Cerca
Capitolo 65
29/11/2006 • News 2
Sogno: Una passeggiata dei giovani al Paradiso - Una collina incantevole - Un altipiano - Laghi: sangue, acqua, fuoco, bestie feroci - Uno stretto passaggio - Si ritorna indietro: un'immensa pianura - Spettacolo ributtante - Un giardino ingannatore - Turbe allegre che vanno alla perdizione - Si ripi...
Capitolo 4
29/11/2006 • News 2
Patimenti di D. Bosco nel dare udienze - Sua risposta a chi lo consigliava di congedare i visitatori indiscreti - Raccomanda ai suoi coadiutori un gran rispetto alle persone nel dare udienze; un vero impegno di non mandar via nessuno malcontento, se fosse possibile; spirito di sacrifizio; prudenza -...
Capitolo 71
29/11/2006 • News 2
La festa dell'Unità d'Italia - Le Autorità civili cessano d'intervenire alla processione del Corpus Domini - I giovani dell'Oratorio alla processione della Cattedrale - Morte e sepoltura del Conte di Cavour - Parole di D. Bosco: un giovane non farà più un secondo esercizio di Buona Morte: annunzio d...
Capitolo 18
29/11/2006 • News 2
I Francesi in Torino - Afflizione di D. Bosco - Primi fatti d'arme - Montebello, Palestro, Magenta - I feriti Austriaci nel Convitto Ecclesiastico - D. Bosco coi Turcos a Collegno - Congiure e rivoluzioni nei Ducati e nello Stato Pontificio - Le feste nell'Oratorio: Dimostrazioni di riconoscenza a D...
Capitolo 69
29/11/2006 • News 2
Terzo ampliamento della fabbrica dell'Ospizio - Parole di D. Bosco nella sera del 15 maggio - Tristi presentimenti - Tre Ave Maria recitate nel dormitorio di San Luigi - Caduta del fulmine - Rovine e protezione del cielo - Una celia singolare - Ringraziamenti - Complimento del Can. Anglesio Insulti...
Capitolo 16
29/11/2006 • News 2
Qualche norma ai catechisti per l'insegnamento della Dottrina Cristiana - Studio e spiegazione del Nuovo Testamento: lezioni di eloquenza sacra: il predicatore impreparato - La scuola di sacre cerimonie - Varie conferenze settimanali a tutti gli studenti - Istruzioni intorno alla buona creanza e con...
Capitolo 75
29/11/2006 • News 2
Generosa elemosina di un vecchio creduto avaro - Il numero dei giovani dell'Oratorio - Modo grazioso nell'accordare riduzione di pensione - Lettere di D. Bosco per raccomandare chierici diocesani al Vicario Capitolare di Asti e al Provicario di Torino - Risposta di Mons. Fransoni a D. Bosco; gli Ora...
Capitolo 2
29/11/2006 • News 2
Un'arte di D. Bosco nella direzione spirituale dei figli del popolo - Le conferenze annesso all'Opera di S. Vincenzo de' Paoli negli Oratorii festivi - Rendiconto della conferenza annessa dell'Angelo Custode in Vanchiglia riguardo al suo operato nel 1861: i Premii ai clienti: frequenza alla Comunion...
Capitolo 30
29/11/2006 • News 2
Sante industrie - D. Bosco in mezzo ai giovani: sua carità e loro affezione - Le ricreazioni clamorose - Saggi consigli e osservazioni -- Ricordi in rima - Versi latini - Proposizioni di non facile intendimento - Dante - Le regole della grammatica - Un'operazione d'algebra - Sapienti risposte di Gia...
Capitolo 52
29/11/2006 • News 2
L'onomastico di D. Alasonatti - La Messa solenne di Don Rua nell'Oratorio; festeggiamenti; pronostici; elogi - II Marchese e la Marchesa Fassati costituiti padroni dell'altare della Madonna nella chiesa di Valdocco - Il sogno delle quattordici tavole: spiegazioni - D. Bosco parte per Strambino; dial...
Capitolo 32
29/11/2006 • News 2
Le sante industrie - Movente e scopo: l'eternità e la salvezza delle anime - Cooperazione di Dio - Il ragionamento non vale contro i fatti - D. Bosco legge nelle coscienze - Testimonianze universali de' giovani - Cose ammirabili al tribunale di penitenza - Segrete ansietà spirituali calmate - Incred...
Capitolo 34
29/11/2006 • News 2
Seduta del Capitolo: Accettazione del primo confratello nella Pia Società - Parola di D. Bosco - Letture Cattoliche - Il Papa: questioni del giorno - Raccomandazione agli associati delle Letture - D. Bosco difensore dei diritti della S. Sede - Il Ministro Farini chiede l'accettazione di un giovanett...
Capitolo 36
29/11/2006 • News 2
Letture Cattoliche - Lettera dell'Arcivescovo di Firenze in lode delle suddette Letture - La Pasqua: ed un muratore che D. Bosco sostiene perchè non cada Protesta di fedeltà al Papa dei giovani dell' Oratorio e il danaro di una colazione per l'Obolo di S. Pietro Lettera di D. Bosco al Papa - Tre pre...
Capitolo 38
29/11/2006 • News 2
Ritorno di D. Bosco in Torino - Un giovane morente all'ospedale rinviene all'avvicinarsi di D. Bosco e si confessa - L'orazione attiva - D. Bosco desidera aver preti per i carcerati - Una falce al Chierico Ruffino - Siamo solo al principio dei mali: vessazioni al clero negli Stati annessi - Il Cardi...
Capitolo 40
29/11/2006 • News 2
Due Gesuiti incarcerati - D. Bosco e un giovanetto raccomandalo dal Ministro Farini - Arrivo nell'Oratorio dei fiscali - Primo incontro con D. Bosco e questione sul mandato per la visita domiciliare - Le guardie; resistenza giustificata; minacce; beneficenza e malevolenza - Effervescenza nei giovani...
Capitolo 42
29/11/2006 • News 2
Il giorno dopo la perquisizione nell'Oratorio - Apparizione al Re di Napoli della sua santa madre defunta - Varie previsioni di D. Bosco sugli avvenimenti pubblici - Il Segretario del Cardinale Corsi nell'Oratorio - Ordinazione Sacerdotale di D. Savio Angelo - I Chierici dell'Oratorio si recano a fa...
Capitolo 44
29/11/2006 • News 2
Imprigionamento del Canonico Ortalda - Perquisizione a D. Cafasso -Riflessioni di D. Bosco - Seconda perquisizione nell'Oratorio -D. Bosco smarrito per Torino è ricondotto a Casa dalla divina Provvidenza - Ispezione nella scuola degli esterni - Scena dolorosa: D. Alasonatti svenuto - Arrivo di D. Bo...
Capitolo 46
29/11/2006 • News 2
Malattia di D. Cafasso e cause di questa - D. Bosco al letto del suo benefattore - Morte di D. Cafasso e dolore di D. Bosco - Nell'Oratorio è tramandata la festa di S. Giovanni - Funerali - Il testamento e un legato - Gli onori ad un santo e la trista fine di un nemico del Papa - La festa di S. Luig...
Capitolo 48
29/11/2006 • News 2
Maligne insinuazioni del giornalismo a danno dell'Oratorio - D. Bosco non è ricevuto negli uffici del Ministero - Risoluzione e fiducia in Dio - Lunga e paziente attesa nell'anticamera del segretario generale - D. Bosco è ammesso all'udienza del Segretario: inurbanità e forzata cortesia - Altri giov...
Capitolo 50
29/11/2006 • News 2
Coraggio di D. Bosco nel presentarsi ai Ministri - Il bene ricavato dal male - I giovani crescono sempre di numero nell'Oratorio - Domande delle Autorità a D. Bosco, perchè dia ricovero ai poveri giovanetti - Mons. Bonomelli, D. Bosco e la politica - Fine disgraziata di alcuni perquisitori - D. Bosc...
Capitolo 54
29/11/2006 • News 2
Progetto per la costruzione del collegio in Mirabello - Don Bosco a Casale per avere l'approvazione del Vescovo - Spiacevole incontro nel viaggio - Il Benedicite prima del pranzo - D. Bosco in Asti: propone al Vicario Capitolare di pilotare il ritiro dei suoi chierici nell'Oratorio essendo occupato ...
Capitolo 76
29/11/2006 • News 2
Divozione di D. Bosco al Sacro Cuore di Gesù e una scismatica convertita - Insegnanti nell'Oratorio - Consolazione di chi ha impiegalo lutto il giorno per il Signore - Argomenti di lettere da suggerirsi agli alunni perchè scrivano ai loro Parenti - Suppliche esaudite per vestiarii al Ministro della ...
Capitolo 56
29/11/2006 • News 2
Innovazione nei dormitorii - Nuovo programma per l'accettazione di studenti - Presa di possesso di Casa Filippi e sua descrizione - Un ponte di legno - Varie cause dell'entrata di alcuni alunni nell'Oratorio; un'invito di D. Bosco; una preghiera esaudita; la campana dell'Ave Maria e una voce consola...
Capitolo 58
29/11/2006 • News 2
Note della Cronaca di D. Ruffino - Una reliquia di Savio Domenico guarisce gli occhi infermi d'un chierico - Consiglio agli artigiani di parlare italiano: la Madonna nelle sue novene toglie la zizzania dall'Oratorio: La morte viene quando meno si aspetta, e l'Angelo Custode - D. Bosco consola una fa...
Capitolo 26
29/11/2006 • News 2
Parlate di D. Bosco - Annunzio della novena del santo Natale; mezzi per santificarla - Studiare vuol dire essere buono - Non rubare - Non proferire parole villane - Obbedire al confessore - Sincerità in confessione - Suggerimenti per la solennità del Natale.
Capitolo 62
29/11/2006 • News 2
Lotte spirituali - D. Bosco spiega in Privato a ciascun giovane la sua parte nel sogno - Strenne - Confessioni aggiustale - Giovani mesti e giovani lieti e santi - Morte imminente scongiurata - Confessioni generali degli artigiani - Si chiede la causa di quelle dolorose scoperte fatte dopo le Comuni...
Capitolo 64
29/11/2006 • News 2
D. Bosco predice il futuro ai giovani e che egli vicino a morire andrà a Roma con dieci alunni - Vescovi imprigionati, sacerdoti uccisi, conventi aboliti - Vittorio Emanuele Proclamato Re d'Italia con Roma capitale - Lettera di D. Bosco al Papa: previsioni su Roma - Annunzia tre spine per L'Oratorio...
Capitolo 66
29/11/2006 • News 2
Una commedia latina del Palumbo - Perchè la morte del giovane Quaranta non fece impressione sugli alunni - Conseguenze del sogno dell'ultimo giorno dell'anno 1860 - I giovani tacciono facilmente in confessione - Coscienze svelale - Il Capitolo accetta nuovi socii Sermoncino! Come uno può divertirsi ...
Capitolo 68
29/11/2006 • News 2
Testimoni della narrazione del sogno e alcune prove dell'avveramento de' fatti predetti e della realtà delle cose vedute - D. Bosco palesa in privato, a quelli che glielo domandano, come li abbia visti nel sogno - Gli alunni interpellano D. Bosco in pubblico, perchè spieghi loro quale significato av...
Capitolo 70
29/11/2006 • News 2
Infermità nell'Oratorio - Mirabili guarigioni dal male agli occhi - Vocazione non corrisposta - Si fa il ritratto a D. Bosco: varii incidenti - Sogno: i due pini - Due promesse per frutto del mese di Maria - Accettazione di nuovi socii nella Pia Società - La Pioggia promessa e preghiere per la prese...
Capitolo 72
29/11/2006 • News 2
Letture Cattoliche - Articolo dell'Armonia per il rinnovamento delle associazioni a queste Letture - La festa di S. Giovanni e quella di S. Luigi; come si amassero gli antichi allievi - Il piccolo Seminario di Giaveno e felice riuscita de' suoi alunni - Visite di D. Bosco a Giaveno - Rivalità - Chie...
Capitolo 74
29/11/2006 • News 2
La passeggiata autunnale. - A Chieri: ospiti generosi - A Buttigliera - Ai Becchi: solennità del Santo Rosario - A Castelnuovo: feste del Vicario e della popolazione a D. Bosco - Fermata a Mondonio e a Piea Arrivo trionfale a Villa S. Secondo: festa votiva in onore della Madonna e cortesie degli abi...
Capitolo 60
29/11/2006 • News 2
Il Galantuomo - Spiegazione delle profezie stampate l'anno scorso su questo almanacco - Accenno sugli avvenimenti futuri - Predizioni della Monaca di Taggia.
Capitolo 20
29/11/2006 • News 2
Un incontro di D. Bosco a Troffarello - Due Predizioni - Due Letture Cattoliche - Sussidi del Re e del Ministro degli Interni - Costruzione di scuole; lavatoio e legnaia - D. Bosco ai Becchi coi giovani - Le passeggiate: programma Prestabilito: provvidenza: marcie: la storia dei paesi: casi allegri:...
Capitolo 14
29/11/2006 • News 2
D. Bosco strumento nelle mani di Dio - Sua fiducia nella Divina Provvidenza e suo abbandono in Lei - I giovani esortali alla preghiera per ottenere all'Oratorio soccorsi nelle materiali necessità - Effetti meravigliosi della preghiera - Elemosine generose e provvidenziali dei ricchi - 0fferte dei po...
Capitolo 45
29/11/2006 • News 2
D. Bosco nel tempo di tribolazione - Si leggono nell'assemblea dei socii le Regole della Pia Società - Previsioni sui pubblici avvenimenti - Le Regole della Pia Società sono firmate da tutti i socii e mandate a Mons. Fransoni - Risposta dell'Arcivescovo - La Questura di Torino e le persone di serviz...
Capitolo 77
29/11/2006 • News 2
Il Galantuomo Pel 1862 e le Sue Profezie - Lettura Cattolica per il prossimo gennaio - Alcune vestizioni clericali - Capitolo e accettazione di soci - Un alunno che la novena di Natale costringe a ritirarsi dall'Oratorio - Don Bosco infermo di risipola - L'ultimo giorno del 1861: consigli di D. Bosc...
Capitolo 63
29/11/2006 • News 2
Si tiene Capitolo per l'accettazione di un socio - Testamentino: D. Bosco dà qualche spiegazione sulla profezia della fine del mondo; annunzi a una grande carestia e mortalità - Riflessioni sulle profezie bibliche - Progetti per ampliare L'Oratorio - La festa di S. Francesco di Sales - D. Bosco pr...
Capitolo 31
29/11/2006 • News 2
Sante industrie - Fede e carità - Effetto di una conversazione con D. Bosco - I giovani seduti intorno a lui - Favole e racconti ameni - Il canto - Nuova chiromanzia - La misura delle mani - Lo scoppio delle palme percosse - Esercizi di destrezza - Vigilanza prudente e giocosa - I giovani più buoni ...
Capitolo 33
29/11/2006 • News 2
1860 - Letture Cattoliche - Avvisi di D. Bosco agli associali per allontanare i mali presenti e premunirsi dai futuri - Lettera di Pio IX a D. Bosco - Il danaro di S. Pietro - Conversione di due giovanetti anglicani e di un ebreo - Il Vescovo di Ivrea nell'Oratorio - Cortesie di D. Bosco ad un minis...
Capitolo 35
29/11/2006 • News 2
Una nuova campana in Vanchiglia. - Il maestro Mosca Giovanni catechista - Elogi del conte Cays alle conferenze annesse degli Oratori festivi - D. Bosco e i bisogni di S. Madre Chiesa - VITA E MARTIRIO DE' SOMMI PONTEFICI SAN LUCIO I E SANTO STEFANO I - Le cronache importanti di D. Ruffino e D. Bonel...
Capitolo 37
29/11/2006 • News 2
D.Bosco va a Bergamo - Sue osservazioni sopra la lettura di un giornale cattivo - Confessa in treno un viaggiatore - Fatti ameni all'arrivo e in casa del Vescovo di Bergamo - Premure paterne di Mons. Speranza - La S. Messa in Duomo - Si stabilisce una conferenza di S. Vincenzo de' Paoli - D. Bosco c...
Capitolo 70
29/11/2006 • News 2
Visita alle chiese di S. Clemente, dei Quattro Coronali, di S. Giovanni avanti la porla latina, e del Domine quo vadis - Messa alla Madonna della Quercia - Don Bosco in mezzo ad una turba di ragazzi - Il Papa alla Minerva - S. Stefano Rotondo e S. Maria in navicella - Il Can. Colli - Il Padre Pagani...
Capitolo 39
29/11/2006 • News 2
La virtù della fortezza - D. Bosco ossequente alle autorità civili - Sua prudenza nelle questioni politiche - Sospetti del Governo e delazioni calunniose - Il Ministro Farina - D. Bosco sorvegliato dalla polizia - l'ufficio di verificazione alla posta - D. Bosco avvertito del pericolo che sovrasta ...
Capitolo 2
29/11/2006 • News 2
Fatti di Pio IX raccontati ai giovani - Festa di S. Giovanni Battista e agape imbandita ne' tre Oratori festivi, per la generosità del Papa - La festa di S. Luigi e l'articolo sull'Armonia del Conte di Camburzano - I segreti di una coscienza svelati - Letture Cattoliche: PORTA TECO CRISTIANO - Don B...
Capitolo 41
29/11/2006 • News 2
Ancor della Perquisizione - Opportuno incoraggiamento dato a D. Bosco dal Can. Anglesio - I Bollandisti - La confessione - Sospetti di un nascondiglio - Un'altra raccomandazione di Farini per un giovane da ricoverarsi - Scherzo della Provvidenza - Si stura una bottiglia; i brindisi -La fine della pe...
Capitolo 43
29/11/2006 • News 2
Costruzione della porteria e della nuova sagrestia - Buzzelli Carlo Capo mastro dell'Oratorio - Largizioni generose di D. Cafasso per le nuove fabbriche e sua ultima visita all'Oratorio - Regolamento della porteria - Progetto di un'obbligazione di 500 lire per la quale un giovinello avrà diritto a s...
Capitolo 68
29/11/2006 • News 2
S. Pancrazio e le Catacombe - S. Pietro in Montorio Mons. Pacca - La Messa a S. Andrea della Valle - Chiesa di S. Gregorio Mons. Artico - Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo L'arco di Tito e di Costantino - S. Lorenzo in Lucina - Due conferenze - Mons. Di San Marzano - La stazione a S. Maria degli An...
Capitolo 4
29/11/2006 • News 2
Numero degli alunni nell'Oratorio - Lettera di D. Bosco al Ch. Rua da S. Ignazio - Cometa e previsione di flagelli sull'Italia - Due Letture Cattoliche - Scavi sotto la chiesa per un nuovo refettorio - Fitto e riparazioni per l'Oratorio di Vanchiglia D. Bosco va a predicare al Palasazzo presso Cuneo...
Capitolo 47
29/11/2006 • News 2
L'onomastico di D. Bosco - Guarigione del Ch. Castellano - Funerali a D. Cafasso nell'Oratorio - D. Bosco legge l'orazione funebre e la dà alle stampe col titolo: RIMEMBRANZA STORICA FUNEBRE DI DON GIUSEPPE CAFASSO - Letture Cattoliche - IL PONTIFICATO DI S. SISTO II E LE GLORIE DI S. LORENZO MARTIR...
Capitolo 49
29/11/2006 • News 2
Udienza fissata dal Ministro degli Interni e preghiere nell'Oratorio - Conferenza importante di D. Bosco coi Ministri Farini e Cavour - Promesse e speranze di pace - Compra di Casa Filippi -Annunzio di questa compra ai giovani.
Capitolo 6
29/11/2006 • News 2
D. Bosco manda alunni studenti al Cottolengo - Le prime tre classi ginnasiali nell'Oratorio - Avviso ai maestri ed agli assistenti - Conferenza a tutti i chierici - Assistenza continua e prudente agli alunni - I giovani attorno a D. Bosco nell'ora della sua refezione - Le scuole di filosofia ed un i...
Capitolo 51
29/11/2006 • News 2
D. Bosco è invitato a fondare un collegio in Mirabello - È afflitto da una gonfiezza al collo; non prega per la sua guarigione - Sviene a S. Ignazio - Conversione di un giovane cavaliere - Lettere di D. Bosco a varii chierici ed alunni - D. Rua agli esercizi nella Casa dei Lazzaristi e generosità de...
Capitolo 53
29/11/2006 • News 2
D. Bosco accetta la direzione del collegio di Giaveno - Condizioni da lui proposte e accettate dal Provicario - Elezione di un nuovo Rettore - Scelta di assistenti Conferenza di D. Bosco ai socii della Congregazione: egli è Pronto a sottomettersi al volere di Dio se non fosse approvata la pia Societ...
Capitolo 8
29/11/2006 • News 2
Il sermoncino della sera - D. Bosco sulla tribuna - Sua eloquenza - Industria per dare pascolo alla fantasia dei giovani - Parlate nel mese di dicembre - Napoleone: il catechismo e la prima Comunione - Gregorio Nazianzeno, Basilio e Giuliano apostata agli studi in Atene - Correggersi dai difetti e d...
Capitolo 55
29/11/2006 • News 2
D. Bosco e gli amici di Chieri - Ai Becchi - L'avvenire di due giovanetti - La passeggiata autunnale e varie stazioni - Le Prediche - Le confessioni: buon esempio degli alunni dell'Oratorio - Fiducia dei genitori in D. Bosco - I fanciulli dei Paesi dietro a D. Bosco e ai suoi allievi - Confidenza di...
Capitolo 57
29/11/2006 • News 2
Suppliche per sussidii ai Ministri degli Interni e dello Guerra: risposte - La moltiplicazione dei pani - Una guarigione meravigliosa - Annunzio della morte futura di un gran personaggio politico - D. Bosco predice l'avvenire ad alcuni alunni.
Capitolo 12
29/11/2006 • News 2
Letture Cattoliche: VITA DEL GIOVANETTO SAVIO DOMENICO - Come regola D. Bosco la frequenza alla Santissima Comunione - Gli alunni dell'Oratorio osservatori spregiudicati delle azioni di D. Bosco - Memorabile sua confutazione di smentita fatta alla biografia di Savio Domenico - VITA DEL SOMMO PONTEFI...
Capitolo 61
29/11/2006 • News 2
1861 - Suo principio - Numero degli ascritti alla Pia Società -Buona condotta dei giovani - Sante industrie - Cacciatori e pescatori di anime - Il buon esempio di D. Bosco - Il sogno delle coscienze: D. Cafasso, Silvio Pellico e il Conte Cays: i conti in cifre presentati dai giovani: spettacolo dolo...
Capitolo 10
29/11/2006 • News 2
1859 - Si conferma l'avveramento delle profezie di D. Bosco - Malattia, santa morte e funerali di Magone Michele - Nuove disposizioni ottenute dal parroco pei funerali dei giovani dell'Oratorio - La festa di San Francesco di Sales - Muore Berardi Costanzo - Un documento arretrato in lode di D. Bosco...
Capitolo 59
29/11/2006 • News 2
Avviso ai giovani di non prendersi per mano - Cooperatori di D. Bosco nello scrivere e tradurre libri - Letture Cattoliche: BIOGRAFIA DEL SACERDOTE GIUSEPPE CAFASSO ESPOSTA IN DUE RAGIONAMENTI FUNEBRI - Studio della geografia dei paesi infedeli per zelo di convertirli - Rappresentazione drammatica -...
La follia di amare come Dio
28/11/2006 • News 2
Credere nel Dio di Gesù Cristo significa proprio credere che lui continua a ripetere a me con inesausto trasporto il suo: «Io ti amo! Io ti amo! Io ti amo!», così senza fine, per l'eternità.
Una generazione di giovani sfiduciati?
28/11/2006 • News 2
Sesto rapporto dell'istituto Iard. Una generazione di giovani sfiduciati, in cerca di protezione e senza progetto di vita. Preferiscono la socialità ristretta e non l'impegno collettivo, non vogliono fare scelte troppo vincolanti per il futuro. Chiamano in causa gli adulti e le agenzie formative, in...
Capitolo 28
28/11/2006 • News 2
Attinenze di D. Bosco coi signori - Come si presentasse alle loro case - Motivi per i quali accetta inviti a pranzi e suo contegno -Sua pazienza, giovialità e mortificazione - Affetto, generosità dei benefattori verso D. Bosco e loro desiderio di averlo spesso con sè - Sua modesta riservatezza - Fra...
Capitolo 50
28/11/2006 • News 2
Appello della Commissione ai cittadini per la lotteria Piano di regolamento - Lettera di D. Bosco unita all'appello - Arrivo dei doni e segno di ricevuta Dono di un quadro del Ministro degli Interni - Esposizione dei premi - I giovani dell'Ospizio e la coscrizione militare.
Capitolo 63
28/11/2006 • News 2
1858-Letture Cattoliche - Il piccolo clero: importanza di questa istituzione - La festa di S. Francesco di Sales - Il battesimo di un moro - VITA DEI SOMMI PONTEFICI S. ANICETO, S. SOTERO, S. ELEUTERIO, S. VITTORE, E S. ZEFFIRINO - Appello ai corrispondenti ed associati alle Letture Cattoliche. - Ce...
Capitolo 56
28/11/2006 • News 2
Prove e difficoltà per dar principio alla Congregazione - D. Bosco ne scrive le prime regole secondo il bisogno e la natura dei tempi - Infestazioni misteriose - Consigli inopportuni -Suggerimenti di Urbano Rattazzi Approvazione dei vescovi e dei teologi - Timori del Vescovo di Biella - Mons. Franso...
Capitolo 65
28/11/2006 • News 2
La prima messa di D. Bosco in Roma - Una predica del P. Rossi al Gesù - Il Panteon - S. Pietro in Vincoli - Visita al Card. Gaude -Il Marchese Patrizi e le Conferenze di S. Vincenzo - S. Maria Maggiore - Le reliquie di S. Galgano - Una Messa a Santa Pudenziana - Santa Prassede - Il Battistero di Cos...
Capitolo 67
28/11/2006 • News 2
D. Bosco celebra la messa a Santa Maria sopra Minerva - D. Bosco alla presenza di Pio IX - I sotterranei della Basilica Vaticana.
Capitolo 54
28/11/2006 • News 2
La festa di S. Luigi - Morte di Maria Occhiena - Il Cardinal Gaude nell'Oralorio - Conversione di un giovane apostata in punto di morte - Letture Cattoliche - VITA DEI SOMMI PONTEFICI S. LINO, S. CLETO, S. CLEMENTE - Giudizio dell'ARMONIA intorno a questo fascicolo - Vita dei sommi Pontefici S. ANAC...
Capitolo 23
28/11/2006 • News 2
La legge Casati - Una guarigione ottenuta per intercessione di Savio Domenico - Novena dell'Immacolata - Sermoncini di D. Bosco alla sera: annunzio della novena: un buon consiglio ai compagni: La visita al Santissimo Sacramento: Confidenza nei Superiori: Sincerità in Confessione - Monito memorando d...
Capitolo 58
28/11/2006 • News 2
La Madonna e un giovane infermo - Il sogno dei pani - Un alunno svela a D. Bosco i suoi pensieri - Due guarigioni - Il timore del purgatorio - Riflessioni sui miracoli.
Capitolo 29
28/11/2006 • News 2
Sistema Preventivo in pratica - Sante industrie - Accoglienza di D. Bosco ai giovani che entrano nell'Oratorio - La sua prima parola riguarda l'anima - Effetto di questa parola - Il maestro di riforma morale - La Confessione e la Comunione - Alcuni mezzi per promuovere la frequenza ai Sacramenti - ...
Capitolo 19
28/11/2006 • News 2
La battaglia di Solferino - D. Bosco predice imminente il trattato di pace - Ristampa della Storia d'Italia - Lettera del Sindaco di Torino che ne accetta una copia in dono - Letture Cattoliche: LA VITA DE' SOMMI PONTEFICI S. PONZIANO, S. ANTERO E S. FABIANO - Un figlio prodigo ricondotto da D. Bosc...
Capitolo 21
28/11/2006 • News 2
D. Bosco trasmette al re Vittorio Emanuele una lettera di Pio IX - Il Clero escluso dai Consigli Provinciali e Comunali - Articolo della Gazzetta del Popolo contro la storia d'Italia di D. Bosco - Giudizio di Nicolò Tommaseo e della Civiltà Cattolica su questa istoria - Letture Cattoliche. LA PERSEC...
Capitolo 62
28/11/2006 • News 2
Missione sacra a Salicetto - Letture Cattoliche - IL GALANTUOMO - VITA DI S. POLICARPO VESCOVO DI SMIRNE E DI S. IRENEO VESCOVO Di LIONE - Lettera al Conte d'Agliano - Fioretti per la novena dell'Immacolata - La radunanza generale delle conferenze di S. Vincenzo de' Paoli e la nuova scuola cattolica...
Capitolo 25
28/11/2006 • News 2
Critiche mosse a D. Bosco: per le comunioni frequenti de' suoi giovani: per i suoi maestri che non vanno alle scuole del Seminario: Per gli studii teologici giudicati insufficienti - Timore che i migliori chierici rimangano con D. Bosco e brighe per staccarli da lui - Lettera di D. Bosco al Can. Vog...
Capitolo 17
28/11/2006 • News 2
Preparativi di guerra in Piemonte contro l'Austria - Il Convitto Ecclesiastico ospedale militare - D. Cafasso avvisa i suoi alunni di non entrare in questioni politiche - Il catechismo quadragesimale disturbato dall'effervescenza guerresca dei giovani esterni - Una sassaiuola fatta cessare da D. Bos...
Capitolo 60
28/11/2006 • News 2
Accettazione di alunni nell'Oratorio - Elogi a D. Bosco Magone Michele - Un giovane condotto dalle guardie l'Agente delle tasse.
Capitolo 69
28/11/2006 • News 2
Visita a S. Maria in Via Lata, e ai Fori Traiano e Romano - Seconda udienza concessa dal Papa a D. Bosco, che gli presenta le regole della Pia Società di San Francesco di Sales e gli narra la storia pubblica e la confidenziale dell'Oratorio - _Proposta onorifica e favori segnalati di Pio IX a D. Bos...
Capitolo 30
28/11/2006 • News 2
L'anno scolastico 1855 - 56 - Stima di santità che hanno di D. Bosco gli alunni ed i loro parenti - La consegna della lista dei libri che ogni giovane ha Presso di sè La classe di terza ginnasiale ritirata nell'Oratorio - Letture Cattoliche - BREVE CATECHISMO PER I FANCIULLI - Lettera al Can. Voglio...
Capitolo 52
28/11/2006 • News 2
Catechismi della quaresima - Onomastico di D. Cafasso. -Letture Cattoliche: VITA DI S. PAOLO - La Pasqua- Incontro di D. Bosco con antichi allievi - Il nuovo direttore dell'Oratorio a Portanuova.
Capitolo 71
28/11/2006 • News 2
Terza udienza di Pio IX e sua generosità - Indulgenze e benedizioni - I1 Teologo Murialdo - Parola del Santo Padre per i giovani degli Oratorii - Lettera di D. Bosco a D. Alasonatti - Letture Cattoliche: IL MESE DI MAGGIO CONSACRATO A MARIA IMMACOLATA - D. Bosco a pranzo cogli scrittori della Civilt...
Capitolo 40
28/11/2006 • News 2
LA STORIA D'ITALIA. Suo scopo - Encomii della stampa e di personaggi illustri - Omaggio di questo volume al Papa ed a benefattori - Proposta non accettata del Governo - Altre edizioni - Vantaggi recali alla società da questa storia - Sua traduzione in inglese.
Capitolo 13
28/11/2006 • News 2
La quaresima - Oratorio di S. Luigi: illustri Catechisti: zelo e generosità del Teol. Murialdo; le scuole diurne; i maestri; i giovani più ignoranti condotti a confessarsi da D. Bosco; scuola e regolamento per la musica istrumentale che viene poi sciolta - Oratorio di Vanchiglia: teatrino - Oratorio...
Capitolo 48
28/11/2006 • News 2
Alcune pubblicazioni di D. Bosco - AVVISI ALLE FIGLIE CRISTIANE - LA CHIAVE DEL PARADISO - IL GALANTUOMO - I quindici misteri del Rosario - Aggiunte importanti al GIOVANE PROVVEDUTO.
Capitolo 11
28/11/2006 • News 2
Il Piemonte preparato alla guerra contro l'Austria - Per una dimenticanza due chierici dell'Oratorio non sono annoverali tra quelli esenti dal servizio militare - Consiglio provvidenziale a D. Bosco del Ministro dei Culti - Il diritto di esenzione è assicurato ai due chierici - Un arruolatore di vol...
Storie di vite fragili
28/11/2006 • News 2
Il 6° Rapporto sulla povertà in Italia, curato da Caritas-Zancan, presenta la fotografia di un paese meno noto alle cronache. A tema soprattutto quattro aree di fragilità riguardanti i minori. Le rilevazioni dei centri di ascolto della Caritas. Una raccolta di storie di vita ci presenta le difficolt...
Il papa ai cristiani di Efeso: non temete piccolo gregge
28/11/2006 • News 2
Omelia di Benedetto XVI, pronunciata durante la Santa Messa alla Meryen Ana Evi (Casa di Maria) di Efeso. La riflessione sulla figura della Madonna, la preghiera per la pace e la vicinanza alla comunita' cristiana.
Capitolo 66
28/11/2006 • News 2
D. Bosco celebra la messa nel Carcere Mamertino - Le scuole di Carità - Una conferenza della Società di S. Vincenzo de' Paoli -Seconda visita alla Basilica Vaticana - La S. Messa sull'altare di S. Pietro, e a S. Croce di Gerusalemme - Il Padre Lolli - L'Ospizio di S. Michele - Saggie risposte di un...
Capitolo 64
28/11/2006 • News 2
Preparativi della partenza per Roma - Commissione di D. Cafasso - Dolore e preghiere dei giovani - In treno: un giovanetto ebreo - Il Ch. Savio in Alessandria - A Busalla: un vecchio montanaro - Genova: D. Montebruno e il Collegio degli Artigianelli - Il Padre Cottolengo - In mare: trista notte per ...
Capitolo 9
28/11/2006 • News 2
Esclamazione imprudente di una madre - Ordinazione sacerdotale di Don Rocchietti - Generosa carità di Don Bosco - Il Santo Natale: D. Bosco annunzia che finirà di vivere a cinquant'anni se i giovani non pregano per lui - Risposta di D. Bosco agli augurii del chierico Ruffino - Suoi ricordi ed avvisi...
Capitolo 46
28/11/2006 • News 2
Amore di D. Bosco al Papa - Suoi studi continui sopra la storia della Chiesa Cattolica - Suo disegno per scriverla convenientemente - Sua Storia universale della Chiesa - Le Vile dei Papi - Vaste cognizioni storiche di D. Bosco - Letture Cattoliche: LA VITA DI SAN PIETRO.
Capitolo 1
28/11/2006 • News 2
1858 - Chi era D. Bosco: sua amorevolezza contraccambiata dagli alunni - Egli povero predilige i poveri - Virtù di Magone Michele: confidenza in Maria SS.: carità - Sua lettera a D. Bosco - Cinque ricordi ai giovani per conservare la virtù della purità - Il fazzoletto bianco - Predica sulla virtù de...
Capitolo 44
28/11/2006 • News 2
Il ginnasio inferiore nell'Oratorio - Impressione che fa Don Bosco su due nuovi alunni - Gli studenti dei Cottolengo alle scuole di D. Bosco - La classe elementare diurna degli esterni -Sermoncini: Dio vuole tutti salvi - Predica sui libri cattivi - Letture Cattoliche - Giudizio autorevole sull'oper...
Capitolo 42
28/11/2006 • News 2
Rovesciamento del nuovo tratto di fabbrica - Prova della protezione di Dio - Giuseppe Buzzetti e suo amore per D. Bosco - Lettere graziose ai benefattori - Funerali al Dottor Vallauri - Domanda di cappotti militari al Ministero della guerra - Costruzione di una scuola diurna - Circolari ai benefatto...
Capitolo 27
28/11/2006 • News 2
Indulgenza plenaria per un santuario di Caselette - Parole di D. Bosco ai giovani sull'anno che finisce -- Ricordi all'intera comunità - L'ultima sera dell'anno - Gli alunni defunti nel 1859 - Strenne personali di D. Bosco a' suoi allievi e di questi a lui.
“AMARE E DESIDERARE LA VITA”
28/11/2006 • News 2
Messaggio del Consiglio Episcopale Permanente per la 29a Giornata per la vita (4 febbraio 2007). «Dall'amore scaturisce la vita e la vita desidera e chiede amore. Per questo la vita umana può e deve essere donata, per amore, e nel dono trova la pienezza del suo significato, mai può essere disprezzat...
Capitolo 32
28/11/2006 • News 2
I sogni di D. Bosco giudicali da D. Cafasso Il sogno delle 22 lune -Morte di Gurgo Secondo Divozione di D. Bosco per le anime del Purgatorio Morte di Gavio Camillo - Avveramento di altre predizioni sulla fine di varii giovani.
Versione app: 3.41.1 (245723c6)