Cerca
Un pergolato di rose
11/01/2006 • Donboscoland
«C'era un pergolato che si prolungava a vista d'occhio, fiancheggiato e coperto da rosai in piena fioritura. Anche il suolo era tutto coperto di rose. La Beata Vergine mi disse: - Togliti le scarpe! -, e poiché me le ebbi tolte, soggiunse...»
La Spiritualità Giovanile Salesiana
11/01/2006 • Donboscoland
SPIRITUALIT√Ä GIOVANILE SALESIANA: un dono dello Spirito per la vita e la speranza di tutti. Presentiamo le pagine di un volume che traccia le linee della SGS: la Spiritualità Giovanile Salesiana. Queste pagine narrano una storia che ha riempito di vita e di speranza i nostri incontri in ogni parte ...
Essere famiglia alla scuola di Mamma Margherita
10/01/2006 • Donboscoland
Presentazione del sussidio «Essere famiglia alla scuola di Mamma Margherita» a cura di d. Pierluigi Cameroni, salesiano.
L'India cancellata con raspa razzista
10/01/2006 • Donboscoland
In 20 anni 10 milioni di bimbe abortite. Immaginate una grande città - ma solo di bambine. Una città di 500 mila bambine. Una città così viene annientata prima che nasca, ogni anno in India: aborto selettivo, ma solo di femmine...
Dove si incontra la speranza? (Gv 7, 40-53)SERIE: D'amore si muore, di speranza si vive
09/01/2006 • News 2
Pieni di sé lo siamo spesso tutti, non ci rasenta mai un dubbio che abbiamo qualcosa da accogliere anche da chi non sta nei nostri schemi. Abbiamo già deciso che tutto viene da noi, tutto è incasellato, tutto non può essere che nei nostri schemi. Invece ti capita che ti commuove un bambino indifeso ...
Il Battesimo
09/01/2006 • Donboscoland
Pubblichiamo di seguito il testo distribuito dalla Santa Sede dell'omelia a braccio pronunciata da Benedetto XVI l'8 gennaio scorso in occasione della Festa del Battesimo del Signore, quando ha battezzato dieci neonati.
Inferno e Paradiso. Roberto Benigni recita Dante.
09/01/2006 • Donboscoland
Presentiamo una trascrizione delle Lecturae Dantis tenute da Roberto Benigni in diverse università italiane e presentate in versione cinematografica da La Melampo Cinematografica, con il titolo Inferno e Paradiso. Roberto Benigni recita Dante... «Dante Alighieri ci ha lasciato l'apice di tutte le l...
Relativismo. 'Chi era costui?'
08/01/2006 • Donboscoland
In un certo senso non è facile spiegarlo perché ne siamo tutti profondamente imbevuti. Tutti sanno che è difficile vedere il proprio naso... perché troppo vicino agli occhi. Così il relativismo è troppo vicino per vederlo. Probabilmente un esperimento è più chiaro...
USE YOUR BRAIN ovvero dove la cultura è di casa da Giovani per i Giovani
08/01/2006 • Donboscoland
Sapere aude, scrisse Kant. Use your brain direbbe Beckham .Abbi il coraggio di servirti della tua intelligenza! Ragione come centrale elemento dell'intelletto umano. Essa ci permette di pensare, stabilire legami e giudicare; è una facoltà, cioè possibilità soggetta al volere, qualcosa che tutti poss...
State buoni... se potete. da Giovani per i Giovani
08/01/2006 • Donboscoland
Come erano Don Bosco e Madre Mazzarello da ragazzi? Ecco due racconti che svelano che anche loro...
Come va il mondo? da Giovani per i Giovani
07/01/2006 • Donboscoland
«Non vi dirò come finisce la storia anche perchè non è finita mai. Se scorre un fiume dentro ad ogni cuore arriveremo al mare prima o poi. Io sono una valigia e giro di stazione in stazione in molti mi trasportano ma solo tu hai la combinazione» (Jovanotti, La valigia).
Il comandamento della felicità
07/01/2006 • Donboscoland
Parlare di felicità è molto di moda. Si organizzano convegni e dibattiti, si scrivono libri e ricettari. Eppure, nelle nostre società nulla sembra più incerto e fuggente della felicità. Gli psicologi dicono che abbiamo perso la capacità di desiderare e di lottare per ottenere ciò che sogniamo. Siamo...
Cuccioli viziati e bambini affamati
07/01/2006 • Donboscoland
Per Fido anche alberghi a 140 euro a notte e cure sanitarie di lusso. Per i proprietari che vanno fuori per il periodo delle feste c'è sempre la possibilità di mettere i propri cuccioli in appositi alberghi. In Giappone è stato inaugurato di recente un hotel a cinque stelle, secondo il quotidiano br...
Se il cielo di Dio si squarcia per accoglierci come figli
06/01/2006 • Donboscoland
Dicono Matteo e Luca che al battesimo di Cristo si aprì il cielo e Marco, con una espressione ancora più forte, che il cielo si lacerò, si squarciò, si spezzò... Noi siamo figli di un cielo lacerato- dice Marco- lacerato per amore...
Mamma VS Figlia da Giovani per i Giovani
06/01/2006 • Donboscoland
Una mamma, Laura, e la figlia, Lucia a confronto...√â giusto avere una mamma per amica?...o una figlia per amica? La hai mai detto “Ti voglio bene” nell'ultima settimana? Che regalo vorresti per il tuo compleanno da lei?
L'idea di Oratorio che ho... da Giovani per i Giovani
06/01/2006 • Donboscoland
Alcuni appunti e domande molto concrete per verificare la tua capacità di animare l'oratorio e vivere il rapporto educativo con i ragazzi a confronto con le intuizioni di Don Bosco.
Don Bosco tra gli immigrati italiani in Germania da Giovani per i Giovani
03/01/2006 • Donboscoland
Intervista al sig. Luciano Loreggian, salesiano coadiutore, da 29 anni missionario in Germania: «Parlo poco il tedesco, ma in compenso capisco il siciliano, il calabrese, il pugliese!».
Alcuni Magi giunsero da oriente a Gerusalemme...
03/01/2006 • Donboscoland
Quanto tempo sarà durato il viaggio? Difficile stabilirlo. Forse mesi, date le distanze e le disagevoli condizioni di quel tempo, ma essi non sembrano affaticati o scoraggiati. Al contrario appaiono animati, nel loro peregrinare senza sosta, dalla stessa gioiosa premura che...
Famiglia forever... Veleni e antitossine. da Giovani per i Giovani
03/01/2006 • Donboscoland
Forever... così i tifosi portano incisa sulla sciarpa la propria dichiarazione d'amore perenne, senza ma e senza se... Ma vale anche per la famiglia?
«Non c'è amante che non ami per sempre» (Euripide) da Giovani per i Giovani
03/01/2006 • Donboscoland
È possibile instaurare relazioni, rapporti, amicizie... che durino tutta la vita? Parecchi si danno a una girandola di amori e amici nella convinzione di fruire di tutto il bello che c'è in una relazione e di lasciare da parte i dolori che una storia ‚Äòseria' o un'amicizia profonda comportano.
COMUNICOMANIA da Giovani per i Giovani
02/01/2006 • Donboscoland
I nuovi mezzi di comunicazione offrono la possibilità di favorire i contatti, azzerano le distanze e il tempo; ma non tolgono la solitudine. “Ed è tutto intorno a te” e “Il tempo è tuo: vivilo”: sono due slogan di un famoso marchio di telefonini. Sicuramente due messaggi allettanti. Uno ci rende per...
Amatevi COME...Per approfondire il tema
02/01/2006 • Donboscoland
Ovvero “Come posso amare per essere come Gesù?”.Gesù non dice amatevi come fratelli, o come buoni amici, o come amate il vostro fidanzato o come potete.... Pone se stesso come esempio. Cercheremo di capire cosa significa concretamente amare come Gesù, cosa può voler dire per noi gente del III millen...
Chi altro dobbiamo aspettare? SERIE: D'amore si muore, di speranza si vive
01/01/2006 • Donboscoland
Ogni persona ha bisogno di sicurezza, di non sentirsi continuamente aggredito o messo in discussione. Il bisogno di identità certa è anche alla base di tutte le tensioni con gli immigrati, con gli stranieri. Spesso prevale sull'accoglienza, sulla solidarietà, ci chiude a riccio sulle nostre posizion...
Vivere è stupefacente - La droga non serve
01/01/2006 • Donboscoland
E' partita la Campagna informativa del Dipartimento nazionale per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sviluppata a partire da 3 obiettivi individuati e fissati con rigore... Per ampliare la platea dei destinatari del messaggio, la campagna sarà diffusa sui siti intern...
Il nome della pace è verità SERIE: D'amore si muore, di speranza si vive
01/01/2006 • Donboscoland
Il primo sguardo dell'anno nuovo è con gli occhi a mezz'asta perché la sera di S. Silvestro è stata lunga, i botti hanno tenuto sveglio il giorno fino all'alba e qualche esagerazione nel cibo appesantisce ancora lo stomaco. Ma la vita continua. Lo sguardo del vangelo è ancora e più intimamente su qu...
S. Silvestro: non solo baldoria SERIE: D'amore si muore, di speranza si vive
01/01/2006 • Donboscoland
Ogni giorno abbiamo bisogno di riti per capire chi siamo, che esistiamo, che il tempo passa, che la vita ha un senso. E' un rito il bacetto prima di uscire di casa, è un rito la preghiera, lo è la telefonata o l'sms, il mazzo di fiori, il buon giorno anche se detto qualche volta tra i denti, è un ri...
Che cosa non voglio assolutamente perdere? da Giovani per i Giovani
01/01/2006 • Donboscoland
REDAZIONALE - È ancora impresso nei miei occhi il suo viso mesto... Una domanda inconsapevolmente mi ha posto Marco: che cosa io non voglio assolutamente perdere della mia vita? Prendo la penna, apro il mio diario e comincio a scrivere... ...desiderio di correre, desiderio di rischiare, desiderio di...
Omelia di Benedetto XVI per la Giornata mondiale della pace
31/12/2005 • Donboscoland
«√â necessario un 'sussulto' di coraggio e di fiducia in Dio e nell'uomo per scegliere di percorrere il cammino della pace. E questo da parte di tutti: singoli individui e popoli, Organizzazioni internazionali e potenze mondiali... Se la pace è aspirazione di ogni persona di buona volontà, per i dis...
Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi agli italiani
31/12/2005 • Donboscoland
Nel suo messaggio il Presidente della Repubblica si rivolge ai giovani: «Sento ancora una volta il dovere, il bisogno di rivolgermi ai giovani. Siete il nostro domani. La nostra speranza.... Preservate i valori della nostra civiltà, che non soggiacciono al mutare delle mode. Primo fra essi l'amore p...
Gli Artisti
30/12/2005 • Donboscoland
Una presentazione degli artisti del Workshop 2006: Sara Berardi - Enzo Gagliardi - Gg Cotichella - Cheryl Porter - Pierluigi Grison - Matteo Destro - Articolo 5 On Tour - Mario Restagno - Donè Delfina - Seydou Dao - Pamela Ceccarelli.
Strenna 2006 - Commento di don Pascual Ch√°vez
30/12/2005 • Donboscoland
Strenna 2006: «Assicurare una speciale attenzione alla famiglia, che è culla della vita e dell'amore e luogo primario di umanizzazione». Commento di don Pascual Ch√°vez Villanueva, Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco.
Come si nasce?
30/12/2005 • Donboscoland
Come si nasce ( e si rinasce)? Risucchiando aria nei polmoni, spalancando gli occhi, ridendo, piangendo e scalciando, piangendo e ridendo... vivendo insomma l'esperienza pazzesca di essere vivi. Se non si nasce non ci può essere tutto il resto...
L'educatore sulla scena contemporanea: l'educATTORE
30/12/2005 • Donboscoland
La riflessione su una figura sempre più necessaria nella società attuale. L'educazione implica un “decidersi per...”, un pigliar posizione sulla vita propria e altrui... Educare e educarsi è sempre “rischio”: l'impegno educativo e auto-educativo non ha il successo assicurato. Non tutto dipende dagli...
MINORI: ESCLUSI E INVISIBILI
30/12/2005 • Donboscoland
Pubblicato dall'Unicef il Rapporto sulla condizione dell'infanzia nel mondo.
Le cronache di Narnia
29/12/2005 • Donboscoland
raccolta di alcuni articoli e interviste riguardanti «Le cronache di Narnia». Da Tolkien a Lewis, torna il tempo delle grandi saghe cristiane: la costruzione fantastica ha un fortissimo senso religioso. Nel ciclo di Narnia il leone Aslan è modellato dalla figura di Cristo.
Sesto Comandamento.
29/12/2005 • Donboscoland
Sesto Comandamento. Sesto, non primo. Tuttavia Comandamento.Una ragione deve pur esserci. Anzi, più d'una. Vitale. Le sue radici affondano nelle regioni più profonde della storia e sono la speranza di ogni futuro. Solo l'uomo d'oggi sembra non crederci. Ma gli conviene?
Nostalgici del Dio minuscolo di Antonio Socci
29/12/2005 • Donboscoland
Ma non è anche il nostro tempo un freddo inverno «senza Natale»? La settimana scorsa, a ridosso del 25 dicembre, sulle prime pagine dei quotidiani italiani... non si è vista una sola parola sull'evento che stavamo per celebrare. A dar retta ai quotidiani - il 25 dicembre il mondo si è fermato per ce...
Elenco di quanti impegnati nel lavoro Missionario sono stati uccisi nell'anno 2005
29/12/2005 • Donboscoland
Come di consueto alla fine dell'anno l'Agenzia Fides pubblica l'elenco degli operatori pastorali che hanno perso la vita in modo violento nel 2005. Secondo le informazioni in nostro possesso, quest'anno sono stati uccisi 26 tra Vescovi, sacerdoti, religiosi, religiose e laici, quasi il doppio rispet...
Messaggio del Rettor Maggiore ai giovani convenuti a Milano per l'Incontro Ecumenico guidato dalla Comunità di Taizé [in italiano - francese - spa
29/12/2005 • Donboscoland
Vi scrivo, giovani convenuti a Milano per il 28° incontro ecumenico animato dalla comunità di Taizé. Lo faccio come salesiano, perché guidato dalla simpatia e dalla passione che anima i figli di Don Bosco. Vi sentiamo vicini come “cittadini” di una Europa che si sforza di arrivare all'unità; vi sent...
Erode: la strage degli innocenti continua L'aborto - Prima parte
27/12/2005 • Donboscoland
L'aborto può trovare molte definizioni in rapporto ai differenti fondamenti culturali, ma l'espressione più autentica è quella che evidenzia come volontariamente venga soppressa una vita e come si generi una insanabile ferita nella dimensione umana della persona. La cultura odierna è un impasto dra...
Essere umano... dall'inizio.
27/12/2005 • Donboscoland
O Dio, tu mi scruti e mi conosci: gli occhi amorevoli di Dio si rivolgono all'essere umano, considerato nel suo inizio pieno e completo. Nell'udienza generale del mercoledì, il papa commenta la seconda parte del Salmo 138 - O Dio, tu mi scruti e mi conosci - recitato dalla Chiesa nei Vespri del merc...
Un Muro non Basta
27/12/2005 • Donboscoland
La Campagna di informazione “Un Muro non Basta” promossa dalla Ong VIS,Volontariato Internazionale per lo Sviluppo è pensata come un evento itinerante che possa toccare diverse città italiane. Vuole essere un'occasione di approfondimento della questione palestinese soprattutto per quanto riguarda l'...
Milano, capitale dei giovani di Taizé
27/12/2005 • Donboscoland
Oltre 50mila giovani in viaggio verso la diocesi ambrosiana che da stasera ospiterà il 28mo Pellegrinaggio di fiducia sulla terra, organizzato dalla Comunità ecumenica fondata da frère Roger. I messaggi del papa e dei leader religiosi.
Gli specialisti senza cuore
27/12/2005 • Donboscoland
Nell'era tecnologica l'uomo 'rischia di essere vittima degli stessi successi della sua intelligenza e dei risultati delle sue capacità operative... Il materialismo è tuttora la grande e non superata tentazione dell'Occidente, che dissecca le nostre sorgenti più intime. Esso rischia di pensare l'uomo...
Riprendiamoci l'umano al bando le ossessioni di Pierangelo Sequeri
26/12/2005 • Donboscoland
A forza di ottimizzarci, ci sfugge la vita... L'uomo non ne può più di essere rappresentato come un virus. È il luogo in cui Dio ha voluto nascere,prendendosi carne e sangue, sentimenti e legami nel grembo di una donna...
Dio è morto e anche il Natale non si sente tanto bene...
26/12/2005 • Donboscoland
A Wichita, nel Kansas, il giornale locale ha parlato di «Albero della comunità» e non di «Albero di Natale». E a Chicago un coro scolastico ha sostituito le parole «Buon Natale» di una canzone di auguri con «Festa divertente». I burocrati del dipartimento dell'istruzione dell'Arizona hanno proibito ...
Inchiesta sulla nascita di Gesù: le ultime scoperte rivelano che...
23/12/2005 • Donboscoland
Da un recente studio si apprende la verità sul luogo della nascita di Gesù. Il contesto deve essere non una grotta, ma la grande casa paterna di Giuseppe a Betlemme. «Tali case erano costituite da un'unica grande stanza, dove le persone...».
Tutti stiamo aspettando qualcosa, qualcuno...
23/12/2005 • Donboscoland
Senza quasi accorgercene siamo giunti anche quest'anno a Natale... Penso che è da vari giorni che aspettavamo questi momenti, questi giorni di Natale. Li abbiamo attesi così come una madre aspetta un figlio: con trepidazione, con impazienza... Abbiamo atteso a lungo ma, inutile nascondercelo, domani...
Dio si è nascosto in un bambino per essere cercato
23/12/2005 • Donboscoland
Riflessione sul Natale dell'allora Cardinal Joseph Ratzinger: «Dio si naconde. Non ci abbaglia con lo splendore della sua grandezza. Non ci costringe con la sua potenza a inginocchiarci davanti a lui. Vuole che tra lui e noi ci sia il mistero dell'amore, che presuppone la libertà».
√â la notte in cui l'innamorato è Dio SERIE: D'amore si muore, di speranza si vive
22/12/2005 • Donboscoland
E finalmente sta arrivando la notte. I preparativi sono terminati, c'è sempre una ultima corsa da fare a qualche negozio. Abbiamo tenuto duro fino ad oggi per non scialare e magari, complice l'atmosfera, ci lasciamo andare a comprare un ultimo regalo inutile. Qualcuno forse ha pensato anche al feste...
Il verbo si è fatto carne e pose la sua tenda fra noi SERIE: D'amore si muore, di speranza si vive
22/12/2005 • Donboscoland
Non è vero che Dio non parla e ci lascia soli ad arrabattarci alla bell'e meglio; Dio si prende cura e ci viene a visitare condivide con noi la vita dell'accampamento. Non è un villaggio turistico in cui possiamo stringere i denti per qualche mese e poi andare altrove dove c'è la vera vita...
Ma è vero che Babbo Natale e San Nicola sono la stessa persona?
22/12/2005 • Donboscoland
La figura moderna di Babbo Natale è un lontano riflesso della persona che era veramente: San Nicola, Vescovo di Mira (antica città della costa meridionale dell'attuale Turchia). Come è avvenuta la sua trasformazione da santo caritatevole a icona del consumismo natalizio? Lo scrittore Jeremy Seal si ...
Un profondo silenzio avvolgeva la terra
21/12/2005 • Donboscoland
Se vogliamo che il Verbo di Dio nasca in noi dobbiamo saper scendere in questo silenzio profondo, in questa oscurità totale...
Natale è una rottura perché... SERIE: D'amore si muore, di speranza si vive
21/12/2005 • Donboscoland
In questi giorni stiamo sicuramente ricomponendo il presepio nelle nostre case, nelle chiese, nei bellissimi angoli delle nostre antiche città e borgate. Ci mettiamo tutti i personaggi classici della storia, più o meno citati dal Vangelo: i pastori, Giuseppe e Maria, il bue e l'asino... I ragazzi sp...
Discorso di Benedetto XVI alla Curia Romana in occasione degli auguri natalizi
21/12/2005 • Donboscoland
Benedetto XVI fa risalire la difficile recezione del Concilio Vaticano II allo scontro tra due interpretazioni opposte: quella 'della discontinuità' e quella 'della riforma'. Delle due, la prima 'ha causato confusione', mentre la seconda 'silenziosamente ma sempre più visibilmente ha portato frutti'...
Che senso ha dire “Buon Natale”?
21/12/2005 • Donboscoland
Di questi tempi le occasioni per lo scambio degli auguri natalizi si sprecano... Si finisce tutti con qualche piccolo regalo, a volte con delle donazioni in beneficenza e tra un brindisi e l'altro ci scambiano i tradizionali auguri, “auguri, buon Natale a lei e famiglia”, ma auguri di che?
Il ruolo di Mamma Margherita nella famiglia di Don Bosco
20/12/2005 • Donboscoland
Dobbiamo recepire i tre insegnamenti di Mamma Margherita e coltivare gli atteggiamenti interiori da lei suggeriti a don Bosco se vogliamo davvero 'fare famiglia' tra noi...
Buon Natale a tutti !
20/12/2005 • Donboscoland
Pubblichiamo le parole pronunciate questo mercoledì da Benedetto XVI durante l'udienza generale, dedicata al mistero del Natale.
Lasciarsi sorprendere da Dio SERIE: D'amore si muore, di speranza si vive
20/12/2005 • Donboscoland
Ne ammazza di più l'abitudine che la malattia... La tua giornata è già tutta scritta in un file: levata, doccia, bacetto, caffé, stazione, coda, fila... Ti illudi di introdurre qualcosa di nuovo dando un'occhiata all'oroscopo, ma è un'altra illusione. Possibile che la vita sia tutta qui? Tutta segna...
Questioni di innamoramento SERIE: D'amore si muore, di speranza si vive
20/12/2005 • Donboscoland
Nell'era dell'informatica, del virtuale i ragazzi di oggi sono bravissimi a trovare in internet tutto quello che a loro interessa: immagini, storie, canzoni, filmati, eroi... Fanno le prove di come deve essere la realtà, ma spesso ingannandosi di averla potuta già vivere, ma spesso è tutta una ficti...
Natale: la certezza di essere abitati da Dio SERIE: D'amore si muore, di speranza si vive
20/12/2005 • Donboscoland
Ognuno di noi ha fisionomia, carattere, modo di comportarsi che riassumono le generazioni che lo hanno preceduto. Quando nasce un bambino tutti lo guardano con curiosità... Anche Gesù è nato in un popolo: è il punto di arrivo di una lunga catena di antenati... E la cosa sorprendente è che in questa ...
Eccomi, ci sto ! SERIE: D'amore si muore, di speranza si vive
20/12/2005 • Donboscoland
Ci sono dei fatti nella storia di un popolo ma anche di una persona che quando avvengono sembrano normali... Ma ci sono alcuni fatti decisivi: il concepimento di un figlio non può essere il frutto della routine dell'amore... Abbiamo purtroppo inventato anche la famosa RU... Anche di Gesù viene descr...
Attendere... prego!
20/12/2005 • Donboscoland
“Consiglio agli spettatori: sforzatevi, mentre leggerete il programma di sala, di immaginare il ticchettio di un orologio, di un orologio da taschino, che è il vero protagonista della storia di quest'anno, che si dipanerà tra l'impazienza di una adolescente e la perseverante fede di un vecchio giard...
Musica da Hit ! SERIE: D'amore si muore, di speranza si vive
20/12/2005 • Donboscoland
Che i giovani stravedano per la musica è sotto gli occhi di tutti... Oggi non è più possibile comunicare il meglio di noi se non attraverso la musica, il canto, il ritmo... Le parole al riguardo non sono secondarie: i ragazzi le ascoltano, le imparano subito a memoria, le trascrivono nel diario, le ...
La Stella di Betlemme
20/12/2005 • Donboscoland
Uno studio sulla Stella di Betlemme.I. La stella di Betlemme e i Magi nella Sacra Scrittura - II. Rappresentazioni ed interpretazioni della stella nella tradizione - III. Alcune associazioni con fenomeni di natura astronomica - IV. La “stella” di Betlemme come fenomeno di congiunzioni planetarie - V...
Il frutto del tuo seno... è vita SERIE: D'amore si muore, di speranza si vive
19/12/2005 • Donboscoland
Si fa un gran parlare oggi di embrioni, di frutto del concepimento... Purtroppo si pratica l'aborto, la soppressione della vita... Il vangelo ci presenta una bellissima immagine che può aiutarci a guardare alla vita ancora prima del suo nascere con atteggiamenti di stupore e semplicità, di gioia e a...
La visione cristiana dell'uomo di mons. Caffarra
19/12/2005 • Donboscoland
Lezione ai docenti universitari. « L'antropologia cristiana si regge tutta quanta su questi due pilastri: ogni uomo è una persona che esiste in sé per sé; ogni persona è costitutivamente in comunione con ogni persona...».
L'incredibile controversia sull'albero di Natale
19/12/2005 • Donboscoland
La controversia cominciò a Boston, dove l'amministrazione comunale diramò un invito all'accensione dell''albero delle vacanze' della città. Gli evangelici (e alcuni cattolici) protestarono...
Accadde proprio qui a Nazareth?
19/12/2005 • Donboscoland
In fondo, abbiamo tutti dieci anni Abbiamo bisogno di toccare con mano. Come a Cafarnao il paralitico che si fece calare dal tetto di una casa. Gli uomini, la loro attesa, ecco ciò che rimane sempre uguale Sulla riva del lago di Tiberiade, Bernardo chiede: «Ma le pietre sono le stesse di allora?». E...
Novizi Salesiani... PERCHÉ ? L'esperienza di Genzano (Roma)
18/12/2005 • Donboscoland
I novizi salesiani di Genzano (Roma) si presentano... Undici storie tutte diverse, undici esperienze che solo a tratti si somigliano ma si intrecciano perfettamente, undici sogni che si vanno pian piano costruendo e realizzando, dei sogni che si possono e che vogliamo vivere. Vedi il sito www.nelso...
Capodanno alternativo al Sermig di Torino
17/12/2005 • Donboscoland
Torna il cenone del digiuno. Ernesto Olivero invita a devolvere l'equivalente della cena dell'ultimo dell'anno a favore del progetto “100mila bambini da salvare”. Appuntamento a Torino, all'arsenale della pace.
La musica di Narnia
17/12/2005 • Donboscoland
Chapman come musicista cristiano evangelico afferma che la canzone esprime il desiderio di sperimentare una nuova vita - la nuova vita che Chapman stesso ha trovato in Gesù Cristo. Remembering You, sempre secondo l'autore della canzone, rispecchia i sentimenti di diversi personaggi nel film che dic...
Credere per fare un vero Natale
16/12/2005 • Donboscoland
Pubblichiamo il commento di padre Raniero Cantalamessa – predicatore della Casa Pontificia – al Vangelo di questa domenica, IV di Avvento (Lc 1,26-38).
Suora coraggio da Palermo a Locri
16/12/2005 • Donboscoland
Era il braccio destro di padre Puglisi, il prete ucciso dalla mafia. Ora ha fondato un centro educativo in Calabria. La storia esemplare di Carolina Iavazza, suora coraggio.
Storie sataniche
16/12/2005 • Donboscoland
Posso (finalmente) svelare un fatto riguardante Joseph Ratzinger e Karol Wojtyla. Nell'autunno 2004 alla Fiera di Francoforte fu anticipato il nuovo libro di Karol Wojtyla, Memoria e identità,...
Butta fuori la luce, non nasconderti dierto un dito SERIE: D'amore si muore, di speranza si vive
16/12/2005 • Donboscoland
Sono molte le situazioni in cui c'è incertezza, in cui non sai che pesci pigliare... Talvolta si tratta di ignoranza colpevole: non siamo stati seri nella nostra preparazione... Spesso però è proprio così la vita stessa: è avvolta nel buio... Sai che devi rischiare... Come mi devo comportare? Occorr...
Trenta Ore per la Vita in collaborazione con i Salesiani. Tema: l'infanzia negata.
16/12/2005 • Donboscoland
Trenta Ore per la Vita è la maratona televisiva di raccolta fondi, che da oltre dieci anni sensibilizza l'opinione pubblica su temi di grande rilevanza sociale. L'edizione 2005, che sarà realizzata in collaborazione con il VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo), si svolgerà sulle tre reti...
Dio ci ha amati per primi
16/12/2005 • Donboscoland
Non siamo noi che spontaneamente, quasi per un bisogno naturale o per un eccesso della bontà della nostra natura, amiamo, ma è Dio che ama e ama per primo, accogliendoci nella sua dinamica dell'amare. Perciò nel 'non siamo noi, ma è Dio' non c'è solamente un parallelismo, noi e Lui, ma un rapporto d...
I miei desideri
15/12/2005 • Donboscoland
Da un lavoro fatto con un gruppo di giovani di terza e quarta superiore. In modo segreto ognuno ha scritto i propri desideri ovvero i propri sogni nel cassetto. I miei desideri riguardo...: La famiglia attuale - Il mio futuro in genere - L'affettività - L'amicizia - Il lavoro - Me stesso
Verbale Segreteria MGS – Novembre 2005
15/12/2005 • Donboscoland
L'ordine del giorno era il seguente:1.Preghiera iniziale e ascolto di una breve testimonianza di un ragazzo dell'oratorio di don Bosco. Condivisione sulla propria esperienza di oratorio...2.Presentazione della realtà dell'oratorio a Schio e nel Triveneto.3.Risonanze dai Meeting Biennio, Triennio e L...
7° Rapporto Cnesc sul servizio civile
15/12/2005 • Donboscoland
La Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile insieme all'Istituto per la ricerca Sociale (IRS) di Milano presenta il rapporto sul servizio civile 2005. Ecco una sintesi e il rapporto completo.
Una vita da mediano (Lc 7, 24-30) SERIE: D'amore si muore, di speranza si vive
14/12/2005 • Donboscoland
Siamo sempre molto incantati dagli uomini e dalle donne di successo... Compaiono in tutti i programmi televisivi, fingono che tutto sia casuale. Ci sono moltissimi che lavorano per il successo della star. C'è però sempre dietro a qualche successo qualcuno molto determinato che costruisce con la sua ...
C.S. LEWIS: tra Fantasy e Vangelo
14/12/2005 • Donboscoland
Una grande fiaba che può conquistare i cuori di lettori dai dieci ai cinquant'anni, un racconto di fantasia che è anche una chiarissima rappresentazione del credo cristiano dell'autore, l'anglo-irlandese Clive Staples Lewis.
Parlano i giovani del servizio civile: da 181 a circa 45mila.
14/12/2005 • Donboscoland
In tre anni boom di richieste: da 181 a circa 45mila. Malgrado la fine del servizio militare di leva. Anticipiamo il viaggio tra chi lo ha scelto. 'La nostra scommessa da volontari'. Parlano i giovani del servizio civile...
Storia del Presepio
14/12/2005 • Donboscoland
' ... e Maria diede alla luce il suo figlio primogenito, l'avvolse in fasce e lo adagiò in una mangiatoia, perché in albergo per loro non c'era posto'. La parola 'Presepio' deriva etimologicamente dal verbo latino praesepire (recingere con siepe, graticciata), per estensione perciò va ad assumere il...
ANIMAZIONE Dal Dizionario di Pastorale Giovanile
14/12/2005 • Donboscoland
L'animazione è oggi una delle funzioni educative più diffuse nei settori extrascolastici. Essa rivolge la propria azione nei confronti di tutte le fasce di età, anche se il suo terreno privilegiato è ancora costituito dai giovani...
GES√ô DISSE: «SIATE VIANDANTI»
13/12/2005 • Donboscoland
Il viaggio è l'immagine della vita. La stessa Scrittura lo declina in questa dimensione. Il viandante come “straniero e pellegrino”. La spiritualità del pellegrino. Il nomadismo come condizione dell'uomo. La vocazione del cristiano: essere viandante nella società dei sedentari. La strada come luogo ...
C'era una volta... Il Servizio Civile in una favola!
13/12/2005 • Donboscoland
Le volontarie del Servizio Civile Nazionale del triveneto Salesiano a conclusione dell'anno (15.12.04 - 14.12.05) si raccontano a mo' di favola: racconti e metafore da immaginare, interpretare, ascoltare col cuore per presentare in un modo diverso la realtà del Servizio Civile Nazionale.
Voi cristiani, che fate? (Lc 7, 19-23) SERIE: D'amore si muore, di speranza si vive
13/12/2005 • Donboscoland
La vita non è un malato al cui cappezzale si devono alternare tutti per consolarla... √â un dono da vivere, un compito da svolgere. Sappamo però che è anche piena di guai. Pensiamo alle guerre, alle malattie, allo sviluppo sconsiderato... Ma voi cristini che fate? Che ha fatto il cristianesimo a que...
Come si fa una passeggiata?
13/12/2005 • Donboscoland
Cos'è dunque la passeggiata? Un cammino senza meta. Basta così? Tutto qui? Certo, dopo i grandi discorsi della vita intesa come viaggio e al viaggio inteso come figura della vita nel suo complesso, parlare di passeggiata sembra quasi inopportuno: è una figura che appare troppo “debole”. La passeggia...
Sazi e disperati !? (Mt 21, 28-32) SERIE: D'amore si muore, di speranza si vive
13/12/2005 • Donboscoland
C'è una assuefazione alle cose belle della vita da cui dobbiamo sempre salvarci... Ti verrebbe da dire che dobbiamo vivere più nel desiderio che non nel pacifico possesso per poter dare alla vita maggiore verità e felicità... Ho incontrato ragazzi che non sapevano niente e si sono lanciati... Ho fat...
NELLA VERIT√Ä, LA PACEMessaggio di Benedetto XVI per la celebrazione della Giornata Mondiale della Pace - 1° gennaio 2006
12/12/2005 • Donboscoland
Il tema di riflessione di quest'anno ‚Äî “Nella verità, la pace” ‚Äî esprime la convinzione che, dove e quando l'uomo si lascia illuminare dallo splendore della verità, intraprende quasi naturalmente il cammino della pace...
ORATORIO MON AMOUR
11/12/2005 • Donboscoland
Resiste, nonostante sia circondato dalla desolazione dei cementifici urbani. Luogo di aggregazione, d'incontro e di crescita. L'Oratorio rimane uno spazio in cui è più facile incontrare la propria umanità per svilupparla. Le formule alternative sono state tante, ma nessuna ha superato la limatura de...
Voi, da che parte state? (Mt 21,23-27) SERIE: D'amore si muore, di speranza si vive
11/12/2005 • Donboscoland
Una delle cose più difficili da fare oggi è quella di decidersi, di capire da che parte stare... Fanno fatica i giovani che si trovano davanti alla vita come davanti alla TV con il telecomando: si va avanti, si torna indietro... √â così nella vita affettiva, negli studi: siamo deboli nella decisione...
Croce Rossa, via la croce arriva il cristallo
11/12/2005 • Donboscoland
Cambia simbolo l'organizzazione umanitaria internazionale. Nuovo logo «neutrale» per superare le differenze religiose. La scelta fatta ha almeno il merito di rendere evidente il nulla che ci sta lentamente invadendo: la rinuncia a dire (ed a dirsi) il motivo per cui si fa una cosa, nell'illusione ch...
Conoscere JUBILMUSIC
11/12/2005 • Donboscoland
Jubilmusic: un'iniziativa che vede come protagonisti i giovani, la musica e la fede cristiana. «Il concorso e la selezione nazionale hanno provocato i giovani a dare il meglio, a trovare nella musica non un semplice passatempo o uno strumento solo per divertirsi o mettersi in mostra, ma un vero e pr...
Ecco il vero significato del Natale
10/12/2005 • Donboscoland
Un appello contro il consumismo per proteggere “l'autentico spirito” del Natale. All'Angelus di oggi (11.12.05) il papa benedice le statue di Gesù Bambino e invita a riscoprire il raccoglimento, la sobrietà e la gioia intima della festa della nascita di Cristo.
E' un peso credere? No! è l'unico che t'aiuta a portare gli altri (Mt 11, 28-30) SERIE: D'amore si muore, di speranza si vive
09/12/2005 • Donboscoland
√â già così complicata la vita con tutto quello che c'è da fare... e ci si mettono pure i preti ad aumentarne il carico. Ad essere sincero però mi accorgo che mi si apre un buco... La vera fede è un peso, una catena o fa parte della gioia di vivere? Venite a me voi tutti che siete affaticati... Sono...
«Narnia», fantasy e morale nel kolossal della Disney.
09/12/2005 • Donboscoland
Sulla scia del «Signore degli Anelli» arriva nelle sale il 21 dicembre il film tratto dai racconti di C.S. Lewis intrisi di mitologia e simbologie ebraico-cristiane. Negli Stati Uniti è già stato ribattezzato 'La Passione per bambini' e si appresta a diventare, dopo il successo del film di Mel Gibso...
Nel mistero del male sta la nostra libertà SERIE: D'amore si muore, di speranza si vive
09/12/2005 • Donboscoland
Qualcuno dovrà spiegarci prima o poi perché che fa del bene deve sempre soffrire, pagare... e perché ci si accanisce conro di lui... Non si tratta di vittimismo, ma di una oscura lotta del male contro il bene. Noi non siamo le vittime di una lotta tra il bene e il male: Satana è una creatura che non...
Versione app: 3.37.4 (466e783e)