10/11/2013 • News 5
Centinaia di migliaia di persone sono sfollate. Quattro milioni di abitanti sono stati colpiti dalle devastazioni causate dal tifone, e moltissimi di loro stanno cercando di sopravvivere senza cibo, ripari o acqua potabile.
05/11/2013 • News 5
Nessuna parola è stata ancora pronunciata dato che la conferenza è prevista per i prossimi giorni. Si pretende di zittire relatori e platea ancora prima che abbiano espresso qualsiasi pensiero. Chi discrimina chi?
05/11/2013 • News 5
Non sono più i tempi di don Camillo, il combattivo parroco di Brescello uscito dalla penna di Guareschi nel clima ideologicamente arroventato del secondo dopoguerra; ma la figura del prete continua a catturare l'attenzione del più vasto pubblico.
03/11/2013 • News 5
«In questa catechesi vogliamo vedere e comprendere come e perché l'incontro con Gesù cambia la vita, e ci dona la capacità di vivere una vita vera».
03/11/2013 • News 5
Dopo l'annuncio di un sinodo straordinario che si terrà nell'ottobre del 2014 sulla pastorale della famiglia, si sono succeduti interventi diversi, in particolare circa la questione dei fedeli divorziati risposati.
31/10/2013 • News 5
I santi, in questa espressione, non sono solo quelli canonizzati o coloro che praticano le virtù in un grado eroico. Sono tutti «coloro che credono nel Signore Gesù e sono incorporati a Lui nella Chiesa mediante il Battesimo. Per questo i primi crist...
31/10/2013 • News 5
L'idea che i giovani, chiusi nel loro individualismo, siano privi di criteri di orientamento per l'azione non trova conferma. Non c'è il vuoto culturale nell'esplodere delle ricerche individuali, ci sono dei valori in gioco...
29/10/2013 • News 5
“Bisogna smetterla di parlare delle cose che non vanno, bisognerebbe invece sottolineare le tante cose belle che stanno succedendo”. Lo ha detto don Virgilio Balducchi, ispettore generale dei cappellani d'Italia.
28/10/2013 • Chiesa e Papa
Papa Francesco: quando il riferimento al cristianesimo assume i tratti dell'ideologia, diventa automaticamente repellente, «spaventa, caccia via la gente e allontana la Chiesa dalla gente».
23/10/2013 • News 5
Quanta acqua è dovuta passare sotto i ponti, acqua insanguinata da omicidi di servitori dello Stato e gente comune, politici e magistrati, perfino di tre sacerdoti tra il 1916 e il 1920, fatti fuori per avere messo i bastoni tra le ruote degli intere...
14/10/2013 • News 5
A pochi giorni dalla celebrazione della 87^ Giornata Missionaria Mondiale (domenica 20 ottobre), ecco il messaggio che papa Francesco ha inviato a Pentecoste.
13/10/2013 • News 5
L'arcivescovo di Ibadan, Felix Job le aveva affidato un compito degno di Madre Teresa: «garantire il diritto allo studio» nel disastrato Delta del Niger.
10/10/2013 • News 5
Proviamo a compiere un esercizio mentale su di un evento, che avviene ormai da anni nel nostro Paese: il gay pride ... Due pensieri si impongono: qual è l'obiettivo gay: essere differenti ‚Äì da qui l'orgoglio - o essere uguali?
03/10/2013 • News 5
Dunque una nuova strage di migranti a mezzo miglio da Lampedusa. Secondo l'osservatorio "Fortress Europe", nel Canale di Sicilia in dieci anni sono morte oltre 6.200 persone, 1.800 nel solo 2011.
30/09/2013 • News 5
Su Repubblica il dialogo con Papa Francesco: "Ripartire dal Concilio, aprire alla cultura moderna". Il colloquio in Vaticano dopo la lettera di Bergoglio pubblicata dal giornale: "Convertirla? Il proselitismo è una solenne sciocchezza. Bisogna conosc...
29/09/2013 • News 5
Nei suoi messaggi ai giovani, l'invito di Papa Francesco è stato quello di investire le proprie energie, la loro stessa vita, per cause positive per le quali vale la pena di spendere la vita. In particolare Cristo Gesù...
20/09/2013 • News 5
Portiamo il tesoro di una fede rocciosa in vasi fragili. Se ne siamo coscienti, e lo confessiamo senza reticenze, l'emozione della sua grazia coinvolgerà anche noi che la portiamo. Noi stessi ne saremo toccati...
19/09/2013 • News 5
È lunedì 19 agosto. Papa Francesco mi ha dato appuntamento alle 10,00 in Santa Marta. Io però eredito da mio padre la necessità di arrivare sempre in anticipo. Le persone che mi accolgono mi fanno accomodare in una saletta. L'attesa dura poco, e dopo...
06/09/2013 • News 5
L'inerme Francesco illumina il mondo con un annuncio: la forza della preghiera e del digiuno può vincere gli eserciti e i massacratori.
03/09/2013 • News 5
Il Rettor Maggiore Don Pascual Ch√°vez ha accolto l'appello lanciato da Papa Francesco per la giornata di preghiera per la pace in Siria e ha scritto una lettera a tutta la famiglia Salesiana.
27/08/2013 • News
Il cardinale arcivescovo di Washington ricorda il grido “I have a dream”
22/08/2013 • News 5
Suor Bonetti: il Papa ci dice che non possiamo restare indifferenti.“Grida con forza e senza paura: no alla schiavitù”: è il vibrante appello contro la tratta degli esseri umani che l'allora cardinale Jorge Mario Bergoglio, levò a Buenos Aires...
21/08/2013 • News 5
Il portavoce dei cattolici in Egitto: "Perseguitati, però non è uno scontro religioso. Loro vogliono creare un Califfato". Negli ultimi giorni la lista degli attacchi a chiese, negozi, istituzioni cristiane è impressionante, ma pochi ne parlano.
08/08/2013 • News 5
La gioventù cristiana di Aleppo sfida ogni difficoltà e si raduna nel nome del Signore Gesù. La fede nella presenza del Signore sofferente e risorto cresce e si rafforza nonostante la tragedia della guerra in Siria e particolarmente ad Aleppo.
04/08/2013 • News 5
"In modo particolare ho apprezzato l'insieme di tre componenti ‚Äì gesti, atteggiamenti e pensiero ‚Äì che formano un tutt'uno atto a comprendere meglio la figura di Papa Francesco. Tutto ciò spiega la sua forza morale, la sua libertà di agire e parl...
03/08/2013 • News 5
Il Pontefice fa salire sul palco di Copacabana una bambina gravemente disabile. Per l'abortista Gramaglia è solo sentimento, ma per il filosofo Esposito «non c'è amore senza verità».
29/07/2013 • News 5
E' bastato poco più della sua presenza per stregare il cuore dei giovani: essi ‚Äì gente dal palato fine in tema di contraffazioni ‚Äì hanno scorto in lui l'uomo che addita ai grandi ideali senza per questo offrire facili scorciatoie.
27/07/2013 • News 5
"Cari giovani, il Signore oggi vi chiama! Non al mucchio! A te, a te, a te, a ciascuno, Ascoltate nel suore quello che vi dice!"
25/07/2013 • News 5
"Desidero dirvi ciò che spero come conseguenza della Giornata della Gioventù: spero che ci sia chiasso. Qui ci sarà chiasso, ci sarà. Qui a Rio ci sarà chiasso, ci sarà. Però io voglio che ci sia chiasso nelle diocesi, voglio che si esca fuori, vogli...
25/07/2013 • News 5
"Non è, non è la cultura dell'egoismo, dell'individualismo, che spesso regola la nostra società, quella che costruisce e porta ad un mondo più abitabile; non è questa, ma la cultura della solidarietà!".
24/07/2013 • News 5
"Ma abbracciare non è sufficiente. Tendiamo la mano a chi è in difficoltà, a chi è caduto nel buio della dipendenza, magari senza sapere come, e diciamogli: Puoi rialzarti, puoi risalire, è faticoso, ma è possibile se tu lo vuoi".
28/06/2013 • News 5
Il messaggio contenuto nella consegna finale del Risorto ai discepoli consiste in un'apertura missionaria di dimensioni universali. Destinatari dell'evangelizzazione sono genericamente «tutti i popoli», cioè l'intera umanità che attende il messaggio ...
26/06/2013 • News 5
Il primo atto, la prima impressione, la prima emozione che deve accompagnare l'incontro con la Chiesa, è l'immagine della prossimità di Gesù.
18/05/2013 • News 5
«Gesù non si studia, si incontra attraverso persone. Lui ci aspetta, nonostante i limiti e questo cambia la vita». Papa Francesco risponde ai movimenti riuniti in piazza San Pietro.
03/05/2013 • News 5
Questa preghiera è in uso nella cristianità da quasi 6 secoli (non l'ha inventata la Madonna!). Innumerevoli persone l'hanno amata: saranno stati tutti sciocchi o cattivi cristiani?
23/04/2013 • News 5
Nel ventesimo anniversario della morte del vescovo che guidò Pax Christi un suo dialogo con alcuni amici sul rapporto col potere anche nella Chiesa.
14/04/2013 • News 5
«La calunnia distrugge l'opera di Dio nelle persone», perché «nasce dall'odio, e chi fa l'odio è Satana».
04/04/2013 • News 5
Gli oratori non nascono come progetti “fatti a tavolino” ma dalla capacità di “lasciarsi provocare e mettere in discussione dalle urgenze e dai bisogni del proprio tempo”.
25/03/2013 • News 5
Lettera aperta di don Marco Pozza. "Oggi termina la tua avventura dentro la Chiesa e per me è un giorno triste; non tanto per la tua scelta, ma perchè forse come prete non sono riuscito a mostrarti una sua ragionevolezza dietro la confusione, un suo ...
25/03/2013 • News 5
Gli insegnamenti di Papa Ratzinger e di Papa Francesco sull'islam non sono novità. Si trovano nel «Catechismo della Chiesa Cattolica» che per il cattolico fedele è la norma prossima della fede. Il Catechismo invita al dialogo perché "il disegno della...
25/03/2013 • News 5
Cinque anni dopo aver ricevuto il battesimo in San Pietro da Benedetto XVI, l'annuncio dell'addio: troppo relativismo. "La mia è una scelta estremamente sofferta, mentre guardo negli occhi Gesù e i tanti amici cattolici che proveranno amarezza e reag...
19/03/2013 • News 5
L'odio, l'invidia, la superbia sporcano la vita.Quando la custodia non è più una virtù condivisa, l'invidia e la superbia appaiono qualità desiderabili. L'odio deve seguire, dissimulato in punta di diritto: "la fraternità non è di nostra competenza"....
15/03/2013 • News 5
«E così, è venuto il nome, nel mio cuore: Francesco d'Assisi. L'uomo della povertà, l'uomo della pace, l'uomo che ama e custodisce il Creato, in questo momento in cui noi abbiamo con il Creato una relazione non tanto buona, no? √â l'uomo che ci dà qu...
13/03/2013 • News 5
L'intuizione del popolo è già stata autorevolmente interpretata e affettuosamente restituita alla sua verità emozionante. «Vescovo e popolo», è stata l'espressione con la quale il Papa Francesco ha voluto indicare l'icona di riferimento di questo nuo...
11/03/2013 • News 5
È soprattutto una grande chance per i cristiani di testimoniare l'essenziale. Il motivo per cui la Chiesa fa parlare di sé è sempre e comunque, nel bene e nel male, legata alla sua natura di "sposa". Esiste solo per un motivo: annunciare che Cristo è...
11/03/2013 • News 5
La nuda fede non è mai mancata all'appello, nei momenti cruciali, "da duemila anni". Il problema è quanto siamo disposti a desiderarla e a farla desiderare. Lo dobbiamo fare per i figli che arrivano, almeno, se non per noi. Noi anziani - anche nella ...
11/03/2013 • News 5
Si avvicina il tempo della grande prova, e l'unico modo per rispondere è una riforma della Chiesa attraverso la santità. C'è un'incessante chiamata a diventare suoi apostoli decisi a testimoniare fino a dare la vita. Nel tempo della prova è necessari...
10/02/2013 • News 5
La sua decisione è frutto dunque della preghiera ed è un segno esemplare di obbedienza a Dio! Un tale atteggiamento non può che destare la nostra più grande ammirazione e stima. Si tratta, ancora una volta, di un tratto spirituale tipicamente suo: l'...
10/02/2013 • News 5
Oggi, dunque, la decisione di Benedetto XVI di rinunciare al ministero di Romano Pontefice a partire dal 28 febbraio.In questo articolo ripercorriamo alcuni dei momenti salienti del suo Pontificato.
10/02/2013 • News 5
Il tema è l'episodio della Visitazione di Maria a Elisabetta. Emerge lo stile di una 'missione' che rispetta l'altro riconoscendolo come già illuminato, investito dallo Spirito e, come tale, capace di riconoscere i segni della presenza di Cristo in c...
Versione app: 3.40.0 (49ed0f99)