Giovani

5655 articoli in tutto

Provetta, il far west dell'eterologa

09/04/2014 • News 5

Da ieri sulla fecondazione eterologa è di fatto possibile qualunque pratica e si sancisce il ri¬≠torno a un far west dagli svilup¬≠pi difficilmente prevedibili visto il fiorente mercato che prospera sul desiderio di ave¬≠re un figlio.

Al consultorio laico a parlare di «sesso sicu...

09/04/2014 • News 5

Un Sert che perde consensi potrebbe anche dirci che il bisogno vissuto da questi adolescenti non è più quello di proteggersi, ma di potersi spendere, di offrirsi...

Ingesson, il gigante buono più forte del tumo...

09/04/2014 • News 5

L'ex di Svezia, Bari, Bologna e Lecce ha sconfitto per ben due volte un mieloma multiplo e oggi, costretto a usare la sedia a rotelle, allena l'Elfsborg.

I giovani cervelli fuggono, bando per richiam...

11/04/2014 • News 5

Il numero di giovani laureati in partenza è cresciuto progressivamente: gli ultimi dati disponibili ci dicono che il saldo tra entrate e uscite è arrivato a quota -9mila unità ogni dodici mesi

Ucciso in Siria padre Frans van der Lugt, ges...

09/04/2014 • News 5

Testimone del Vangelo e uomo di pace, padre Frans aveva scelto di non lasciare il Paese, nonostante la guerra, per restare vicino al popolo siriano, stremato dalle atroci sofferenze del conflitto.

La preghiera missionaria dell'11 del mese

10/04/2014 • News 5

Il limite che ci accomuna è guardare il margine restando al centro. E così rischiamo di porre in evidenza solo l'atto eroico di noi ‚Äòbuoni' che andiamo verso il disagio, senza però chiederci dove ci collochiamo nei confronti del disagio.

Il tempo degli idoli: i valori dominanti oggi

09/04/2014 • News 5

La coscienza umana deve presentarsi, per essere

Come allenare la creatività

10/04/2014 • News 5

La creatività si può allenare? E se sì, come? Esistono percorsi, esercizi, lavori che fanno crescere la creatività per essere pronti quando ci serve?

12 domande e risposte sull'attuale condizione...

08/04/2014 • News 5

L'associazione La Manif Pour Tous Italia risponde a 12 domande sulla questione della famiglia: dall'ideologia gender, all'omofobia, ai matrimoni omosessuali.

Spirito di gruppo, what?

08/04/2014 • News 5

Una forza di coesione incredibile aiuta gli amici a prendere decisioni intelligenti. La stessa forza, usata in malo modo, può combinare anche disastri.

Suor Cristina: i miei alunni più importanti d...

08/04/2014 • News 5

«Io sono una suora che ha il desiderio di raccontare a tutti la gioia di aver incontrato Gesù attraverso i doni che Lui stesso mi ha dato. Vorrei che tutti scoprissero quanto Lui ci ama...».

Mr. «Hotel Rwanda» vive in esilio in Belgio

08/04/2014 • News 5

Lo hanno chiamato lo “Schindler d'Africa” e 10 anni fa gli hanno dedicato un film. Da Bruxelles accusa: «L'attuale governo imprigiona o uccide i suoi rivali politici».

Lettera agli studenti che affrontano i test p...

07/04/2014 • Educazione

In classe ti abbiamo visto distratto durante le spiegazioni e la tua mente era proiettata a questi giorni; ti abbiamo trovato pensieroso e il tuo cuore batteva già per il futuro; sei stato assente più di un giorno, proprio tu che in cinque anni c'eri...

Un angelo caduto in volo

06/04/2014 • News 5

L'Angelo Federico è l'associazione fondata da Alfio e Gilda che 8 anni fa hanno perso il figlio di 25 anni, colpito da una grave forma tumorale. Asili in Africa, strutture per ragazze madri, aiuti a case famiglia e ospedali pediatrici.

Da dove può arrivare Dio?

06/04/2014 • News 5

La preghiera unisce; la preghiera fa sciogliere il malumore che circola in casa; sostiene fatiche e speranze, gioie e dolori; allontana la tentazione di dare le dimissioni da educatori...

Un giorno nel monastero delle suore trappiste...

06/04/2014 • News 5

Reportage da Azeir, dove sorge il monastero di una piccola comunità di religiose italiane. «Più di tutto apprezzano il fatto che noi restiamo qui con loro, in un momento come questo, che sembra non finire mai».

Anche in Italia i feti finiscono in cenere

06/04/2014 • News 5

I feti abortiti di età gestazionale inferiore a venti settimane, i cui resti non vengono chiesti dai genitori, aspettano la procedura di smaltimento propria dei rifiuti ospedalieri speciali.

Balotelli, Leopardi e una donna di nome Fanny

06/04/2014 • News 5

«Non posso accettare che l'educazione sentimentale di questi ragazzi stia nelle mani di Balotelli, il cui vertice di responsabilità affettiva è stato riconoscere sua figlia di un anno e mezzo via twitter».

Quel triangolo del terrore islamico dove oper...

06/04/2014 • News 5

Un triangolo di terra camerunense incuneato tra l'Est della Nigeria e il Sudovest del Ciad, dove operano altre formazioni qaediste. Una regione di “confluenza” tra movimenti che si ispirano al jihad...

Rwanda, a vent'anni dal genocidio. I missiona...

03/04/2014 • News 5

Le domande di allora risuonano anche oggi in tutta la loro gravità: com'è potuto accadere? E perché le divisioni etniche sono così profondamente penetrate anche dentro la comunità cristiana?

Don Filippo ci scrive.... n°45

04/04/2014 • News 5

Tutte le attività nel villaggio di Nyinenyang sono un po' calate per l'apertura del campo profughi, ormai da tre mesi, e per il continuo arrivo dal sud Sudan di donne e bambini che scappano dalla guerra civile ancora in corso.

Disoccupazione giovanile in aumento

02/04/2014 • News 5

Per l'Italia la disoccupazione resta una piaga. E a febbraio segna un nuovo record, collocandosi al 13%, il tasso più alto dal 1977. Vuol dire che oltre 3,3 milioni di persone sono in cerca di lavoro.

Matrimonio cristiano, ma di quale amore?

03/04/2014 • News 5

Allora, potrebbe chiedere qualcuno, di quale amore parla il Papa? Quale sarebbe questo amore «più forte», quando a migliaia ogni anno i matrimoni si sbriciolano sotto l'urto degli affanni quotidiani?

Più fiction che scuola

02/04/2014 • Cinema e Serie TV

La tv ha scelto di descrivere la scuola con i toni della commedia, privilegiando le storie private degli insegnanti rispetto alle analisi dei ragazzi e delle loro attività...

L'annuncio del Vangelo, offerta della verità ...

06/04/2014 • News 5

Il contributo che la teologia può offrire all'uomo di oggi è stato il tema dell'inaugurazione dell'Anno Accademico della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale. Monsignor Gerhard Ludwig M√ºller ha tenuto la Lectio Magistralis.

Le lacrime di Dio, fonte d'amore (Omelia)

01/04/2014 • News 5

«Risorgiamo adesso, risorgeremo dopo la morte, perché amati. Il vero nemico della morte non è la vita ma l'amore. Forte come la morte è l'amore, dice il Cantico». L'omelia della Domenica.

C'è vocazione e vocazione... (3' Parte)

03/04/2014 • News 5

Tre interventi sul tema vocazionale, per «mettere in un ordine ragionato le idee che si rifanno a tale ambito semantico affinché la pastorale ne possa guadagnare in incisività e significatività». (3' Parte)

C'è vocazione e vocazione... (2' Parte)

02/04/2014 • News 5

Tre interventi sul tema vocazionale, per «mettere in un ordine ragionato le idee che si rifanno a tale ambito semantico affinché la pastorale ne possa guadagnare in incisività e significatività». (2' Parte)

C'è vocazione e vocazione... (1' Parte)

02/04/2014 • News 5

Tre interventi sul tema vocazionale, per «mettere in un ordine ragionato le idee che si rifanno a tale ambito semantico affinché la pastorale ne possa guadagnare in incisività e significatività». (1' Parte)

Intimità di rete

02/04/2014 • News 5

«Ciao Rosa, sono Don Roberto. Ho bisogno di una mano. Tra i ragazzi delle superiori del mio oratorio, ci sono alcuni che si svestono in chat. Puoi aiutarci?».

Epidemia Ebola: almeno 80 morti in Guinea

02/04/2014 • News 5

Salito ad almeno ottanta il numero dei morti accertati provocati da febbraio in Guinea dall'epidemia di Ebola, che minaccia anche Sierra Leone e Liberia. Il VIDEO di Medici Senza Frontiere.

Servizio Civile: tutelare la scelta volontari...

31/03/2014 • News 5

L'istituzione di un Servizio civile obbligatorio per un anno o per alcuni mesi rischia di snaturare il valore sociale ed educativo, di promozione della pace. Tutelare la scelta volontaria è un valore fondamentale.

Toccare è essere toccati

04/04/2014 • News 5

Toccando ho capito che non ero io che toccavo, ma ero io che venivo toccato e sedotto. Il tocco di un Dio che ti assedia, un tocco a volte dolce, a volte ruvido, un “carico leggero”, come le mani degli amanti...

Gianluca Marletta ed Enrica Perucchietti, «Un...

31/03/2014 • News 5

"Unisex - La creazione dell'uomo senza identità" è il titolo del saggio appena uscito, scritto da Gianluca Marletta ed Enrica Perucchietti e pubblicato da Arianna Editrice.

Brasile 2014, Mondiale da paura

31/03/2014 • News 5

C'è sempre da fare i conti con l'altra faccia, quella del "povo" , del popolo, che arranca a fine giornata - altro che al fine mese italico ed europeo - e che è costretto ad aggiornare ancora le sue «vittime da stadio»...

«Nella penitenza ci guida la nostalgia di Dio...

31/03/2014 • News 5

Il penitenziere maggiore, card. Mauro Piacenza, ci incoraggia a riscoprire, in questi giorni di cammino quaresimale, il significato del sacramento della Confessione.

Geometria dell'amicizia

31/03/2014 • Spiritualità

Quale può essere la figura geometrica corretta

Lo sguardo dell'altro. La reputazione dell'It...

31/03/2014 • News 5

L'attenzione costante dello sguardo internazionale sulla scarsa lungimiranza del sistema italiano e sulla scarsa capacità di una Nazione di ragionare a medio e lungo termine, in relazione al proprio patrimonio.

Esci dal tuo loculo e affidati a Dio

31/03/2014 • News 5

La vita cristiana è un cammino verso Cristo nella povertà delle nostre mani vuote: se abbiamo niente in mano, non ci scoraggiamo; possiamo sempre accogliere le persone che Dio ci affiderà.

Discorso del Papa ai Salesiani [testo integra...

30/03/2014 • News 5

«Immagino che durante il Capitolo - che aveva come tema “Testimoni della radicalità evangelica” - abbiate avuto sempre davanti a voi Don Bosco e i giovani; e Don Bosco con il suo motto: “Da mihi animas, cetera tolle”».

Così il Papa ai Salesiani....

30/03/2014 • News 5

«I giovani siano protagonisti nella Chiesa, operatori di giustizia e pace». Il Papa ha ricevuto oggi i partecipanti al Capitolo Generale dei Salesiani. Innanzitutto ha augurato al neo-eletto Rettor Maggiore, don Angelo Fernàndez Artime, e al nuovo Co...

Centrafrica, quando la chiesa è un ospedale d...

30/03/2014 • News 5

Padre Justin mette in pratica l'esortazione del Papa, ospitando più di mille musulmani nella sua parrocchia. Ha anche rischiato la vita per difenderli...

Viaggio negli Ospedali Psichiatrici Giudiziar...

30/03/2014 • News 5

Sotto al primo sole di marzo i detenuti dell'Ospedale psichiatrico giudiziario passeggiano adagio su e giù per i cortili. Sono colpevoli di reati commessi in stato di infermità mentale e tuttora ritenuti socialmente pericolosi.

I corrotti sono peggio dei peccatori! (Omelia...

30/03/2014 • News 5

Riportiamo integralmente la forte e decisa omelia che il Papa ha pronunciato Giovedì scorso durante la S. Messa in San Pietro alla presenza di circa 500 parlamentari e politici italiani...

John Lennon si avvicinò a Gesù negli ultimi a...

30/03/2014 • News 5

20 giorni prima di essere assassinato John Lennon compose due ultimi brani che dimostrano come abbia mostrato uno stretto ed evidente rapporto con Dio...

Altro che ambiente, altro che selezione, la m...

30/03/2014 • News 5

Altro che educazione o condizionamenti sociali. Il senso del bene e del male, la moralità, è innata nell'essere umano. E' questa la scoperta dello psicologo di Yale, Paul Bloom, autore del libro “Just babies”.

Il Premio Internazionale “Ignazio Silone” all...

30/03/2014 • News 5

Il Centro Studi “Ignazio Silone” ha annunciato che la Giuria del Premio internazionale intitolato al grande scrittore abruzzese Ignazio Silone (1900-1978), sarà conferito il 5 aprile prossimo a Suor Laura Girotto...

«Io credo, Signore!» (Omelia)

29/03/2014 • News 5

«Questo Vangelo, diventa per noi oggi occasione per verificare la nostra fede, come luce, ossia come testimonianza. Il vero miracolo non è tanto la guarigione degli occhi, ma l'apertura alla fede...». L'omelia della Domenica.

I 10 comandamenti visti da Giacomo Poretti: N...

28/03/2014 • News 5

Rubrica di Giacomo Poretti (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo) sui dieci comandamenti.5.Non uccidere (il campionato).

La partita della vita nei luoghi del quotidia...

28/03/2014 • News 5

Calato il sipario sul convegno di pastorale giovanile di Genova di febbraio... Anche i convegni finiscono e a tutti viene su, da dentro, la solita domanda: e adesso, cosa facciamo?

Versione app: 3.37.4 (466e783e)