31/07/2013 • News 5
Come Messi ha rivoluzionato il mondo del calcio con il suo gioco a tutto campo e il controllo di palla che ubriaca l'avversario, anche il suo connazionale ha portato una luce di novità, orientando la Chiesa verso un radicale cambiamento.
31/07/2013 • News 5
L'uso dei social netwok e dei blog ha creato una nuova "cultura partecipativa". Ma chi vuole farne parte in modo consapevole deve conoscerne le regole e sapere che le proprie tracce digitali sono praticamente immortali.
31/07/2013 • News 5
Mentre i media fanno i primi bilanci snocciolando numeri e statistiche e lodando pellegrini e organizzatori per la riuscita dei grandi eventi finali a Copacabana, i giovani della Gmg continuano la loro avventura brasiliana in molti modi.
30/07/2013 • News 5
La Bellezza è intorno a noi e anche dentro di noi: ne siamo avvolti e coinvolti. Tuttavia, troppo spesso, siamo eccessivamente preoccupati e chiusi dentro al nostro io da non riuscire a scorgere le parole mute che ogni giorno l'Universo interno ci ri...
29/07/2013 • News 5
E' bastato poco più della sua presenza per stregare il cuore dei giovani: essi ‚Äì gente dal palato fine in tema di contraffazioni ‚Äì hanno scorto in lui l'uomo che addita ai grandi ideali senza per questo offrire facili scorciatoie.
29/07/2013 • News 5
La testimonianza di una coppia di giovani sposi, che ha scelto di far coincidere il proprio viaggio di nozze con la celebrazione della GMG di Rio.
28/07/2013 • News 5
"Cari giovani, qualcuno forse non ha ancora chiaro che cosa fare della sua vita. Chiedetelo al Signore, Lui vi farà capire la strada!"
28/07/2013 • News 5
Tre parole: Andate, senza paura, per servire. Andate, senza paura, per servire. Seguendo queste tre parole sperimenterete che chi evangelizza è evangelizzato, chi trasmette la gioia della fede, riceve più gioia
27/07/2013 • News 5
"Cari giovani, il Signore oggi vi chiama! Non al mucchio! A te, a te, a te, a ciascuno, Ascoltate nel suore quello che vi dice!"
27/07/2013 • News 5
"Cari giovani, alla Croce di Cristo portiamo le nostre gioie, le nostre sofferenze, i nostri insuccessi; troveremo un Cuore aperto che ci comprende, ci perdona, ci ama e ci chiede di portare questo stesso amore nella nostra vita, di amare ogni nostro...
26/07/2013 • News 5
"In questa festa dei santi Gioacchino ed Anna in Brasile come in altri Paesi, si celebra la festa dei nonni. Quanto sono importanti nella vita della famiglia per comunicare quel patrimonio di umanità e di fede che è essenziale per ogni società!".
27/07/2013 • News 5
"Un libro davvero strano il Vangelo. Mentre tutti i libri si leggono in piedi, il Vangelo è l'unico libro che ‚Äì qualora lo si voglia capire per davvero ‚Äì chiede di essere letto in ginocchio"... L'omelia di questa domenica scritta da don Marco Poz...
26/07/2013 • News 5
Ricerca della Camera di commercio che fotografa un terzo settore in ottima salute, ma con alcune contraddizioni: mentre cresce il numero delle organizzazioni è in calo il numero di chi vuol farne parte.
25/07/2013 • News 5
Sono trascorsi tre anni dall'1 luglio 2010 quando, a Catania in piazza Dante, una pallottola vagante colpì la studentessa universitaria Laura Salafia, originaria del siracusano, appena uscita dalla sede della Facoltà di Lettere...
25/07/2013 • News 5
"Desidero dirvi ciò che spero come conseguenza della Giornata della Gioventù: spero che ci sia chiasso. Qui ci sarà chiasso, ci sarà. Qui a Rio ci sarà chiasso, ci sarà. Però io voglio che ci sia chiasso nelle diocesi, voglio che si esca fuori, vogli...
25/07/2013 • News 5
"Che brutto è un vescovo triste! Che brutto! Perché la mia fede non sia triste sono venuto qui per essere contagiato dall'entusiasmo di tutti voi!".
25/07/2013 • News 5
"Non è, non è la cultura dell'egoismo, dell'individualismo, che spesso regola la nostra società, quella che costruisce e porta ad un mondo più abitabile; non è questa, ma la cultura della solidarietà!".
24/07/2013 • News 5
Al relativista non interessa misurarsi con un criterio oggettivo e di natura; l'essenziale per lui è la difesa della propria soggettiva identità e visione.
24/07/2013 • News 5
"Ma abbracciare non è sufficiente. Tendiamo la mano a chi è in difficoltà, a chi è caduto nel buio della dipendenza, magari senza sapere come, e diciamogli: Puoi rialzarti, puoi risalire, è faticoso, ma è possibile se tu lo vuoi".
24/07/2013 • News 5
Cari amici, siamo venuti a bussare alla porta della casa di Maria. Lei ci ha aperto, ci ha fatto entrare e ci mostra suo Figlio. Ora Lei ci chiede: «Qualsiasi cosa vi dica, fatela». Sì, Madre, noi ci impegniamo a fare quello che Gesù ci dirà!
25/07/2013 • News 5
Il Papa non interagisce con altri utenti, i suoi tweet, soprattutto quelli in spagnolo, sono ritwittati in media oltre 11 mila volte, facendo di lui il più influente leader mondiale presente sul social network.
23/07/2013 • News 5
Su Donboscoland.it è possibile seguire in diretta i momenti più importanti della GMG di Rio. Ecco il programma delle dirette (attraverso Tv2000) visualizzabili dal sito.
24/07/2013 • News 5
Presentiamo l'ultimo dei tre articoli che puntano ad analizzare e indagare tre caratteristiche dell'animatore: funzioni, rapporto con i giovani, fede. In questo articolo: il rapporto tra l'animazione e la fede.
24/07/2013 • News 5
La libertà di pensiero e di espressione, secondo il direttore del quotidiano cattolico, è soggetta ad “almeno tre invalicabili e per nulla formali limiti: la non manipolazione dei fatti o delle altrui opinioni, la buona educazione e, soprattutto, il ...
24/07/2013 • News 5
E domani? In famiglia, a scuola, all'università, nel mondo del lavoro, per strada, sui mass media, la coerenza della fede verrà messa spesso a dura prova e tentata.
23/07/2013 • News 5
Per farsi un'idea di come la Libia stia sprofondando nell'oscurità dell'islamismo può essere utile seguire le notizie...calcistiche. Le autorità sportive di Tripoli hanno infatti vietato alla nazionale femminile di calcio di partecipare al torneo in ...
23/07/2013 • News 5
Salta, nell'emendamento di mediazione presentato dai relatori Antonio Leone (Pdl) e Ivan Scalfarotto (Pd), la contestata definizione di gender contenuta nella bozza iniziale. Ma restano le perplessità.
21/07/2013 • News 5
Presentiamo il secondo dei tre articoli che puntano ad analizzare e indagare tre caratteristiche dell'animatore: funzioni, rapporto con i giovani, fede. In questo articolo: il rapporto con i giovani.
22/07/2013 • News 5
Ci sono tante ragioni per leggere ‚Äì e regalare ‚Äì il libro “Siamo nati e non moriremo mai più”: la storia di Chiara Corbella, in libreria da poco. Ne dico una, perché è quella che dà senso a tutte le altre...
22/07/2013 • News 5
È il primo incontro che vede riuniti, attraverso delegazioni, i giovani delle Ispettorie e delle nazioni dell'America e dei Caraibi che vivono il carisma di Don Bosco.
20/07/2013 • News 5
Due brevi video tratti dalla trasmissione di Tv2000 "Nel cuore dei giorni", nei quali sono raccolte alcune testimonianze dei giovani già arrivati a Rio per la GMG.
19/07/2013 • News 5
Presentiamo il primo di tre articoli che puntano ad analizzare e indagare tre caratteristiche dell'animatore: funzioni, rapporto con i giovani, fede.
18/07/2013 • News 5
Un gruppo di universitari cattolici ha realizzato questo mini cartone animato di circa quattro minuti, per presentare la vita di papa Francesco.
16/07/2013 • News 5
Il 18 luglio 1013 nasceva Ermanno di Reichenau, il monaco “contratto” che non poteva stare comodo neanche sdraiato. Le cure dei confratelli e la grande fede ne fecero un uomo «veramente vivo».
01/07/2013 • News 5
Una risposta sociale, ma soprattutto «il segno di un apprezzamento per le proposte educative che forniamo nei nostri oratori». Legge in questo modo l'aumento delle iscrizioni agli oratori estivo, don Marco Mori, presidente del Forum degli oratori ita...
28/06/2013 • News 5
Due milioni di ragazzi e ragazze e trecentomila educatori adolescenti e giovani. Ma soprattutto una realtà in costante crescita in questi anni. Sono gli oratori estivi...
24/06/2013 • News 5
Non avrei mai pensato che partecipare come membro dello staff ai Corsi animatori mi avrebbe così profondamente aperto un mondo...
04/06/2013 • News 5
Numerose sono le possibilità proposte da comuni, associazioni, parrocchie: non sempre, però, è prevista un'accoglienza adeguata per i ragazzi disabili. Dove mancano operatori e risorse, spesso interviene il volontariato
02/06/2013 • News 5
Non solo oratori: con la fine della scuola anche le società sportive di base si preparano a rispondere all'esigenza delle famiglie. Verter Tursi: “Certo, portare avanti dei progetti ha dei costi. E le stesse famiglie si mostrano spesso in difficoltà”
02/06/2013 • Educazione
Oratori, sport di base, ma anche centri e attività specifiche per bambini disabili. Con la fine della scuola molti enti, laici e cattolici, cercano di rispondere alle esigenze delle famiglie e occupare lo spazio di enti pubblici in difficoltà
29/05/2013 • News 5
Diciotto anni, Matteo ha la tetraparesi spastica e vive a Castelfranco Emilia. Di centri estivi è ormai un vero esperto e grazie a un progetto del centro parrocchiale è passato da utente a educatore. L'esperienza di Davide e la realtà milanese
29/05/2013 • News 5
Da Nord a Sud, sono molto diverse le possibilità che i Comuni offrono alle famiglie dei ragazzi disabili (e non solo) durante il periodo estivo. L'Anffas: “molti i casi di ragazzi disabili esclusi dai centri estivi, non sempre attrezzati per accoglie...
27/05/2013 • News 5
Nell'arcidiocesi di Milano ci sono 1.100 parrocchie che organizzano l'oratorio estivo. Un servizio alle famiglie reso possibile grazie all'impegno di quasi 50 mila volontari. Modulato il contributo delle famiglie alle spese.
27/05/2013 • News 5
Cresce la domanda dei genitori: le offerte dei salesiani coinvolgono 30 mila ragazzi. A questi, vanno aggiunti circa 3 mila volontari. D'Andrea: “Noi abbiamo sempre fatto la nostra parte. Ma adesso le istituzioni pubbliche ci contattano più assiduame...
16/05/2013 • News 5
Da un paio d'anni, a qualche giorno dalle Feste dei Giovani e dei Ragazzi, ogni ragazzo che ha partecipato ai Workshop ha ricevuto una lettera. Diventa un modo per ringraziarli della loro presenza, per invitarli a riflettere su quello che hanno vissu...
15/05/2013 • News 5
Anche oggi la fede può essere generata, destata, fatta emergere da chi, volendosi testimone ed evangelizzatore di Cristo, sa incontrare gli uomini in modo umanissimo, sa, in un decentramento di sé, fare segno a Ges√∫ e, attraverso di lui, indicare Di...
05/05/2013 • News 5
Non esiste una regola data una volta per tutte per creare un buon gioco. Spesso si parte da un idea che ti viene all'improvviso, da un tema particolare o da un esigenza. Ci sono però alcuni ottimi consigli che devi cercare di tenere sempre a mente!
01/05/2013 • News 5
L'animatore è un innamorato di Cristo, un giovane per i giovani, allegro, umile, in cammino con gli altri, uno che non molla mai...
01/05/2013 • News 5
I 5 elementi per vivere profondamente un rapporto educativo: sensibilità, apertura verso tutti, attenzione ad alcuni, molteplici proposte e nulla di improvvisato.
Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)