Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17213 risultati.
(visualizzati da 11501 a 11600)

L'Agorà dell'Arte

01/03/2009 • News 3

Quest'anno la piazza dell'arte si svolgerà dalle 13.40 alle 15.40 circa. Tra le tante proposte giunte sono state selezionate le seguenti... L'Agorà del'Arte sarà animata e presentata dal Worskop dei Presentatori.

«Con il cuore del padre ti accolgo al confessionale»

01/03/2009 • News 3

Varcata la soglia della quaresima, il percorso di purificazione della Chiesa si rifà più intenso e all'interno delle nostre comunità ecclesiali il sacramento della Penitenza viene riproposto quale aiuto fondamentale per una crescita spirituale che, come il Santo Padre ha sottolineato in un suo recen...

Programma della Festa dei Giovani

01/03/2009 • News 3

Pubblicato l'orario preciso della Festa dei Giovani 2009. Varie le novità, tra cui il "Face to face" e le performace nell'Agorà del'Arte. Previsti oltre 50 stand nelle Agorà dei giovani... Vi saranno nuove Fontane di Luce...

Francescani 800 anni di una profezia

01/03/2009 • News 3

La piana sotto la città di Assisi, non solcata di strade e ricca di campi coltivati com'è ora, ma ancora selvosa e paludosa. Là c'è la piccola chiesa che Francesco predilige e lì ama dimorare, un certo giorno dei primi anni del Duecento, insieme con uno dei compagni più cari, Masseo da Marignano.

Aggancia l'aratro a una stella di Gianfranco Ravasi

28/02/2009 • News 3

Un suggestivo proverbio africano swahili afferma che "si deve agganciare l'aratro a una stella", perché il reale abbia un senso più alto, e la stessa concezione era affiorata, secoli prima, in Plinio il Vecchio quando annotava: "Ho visto di notte, durante i turni di guardia dei soldati, attaccarsi ...

Gli attori e la "Scuola Teatro Arte Relazione"

28/02/2009 • News 3

Da novembre gli attori della Festa dei Giovani e della Festa dei Ragazzi stanno compiendo un percorso formativo Artistico-Comunicativo e Educativo-Creativo...

Ecco gli attori della Festa dei Giovani 2009 !

28/02/2009 • News 3

In tutto gli attori della Festa dei giovani saranno 9. Tra loro anche.... una grande sorpresa, a conferma che il teatro è stato ed è una grande passione salesiana che contraddistingue anche "Don Bosco oggi"!«...Sono pronto... sono pronti! Sono pronti a far cosa?» (il netturbino).

Festa dei Giovani in diretta TV

27/02/2009 • News 3

Anche quest'anno, grazie al sostegno di Missioni Don Bosco, La Festa dei Giovani potra essere vista (in parte) da casa...

“Pongo il mio arco sulle nubi”

26/02/2009 • News 3

Noè e la sua famiglia sono scampati alle acque del diluvio: in mezzo alla perversione degli uomini della sua generazione, Dio ha visto la sua giustizia e lo ha salvato, promettendogli un destino di benedizione: “Siate fecondi e moltiplicatevi e riempite la terra” I DOMENICA DI QUARESIMA

La Quaresima: spazio di libertà

25/02/2009 • News 3

La Quaresima non la si dovrebbe vedere unicamente come un tempo in preparazione alla Pasqua di nostro Signore Gesù, ma un tempo e un percorso di grazia che, pur in mezzo alla prova della tentazione e alla lotta contro il peccato, va incontro alla gloria del Risorto come un fiume che scorre verso il ...

L' "Eccomi!" detto agli uomini è un "Eccomi!" detto a Dio

25/02/2009 • News 3

Eccomi! Risponde con slancio il profeta Isaia alla chiamata del Signore. Eccomi! Risponde allo stesso modo un giovane o un meno giovane che crede nella solidarietà per trasformare il mondo. È la bella risposta di chi vuole diventare volontario.

Per non riportare indietro le lancette della storia

25/02/2009 • News 3

Riflessioni sulla «Dignitas personae» La dignità della persona costituisce la base su cui ognuno costruisce la propria identità, le relazioni interpersonali che segnano la vita e la solidarietà che forma le diverse società sparse per il mondo intero. La dignità della persona è una conquista faticos...

Adolescenza, salto nel vuoto

25/02/2009 • News 3

L'emergenza educativa di oggi è legata al passaggio dei valori da una generazione all'altra, che una volta era normale, mentre adesso è in crisi. Per questo i ragazzi sembrano galleggiare nel vuoto, da una parte coltivando miti di successo facile, bellezza, salutismo e dall'altra messi sotto pressio...

L'Agorà dei Popoli della Festa dei Giovani!

25/02/2009 • News 3

Anche a voi, giovani di questo inizio del terzo millennio, Gesù affida la missione che duemila anni fa consegnò ai suoi discepoli: «Ti mando ad annunciare il mio vangelo fino ai confini della terra. Vai con quell'amore e quella passione apostolica ed educativa che ha spinto Don Bosco a preferire sem...

Al servizio della Chiesa e del Papa di Tarcisio Bertone

24/02/2009 • News 3

Ogni Congregazione, ogni Ordine nasce nella Chiesa, vive per la Chiesa, è al servizio della Chiesa; se ci fosse bisogno, basta pensare alla Compagnia di Gesù.

«Così testimonio Cristo tra i ragazzi di strada»

24/02/2009 • News 3

Un missionario napoletano del Pime, fratel Lucio Beninati, dal 2005 vive a Dacca e s'interessa dei ragazzi di strada. Abita nella baraccopoli di Purbar Borthola, al secondo piano di una casa di bambù: per arrivarci bisogna salire una ripida scala con gradini alti 40 centimetri (il difficile è scen...

Il dolce e l'amaro

23/02/2009 • News 3

La situazione giovanile oggi appare ambigua e ambivalente: sembra non ci sia contesto in cui al dolce non si accompagni l'amaro. Per ogni traguardo raggiunto sembra ci sia il rovescio della medaglia in un'altalena continua di successi ed eventi scoraggianti.

I finestrini dell'anima

23/02/2009 • News 3

Il lavoro è cambiare le cose, agire sulle cose, sulla realtà. In questo senso quasi tutto quello che facciamo è lavoro. Anche pensare, immaginare, è lavoro: solo che ciò su cui agiamo è più sottile. Siamo noi stessi.

La Quaresima

23/02/2009 • News 3

Valorizzare questo tempo significa prendere coscienza della continua chiamata a riscoprire insieme sia la memoria del proprio battesimo, sia la memoria del mistero della pasqua di Cristo e della nostra pasqua uniti a lui. In questo tempo di grazia l'attenzione è rivolta a Cristo e all'uomo e al mist...

“Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio”

23/02/2009 • News 3

Il grido accorato di San Paolo verso i fratelli di Corinto è lo stesso che spesso, molto spesso, il Signore fa a noi, attraverso i suoi discepoli di oggi e per mezzo della Chiesa.

INDICAZIONI per i WORKSHOP

23/02/2009 • News 3

I partecipanti sono tenuti a verificare l'aggiornamento della pagina per sapere come comportarsi e cosa portare...

San Giovanni Bosco continua a vivere negli autentici educatori

22/02/2009 • News 3

Ciò che i Salesiani e le Salesiane possono offrire al mondo di oggi è una missione educativa, un impegno nel campo della educazione. Oggi si parla tanto - e Benedetto XVI lo ha ricordato tante volte - di emergenza educativa. Noi sperimentiamo questa emergenza educativa.

Educazione: emergenza o passione?

22/02/2009 • News 3

Nessuno nasce “imparato”, tutti abbiamo da orientare le nostre molteplici risorse verso un fine buono. Aiutare a compiere questa operazione è educare. E' una delle tante operazioni formative come socializzare, inculturare, istruire, insegnare, addestrare, assistere, decondizionare, prevenire, animar...

Siete stati chiamati alla libertà

22/02/2009 • News 3

La libertà in tutti i tempi è stata il grande sogno dell'umanità, sin dagli inizi, ma particolarmente nell'epoca moderna. Ci chiediamo stasera: che cosa è la libertà? Come possiamo essere liberi? San Paolo ci aiuta a capire questa realtà complicata che è la libertà inserendo questo concetto in un co...

Dolore e Speranza

22/02/2009 • News 3

«Le sentenze vanno eseguite », aveva detto il procuratore generale di Trieste poche ore prima che Eluana morisse. Davanti alla tv, quando i telegiornali hanno annunciato che la sentenza era stata eseguita, c'era anche, a Ravenna, il cardinale Ersilio Tonini...

La dichiarazione universale dei diritti dell'uomo

21/02/2009 • News 3

Dopo più di 60 anni dall'approvazione della Dichiarazione dei diritti dell'uomo (10 dicembre 1948), si ripercorre il modo in cui essa è nata, i diritti che sancisce e i princìpi che hanno ispirato 130 Convenzioni giuridiche internazionali e circa 90 Costituzioni nazionali. Tradotta in 336 lingue naz...

Fontana della Famiglia Salesiana

20/02/2009 • News 3

Alla Festa dei Giovani 2009, per sottolineare la Strenna 2009 sulla Famiglia Salesiana ci sarà....

Mostra «Figlia del tuo Figlio»

20/02/2009 • News 3

Le cinque sezioni, scandite dalla preghiera dell'Angelus, ripercorrono i tratti fondamentali della vita della Madonna e del suo rapporto col Mistero e aiutano a stupirsi della libertà, dell'obbedienza, dello sguardo, dell'attenzione, della tenerezza e certezza di Colei che sotto la croce diventa nos...

“ Ecco, faccio una cosa nuova...”

19/02/2009 • News 3

Smettetela di pensare al passato! Io sto per compiere un gesto assolutamente straordinario. Spalancate gli occhi e potrete ammirarlo! Aprirò una strada nel deserto perché possiate ritornare in patria e farò sgorgare fiumi nella steppa per dissetarvi lungo la via.

La paura di andare a Ninive, città dei lontani

18/02/2009 • News 3

Una nuova malattia sta contagiando il cuore degli italiani. La chiamerei “sindrome di Giona”.

L'emergenza educazione è un problema sociale urgente

18/02/2009 • News 3

La cronaca ci riporta notizie di stupri, omicidi particolarmente efferati, giovani che perdono la vita per effetto dell'alcool e della droga, tangentopoli non è finita. Io non so se questi reati sono più o meno numerosi di prima (prima quando?)...

L'educazione è dinamismo e vita

18/02/2009 • News 3

L'imitazione di Cristo secondo san Paolo "Fatevi miei imitatori": è questo il primo passo da fare sulla strada che porta alla vera conformazione a Cristo Signore. Non è che in questo modo Paolo pretenda di sostituirsi a Cristo Gesù: ci mancherebbe altro! Egli intende solo dire che i cristiani di...

La fiducia che educa

18/02/2009 • News 3

E' importante quindi per noi adulti, nella famiglia, nella scuola, nell'oratorio, nel tempo libero, in politica, recuperare la fiducia dei giovani, sulla quale fondare la nostra autorevolezza delle nostre parole e testimonianze. E' essenziale ristabilire una relazione educativa vera, mancando la qua...

Talenti e vocazione la strana contabilità di Dio

17/02/2009 • News 3

La parabola dei talenti (Mt 25,14-30) è un altro dei brani classici vocazionali, molto sfruttato nella prospettiva della chiamata. Per indicare chi la chiamata l'accoglie investendo in essa, ma anche chi se ne difende e la manda a vuoto, o forse anche chi fa entrambe le cose: un po' la riconosce e u...

"So a chi ho dato la mia fiducia" (2 Tm 1, 12) 46ª Giornata Mondiale per le vocazioni

17/02/2009 • News 3

Risuona perenne nella Chiesa l'esortazione di Gesù ai suoi discepoli: “Pregate dunque il Signore della messe, perché mandi operai nella sua messe!” (Mt 9,38). Pregate! Il pressante appello del Signore sottolinea come la preghiera per le vocazioni debba essere ininterrotta e fiduciosa.

SCHEMA INCARICHI FdG 2009

15/02/2009 • News 3

Pubblichiamo per tutto lo staff e per gli animatori gli incarichi. La pagina sarà in aggiornamento continuo dato che verranno inseriti tutti coloro che si iscrivono il venerdì. Coloro che verranno il sabato a Jesolo verranno inseriti negli utlimi giorni.

WS'09Liste definitive

15/02/2009 • News 3

Pubblichiamo le liste definitive dei Workshop 2009. Ci sono ancora alcuni posti... Agli interessati consigliamo di iscriversi nelle liste di attesa o di mandare una mail a workshop@donboscoland.it

Se succede a me, portami dalle suore...

15/02/2009 • News 3

Quale è il compito di noi medici: assistere e curare i pazienti, riconoscendo anche quando i presidi adottati sono o non sono adeguati ad alcune determinate condizioni cliniche, oppure decidere noi quando e come la vita non è più degna di essere vissuta e le cure superflue? Come non si rendono conto...

Scenografie

14/02/2009 • News 3

In questi giorni si stanno definendo le scenografie per la Festa dei Giovani 2009. Nell'attesa pubblichiamo gli studi effettuati per l'edizione 2008.

Nessuno taccia su Eluana.

13/02/2009 • News 3

Come possibile chiedere il silenzio dopo tanto rumore? Ora la morte della donna riguarda tutti. In questo caso il silenzio sarebbe una resa o un'imposizione, un abdicazione coatta al diritto e al dovere di essere cittadini, di vivere le proprie responsabilità e libertà...

Eluana e noi...

13/02/2009 • News 3

Una cosa è certa: abbiamo bisogno della “carezza del Nazareno”, come ha detto Enzo Jannacci. Senza di Lui siamo perduti, disperati... Pare che chi ha viaggiato con lei sia rimasto molto impressionato dalla sua improvvisa e persistente tosse. La domanda che sorge spontanea è la seguente: Eluana ha ce...

Mistero divino dell'eros

12/02/2009 • News 3

Il 14 febbraio, ricorrenza di San Valentino, è celebrato in tutto il mondo come la festa degli innamorati. Ma al di là delle consuetudini, qual è il messaggio cristiano sull'amore tra uomo e donna?

“Signore, abbi pietà di me!”

12/02/2009 • News 3

Stupenda e commovente la buona notizia che ci viene trasmessa: Dio non ha barriere, il suo cuore non ha steccati sì da poter essere racchiuso ... dentro un accampamento per i buoni, i pii e i giusti!

La sofferenza dei bambini, il Vangelo tradito

11/02/2009 • News 3

Negli ultimi dieci anni, oltre due milioni di bambini sono stati uccisi nel corso di conflitti armati, sei milioni sono rimasti invalidi, decine di migliaia sono stati mutilati dalle mine antiuomo. Trecentomila i bambini soldato, più di 4.300.000 quelli morti di Aids: ogni giorno, solo in Africa, se...

La questione dell'educazione al tempo del relativismo

10/02/2009 • News 3

La parola “paradosso” secondo il dizionario della lingua italiana di Devoto e Oli significa, in conformità alla sua origine greca, affermazione sorprendente, e più precisamente “proposizione formulata in apparente contraddizione con l'esperienza comune, ma che all'esame critico si dimostra valida”.

Messaggio del Santo Padre per la XVII Giornata Mondiale del Malato

10/02/2009 • News 3

Quest'anno la nostra attenzione si volge particolarmente ai bambini, le creature più deboli e indifese e, tra questi, ai bambini malati e sofferenti. Ci sono piccoli esseri umani che portano nel corpo le conseguenze di malattie invalidanti, ed altri che lottano con mali oggi ancora inguaribili nonos...

"Scrivo a te, Eluana..." di Mons. Bruno Forte

10/02/2009 • News 3

Scrivo a te, Eluana, ora che sei morta a questo mondo, che avevi amato con la freschezza della tua giovinezza e l'entusiasmo delle tue speranze. Questo amore lo avevi detto in tanti modi, finché ti era stata data la possibilità di farlo. Si leggeva perfino nelle tue fotografie, in quei tuoi occhi ap...

Non solo salesiani da Giovani per i Giovani

09/02/2009 • News 3

“Il Movimento Giovanile Salesiano: cosa ti attira da fuori e cosa ti porti quando vai fuori?”. Ecco, signore e signori, il prossimo oggetto di dibattito sul nostro nuovissimo Tatami, che vedrà scendere in campo:

“Processo a Darwin” da Giovani per i Giovani

09/02/2009 • News 3

Dibattiti, mostre libri e conferenze in occasione degli anniversari darwiniani, mentre la fede sembra perdere diritto di replica. Alcune considerazioni per rendere ragione della speranza di ogni credente.

L'appello del padre di Terri Schiavo a Beppino Englaro.

09/02/2009 • News 3

Dio ha dato a Lei e a me la responsabilità di insegnare principi morali ai nostri figli e di tenerli fuori dalla cattiva strada. Far morire di fame e di sete Sua figlia è lontano da ciò che Dio desidera.

Allenati allo stupore da Giovani per i Giovani

09/02/2009 • News 3

la giovinezza è il periodo della vita dove l'apertura del cuore e la gratuità, rende capaci di vedere la realtà con occhi pieni di speranza e di desiderio. La voglia di comprendere, di dare personalmente ragione e di fare eventualmente nostre le scelte che i nostri genitori avevano fatto per noi por...

Madre Ivonne Reungoat: la Mazzarello di oggi! da Giovani per i Giovani

09/02/2009 • News 3

Mi chiamo sr. Yvonne Reungoat, ho 63 anni, vengo dalla Francia. Da giovane non mi piacevano le mezze misure. Studiavo Lettere all'Università. Una volta conosciute le Figlie di Maria Ausiliatrice, ho deciso che la mia vita sarebbe stata come la loro. Tutta spesa per i giovani. Da poco sono madre supe...

Il volto indiano della Famiglia Salesiana da Giovani per i Giovani

09/02/2009 • News 3

“Siamo qui per contemplare con gratitudine il passato, affrontare il presente con fiducia e progettare il futuro con coraggio”. (don Pasqual Chàvez, 28 febbraio 2006, Nuova Delhi)

Etica ed economia: un incontro possibile? da Giovani per i Giovani

09/02/2009 • News 3

Contro gli scenari apocalittici della crisi economica

Prossima tappa: Oratorio San Luigi! da Giovani per i Giovani

09/02/2009 • News 3

Spesso il carisma salesiano è diffuso anche in posti che non conosciamo molto, che ignoriamo, o di cui abbiamo sentito parlare per caso, di sfuggita; il nostro viaggio tra varie realtà continua... Questa volta si ferma in...

Non è la gelosia... da Giovani per i Giovani

09/02/2009 • News 3

Fin dall'inizio dei tempi, non c'è mai stato un altro con la mia mente, il mio cuore, i miei occhi, i miei orecchi, le mie labbra... Tutti gli uomini sono miei fratelli eppure io sono diverso da ciascuno di loro. Io sono una creatura unica. Non farò mai più vani tentativi di imitare gli altri, invec...

Non morta, ma uccisa. Adesso però vogliamo sapere tutto

09/02/2009 • News 3

Eluana è stata uccisa. Davanti alla morte le parole tornano nude. Non consentono menzogne, non tollerano mistificazioni. E se noi ‚Äì oggi ‚Äì non le scrivessimo, queste parole nude e vere, se noi ‚Äì oggi ‚Äì non chiamassimo le cose con il loro nome, se noi ‚Äì oggi ‚Äì non gridassimo questa tristi...

Italiano no problem da Giovani per i Giovani

09/02/2009 • News 3

Ecco a voi due simpatiche proposte di libri da leggere tutti d'un fiato, per imparare a conoscere meglio la lingua italiana e la letteratura, senza fare troppa fatica!

Non c'era nessuno

09/02/2009 • News 3

Eluana è morta in solitudine, nella stanza in cui era stata confinata, a Udine, lontano dalle carezze delle suore e dall'ambiente familiare della clinica di Lecco. E' morta in mani estranee, di gente che non l'aveva mai vista prima di lunedì scorso, e che si era messa a disposizione per farla morire...

Non volevo credere ai sogni da Giovani per i Giovani

09/02/2009 • News 3

Splendete come astri nel mondo. Ogni astro non si è creato da sé ma ha origine da una esplosione iniziale. Così è avvenuto nel carisma salesiano grazie al dono che Dio ha fatto alla Chiesa in don Bosco e alla forza delle sue intuizioni.

Emozioniamo? da Giovani per i Giovani

09/02/2009 • News 3

Qualche anno fa, la pubblicità di un celebre spumante iniziava (e finiva) così... È davvero necessario tenere sempre acceso il bisogno di qualcosa che ci faccia emozionare, per godere a pieno della vita?

“JAPANMANIA” da Giovani per i Giovani

09/02/2009 • News 3

Manga e Anime giapponesi dilagano nell'Occidente golobalizzato: emergenza educativa?Naruto, Dragon Ball, Le principesse sirene, Mew Mew... chi più ne ha più ne metta. Sono i Japan cartoon! Giunti in Italia nell'ormai lontano 1978 dilagano nella programmazione della tv commerciale. A ormai trent'anni...

Anche in Paradiso si gioca a pallone da Giovani per i Giovani

09/02/2009 • News 3

Ecco la seconda delle nostre interviste impossibili. Questa volta andremo in Portogallo per conoscere Fernando Calò.

Agenti salesiani in missione per amore! da Giovani per i Giovani

09/02/2009 • News 3

Gli 007 dell'amore, degli infiltrati nelle nostre realtà quotidiane, che portano la gioia di Cristo nel luogo di lavoro e che spesso operano nei “luoghi di frontiera” della società. Sono questi le Volontarie Don Bosco ed i Volontari con Don Bosco.

We are: Il Corso Educatori Live. da Giovani per i Giovani

09/02/2009 • News 3

Forse ci hai visto con il nostro stand alla Festa dei Giovani, forse stai indossando una delle magliette che abbiamo creato, o forse sei capitato per sbaglio sul nostro sito.

Carissimo sig. Englaro...

08/02/2009 • News 3

Non la voglio convincere di nulla con questa mia testimonianza, ma solo dirle che mai avrei mai potuto immaginare che da un dolore così sarebbe nato un germoglio di novità umana. È proprio vero che la realtà ci sorprende oltre quello che noi vediamo e decidiamo...

I Giovani Cooperatori incontrano i Giovani

08/02/2009 • News 3

I Giovani Salesiani Cooperatori incontreranno i giovani per mostrare loro la bellezza della vocazione salesiana del Cooperatore pensata con una grande intuizione da Don Bosco: il Salesiano nel Mondo !

Sniffa oggi, sniffa domani...

06/02/2009 • News 3

È boom del consumo di cocaina in Europa ed anche in Italia. Preoccupa l'uso diffuso tra gli adolescenti. Una piaga spesso sottovalutata. Mi puoi kiamare prima possibile x favore?.

“ La sollevò prendendola per mano...”

05/02/2009 • News 3

ci troviamo di fronte ad una scena di una bellezza e profondità straordinaria. Anzitutto il verbo usato (la sollevò): è il verbo della Risurrezione di Gesù. In quante icone orientali la risurrezione è rappresentata come un far alzare Gesù da parte del Padre che gli dona la mano...

«C'è un senso nel mio dolore»

04/02/2009 • News 3

A colloquio con Chiara M., la giovane infermiera trentina che nei suoi due libri ha messo nero su bianco le riflessioni spirituali scaturite dalla malattia degenerativa che l'ha colpita. La sua casella di “posta in arrivo” è sempre intasata. Le scrivono migliaia di persone che hanno assaporato i su...

Il martirio di PaoloUdienza Generale di Benedetto XVI ventesima puntata

04/02/2009 • News 3

L'antica tradizione cristiana testimonia unanimemente che la morte di Paolo avvenne in conseguenza del martirio subito qui a Roma. Gli scritti del Nuovo Testamento non ci riportano il fatto. Gli Atti degli Apostoli terminano il loro racconto accennando alla condizione di prigionia dell'Apostolo, che...

"Cliccate...e vi sarà aperto"

03/02/2009 • News 3

È tutto per i giovani il finale del Messaggio del Papa per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che si terrà il 24 maggio 2009 e ha come tema: "Nuove tecnologie, nuove relazioni. Promuovere una cultura di rispetto, di dialogo, di amicizia."

Il digiuno per essere amici di Dio e attenti a chi ha bisogno

03/02/2009 • News 3

"Scegliendo liberamente di privarci di qualcosa per aiutare gli altri, mostriamo concretamente che il prossimo in difficoltà non ci è estraneo". Lo scrive il Papa nel messaggio per la Quaresima 2009, presentato martedì mattina, 3 febbraio, nella Sala Stampa della Santa Sede. Benedetto XVI invita in ...

Riflessione sul autobus “ateo”

03/02/2009 • News 3

“There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life”: “Forse non c'é Dio. Dunque, non preoccuparti più e godi la vita”. Per noi, salesiani, ci dovrebbe preoccupare di più la seconda parte: ricordando le parole di Don Bosco all'inizio del Giovane Provedduto, che costituiscono un'idea mol...

Europrogettazione: Percorso formativo in Sicilia

03/02/2009 • News 3

Il Corso di europrogettazione Finanziamenti e progettazione: opportunità per il Terzo Settore “sbarca” in Sicilia. Dopo il successo delle due edizioni del 2008 e viste le numerose richieste ricevute, La Federazione SCS ‚Äì Salesiani per il sociale con sede a Roma, ha deciso di realizzare una nuova e...

Diritto alla FAMIGLIA

03/02/2009 • News 3

Viene da pensare che non dovrebbe essere un problema,che è naturale avere una famiglia,ma purtroppo esistono varie forme in cui ad un bambino viene negato questo diritto.

Le paure alla mia età

03/02/2009 • News 3

La pop star Tiziano Ferro allo specchio: la musica mi aiuta a superare dubbi e fragilità.“Il dolore va affrontato: non si può attraversare il fiume della vita senza bagnarsi”

La Notte degli imbrogli

03/02/2009 • News 3

La notte di ieri ha visto l'esito infelice di tanti altri imbrogli: quello di aver fatto a lungo credere che Eluana sia attaccata ad una spina, che Eluana sia una sorta di morta vivente, a dispetto delle testimonianze anche recentissime che parlano di una persona con gli occhi aperti, che respira au...

Scautismo: La giornata del pensiero

03/02/2009 • News 3

Fu scelto proprio il 22 Febbraio perchè era la data del compleanno di Baden Powell, fondatore dello scoutismo, e di sua moglie Olawe, allora capo guida del mondo. A quel giorno venne dato il nome di “Giornata del Pensiero”, “Thinking Day” in lingua originale, e da quel momento entrò a far parte dell...

La speranza non s'arrende...

02/02/2009 • News 3

A Udine per vivere. In nome di questa vita, che la scienza ci mo¬≠stra ogni giorno di più come terra ancora tutta incognita, anche noi vogliamo essere ostinati, se occorre contro ogni evidenza: ci ostiniamo a pensare che Eluana venga trasferita altrove ma per essere curata anche là, per continuare a...

Buongiorno ai giovani...

02/02/2009 • News 3

Un giorno un grande guru, molto noto a tanti giovani che andavano da lui per poter capire che cosa fare nella vita per essere felici andò al fiume a fare il bagno con i suoi discepoli e all'improvviso si accostò a un giovane e con tutta la forza che aveva gli prese la testa e la costrinse sotto l'ac...

ELUANA - Le voci messe a tacere

02/02/2009 • News 3

Le voci che si oppongono a questa sentenza sono quelle della gente comune. La società nel suo complesso per prima si è mobilitata per evitare l'epilogo che qualcuno auspica per questa dolorosa vicenda. A queste si sono susseguite le voci autorevoli dei medici e degli specialisti che più volte hanno ...

Messaggio per la 13a Giornata mondiale della vita consacrata 2 febbraio 2009

02/02/2009 • News 3

Questa Giornata sia per tutti i consacrati e le consacrate l'occasione per rinnovare l'offerta totale di sé al Signore nel generoso servizio ai poveri, secondo il carisma dell'Istituto di appartenenza. Le comunità monastiche e religiose siano oasi nelle quali si vive il primato assoluto di Dio, dell...

SCHEDA FORMATIVA IN PREPARAZIONE ALLA FESTA DEI RAGAZZI

02/02/2009 • News 3

Un percorso in 5 tappe le: le prime tre orientate alla preparazione della Festa; dei Ragazzi la quarta è la Festa stessa; e l'ultima quasi una risonanza del gruppo, perché la festa non finisca troppo in fretta. Buon cammino.

Gruppo Leader a Padova e a Udine

02/02/2009 • News 3

È un'occasione per conoscere nuovi amici, per diventare grandi “pensando”, per crescere divenendo negli ambienti in cui viviamo dei veri leader...

Educare al tempo della complessità Il nuovo progetto formativo della Federazione SCS

02/02/2009 • News 3

All'emergenza educativa che caratterizza l'attuale momento storico, la Federazione SCS ‚Äì Salesiani per il sociale risponde con il progetto Educare al tempo della complessità, nella convinzione che sia quanto mai necessario aggiornare e qualificare gli operatori impegnati quotidianamente nel lavoro...

Chiamati ad essere BOSCO “Un vasto Movimento di persone per la salvezza dei Giovani”

02/02/2009 • News 3

Dal 6 all'8 febbraio 2009 si svolgerà la IV Assemblea MGS 2009 presso la Casa Salesiana di Pacognano (Napoli) per...dare la possibilità ai giovani del MGS di conoscere più a fondo la Famiglia Salesiana e di confrontarsi all'interno del Movimento Salesiano per capire sempre meglio la propria identit...

Ddl sicurezza, una schedatura etnica

02/02/2009 • News 3

Nell'articolo 36 (ex articolo 16) si prevede che «l'iscrizione anagrafica è subordinata alla verifica, da parte dei competenti uffici comunali, delle condizioni igienico-sanitarie dell'immobile in cui il richiedente intende fissare la propria residenza, ai sensi delle vigenti norme sanitarie».

Ecco come si muore di fame e di sete.

02/02/2009 • News 3

Il medico raccontò come la morte per sete lo avesse messo innanzi a situazioni cliniche al limite del sopportabile. L'unica differenza tra i suoi pazienti e quelli in stato vegetativo, come Brophy, Terri Schiavo ed Eluana: lo stato di coscienza. Per cui i piccoli potevano lamentarsi, comunicare a vo...

A causa di Cristo e del Vangelo Testimoni uccisi nel 2008

01/02/2009 • News 3

È un dovere fare memoria di questi nostri fratelli che con la loro testimonianza ci ricordano cosa vuol dire donare la propria vita a Cristo ed essere disposti ad amare “fino all'estremo limite”. Il loro esempio vale più di tanti bei discorsi sul significato della vita consacrata, quando poi magari ...

Relazioni reali o virtuali?

01/02/2009 • News 3

Cosa significa virtuale? È una realtà che ha l'effetto di un qualcosa di vero, ma non ha la sua forma autentica. È una simulazione o sostituzione. Oggi, si considerano le simulazioni virtuali attraverso l'uso del computer o dei videogiochi.

All'ultimo sorso

01/02/2009 • News 3

Cotti, brilli, ebbri, persi. Per sentirsi un po' più alticcia, la meglio gioventù ha scelto di toccare il fondo... del bicchiere. Una porta che si spalanca sul cratere di un vuoto esistenziale che non fa festa ma solo perdere la testa. Perché l'ultimo sorso talvolta è la prima lacrima.

Dio mi aiuta anche a giocare a calcio

01/02/2009 • News 3

Nel ritiro di Hong Kong c'era chi cercava ristoranti o negozi di elettronica, lui solo una chiesa. Storia di un calciatore anomalo, convertito sul campo. Che è riuscito a trovare la felicità oltre il pallone... Nicola Legrottaglie si tocca il cuore con la mano destra quando parla di Dio...

Ogni insegnante deve educare alla speranza

01/02/2009 • News 3

Nell'impegno educativo vissuto con piena dedizione l'adulto educatore è chiamato a dare il meglio di sé e a offrirlo alle nuove generazioni, affinché si aprano alla verità, alla bontà e alla bellezza. "L'educazione è cosa del cuore", diceva don Bosco. Questa è la prima missione di ogni educatore e i...

La fine dell'uomo?

31/01/2009 • News 3

Adesso s'avvalgono della facoltà di non rispondere. In realtà la risposta è che "homo homini lupus" (l'uomo è un lupo per l'uomo), l'antica e amara constatazione che i latini tramandarono ai posteri circa la condizione dell'uomo...Forse c'è ancora qualcuno che, colpito dall'imprevedibilità di certe ...

Aborto - “L'eccezione Croazia”: un esempio da seguire.

31/01/2009 • News 3

In Croazia, dal 1985 al 2005, gli aborti sono diminuiti del 91,1%. Siamo di fronte a un vero e proprio crollo. La fonte è certa: l'Istituto Nazionale Croato per la Salute pubblica. I numeri dicono che nel 1989...

Omelia del Rettor Maggiore per il 150° anniversario della morte di Michele Magone

30/01/2009 • News 3

Oggi come ieri i giovani cercano questo: adulti che li accettino incondizionatamente, adulti capaci di mettersi alla pari, di esserli vicini; adulti che li facciano sentirsi importanti, che come Gesù li ponga in mezzo. È appunto quello che Don Bosco ha fatto e quello che chiedeva...

Messaggio del Rettor Maggiore ai giovani per Don Bosco 2009

30/01/2009 • News 3

Costruite un vasto movimento per la salvezza dei giovani.Non abbiate paura! Gesù Risorto vi assicura la forza, il dinamismo e la gioia che vengono dallo Spirito Santo... Per continuare questa missione rivolgo a voi, cari giovani, il pressante invito a collaborare con il vostro entusiasmo e dinamismo...

L'ultimo posto

29/01/2009 • News 3

Sono diventato piccolo fratello di Gesù perché Dio l'ha voluto. Mai ho dubitato della chiamata; anche perché, se non fosse stata la volontà di Dio a mettermi su questa strada, non avrei potuto resistere a lungo.

Versione app: 3.41.0 (c7b9e333)