Cerca
Obiezione di Coscienza: ma è proprio finita ? da Giovani per i Giovani
03/05/2005 • Donboscoland
Obiezione e Servizio Civile Nazionale? Sono due cose completamente diverse o ci sono elementi di continuità? L'abbiamo chiesto a Fabio Dario, ex-obiettore, e a Consuelo Antoniol, attualmente volontaria presso l'Istituto Bearzi di Udine. E abbiamo scoperto che...
Sul Referendum: a proposito dei 'discorsi vecchi'...
03/05/2005 • Donboscoland
Sul «Foglio» del 3 maggio 2005 il direttore Ferrara risponde a una lettrice che critica la sua battaglia contro il referendum chiedendo di evitare discorsi vecchi e guerre culturali. Ecco la sua risposta...
“I GIOVANI E IL SERVIZIO CIVILE ”
02/05/2005 • Donboscoland
Come è cambiato negli anni il concetto di obiezione di coscienza, un tempo alternativa al servizio militare, oggi precisa scelta solidale di ragazzi ma anche ragazze dai 18 ai 28 anni? I giovani e il servizio civile è il titolo della puntata di 18-25 Online del 10 maggio su Telechiara.
Omaggio a GP II ....sconfitto?! da Giovani per i Giovani
02/05/2005 • Donboscoland
CI HA CERCATO UNO AD UNO PER DIRCI CHE IL “NON AVER PAURA” CAMBIA IL MONDO! La morte di Giovanni Paolo II è stata accompagnata da una vera e propria ondata mediatica, che ci ha travolto con speciali tv, articoli, interviste (basti pensare all'onnipresente Bruno Vespa!). Tanto è stato il parlare di q...
Andiamo a Roma ? A pochi metri dal “Papa dei giovani” da Giovani per i Giovani
02/05/2005 • Donboscoland
Alcuni giovani del MGS han voluto rendere omaggio a Giovanni Paolo II. Ecco il loro racconto...
GOSPEL? GOD-SPELL !! da Giovani per i Giovani
01/05/2005 • Donboscoland
Cheryl Porter & International Gospel Messengers di Vicenza in Tournée a Chicago per approfondire la conoscenza della cultura americana e della musica afroamericana, e per registrare il loro primo CD LIVE. C'ero anch'io... e si è realizzato un sogno !
Referendum: battere la manipolazione dell'informazione
30/04/2005 • Donboscoland
Si avvicina la data del Referendum sull'uccisione di embrioni umani, ed è palese che i maggiori mass media nazionali stanno operando una 'selezione' delle fonti informative intesa a favorire la cultura della morte...
“I mezzi della comunicazione sociale: al servizio della comprensione tra i popoli”
30/04/2005 • Donboscoland
√â il tema scelto da Giovanni Paolo II per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (8 maggio 2005). «Il tema scelto dal Santo Padre - afferma l'Arcivescovo John P. Foley, Presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, il Dicastero della Santa Sede che segue questo particol...
QUESTIONI VOCAZIONALI. Vocazione e Discernimento da Giovani per i Giovani
29/04/2005 • Donboscoland
Il termine vocazione esprime spesso la missione a cui uno è chiamato da Dio, ma il suo significato va oltre ciò che si è chiamati a fare: prima ancora della missione, esprime ciò che la persona è chiamata a essere. In ultima analisi la vocazione definisce la persona così come Dio vuole che sia. L'im...
«Abituatevi: la Chiesa parlerà a voce alta»
29/04/2005 • Donboscoland
«Benedetto XVI non è un puro difensore della fede: ha una mente creativa e ha fatto molto per ripensare il cristianesimo». Prima intervista dopo il Conclave al cardinale Camillo Ruini, presidente della Cei dal '91.
Volto di Cristo, segnato dal dolore (9° puntata)
28/04/2005 • Donboscoland
Il Cristo appeso alla croce presiede gran parte della nostra vita personale, comunitaria, liturgica e anche civile. Lo si è convertito persino in una “moda” o in un “talismano” che si appende al collo o all'orecchio... È, quindi, il volto di Cristo che con ogni probabilità vedono più frequentemente ...
Verbale incontro - Aprile 2005
28/04/2005 • Donboscoland
In quel di Venezia la Segreteria MGS Triveneto si è ritrovata per revisionare le varie iniziative dell'anno, in particolar modo la Festa dei Giovani e la Festa dei Ragazzi, dando un'occhiata al prossimo anno pastorale.
REFERENDUM: smascheriamo le vere intenzioni dei quesiti referendari
27/04/2005 • Donboscoland
TI HANNO DETTO che la legge 40 è incostituzionale, confessionale, proibizionista, oscurantista, medioevale, nemica della scienza, antieuropea, contro la donna, atroce, inattuabile, in contrasto con legge sull'aborto e che provocherà un turismo procreatico.NOI TI DICIAMO CHE NON È VERO E TI SPIEGHIAM...
Bambine-soldato, 120mila le piccole schiave
27/04/2005 • Donboscoland
Rapporto di «Save the Children» accusa i leader del mondo: mancano aiuti. Vengono rapite, vendute a gruppi armati, stuprate. Se tornano a casa vengono trattate come prostitute e cacciate via.
Benedetto XVI: perché questo nome?
26/04/2005 • Donboscoland
Nella prima udienza del Pontificato, Papa Benedetto XVI spiega la scelta di questo nome: “per riallacciarmi idealmente al venerato Pontefice Benedetto XV... e alla straordinaria figura del grande Patriarca del monachesimo occidentale, san Benedetto da Norcia”...
Innamoramento e amore
26/04/2005 • Donboscoland
Tipicamente l'amore nasce dall'innamoramento. La prima esperienza dell'amare ha il carattere dell'evento subitaneo, spontaneo ed estatico. È un accadimento che improvvisamente sorprende, all'insaputa dello stesso interessato, che si trova coinvolto in una situazione nuova...
«Il nostro 'B16'».
25/04/2005 • Donboscoland
I giovani presenti in piazza San Pietro riconoscono di avere trovato soddisfazione nel sentirsi considerati e chiamati in causa dal nuovo Papa, da quello che già chiamano affettuosamente nelle mail, sugli sms e nei blog «il nostro 'B16'». Un invito all'amicizia dunque che ha commosso e spronato il «...
Il fenomeno «BLOG»
25/04/2005 • Donboscoland
Uno dei fenomeni che caratterizza la vita di internet è quello del blog, uno spazio virtuale che consente di pubblicare contenuti di qualunque tipo in ordine cronologico. Sin dagli inizi, questa forma di espressione ha avuto una doppia funzione: mettere on line storie personali e diari, da una parte...
I ragazzi? Una cosa seria.
24/04/2005 • Donboscoland
√â successo ad un nostro giovane con un'esperienza decennale di eroina, che ha detto: 'nella mia vita non distinguo fra prima che mi drogavo e ora che non lo faccio più, ma fra quando non conoscevo Cristo e ora che lo conosco e seguo'». Secondo il sacerdote riminese ai giovani piace tanto Jovanotti ...
La nuova evangelizzazione
24/04/2005 • Donboscoland
Intervento del card. Ratzinger per il «Giubileo dei catechisti e dei docenti di religione» del 2000 sul tema “La nuova evangelizzazione' tenuto in occasione di un incontro con catechisti e docenti di religione (10 dicembre 2000).
Omelia per l'Inaugurazione del Pontificato di Benedetto XVI
23/04/2005 • Donboscoland
...solo in quest'amicizia si dischiudono realmente le grandi potenzialità della condizione umana. Solo in quest'amicizia noi sperimentiamo ciò che è bello e ciò che libera. Così, oggi, io vorrei, con grande forza e grande convinzione, a partire dall'esperienza di una lunga vita personale, dire a voi...
Lo scatto della Chiesa per difendere le radici della Fede
23/04/2005 • Donboscoland
Cerchiamo di spiegare quale sia il significato della fulminea scelta del Prefetto per la Congregazione per la fede da parte di un Collegio Cardinalizio diverso per sensibilità e accentuazioni ma, alla fine, compatto sull'essenziale.
CINA: i credenti continuano a subire gravi restrizioni
23/04/2005 • Donboscoland
La registrazione delle organizzazioni religiose continua ad essere richiesta, come continuano a vigere le restrizioni sulla pubblicazione di materiale religioso. E a quei credenti che partecipano ad organizzazioni che non hanno l'approvazione ufficiale, la legge riserva misure severe, tra cui pesant...
Se non fosse per Cristo...
22/04/2005 • Donboscoland
Il gusto della partita nel gioco del Papa.Gesù Cristo ha avuto indubbiamente dei problemi di consenso. Finì quasi solo. Né il popolo né i capi politici o religiosi gli furono al fianco. Quando si trovò in mezzo ad una folla che lo acclamava, sapeva bene che tutti costoro erano sinceramente attratti ...
Il muro
21/04/2005 • Donboscoland
Il muro (Israele - Francia, 2003). Regista: SIMONE BITTON. Una testimonianza diretta e scioccante sulla costruzione del Muro, lungo 640 chilometri, destinato a separare in via definitiva il popolo israeliano da quello palestinese. Il documentario, diretto da Simone Bitton (per metà araba e per metà ...
Volto di Cristo, volto di orante (8° puntata)
21/04/2005 • Donboscoland
Negli articoli precedenti abbiamo fissato gli occhi sul volto di Gesù di Nazareth intensamente segnato da un incontenibile zelo per il gioioso annuncio del regno di Dio, suo Padre; ora contempleremo il suo volto di orante.
In memoria di Giovanni Paolo II (Editoriale de «La Civiltà Cattolica»)
21/04/2005 • Donboscoland
Un rapido profilo di Giovanni Paolo II, in segno di riconoscenza per quanto egli ha fatto per la Chiesa, per il mondo e per ciascuno di noi. Egli infatti ha illuminato la nostra fede e ha aperto il nostro cuore alla speranza. A tale proposito vengono ricordati alcuni temi che hanno segnato il suo po...
Volto di Cristo, volto di buon pastore (7° puntata)
21/04/2005 • Donboscoland
Facciamo oggetto della nostra gioiosa contemplazione un tratto del volto di Gesù Cristo che tocca molto da vicino chi, in un modo o nell'altro, s'impegna nell'azione di salvezza dispiegata dalla Chiesa: il suo è un volto di Pastore.
I giovani: è il papa della continuità
20/04/2005 • Donboscoland
Tante voci, un'unica speranza: un papa sulla via del dialogo e dell'incontro con i giovani. In piazza San Pietro volti che arrivano dai cinque continenti esprimono la gioia e le attese per il nuovo pontificato.
«Panzer Kardinal ? Ma no, è un mite....» di Vittorio Messori
19/04/2005 • Donboscoland
Uomo, tra l'altro, di fine umorismo, pronto al sorriso: ricordo una sera a tavola, dopo un premio che gli era stato dato, che volle sapere da me alcune delle barzellette che circolavano sul suo conto nelle parrocchie. Gliene riferii qualcuna e lo vidi davvero divertito. Del resto, c'è da chiedersi c...
Grazia e pace in abbondanza a tutti voi !
19/04/2005 • Donboscoland
Alle ore 9.00 di questa mattina (20 aprile 2005), nella Cappella Sistina, il Santo Padre Benedetto XVI presiede la sua prima Concelebrazione Eucaristica con i Cardinali da Pontefice. Pubblichiamo di seguito il Messaggio che il Santo Padre pronuncia al termine del Sacro Rito.
Custode della fede tra fermezza e sorriso
19/04/2005 • Donboscoland
Con un ciuffo quasi da scugnizzo a sovrastare un volto ricco di spigoli, ma mai spigoloso. Lo sguardo commosso che si è affacciato poco prima delle 19.00 su piazza San Pietro non è che una conferma. Quella di Joseph Ratzinger, Benedetto XVI, è probabilmente la 'faccia' più conosciuta della Chiesa ca...
OMELIA DI JOSEPH RATZINGER in occasione della Santa Messa «Pro Eligendo Romano Pontifice»
18/04/2005 • Donboscoland
«Viviamo il nostro ministero così, come dono di Cristo agli uomini! Ma in questa ora, soprattutto, preghiamo con insistenza il Signore, perchè dopo il grande dono di Papa Giovanni Paolo II, ci doni di nuovo un pastore secondo il suo cuore, un pastore che ci guidi alla conoscenza di Cristo, al suo am...
Chi è Benedetto XVI ?
18/04/2005 • Donboscoland
É nato in Marktl am Inn, in diocesi di Passau (Germania) il 16 aprile 1927. Il padre, commissario della gendarmeria, proveniva da una antica famiglia di agricoltori della Bassa Baviera. Trascorsi gli anni dell'adolescenza a Traunstein, venne richiamato negli ultimi mesi del secondo conflitto mondia...
L'Europa nella crisi delle culture
18/04/2005 • Donboscoland
Conferenza tenuta la sera di venerdì 1 aprile 2005 a Subiaco, al Monastero di Santa Scolastica, dal Card. Ratzinger. Una poderosa analisi della cultura illuministico-razionalista che sta plasmando l'Europa verso un dogmatismo sempre più ostile alla libertà. «La sicurezza, di cui abbiamo bisogno com...
Ma perché il nome BENEDETTO ?Benedetto XV e Benedetto da Norcia
18/04/2005 • Donboscoland
Joseph Ratzinger ha scelto il nome di Benedetto XVI. Il suo più immediato predecessore ad assumere il nome di Benedetto visse gli anni della prima guerra mondiale. Celebre il suo riferimento alla 'inutil strage'. Il santo il cui nome è stato scelto dal nuovo papa è Benedetto da Norcia, abate e patro...
Auguri e felicitazioni dei Capi di Stato a Benedetto XVI
18/04/2005 • Donboscoland
Tanta emozione anche tra i potenti del mondo d! opo l'elezione del nuovo Papa, il cardinale Joseph Ratzinger, succeduto a Giovanni Paolo II con il nome di Benedetto XVI. Molti i messaggi di auguri, arrivati per Joseph Ratzinger dai grandi di tutta la terra.
Toto-conclave? Intervista a P.Sequeri.
16/04/2005 • Donboscoland
Intervista a P.Sequeri - Le preghiere di tutti per eleggere Pietro. «Tutti siamo in attesa dell'interprete 'giusto' del ministero petrino, ma esso non sarà mai il frutto di un investimento solo umano. È dalla fede e dalla preghiera che otterremo quello che ci serve...».
«Scrostati gaggio!». Il linguaggio giovanile
15/04/2005 • Donboscoland
Come parlano i giovani? Che linguaggio usano? Quali ne sono le fonti e le caratteristiche? Quali i suoi significati, i suoi rischi e le sue potenzialità? Si deve parlare di «linguaggio» o piuttosto di «linguaggi» giovanili? L'articolo intende affrontare queste domande, considerando anche la dimensio...
'Gli inguaribili considerati inutili'
14/04/2005 • Donboscoland
Per Oriana Fallaci Terry Schiavo è Terry Schindler, il nome da nubile della donna morta dopo 15 anni di stato vegetativo. Lo ha fatto quasi per tagliare ogni ponte con quel marito che ne ha autorizzato la fine. La Fallaci vede 'qualcosa di mostruoso'... Ridatemi l'età della Pietra, dice.
Come si elegge un Papa
14/04/2005 • Donboscoland
Per la validità dell'elezione del Sommo Pontefice sono richiesti i due terzi dei voti, calcolati sul totale degli elettori presenti ‚Äì due terzi più uno se il numero di Cardinali non può essere diviso in tre parti uguali. Alla 34° votazione senza esito positivo...
Il derby dell'euro vergogna
12/04/2005 • Donboscoland
L'Inter stava perdendo sul campo, i suoi tifosi l'hanno condannata ancor prima del Milan che approda in semifinale dopo la sospensione definitiva della partita. Il club nerazzurrio ora rischia una lunga squalifica.
Gli 'sciacalli' del Papa
11/04/2005 • Donboscoland
Dietro la scomparsa di Giovanni Paolo II, un esercito di nani e ballerine in cerca di pubblicità. Una paradossale euforia che ha coinvolto e strumentalizzato anche il mondo dei giovani cattolici.
Un Dio da capovolgere
09/04/2005 • Donboscoland
Il Vangelo oggi ci presenta, i discepoli di Emmaus delusi, scoraggiati, anche loro avevano creduto in un Gesù diverso: un Gesù capace di liberarli dalla loro situazione di oppressione, di dolore, un Gesù nel quale avevano riposto tutte le loro attese... Che furbo Gesù: Lui sapeva tutto, sapeva quant...
Il guerriero sconfitto dalla storia
08/04/2005 • Donboscoland
Il Papa che salutiamo per l'ultima volta non esce trionfante dal mondo, come voi lo descrivete. Esce sconfitto, umiliato, disatteso; amatissimo e popolarissimo, certamente, ma non per questo ascoltato. Tanto è clamoroso il chiasso intorno alla sua figura quanto è sconfortante il mutismo intorno ai s...
Dall'evento ''usa e getta'' al cammino di vita...
08/04/2005 • Donboscoland
L'epoca dell'istantaneo e dell'immediato ci ha fatto vivere l'evento della morte di un grande papa secondo i canoni della moderna velocità. Ma ci ha dato anche un'ulteriore, inattesa, occasione per riportarci alla realtà di una vita da cristiani.
Giovanni Paolo II e i santi
08/04/2005 • Donboscoland
Intervista a Rino CammilleriD.: Qual è il santo che, secondo lei, per qualità umane e carismi spirituali può essere considerato il più vicino a Giovanni Paolo II?R.: A mio avviso, don Bosco: a un tempo, mistico e uomo d'azione.
RICORDO DI GIOVANNI PAOLO II: OMELIA DELL'EM.MO CARD. JOSEPH RATZINGER
07/04/2005 • Donboscoland
Questi sono i sentimenti del nostro animo, Fratelli e Sorelle in Cristo, presenti in Piazza S. Pietro, nelle strade adiacenti e in diversi altri luoghi della città di Roma, popolata in questi giorni da un'immensa folla silenziosa ed orante. Tutti saluto cordialmente. A nome anche del Collegio dei Ca...
Il simbolo di questo nostro tempo
07/04/2005 • Donboscoland
...di Gianfranco Ravasi.Qual è la ragione ultima e profonda di questo corale, planetario, appassionato amore per Giovanni Paolo II? Tutti, certo, prevedevano che sarebbero accorse folle per i funerali, ma io penso che gli stessi uomini di Chiesa siano rimasti stupiti non solo per l''eccesso' così de...
Il Papa chiama i giovani a una “prova della fede” che vada oltre i gesti di affetto
07/04/2005 • Donboscoland
«Questa sera ci è chiesta questa prova della fede. Dobbiamo affermare davanti al mondo che il nostro ritrovarci qui non è la ricerca egoistica di una consolazione nel vuoto lasciato da qualcuno che non c'è più (...) ma il gesto d'amore verso Giovanni Paolo II che sappiamo vivo oltre la morte, vivo i...
TESTAMENTO DI GIOVANNI PAOLO II
06/04/2005 • Donboscoland
A misura che si avvicina il limite della mia vita terrena ritorno con la memoria all'inizio, ai miei Genitori, al Fratello e alla Sorella (che non ho conosciuto, perchè morì prima della mia nascita), alla parrocchia di Wadowice, dove sono stato battezzato...
Il mandato ai giovani
06/04/2005 • Donboscoland
Era il 1978, l'8 novembre. Giovanni Paolo II consegnò per la prima volta ai giovani il mandato ripetuto in tutto il suo pontificato: mettersi alla ricerca della verità, cercare un rapporto personale con Cristo.
Tu chiamale, se vuoi, emozioni...
06/04/2005 • Donboscoland
Il misto di sensazioni ed emozioni di questi momenti è un'arma a doppio taglio, perché tra pochi giorni saremo portati a cambiare pagina e ad archiviare le immagini di San Pietro... Al contrario, la vita continuerà ad essere la stessa, con le sue sfide, con domande a cui rispondere e situazioni semp...
L'altare della gente: santo a furor di popolo
05/04/2005 • Donboscoland
Qualcuno ha detto che bastava vederlo prostrato a pregare per rendersi conto di quale fosse la fede che lo pervadeva... Di Vittorio Messori
PERCHÈ SIETE QUI? Marea D'Amore...
05/04/2005 • Donboscoland
A voler 'capire' frugando tra parametri umani si perde tempo. Un milione da lunedì sera e saranno tre fino a domani: com'è possibile tutte queste persone? Com'è che volano via le ore, le notti, i giorni e questa gente non accenna a diminuire? Come ci si può mettere in una lunghissima fila (al caldo ...
Non folla casuale ma Chiesa concreta
04/04/2005 • Donboscoland
La Chiesa si vede, si tocca alle cinque di un pomeriggio, quando il sole cala dietro alla basilica e nell'ombra improvvisa la marea fino ad allora vociante zittisce: ecco, sta per arrivare il Papa, silenzio. E in quell'istante di attesa vedi che è Chiesa la madre con il figlio neonato in braccio, pi...
Fenomeno che ci stupirà. Oggi parla più di prima. Di Andrea Riccardi
04/04/2005 • Donboscoland
Sì, Giovanni Paolo II è stato proprio un maestro di umanità a partire dalla genuina comunicazione del Vangelo. Per questo oggi tanti si sentono orfani. La folla che si fa attorno alle sue spoglie dice che questo Papa è stato un padre. Giovanni Paolo II ha risposto alla sete di paternità...
Una cattedra tra i non credenti
04/04/2005 • Donboscoland
...di Enzo Bianchi. «...solo dei non credenti capaci di combattere ogni forma di idolatria sono anche capaci di comprendere questo messaggio dato da Giovanni Paolo II».
Il Papa in tv: dimenticati i paesi poveri.
04/04/2005 • Donboscoland
In questa immensa ondata mediatica che ha accompagnato la morte di Giovanni Paolo II c'è qualche anomalia. Per strada sono stati dimenticati gli interlocutori previlegiati della sua missione: i paesi poveri. Come hanno reagito, come hanno pianto le migliaia di cattolici nelle favelas sudamericane o ...
Cosa fa il mondo...
03/04/2005 • Donboscoland
Spagna, il governo decreta una giornata di lutto, Portogallo; tre giorni di lutto nazionale, Francia, bandiere a mezz'asta per 24 ore, Fidel Castro decreta lutto per morte amico cuba, Monaco; campane per il papa, il profondo dolore del patriarca ortodosso Bartolomeo, in India proclamati tre giorni d...
Sintesi dei quotidiani del mondo
03/04/2005 • Donboscoland
Le notizie sul Sommo Pontefice campeggiano sulle prime pagine di quasi tutti i quotidiani del mondo. In Europa da “Le Monde” a “El Pais”, al “Times” allo “Sueddeutsche Zeitung”, solo per citarne alcuni...
Il testamento di Giovanni Paolo II
03/04/2005 • Donboscoland
Il Papa non ha lasciato indicazioni sulla sua sepoltura a Cracovia. Prenderà il posto che fu di Giovanni XXIII, prima che venisse portato in basilica nell'anno 2000, quando fu proclamato beato. Non è ufficiale, ma lo sappiamo da fonte sicura. La scelta non è stata fatta dal Papa, che l'ha lasciata a...
La forza che manca al mondo laicodi Emanuele Severino
03/04/2005 • Donboscoland
Nel mondo laico, nel frattempo, non c'è stato e non c'è nulla di simile a questa forza e coraggio. Nessuno ha saputo fare per il tempo che viene quello che il Papa ha fatto per il tempo che se ne va. Gioca certo il vantaggio posseduto da un Papa carismatico che ha saputo sfruttare nel modo più effic...
Papa sempre. Fino all'ultimo
03/04/2005 • Donboscoland
Impietriti siamo ora, ma anche sedotti. Estrema seduzione che questo formidabile Papa, che solo la fantasia di Dio poteva produrre, esercita su di noi, piccole creature erranti con lo sguardo in questo momento rivolto al cielo.
Grazie, Sua Santità!
02/04/2005 • Donboscoland
Testimonianza del Rettor Maggiore, don Pascual Ch√°vez, su Giovanni Paolo II. “Non vorrei altro che ridare Dio al mondo”: e dovessi scegliere una frase che possa ricapitolare tutto il Pontificato di Giovanni Paolo II, non ne troverei altra migliore frase...
Karol e i suoi ragazzidi Vittorio Messori
02/04/2005 • Donboscoland
Sin da quando non era che un parroco della provincia polacca, don Karol ha attratto i giovani a sé, ne è sempre stato circondato, ma senza cedere in nulla a certo giovanilismo. Quello del «diamoci tutti del tu», quello delle pacche sulla spalla, quello di un «cattolicesimo alla chitarra» pronto a tr...
L'ultimo scritto di Giovani Paolo II sull'umanità smarrita
02/04/2005 • Donboscoland
Queste le parole che Giovanni Paolo II aveva scelto per la preghiera mariana di San Pietro, nelle ultime ore di agonia. Il testo del Regina Coeli - letto a San Pietro dall'arcivescovo argentino Leonardo Sandri che ha detto: 'lo faccio con tanto onore e con tanta nostalgia'.
Il mondo in lutto per il Papa
02/04/2005 • Donboscoland
Profonda commozione nei commenti dei leader del mondo alla notizia della morte del Papa.
I gesti imprevedibili di Karol il restauratore
01/04/2005 • Donboscoland
...di Claudio Magris.La sua ruvidezza non gli faceva cercare il consenso a ogni costo. Ma fu anche capace di grandi aperture. L'attenzione spettacolare si addice a Giovanni Paolo II; egli è stato una singolare simbiosi di tradizionalismo vecchio stampo, senso sacrale della vita e istintiva familiari...
Cina, nuova denuncia di Navarro-Valls: fermati alcuni religiosi
01/04/2005 • Donboscoland
Mentre in Vaticano si pensa alla salute del papa, Navarro-Valls è costretto a denunciare nuove violazioni alla libertà religiosa in Cina.
La frontiera di Wojtyla. Le ore più lunghe, in attesa della fine.
01/04/2005 • Donboscoland
Queste 24 ore che valgono un lungo regno hanno costretto l'opinione pubblica della Terra, inchiodata alle cronache televisive, a constatare la visibilità dell'invisibile, a comprendere che c'è qualcosa in più del successo nella vicenda di quest'uomo. Il profeta che se ne va lascia un vuoto percepito...
La sofferenza del papa nella festa della Divina Misericordia
01/04/2005 • Donboscoland
Coincidenze che fanno pensare. Il papa sta vivendo le ultime ore della sua vita alla vigilia della festività, legata all'esperienza di suor Faustina Kowalska, la mistica polacca che ha guidato sempre la sua vita e il suo pontificato...
Un'imprevedibile Giornata della Gioventù
01/04/2005 • Donboscoland
L'Osservatore Romano: i giovani 'autoconvocano' una Gmg sotto l'appartamento del 'loro' papa.
WOJTYLA DAI GIOVANI HA AVUTO MOLTO E MOLTO HA DATO
01/04/2005 • Donboscoland
''Portera' i giovani dove Lei vorra''', gli aveva profetizzato lo scrittore e giornalista francese Andre' Frossard nel 1980. ''Credo piuttosto che saranno loro a guidarmi'', gli aveva risposto Giovanni Paolo II. Entrambe le affermazioni si sono rivelate vere perche' tra Papa Wojtyla e le nuove gener...
Terry Schiavo: condanna asetticamente spietata.
01/04/2005 • Donboscoland
Che silenzio, per un istante, in quella camera di Tampa, Florida, ore 9 di un mattino di primavera. Un silenzio assordante. Perché non è stata morte naturale, né eutanasia liberamente richiesta. Morte data, invece, e neanche a un moribondo, ma a una donna con un suo autonomo battito cardiaco, con un...
Il Papa eroe già santo
01/04/2005 • Donboscoland
...di Vittorio Messori. La missione di Karol Wojtyla nel racconto dello scrittore che gli fu più vicino. In nome del Vangelo chiese perdono per le antiche colpe...
Il card. Ruini: ''Il papa vede già il Signore''
31/03/2005 • Donboscoland
Il testo dell'omelia pronunciata dal card. Camillo Ruini durante la Santa Messa per Giovanni Paolo II, celebrata nella basilica di San Giovanni in Laterano.
Dolore muto dopo l'abisso
26/03/2005 • Donboscoland
Sospensione, iato del tempo, solitudine... Tre intellettuali si confrontano con il «vuoto necessario» del Sabato santo: Salvatore Mannuzzu, Roberto Vecchioni, Enzo Bianchi.
Facciamo largo alla gioia: Alleluia !
25/03/2005 • Donboscoland
Ci sono troppi crocifissi attorno a noi. Non possiamo schierarci con quelli che scherniscono o restano indifferenti o addirittura crocifiggono. Sono crocifissi che attendono di essere tolti, di conoscere la resurrezione. E la Pasqua è anzitutto per loro: per Gerusalemme devastata, per la Palestina, ...
Veramente straordinaria è questa Notte...
25/03/2005 • Donboscoland
Messaggio del Santo Padre. Giovanni Paolo II ha inviato un messaggio ai fedeli riuniti in San Pietro per la Veglia Pasquale, presieduta a suo nome dal cardinale Joseph Ratzinger. 'La luce sfolgorante di Cristo risorto vince in modo definitivo la potenza delle tenebre'.
Al sepolcro in attesa della vita vera
25/03/2005 • Donboscoland
Il giorno della sepoltura di Cristo la Chiesa si astiene dall'Eucaristia, fonte della sua stessa identità. Nelle parole di monsignor Vito Angiuli teologo del Congresso di Bari il significato di questo digiuno.
Volto di Cristo, volto pieno di misericordia (6° puntata)
24/03/2005 • Donboscoland
Continuando con la nostra esplorazione contemplativa del volto di Gesù Cristo, fissiamo ora lo sguardo su di un altro suo tratto, molto caratteristico, che lascia trasparire nitidamente il volto di Dio, il Padre suo e di tutti: quello di essere un volto pieno di misericordia.
Sede vacante !
24/03/2005 • Donboscoland
Capita, qualche volta, che qualcosa messa in un posto non si trovi più, che qualcuno sistemato in un luogo non vi si faccia più trovare! Una forma di protesta, forse, di ribellione. Che strano! Mi impressiona il fatto che c'era tanta gente allo spettacolo della passione. Invece quasi nessuno per la ...
Con Cristo sulla croce
24/03/2005 • Donboscoland
Testimonianza sacerdotale tenutasi nel primo incontro internazionale dei sacerdoti (Fatima 17-21 giugno 1996): «...oggi ripercorrendo col pensiero la mia vita, mi rendo conto che essa è stata un miracolo della grazia di Dio e mi stupisco di aver potuto sopportare tanta sofferenza, con una forza che ...
Oscar Romero: venticinque anni fa l'uccisione del vescovo
23/03/2005 • Donboscoland
Il 24 marzo 1980 veniva assassinato mons. Oscar Arnulfo Romero, vescovo di San Salvador. E' oggi il martire più conosciuto dell'intera America Latina, con in corso la causa di beatificazione. La giustizia al centro del suo messaggio.
Non abbiate paura!
20/03/2005 • Donboscoland
Il Papa all'Angelus: “Carissimi giovani, continuate senza stancarvi il cammino intrapreso per essere dovunque testimoni della Croce gloriosa di Cristo. Non abbiate paura! La gioia del Signore, crocifisso e risorto, sia la vostra forza, e Maria Santissima sia sempre al vostro fianco”
MESSAGGIO DEL SANTO PADRE GIOVANNI PAOLO II PER LA XX GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENT√ô
18/03/2005 • Donboscoland
“Siamo venuti per adorarlo” (Mt 2,2): questo è il tema del prossimo incontro mondiale giovanile. E' un tema che permette ai giovani di ogni continente di ripercorrere idealmente l'itinerario dei Magi, le cui reliquie secondo una pia tradizione sono venerate proprio in quella città, e di incontrare, ...
Gesù Cristo, la Fede, la Matematica
18/03/2005 • Donboscoland
Se Cristo è tutto, che cosa c'entra con la matematica?». La domanda può essere immediatamente sentita come ingenua, ma per quanto ingenua non attenua in chi l'ascolti con attenzione l'impressione profonda del problema che essa pone. Tutta la nostra fede è come collocata e sospesa a quella domanda...
Cristo non si è fermato al XXI secolo
18/03/2005 • Donboscoland
Uno storico ribalta la diffusa visione pessimistica che ritiene in declino, nello scenario di scontro di civiltà, le confessioni cristiane. «Il Sud del mondo darà una nuova vitalità, ma nel segno del tradizionalismo». Inoltre: «La parola chiave: MORIRE».
Lettera del papa ai sacerdoti: Eucaristia e sofferenza umana
18/03/2005 • Donboscoland
Nella lettera, il Papa si lascia guidare “dalle parole dell'istituzione eucaristica” che sull'altare ricorda “il sacrificio compiuto una volta per tutte sul Calvario”. Il richiamo è all'Anno dell'Eucaristia, indetto da Giovanni Paolo II, e analizzato puntualmente nello scritto indirizzato ai sacerdo...
Messaggio del Papa ai giovani della diocesi di Roma in vista della GMG di Colonia
17/03/2005 • Donboscoland
Pubblichiamo di seguito il messaggio inviato da Giovanni Paolo II ai giovani di Roma e delle Diocesi del Lazio riunitisi nella Basilica di San Giovanni in Laterano per un incontro di preghiera in preparazione della XX Giornata Mondiale della Gioventù di Colonia.
Se la fede va in campo...
16/03/2005 • Donboscoland
La segreteria telefonica di Kakà: «Lasciate un messaggio dopo il bip, che il Signore vi benedica». Icone, volti di Gesù, s'è visto di tutto, ma niente ha fatto scalpore come i 39 brasiliani inginocchiati mano nella mano sotto la pioggia di Yokohama il 31 giugno del 2002...
«Io Francesco». Musical dell'oratorio Don Bosco - Belluno. da Giovani per i Giovani
15/03/2005 • Donboscoland
Lo spettacolo, dal titolo “Io Francesco”, è stato presentato lo scorso 29 gennaio nella palestra dell'Istituto Agosti di Belluno: a seguirlo, una platea gremita di gente, entusiasta del risultato. Una platea divertita e colpita da uno spettacolo toccante, perchè diretto al profondo di ognuno, con do...
La marcia “with smiles”. Un racconto dall'Inghilterra...
15/03/2005 • Donboscoland
Non sapevamo cosa aspettarci quando ci organizzammo per venire a Venezia appositamente per prendere parte alla Su e Zo 2004. Ci era stato riferito in occasioni diverse che era una “passeggiata”, una “marcia” e una “gara”. Quella mattina ci incamminammo di buon ora per arrivare in Piazza in tempo per...
L'educazione: difficile, ma possibile
15/03/2005 • Donboscoland
L'atto educativo è il più grande atto che una persona possa compiere poiché esso ha per 'oggetto' una persona umana: fa essere una persona umana. Ora non esiste nulla di più prezioso nell'universo di una persona umana. Ma l'educazione è difficile, poiché normalmente le cose più grandi sono le più ar...
Un viaggio in Inghilterra con il TGS Eurogroup da Giovani per i Giovani
15/03/2005 • Donboscoland
ll TGS Eurogroup è un'Associazione senza scopo di lucro promossa dall'Ispettoria Salesiana “San Marco”. Per le loro finalità, le proposte dall'Associazione si riconoscono nel Movimento Giovanile Salesiano e nei suoi valori. Vi guidiamo a conoscere più da vicino gli impegni e le proposte TGS.
I “Pensieri” di Blaise Pascal da Giovani per i Giovani
15/03/2005 • Donboscoland
Il cuore, scrive Pascal, ha le sue ragioni che la ragione stessa non conosce. Blaise Pascal è oggi un filosofo poco letto e studiato a scuola, il suo posto nelle antologie è limitato a qualche pagina, forse perché il confronto con la sua opera richiede anche molto coraggio, lasciando decidere al let...
'Esistono ragazzi cattivi?' da Giovani per i Giovani
15/03/2005 • Donboscoland
La Casa Famiglia dell'Istituto Salesiano “Bearzi” di Udine, in occasione dei 10 anni di opera, ha organizzato un incontro-dibattito dal titolo: 'Esistono ragazzi cattivi?'. Quale responsabilità nei comportamenti devianti minorili.
Si difendono valori umani da Giovani per i Giovani
15/03/2005 • Donboscoland
Riguardo il tema del Referendum, noi ci ritroviamo in quanto affermato dal Card. Ruini aprendo i lavori del Consiglio permanente dei vescovi italiani...
Apri i nostri occhi da Giovani per i Giovani
15/03/2005 • Donboscoland
Approfondimento della Proposta Formativa 'Il tuo volto, Signore, io cerco'.Per trovare ed essere in grado di riconoscere è importante sapere cosa si cerca. A volte però cerchiamo ciò che non conosciamo... e allora? √â indispensabile un cuore disponibile a lasciarsi sorprendere e occhi capaci di rice...
Versione app: 3.38.1 (020ff96b)