Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17213 risultati.
(visualizzati da 12901 a 13000)

Il “Pianeta Giovani”, terra di missione

30/09/2007 • News 3

Incontro con i giovani dell'Harambée 2007. «è necessario andare controcorrente, come il salmone, cercare vie alternative ed impegnarsi responsabilmente nella edificazione di una società giusta, costruita sull'amore. Insomma, non avere paura di sognare. E' importante dunque, assolutamente prioritario...

Una Femminuccia? No, Grazie!

30/09/2007 • News 3

Si chiama feticidio femminile. In pratica è l'eliminazione delle figlie femmine, che ormai si può fare tramite aborto, non appena le tecniche diagnostiche, come l'ecografia e l'amniocentesi, lo permettono. Il fenomeno si verifica da decenni...

Analisi e indicazioni ai genitori e ai docenti per prevenire e contrastare il consumo di droghe nelle aule scolastiche. (parte 4)

30/09/2007 • News 3

Un'ulteriore ricerca ha dimostrato che l'uso di marijuana può avere un effetto negativo sulla memoria e sull'apprendimento, anche per giorni o per settimane dopo gli effetti acuti dell'uso della droga...

«Per annunziare ai poveri un lieto messaggio» (omelia).

30/09/2007 • News 3

Ecco, cari missionari, il bel compito che vi si affida: collaborare nella umanizzazione del mondo attraverso il dinamismo del Vangelo, capace di convertire la mente e il cuore delle persone, e di trasformare il tessuto sociale. Cambiare il mondo è a portata di mano...

Analisi e indicazioni ai genitori e ai docenti per prevenire e contrastare il consumo di droghe nelle aule scolastiche. (parte 3)

29/09/2007 • News 3

se a noi è chiesto di educare alle relazioni e alla vita comunitaria queste sostanze determinano a loro volta la rottura delle relazioni creando isolamento e dissociazione dalla realtà (producendo poi un ulteriore circolo vizioso in quanto gli studi mostrano come proprio l'assenza di relazione o la ...

Giovani tra sanzione e rieducazione

28/09/2007 • News 3

I minori che commettono reati sono stranieri che non trovano altra accoglienza se non il reclutamento nell'esercito del crimine di strada, ragazzi poveri italiani che si ritrovano delinquenti in maniera del tutto naturale o borghesi, che soffrono il cosiddetto 'malessere del benessere'.

L'anima è una leonessa che deve essere stanata, cioè educata

28/09/2007 • News 3

Secondo il grande psicologo, la psiche è molto più grande della scienza che la studia. E' inafferrabile senza una base filosofica: 'Non conosciamo, ma siamo conosciuti'.Testo della conferenza tenuta il 14 Settembre 2007 al Festival della filosofia di Modena.

''Harambée!'' al Colle don Bosco e a Torino

28/09/2007 • News 3

Significa 'raduno festoso' e al centro dell'iniziativa c'è la consegna, da parte del Rettore Maggiore dei Salesiani don Chavéz, del mandato e del crocifisso a 47 nuovi missionari in partenza. Il tema di questo 2007: “Pianeta Giovani, terra di missione”.

Analisi e indicazioni ai genitori e ai docenti per prevenire e contrastare il consumo di droghe nelle aule scolastiche. (parte 2)

27/09/2007 • News 3

Presentiamo qui alcune proposte di intervento che, integrate con le strategie più specifiche note agli operatori sociali, possono garantire agli studenti una distanza maggiore dall'utilizzo di sostanze stupefacenti e, nello specifico, di cannabis...

Come Pregare in Famiglia

27/09/2007 • News 3

«Genitori,coltivate con fedeltà e generosità la preghiera coniugale e familiare! La preghiera è la voce della fede: senza preghiera, la fede è muta, sterile, si indebolisce e muore. La preghiera della casa prepara e prolunga quella della Chiesa...». Prende spunto da queste parole del Cardinale Tetta...

Buongiorno, oggi volevo parlarvi del VAFFA DAY...

26/09/2007 • News 3

Grillo fa il suo mestiere, fa il comico e la gente è disposta a pagare per andarlo ad ascoltare; compra il suo libro e i suoi dvd; ha uno dei blog più visitati di internet e la gente scrive, si sfoga, ringrazia, qualche volta vomita sentenze. Perché?

Cittadini di due città

26/09/2007 • News 3

I cristiani sono dunque cittadini di due città: quella del cielo, che li rende testimoni di valori diversi da quelli professati nel mondo, e al tempo stesso cittadini della città degli uomini, con i quali condividono cultura, condizioni concrete, responsabilità, attese e speranze.

Myanmar, perché questa volta il regime teme la contestazione

25/09/2007 • News 3

Nel Myanmar, il moto di protesta guidato dai monaci buddisti contro la giunta militare, al potere da 43 anni, prosegue incessantemente la sua marcia. Il 15 agosto, senza dare alcun preavviso, la giunta guidata del generale Than Shwe stabilisce il raddoppio del prezzo del diesel e la quintuplicazione...

Analisi e indicazioni ai genitori e ai docenti per prevenire e contrastare il consumo di droghe nelle aule scolastiche. (parte 1)

25/09/2007 • News 3

Gli insegnanti devono sapere, quindi che la cannabis non è un prodotto banale, ma comporta alterazioni cerebrali e influenza il comportamento: provoca negli studenti che ne fanno uso, nei bagni o nel cortile della scuola, una trasformazione delle percezioni, la perdita di controllo di sé...

La Formazione Professionale: quando a penalizzare sono le regioni (1° parte)

25/09/2007 • News 3

Con l'innalzamento dell'obbligo a 16 anni molte amministrazioni regionali si sono lavate le mani. Abbandonando al suo destino una risorsa preziosa contro la dispersione scolastica

Documento finale CEI: rilanciare l'educazione alla fede dei giovani

25/09/2007 • News 3

Dopo il grande successo dell'Agorà, il Consiglio permanente dei Vescovi italiani rilancia l'impegno a favore delle nuove generazioni: 'si tratta ora di continuare ad investire sul dialogo educativo'.

L'ateismo di Martorana filosofia da bocciofila

24/09/2007 • News 3

«Quando nasciamo in ospedale, c'è sempre una perfida suora che ci preleva dalla culla e ci porta dal prete a battezzarci. Quando stiamo per morire, occorre stare molto attenti, altrimenti ci si ritrova un prete vicino che cerca di arruolarti fra i credenti. A un cristiano l'intelligenza, l'istruzion...

L'estate tutto l'anno: Nuove sperimentazioni pastorali

24/09/2007 • News 3

La carta vincente fu di scommettere sugli adolescenti e preadolescenti, proponendo loro di mettersi a servizio dei più piccoli. Ma quella dell'adolescenza è una fascia d'età di per sé poco disponibile a un impegno in prima persona ancorché a tempo; e tanto meno nella pastorale parrocchiale...

Caro diario...

24/09/2007 • News 3

Caro diario... ogni volta che incontro in profondità un uomo comprendo che vivere significa far vivere l'altro mettendosi in ginocchio di fronte al mistero che rappresenta. Devo perdermi se voglio trovarmi. E il campo dell'educazione mi permette questa avventura... (omelia tenuta in occasione della ...

Salesiani Cooperatori NEWS

23/09/2007 • News 3

Nuovo Consiglio Provinciale dei Salesiani Cooperatori nel Triveneto

Giocare a una seconda vita per risparmiarsi il dramma della prima

22/09/2007 • News 3

Con oltre sette milioni di utenti, è uno dei fenomeni di massa prodotti dalla “rete”. Si chiama Second Life ed è un mondo virtuale in cui proiettare - pagando - le proprie voglie. Promette la soddisfazione di ogni desiderio, anche e soprattutto quelli che la vita quotidiana sembra negare. Una realtà...

Dopo i digitali nativi, gli adolescenti digitali...

22/09/2007 • News 3

Tempo fa vi abbiamo rivelato l'esistenza dei digitali nativi, bimbi da 8 a 11 anni che riescono a fare più cose contemporaneamente. Di questa nuova generazione ipertecnologica che legge poco e telefona tanto, che studia non tantissimo ma chatta, va su internet e manda sms e mms.

Cento anni fa nasceva lo scautismo

21/09/2007 • News 3

Uno dei fenomeni più originali e incisivi, in campo educativo, sorti nel secolo XX è stato lo scautismo, che ha celebrato il 1° agosto 2007, con un Jamboree (raduno mondiale degli scout), il centenario della nascita, avvenuta con un campo sperimentale nell'isola di Brownsea, nel Sud-est della Gran B...

L'azzardo di Veronesi 'Il futuro sarà bisessuale'

21/09/2007 • News 3

Il professor Umberto Veronesi, negli anni, ci ha abituati a molte e diverse esternazioni puntualmente destinate ad essere riprese dai media, cui servono titoli forti e slogan immediati. L'intervista rilasciata in agosto al Riformista prospetta un futuro segnato dalla bisessualità.

Musical del GenVerde: La Coperta del Mondo

20/09/2007 • News 3

Dopo Prime Pagine, musical tradotto in 11 lingue e portato non solo in Europa, ma anche in Brasile, Corea e Giappone, il Gen Verde torna nelle città italiane con altre pagine della storia dei Focolari.Il Gen Verde, espressione artistica del Movimento dei focolari, fondato da Chiara Lubich, è compost...

Gli occhi neri di Juan

20/09/2007 • News 3

La storia, solo apparentemente paradossale, di un fuoriclasse nello sport come nella vita. Due occhi neri, che sembrano volerti dire qualcosa. Due occhi neri, che non sai se ti guardano davvero. È in una stanza fatta su misura per lui, dove tante cose ricordano il grande sportivo che è stato, che in...

MEETING INSEGNANTI

19/09/2007 • News 3

“CREATIVEMENTI INSEGNANTI”, nuovo ed atteso evento dedicato all'apprendimento creativo che si terrà a Venezia (Mestre) dal 27 al 28 ottobre 2007 con nuovi workshop indirizzati per scuola infanzia e primaria, secondaria inferiore e superiore. E' organizzato in collaborazione con il Movimento Giovani...

Concorso di idee per il manifesto «Su e Zo 2008»

19/09/2007 • News 3

E' disponibile il bando di concorso per lo studio e la realizzazione del manifesto ufficiale della su e Zo per i Ponti 2008.Il concorso è aperto a tutti: grafici, scolaresche, gruppi, etc.La scadenza per la consegna della propria proposta è fissata per il 30 Settembre 2007.

I territori dei giovani

18/09/2007 • News 3

Di fronte alla complessità della descrizione dell'universo giovanile nasce l'esigenza di individuare alcune tracce di elementi che caratterizzano la generazione giovanile, una mappa, un 'quadro ad assetto variabile' che, lungi dall'essere una statica fotografia, riesca a contenere le diverse sfaccet...

Nulla potrà separarci dall'Amore di Cristo

18/09/2007 • News 3

Omelia di don Francesco Cereda in occasione delle professioni perpetue di domenica 16 Settembre a Mestre.'Con la professione perpetua voi siete invitati a dire pubblicamente che intendete offrire la vostra vita a Dio, che volete camminare al seguito di Cristo obbediente, povero e casto, che desidera...

A partire da... “altro” alla ricerca di un nuovo orizzonte dell'evangelizzazione

17/09/2007 • News 3

Salvatore Currò, docente di Catechetica e di Teologia pastoralepresso l'Istituto Filosofico-Teologico Viterbese, ci spinge a riflettere sul tema dell'altro...In che senso si parla qui di alterità? A cosa o a chi si allude parlando di altro? L'allusione, prima che a qualcuno e a qualcosa, è a un movi...

Scarpe da calcio per i bambini dell'Africa

17/09/2007 • News 3

Raccogliere scarpe da calcio per aiutare i bambini africani a costruirsi un futuro migliore: questa l'iniziativa dell'associazione Onlus Muti di Torino nata per difendere i diritti dei più piccoli: studio, salute e gioco...

Come possiamo oggi vivere da cristiani, da giovani nuovi?

16/09/2007 • News 3

Domenico Sigalini riflette sulla figura del giovane cristiano partendo dall'esperienza dell'Agorà dei giovani a Loreto.-Mi immagino un giovane che in un giorno qualsiasi prende in mano il giornale per informarsi di quello che capita e che tenti di reagire da cristiano a quello che legge. Prima parte...

Tu sei prezioso ai miei occhi

16/09/2007 • News 3

Intervento di don Eugenio Riva, ispettore del nord-est, al 'MEETING MGS Triennio e oltre' a Mestre: -Vorrei raccontarvi una storia vera, non una favola. Quello che vi narro è veramente capitato al popolo di Israele più di 500 anni prima di Cristo...-

La piccola via

13/09/2007 • News 3

A dieci anni da quell'atto di magistero di papa Giovanni Paolo II, pubblichiamo in queste pagine un capitolo di una raccolta di scritti di Céline Martin (1869-1959), una delle quattro sorelle di santa Teresina. Céline, che entrò nel Carmelo di Lisieux nel 1894 assumendo il nome di suor Genoveffa del...

Dio, L'eterno Sconosciuto

13/09/2007 • News 3

Dio. Non è facile parlare di Dio, noi che abbiamo eretto un pantheon di idoli: denaro, sesso, affari, potere, prestigio, successo. Parlare di Dio in questa Europa che si è rifiutata di mettere il suo nome in capo alla sua Costituzione.C'è chi uccide in nome di Dio, chi vive ‚Äòcome se Dio non esiste...

Di Dio come don Bosco e madre Mazzarello

13/09/2007 • News 3

Quest'anno sette giovani del MGS Triveneto si consegnano incondizionatamente e per sempre a Dio sulle orme di Don Bosco e Madre Mazzarello... Con la Professione Perpetua il religioso si consacrata per sempre a Dio. Vivere la vita consacrata da salesiano significa vivere la propria consacrazione a Di...

Quale integrazione? Scuola sempre più multietnica Ma aumentano gli italo-stranieri

13/09/2007 • News 3

Il 55% è nato e cresciuto qui, parla senza problemi la nostra lingua e ha già fatto un cammino. Il 15% sono «neo-arrivati», che vengono iscritti nel corso dell'anno scolastico e costituiscono l'area più problematicaLa scommessa più importante è la proposta di valori, esperienze e regole a chi arriva...

Il ritratto di un giovane credente

13/09/2007 • News 3

È sempre difficile costruire una figura di giovane credente come un punto di arrivo statico di un impegno, preferisco offrire un tragitto. È dei giovani infatti mettersi sempre in cammino, continuare a interpretare ciò che vive, ascoltare la Parola e porsi sempre davanti una meta alta.In quali di qu...

Servizio civile, verità di una scelta

12/09/2007 • News 3

Il servizio civile si fa adulto e mostra la sua vera identità: dopo anni di sviluppo di questo istituto, ideato e cresciuto come alternativa al servizio militare, in settori della società civile sensibili all'idea di poter contribuire alla difesa del proprio territorio in altra maniera rispetto alla...

4 Mesi 3 Settimane 2 Giorni

12/09/2007 • News 3

L'ultimo film vincitore a Cannes è dedicato alle cinquecentomila donne morte di aborto clandestino in Romania durante il regime comunista di Ceausescu. Cristian Mungiu ha spiegato «di averci pensato molto prima di farlo. Era essenziale provocare lo choc, indugiando sull'attimo in cui la cosa astratt...

YouTube: sono visto dunque esisto!

11/09/2007 • News 3

65mila video caricati ogni giorno nel più grande archivio video della rete e un successo planetario. Le chiavi di lettura di un fenomeno che affascina e fa discutere.

Prospettive per il -dopo Agorà-

11/09/2007 • News 3

L'appuntamento ha consegnato l'immagine di un universo giovanile che chiede di “essere ascoltato”, soprattutto dal mondo degli adulti. Le parole di papa Benedetto XVI hanno toccato il vissuto delle varie situazioni in cui vivono oggi i giovani, anche quelle dove sono evidenti le ferite. L'invito all...

Scambio di Persona?

10/09/2007 • News 3

Vorrei che ci fermassimo a riflettere su un fatto che i giornali hanno definito tragedia ma, in realtà, ha avuto onore nelle cronache solo perchè c'è stato uno scambio per così dire di persona...

Educare Accompagnando

10/09/2007 • News 3

Ci sono tanti modi di ritornare a casa dopo un viaggio. C'è chi ritorna per riposarsi dalla stanchezza del viaggio.Tra questi ritorni per raccontare, amo pensare quello dei nostri quasi 1.500 giovani dall'incontro con il Papa a Loreto per l'Agorà dei giovani italiani. Non sono stato con loro a Loret...

Totalmente e per sempre di Dio

10/09/2007 • News 3

Omelia tenuta da don Albert Van Hecke in occasione delle prime professioni religiose dei salesiani il 8 settembre 2007 a Colle Don Bosco. «Dio chiama ogni uomo e donna fin dal momento del suo battesimo. Ma Egli sceglie anche alcuni che sono capaci di dare tutto, di dare la loro vita per questo proge...

Un infinito pomerigio isolano

09/09/2007 • News 3

E' raro che non si cerchi, nella vita, di lasciare un piccolo segno duraturo, qualcosa che resti quando ce ne saremo andati... Non ho mai capito l'essere qui senza l'ombra del sempre e del mai, l'ombra dell'impensabile... Rivedrò il sorriso di chi ho amato, giocherò a scopa con mio nonno e forse, qu...

Fermiamoli, questi giocano a fare Dio

09/09/2007 • News 3

Assuntina Morresi* firma un bell'articolo di fondo che chiarisce come ancora una volta, 'certa scienza' nasconda il suo desiderio di onnipotenza dietro all'ipotesi di poter trovare una soluzione a malattie ancora incurabili. Nessun pudore, nessuna incertezza, nessun dubbio, circa quell'entità che av...

«Siamo capaci di ascoltarli?»

09/09/2007 • News 3

Appunti per una lettura pastorale del mondo giovanile e spunti dalla spiritualità giovanile salesiana per “aprire il cuore” all'ascolto. Il giovane del Terzo Millennio vive molte appartenenze, sperimenta il più possibile, vive una nuova ricerca religiosa e spirituale, esprime una forte esigenza di r...

L'esperienza come ambiente

08/09/2007 • News 3

Fatta un'esperienza, oggi si crede che si possa tornare indietro sempre e comunque: essa si riduce a semplice “esperimento”. Nulla sembra lasciare tracce: la simulazione batte il reale per la sua più ampia potenzialità e il suo basso livello di rischio...

Cambiare il mondo è dei giovani!

06/09/2007 • News 3

A partire dai discorsi del Santo Padre all'Agorà di Loreto, Marco Pappalardo uno dei due giovani del MGS che hanno ricevuto il mandato missionario dal Papa, riflette sulla sua esperienza e sul futuro impegno.

Discepoli e missionari di Gesù Cristo [testo integrale]

05/09/2007 • News 3

Incontro del MGS Italia con don Pascual Ch√°vez, Rettor Maggiore dei Salesiani di don Bosco, a Loreto. «Penso che questo incontro del MGS Italia... deve significare davvero almeno per noi e voglio dire Salesiani di don Bosco, Figlie di Maria Ausiliatrice ‚Äì sentitemi bene ‚Äì un rilancio della PG»....

L'incubo di un'umanità «a punti».

05/09/2007 • News 3

Due giornaliste del Times, intervistando l'anno scorso Lord Harries, vescovo anglicano all'epoca presidente dell'Hfea, gli hanno posto interrogativi a cui il religioso non ha saputo rispondere: «Se questo nuovo essere bussasse alle porte del paradiso, come sarebbe giudicato? Un Frankenbunny ha o no ...

Credetemi, un figlio down non è una tragedia...

05/09/2007 • News 3

Sono il papà di due bambine, di cui una di due anni, con sindrome di Down... Mi sento di dire qualcosa in difesa di quei bambini down che per volontà dei genitori non riescono a nascere...

Educare con il cuore di Don Bosco: il ruolo del docente nella scuola salesiana.

04/09/2007 • News 3

Quale la identità ed il ruolo del docente nella scuola salesiana? Per rispondere a tale domanda, mi sembra che sia più proficuo offrire alcuni elementi per definire l'identità e la missione della scuola salesiana.

Discepoli e missionari di Gesù Cristo [schema]

03/09/2007 • News 3

Riportiamo la traccia che il Rettor Maggiore ha usato nel suo intervento all'Agorà MGS a Loreto. «Le nuove generazioni sono portatrici di «istanze profetiche» che la Chiesa non può sottovalutare. Il mondo giovanile va “letto” con appassionata competenza ed ascoltato con apertura di cuore, per poter ...

«Questa è la volontà di Dio, la vostra santificazione».

03/09/2007 • News 3

OMELIA A LORETO PER I GIOVANI DEL MGS ITALIA. «Il santo non è uno che vive fuori dalla realtà terrena, in una dimensione immateriale. Piuttosto egli prende su di sé, giorno per giorno, la volontà di Dio, fa¬≠cendo aderire ad essa tutta la propria vita.».

Vai per la città e guardati attorno

03/09/2007 • News 3

Intervento di Domenico Ricca, salesiano, cappellano al carcere Ferrante Aporti di Torino. «28 anni di Ferrante Aporti, mi hanno insegnato ad osservare, a guardarmi intorno, ad ascoltare le storie dei ragazzi, ma anche ad essere attento alla disperazione dei genitori alle loro domande insistenti...».

Non dovete aver paura di sognare

02/09/2007 • News 3

LORETO: il testo della Veglia.Cari amici, non dovete aver paura di sognare ad occhi aperti grandi progetti di bene e non dovete lasciarvi scoraggiare dalle difficoltà. Cristo ha fiducia in voi e desidera che possiate realizzare ogni vostro più nobile ed alto sogno di autentica felicità. Niente è imp...

Il coraggio dell'umiltà

01/09/2007 • News 3

LORETO: Il testo dell'omelia pronunciata da Benedetto XVI durante la messa conclusiva dell'Agorà dei giovani.Quella dell'umiltà non è dunque la via della rinuncia ma del coraggio. Non è l'esito di una sconfitta ma il risultato di una vittoria dell'amore sull'egoismo e della grazia sul peccato. Segue...

Il relativismo dell'umiltà

27/08/2007 • News 3

Viaggio nei discorsi di Papa Ratzinger alla scoperta del paradosso di una virtù debole che permette un pensiero forte.

Provare per crederci!

26/08/2007 • News 3

Impresa Ciclistica 2007 > Romania e Moldavia. Obiettivo principale era l'incontro con il volto missionario di don Bosco. Lungo la scia tracciata dai sogni del nostro santo, che hanno guidato il cammino di formazione preghiera nei quindici giorni in bici, abbiamo visto e partecipato alla vita del...

Confusione dei mediocri per le confessioni di Teresa

26/08/2007 • News 3

Le vie di Dio impedite a chi non conosce le strade dell'uomo.

Solo l'infinito riesce a riempire il cuore

26/08/2007 • News 2

I giovani verso Loreto. «La verità - ha detto il Papa ai giovani, una sera di giugno ad Assisi - è che le cose finite possono dare barlumi di gioia, ma solo l'Infinito può riempire il cuore». Vale la pena seguire questo fiume di gioventù sino a Loreto, perché il suo viaggio riguarda sino in fondo ci...

Volto, sguardo, voce

24/08/2007 • News 2

L'incontro interpersonale è come una rivelazione. Questo il tragitto: prima si vede il volto, poi si percepisce lo sguardo. Infine si ode la voce...

Il dono del timore di Dio. Umili davanti a Dio.

22/08/2007 • News 2

Timore non è paura, ma rispetto, umiltà, riconoscimento grato della nostra condizione di creature. Nasce nel cuore di chi dice a Dio: dipendo da te e sono anche contento di dipendere da te, non voglio dipendere da me e neppure dipendere dagli altri, farli diventare degli idoli. Il mirabile esempio d...

Il martirio, una sfida per i giovani

22/08/2007 • News 2

Ragazzi vogliamo ricostruire amore alla vita partendo dalla grandezza dell'amore che Dio vi ha messo nel cuore, rifiutando tutte le contraffazioni che abbiamo inventato per ingannare, il tutto e subito che ci lascia più vuoti che felici?

Tutti a Loreto

02/08/2007 • News 2

Invito a tutti i giovani a partecipare all'incontro col Papa a Loreto. «La vita è la cosa più bella che abbiamo, la vita è la nostra possibilità di esserci, di esistere, di gioire, di vedere, di godere dell'amicizia, di cantare, saltare, correre, sperare, sorridere e lottare. Al di sopra di tutto, p...

Trolley o zaino?

01/08/2007 • News 2

Dire 'Vocazione' a giovani con lo zaino. Fare lo zaino, al di là degli aspetti tecnici, appartiene al rituale della partenza: rispetto ai più tranquilli trolley, sacca o valigione, è già in sé promessa di avventura, di un viaggio verso chissà quale frontiera...

«SECOND LIFE»: il desiderio di un'«altra vita»

30/07/2007 • News 2

Si va espandendo in internet il fenomeno della Second Life, cioè la possibilità di vivere in maniera simulata una sorta di «seconda vita» digitale. L'articolo descrive il fenomeno, valutandone rischi e opportunità, e segnalando anche la presenza di elementi religiosi. Ogni iniziativa capace di anima...

LA “SALUTE” DEL MGS TRIVENETO da Giovani per i Giovani

29/07/2007 • News 2

Il testo che segue è la relazione sullo stato del MGS Triveneto tenuta in occasione del Forum MGS (2 giugno a Mestre).Proviamo a “misurare la temperatura” del nostro MGS lasciandoci interpellare da alcuni indicatori...

Tu sei prezioso ai miei occhi (Isaia 43,4)

29/07/2007 • News 2

Proposta Educativo-Pastorale MGS TRIVENETO ‚Äò07-‚Äò08. “Educhiamo con il cuore di Don Bosco, per lo sviluppo integrale della vita dei giovani, soprattutto i più poveri e svantaggiati, promuovendo i loro diritti”.

Spritziamo!! da Giovani per i Giovani

28/07/2007 • News 2

Gioia? Euforia? Divertimento? Di cosa spri(t)ziamo veramente noi giovani? Con i nostri atteggiamenti dimostriamo di essere persone responsabili, magari riuscendo a fermarci prima di perdere il controllo, o confermiamo i dubbi che le generazioni più avanti hanno circa la nostra incapacità di avere l...

Centenario dello Scautismo

28/07/2007 • News 2

Lo scautismo è nato nel 1907, con il campo sperimentale dell'isola di Bronswea in Gran Bretagna, per venti ragazzi di una larga rappresentanza di ambienti sociali. Oggi lo scautismo è un milione di volte più grande di quando è iniziato! E in questi giorni lo scautismo celebra il suo centenario mondi...

In cerca di qualche nuova penna... da Giovani per i Giovani

28/07/2007 • News 2

Anche quest'anno siamo giunti all'ultimo numero del GxG!Noi della redazione vogliamo ringraziare tutti quanti hanno sfogliato questo giornalino, si sono soffermati a leggere gli articoli, o semplicemente hanno sbirciato le foto per vedere se erano presenti in alcune di esse... grazie, perché è grazi...

L'AZZECCAINGEGNO Enigmistica: l'arte di comporre enigmi da Giovani per i Giovani

27/07/2007 • News 2

Che tu sia al mare o in montagna, a un divertente campo scuola con gli amici o in vacanza con i genitori, non in porta con chi sei o dove sei, ogni volta che hai voglia di stuzzicare la mente dalla monotonia di alcuni istanti non ti resta che rivolgerti a indovinelli, enigmi, rompicapi, ecc...

AMICI in VALIGIA da Giovani per i Giovani

27/07/2007 • News 2

Hai fatto la valigia? Spazzolino, pigiama, costume, pinne, boccaglio...e una allegra compagni di amici.Amici in valigia, zaino, baule o borsa che sia, sì perché libri e musica sono ottimi compagni che ci possono seguire ovunque, soprattutto nel periodo delle vacanze. Guardate che cosa abbiamo trova...

WORK IN PROGRESS.....05_06 da Giovani per i Giovani

26/07/2007 • News 2

Continua il nostro viaggio alla scoperta degli Obiettivi del Millennio, gli otto goal che molti paesi del mondo si sono impegnati a realizzare entro il 2015...

Facciamo un salto a... Due Carrare e Legnaro da Giovani per i Giovani

26/07/2007 • News 2

Sono numerose le parrocchie dove lo stile di Don Bosco viene sostenuto e coltivato grazie alla presenza delle Comunità di Figlie di Maria Ausiliatrice. Utile è il loro contributo per la realizzazione di molte attività che animano la vita di queste comunità, soprattutto durante l'estate! Scopriamo ...

AGORA': Tappa per giovani italiani da Giovani per i Giovani

26/07/2007 • News 2

A settembre i giovani italiani si ritroveranno a Loreto per incontrarsi tra loro e con Benedetto XVI ‚Äì è l'appuntamento centrale per quest'anno del cammino triennale dell'Agorà dei giovani italiani.

UNA GIORNATA A VALDOCCO: COME VIVEVA DON BOSCO da Giovani per i Giovani

25/07/2007 • News 2

Una giornata tipo di don Bosco, come ce la raccontano Le Memorie Biografiche: molta preghiera, molto lavoro, tanto cuore per i ragazzi, poco tempo per sé.

SOTTO IL SOLE D'ESTATE AVVENTURE O STORIE? da Giovani per i Giovani

25/07/2007 • News 2

Ormai la scuola è finita e insieme a lei è sparito anche lo stress delle interrogazioni, dei mille impegni extrascolastici, di quei strani numeri che ci mettono in continua competizione con i compagni di classe. E' per fortuna arrivata l'estate, tra i giovani c'è più serenità, più tempo per stare in...

IMPARARE A CREDERE da Giovani per i Giovani

25/07/2007 • News 2

In un tempo di attacchi violenti più o meno palesi alla religione, ma soprattutto alla Chiesa, ed in particolare quella Cattolica, riproponiamo alcune pagine di Franco Ardusso, noto teologo torinese che si è sempre distinto per lucidità di pensiero e immediatezza dei contenuti. La sua non è una teol...

Pubblicazione Graduatorie 2007 Progetto per le scuole: «3...2...1... Scuola!»

24/07/2007 • News 2

Pubblichiamo le graduatorie del bando 2007. Non sono ancora definitive in quanto manca il controllo finale dell'UNSC.

Pubblicazione Graduatorie 2007 Progetto per gli oratori: «Allora...? Oratorio»

24/07/2007 • News 2

Pubblichiamo le graduatorie del bando 2007. Non sono ancora definitive in quanto manca il controllo finale dell'UNSC.

Matrimonio o unioni di fatto? da Giovani per i Giovani

24/07/2007 • News 2

Un dibattito attuale molto chiacchierato riguarda la possibilità di riconoscere a livello giuridico le unioni di fatto. Proviamo a chiarirci le idee, su cosa sono i DICO, cosa pensa la Chiesa e alcune motivazioni di fondo che ci possono guidare a comprendere meglio questa discussione.

6 Lettere per dire tanto, anzi TANTISSIMO!!!!!!!!!!!!!! da Giovani per i Giovani

24/07/2007 • News 2

Energia...Stupore di ogni giorno...Talenti...Attenzione verso i più piccoli...Tanta voglia di divertirsi...Entusiasmo in tutte le cose...

Pubblicazione Graduatorie 2007 Progetto per gli uffici di pastorale di Mestre e Conegliano: «In internet con don Bosco»

24/07/2007 • News 2

Pubblichiamo le graduatorie del bando 2007. Non sono ancora definitive in quanto manca il controllo finale dell'UNSC.

Pubblicazione Graduatorie 2007 Progetto per le case famiglia: « ...Finalmente a casa»

24/07/2007 • News 2

Pubblichiamo le graduatorie del bando 2007. Non sono ancora definitive in quanto manca il controllo finale dell'UNSC.

Pubblicazione Graduatorie 2007 Progetto per le comunità terapeutiche: «Amare la vita»

24/07/2007 • News 2

Pubblichiamo le graduatorie del bando 2007. Non sono ancora definitive in quanto manca il controllo finale dell'UNSC.

Un affare d'oro per avvocati e assicurazioni

23/07/2007 • News 2

La transazione per l'astronomica cifra di 660 milioni di dollari che ha chiuso una serie di cause civili contro l'Arcidiocesi di Los Angeles per casi di veri o presunti abusi sessuali compiuti da sacerdoti contro minorenni merita qualche commento che parta da una conoscenza realistica del sistema le...

Intervista Doppia da Giovani per i Giovani

23/07/2007 • News 2

Intervista Doppia alla Consigliera di Pastorale Giovanile sr. Anna Peron e al Delegato di Pastorale Giovanile don Igino Biffi, responsabili del MGS Triveneto. Scoprirete che...

Avrete forza dallo Spirito Santo

22/07/2007 • News 2

Proponiamo un testo di mons. Monari, nuovo Vescovo di Brescia, sul tema della prossima GMG. «il dono dello Spirito Santo ci permetterà di essere in modo autentico testimoni...».

Ho 12 anni, faccio la cubista, mi chiamano principessa.

22/07/2007 • News 2

«Trescare serve per far carriera, e poi ti diverti. I gestori hanno sedici, diciassette, diciotto anni. Fuori dal locale non si filerebbero mai una che va in seconda media. Ma se fai la cubista sei una donna...».

Il presagio del Papa: la guerra è vicina

22/07/2007 • News 2

Benedetto XVI ha ricordato che l'espressione «inutile strage» usata dal predecessore «si è incisa nella storia» ma contiene «anche un valore più ampio, profetico». Si ha quasi la sensazione che il Papa consideri tutt'altro che remota la possibilità di uno scivolamento verso un nuovo conflitto di gra...

Dio salvi la ragione

22/07/2007 • News 2

Cinque filosofi si confrontano con la lezione di Benedetto. A Regensburg è cominciato un percorso di chiarimento sull'identità del cristianesimo come verità oltre che carità, sul rapporto tra le religioni visto non nell'indifferenza, sul ruolo pubblico delle fedi religiose contro la laicità della na...

Messaggio del Papa per la XXIII Giornata Mondiale della Gioventù (Sydney 2008)

20/07/2007 • News 2

Sydney 2008. Sarà la XXIII Giornata Mondiale della Gioventù ed avrà come tema: «Avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi e mi sarete testimoni» (At 1,8). Il filo conduttore della preparazione spirituale all'appuntamento di Sydney è lo Spirito Santo e la missione...

Il silenzio nella relazione

20/07/2007 • News 2

Come la musica ha bisogno di pause, così la comunicazione ha bisogno di silenzio. Come si intrecciano i due elementi parola e silenzio?

L'emergenza delle emergenze : quella educativa

19/07/2007 • News 2

A maggio era emergenza siccità, ci prospettavano un'estate torrida, poi invece inizio a piovere e allora fu emergenza alluvioni. Nel frattempo siamo passati dall'emergenza bullismo alla emergenza malasanità, e poi all'emergenza rifiuti in Campania. E sono certa di averne dimenticate alcune. Ora i gi...

L' «Amore che dà la vita»

18/07/2007 • News 2

In occasione della Festa del Redentore, il Card. Angelo Scola, Patriarca di Venezia, ha tenuto un discorso dal titolo: 'Il Redentore, l'«Amore che dà la vita». Infrangere il tabù dell'anima per giovarci delle scienze'. Ma di che cosa propriamente ha parlato il Card. Scola? Di scienza, evidentemente....

Versione app: 3.41.0 (c7b9e333)