28/08/2017 • Sezione principale
Se l'uccisione di un'orsa offende «gli animali, la natura, la biodiversità», quella di 15.000 uomini, donne e bambini cosa offende?
22/08/2017 • Sezione principale
Quali sono questi valori su cui oggi fondiamo il nostro stare insieme? E di chi parliamo quando diciamo "insieme"? In questi giorni ripensavo a Dietrich Bonhoeffer e ai suoi anni nel buio della Germania nazista...
22/08/2017 • Sezione principale
Un team di scienziati dell'Oregon, negli Usa, è riuscito con successo a correggere il codice genetico di un embrione umano subito dopo la sua fecondazione...
11/08/2017 • Sezione principale
Bruno Mastroianni, filosofo e giornalista, docente di comunicazione, spiega i contenuti del suo libro “La disputa felice, dissentire senza litigare sui social network, sui media e in pubblico”...
21/08/2017 • Sezione principale
La maggioranza del campione crede nel supporto di scuola e famiglia per concretizzare i propri sogni. In assoluto i giovani optano per il confronto con i coetanei dal vivo piuttosto che via social...
09/08/2017 • Sezione principale
Che cosa è stato studiato? Le risposte cerebrali di un gruppo di persone, dai 24 ai 76 anni, che ha partecipato a una sessione di sette giorni di Esercizi Spirituali...
08/08/2017 • Sezione principale
"Cantare è come pregare due volte" diceva S. Agostino… allora perché non imparare a farlo bene? Tre giorni di musica, canto, preghiera e confronto a Bardolino...
08/08/2017 • Sezione principale
Quel bronzo d'ora innanzi mi racconta che anche Usain Bolt è umano e puoi essere chi vuoi, ma ogni volta è necessario ripartire da zero...
11/08/2017 • Sezione principale
D'estate ci si scopre più curiosi, più colti, più aperti al bello. Il tempo scorre, libero, a una velocità diversa dalla fretta sconsiderata del quotidiano e il cuore e la mente si rendono disponibili...
23/08/2017 • Sezione principale
Il vero percorso formativo del nuovo essere umano incomincia, propriamente, con il concepimento. Qui siamo di fronte ad un mistero immenso, soprannaturale, insondabile...
23/08/2017 • Sezione principale
La vera sfida è motivare alla fede. Come fare tutto questo? Non ci sono ricette preconfezionate che vanno bene sempre e per tutti...
10/08/2017 • Sezione principale
Il centro di tutto il ragionamento psichico è ancora io. Io mi emoziono, io ti penso, io ti desidero, io ti voglio. Si è ancora nel centro di se stessi, lontani dalla “relazione”...
21/08/2017 • Sezione principale
I donatori sono tra i più vicini all'idea di amore gratuito. Non per nulla il dono del sangue è alla base del mistero eucaristico...
08/08/2017 • Sezione principale
Una volta normalizzato l'uso e ammesso il diritto alla propria autonomia e alla propria soddisfazione, qualsiasi opposizione si riduce alla sola attività di informazione e di prevenzione...
03/08/2017 • Sezione principale
Un estratto dal libro del famoso fotografo "Non sono obiettivo" (Feltrinelli 2001) in cui parla della madre che gli ha confessato di aver avuto solo un uomo nella sua vita...
04/08/2017 • Sezione principale
Chi si forma all'interno dei gruppi ecclesiali ha il dovere di testimoniare con il suo agire la verità del vangelo nel settore dove opera, fosse la carica più alta dello Stato, piuttosto che l'insegnante di una classe plurima nel più piccolo paese di...
22/08/2017 • Sezione principale
Il prete non è scindibile da Cristo. È in Lui, per Lui, con Lui. Ogni sacerdote è una grazia del cielo...
02/08/2017 • Sezione principale
Il 2 agosto 1216, dinanzi una grande folla, S. Francesco, alla presenza dei vescovi dell'Umbria con l'animo colmo di gioia, promulgò il Grande Perdono, per ogni anno, in quella data...
07/08/2017 • Sezione principale
Appartiene a quella schiera di Salesiani dell'Est Europa che, a causa dei pericoli e delle restrizioni dei regimi comunisti, ha dovuto svolgere la propria formazione religiosa clandestinamente...
09/08/2017 • Sezione principale
Zuckerberg pensa che Facebook possa aiutare, usando il suo potere di rete, a organizzare le persone e creare quel senso di comunità nato sinora dall'appartenenza alla chiese e alle religioni...
03/08/2017 • Sezione principale
Morale imprevedibile: Non saprete mai se questo articolo è scritto dal tavolino di una spiaggia o da una scrivania. Nell'incertezza, vivete bene, vivete adesso.
09/08/2017 • Sezione principale
È vero che tu ti consumi, ma è più esatto dire che mentre ti consumi per amore generi la luce; ti consumi per essere Colui per il quale ti doni...
02/08/2017 • Sezione principale
C'è una lingua, c'è una “chiave” che infallibilmente ti permette di entrare in un rapporto intimo con ogni persona di qualsiasi sensibilità, di qualunque lingua, popolo e nazione...
01/08/2017 • Sezione principale
Parla il filosofo canadese Alain Deneault a un anno dall'uscita del suo libro: "La mediocrazia è perversa perché cerca di dissolvere l'autorità nelle persone facendo in modo che la interiorizzino e si comportino come fosse una volontà loro"...
04/08/2017 • Sezione principale
L'unico amico che non tradisce mai, né dice mai “oggi non ho tempo”, l'unico fratello sempre generoso, l'unico padre sempre accogliente è quel Dio che si è fatto uomo ed è morto per noi...
01/08/2017 • Sezione principale
Chiara Basile Fasolo, attrice di professione assurta a idolo degli adolescenti dopo la sua interpretazione in Braccialetti rossi 3, è quanto di più lontano possa esserci dai cliché sui giovani under 30...
07/08/2017 • Sezione principale
È qui che giungono per una verifica accuratissima i dossier preparati nelle diocesi sulle virtù eroiche, il martirio o l’offerta della vita di laici, sacerdoti e religiosi. Lo staff fisso è di 30 persone...
02/08/2017 • Sezione principale
Premiato il diciassettenne con la sindrome di down il 12 luglio a Sabaudia ha salvato in mare una ragazzina di dieci anni che rischiava di affogare...
04/08/2017 • Sezione principale
Il senso vero della giovinezza è difficile da cogliere per chi ha perduto ogni dimestichezza con il trascendente e con il mistero dell'esistere...
03/08/2017 • Sezione principale
Nel 2005 il medico olandese Eduard Verhagen propone di disciplinare questa pratica, ispirando il cosiddetto protocollo di Groningen, secondo il quale...
31/07/2017 • Sezione principale
L’ascolto è il principio, l’assioma basilare di ogni relazione. Partiamo da una distinzione: ascoltare non è sinonimo di sentire..
31/07/2017 • MGS - Estate
Giampiero, Maria...nomi che rappresentano tanti giovani passati nei nostri cortili, vissuti nelle nostre parrocchie che ad un certo punto se ne sono andati, inqueti. La loro lontananza può rendere quieti noi?
27/07/2017 • Sezione principale
Potremmo dire che scegliere significa accettare che la nostra vita si gioca nel mondo del reale e non nell'infinito illusorio dell'ideale, il mondo delle nostre fantasie e dei nostri sogni.
25/07/2017 • MGS - Estate
«Metti, Signore, una salutare inquietudine in coloro che si sono allontanati da Te, per colpa propria o per gli scandali altrui»
25/07/2017 • Sezione principale
L'accompagnamento spirituale. L'accompagnatore può sorvegliare efficacemente il processo dell'anima in travaglio, indicare un orientamento, eludere i trabocchetti, evitare gli ostacoli.
21/07/2017 • Sezione principale
Gesù non mi dice che risolverà i miei problemi, ma che allevierà il mio peso, la mia stanchezza, la mia angoscia. Il peso lo porta Lui
20/07/2017 • Sezione principale
Non possiamo fare finta che Internet, web e social non abbiano ormai una diffusione planetaria, dovremmo tutti farci una domanda. Se Internet è rotto, cosa siamo disposti a fare per aggiustarlo?
12/07/2017 • Sezione principale
La raccolta di statistiche e considerazioni e la condivisione di situazioni e attività, costituiranno un trampolino di lancio per la riflessione e le azioni salesiane future.
17/07/2017 • Sezione principale
Nel volume “La comunicazione vincente-itinerari per una cultura dell'incontro” suor Rosetta Calì, Figlia di Maria Ausiliatrice (FMA), trasmette tanta saggezza pedagogica sulle orme di don Bosco...
11/07/2017 • Sezione principale
C'era una volta, tanto tempo fa, in un piccolo villaggio, la bottega di un falegname. Un giorno, durante l'assenza del padrone, tutti i suoi arnesi da lavoro tennero un gran consiglio...
12/07/2017 • Sezione principale
Nuotatrice e oratrice di indubbia efficacia, è anche la prima persona vivente con sindrome di Down ad aver ricevuto una laurea ad honorem...
07/07/2017 • Sezione principale
Chiunque ama Tolkien ha certamente provato una tenerezza speciale per la storia di Beren e L√∫thien. Bompiani ne ha appena pubblicato una nuova traduzione...
18/07/2017 • Sezione principale
L'attività di controllo dei genitori è fondamentale in situazioni legate alla discriminazione e a fenomeni come il bullismo virtuale...
10/07/2017 • Sezione principale
«Ora che posso solo sognare ad occhi aperti e col cuore che batte capisco che la vita non è con i piedi per terra che ti obbligano a pensare solo a quello che vedi perché in questo modo ti perdi il bello della vita con la “V” maiuscola...»
07/07/2017 • Sezione principale
C'è da interrogarsi quotidianamente sui rischi di un'esposizione senza limiti di bambini, adolescenti e giovani ormai “armati” di smartphone e tablet sin da piccoli...
05/07/2017 • Sezione principale
Intervista a don Claudio Burgio, cappellano del carcere minorile Beccaria di Milano: quale felicità per un giovane che sconta una pena detentiva?
30/06/2017 • Sezione principale
Lascio il calcio perché mi sono resa conto di voler mettere la mia vita e, quindi, anche questo talento a disposizione degli altri. Lascio il calcio giocato, non il calcio in tutto e per tutto...
04/07/2017 • Sezione principale
Se la verità non è un'ideale astratto, ma una persona, allora la virtù non consisterà più nell'adeguarsi ad una regola, ma nel seguire una persona...
06/07/2017 • Sezione principale
Il tu che da senso al nostro io è quello dell'amicizia. Una vita che non è mai stata spesa nell'avventura dell'amicizia mi sembra sostanzialmente sprecata...
Versione app: 3.38.1 (020ff96b)