Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17123 risultati.
(visualizzati da 13001 a 13100)

La bubbola della tomba di Gesù prende il volo in Rete

07/05/2007 • News 2

Proprio vero che quando non si crede più in Qualcuno si finisce per credere a qualunque cosa...

Soggetti smarriti

07/05/2007 • News 2

Li chiamano «minori stranieri non accompagnati». Dietro questa definizione storie e sogni di ragazzi arrivati soli in Italia. Siamo entrati in due comunità, dove si cerca di accompagnarli in un percorso di crescita. Voglia di fuga permettendo.

L'Oscar della franchezza

07/05/2007 • News 2

Quali prospettive per l'evangelizzazione in America latina? Alla vigilia (13 al 31 maggio) della Conferenza dell'episcopato latinoamericano che si terrà in Brasile, abbiamo incontrato Oscar Rodr√≠guez Maradiaga, salesiano, uno dei cardinali più influenti del continente. Che non ama i giri di parole.

La lezione di un fiorire di incontri

06/05/2007 • News 2

Nell'idea di alcuni, i cattolici non fanno parte della società civile, e non sono legittimati a scendere in piazza; uscire dal silenzio implicherebbe un'indebita appropriazione di spazi riservati ad altri. Il tono di certe dichiarazioni e prese di posizione sembra sottintendere: chi vi ha dato il pe...

Per Welby e per tutti

05/05/2007 • News 2

Se uno come scelta sofferta, tormentata, dichiarata, preferisce 'addormentarsi' altrimenti, chi siamo noi per opporci a lui e al suo lucido volere?

Apocalisse. L'ultima rivelazione di card. Tarcisio Bertone

05/05/2007 • News 2

L'Apocalisse non è l'inquietante annuncio di un catastrofico epilogo per il cammino dell'umanità, ma la grandiosa proclamazione del fallimento delle forze infernali e del mistero di Cristo morto e risorto come salvezza per la storia e per il cosmo. Il male ha le ore contate...

Il verde

04/05/2007 • News 2

Il verde è il colore della vita, dei processi vitali, che hanno la loro maggiore manifestazione nell'età verde e acerba (gli anni “verdi”, gli artisti “in erba”,...). Se il rosso è il colore del sangue, che indica una connotazione della vita, quella più pulsante, il verde è il colore della vita nell...

Maggio e il rosario...

03/05/2007 • News 2

La devozione a Maria in questo mese di maggio non deve limitarsi a un puro sentimento o a mere emozioni; deve tradursi in preghiera. Che sia dappertutto un mese di intensa preghiera con Maria con la quotidiana recita del santo Rosario. Si tratta di una preghiera semplice, apparentemente ripetitiva, ...

SOFFERENZA E CURA

02/05/2007 • News 2

L'Avvenire di ieri riportava una testimonianza molto forte di un giovane Bragaglio Fabrizio: una testimonianza forte a favore della vita, anche quando sembra che la vita vada tutta da un'altra parte. E' un uomo di 43 anni. La sua famiglia è di Nave ed era molto legata alla casa salesiana. 10 fratel...

L'atmosfera malvagia e il male dal volto umano

02/05/2007 • News 2

Amato non ha parlato solo dell'aborto, ma di una civiltà che vuole vivere come se il male non ci fosse. «Fatta eccezione per E. Levinas, V. Jankelevitch e alcuni moralisti, il problema del male è oggi ignorato dalle varie filosofie contemporanee. Come se il male non esistesse più!. Eppure ‚Äì second...

PIU' FAMIGLIA

30/04/2007 • News 2

Il Forum delle associazioni familiari, le associazioni, i movimenti e le nuove realtà ecclesiali italiane promuovono una manifestazione nazionale aperta a tutti i cittadini italiani che condividono i principi espressi nel Manifesto “Più famiglia”a sostegno della famiglia. La manifestazione di popolo...

La bontà e la preziosità del matrimonio per la società civile

30/04/2007 • News 2

Dividerò la mia riflessione in due parti. Nella prima cercherò di mostrarvi in che cosa consista la bontà e la preziosità propria del matrimonio. Nella seconda cercherò di mostrarvi la necessità che questa bontà e preziosità sia promossa e difesa.

Corsi Animatori 2007

30/04/2007 • News 2

É una di quelle esperienze che lascia il segno, che val la pena fare e che aiuta a conoscersi facendosi dono agli altri. Nell'edizione 2006 sono stati circa 1.250 gli iscritti e sono stati circa 150 i centri coinvolti (oratori, centri giovanili, associazioni, parrocchie...). Un'occasione per conosc...

La libertà negata ai figli. Se chiama Dio.

28/04/2007 • News 2

«Mai avrei potuto immaginare che esprimere, sia pure solo come desiderio, una personale vocazione alla consacrazione religiosa, potesse procurarmi una sequela di insulti, di irrisioni, di pervicaci incredulità, come quella che io ho incontrato. Ho 29 anni e...».

I funerali dell'ateismo scientifico

28/04/2007 • News 2

Siamo di fronte a un fatto storico: Boris Eltsin è il primo ex leader sovietico ad avere - dalla Rivoluzione d'Ottobre ai giorni nostri - un funerale religioso. Con i suoi funerali, sono stati simbolicamente celebrati anche i funerali di quella barzelletta che fu l'ateismo scientifico, il cui fallim...

Inghilterra, polemiche per l'anello di castità

28/04/2007 • News 2

La Millais School, nel West Sussex, vieta di indossare ogni simbolo ma la studentessa protesta: «Mi sento perseguitata». La Playfoot racconta: «A me, perché sono cristiana e fiera di esserlo, me ne hanno fatte di cotte e di crude, mentre il resto delle ragazze musulmane o indù possono mettersi sciar...

Certo che a sposarsi oggi bisogna proprio amarsi.

27/04/2007 • News 2

Cos'è quella strana felicità per cui due giovani decidono di sposarsi, e vivere insieme la loro vita, e avere figli? Cos'è quella strana felicità che coloro che hanno come dèi solo i soldi, la lussuria e il potere odiano e non sanno comprendere?

Chi lascia la scuola va aiutato

27/04/2007 • News 2

Noi tutti i giorni ci imbattiamo in ragazzi che non hanno un progetto, che hanno famiglie che non li aiutano, che non hanno gli strumenti di base. Che non leggono un libro perché non lo sanno leggere. Ma che molto spesso hanno un'intelligenza pratica. E che se diventeranno veri pizzaioli o estetiste...

Cattolico accusato di blasfemia, torturato dalla folla e dalla polizia

27/04/2007 • News 2

Sattar Masih, cattolico di 28 anni, è stato torturato da una folla di musulmani inferociti che lo hanno accusato, senza prove, di aver scritto parole blasfeme contro Maometto. La polizia è intervenuta solo per arrestarlo. Si sarebbe dovuto sposare il giorno dopo.

Tendenziosità dei media

26/04/2007 • News 2

'I messaggi della Chiesa sono soggetti a un certo tipo di manipolazione e falsificazione da parte di alcuni media occidentali', ha affermato il Cardinal Bertone. 'I commentatori che estrapolano frasi fuori dal contesto esercitano il loro lavoro disonestamente'.

Giornata della Memoria dei bambini - vittime

25/04/2007 • News 2

DAL 25 APRILE AL 1 MAGGIO. La Giornata della Memoria dei Bambini - vittime della violenza, dello sfruttamento e della indifferenza è diventata il 19 maggio 2005 Legge Regionale Siciliana e dovrà celebrarsi “la prima domenica di maggio di ogni anno”. L'Associazione Meter onlus per tradizione, inizier...

Centochiodi

25/04/2007 • News 2

Improvvisamente il giovane docente ha avvertito un senso di vuoto e di impotenza, ha compreso che Dio non si manifesta attraverso la cultura accademica, snobistica e isolata nel suo superbo distacco dal mondo, ma nel silenzio, nella meditazione, nella testimonianza dell'amore per i più umili...

Come dire «vocazione» agli adolescenti. «Quando è la vita che chiama».

24/04/2007 • News 2

Si è acquisita la consapevolezza che la pastorale giovanile è sempre pastorale vocazionale, o non è. Non intendo dunque richiamare percorsi e indicazioni ormai divenuti mentalità comune, anche se faticano da divenire prassi comune. Mi interessa invece ripensare oggi il senso della vocazione in adole...

Educazione e Cittadinanza. Formare 'salesianamente' il cittadino.

24/04/2007 • News 2

Educazione e Cittadinanza. Lectio magistralis per la Laurea Honoris Causa di p. Pascual Ch√°vez Villanueva, Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco. «L'uomo, ogni uomo, è assiso su un fondamento sacro, che deve scoprire, perché procede da oltre sé e porta più in la di sé: Dio.».

Don Bosco in clausura

24/04/2007 • News 2

“A volte prendevo lo scooter e me ne andavo in campagna da sola. Mi mettevo sotto un albero e aspettavo che quel senso di profonda solitudine passasse”: così parla Romina, una delle 41 claustrali intervistate da...

«Scout, virtù esigenti sul vostro cammino».

24/04/2007 • News 2

Dal Consiglio permanente Cei un messaggio per il centenario del metodo di Baden Powell: «Siete gli eredi e i protagonisti di una grande avventura Non abbiate paura di proporre ai giovani grandi ideali». «Come indicato dal vostro fondatore, educate i ragazzi a una trasparente testimonianza cristiana ...

Scoprire dentro sé un altro Sé

23/04/2007 • News 2

Intervista a Cristiana Dobner a cura di Espedita Fisher.

Il BLU

22/04/2007 • News 2

Da un punto di vista musicale l'azzurro assomiglia a un flauto, il blu a un violoncello o, quando diventa molto scuro, al suono meraviglioso del contrabbasso; nella sua dimensione più scura e solenne ha il suono profondo di un organo (Kandinsky).

Sant'Agostino, un innamorato dell'Amore di Dio

21/04/2007 • News 2

Pubblichiamo l'omelia pronunciata da Benedetto XVI durante la celebrazione dei Secondi Vespri della III Domenica di Pasqua nella Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro a Pavia, dove si trova l'Urna delle Reliquie di Sant'Agostino.

I giovani talento e profezia

19/04/2007 • News 2

Interrogativi e prospettive della comunità cristiana di fronte a una realtà giovanile inedita. L'ampia diagnosi sul mondo giovanile (di esso vengono presentati sette tratti caratteristici: frammentazione del vissuto, marginalità sociale, enfasi sulla relazione, personalizzazione dei percorsi di vita...

I “Sales” di BolzanoIl Rainerum da Giovani per i Giovani

18/04/2007 • News 2

Ci accostiamo questa volta nella presentazione delle realtà salesiane del triveneto alla casa salesiana che si trova a Bolzano, il Rainerum, in cui sono presenti una scuola media e un liceo scientifico, convitto per studenti della scuola superiore e per universitari e il Punto Giovani “Juvenes”.

IL MIO MIGLIORE AMICO da Giovani per i Giovani

18/04/2007 • News 2

Spesso i ragazzi e i giovani parlano di ‚Äòmiglior amico', un amico con cui si ha un legame speciale. Quante volte si sente la necessità di confidarsi con lui, di scherzare con lui...si pensa che ognuno di noi ne abbia uno da sempre...ma è sempre così?

ESTEBANUn sussidio per “lasciarsi guidare dall'amore di Dio per la vita” da Giovani per i Giovani

18/04/2007 • News 2

Si può paralare di Dio e del suo amore per la vita attraverso Corsari, Fauni, Serene ecc? La risposta non ve la vogliamo svelare, ma passiamo la parola direttamente al nuovo Suddio per la formazione del gruppo INEstate!!!

PISTE DI VOLO 2 da Giovani per i Giovani

18/04/2007 • News 2

Per ragazzi e ragazze che hanno voglia di volare più in alto ci sono i cammini ispettoriali, in particolare in questo numero presentiamo il Gruppo Giovani per i Giovani, per chi ha 16 e 17 anni, e il gruppo Ricerca dai 18 anni in su.

Spicchi di Festa da Giovani per i Giovani

18/04/2007 • News 2

Sono intervenuti in molti nel forum aperto per la Festa dei Giovani del 4 marzo 2007 tenutasi a Jesolo.Molti sono i grazie che sono stati detti ed espressi, anche gli artisti che hanno seguito i vari workshop sono intervenuti insieme a tanti giovani che hanno espresso il loro grazie la loro gioia la...

PI√ô IN L√Ä DEL TUO NASO - Un naso più in là da Giovani per i Giovani

18/04/2007 • News 2

Essere creativi? Trovare soluzioni geniali? Facile!Tutta questione di SFOCALIZZARSI

La dolce Vita da Giovani per i Giovani

17/04/2007 • News 2

Erano gli anni della vespa, della mitica 500, e di Fonzie, erano gli anni del grande redista fellini e del grande cinema all'italiana; ma soprattutto erano gli anni in cui i giovani italiani hanno conosciuto le prime gioie del progresso sociale, economico e culturale. Così era l'Italia post-bellica ...

Una scelta che ti cambia dentro da Giovani per i Giovani

17/04/2007 • News 2

Il servizio come un'occasione. Vi presentiamo l'esperienza vissuta in prima persona da alcuni giovani, che a dispetto dell'utilitarismo imperante, hanno scelto di donare parte del loro tempo a beneficio dell'altro.

RianimiAmoci da Giovani per i Giovani

17/04/2007 • News 2

Alla scoperta di un nuovo stile di animazione, che è anche educazione, uno stile che Gigi Cotichella ha fatto proprio e insegna ai suoi giovani allievi, per trasmettere loro lo stesso amore per i giovani che lo accompagna da una vita!

IL DRAMMA DELL'UMANESIMO ATEORiflessioni su un “classico” di Henri de Lubac

17/04/2007 • News 2

Per de Lubac l'uomo ha una destinazione trascendente, che è il fine dell'umanità. Questo comporta una rappresentazione della storia contraria a ogni umanesimo laicizzante. La sua fondazione antropologica è il postulato che l'uomo non è se stesso per il fatto che il suo volto è illuminato da un raggi...

WORK IN PROGRESS 03-04 da Giovani per i Giovani

17/04/2007 • News 2

Eccoci di nuovo alle prese con gli 8 obiettivi del Millennio che stiamo cercando di approfondire uno dopo l'altro. Ci eravamo lasciati lo scorso numero con l'approfondimento del primo e del secondo obiettivo e siamo così arrivati al terzo e al quarto.

2 Gocce d'Acqua - Intervista Doppia da Giovani per i Giovani

16/04/2007 • News 2

Elena e Martina, due esperienza di vita apparentemente lontane, ma a tenerle insieme sono 3.000 mq d'acqua.

E se Dio avesse una proposta per te? da Giovani per i Giovani

16/04/2007 • News 2

Uno dei segreti della vita di don Bosco e di Madre Mazzarello è stato la completa disponibilità d'animo di fronte a Dio, un lasciare totale in modo che sia Lui a formare, attraverso gli eventi, quel futuro sognato tante volte da bambino.

L'incontro della Vita da Giovani per i Giovani

16/04/2007 • News 2

Come fa il Signore, amante della vita, a permettere la sofferenza, a tollerare che i suoi figli muoiano? Perché non intervieni? Qual è il senso della sofferenza?

M.V.B. ... MI VOGLIO BENE da Giovani per i Giovani

16/04/2007 • News 2

Padre e madre sono fonte di vita, hanno permesso la nostra esistenza: come figli dobbiamo rivolgere loro tutta la nostra gratitudine per questo grande dono che siamo, dono nato dal loro amore.

Omelia di Benedetto XVI durante la Santa Messa per il suo 80° compleanno

14/04/2007 • News 2

Pubblichiamo l'omelia pronunciata da Benedetto XVI durante la Santa Messa celebrata questa domenica sul sagrato della Basilica Vaticana in occasione del suo 80° compleanno.

La rivoluzione delle Beatitudini di B16

14/04/2007 • News 2

Pubblichiamo alcuni estratti del capitolo sulle Beatitudini. Nel primo libro del Papa lo scandalo dei «comandamenti nuovi» proposti da Gesù. «Si pone la questione fondamentale: è giusta la direzione che ci indica il Signore nelle Beatitudini e nei moniti a esse contrapposti?».

Libro «Gesù di Nazaret».

14/04/2007 • News 2

Presentazione del libro di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI 'Gesù di Nazaret'. Pubblichiamo di seguito l'intervento del Card. Christoph Sch√∂nborn.

Stop Sexual Tourism

12/04/2007 • News 2

Campagna Italiana contro il Turismo Sessuale Minori. Il fenomeno del turismo sessuale sta crescendo a dismisura. In alcune aree del mondo sta assumendo caratteristiche di massa, difficilmente circoscrivibile per la sua continua trasformazione e dietro al quale si concentrano enormi interessi economi...

A scuola, se non hai la speranza non sei niente.

12/04/2007 • News 2

A volte mi sento ferito, ma vale la pena insegnare. Oggi torno a casa, mi siedo al tavolo del salotto, riguardo gli appunti della lezione 'incompresa' e il giorno dopo cerco di ricominciare da capo...

Alcol, si beve già a 11 anni

12/04/2007 • News 2

Dalle star del cinema o della musica, l'idea del bere come strumento di aggregazione si sta diffondendo non solo tra le giovani generazioni ma anche tra i pre-adolescenti. Aumenta quindi in Italia l'uso di alcol anche sotto i 14 anni e soprattutto tra le ragazze. L'Oms: in Italia 25mila morti all'a...

La prof: «Uso il calcio per ottenere l' attenzione dei miei ragazzi».

12/04/2007 • News 2

Alla fine della lezione la ragazza più tremenda, quella che ancora doveva degnarla di uno sguardo, quella che «non mi rompere, tanto io non faccio niente», che tutti danno ormai per persa, 13 anni appena, l' ha fermata sulla porta. C' era una luce strana nei suoi occhi, come se fosse lei, questa vol...

Il messaggio di Pasqua del Papa: «L'onnipotenza del suo Amore».

07/04/2007 • News 2

Cari fratelli e sorelle, attraverso le piaghe di Cristo risorto possiamo vedere questi mali che affliggono l'umanità con occhi di speranza. Risorgendo, infatti, il Signore non ha tolto la sofferenza e il male dal mondo, ma li ha vinti alla radice con la sovrabbondanza della sua Grazia. Alla prepoten...

Sabato Santo: le parole del Papa.

07/04/2007 • News 2

È questo il giubilo della Veglia Pasquale: noi siamo liberi. Mediante la risurrezione di Gesù l'amore si è rivelato più forte della morte, più forte del male. L'amore Lo ha fatto discendere ed è al contempo la forza nella quale Egli ascende. La forza per mezzo della quale ci porta con sé. Uniti col ...

C'erano anche alcune donne...

05/04/2007 • News 2

Predica del Venerdì Santo 2007 nella Basilica di S. Pietro di P. Raniero Cantalamessa. «Le chiamiamo, con una certa condiscendenza maschile, “le pie donne”, ma esse sono ben più che “pie donne”, sono altrettante “Madri Coraggio”! Hanno sfidato il pericolo che c'era nel mostrarsi così apertamente in ...

CROCE RIVELAZIONE DELL'AMORE. Dio e la sofferenza dell'uomo.

05/04/2007 • News 2

Riflessione sul significato della sofferenza alla luce della croce di Cristo. È un testo assai impegnativo tratto, in forma un po' abbreviata, da una relazione tenuta dal card. Kasper a un recente convegno sulla teologia della croce.

Lo sguardo di Gesù su Pietro

05/04/2007 • News 2

Secondo la tradizione le sue lacrime da allora in poi hanno proseguito a scorrere continuamente, al punto che nella sua anzianità si erano formati addirittura dei solchi sulle sue guance. Questi segni indelebili fanno del primo degli apostoli il simbolo del credente...

La pasqua: un mondo “nuovo”

05/04/2007 • News 2

Papa Benedetto XVI al convegno ecclesiale di Verona ha definito l'evento pasquale la più grande “mutazione” mai avvenuta. Si tratta di un “salto” decisivo e verso una dimensione di vita profondamente “nuova”. La chiesa accoglie i “doni” pasquali come alimento per la sua testimonianza e come “profezi...

Via Crucis al Colosseo con il Papa

02/04/2007 • News 2

Meditazioni di Mons. Gianfranco Ravasi. «Quando scende su Gerusalemme il velo dell'oscurità, gli ulivi del Getsemani ancor oggi sembrano ricondurci, con lo stormire delle loro foglie, a quella notte di sofferenza e di preghiera vissuta da Gesù . Egli si staglia solitario, al centro della scena, ing...

Omelia del Papa nel secondo anniversario della morte di Giovanni Paolo II

01/04/2007 • News 2

La fecondità di questa testimonianza, noi lo sappiamo, dipende dalla Croce. Nella vita di Karol Wojty≈Ça la parola “croce” non è stata solo una parola. Fin dall'infanzia e dalla giovinezza egli conobbe il dolore e la morte. Come sacerdote e come Vescovo, e...

Estate 2007... BUTTATI !

01/04/2007 • News 2

Pagina aggiornata al 04 giugno 2007.

Agorà dei giovani italiani e Agorà dell'MGS

01/04/2007 • News 2

Il Movimento Giovanile Salesiano d'Italia si pone in sintonia con le iniziative della Chiesa italiana e organizza dal 29 agosto alla mattina del 1 settembre a Loreto l'Agorà dei Giovani dell'MGS...

La Pasqua di Paolo Tommaso

31/03/2007 • News 2

La tomba bianca senza nome, il funerale con la croce, il sacerdote, il cimitero, le ecografie e le centosei ore nei due ospedali di Firenze. Biografia breve del bambino abortito vivo [Nell'immagine la tomba di Tommaso al cimitero di Dicomano, in provincia di Firenze].

Mani innocenti e cuore puro

31/03/2007 • News 2

Omelia del Papa nella Domenica delle Palme e della Passione del Signore. «Può stare nel luogo santo “chi ha mani innocenti e cuore puro”. Mani innocenti: sono mani che non vengono usate per atti di violenza. Sono mani che non sono sporcate con la corruzione, con tangenti. Cuore puro è quando il cuo...

I retroscena “celesti” di quella bandiera

30/03/2007 • News 2

la genesi di quel simbolo dice un'altra cosa. Fu scelto fra più di cento proposte in concorso dal Consiglio d'Europa nel 1955. Mauro ‚Äì riprendendo un articolo di Vittorio Messori ‚Äì ricorda che a disegnarlo fu il pittore Arsène Heitz che si ispirò - da cattolico ‚Äì al cerchio di dodici stelle ch...

Il Papa ai Giovani di Roma.

29/03/2007 • News 2

Celebrazione della Penitenza con i giovani della Diocesi di Roma in preparazione alla XXII Giornata Mondiale della Gioventù. «Siate preparati ad “osare” l'amore nelle vostre famiglie, nei rapporti con i vostri amici e anche con chi vi ha offeso. Siate preparati ad incidere con una testimonianza aute...

La (dis)educazione televisiva

28/03/2007 • News 2

La TV è “costretta” a piacere: per tale motivo è un mondo estremamente complesso che ha le sue leggi, le sue armi, i suoi segreti. Ed è quanto mai urgente imparare a conoscere, distinguere e a volte anche denunciare certe logiche perverse che stanno dietro le quinte di ciò che ci viene presentato.

Avete voluto lo spinello facile? Allora tenetevi anche la 'gioventù perduta'.

28/03/2007 • News 2

Giovani sempre più violenti e senza pudore. Cosa dunque viene taciuto, nell'esposizione di questi fatti? Che questi adolescenti agiscono in uno stato di coscienza alterata. Da cosa? Da droghe, la cannabis e i suoi derivati innanzitutto.

QUEL BRODO RELATIVISTICO. Siamo all'emergenza educativa?

28/03/2007 • News 2

Se di emergenza educativa si tratta, affiliamo le armi per far fronte alla situazione. Poniamo un argine, con opportune leggi, al cinismo del profitto mediatico... Favoriamo nella scuola spazi dialogici e momenti di formazione emotiva, relazionare e valoriale.

Ciò che è bene per la famiglia è bene per il Paese!

28/03/2007 • News 2

Non è contro i DICO, non è contro i pacs, NON è contro le unioni tra persone dello stesso sesso, NON è contro le coppie di fatto.E' una manifestazione A FAVORE della famiglia...

2a Domenica di quaresima anno C – 4 Marzo 2007 (Lc 9, 28b-36)SERIE: Dio non ci abbandona mai

27/03/2007 • News 2

28 Circa otto giorni dopo questi discorsi, prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. 29 E, mentre pregava, il suo volto cambiò d'aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. 30 Ed ecco due uomini parlavano con lui: erano Mosè ed Elia (Lc9, 28-29)

Nota del Consiglio Episcopale permanente a riguardo della FAMIGLIA fondata sul Matrimonio e di iniziative legislative in materia di unioni di fatto

27/03/2007 • News 2

Non abbiamo interessi politici da affermare; solo sentiamo il dovere di dare il nostro contributo al bene comune, sollecitati oltretutto dalle richieste di tanti cittadini che si rivolgono a noi. Siamo convinti, insieme con moltissimi altri, anche non credenti, del valore rappresentato dalla famigli...

Questo vostro mondo vecchio!

27/03/2007 • News 2

Vista dai circoli intellettuali a stelle e strisce, l'Europa è la terra che ha abdicato alla sua tradizione. Un continente 'teoclastico', dice George Weigel, dove il dogma della tolleranza è diventato discriminazione anticattolica. Una popolazione che si sta esaurendo. Gli europei vivono immersi in ...

«È in Te, Signore, la Sorgente della Vita». Omelia della Festa dei Ragazzi.

27/03/2007 • News 2

Nello spettacolo che abbiamo appena visto il giudice ha detto: «I talenti sono come dei semi... Un seme è piccolo, pesa poco, ma quando diventa un albero pesa molto di più... E sai cosa serve per far crescere un seme? Serve solo dell'acqua, ma dell'Acqua giusta, direi dell'Acqua di Vita». Dio stesso...

Del tuo prossimo o dici bene o non parlare (Lc 6, 36-38)SERIE: Dio non ci abbandona mai

27/03/2007 • News 2

36 Siate misericordiosi, come è misericordioso il Padre vostro. 37 Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e vi sarà perdonato; (Lc 6, 36-37)

L'unico privilegio dl cristiano: servire (Mt 23, 1-12)SERIE: Dio non ci abbandona mai

27/03/2007 • News 2

Il più grande tra voi sia vostro servo; 12 chi invece si innalzerà sarà abbassato e chi si abbasserà sarà innalzato. (Mt 23, 11-12)

I 'cannoni' non sparano più a salve

27/03/2007 • News 2

Il dottor Mencacci spiega i disturbi psichici dei suoi pazienti e l'anormalità di un normalissimo spinello: «Abbiamo anche il dovere di dire la verità, e la verità è che la cannabis fa male». [immagine: la copertina dell'Independent del 18 marzo 2007, 'Cannabis, ci scusiamo'].

Cara Lea, comincia ad amare Maria

27/03/2007 • News 2

Mia dolce principessa watussa, se non vuoi iniziare a ordinare i bambini su Internet, se vuoi continuare ad andare da Zara e se non vuoi anche tu ridurre la donna a scimmia, non ti dimenticare del vero fascino della Vergine.

Amare i nemici è grande qualità di vita cristiana (Mt 5, 43-48)SERIE: Dio non ci abbandona mai

27/03/2007 • News 2

43 Avete inteso che fu detto: Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico; 44 ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per i vostri persecutori, 45 perché siate figli del Padre vostro celeste, che fa sorgere il suo sole sopra i malvagi e sopra i buoni, e fa piovere sopra i giusti e sopra gl...

Quando felicità non fa rima con benessere

26/03/2007 • News 2

Possiamo interrogarci su quale sia il rapporto tra economia e felicità...ma si scopre che il rapporto tra i due fattori non è direttamente proporzionale. Molte esperienze di mercato solidale e il recupero del valore della gratuità possono dare un nuovo volto all'economia e quindi ricondurla nell'alv...

L'altro è sempre fratello (Mt 5, 20-26)SERIE: Dio non ci abbandona mai

25/03/2007 • News 2

Poiché io vi dico: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli. Avete inteso che fu detto agli antichi: Non uccidere; chi avrà ucciso sarà sottoposto a giudizio.22 Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello, sarà sottoposto a...

L'inferno? Il fallimento della nostra esistenza.

25/03/2007 • News 2

«√â'è venuto, Gesù, per dirci che ci vuole tutti in Paradiso e che l'inferno, del quale poco si parla in questo nostro tempo, esiste ed è eterno per quanti chiudono il cuore al suo amore».

Prolusione di Angelo Bagnasco, Presidente della CEI

25/03/2007 • News 2

Come ho già avuto modo di dire il 7 marzo, «quando il Papa chiama, si risponde», anche se il carico che viene affidato appare, ad uno sguardo umano, sproporzionato rispetto alle personali risorse. Il di più che manca so di doverlo chiedere al Signore....

Negando i valori universali, l'Europa apostata da se stessa.

25/03/2007 • News 2

Nel discorso per la celebrazione dei 50 anni dei Trattati che hanno dato origine all'attuale Unione Europea. In occasione dei cinquant'anni dei Trattati di Roma che hanno dato vita a quella che oggi è l'Unione Europea, Benedetto XVI ha denunciato che...

Denaro e Paradiso. L'economia globale e il mondo cattolico.

25/03/2007 • News 2

“La prima carità vera è portare il corpo di Cristo”, ha affermato il banchiere ed economista Ettore Gotti Tedeschi, autore del libro “Denaro e Paradiso. L'economia globale e il mondo cattolico”. Lo sviluppo è il migliore dei beni. E' lo sviluppo l'effetto dell'attuazione, secondo i criteri di libert...

Il capitale dell'etica Cristiana

25/03/2007 • News 2

Etica e mercato possono andare d'accordo? A questa domanda cerca di rispondere un libro scritto in forma di intervista da Rino Cammilleri, giornalista, scrittore e storico cattolico di orientamento tradizionalista e da Ettore Gotti Tedeschi, banchiere internazionale ed esperto di etica economica..

Dio non dà scorpioni al posto di pesci (Mt 7, 7-12)SERIE: Dio non ci abbandona mai

22/03/2007 • News 2

Se voi dunque che siete cattivi sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro che è nei cieli darà cose buone a quelli che gliele domandano! (Mt 7,11)

La vita ha senso solo se si ama XV° giornata dei missionari martiri

22/03/2007 • News 2

Il 24 marzo ricorre la XV° giornata dei missionari martiri, una realtà ancora presente nella Chiesa e nel mondo del XXI° secolo. Nel 2006 sono stati 24 le persone uccise in odio alla fede e alla carità che queste persone viveano nei 4 angoli della terra. Tra di essi anche 3missionari italiani: Don A...

Gesù, la donna e la famiglia.

21/03/2007 • News 2

Il vangelo della V domenica di Quaresima è l'episodio della donna sorpresa in adulterio che Ges√∫ salva dalla lapidazione. Gesù non intende con ciò dire che l'adulterio non è peccato, o che è cosa da poco. C'è una condanna esplicita di esso, anche se delicatissima, nelle parole rivolte alla fine all...

Lo incatena per amore della sua libertà

21/03/2007 • News 2

'Mamme coraggio'...: sono le donne che, come la madre di Trieste, arrivano a denunciare il figlio, a consegnarlo alla giustizia, perfino a legarlo come un animale perché qualcuno, più forte di loro e anche della droga, provi a salvarlo.

Prima Domenica di Quaresima (Lc 4,1-2)SERIE: Dio non ci abbandona mai

21/03/2007 • News 2

1 Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano e fu condotto dallo Spirito nel deserto 2 dove, per quaranta giorni, fu tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei giorni; ma quando furono terminati ebbe fame (Lc 4, 1-2).

L'esame di laurea per il paradiso (Mt 25, 31-46)SERIE: Dio non ci abbandona mai

21/03/2007 • News 2

37 Allora i giusti gli risponderanno: Signore, quando mai ti abbiamo veduto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, assetato e ti abbiamo dato da bere? 38 Quando ti abbiamo visto forestiero e ti abbiamo ospitato, o nudo e ti abbiamo vestito? 39 E quando ti abbiamo visto ammalato o in carcere e siamo...

Del tuo pane abbiamo bisogno (Mt 6, 7-15)SERIE: Dio non ci abbandona mai

21/03/2007 • News 2

7 Pregando poi, non sprecate parole come i pagani, i quali credono di venire ascoltati a forza di parole. 8 Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno ancor prima che gliele chiediate.9 Voi dunque pregate così: Padre nostro che sei nei cieli... (Mt 6, 7-9)

I giullari di Dio

21/03/2007 • News 2

Si, fare servizio in ospedale come volontari clown è una chiamata! Perché si sente dentro di sé il bisogno di portare a tutti Gioia, Speranza e Luce ... in un'unica parola 'Dio'. Come Francesco d'Assisi, il 'Giullare di Dio' per eccellenza. 'Dio ama chi dona con gioia, perché la gioia è preghiera, l...

L'unico segno possibile: il risorto (Lc 11, 29-32)SERIE: Dio non ci abbandona mai

21/03/2007 • News 2

29 Mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire: “Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato nessun segno fuorché il segno di Giona (Lc 11, 29)

In memoria di me

20/03/2007 • News 2

In un noviziato a Venezia, arriva Andrea, un giovane che ha provato tutto, cerca un ideale, vuole diventare una persona. Andrea é intelligente, dotato, curioso, incoraggiato dai superiori ma frenato da freddezza e paura. Andrea pensa che il Dio che lui studia é diverso da quello dei teologi, diverso...

Lezioni di volo

20/03/2007 • News 2

Due amici diciottenni romani, partano per l'India, alla ricerca della loro vera natura pensando di trovare anche la chiave per diventare grandi. Non solo i posti incantevoli di quella splendida terra, ma anche l'incontro con un'assistente sanitaria di un'organizzazione internazionale, spingeranno i ...

Ho voglia di te

20/03/2007 • News 2

Dopo due anni trascorsi negli Stati Uniti, Step torna a Roma e ritrova gli amici di un tempo. Il padre Giovanni lo indirizza a lavorare in uno studio di produzione televisiva, e qui Step, in apparenza per caso, incontra di nuovo Gin, una ragazza intraprendente che viene scelta come figurante in alcu...

La vocazione al servizio della Chiesa comunione

19/03/2007 • News 2

Messaggio del Santo Padre per la XLIV Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni - 29 aprile 2007.

Essere cristiani oggi

19/03/2007 • News 2

'Essere cristiano' consiste prima di tutto, prima ancora del culto, della pratica religiosa, nell'uniformare il nostro modo di pensare con quello di Cristo. Prima che nell'affetto si deve avere una identificazione nella mente. Solo quando il cristiano fa propria l'impostazione della vita che Cristo ...

Versione app: 3.37.4 (466e783e)