Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17129 risultati.
(visualizzati da 16001 a 16100)

Vi raccontiamo la Terza Assemblea Nazionale MGS: «CHI(E)SIAMO !» da Giovani per i Giovani

15/03/2005 • Donboscoland

Gli stimoli per il rilancio del nostro Movimento sono molti, e ci aspetta un gran lavoro. Ora più consapevoli di come don Bosco sia un dono per ciascuno di noi, lasciamoci trascinare nella sua scia di santità per scrollarci di dosso quella “sindrome del passeggero” e assumere il nostro posto nella C...

Da Happy Days a The O.C. da Giovani per i Giovani

15/03/2005 • Donboscoland

«Sono un fenomeno televisivo che tutti i ragazzi conoscono e seguono: i teen-drama. Come possiamo conoscere e usare questi telefilm in Oratorio o in Parrocchia? Un possibile dialogo con i nostri giovanissimi!»....“Tutti a casa, finisce O.C.” Certo che per chi non sa cosa sia “The O.C.” il titolo non...

Come topi nel ventre di Torino, le baby gang invadono le fogne

13/03/2005 • Donboscoland

Come i bambini di Bucarest, vivono e scappano e spacciano e si bucano e qualche volta muoiono lì sotto, con poca aria e ancora meno voglia di respirarla, dove un tubo di scarico è largo mezzo metro ma sempre più di qualunque futuro, molto di più.

Eliminare un essere umano per...

11/03/2005 • Donboscoland

Brasilia. √â inammissibile eliminare un essere umano per utilizzarne il corpo o delle sue parti! «La ricerca sulle cellule staminali di embrioni umani potrà realizzarsi soltanto con embrioni congelati per almeno tre anni, se il loro impianto è impraticabile e se c'è l'approvazione dei genitori biolo...

Il Volto di Gesù? Ricercalo nella Provvidenza (approfondimenti salesiani) da Giovani per i Giovani

09/03/2005 • Donboscoland

Per don Bosco e Madre Mazzarello cercare il volto di Gesù è qualcosa che passa nella concretezza della vita. Per questo la loro corrispondenza è carica di riferimenti alle case costruite, ai ragazzi incontrati...

Usa, cancellata la pena di morte per i minori

28/02/2005 • Donboscoland

“La sentenza pronunciata oggi della Corte suprema degli Usa, che stabilisce l'incostituzionalità della pena di morte nei confronti dei minorenni all'epoca del reato, rappresenta una grande vittoria di Amnesty International e dei movimenti abolizionisti...'.

La vita è un progetto da compiersi. Parola di Edith Stein.

28/02/2005 • Donboscoland

“Testimoni verso Colonia”: incontriamo quella che forse è la più conosciuta dei testimoni verso la prossima Gmg: Edith Stein, canonizzata con il suo nome di religiosa, santa Teresa della Croce. La filosofa Angela Ales Bello: “Riuscì a unire contemplazione e azione e darsi un progetto di vita. Che re...

«Giovani siate voi stessi gli evangelizzatori dei vostri coetanei!». da Giovani per i Giovani

28/02/2005 • Donboscoland

Testimonianza di Don Andrea Brugnoli di Sentinelle del Mattino tenuta a Jesolo alla Festa dei Giovani 2005 del Movimento Giovanile Salesiano Triveneto.'...entra questo Punk perché fuori gli hanno detto: «Vieni, lì c'è Gesù». E lui, immaginatevi, ha detto: «Lì c'è Gesù ? Vediamo che Gesù c'è!». √â en...

Astenersi dal votare...?

28/02/2005 • Donboscoland

Astenersi dal votare i referendum sulla legge 40 non è “antidemocratico” o “antieducativo”. Il Direttore di Studi Cattolici invita per quel giorno a recarsi a pregare nelle chiese e nei santuari...

La generazione dei precari a perdere (Giovani Oggi - 4° puntata )

07/02/2005 • Donboscoland

...li divide in due fasce di età: i giovani fra 14 e 18 anni e quelli fra 18 e 28. «Sono due categorie differenti: la prima ha come contropartita la scuola; la seconda ha l'università e il lavoro». E afferma: «Ho più fiducia nei ragazzi del primo gruppo: hanno delle sponde...».

La forza discreta del digiuno

01/02/2005 • Donboscoland

All'inizio della Quaresima tre contributi di Eraldo Affinati, Paola Ricci Sindoni, Enzo Bianchi per la formazione. «la Quaresima può essere davvero il tempo propizio che ci riporta, ci fa tornare ‚Äì è il senso primario della conversione ‚Äì all'autenticità di una vita cristiana secondo la volontà d...

Non chiamiamoli i figli del disagio (Giovani Oggi - 5° e ultima puntata )

31/01/2005 • Donboscoland

Parla lo psichiatra Gustavo Pietropolli Charmet: «Tutte le generazioni hanno sempre criticato moltissimo i loro adolescenti: il fatto nuovo è che non si ribellano più, anzi sono contenti di quello che hanno. E amano soprattutto la famiglia». «Difficile dire quale sia il modello educativo migliore, s...

La Chiesa e la fecondazione artificiale

31/01/2005 • Donboscoland

La posizione della bioetica cattolica alla vigilia del referendum: dall'embrione alla famiglia. Il presidente della Pontificia Accademia per la Vita illustra la posizione della Chiesa sulla procreazione assistita. Dalle implicazioni etiche a quelle giuridiche, un contributo cruciale al dibattito che...

«Io giovane animatrice, vi spiego perché credo nel cambiamento»

31/01/2005 • Donboscoland

Viaggio tra i ragazzi che cambiano... Eppure la faida di Secondigliano non è riuscita a piegare i gruppi giovanili che animano le quattro parrocchie e il rettorato dei padri Gesuiti. Dalla scuola di danza alla catechesi, dalle occasioni di lavoro alle missioni. Sullo sfondo, la Gmg... Inoltre: Elena...

V Social Forum

31/01/2005 • Donboscoland

Il V Social Forum. Si è chiuso l'appuntamento di Porto Alegre: una lunga festa, al ritorno dell'utopia concreta e possibile.Nel teatro almeno sei mila persone, che hanno atteso per ore sotto il sole dalla mattina presto, in fila. Dentro, il discorso è stato come una folgore sull'intero lavoro fatto ...

Essere genitori oggi: una sfida da raccogliere

31/01/2005 • Donboscoland

Essere genitori oggi assume il carattere di una sfida... Essere genitori non si riduce al concepimento ed alla generazione di una persona umana: essere genitori significa essere educatori. E l'educazione oggi assume il carattere di una vera e propria sfida. È una sfida donare la vita oggi dentro ad ...

Hotel Rwanda - «Tu non sei neanche un negro...sei un africano»

31/01/2005 • Donboscoland

Ogni tanto il cinema si assume il compito di ricordarci che ci sono genocidi per cui i 'difensori della liberta e della democrazia' si indignano e dispiegano le loro forze ed altri in cui lasciano fare voltandosi dall'altra parte. In Ruanda,all'inizio degli anni '90, un milione di Tutsi e' stato let...

Darfur: la tragedia scomparsa

31/01/2005 • Donboscoland

REPORTAGE - DARFURSettantamila morti, un milione e mezzo di profughi: nel Darfur, da due anni è in corso un massacro etnico di cui il mondo però sembra essersi dimenticato.

L'umanità ritrovata

31/01/2005 • Donboscoland

Camilo Mejia è stato il primo soldato statunitense a finire in prigione per essersi rifiutato di combattere in Iraq. Dopo sei mesi in Medio Oriente chiese di diventare obiettore di coscienza. L'esercito lo condannò per diserzione. Questa è la sua ultima lettera scritta dietro le sbarre. Martedì 15 f...

A quei ragazzi manca un saggio (Giovani Oggi - 2° puntata )

31/01/2005 • Donboscoland

Parla la psicologa Oliverio Ferrarsi. A quei ragazzi manca un saggio «Sono fragili e incerti: i film e le storie orientali li attraggono perché lì trovano personaggi come guide spirituali».

San Valentino e la 'manutenzione' degli affetti

31/01/2005 • Donboscoland

Il 14 febbraio, a ben vedere, non si festeggia l'amore ma un certo tipo di amore, quello bruciante quanto superficiale, destinato quindi a durare poco. Storie d'amore appunto, con un inizio e una fine. Nella società dell''usa e getta' e dell'individualismo affettivo è ben difficile pensare a rapport...

E se ai giovani d'oggi servisse un Don Bosco? (di don Mazzi)

31/01/2005 • Donboscoland

L'adolescenza è questa discesa. Nessuno può cambiarla in una passeggiata sugli sci. Vorrei tanto che il preparatore nostro e dei nostri figli fosse quel don Bosco che ha salvato milioni di adolescenti, partendo dal cortile, dal gioco, dalla quotidianità...

I cattolici non sono la 'lobby dell'embrione'

31/01/2005 • Donboscoland

Referendum fecondazione artificiale. Mons. Fisichella: «I cattolici non sono la 'lobby dell'embrione', non cadere nella 'trappola' di 'andare a votare'».

Quei ragazzi figli di «indifferenti» (Giovani Oggi - 3° puntata )

31/01/2005 • Donboscoland

«Nelle famiglie spesso vince il silenzio e questo aumenta l'aggressività degli adolescenti. La scuola non risponde ai loro bisogni, e il sistema educativo è fragile»

Nati due volte, un'adolescenza in cerca di vita (Giovani Oggi - 1° puntata )

31/01/2005 • Donboscoland

Occorre sostenere con forza che nulla di buono può venire dal far credere che ragazzi e ragazze siano quelli che compaiono nelle cronache nere dei giornali o vengono presentati in certi spettacoli televisivi. «Sono anche quelli, ma la stragrande maggioranza non si riconosce e non merita di essere ri...

Messaggio del Rettor Maggiore ai giovani - Torino / Valdocco 31 gennaio 2005

31/01/2005 • Donboscoland

Voi, giovani, dovete impegnarvi perché essa diventi una Chiesa che vive tra le case degli uomini. Anzi, come voleva Don Bosco, essa stessa è la casa nella quale i giovani trovano una famiglia. La casa di coloro che credono in Cristo risorto e vogliono testimoniare gioiosamente la fede in Lui.

Don Bosco: Profeta di speranza educativa

30/01/2005 • Donboscoland

Celebrare Don Bosco significa per noi accogliere la Grazia dell'amore educativo. “L'espressione felice: ‚ÄòBasta che siate giovani perché io vi ami assai” fu la parola, e, prima ancora, l'opzione educativa fondamentale del Santo”.Ho proposto, da educatore, una riflessione agli educatori. Condividerl...

Una follia: mettersi in viaggio seguendo una stella!

05/01/2005 • Donboscoland

A ben pensarci si è trattato di una follia: mettersi in viaggio e percorrere migliaia di chilometri, seguendo una stella! Ma questa non è una stella come le altre. √â una luce che brilla in modo differente, penetrando nelle profondità dei cuori, infondendo calore e pace, dissipando le tenebre...

Troppo scomodo sollevare questioni del genere...

31/12/2004 • Donboscoland

I milioni di diseredati che affollano le sponde dell'Oceano Indiano rimpiazzeranno velocemente quelli inghiottiti dalle acque. Raccolti i corpi, consumato il dolore tutto riprenderà il corso immutabile e nulla sembrerà cambiato, alle Maldive ed in Myanmar resteranno dittature ignorate dai turisti, i...

Nuova Rubrica: L'ANGOLO DI NPG

31/12/2004 • Donboscoland

In collaborazione con il Centro Salesiano Nazionale di Pastorale Giovanile di Roma, iniziamo una nuova rubrica all'interno dell'Angolo del Teologo Borel. Si tratta de «L'ANGOLO DI NPG», ovvero l'angolo di Note di Pastorale Giovanile. Conterrà proposte per la maturazione umana e cristiana dei ragazzi...

I Salesiani e l'emergenza maremoto (Comunicato VIS )

31/12/2004 • Donboscoland

Il VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo - Organismo Non Governativo costituitosi nel 1986 e ONLUS di diritto) sostiene direttamente l'impegno dei 600 salesiani già presenti tra i rifugiati in India, Sri Lanka, Indonesia, Thailandia.

«Gridiamo a tutti la tragica bellezza di questo momento» (mons. Tonini)

31/12/2004 • Donboscoland

Intervista a mons. Ersilio Tonini.Un Dio castigatore che si serve delle sciagure per punire gli uomini? Oppure un Dio indifferente...? Niente di tutto questo. Nelle gigantesche onde dello tsunami possiamo vedere, con gli occhi della fede, il misterioso segno del Dio della misericordia. Un Padre che ...

Amore per la vita. Rinuncia alle cure: salva il bimbo ma lei non ce la fa.

31/12/2004 • Donboscoland

Quarantuno anni, due bambini. Era un'insegnante di inglese. Un anno nel giro di pochi giorni scopre di essere di nuovo incinta; e, anche, malata di uno di quei mali di cui non si dice volentieri il nome. La maternità che si presenta di nuovo, tardiva, forse inaspettata. La morte che le si accompagna...

E se a capodanno rinunciassimo ai botti?

26/12/2004 • Donboscoland

Gli italiani sono pronti a bruciare oltre 55 milioni di botti per una spesa di centinaia di milioni di euro. Una somma incredibile... E se a Capodanno invece di botti e cenoni ci ricordassimo di chi sta peggio? Ecco una serie di proposte per aiutare le popolazioni colpite dal maremoto.

L'amore ritrovato

11/12/2004 • Donboscoland

“L'amore ritrovato” è ambientato tra gli anni '30 e '40, ma la storia prosegue fino alla guerra. Stefano Accorsi è Mario, un uomo tranquillo, con un buon lavoro in banca, sposato e con un figlio. sembra un uomo appagato e felice. Ma quando la moglie pian piano si allontana da lui, Mario cambia. Semb...

Provocazione alla vocazione

09/12/2004 • Donboscoland

Rimandare è la più semplice delle tentazioni, magari collocandosi in quelle aree di parcheggio dell'indecisione che sono le università mai terminate, i tentativi mai definitivi di avviarsi al lavoro, le tante attività di cui ci si innamora ma che nessuna si decide poi di sposare. Poi però, nella sua...

Il mistero dell'Immacolata Concezione di Maria

07/12/2004 • Donboscoland

Approfondiamo il dogma dell'Immacolata Concezione che festeggeremo in questi giorni presentando un libro che è stato pubblicato per celebrare il 150° anniversario della definizione, da parte di Papa Pio IX, del dogma.

Il segreto di Vera Drake

02/12/2004 • Donboscoland

Vera Drake, «nata dalla mia fantasia - chiarisce il regista - anche se si ispira a tutte le donne che nel mondo, soprattutto in passato, aiutavano ad interrompere gravidanze indesiderate», è consapevole del rischio che questa sua pratica “misericordiosa” le comporta (realizza l'aborto iniettando nel...

Vent'anni di orrore a Bhopal

30/11/2004 • Donboscoland

Quella notte fatale era domenica. Bee e la sua famiglia erano andati a dormire dopo aver mangiato una modesta zuppa. Poco dopo la mezzanotte, alle prime ore del 3 dicembre del 1984, Bee fu svegliata da un rumore violento. Andò di corsa nella stanza dei banbini...

La storia del Movimento Giovanile Salesiano

30/11/2004 • Donboscoland

Quanta strada abbiamo fatto assieme, come MGS... e quanta ne dobbiamo ancora fare!La cosa bella è sapere di essere in tanti uniti attorno a Don Bosco condividendo la spiritualità che ci ha lasciato. In questo “inserto speciale” del “Giovani per i Giovani” desideriamo far conoscere e così riscoprire ...

L'e-mail vecchia e inutile, i giovani preferiscono la connettivita' in tempo reale

30/11/2004 • Donboscoland

Istant messaging, forum, Sms, Mms, videotelefoni, le giovani generazioni vogliono comunicare tutto e subito. Il tempo reale rende credibile il contenuto dei messaggi. La posta elettronica utilizzata solo per parlare con gli 'anziani'

«DON BOSCO» DIETRO LE QUINTE da Giovani per i Giovani

30/11/2004 • Donboscoland

Intervista a don Aldo Giraudo, salesiano, sulla fiction «Don Bosco».«...Sono stato invitato a dare una consulenza, non tanto di carattere storico-biografico, ma di contenuto, indicando aspetti centrali del suo messaggio» (d. A. Giraudo)

Dal velo alla croce, i danni della legge sui simboli religiosi

09/11/2004 • Donboscoland

In questi giorni è in corso a Parigi una campagna, che potrebbe presto tradursi in un'ordinanza comunale, contro la presenza di una croce (alta diciassette metri) sul sagrato della cattedrale di Notre Dame, eretta nell'ambito di una campagna lanciata dal cardinale Jean-Marie Lustiger per la “nuova e...

Le pulci e la psicoterapia

09/11/2004 • Donboscoland

Eccoci qua cari amici, a riprendere il lavoro e, narcisisticamente, a desiderare di essere provocatori.Questa volta offriamo il primo capitolo di un libro di uno studioso che insegna Filosofia all'Università di Strasburgo, tale Mikkel Borch-Jacobsen... un libretto semplice e godibile che però, esaur...

Nove anni di carcere per spam

09/11/2004 • Donboscoland

A Jeremy Jaynes è andata bene, i reati commessi ai danni degli utenti potevano portarlo dietro le sbarre per molto più tempo. Ma una condanna così non s'era mai vista. Si può ingabbiare qualcuno per spam?

Credere al santo che è in noi

09/11/2004 • Donboscoland

Dovremmo scoraggiarci e finire per disperare della santità? Oppure dobbiamo riconoscere che anche i santi conclamati hanno conosciuto queste difficoltà, queste derive e questi silenzi? Forse la cosa che conta è un'altra: impedire che il santo in noi muoia. “Sulla terra”, diceva un autore (Louis Lave...

Accolgo te... Il nuovo rito del matrimonio

31/10/2004 • Donboscoland

Presentato il nuovo rito del matrimonio. Piccole e grandi novità per ribadire il valore di un sacramento per certi aspetti in crisi. Rafforzata la dimensione di fede del grande passo.

16 anni, che cosa ci passa per la testa...

31/10/2004 • Donboscoland

Continuano ad apparire in questi giorni sui giornali articoli sui giovani. Ve ne presentiamo un altro... Ma una domanda si impone: «I giovani oggi... sono proprio così?».Il primo contatto della giornata è con il telefonino, anzi con il messaggino: «Ke fai, sei ancora a casa?». Sedicenni: non più bam...

Nobel pace a Wangari Maathai

09/10/2004 • Donboscoland

Il premio Nobel per la pace 2004 è stato attribuito all'ecologista kenyana, nonchè deputato e viceministro dell'Ambiente, Wangari Maathai, 64 anni, prima donna africana a ricevere l'importante riconoscimento.

REDAZIONALE. Sogno un oratorio che... da Giovani per i Giovani

09/10/2004 • Donboscoland

Sogno un oratorio che divenga nelle sue espressioni un'icona forte e viva dell'amore, della gratuità e della fiducia. L'oratorio non ci permette di godere di sconti: credo che la fuga di preti e laici, molte volte camuffata nel “Inutile perdere tempo nel gioco o coi bambini, bisogna predicare il van...

Il perdono dopo la paura: In my country di John Boorman (Gran Bretagna, Irlanda, Sudafrica, 2003)

09/10/2004 • Donboscoland

Prendendo spunto dal libro Contro of my skull di Antjie Krog, poetessa sudafricana, In my country racconta le vicende dei processi agli afrikaner, i cinque milioni di bianchi nati in Sudafrica, discendenti dagli olandesi e che per quarantacinque anni, fino alla liberazione del Paese dal regime dell...

Lettera ai Diogneto del Duemila

05/10/2004 • Donboscoland

VII Secolo avanti Cristo 'A Sparta, se un neonato ha malformazioni o è gracile e inadatto alla vita militare, il Consiglio degli Anziani può decidere di non allevarlo, abbandonandolo al suo destino in mezzo ai boschi - dove probabilmente sarà preda di qualche fiera - o gettandolo dall'alto di una ru...

BAMBINI DI STRADA

30/09/2004 • Donboscoland

Il fenomeno riguarda soprattutto Africa e America Latina Ma colpisce anche l'Est e con numeri meno drammatici coinvolge Francia, Spagna e Irlanda. Meninos, ricetta europea contro «Capitan Uncino». A Roma un Convegno ha messo a confronto l'impegno delle Chiese del Vecchio Continente contro un'emergen...

Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa

30/09/2004 • Donboscoland

É stato presentato in Vaticano il compendio della dottrina sociale della Chiesa. Dopo sei anni di lavoro, arriva una piccola Bibbia dell'impegno sociale dei cattolici, per costruire una democrazia di valori.

A Roma, la firma della Costituzione europea

30/09/2004 • Donboscoland

Giornata storica. E' stata firmata oggi al Campidoglio la Costituzione europea. Nella stessa sala dei Trattati di Roma del 1957, i capi di Stato e di Governo di 25 paesi hanno gettato le basi per un'unione effettiva di popoli e culture.

Cento metri per la pace a Loreto

09/09/2004 • Donboscoland

4.500 chilometri è la distanza che unisce Loreto, Betlemme e Baghdad. Giovedì prossimo, 45.000 persone percorreranno 100 metri ognuna fino a raggiungere insieme simbolicamente questi 4.500 chilometri.

THE TERMINAL - LA VITA IN ATTESA

09/09/2004 • Donboscoland

La storia tanto assurda - da essere vera - di un uomo divenuto tutto ad un tratto apolide e costretto dalla burocrazia a vivere nel terminal dei voli internazionali dell'aereoporto Kennedy di New York.Ma lui ASPETTA...

Siamo credibili quando condividiamo l'esperienza di sofferenza della gente

08/09/2004 • Donboscoland

«Senza una politica nuova capace di licenziare la guerra per un dialogo paritario non solo con l'islam, ma con l'intero Sud del mondo, l'occidente non verrà mai a capo del terrorismo». Così il direttore di Nigrizia, padre Carmine Curci, in una riflessione, affidata all'agenzia Asca, sul rapimento de...

Chiamata alle armi, quelle vere. La sfida del terrorismo

08/09/2004 • Donboscoland

Il terrorismo agisce essenzialmente per provocare una reazione che immediatamente produca un giudizio, senza riflessione, e dunque porti ad azioni sempre più estreme. Costringe a seguire il percorso dettato, la via segnata, anche da parte di chi non avrebbe mai deciso di imboccare tale via. Ne è un ...

Il giro di vite della Cina contro i cristiani. Scheda per l'approfondimento.

31/08/2004 • Donboscoland

PECHINO - La Cina sembra determinata ad arginare la diffusione del Cristianesimo nel Paese. Le autorità stanno mettendo in atto, contro le Chiese cristiane, le medesime strategie usate per reprimere il movimento spirituale Falun Gong, secondo il “Wall Street Journal” del 27 luglio.

Per una “pastorale ordinaria di evangelizzazione” applicata all'Università

31/08/2004 • Donboscoland

Comunicato conclusivo dell'incontro dei cappellani universitari europei tenutosi a Vienna e intervista a Monsignor Leuzzi: «L'Eucarestia rende il credente un missionario nelle Università».

A Darfur è in atto la più grave crisi umanitaria del pianeta

31/08/2004 • Donboscoland

1. Una testimonianza salesiana, il coadiutore Giacomo Comino, da Darfur.2. Il padovano monsignor Antonio Menegazzo, comboniano, è amministratore apostolico di El Obeid (Sudan) dal dicembre 1995. Il Darfur, la regione dove è in atto un tremendo genocidio, è situata nella sua diocesi.

“Un nuovo, terribile oltraggio”; le parole di sdegno di Alessio II dopo i fatti di Beslan

31/08/2004 • Donboscoland

His Holiness Patriarch Alexy of Moscow and All Russia has made a statement on the capture of a school in Northern Ossetia on September 1, 2004, calling all the Russians and the whole world to unity in rejecting and overcoming terrorism. The text of the statement is given below.

Lì Dio grida forte...(esperienza missionaria in Brasile)

11/08/2004 • Donboscoland

Quello che ci aspettava era sostanzialmente attività di animazione: due grest in due quartieri (bairros) molto poveri della città e un campeggio ‚Äòfuori porte' con i ragazzi dai 15 ai 17 anni. Queste tre esperienze...

Reporter senza Frontiere conferisce alla Cina popolare una medaglia d'oro supplementare, quella della violazione dei diritti umani.

09/08/2004 • Donboscoland

Reporter senza frontiere conferisce alla Cina popolare una medaglia d'oro supplementare, quella della violazione dei diritti umani. La Cina popolare è la più grande prigione del mondo per i professionisti dell'informazione: in questo momento, 27 giornalisti e oltre 60 internauti sono detenuti nelle ...

Papa: “L'icona di Kazan, segno del mio affetto per i fratelli ortodossi”

31/07/2004 • Donboscoland

Città del Vaticano (AsiaNews) ‚Äì L'icona di Kazan è segno “dell'affetto del Successore di Pietro per il patriarca russo Alessio II, il sinodo ortodosso e tutti i fedeli loro affidati”. La Madonna di Kazan interceda “affinchè si affretti il tempo della piena unità tra l'Oriente e l'Occidente”. Lo ha...

DIARIO Impresa Ciclistica 2004

31/07/2004 • Donboscoland

Ecco il DIARIO dell'Impresa Ciclistica 2004 svoltasi in Grecia e in Italia. Il Diario è a cura di Mario Castenetto & Giovanni Marcon

Israele e il muro: commento di Amnesty International sull'Opinione della Corte internazionale di giustizia

09/07/2004 • Donboscoland

Nella sua Opinione, la Corte ha concluso che la costruzione del muro o recinzione da parte dell'esercito israeliano all'interno della Cisgiordania, comprese parti di territorio di e intorno a Gerusalemme Est, viola il diritto internazionale dei diritti umani e il diritto umanitario e che “Israele ha...

L'OBBEDIENZA CRISTIANA

08/07/2004 • Donboscoland

Eccoci in mezzo all'estate, con quello che questa parola significa per molti di noi: campi, oratori strapieni di ragazzi, iniziative sportive e quant'altro... Effettivamente non c'è molto tempo, per niente, figurarsi per leggere... è quindi questo un numero dei QC che sa di non avere grandi numeri p...

I mansueti non sono degli imbecilli da Giovani per i Giovani

30/06/2004 • Donboscoland

“I mansueti non sono degli imbecilli, sono degli eroi. Mediocri non lo possono essere, perché per essere mansueti bisogna superare le forze più potenti del “mondo”: vincere se stessi, rinnegare se stessi, e piegarsi alla Legge; non credere ciecamente a se stessi, ma solo a ciò che è da Dio anche in ...

L' eredità di Tiananmen

30/06/2004 • Donboscoland

Se la Cina è l'impero di mezzo, il centro del mondo, il suo cuore è piazza Tiananmen. E anche se il governo di Pechino fa di tutto per cancellare la memoria, Tiananmen, la Porta della Pace del Cielo, rimane per sempre legata al massacro di 15 anni fa...

Alberto Marvelli, «ingegnere della carità».

30/06/2004 • Donboscoland

Domenica 5 settembre 2004 durante il pellegrinaggio nazionale dell'Azione Cattolica a Loreto, Giovanni Paolo II dichiarerà beato Alberto Marvelli. Una giovane vita fatta di passione sociale e di testimonianza cristiana. Nella sua parrocchia, Maria Ausiliatrice, tenuta dai Salesiani, esiste un fioren...

AIDS : LA CONFERENZA DI BANGKOK

30/06/2004 • Donboscoland

Successo nella prevenzione del progetto ugandese fondato anche sull'astinenza. Aids, il mondo spende ancora troppo poco. Servono venti miliardi fino al 2007. «Il denaro c'è, manca la volontà dei Paesi a destinare i fondi».

Harry Potter e il prigioniero di Azkaban

02/06/2004 • Donboscoland

Harry Potter ha ormai 13 anni ed è di casa nella scuola di magia e stregoneria di Hogwarts. Quest'anno, però, una minaccia incombe su di lui: Sirius Black, un mago che ha tradito i suoi genitori consentendo a Voldemort di assassinarli, è scappato dalla prigione di Azkaban ed intende ora ucciderlo.

Troy

31/05/2004 • Donboscoland

L\'Iliade vista e 'corretta' dagli americani.Filmone con rimandi patriottici (l'uomo d'onore vive secondo un codice che si basa su tre punti: onorare gli dei, amare la moglie e difendere la sua patria), è un grande carrozzone di effetti speciali che deve molto a Il gladiatore di Ridley Scott. Non so...

Domenico Savio visto da vicino

31/05/2004 • Donboscoland

Presentiamo una lettura teologica della vita di Domenico Savio realizzata in un recente simposio sulla figura del giovane santo.Domenico attesta che il profilo compiuto dell'umano si ha quando la felice esperienza di ciò che si riceve nei legami più sacri (la fede teologale, la dipendenza generazion...

Honey

29/05/2004 • Donboscoland

La forza della musica e i travolgenti ritmi hip-hop. I migliori cantanti del momento più amati dal pubblico di teenager. Un film dall'inaspettato successo. Ma perché piace così tanto?

La generazione rubata

22/05/2004 • Donboscoland

Tre piccole ragazze vengono strappate dalle braccia della madre, trasportate a 1.500 km di distanza, cancellata l'identita, forzate ad adattarsi ad un nuovo e strano mondo. Con tutto il loro coraggio e la loro speranza cercheranno di fuggire e intraprenderanno un difficile viaggio verso casa.

Che ne sarà di noi

20/05/2004 • Donboscoland

Che ne sarà di noi? È la domanda fatidica sul futuro e anche lo spunto di partenza del film che Silvio Muccino ha scritto e interpretato. Un film fatto di partenze, di rincorse, di cambiamenti. Al centro dell'avventura un trio di amici nella prima vacanza da soli, quella post-maturità; tra loro una ...

Segreti di Stato

10/05/2004 • Donboscoland

Un avvocato, decide di condurre per conto proprio, delle indagini sulla strage di Portella della Ginestra verificatasi nel 1951. Qualcosa lo spinge ad ascoltare nuove testimonianze in Sicilia, sul luogo della strage.

La leggenda degli uomini straordinari

10/05/2004 • Donboscoland

In un'alternativa Inghilterra vittoriana, una squadra di 'super-eroi' con dei poteri straordinari ha il compito di sconfiggere il male inflitto dalla malefica 'The Fantom'.

Realismo

09/05/2004 • Donboscoland

Appunti per una via d'uscita

Mona Lisa Smile

04/05/2004 • Donboscoland

College di Wellesley, 1953. Katherine Watson, giovane insegnate proveniente da una famiglia proletaria della California, ottiene la cattedra di storia dell'arte nel più esclusivo e conservativo college femminile d'America.

kamikaze mancata

30/04/2004 • Donboscoland

La sconvolgente testimonianza di una ragazza palestinese strappata al suo folle proposito dall'azione dei volontari. «Paura di morire? Io avevo solo paura di vivere» (fonte: www.vita.it)

Io non ho paura

25/04/2004 • Donboscoland

Del tutto ‘Dalla parte dei bambini', Salvatores ha girato un piccolo grande capolavoro che fa riflettere sia il ragazzo sia l'adulto. Un gran bel film dal sapore poetico, fortemente simbolico ed evocativo nonostante la durezza drammatica del suo racconto.

Le invasioni barbariche

22/04/2004 • Donboscoland

Seguito de Il declino dell'impero americano, con lo stesso regista, Denys Arcand, e quasi tutti gli stessi attori, è un bellissimo film che parla di vita, amore, morte, amicizia, sesso, rapporto tra genitori e figli, droga, eutanasia, sensi di colpa, aspettative, disillusioni e idealismo.

Mystic River

21/04/2004 • Donboscoland

Il Mystic è il fiume che attraversa Boston. E' qui che la malavita regola i conti della città più aristocratica e conformista d'America. Sotto la superficie serena, infatti, c'è un mondo fatto di apparenza e opportunismo. Il quartiere popolare dove il film è ambientato non è a prima vista degradato:...

L'ultimo samurai

20/04/2004 • Donboscoland

Onore, responsabilità e integrità in un film mozzafiato ambientato nel secolo XIX in Giappone. Al di là delle differenze, al di là del male, al di là del potere per scoprire i veri valori della vita.

21 Grammi

11/04/2004 • Donboscoland

Una storia di speranza e umanità, di elasticità e sopravvivenza. Tre persone: Paul, Jack e Cristina. Un incidente imprevisto riunisce le loro vite e il loro destino. Toccheranno i vertici dell'amore, l'abisso della vendetta, la promessa di redenzione. 21 grammi è il peso che si perde quando si muore...

THE PASSION.Introduzione di Don PASCUAL CHÁVEZ e approfondimento del 'Cristo morto' di Holbein

10/04/2004 • Donboscoland

Mel Gibson per il suo film The Passion si è ispirato alla visione che Dostojevsky aveva della crocifissione. Mi piace qui ricordare in sintesi quello che il grande scrittore russo ha scritto. Nel suo romanzo “L'idiota”, ha una lunga descrizione riguardo la crocifissione. Dostojevsky aveva fatto una ...

La ragazza con l'orecchino di perla

10/04/2004 • Donboscoland

Guardando questo film si ha l'impressione di essere all'interno di un quadro dell'artista. Vermeer, infatti, ha ritratto nelle sue opere momenti di vita quotidiana del fiorente porto di Delft, così, studiandolo, è stata possibile una ricostruzione attendibile della città e dello stile di vita dell'O...

Il Signore degli anelli – Il ritorno del Re

10/04/2004 • Donboscoland

'Nessuno di questi personaggi uscirà da questa storia immutato. Non saranno mai più gli stessi. Il Ritorno del Re è il più emozionante dei tre film”.

Amore senza confini

10/04/2004 • Donboscoland

É la storia di un sentimento umanitario straordinario visto soprattutto attraverso l'impegno di due persone che si legano su uno sfondo di condizioni orribili che cambiano la vita della gente. La cosa bella sta nel fatto che mentre aiutano gli altri, anche le loro vite si arricchiscono.

Le ceneri e la nuova vita: il dolore e la croce sono la bussola.

08/04/2004 • Donboscoland

CONFRONTI Il Mercoledì che apre la Quaresima interroga la nostra cultura e ci ricorda il senso del limite. È la scoperta del «caso serio» nell'esistenza:il dolore e la croce sono la bussola per varcare questa notte oscura. Parlano tre intellettuali: lo scrittore Luca Doninelli; il teologo Enzo Bianc...

BEATI... LORO!Il 25 aprile 2004 la nostra Famiglia Salesiana si arricchirà di tre nuovi beati. da Giovani per i Giovani

31/03/2004 • Donboscoland

L'avvenimento delle beatificazioni rappresenta per tutti noi una “nuova chiamata” a vivere in profondità e con gioia la nostra vocazione salesiana e incoraggia il nostro cammino spirituale. Il fatto che i tre nuovi beati appartengano a diversi rami della Famiglia Salesiana, anzi proprio a quelli fon...

Sora nostra morte corporale

29/02/2004 • Donboscoland

“Laudato si', mi' Signoreper sora nostra morte corporale,da la quale nullo homo vivente pò skappare”.Così S. Francesco di Assisi prega con semplicità evangelica nel famoso Cantico delle Creature, per ringraziare il Signore di tutti i suoi doni, ... compresa la morte.

Don Bosco vivo nei nostri oratori

11/02/2004 • Donboscoland

Chi è don Bosco oggi? Da chi viene incarnato? La domanda è sicuramente di difficile risposta. Sempre a servizio dei ragazzi, in giro per le strade a raccogliere quelli più poveri e abbandonati, cammina con i piedi ben per terra, ma è capace di vedere e cogliere l'invisibile...

Caterina va in città

12/01/2004 • Donboscoland

Il caos è forse una delle prime caratteristiche del film, che sin dalla prima inquadratura ha un ritmo frenetico, dettato dai numerosi movimenti panoramici della macchina da presa che ben descrivono il senso di spaesamento di Caterina e i suoi tentativi di ricercare la sua vera identità.Alla fine sa...

DbWebTeam: forum di lavoro

09/01/2004 • Donboscoland

Ecco qua! questo forum serve a discutere di tutte quello che riguarda lo sviluppo del sito, le idee, i lavori da fare, proposte eccetera eccetera...Only for... noi del dbweb!

VERBALE SEGRETERIA MGS TRIVENETO

31/12/2003 • Donboscoland

VERBALE SEGRETERIA MGS TRIVENETODomenica 18 gennaio si è svolto a Pordenone il quarto incontro della Segreteria Mgs Triveneto con il seguente odg:1. Preghiera iniziale e condivisione2. Riflessione sui percorsi formativi ispettoriali3. Iniziative nel Triveneto per il mese di don Bosco4. Ultime novità...

Versione app: 3.38.1 (020ff96b)