Cerca
Vivere l'amore grande
05/04/2009 • News 3
Ciascuno di noi è il protagonista di un insieme di amori di cui alcuni sono piccoli e altri grandi. Un amore piccolo è quello che ci coinvolge poco, che ci conduce a poco, che ci costa poco. È un amore grande quello che ci ispira la gratuità, che ci allontana dal nostro io, che ci regala agli altri.
EMERGENZA SISMA NELLA REGIONE ABRUZZO
05/04/2009 • News 3
E' in corso la ricognizione delle risorse umane e delle attrezzature disponibili sul proprio territorio regionale per essere prontamente inviate nelle zone colpite dal sisma. In particolare vengono richieste le attrezzature necessarie per la predisposizione di campi di assistenza alla popolazione co...
Stola e Grembiule
05/04/2009 • News 3
Quando vogliamo designare la Chiesa, la immaginiamo con i paramenti addosso, il vescovo con la mitra, il pastorale: ecco il simbolo della Chiesa che prega. Oppure con la Bibbia in mano: la Chiesa che spiega la parola... Però l'immagine più bella, direi più consona al linguaggio biblico, è la Chiesa ...
“Cristo umiliò se stesso, per questo Dio lo esaltò”
03/04/2009 • News 3
La passione e morte di Cristo sono prefigurate nella figura del «servo» schernito e flagellato, ma fiducioso nell'assistenza del Signore. Il racconto della Passione secondo Marco inizia con il gesto d'amore della donna di Betania che cosparge di profumo i piedi di Gesù e si conclude con l'immagine ...
Saluto finale del Rettor Maggiore alla Festa dei Giovani 2009
03/04/2009 • News 3
Voi siete la ricchezza d'Italia, ma per poter fare realtà la vostra risorsa, a livello di paese, d'Europa, di tutto il mondo, vi do il segreto...
L'Africa spara italiano
03/04/2009 • News 3
Dal Rapporto del presidente del Consiglio sull'esportazioni di armi emerge come nel 2008 sia triplicato il valore delle autorizzazioni armiere rilasciate per il continente. Primeggiano, tra i destinatari, la Libia, l'Algeria, la Nigeria e il Kenya. Anche quest'anno manca la tabella dettagliata delle...
Ora legale e aerei F35
03/04/2009 • News 3
Nel 2008 con l'ora legale, in Italia, si sono risparmiati 99 milioni di euro. Un solo aereo F35, in produzione prossimamente a Cameri, vicino a Novara, costerà circa 100 milioni di euro. È un aereo fatto per bombardare ‚Äòfuori area' non certo di difesa....
Intervento del Rettor Maggiore alla Festa dei Giovani 2009 (mattino)
03/04/2009 • News 3
Ma che cos'è la vita? Miei cari giovani, la vita non pensate che sia un ciclo vitale come quello delle piante che nascono, crescono, si riproducono e muoiono. La vita è un sogno; la vita è avere una causa per la quale vivere attorno alla quale organizzare tutti i nostri progetti. Vi racconto un'altr...
La "Grande Isola"
03/04/2009 • News 3
Madagascar da sempre è stata conosciuta come un'isola meravigliosa: il clima, le spiagge, la fauna unica in tutto il mondo, i bellissimi e sempre diversi paesaggi...Ma soprattutto la Grande Isola è conosciuta per l'accoglienza della gente. Dal primo momento in cui tocchi il suolo malgascio ti trovi...
È possibile oggi uno sport educativo?
02/04/2009 • News 3
La cronaca sportiva fa sorgere il dubbio che siamo ancora solo di fronte a enunciati, a proclami, a dichiarazioni di intenti. Quanto è stato proclamato e legiferato si presenta più come un traguardo da raggiungere, un risultato da conquistare, che non come dato di fatto...
Amore o fatturato? Risultati o tenerezza?
02/04/2009 • News 3
Il momento dell'amore è finito troppo presto, con esagerata velocità nella successione dei fatti si passa subito a spegnere ogni sogno. Il profumo è ancora nell'aria, ma non c'è più nessuno che è disposto a lasciarsi invadere; la gratuità è finita, l'illusione che l'amore fosse definitivo si fa palp...
«Pellegrino per vocazione». Il prete secondo Mazzolari
02/04/2009 • News 3
«Il prete di adesso è colui che è convinto che 'predicando soltanto non si fa la rivoluzione cristiana'. Il prete di adesso è colui che ha capito che 'ci si salva salvando: ci si salva con gli altri, ci si salva insieme'. Il prete di adesso è uno che ' ama la Chiesa perdutamente, perché la Chiesa è ...
"Quaresima e Pasqua con i Padri della Chiesa"
02/04/2009 • News 3
Il Santo Padre Benedetto XVI, nelle Udienze Generali del mercoledì, dal mese di marzo 2007 e per buona parte del 2008, ha affrontato un percorso di presentazione dei Padri della Chiesa. Si è trattato di una catechesi vera e propria, costante e profonda, per raccontare la Chiesa attraverso la vita di...
Don Filippo ci scrive.... n°1
02/04/2009 • News 3
Don Filippo Perin, partito a gennaio come missionario in Etiopia, ci scrive... «Sono in partenza per Gambella, per la prima volta, visto che la scuola fa due settimane di pausa; al ritorno vi racconterò qualche cosa. Intanto due cose che ho vissuto particolarmente in questo mese...».
Educazione, perché emergenza?
02/04/2009 • News 3
È vero che educare non è mai stato facile, ma occorre superare quella crisi di comunicazione tra le generazioni che impedisce di dialogare. L'educazione come "segno dei tempi". Se vi è un'emergenza, essa va nel senso etimologico dell'"emergere" di un aspetto della vita umana che, anche a partire da ...
Gattaca, il sogno batte la dittatura eugenetica
01/04/2009 • News 3
In chi ti riconosci? Nella persona Valida o in quella Non-valida? In chi è stato programmato geneticamente, ha una lunga aspettativa di vita, è sano, robusto e intelligente e, se i genitori sono stati premurosi, ha una predisposizione innata ¬≠ letteralmente ¬≠ per le scienze, lo sport o le arti?
Fisico dimostra l'esistenza della dimensione spirituale
01/04/2009 • News 3
Il fisico e filosofo francese Bernard d'Espagnat ha vinto il Premio Templeton per la sua ricerca sull'esistenza della dimensione spirituale. D'Espagnat è famoso per il suo concetto di “realtà velata”, una realtà al di là del mondo che possiamo vedere e toccare. Il suo lavoro sulla meccanica quantist...
"Gran Torino" da mito a dono
01/04/2009 • News 3
A 78 anni Eastwood torna protagonista nel suo ultimo capolavoro
La preghiera non è una fuga dal mondo
01/04/2009 • News 3
Imparare dalla tradizione benedettina a coniugare preghiera e lavoro. Il valore aggiunto della preghiera nella vita dell'uomo. Non serve parlare di Dio se non si sa parlare a Dio. La preghiera e le pretese illusorie della ricchezza. L'autenticità della preghiera nella trasformazione della propria vi...
Esercizi Spirituali in Settimana Santa
01/04/2009 • News 3
Durante la Settimana Santa ci sarà la proposta degli Esercizi Spirituali per i gruppi Giovani Orizzonti (I-II-III sup.) e Giovani per i Giovani (III-IV-V sup.)...
Lo stupore della castità
01/04/2009 • News 3
Che cosa c'è dietro la scelta di rinunciare al matrimonio per dedicare la propria vita a Dio? Perché è difficile comprendere questo tipo di scelta? Domande che interpellano giovani e famiglie. E che esigono risposte.
Ecco la nuova ispettrice delle FMA del Triveneto
01/04/2009 • News 3
L'Ispettoria Triveneta “Madre Mazzarello” delle Figlie di Maria Ausiliatrice ha una nuova ispettrice. Si chiama sr Marisa Chinellato. Tutti i giovani delle realtà salesiane del Triveneto la salutano con affetto e le augurano un Buon Lavoro!!!
G20 - “Paura di un collasso globale”
01/04/2009 • News 3
Ban Ki-Moon su quotidiano inglese. Secondo Ban, la crisi economica mondiale colpisce tutti, ma a soffrirne di più sono soprattutto i più poveri, le persone senza casa o che rischiano di perderla, coloro che non hanno accesso ad assistenza sanitaria, acqua potabile...
«La conversione dei cuori, via giusta verso la pace»
01/04/2009 • News 3
Il Pontefice: muove dalla «riforma degli spiriti» la via della concordia che porta alla rinuncia della violenza e apre la via alla riconciliazione.
Papa Ratti e la modernità di don Bosco
31/03/2009 • News 3
Settantacinque anni fa la canonizzazioneIl 1° aprile 1934 - solennità di Pasqua e conclusione del Giubileo straordinario della redenzione - Papa Pio XI proclamava santo il sacerdote torinese Giovanni Bosco. La canonizzazione di don Bosco richiama irresistibilmente gli educatori di oggi alla validità...
La santità di Don Bosco nel ricordo del 1° aprile 1934
31/03/2009 • News 3
Questa ricorrenza, scrive Don Ch√°vez, deve aiutare i salesiani a comprendere che al centro della loro vita e vocazione c'è la santità del fondatore: “La nostra ammirazione per Don Bosco cresce a motivo della sua santità ed è questo che ci invita all'invocazione e all'imitazione del nostro Fondatore...
Omelia della Festa de Ragazzi
31/03/2009 • News 3
Gesù fa come questa candela: ve la consegno; è un nuovo indizio per la vostra caccia al ladro. Come disse don Rinaldi, la candela punta in alto, scalda all'intorno, ha il coraggio di andare in profondità. La candela è preziosa perché fa luce solo se si consuma! Fa luce donando tutto ciò che ha! Come...
Giochi e animazione in spiaggia a Sottomarina--->PESCE D'APRILE
30/03/2009 • News 3
Domenica 3 maggio 2009 a Sottomarina si svolgerà una giornata di giochi e animazione in spiaggia organizzato dall'Oratorio Salesiano di Chioggia.
“La vita è un dono” lo canta pure Arisa
29/03/2009 • News 3
Antonio, Rosalba, Isabella, Sabrina, Assunta sono una famiglia come tante di quella Basilicata, silenziosa regione italiana, dimenticata dai concorrenti dei reality che a volte ne ignorano anche l'esistenza. Come in un giochino della settimana enigmistica, però, ricongiungendo le iniziali dei compon...
L'importanza del Sistema Preventivo e dei Diritti Umani
29/03/2009 • News 3
E allora se siamo fatti per amare promuovere i diritti umani non significa altro che adempiere alla nostra vocazione di uomini. Se è vero che l'uomo per essere se stesso non può non amare, l'uomo non può non promuovere i diritti umani che non sono altro che un volto dell'amore.
“Innalzato da terra attirerò tutti a me”
27/03/2009 • News 3
I decenni passano e mi chiedo in che modo accettare l'inevitabile declino in attesa dell'ultimo crepuscolo. I capelli grigi ed il volto segnato dal tempo inducono a pensare che il più è fatto, e si accetta la corsa col tempo aspettando finisca. Il corpo martoriato dai troppi interventi chirurgici e ...
Sabato 28 marzo scatta l'Ora della Terra!
25/03/2009 • News 3
Dalle ore 20.30 alle 21.30 spegniamo tutte le luci per Earth Hour - l'Ora della Terra, l'iniziativa promossa dal WWF in tutto il mondo. Il WWF è uno dei partner principali della Campagna del Millennio in Italia e da anni lavora sui temi del cambiamento climatico con un approccio attento al legame tr...
Crudele. Inumana. Degradante.
25/03/2009 • News 3
Amnesty International ha diffuso i dati sulla pena di morte nel mondo, sottolineando che nel 2008 sono state eseguite più condanne in Asia che in ogni altra parte del pianeta, avendo la Cina da sola messo a morte più persone che il resto del mondo considerato nel suo complesso. Per contrasto, in Eur...
“ Vogliamo vedere Gesù...”
25/03/2009 • News 3
Penso ai milioni e milioni di uomini e donne che in questi 20 secoli di storia cristiana hanno cercato di vedere Gesù. "Vedere" in san Giovanni indica “conoscere l'intimo di una persona”: il tuo volto Signore io cerco, di Te ha sete l'anima mia, all'aurora ti cerco.... E dovrebbe essere la preghiera...
Come si formano i veri campioni
24/03/2009 • News 3
È dura diventare campioni vince chi non trema dentro Lo sport non è solo questione di corpi. Ad alti livelli quel che conta è la testa. Il corpo è scontato: sa fare cose che solo pochissimi possono permettersi in condizioni di selezione estrema. A un'Olimpiade, a un Campionato del mondo si tratta ...
«The Millionaire» di Danny Boyle
24/03/2009 • News 3
Il testo si interroga sui motivi per i quali il film The Millionaire del regista britannico Danny Boyle (produzione a basso costo, trama scontata, melodramma privo di scatti creativi) ha vinto ben otto Academy Awards durante l'ultima notte degli Oscar. Il successo del film è dovuto alla sua capacità...
L'Africa e le ossessioni dell'Occidente
24/03/2009 • News 3
Negli anni 1980, l'Uganda era l'epicentro della catastrofe africana dell'AIDS, ma è riuscita a invertire la diffusione della malattia puntando sul cambiamento culturale: astinenza, fedeltà e educazione sull'uso del preservativo. In Europa e America, tuttavia, ogni volta che si citano AIDS e Africa s...
L'uomo non è solo un dato biologico
24/03/2009 • News 3
Oggi possiamo lasciarci alle spalle sia l'autosufficienza degli scienziati, sia la pretesa onnicomprensiva dei teologi. Scienza, filosofia e teologia devono dialogare insieme, incrociando i loro percorsi con serietà e serenità.
Disegnare mostri per parlare di tolleranza
24/03/2009 • News 3
A colloquio con Jeffrey Katzenberg, fondatore della società di animazione cinematografica DreamWorks Ogni artista, ogni creativo nel mondo del cinema ha un suo modo di relazionarsi all'immaginazione e usarla secondo quelli che sono i propri criteri artistici, umani e professionali. Certamente dobbia...
La sana regola: dopo Carosello ragazzi a nanna
24/03/2009 • News 3
Ondata di cinque a scuola e rischio di non poter essere ammessi agli esami. Che fare? Le opzioni dibattute in questi giorni sono tre: dare un sei “politico”, per aggirare gli sbarramenti pensati dal Ministro Mariastella Gelmini. Con questo legittimando di fatto un falso in atto pubblico, e tornando ...
Dio diviene uomo per rendere Adamo Dio
23/03/2009 • News 3
"E l'angelo andò via da lei". Questo versetto che chiude la pericope dell'Annunciazione mi fa sempre impressione. Il Signore ci annuncia la sua buona novella e poi ci lascia? No, non è l'abbandono né la solitudine che dobbiamo leggere nel vangelo di Luca, ma il fatto che nella nostra vita cristiana...
Quel primo round tra cristianesimo e filosofia
23/03/2009 • News 3
Il discorso di Paolo all'Areopago rappresenta per molti aspetti la prima "occasione ufficiale" dell'incontro tra fides e lògos, cioè tra il cristianesimo e le correnti filosofiche del tempo.
FDM & Ska-caos alla FdR 2009
23/03/2009 • News 3
Pur con molte differenze quindi ciò che ci unisce è la passione per la musica e per lo stare insieme “produttivo” con la finalità di essere utili non solo a noi stessi ma anche agli altri.
L'evangelizzazione è inattuabile senza l'entusiasmo
23/03/2009 • News 3
I saluti rivolti al Pontefice dal vescovo incaricato della pastorale giovanile e da una ragazza. All'inizio dell'incontro di Benedetto XVI con i giovani svoltosi sabato pomeriggio 21 marzo, nello stadio dos Coqueiros di Luanda, monsignor Almeida Kanda, vescovo di Ndalatando, incaricato della pastora...
VIA CRUCIS per la XVII giornata di preghiera e digiuno in memoria dei Missionari Martiri
23/03/2009 • News 3
Mi inchino con riverenza di fronte al sacrificio di questi umili e validi collaboratori della vigna del Signore, nelle loro città, e soprattutto nei loro villaggi, ai quali è stato concesso non solo di credere nel Vangelo e di proclamarlo, ma sono arrivati a versare il loro sangue a servizio della P...
Elenco delle missionarie e dei missionari uccisi nell'anno 2008
23/03/2009 • News 3
Come agli inizi, anche oggi Cristo ha bisogno di apostoli pronti a sacrificare se stessi. Ha bisogno di testimoni e di martiri come san Paolo: un tempo persecutore violento dei cristiani, quando sulla via di Damasco cadde a terra abbagliato dalla luce divina, passò senza esitazione dalla parte del C...
Giornata dei Missionari Martiri
23/03/2009 • News 3
Nel giorno che ricorda l'uccisione di Mons. Oscar Arnulfo Romero, il 24 marzo del 1980, la Chiesa Italiana si ritrova per celebrare una giornata di preghiera e digiuno facendo memoria dei missionari martiri e di quanti ogni anno sono stati uccisi solo perché incatenati a Cristo.
Ecco gli attori della Festa dei Ragazzi 2009
22/03/2009 • News 3
Conosciamo finalmente gli attori che animeranno la Festa dei Ragazzi 2009 il 29 marzo a Jesolo, per l'inaugurazione dello Starlight Palace, l'hotel più luminoso del mondo!
Il Papa incontra i giovani dell'Angola.
22/03/2009 • News 3
Incontro con i giovani nello Stadio Dos Coqueiros di Luanda. «Io vi dico: Coraggio! Osate decisioni definitive, perché in verità queste sono le sole che non distruggono la libertà, ma ne creano la giusta direzione, consentendo di andare avanti e di raggiungere qualcosa di grande nella vita. Non c'è ...
GABRIEL ITURRASPE OSPITE ALLA FDR 2009
22/03/2009 • News 3
Gabriel Iturraspe ha fatto della Danza Aerea uno strumento non solo per volare, ma per “far volare in alto”. Con la sua testimonianza ci racconterà come... «splendere come astri nel mondo!».
Quaresima. Energie nuove
22/03/2009 • News 3
La Quaresima è il tempo nel quale affrettiamo la nostra preparazione in vista della iniziazione cristiana. Spesso questo coincide con la preparazione dei battesimi pasquali e dell'ultima parte della preparazione per la messa di prima eucaristia.
Van Thuan, vita da Beato
22/03/2009 • News 3
Se c'è una persona che nel secolo scorso ha dato una dimostrazione di quello che può essere la speranza, anche in condizioni che non sembrano lasciare molto spazio a questo sentimento, è certamente il cardinale Van Thuan. Ha vissuto nel suo paese tutte le difficoltà e le contraddizioni politiche e s...
I mostri del Cottolengo
22/03/2009 • News 3
Raramente sono state scritte parole tanto infamanti contro la dignità dell'essere umano come quelle apparse sull'ultimo numero de “L'Espresso” a firma Giorgio Bocca. Non si comprende davvero questo ignobile attacco ad una delle più alte e sublimi espressioni di amore per l'Uomo che la civiltà occide...
Il preservativo anziché le politiche.
20/03/2009 • News 3
Comodo parla­re da palazzi presidenziali e da colonne di gior­nali di 'realismo' del preservativo contro chi, co­me i cattolici, sono da decenni tra i pochi 'real­mente' vicini alle popolazioni africane. La ideo­logia che azzanna ancora una volta rabbiosa­mente il tentativo di ragionare del Pa...
Omelia del Rettor Maggiore alla Festa dei Giovani
20/03/2009 • News 3
Io mi auguro veramente che il frutto di questa Festa dei Giovani sarà il trovare seimila ragazzi e ragazze di tutte queste nostre diocesi, tutta questa parte d'Italia con una forte identità cristiana, che seguono Gesù e si vanno trasformando fino a diventare astri, luce. Il nostro mondo ha bisogno d...
Dall'India la Via Crucis 2009 del Papa
19/03/2009 • News 3
Benedetto XVI ha scelto un vescovo indiano per scrivere i testi sulla Passione. Un segno di vicinanza a una Chiesa perseguitata. Il dramma dei cristiani perseguitati in India «approda» a Roma. E in un contesto che richiama, in senso storico, la persecuzione per la fede cristiana...
“ Dio ha tanto amato il mondo...”
19/03/2009 • News 3
Chi conduce una vita corrotta, chi è schiavo dei propri vizi non sta costruendo la propria vita, ma semplicemente consumando la propria esistenza: è già morto. “Così, avendo commesso molti errori e molti peccati, eravate senza vita” ... Dio non può che donare se stesso... Non siamo degli schiavi, D...
"La vocazione: perché e come vivere?"
18/03/2009 • News 3
Quando un orologio è un buon orologio? Quando non sbaglia nel segnare il tempo, poiché l'orologio è fatto per questo. Quando gli occhi godono di buona salute? Quando mi fanno vedere bene, poiché questa è la funzione dell'occhio. E...quando la vita è una buona vita? Quando la vita che vivo è di buona...
Aids: «Il successo dell'Uganda dà ragione al Papa»
18/03/2009 • News 3
La posizione del Papa sull'Aids? Realista, ragionevole e scientificamente fondata. Parola di un medico che da anni si misura col problema in uno dei Paesi africani dove il virus ha colpito più duramente, l'Uganda, e dove le strategie di contrasto hanno portato a risultati molto significativi, fino a...
“Dio ha mandato il Figlio perché il mondo sia salvato”
18/03/2009 • News 3
Dio non salva più attraverso un'immagine, ma attraverso Se stesso nella persona del Figlio. Gesù innalzato sulla croce diventa strumento di salvezza per tutti quelli che credono in lui. L'evangelista afferma: “Bisogna che sia” così, questo è il volere di Dio annunciato dalle Scritture e profetizzato...
Il cristiano non può tacere di fronte a violenza, povertà e corruzione
17/03/2009 • News 3
Anche in mezzo alle più grandi sofferenze, il messaggio cristiano reca sempre con sé speranza. La vita di Santa Josephine Bakhita offre uno splendido esempio della trasformazione che l'incontro con il Dio vivente può portare in una situazione di grande sofferenza ed ingiustizia. Di fronte al dolore ...
Papa Wojtyla beato nel 2010
17/03/2009 • News 3
Giovanni Paolo II beato nel 2010, il 2 aprile, quinto anniversario della sua morte. Grazie ad una accelerazione nel processo per la beatificazione, l'analisi della «positio», uno dei passaggi della causa, è già stata trasmessa dalla commissione dei teologi a quella dei cardinali...
Il "Vangelo" di San Paolo di Bruno Forte
17/03/2009 • News 3
Un uomo “toccato” da Dio in una maniera così profonda, da vivere il resto dei suoi giorni mosso dall'unico desiderio di comunicare agli altri l'esperienza di amore gratuito e liberante fatta nell'incontro col Signore Gesù sulla via di Damasco: tale fu Paolo. Il Suo Vangelo - la buona novella cioè da...
L'alba del nuovo padre
17/03/2009 • News 3
Affettuosi, coinvolti, presenti, i padri di oggi vengono rappresentati ora come «mammi» senza identità, ora come più efficaci educatori, mentre c'è chi rimpiange il padre autoritario e castigatore.
Digiuniamo dall'ingiustizia e da quanto copre il silenzio
16/03/2009 • News 3
La Quaresima è tempo di riflessione e mai come oggi in questo mondo sempre più artificiale, addormentato, è tempo di svegliarsi dal sonno. Ci hanno fatto credere in paradisi finanziari, ma perfino la ricchezza si è poi rivelata virtuale e mentre le ideologie sono crollate l'una dopo l'altra mostrand...
Gaudì, l`architetto di Dio
16/03/2009 • News 3
La bellezza è lo splendore della verità: siccome l'arte è bellezza, senza verità non c'è arte. Per trovare la verità bisogna conoscere bene gli esseri del creato». Non a caso l'uomo che ebbe a pronunciare queste parole è stato definito «l'architetto di Dio» e per lui è in corso un processo di beatif...
Un «anno sacerdotale»
16/03/2009 • News 3
Nel 150 ° della morte del Santo Curato d'Ars, Giovanni Maria Vianney, "vero esempio di Pastore a servizio del gregge di Cristo", Benedetto XVI ha deciso di indire uno speciale "anno sacerdotale", dal 19 giugno prossimo fino al 19 giugno 2010. Lo ha annunciato durante l'udienza alla plenaria della Co...
Nel 2030 mezzo mondo senza risorse idriche
16/03/2009 • News 3
Il rapporto mondiale dell'Onu sull'acqua Il rapporto rileva il ruolo cruciale dell'acqua per lo sviluppo economico e sociale e sottolinea come la domanda di risorse, che non è mai stata così intensa come oggi, sia sicuramente destinata a crescere. Un aumento di domanda dovuto a tutta una serie di fa...
Passa il Favore - un Sogno per domani
15/03/2009 • News 3
Si propone la visione di parte del film “Un sogno per domani” (anno 2000, regia Mimi Leder, USA).
CONCORSO Festa dei Ragazzi 2009: LA LUCE PIU' LUCE
15/03/2009 • News 3
OGNI RAGAZZO è invitato a costruire una stella che poi porterà alla FESTA DEI RAGAZZI.
La vita non è sempre una festa, ma sicuramente questa festa è vita...
14/03/2009 • News 3
L'arte è educativa. Perché punta alla bellezza. Perché punta alla relazione. Perché insegna a non guardare la fatica ma la meta. L'FdG ha quindi una direzione... Claudio Baglioni è solito dire: “Ammesso che sia vero che l'ispirazione esista, è meglio che quando arriva ci trovi al lavoro!”. Un modo c...
Sussidio “Educare ai diritti umani con il cuore di Don Bosco”
14/03/2009 • News 3
Da una collaborazione tra VIS e MGS Triveneto è nato il sussidio “Educare ai diritti umani con il cuore di Don Bosco”. Il sussidio è stato pensato per offrire agli educatori/insegnanti uno strumento concreto da utilizzare nella formazione dei ragazzi, strumento che ambisce ad essere un supporto per ...
Lo spettacolo del mattino: per chi vuole saperne di più...
14/03/2009 • News 3
Nell'ottica di rendere sempre più e sempre meglio la FdG uno strumento pastorale anche per i circa 5.500 ragazzi che vi hanno partecipato, abbiamo scritto una breve guida che fa emergere meglio i rapporti tra storia e messaggio.
Festa dei Ragazzi 2009
13/03/2009 • News 3
La Festa dei Ragazzi non è solo un "evento" fine a sé stesso, non è solo una giornata segnata nel nostro calendario, non è solo un ritrovo per più di 3500 ragazzi, non è solo una gita al mare, non è solo un'enorme fatica... È una festa che lascia un'impronta nel cuore dei ragazzi!
Tu ed Io
12/03/2009 • News 3
Siamo tutti diversi. Per aspetto, per intelligenza, personalità, psicologia, cornice sociale, storia di vita, gusti, inclinazioni, talenti e difetti. Siamo tutti uguali. Perché tutti abbiamo la vita. Non solo la vita che si manifesta attraverso il corpo e l'attività del pensiero, ma l'essenza della ...
31° SU E ZO per i PONTI
12/03/2009 • News 3
Il TGS Eurogroup organizza ogni anno la “Su e Zo per i Ponti di Venezia”, marcia non competitiva rivolta a tutti: giovani e meno giovani, famiglie, scolaresche.
La cultura come via per cercare la verità di Tarcisio Bertone
12/03/2009 • News 3
L'Anno Paolino può essere l'occasione idonea per questa riflessione. Partendo dalla frase di san Paolo, scelta per il vostro Giubileo: "Ciò che voi adorate senza conoscere, io ve lo annuncio", che ricorda il famoso incontro di Paolo all'Areopago di Atene centro culturale della Città e simbolo della...
Gesù e l'incontro atteso: Devo fermarmi a casa tua
12/03/2009 • News 3
Con l'episodio di Zaccheo, forse il testo più bello sulla ricerca di Gesù, torniamo alla forma del racconto. L'incontro tra Gesù e Zaccheo realizza la salvezza, impossibile a tutti, ma non a Dio (18,27) presso il quale nulla è impossibile (1,37). Finalmente il desiderio dell'uomo di vedere il Figlio...
Basterà il 5 in condotta? Scuola, un'esperienza da comprendere
12/03/2009 • News 3
Il Ministero della Pubblica Istruzione ha reso noto i risultati del primo quadrimestre, tre studenti su quattro hanno almeno una insufficienza, gravi le carenze in lingue straniere e matematica, 34.311 gli studenti che hanno 5 in condotta.
“Annunciamo Cristo crocifisso”
12/03/2009 • News 3
Il brano di san Paolo dalla prima lettera ai corinzi parla di potenza e sapienza. Cristo crocifisso è entrambe. Cristo crocifisso è infatti sia potenza di Dio, a dispetto del fatto che scandalizza chi cerca miracoli (“scandalo per i giudei”), sia sapienza di Dio, a dispetto del fatto che venga dispr...
A partire da...”I figli degli uomini”di Alfonso Cuaròn
12/03/2009 • News 3
Cosa succederebbe se non nascessero più figli sulla terra? Il mondo non avrebbe più futuro, esisterebbe soltanto il passato e la storia diventerebbe residua, tendendo iseorabilmente all'esaurimento. Questo è il tema centrale di Children of men (trad. I figli degli uomini) splendido film del regista ...
Gesù e lo sguardo negato: maestro che devo fare?
10/03/2009 • News 3
La domanda di partenza è veramente cruciale: che debbo fare per avere la vita eterna? Avere la vita in pienezza è il desiderio profondo di ogni uomo, che si fa acuto proprio nel momento in cui sta per finire la rincorsa della vita nella giovinezza e ci si appresta alla scelta definitiva. Essa ci app...
L'importanza di Dio
10/03/2009 • News 3
Riconoscere l'importanza di Dio anche nella storia presente del mondo non è senza conseguenze. Può suscitare qualche stupore l'insistenza di Benedetto XVI sulla centralità di Dio nella vita dei credenti. E si pensa che la proposta rivolta anche ai non credenti a vivere come se Dio ci fosse resti una...
Valigie per il cielo
10/03/2009 • News 3
Musical sulla vita di Michele Magone, un ragazzo dell'oratorio di Don Bosco di cui quest'anno ricorre il 150° anniversario della sua morte. L'opera e del tutto originale sia per quanto riguarda le canzoni sia per il testo teatrale...
Concorso di Fumetti - dbCOM!CS
10/03/2009 • News 3
Prima edizione del concorso “dbCOM!CS”, premio fumettistico per giovani matite indetto dal Movimento Giovanile Salesiano Triveneto.
Sobrietà, stile di vita
10/03/2009 • News 3
Si diffondono in particolare gli inviti a (ri)scoprire la sobrietà: un valore, e prima ancora un'esperienza, straordinariamente profondi. Lungi dall'essere riducibile a un banale «spendere meno», l'autentica sobrietà sa farsi stile di vita, modalità di stare nel mondo capace di vedere la realtà nell...
Vescovi di tutto il mondo riflettono su Facebook e i social network
10/03/2009 • News 3
Il Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali ha convocato circa 75 Vescovi e vari sacerdoti in rappresentanza di 82 Paesi per analizzare le sfide e le possibilità che pongono all'evangelizzazione i nuovi mezzi di comunicazione sociale. Il congresso, che conta anche sull'aiuto di docenti dell'...
Inno 2009: Splendete come Astri nel Mondo
10/03/2009 • News 3
Pubblicati gli accordi dell'Inno 2009: Splendete come Astri nel Mondo...
Gesù e la pienezza della vita: la ricerca del regno
10/03/2009 • News 3
Iniziamo dallo sguardo di Gesù che è uno sguardo “filiale”, del Figlio rivolto al Padre, ma è uno sguardo possibile solo perché è “spirituale”, cioè plasmato da quel vedere credente che è operazione dello Spirito, quel medesimo Spirito che plasma in noi la coscienza filiale che vede e crede. Come Ge...
“Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere...”
10/03/2009 • News 3
Purificando il tempio dai mercanti, Gesù ha denunciato anche ogni commistione tra religione e denaro, tra culto al Signore e interessi economici. Dio si attende il cuore e l'amore dell'uomo e l'amore è gratuito, si manifesta attraverso doni generosi e disinteressati. Ai discepoli dirà: “Gratuitamen...
«Saremo testimoni, senza paura»
09/03/2009 • News 3
Siamo giovani, piccoli fiammiferi itineranti tra domande e risposte, con il demone di un'emotività passionale che arde per lapidare ciò che non trova posto tra le nostre aspettative. Quando osservo smaniosa la divisa da «giustiziere della notte», pronta come Saulo a smantellare ciò che è diverso da ...
Il lavorìo della Quaresima è aratro e vanga
09/03/2009 • News 3
Bando agli innocui fioretti. Bisogna scavare «I poteri forti ci ricattano, tengono in ostaggio la nostra immaginazione. Ci dicono che con la decrescita scenderà su di noi la tristezza di un'infinita quaresima. Non è vero niente. Invertire la corsa ai consumi è la cosa più allegra che ci sia».
«Per i cristiani dell'Orissa non esiste più normalità»
09/03/2009 • News 3
Cristiani costretti a pagare una tassa di 500 rupie per ritornare alle proprie case, oppure obbligati a vivere come indù. Donne cristiane oggetto di intimidazione perché indossino un lungo velo, una pratica di ascendenza bramitica per umiliare la donna. Numerosi anche gli episodi di “apartheid reli...
La Festa dei giovani di Jesolo
09/03/2009 • News 3
Si è celebrata con grande successo la Festa dei Giovani che il Movimento Giovanile Salesiano dell'Italia Nord Est (Triveneto) organizza ogni anno per i giovani dai 15 anni in su.
Sistemazione dei Gruppi nel Palazzetto
06/03/2009 • News 3
Ecco alcune indicazioni per i responsabili dei gruppi e la sistemazione in palazzetto...
Che pane cerchi?
05/03/2009 • News 3
Per la nostra vita superficiale e distratta spesso non riusciamo a capire che tutto quanto serve per la nostra felicità e serenità lo abbiamo sotto gli occhi, lo abbiamo tra mano e invece andiamo a cercare affannati altrove.
Versione app: 3.37.4 (466e783e)