08/11/2013 • News 5
Adeguandosi al principio secondo il quale l'uomo non crederà mai all'improbabile, ma può facilmente credere all'impossibile (Oscar Wilde), nei giorni scorsi Pechino ha ufficialmente chiesto di ospitare l'edizione 2022 delle Olimpiadi invernali...
07/11/2013 • News 5
La visita al vescovo di Roma è stata fortemente voluta dal Presidente russo. I diplomatici del Cremlino sono stati attivati alcune settimane fa con la mission di premettere una tappa romana alla trasferta che Putin compirà a Trieste in occasione del ...
07/11/2013 • News 5
L'articolo esordisce con una frase che, considerata l'epoca, suonava quasi reazionaria: “Sono traumatizzato dalla legalizzazione dell'aborto, perché la considero, come molti, una legalizzazione dell'omicidio”...
07/11/2013 • News 5
“La presenza di Dio non mi ha mai abbandonato”. Così Domenico Quirico, inviato de La Stampa, racconta i 152 giorni di prigionia in Siria.
07/11/2013 • News 5
Sette pellegrini belgi, che hanno lasciato Bruxelles all'inizio di agosto, per raggiungere Gerusalemme in bicicletta, sono stati ricevuti presso il Patriarcato Latino di Gerusalemme.
07/11/2013 • News 5
Riportiamo due articoli di Avvenire sulle vicende accadute in settimana all'interno del programma Rai, in cui il giovane disabile risvegliatosi dal coma 10 anni fa è stato attaccato in diretta TV.
06/11/2013 • News 5
Obiettivo: aprirsi a una visione «olistica» del tema, che comprenda la persona nel suo intero...Tra il dire e il fare, tuttavia, scorre un oceano. E alle buone intenzioni annunciate in linea teorica ecco seguire indicazioni pratiche in molti casi dis...
05/11/2013 • Affettività
Quale è l'atteggiamento della Chiesa sia di fronte allo Stato civile promotore di unioni civili tra persone dello stesso sesso, sia di fronte alle persone coinvolte in questo tipo di unione?
05/11/2013 • News 5
Quali sono le caratteristiche dell'esperienza oratoriana? Si può parlare di compatibilità e complementarietà tra la prospettiva dell'iniziazione cristiana e la prassi oratoriana?
05/11/2013 • News 5
Nessuna parola è stata ancora pronunciata dato che la conferenza è prevista per i prossimi giorni. Si pretende di zittire relatori e platea ancora prima che abbiano espresso qualsiasi pensiero. Chi discrimina chi?
05/11/2013 • News 5
Non sono più i tempi di don Camillo, il combattivo parroco di Brescello uscito dalla penna di Guareschi nel clima ideologicamente arroventato del secondo dopoguerra; ma la figura del prete continua a catturare l'attenzione del più vasto pubblico.
05/11/2013 • News 5
Da parecchi anni viaggio seduta. Una complessa malattia ha pensato bene di gemellarsi con me, cercando di “farmi fuori” alla grande, ma finora senza riuscirci.
04/11/2013 • News 5
La vicenda di una donna data per spacciata, che solo grazie a una lacrima ha fatto capire di non essere “un vegetale”. E che ora ha scritto un libro per narrare cosa le è accaduto.
04/11/2013 • News 5
La vita di Filippo non ha niente di straordinario, ma è proprio questo ad aver gettato luce su una vicenda che da due mesi non smette di scuotere i tanti che l'hanno conosciuto, e anche chi di lui non sapeva quasi nulla.
04/11/2013 • News 5
Nonostante la crisi, il progetto della formazione militare di tre settimane per i ragazzi va avanti: il nuovo bando prevede 800 posti. Per il servizio civile si continuano invece a tagliare i fondi.
03/11/2013 • News 5
«In questa catechesi vogliamo vedere e comprendere come e perché l'incontro con Gesù cambia la vita, e ci dona la capacità di vivere una vita vera».
03/11/2013 • News 5
Dopo l'annuncio di un sinodo straordinario che si terrà nell'ottobre del 2014 sulla pastorale della famiglia, si sono succeduti interventi diversi, in particolare circa la questione dei fedeli divorziati risposati.
03/11/2013 • News 5
Conosco degli uomini che sono proprio “legnosi”. Altri sono di plastica, finti. Diversi da quelli di gomma, a cui tutto rimbalza addosso. In genere hanno anche la faccia di bronzo.
03/11/2013 • News 5
A 15 anni spenderebbero le loro ultime ore di vita essenzialmente su due cose: la ricerca di cose emozionanti, anche oltre i limiti con le quali già ora le vivono; e la liberazione della loro rabbia e violenza che hanno dentro, come il fuoco sotto la...
02/11/2013 • News 5
Nel suo viaggio in giro per il mondo, l'Urna delle Reliquie di Don Bosco sta per arrivare anche in Triveneto... L'evento più straordinario cui potremo partecipare sarà proprio metterci di fronte a lui... lasciandoci interpellare dalla sua presenza.
01/11/2013 • News 5
Iniziativa per ricordare della strage del 3 novembre nel giorno dedicato ai defunti. Ai sacerdoti che aderiscono, donata una delle 150 croci preparate dall'artigiano lampedusano Francesco Tuccio. Funzioni a Napoli e Milano.
30/10/2013 • News 5
Ognissanti è la festa di tutti i santi: tanti gli appuntamenti nelle diocesi italiane per ricordarne i nomi e pregare insieme. Riproponiamo lo spirito giusto della vigilia di Ognissanti a fronte di una deriva commerciale e carnevalesca di gusto horro...
02/10/2013 • News 5
Nel suo avvicinarsi a Gerusalemme, Gesù attraversa la biblica Gerico, città di frontiera tra la Giudea e la Perea e perciò luogo adatto per la riscossione delle imposte. L'omelia di questa Domenica scritta da don Gianni Ghiglione.
02/11/2013 • News 5
Rubrica letteraria: 20 titoli di attualità e interesse recensiti da don Severino Cagnin.
02/11/2013 • News 5
Prendete un bravo docente, appassionato e competente. Aggiungete un forte ascendente verso i suoi allievi. Poi metteteci una buona dose di schizofrenia e problemi affettivi...
02/11/2013 • News 5
E' un fenomeno, non più dilagante, ma dilagato quello della messaggistica a trecentosessanta gradi. Ormai a tutti è concesso, sin da giovanissimi, la possibilità di comunicare via chat con una facilità ed una duttilità impensabile fino a qualche anno...
01/11/2013 • News 5
Dobbiamo avere grande rispetto per il corpo del defunto, che è stato tempio dello Spirito Santo. Anche la cura della tomba è importante come segno dell'affetto che ci tiene legati, della comunione nella fede che la morte non può distruggere.
01/10/2013 • News 5
Noi partiamo animati dagli ideali più alti e dall'ambizione di cambiare il mondo per orientarlo maggiormente al bene comune. Non riusciremo a cambiarlo tutto, ma un po' (speriamo un bel po') certamente sì.
01/11/2013 • News 5
Betlemme: cisterne, muro, coraggio e santi in terra. Parole assai meno natalizie, ma certamente più vicine alla realtà e forse al Natale.
01/11/2013 • News 5
Come un incubo della peggior specie. Perchè quando lo sport perde la sua aurea di divertimento, ciò che per natura contribuirebbe ad essere una sana forma di educazione diviene in un battibaleno un'angoscia insostenibile.
01/11/2013 • News
L'Iraq suona come una vecchia storia già sentita lungo tutto lo scorso decennio. Proprio per questo papa Francesco, ha scosso le coscienze ricordando il dramma di una popolazione da dieci anni alla mercé della violenza di fanatici e del cinismo dei p...
31/10/2013 • News 5
I santi, in questa espressione, non sono solo quelli canonizzati o coloro che praticano le virtù in un grado eroico. Sono tutti «coloro che credono nel Signore Gesù e sono incorporati a Lui nella Chiesa mediante il Battesimo. Per questo i primi crist...
31/10/2013 • News 5
Signor Guido Barilla, le scrivo perché sono io a volerLe chiedere perdono! Io sono un ragazzo omosessuale che ha seguito in questi giorni la vicenda scatenata dalle Sue dichiarazioni. Sono omosessuale e credo anch'io nella famiglia tradizionale e non...
31/10/2013 • News 5
L'idea che i giovani, chiusi nel loro individualismo, siano privi di criteri di orientamento per l'azione non trova conferma. Non c'è il vuoto culturale nell'esplodere delle ricerche individuali, ci sono dei valori in gioco...
31/10/2013 • News 5
Materialista e saccheggiatore di chiese e di conventi, miscredente e fedifrago, anticlericale e sequestratore del papa: questa è l'opinione che molti hanno di Napoleone Bonaparte...
31/10/2013 • News 5
È trascorsa tra le consuete celebrazioni liturgiche e la spontanea partecipazione popolare la settimana centrale della peregrinazione dell'urna di Don Bosco nella Circoscrizione dell'Italia Centrale.
30/10/2013 • News 5
Si tratta di individuare, nello scorrere cronologico del tempo, inteso quale misura esterna e impersonale, l'apparire kairologico del tempo, ossia la consapevolezza di un'occasione irripetibile e provvidenziale (questo è il senso del vocabolo greco),...
30/10/2013 • News 5
È uscito il documentario del giornalista Pierre Barnérias “Eutanasia, fino a dove?” in cui medici e parenti delle vittime raccontano la realtà della “buona morte”. È disponibile solo su Internet, perché varie emittenti francesi e belghe si sono rifiu...
30/10/2013 • News 5
La baraonda di Halloween, che da qualche anno è arrivata prepotentemente anche da noi, in Italia, è un miscuglio di riti pagani pre-romani, gusto del macabro e tanto business (cioè soldi)...
30/10/2013 • News 5
Sei milioni di disoccupati, “inattivi” e “scoraggiati”. Quasi cinque milioni di poveri. Un prodotto interno lordo che si contrae di 1,8 punti percentuali, peggio del previsto. Questo è il “treno” che ha investito il Paese, fotografato dalle tabelle I...
29/10/2013 • News 5
Sullo sfondo del nostro discorso dimora una domanda alla quale non risponderò direttamente, ma che ci accompagnerà. La domanda è la seguente: il matrimonio è una realtà a totale disposizione degli uomini oppure ha in sé uno "zoccolo duro" indisponibi...
29/10/2013 • News 5
“Bisogna smetterla di parlare delle cose che non vanno, bisognerebbe invece sottolineare le tante cose belle che stanno succedendo”. Lo ha detto don Virgilio Balducchi, ispettore generale dei cappellani d'Italia.
28/10/2013 • Spiritualità
Fa discutere l'intenzione del governo britannico di concedere il via libera alla fecondazione in vitro per la procreazione umana mediante l'utilizzo del Dna di tre genitori diversi. A motivare tale scelta l'intenzione di evitare possibili patologie g...
28/10/2013 • News 5
Si intitola L'ultima Thule ed è il disco finale della carriera di uno dei più grandi cantautori-poeti d'Italia. In questa lunga chiacchierata, Guccini racconta il suo percorso umano, oltre che musicale, e guarda al futuro che ci attende.
28/10/2013 • News 5
La testimonianza di Attilio Giordani è davvero un dono prezioso che ci stimola a formare laici salesiani fortemente identificati e decisamente impegnati a portare il messaggio del vangelo in famiglia, nell'educazione e nella vita sociale e politica.
28/10/2013 • News 5
Saranno ben 300 i giovani "superman" della porta accanto. Disposti a togliere per tre giorni e tre notti i panni dello studente tutto casa-scuola-amici per indossare quelli del volontario a tempo pieno...
27/10/2013 • News 5
Maria Luce Gamboni, 18 anni, l'ha fatto: era lei la Giulietta scelta per il nuovo musical Romeo & Giulietta... Ma pochi giorni prima del debutto la ragazza abbandona perché le viene imposta una scena di seminudo in trasparenza nella scena...
26/10/2013 • News 5
Rubrica letteraria: 20 titoli di attualità e interesse recensiti da don Severino Cagnin.
26/10/2013 • News 5
«Prova a regalarti un quarto d'ora e a stare davanti a Gesù Crocifisso, ripetendo con calma la preghiera dell'esattore delle tasse: “Signore Gesù, abbi pietà di me che sono peccatore”». L'omelia di questa Domenica scritta da don Gianni Ghiglione.
26/10/2013 • News 5
Se non aumentano le nascite l'Italia muore. Muore per tutti, cattolici e laicisti, credenti e non credenti, perché saranno i portafogli di tutti a doversi aprire per mantenere legioni di pensionati, italiani e immigrati, e fare fronte a tante crisi e...
Versione app: 3.37.4 (466e783e)