamo prima festeggiato Natale il 7 gennaio...
La straordinaria storia del santo dei giovani
31/01/2017 • Sezione principale
Il 31 gennaio 1988 Giovanni Paolo II lo dichiarò «padre e maestro della gioventù»...
Giovanni Bosco: profondamente santo
31/01/2017 • Sezione principale
La sua esistenza si spiega solo con Dio; solo alla luce della sua santità che è insieme nascosta e manifesta...
Giovanni Bosco: profondamente uomo
31/01/2017 • Sezione principale
«Tutto è umano in don Bosco - ha detto Daniel Rops - e nello stesso tempo tutto sprigiona misteriosamente una luce soprannaturale»...
Il Papa sull'accompagnamento spirituale
31/01/2017 • Sezione principale
Parlando di fedeltà e di abbandoni, dobbiamo dare molta importanza all'accompagnamento. E questo vorrei sottolinearlo. È necessario che la vita consacrata investa nel preparare accompagnatori qualificati per questo ministero...
La ricetta dello zabaione
31/01/2017 • Sezione principale
L'avventura di don Giovanni Bosco ci può tornare di ispirazione: i cuori nascono caldi, sarà l'indifferenza e la mancanza di fiducia in se stessi che li raffredderanno. Riaccenderli sarà la sfida di ogni educatore...
Sussidio Adolescenti&Giovani Quaresima 2017
30/01/2017 • Sezione principale
Ordina le tue copie del Sussidio di Preghiera per Adolescenti e Giovani!
La lezione di "Silence" sul martirio
30/01/2017 • Sezione principale
La coscienza: la storia diventa interessante se vista da qui. In fondo, la situazione resta identica per tutto il film, la “persecuzione dei cattolici” nel Giappone feudale del 1639...
Online il nuovo sito dei Musei Vaticani
30/01/2017 • Sezione principale
Ampio spazio è dedicato alla componente visiva ed emozionale, con immagini di grandi dimensioni ad alta definizione che accompagnano il visitatore virtuale...
Messaggio del Rettor Maggiore ai giovani
30/01/2017 • Sezione principale
Ecco le parole di don Angel ai giovani in occasione della Festa di don Bosco...
Etty Hillesum, un percorso di interiorità
27/01/2017 • Sezione principale
Alcuni suoi brani e frasi che ci dicono l'esperienza spirituale che questa donna ha compiuto in un tempo storicamente drammatico...
Forse non è la memoria che ci salva
27/01/2017 • Sezione principale
Forse non è la memoria che ci salva. Penso ai sommersi della storia, quelli che non hanno avuto voce per raccontarcelo...
Perlasca era mio padre
27/01/2017 • Sezione principale
Giorgio Perlasca, che salvò più di 5.000 ebrei, nel ricordo del figlio Franco: «Neanche noi sapevamo. Lo scoprimmo negli anni Ottanta e fummo travolti dalla sua grandezza»
Giornata degli Oratori F.M.A.
27/01/2017 • Sezione principale
Domenica 5 febbraio a Conegliano "Collegio Immacolata" si terrà la terza giornata di formazione per gli operatori degli oratori FMA...
Giornata Missionaria Salesiana
26/01/2017 • Sezione principale
La Giornata Missionaria Salesiana (che in Italia si svolgerà Domenica 26 febbraio 2017) torna a rivolgere uno sguardo ravvicinato alla presenza salesiana in America Latina...
5 interessanti film candidati all'Oscar
26/01/2017 • Sezione principale
Proponiamo 5 film (che potenzialmente potrebbero vincere un Oscar quest’anno) che hanno tutto il necessario per catturare l’interesse del pubblico cattolico...
Spiegare le parabole ai bambini
26/01/2017 • Sezione principale
Con le parabole Gesù unisce il cielo e la terra, lega un filo tra l'uomo e Dio. Ecco perché sono così tante. Tante cose da dire, mille storie da raccontare...
L'ora di religione e il miracolo a scuola
25/01/2017 • Sezione principale
L'ora di religione può diventare un paradigma per tutti gli insegnanti. I ragazzi desiderano conoscere, non vogliono scorciatoie...
Non diverso. Semplicemente umano.
25/01/2017 • Sezione principale
Il mondo sta cambiando. Ovunque andiamo ci troviamo a confrontarci con culture, religioni e idee diverse. Siamo pronti ad amarle, ad accoglierle e ad accettarle?
L'arte dell'amicizia: fare il 1° passo
25/01/2017 • Sezione principale
Tutti sogniamo un'amicizia vera e grande, ma la maggior parte di noi non ha idea di come trovarla...
La vittoria dei santi di Aleppo
24/01/2017 • Sezione principale
Dopo quattro anni e mezzo si accende una speranza di pace per la città siriana. «Dopo la croce, i cristiani vivono la resurrezione». Intervista a padre Munir El Rai.
San Francesco di Sales (di Benedetto XVI)
24/01/2017 • Sezione principale
All'udienza del 2 marzo 2011 Papa Benedetto XVI parlava così di San Francesco di Sales: "Non per niente, all'origine di molte vie della pedagogia e della spiritualità del nostro tempo ritroviamo proprio la traccia di questo maestro, senza il quale non vi sarebbero stati san Giovanni Bosco né l'eroic...
Prendersi cura dei sacerdoti
24/01/2017 • Chiesa e Papa
Matteo Truffelli, presidente nazionale dell'Azione cattolica italiana, parla di come i laici debbano sostenere i loro preti...
#ioedonbosco: proposta social
23/01/2017 • Sezione principale
Un modo per invadere i social di belle esperienze e di santità! Condividi con noi il tuo legame con don Bosco...
Don Bosco e una preghiera efficace
23/01/2017 • Sezione principale
Don Bosco con le sue preghiere e la sua efficace predicazione aveva ottenuto un’abbondante pioggia alle campagne di Montemagno. Ecco come racconta il fatto Don Lemoyne...
Ho sognato il Curato d'Ars a Padova
23/01/2017 • Sezione principale
Il Curato continuerebbe a pregare, perchè i santi ‚Äì che sarebbero i più qualificati a lamentarsi ‚Äì non si sono mai lamentati
I libri preferiti dai ragazzi
22/01/2017 • Libri e letture
Che cosa leggono i bambini e ragazzi, e soprattutto che cosa amano? I titoli indicati dai ragazzi sono stati numerosi, con una grande parcellizzazione del voto...
Tornare a Gesù
21/01/2017 • Sezione principale
Seguire il Cristo implica non tanto un'informazione, quanto una formazione: non un mutamento in superficie, ma un mutamento profondo del cuore e quindi un mutamento dell'uomo intero...
Adozioni gay: il punto della situazione
21/01/2017 • Sezione principale
Non si possono considerare legittimi i diritti di una coppia di genitori senza contemporaneamente valutare contestualmente e nella loro interezza e globalità i diritti dei figli...
Chiesa accanto a chi è in difficoltà
20/01/2017 • Sezione principale
Attraverso l’8xmille stiamo investendo moltissimo, ma rimane la difficoltà oggettiva di raggiungere luoghi e persone...
Lettera del Vescovo di Padova
20/01/2017 • Sezione principale
Vi ho raggiunto per chiedere una preghiera più intensa per la nostra Chiesa, per i suoi preti e diaconi, per le nostre famiglie, e anche per me: che il Signore ci soccorra e ci doni la sua pace...
Educare non solo istruire
20/01/2017 • Sezione principale
L'educazione è la vera e grande emergenza nazionale. Non essere gravemente allarmati e non fare nulla per risolverla vuol dire condannare il nostro Paese ad una sempre maggior involuzione economica e sociale
Come don Bosco sfidava il diavolo
20/01/2017 • Sezione principale
Si narrano numerosi episodi in cui don Bosco ha affrontato Satana: incontri, scontri, esorcismi...
Don Bosco e l'esercizio della buona morte
19/01/2017 • Sezione principale
Una pratica che il santo consigliava ai suoi giovani, come se di lì a poco si dovesse realmente mor
I monaci di Norcia in preghiera
19/01/2017 • Sezione principale
La nostra preghiera non verrà mai meno per tutta questa gente: è un momento molto duro, ma dobbiamo avere la forza di superarlo...
Don Bosco e la provvidenza
19/01/2017 • Sezione principale
Dalla intercessione della Madonna ai doni di sconosciuti sino alla realizzazione del santuario dell'Ausiliatrice, ecco 6 episodi in cui la Provvidenza ha aiutato il Santo
Si prega per Padre Tom
18/01/2017 • Sezione principale
L'esortazione ai fedeli ed a “tutti gli uomini e le donne di buona volontà” affinché preghino “per la sicurezza e la liberazione di padre Tom”...
Parlate ai ragazzi di cose grandi
18/01/2017 • Sezione principale
I giovani hanno sete di radicalità, di assoluto, di cose grandi. I giovani, i migliori di loro, non tollerano le ingiustizie, le falsità, l'incoerenza, hanno un radar potentissimo contro le falsità...
Siria: don Bosco è più vivo che mai
17/01/2017 • Sezione principale
“Don Bosco è vivo, più vivo che mai in Siria, ad Aleppo. Fra desolazione e macerie, la casa salesiana apre tutti i giorni le sue porte per accogliere centinaia di bambini, ragazzi e giovani, perché vogliamo fortemente che in mezzo a tanta morte continui la vita..."
Ultima spinta ai simil matrimoni
16/01/2017 • Sezione principale
Un'opera di vero e proprio setacciamento dentro tutte le disposizioni normative, o anche solo regolamentari, per rinvenire tutte le previsioni applicate al matrimonio onde estenderle, il più delle volte con un mero tratto di congiunzione, anche alla nuova disciplina...
Verso il Sinodo 2018
16/01/2017 • Sezione principale
Ascoltare i giovani senza rigidità per individuare come accompagnarli a riconoscere e accogliere la chiamata all'amore e alla vita in pienezza...
Osservi o contempli?
15/01/2017 • Sezione principale
Dio parla in qualsiasi circostanza, in qualsiasi momento. Contemplare la vita e nella vita contemplare Dio. È un modo di vivere che voglio imparare ogni giorno.
«Variara, non variare!»
15/01/2017 • Sezione principale
Oggi 15 gennaio la Famiglia Salesiana fa memoria del Beato Luigi Variara, che decise di farsi salesiano dopo l'incontro con don Bosco. «Quel giorno fu uno dei più felici per me; ero sicuro d'aver conosciuto un Santo, e che quel Santo aveva letto nella mia anima qualcosa che solo Dio e lui potevano ...
Amoris Laetitia e Sinodo sui giovani
14/01/2017 • Sezione principale
C'è continuità tra il sinodo sulla famiglia e il futuro sinodo sui giovani se guardiamo tre parole chiave: gioia, discernimento, accompagnamento...
Lettera di Gesù a te: dalla mia croce alla tua solitudine
14/01/2017 • Sezione principale
A te che non sempre credi che io sia al tuo fianco, che mi guardi e non mi vedi e a volte perdi la speranza di incontrarmi
Conferenza stampa sul Sinodo 2018
13/01/2017 • Sezione principale
Presentazione del Documento Preparatorio della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, in programma per l’ottobre 2018, sul tema: “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”...
Lettera del Papa ai giovani, 13.01.2017
13/01/2017 • Sezione principale
"Nell'ottobre 2018 si celebrerà il Sinodo dei Vescovi sul tema «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale». Ho voluto che foste voi al centro dell'attenzione perché vi porto nel cuore"...
Ora di religione: perché non perderla
13/01/2017 • Sezione principale
Ogni istante è aperto ad uno dei misteri che l'uomo fin dagli albori dell'umanità cerca: il senso della vita
Concorso Logo SYM Europe
12/01/2017 • Sezione principale
Entro il 22 gnnaio puoi consegnare la tua proposta di Logo per il Confronto Europeo SYM Europe 2017...
Novena per Padre Tom
12/01/2017 • Sezione principale
Il Rettor Maggiore chiede di pregare con fede una Novena a Maria Ausiliatrice per Padre Tom Uzhunnalil SDB, rapito in Yemen nel marzo dello scorso anno...
I mille cortili di don Bosco
11/01/2017 • Sezione principale
Ecco la realtà delle missioni don Bosco: 1.775 oratori, oltre 1.000 scuole e acquedotti, lebbrosari, dispensari medici...
Profili missionari: Padre De Agostini sdb
11/01/2017 • Sezione principale
Come ogni 11 del mese vi proponiamo la biografia di un missionario salesiano. Per gennaio ecco a voi Padre Alberto De Agostini...
3 incontri sulla Famiglia a San Donà
10/01/2017 • Sezione principale
In occasione del mese salesiano per eccellenza vi proponiamo tre incontri in cui si rifletterà sul tema dell'amore nella famiglia...
Bauman e l'amore liquido
10/01/2017 • Sezione principale
Ieri è morto il grande sociologo Zygmunt Bauman, che ha teorizzato la società liquida. Una vita priva di problemi non è necessariamente felice...
3° incontro del Gruppo Leader, diviso per zone
09/01/2017 • Sezione principale
Il terzo incontro del Gruppo Leader sarà a Conegliano e Trento, nella sola giornata di domenica 15 gennaio...
"Silenzio", romanzo che ispira Scorsese
09/01/2017 • Sezione principale
Il romanzo tratta del silenzio di Dio e del vero volto di Cristo. Ha ispirato "Silence", l'omonimo film di Martin Scorsese in uscita in Italia proprio in questi giorni...
Chi Ama Educa 2016 - testi dei relatori
09/01/2017 • Sezione principale
Ecco i testi degli interventi Ama Educa sul tema "Famiglia, Chiesa ed Educazione. Una lettura salesiana di Amoris Laetitia"
Amate i vostri nemici
08/01/2017 • Sezione principale
Gesù comprendeva le difficoltà inerenti all'atto di amare i propri nemici. Egli non è mai stato di quelli che parlano con leggerezza della facilità della vita morale..
Etty Hillesum: bontà VS odio
08/01/2017 • Sezione principale
La ragazza che non sapeva inginocchiarsi, come è lei stessa a definirsi, si rivolge a Dio. Un Dio che diventa un tu, guida e interlocutore, nome di una forza da cercare eternamente e che sempre vacilla.
I cattolici e l'odio sul web
07/01/2017 • Sezione principale
Ragione e dialogo vanno di pari passo, si nutrono vicendevolmente. Se sulla ragione e sul dialogo vince la pancia, davvero ci aspettano tempi malati.
Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)