09/07/2013 • News 5
Si è ormai capaci di promettere, per un bambino, le stesse straordinarie prestazioni che si assicurano a chi acquisti una macchina o un aspirapolvere: "costa, ma è il migliore!"
09/07/2013 • News 5
E' corretto che questi adolescenti vivano un periodo della loro vita tanto importante per il loro sviluppo così sovraesposti, con ritmi lavorativi che anche gli adulti fanno fatica a tenere, strappati dalla loro scuola, dalla loro compagnia e dai lor...
08/07/2013 • News 5
Arianna Vanin, proveniente dall'oratorio salesiano di Mogliano Veneto (TV), dopo aver lavorato per alcuni anni negli uffici di Pastorale Giovanile di Mestre (VE) e un periodo nel centro diurno della casa salesiana di Pordenone, sabato 25 maggio 2013 ...
07/07/2013 • News 5
OMELIA DI PAPA FRANCESCO A LAMPEDUSA. Perdono Signore! Signore, che sentiamo anche oggi le tue domande: «Adamo dove sei?», «Dov'è il sangue di tuo fratello?».
08/07/2013 • News 5
Sfuggire al silenzio spesso significa fuggire da se stessi e dalle proprie responsabilità; paura di guardare in faccia le difficoltà; ubriacarsi di superficialità, disperdersi, dilazionare.
08/07/2013 • News 5
Da giorni, una pioggia di proiettili "silenziosi" si è riversata su Aleppo e dintorni, causando ingenti danni e numerose vittime che non possono essere curate negli ospedali svuotati dei medici, in cui i farmaci mancano palesemente e dove la mancanza...
08/07/2013 • News 5
Il nome proprio identifica e dietro dice una realtà, parla della persona stessa e la fa sentire tale, direi anche importante. Partire dal nome per arrivare al cuore dei giovani, è stata la riflessione che mi è sorta in questi giorni di scuola alterna...
07/07/2013 • News 5
Il vento della Giornata mondiale soffierà anche in Italia, in tutti quegli appuntamenti organizzati a livello regionale, ma anche interdiocesano e perfino locale, che permetteranno a chi non varcherà l'Oceano di vivere ugualmente un'esperienza forte ...
07/07/2013 • News 5
“Se le popolazioni del Sahel non verranno presto aiutate, 11 milioni di persone rischieranno di morire di fame”. È l'allarme lanciato dalle Nazioni Unite riguardo alla situazione nei Paesi africani della fascia semidesertica a ridosso del Sahara.
07/07/2013 • News 5
Non è un libro contro la modernità né contro l'attualità, la "Lumen fidei". Anzi, è una lettura profonda dell'attuale condizione umana, molto di più di quella di certi acclamati maestri del pensiero attuale.
07/07/2013 • News 5
“To the wonder” racconta la lenta risacca e la debolezza dell'essere umano di fronte all'inarrestabile energia dell'amore. Un uomo e una donna si incontrano, si amano, si lasciano, si rimpiangono. Su di loro vigila la figura di un prete come se non...
06/07/2013 • News 5
Date il vostro contributo per una “Chiesa fedele alla strada indicata da Gesù”; “siate contemplativi e missionari”: così Papa Francesco ai tanti giovani in cammino vocazionale che...
06/07/2013 • News 5
Nonostante le proteste degli utenti, la Società non ha rilevato alcuna violazione dopo la nascita di una pagina Facebook blasfema.
04/07/2013 • News 5
“Lumen fidei”, “La luce della fede”: si intitola così la prima Enciclica di Papa Francesco, pubblicata oggi.
06/07/2013 • News 5
Il gruppo pro life “Live Action” ha pubblicato la sesta di una serie di inchieste video che mirano a rendere noto al grande pubblico quello che avviene normalmente nelle cliniche abortive degli Stati Uniti.
06/07/2013 • News 5
Lettera di una giovane sulla sua giornata in visita ad alcuni detenuti. Le poesie di Antonio, il cammino di Eddy. Le “periferie dell'esistenza” non sono dall'altra parte del mondo. Sono nelle nostre città, vicino a noi!
05/07/2013 • News 5
Nell'universo dei fumetti della Marvel e della Dc Comics, i principali marchi del genere, i personaggi con poteri eccezionali che dichiarano esplicitamente il loro credo sono ormai una buona parte e non un'eccezione.
05/07/2013 • News 5
«Se i nostri figli non ci seguono nella vita cristiana, vuol dire che abbiamo fallito?».
05/07/2013 • News 5
Botturi: «Non solo irrilevanza, la secolarizzazione è una sfida!».
05/07/2013 • News 5
Quando leggo: «Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai in una selva oscura» non si può non riconoscere che quell'autore, di secoli e secoli fa, esprime il nostro stesso sconcerto quando non capiamo perché siamo al mondo, a che cosa serve il ...
04/07/2013 • News 5
I nuovi iscritti di Lettere e Filosofia sono in calo nelle università: come sarà la nuova Italia, con più laureati in Scienze, Ingegneria, Matematica e meno in Letteratura, Arte, Filosofia?
26/07/2021 • News 5
Pensieri sparsi di Don Bosco, tratti dalle "Memorie biografiche", sul tema delle vacanze.
04/07/2013 • News 5
Da 50 anni sulle montagne vicino ad Atene quattro suore si sono prese cura di oltre 300 bambini abbandonati, generando qualcosa di inaspettato. Intervista alla regista (atea) Valerie Kontakos.
04/07/2013 • News 5
Il filosofo GIanni Vattimo e il teologo Pierangelo Sequeri si confrontano con il contraddittorio atteggiamento del nostro tempo verso la religione e, in particolare, con il ruolo del messaggio cristiano e della Chiesa nella società postmoderna.
03/07/2013 • News 5
D'estate le opportunità di vivere il proprio tempo in modo significativo o in modo superficiale sono davvero tante... Chi è in vacanza, chi si può riposare, chi si gode le ferie riesce a farlo senza frenesia, senza rischiare dopo la malinconia e affr...
03/07/2013 • News 5
"Che vale la vita se non per essere donata?" Rina ha risposto, ha rinunciato a quel rene che le avrebbe allungato la vita, in favore di qualcuno dei pazienti più giovani che aveva conosciuto in ospedale.
03/07/2013 • News 5
C'è certo un immediato effetto concreto, nello sbarco di un Papa su una piccola isola, ripreso dalle tv di tutto il mondo: Francesco si porterà appresso le telecamere sempre puntate su di lui, e così forse Lampedusa uscirà dalla amnesia collettiva in...
03/07/2013 • News 5
Siamo ormai alla fine degli esami di maturità, ma cosa salvare di quest'anno scolastico? La storia di Elisabetta e del suo nuovo professore d'Italiano è una delle cose da ricordare...
02/07/2013 • News 5
I credenti sono chiamati a «confrontarsi» e a «dialogare» con la diversità dei linguaggi e delle culture. Si tratta di una sfida che rivela un'attualità sconvolgente, sollecitata dai rapidi cambiamenti sociali e dal fenomeno della comunicazione di ma...
02/07/2013 • News 5
Pensieri sparsi di Don Bosco, tratti dalle "Memorie bibiografiche", sul tema delle vacanze. Prima parte.
02/07/2013 • News 5
Altra intervista del 2008, in ricordo dell'ex calciatore malato di Sla, i cui Funerali si sono tenuti due giorni fa.
02/07/2013 • News 5
È morta l'astrofisica che ha contribuito alla diffusione della conoscenza scientifica nel nostro Paese. Atea convinta, pensava che l'anima coincidesse col cervello.
01/07/2013 • News 5
Una risposta sociale, ma soprattutto «il segno di un apprezzamento per le proposte educative che forniamo nei nostri oratori». Legge in questo modo l'aumento delle iscrizioni agli oratori estivo, don Marco Mori, presidente del Forum degli oratori ita...
01/07/2013 • News 5
Quarant'anni fa le stragi di studenti, oggi tutti pregano per Nelson: “Lui ha già fatto il suo miracolo, non ci sono più schiavi e carcerieri”.
30/06/2013 • News 5
“Le nozze gay sono un prodotto culturale che nega la realtà, non un diritto ineludibile”. Intervista al cardinal Ruini.
30/06/2013 • News 5
Il dottor Xavier Dor, 85 anni, si batte per la vita contro l'aborto. Ieri in tribunale ha dovuto rispondere dell'accusa di recita del rosario in pubblico e senza autorizzazione.
30/06/2013 • News 5
Anche quest'anno i Salesiani d'Italia, in collaborazione con il Volontariato Internazionale per lo Sviluppo (VIS), propongono ai giovani e agli adulti un'esperienza di formazione nei Paesi Poveri.
30/06/2013 • News 5
Il paese fu evangelizzato nello scorso secolo dai missionari irlandesi, e la convivenza pacifica tra le religioni è appurata e dura da tempo... Troppo per i terroristi islamici.
29/06/2013 • News 5
Uno dei valori che è stato dissacrato nella cultura contemporanea è quello del "Bello", che, in realtà, è uno dei più profondi lati segreti e nascosti della realtà. Le cause che hanno avuto un ruolo determinante in questa "dissacrazione" sono state l...
29/06/2013 • News 5
Combattere lo spreco non è solo un'operazione di risparmio per le proprie tasche e per l'ambiente, perciò, ma «consente di stabilire relazioni tra le persone».
29/06/2013 • News 5
"Come un atleta nel massimo dello sforzo: i tratti sfiorano la disumanizzazione, le ossa sbraitano vendetta, il cuore batte all'inverosimile...".
28/06/2013 • News 5
Due milioni di ragazzi e ragazze e trecentomila educatori adolescenti e giovani. Ma soprattutto una realtà in costante crescita in questi anni. Sono gli oratori estivi...
28/06/2013 • News 5
Il messaggio contenuto nella consegna finale del Risorto ai discepoli consiste in un'apertura missionaria di dimensioni universali. Destinatari dell'evangelizzazione sono genericamente «tutti i popoli», cioè l'intera umanità che attende il messaggio ...
28/06/2013 • News 5
Per poter dare un parere completo sulla tanto discussa novità dell'eutanasia infantile, di cui si discute in Belgio e che già è in atto in Olanda, bisogna guardare il vero punto: l'interesse del bambino!
27/06/2013 • News 5
Il giorno dopo la morte di Stefano Borgonovo, l'ex calciatore affetto da Sclerosi Laterale Amiotrofica, riportiamo un intervista rilasciata ad Avvenire qualche anno fa.
27/06/2013 • News 5
Nicolas è uno studente cattolico di 23 anni che passerà i prossimi due mesi in carcere. La sua colpa? Esercizio di libertà non gradito al potere. L'aver osato affermare che un uomo può aspirare ad altro, può desiderare altro, rispetto a ciò che il po...
27/06/2013 • News 5
Da una parte c'è una incredibile attesa di una vera autorevolezza cristiana; attesa anche dai laici. Dall'altra parte però quello che mi colpisce dolorosamente, quasi fisicamente, è l'incapacità di essere all'altezza di questa domanda.
26/06/2013 • News 5
Oggi si parla poco della vita eterna, della gioia del Paradiso e dell'orrore dell'inferno, non senza gravi danni nel cuore dei credenti. Don Bosco, invece, ne parlava senza alcun timore, senza reticenze e senza attenuazioni.
27/06/2013 • News 5
A scuola ci sono geni che la vita dichiara poi incapaci, anche solo umanamente; la stessa vita che, a scuola conclusa, mostra come l'ultimo della classe tenesse in serbo quella capacità intuitiva che nella vita l'ha poi premiato.
26/06/2013 • News 5
Non è detto che un periodo più modesto nella capacità di spesa sia un periodo più brutto. Ci vogliono convincere di questo proprio coloro che hanno dominato un mondo regolato dai soldi, e che di certo non è diventato in loro potere più bello e più li...
Versione app: 3.37.4 (466e783e)