Cerca
GxG MagazineDon Paolo Bolognani Tra le cuciture di...
12/01/2011 • News 4
Quando qualcuno mi dice "voglio farla finita", rispondo: "benissimo, ti aiuto io. Ma non in modo stupido, tagliandoti la gola e buttandoti nel canale: dai a me la tua vita che la spendiamo in modo bello"!
GxG Magazine Il canto dei bambini di Abaetetuba Mappamondo
12/01/2011 • News 4
“Danzando e cantando con amore per costruire un mondo migliore” è il progetto di scambio tra Italia e Brasile, sostenuto dalla Pastorale della Diocesi di Abaetetuba. Intervistiamo Mons. Flavio Giovenale,
GxG MagazineChe colpoAffetti speciali
12/01/2011 • News 4
Un giovane ed una ragazza si guardano. Si riguardano. Tra loro passa un brivido. E' indefinibile. E' di natura grande. Dilata il cuore. Si incontrano. Si avvicinano. Nasce un'amicizia. Poi si accorgono che è molto di più di un'amicizia...
VIDES VENETO: incontro il 22 gennaio
11/01/2011 • News 4
L'Associazione VIDES VENETO invita a partecipare all'incontro di formazione al volontariato internazionale che avrà come focus "L'incontro con l'altro come scoperta di sè".
2011: anno del volontariato. Riscopriamo l'esperienza
11/01/2011 • News 4
Vivere quest'anno con lo sguardo rivolto ai valori delle origini del movimento.Anzitutto coltivate-coltiviamo con dedizione il valore della gratuità ‚Äì che non è dare cose gratis ‚Äì in un tempo che lo ha negato e oscurato, nell'illusione che tutto il mondo funzionasse solo con la logica dello scam...
Don Bosco con i suoi ragazzi
11/01/2011 • News 4
Don Bosco fu grande educatore. Ricco di una spiritualità autentica e completa ma semplice, tutta sostanziata di buon senso e di carità, fu esempio vivente dell'amore educativo cristiano. Lo possiamo notare anche dalle sue conversazioni con i ragazzi di Valdocco e dalle battute scherzose ed argute co...
Riscopriamo l'autorità come energia buona
11/01/2011 • News 4
Viaggio alle radici di una crisi generazionale. Vi sono tre manifestazioni della crisi dell'autorità, il cui esito è la solitudine in cui crescono i ragazzi e i giovani. Illusi di essere più liberi, abbandonati a se stessi nell'impresa decisiva della loro vita: quella di scegliere chi diventare, sen...
Don Bosco visto da don Giulio Barberis 1
10/01/2011 • News 4
«Gli stavano tanto a cuore le Missioni, che tra i consigli lasciati al suo Successore, era che alla sua morte sospendesse per un po' l'apertura di nuove case in Europa ma non sospendesse le spedizioni dei missionari».
Nominato "Italiano dell'anno" il Card. Dionigi Tettamanzi
10/01/2011 • News 4
Un articolo per pensare, riflettere, vedere alcune questioni da un'altra prospettiva. «Neanche la voce del Papa, che ormai da settimane e settimane continua ad appellarsi a tutte le autorità per fermare i massacri di cristiani in corso viene ascoltata».
Alzate gli occhi al cielo
10/01/2011 • News 4
Io piango nel rimirare la luna che da tanti secoli compare con regolarità a rischiarare le tenebre della notte, senza mai disobbedire agli ordini del Creatore, mentre io che sono tanto giovane, io che sono ragionevole l'ho disobbedito tante volte...
Prof. ebreo spiega che il nemico del dialogo in Egitto è la secolarizzazione
10/01/2011 • News 4
L'attacco di Alessandria non è stato perpetrato contro un oppressore e non era diretto a un obiettivo politico. E nemmeno voleva colpire un gruppo che in qualche modo poteva minacciare i terroristi. E' un attacco indiscriminato, con motivazioni religiose, basato semplicemente sul modo in cui le vitt...
Il litigio? Aiuta. Eccome
09/01/2011 • News 4
È vero: la conflittualità e l'antagonismo relazionali si possono tradurre in violenza, ovvero prevaricazione, imposizione, lesione della libertà altrui, mancanza di reciprocità. Ma anche in un'occasione unica di confronto costruttivo, emancipazione dalla crisi e crescita, sia individuale che relazio...
Moda: schiavitù o dolce piacere?
09/01/2011 • News 4
A volte siamo come delle pecore, prive di pensiero, che vanno dietro al proprio pastore, la moda appunto. Ma dov'è finita la nostra personalità? Dove sono le nostre menti? Forse siamo incapaci di ribellarci per paura di uscire da questo grande circolo vizioso che ci dà la sicurezza di essere accetta...
Bambini sacrificabili
09/01/2011 • News 4
Il servizio su questa decisione non ha spiegato come la Corte abbia potuto considerare un nascituro come portatore di diritti soggettivi e perché in tali diritti vi fosse solo quello alla morte e non anche quello alla vita...
Dio. Ovvero l'arte di non tirarsela.
09/01/2011 • News 4
Dall'Omelia di ieri di don Marco Pozza. Troppo inaspettato un Dio così, un Dio che si fa battezzare. Come noi fummo battezzati in quella festa di candidi pizzi, di zie commosse e di brindisi. E Giovanni Gli risponde alla maniera dell'uomo: "Tu da me?" Come dire: "invertiamo i ruoli perché Tu sei Dio...
Suicidio ed eutanasia, figli dello stesso dio
09/01/2011 • News 4
Suicidio ed eutanasia. L'uno scivola nell'altra e hanno di solito gli stessi tifosi. L'eutanasia si differenzia dal suicidio per il fatto che il paziente sta già morendo; ma quanti chiamano eutanasia, la morte attiva del disabile grave, magari che necessita di un forte aiuto medico, ma che non è in ...
WORKSHOP 2011! Tutto ciò che c'è da sapere!
08/01/2011 • News 4
Il Movimento Giovanile Salesiano Triveneto continua a proporre l'esperienza del Workshop, giunta ormai alla X edizione, nella convinzione che «Voi siete custodi della bellezza; voi avete, grazie al vostro talento, la possibilità di parlare al cuore dell'umanità, di toccare la sensibilità individuale...
La luce sul vuoto.
05/01/2011 • News 4
L'occasione dell'Epifania. «Guardate i vostri figli. Cercate il respiro della carne del Figlio. E non avvilite piccoli poeti e piccoli santi, che ‚Äì giovani e ostinati ‚Äì accendono lucine per tutti noi».
Bestemmia tv e incivili indulgenze.
05/01/2011 • News 4
Dico solo questo: mentre nel mondo ci sono decine di milioni persone che soffrono e vengono uccise per la propria fede, mentre ci sono cristiani condannati a morte per “blasfemia” solo perché non rinunciano alla nostra fede in Gesù Cristo «vero Dio e vero uomo», in Italia...
Adolescenza: tempo di semina
04/01/2011 • News 4
Coraggio, dunque, miei cari, datevi per tempo alla virtù, e vi assicuro che avrete sempre il cuore allegro e contento, e conoscerete per prova quanto sia dolce e soave servire il Signore!
Cantautori, A tu per tu con Dio
04/01/2011 • News 4
Poi ci sono le eccezioni. Padre Turoldo, Madre Teresa. E forse proprio da queste eccezioni sono partiti i cantautori, per parlarne. Perché il Dio dei cantautori è un Dio con cui si parla, si litiga, si blatera, si chiede perdono a tu per tu.
L'Epifania, i Magi e la follia (letterale) di Erode
04/01/2011 • News 4
I Magi si erano presentati a Erode a motivo di sorprendenti osservazioni della volta celeste, certamente note anche agli “astronomi” giudei, e pertanto collocabili con precisione nel calendario. Quanto tempo sarà passato tra la visita dei Magi ad Erode, il loro ritorno “per altra via” ed il montare ...
Come cambiano le GMG
04/01/2011 • News 4
La fede nasce da un incontro personale con il Signore, e si alimenta continuamente di questo incontro con Lui, che ritroviamo (e si fa ritrovare – verbo al passivo!) nella preghiera, nei Sacramenti, nel servizio e soprattutto nei fratelli...
Amore e religione
04/01/2011 • News 4
L'estromissione di una attiva presenza divina dall'amore, che diventa così solamente un incontro fra un uomo e una donna, impedisce infatti, secondo l'autore, quell'«allargamento dell'anima» che ci porta a penetrare nella caverna dove si sentono le voci della passione e la loro eco divina.
La porta giusta
04/01/2011 • News 4
Il mondo è questo grande ovile, la grande casa della vita in cui tutti siamo stati accolti e tutti siamo destinatari del grande dono della vita. E c'è una porta per questa grande casa che decide chi è ladro o chi è dono: questa porta è Gesù.
Don Bosco visto da Giovanni Francesia
04/01/2011 • News 4
Giovanni Francesia vide Don Bosco fondare i salesiani.Dio non ha bisogno di alcuno, siamo noi, sue povere creature, che dobbiamo mostrarci riconoscenti, perché ci ha chiamati! Se non faremo noi, Dio chiamerà altri!
Le buone vacanze secondo don Bosco
04/01/2011 • News 4
Quando un padre deve lasciare i suoi figli, o quando li invia a fare qualche commissione in lontano paese, benché sappia che essi sono obbedienti e conoscono bene ciò che devono fare, tuttavia teme sempre che qualche disgrazia incolga a quei figli che egli ama tanto...
Facezie giovanili
04/01/2011 • News 4
Don Bosco, già in Seminario a Chieri e poi nei primi anni torinesi, non mancò di rivelare il suo gusto per la battuta scherzosa, la descrizione umoristica anche delle sue più serie avventure.
Lettera ai miei alunni per il 2011
04/01/2011 • News 4
Libertà intesa come capacità di scegliere per cosa giocarsi la vita ‚Äì dato che ne abbiamo una sola ‚Äì a partire dai doni che la vita ci ha fatto.
Mese Salesiano 2011
03/01/2011 • News 4
Articoli legati a Don Bosco - Articoli salesiani vari - Materiali vari su Don Bosco - Articoli su Don Bosco - Materiali sulla Spiritualità Salesiana - Le Memorie dell'Oratorio - La Settimana Vocazionale Salesiana
Artisti Workshop 2011
03/01/2011 • News 4
Una presentazione degli artisti dei Workshop 2011: novità nei workshop, novità tra gli artisti! 9 artisti e 8 Workshop per un totale di oltre 160 posti! E forse ci sarà qualche altra novità! Le iscrizioni inizieranno venerdì 21 gennaio a mezzanotte.
Le trappole della rete e i “profili imbrattati”
02/01/2011 • News 4
Su Facebook circolano hacker in grado di manipolare i messaggi degli utenti, spesso ai fini della bestemmia e dell'irrisione della fede cristiana
Donne e cavalli. Eppure Salomone è triste
02/01/2011 • News 4
Un libro impossibile da tenere fra le mani tranquillamente, per una lettura calma, distaccata: spiccherebbe immediatamente il volo, spargerebbe la sabbia delle sue frasi fra le dita. Un libro che narra il dolcissimo viaggio della sapienza...
Quella magia del Natale che fa sparire Gesù
02/01/2011 • News 4
Ora, per il panettone il Natale sarà pure magico, ma proprio non lo è il Verbo che si fa carne e viene ad abitare in mezzo a noi uomini: questo è un evento reale!
Ottimisti non si nasce, si diventa
02/01/2011 • News 4
L'ottimismo è una combinazione per aprire la cassaforte della vita ma ci vuole qualcuno che fornisca i “numeri” perché ottimisti non si nasce, si diventa.
Un curatore di anime che sa come si arriva al cuore delle persone
02/01/2011 • News 4
L'intervista ha fatto il giro del mondo e per questo abbiamo chiesto al cardinale Cottier di commentarla per noi. Inoltre abbiamo selezionato alcune delle domande e delle risposte che di seguito proponiamo...
I nostri due cervelli: non sappia il destro quello che fa il sinistro
02/01/2011 • News 4
Gli emisferi cerebrali hanno funzioni diverse: uno assorbe la realtà in modo schematico e scientifico, l'altro coglie l'intuizione e la creatività. Entrambi sono indispensabili ma è il secondo quello che dà una marcia in più...
Don Bosco visto da Francesco Cerruti
02/01/2011 • News 4
Quando gli occhi più non gli servivano era doloroso eppure confortante spettacolo vederlo passare lunghe ore seduto sul povero sofà, tranquillo e sereno, con la corona in mano.
Due gli inganni principali
02/01/2011 • News 4
«Vi presento un metodo di vita, breve e facile, perché possiate diventare la consolazione dei vostri genitori e, un giorno, felici abitatori del Cielo»
La polvere delle chiese
02/01/2011 • News 4
Un Dio che non ha scansato la fatica della storia, l'ignominia dell'indifferenza, l'apatia del paese ma ha scelto di entrarci dentro per sporcarsi della faticosa meraviglia di diventare uomo. Eppure qualcosa gli andò storto...
Parlare al cuore
02/01/2011 • News 4
Quando un adolescente non si confessa, il fascino del peccato e del male ha il sopravvento e comincia a pensare che Dio sia il concorrente della sua gioia.
Le rivoluzioni hanno bisogno della bellezza
02/01/2011 • News 4
Quell'uomo che crede che la bellezza abbia un prezzo e una scadenza. Che vede la bellezza in un affare andato bene, o nell'inganno. L'uomo che è troppo sicuro di sé stesso e del suo denaro da credere che la bellezza si può corrompere e che non potrà mai tradirlo. Invece la bellezza, scompare...
Cristiani, agnelli in mezzo ai lupi ...
02/01/2011 • News 4
Ma non importa niente a nessuno dei cristiani. Come ha scritto Bernard Henri Lévy un mese fa sul Corriere della sera: “oggi i cristiani formano, su scala planetaria, la comunità più costantemente, violentemente e impunemente perseguitata”...
Il cuore ferito del gesto educativo.
31/12/2010 • News 4
Pubblichiamo per intero l'intervento, sbobinato e rivisto dall'autore, tenuto dal prof. Paolo Zini a Mestre-VE il 19 settembre 2010 in occasione del convegno «Chi ama educa».
Te Deum del cuore.L'anno che va, il tempo che viene.
31/12/2010 • News 4
E ringraziare per le cose da niente, i 'buongiorno' scambiati per le scale, i 'se hai bisogno di una mano, ci sono' che ci hanno detto anche con gesti silenziosi. Vogliamo rendere grazie per la benedizione dei bambini nostri e per quelli degli altri. Per i loro visi dove tutto reinizia...
Strage di cristiani in Egitto.
31/12/2010 • News 4
Almeno 21 morti. È stato un duro colpo per la folta comunità cristiana d'Egitto, e una notte da dimenticare per i copti di Alessandria, bersaglio dell'esplosione all'uscita da una funzione religiosa per propiziare il nuovo anno.
Strenna 2011 «Venite e vedrete»
30/12/2010 • News 4
Vi scrivo per presentare la Strenna del 2011, con la certezza di farvi un dono gradito sia per il valore che la Strenna come tale ha nella nostra tradizione salesiana dai tempi di Don Bosco, sia per il tema scelto che interessa la nostra vita, la nostra missione e...
Investire sui giovani, scommettere sui giovani !
30/12/2010 • News 4
Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. «Non vi stupirete, credo, se dedico questo messaggio soprattutto ai più giovani tra noi, che vedono avvicinarsi il tempo delle scelte e cercano un'occupazione, cercano una strada. Dedico loro questo messaggio, perché...».
Sulla banalizzazione della sessualità
29/12/2010 • News 4
In occasione della pubblicazione del libro-intervista di Benedetto XVI, Luce del mondo, sono state diffuse diverse interpretazioni non corrette, che hanno generato confusione sulla posizione della Chiesa cattolica riguardo ad alcune questioni di morale sessuale.
I «migliori» e il gelo
29/12/2010 • News 4
Forse si chiederanno, le tre ragazzine, come sarebbero stati gli altri fratelli se fosse stata concessa loro la possibilità di nascere. Domanderanno ai loro genitori: come mi hanno scelto, quand'ero ancora un embrione? Perché noi sì, e gli altri no?
Io sono con te 2
28/12/2010 • News 4
Un'altra e diversa recensione sul film "Io sono con te"...'Io sono con te' é prima di tutto il racconto di una maternità: quella di Maria di Nazareth, dal concepimento fino all'adolescenza di suo figlio Gesù.
Io sono con te 1
28/12/2010 • News 4
Recensione del film "Io sono con te"...da non credente Chiesa dichiara di accostarsi a questa figura storica con interesse e rispetto, cogliendo la portata straordinaria di una donna in cui per la prima volta una religione vede il principio della salvezza.
Mai più morte, fino alla morte
28/12/2010 • News 4
La straordinaria testimonianza del ginecologo Antonio Oriente, abortista pentito: “Mi chiamo Antonio Oriente, sono un ginecologo e, fino a qualche anno fa, io, con queste mani, uccidevo i figli degli altri”.
Strage di cristiani in Nigeria
25/12/2010 • News 4
Diverse esplosioni nel centro del Paese africano hanno provocato quasi 40 vittime. Lo hanno rivelato fonti di polizia. Il bilancio si è via via aggravato e non è ancora definitivo. Jos, il centro degli attacchi, è stato in passato luogo di scontri tra musulmani e cristiani. Altre tre esplosioni sono...
Omelia di Benedetto XVI alla messa di mezzanotte
25/12/2010 • News 4
Ti rendiamo grazie per la bellezza, per la grandezza, per la tua bontà, che in questa notte diventano visibili a noi. L'apparire della bellezza, del bello, ci rende lieti senza che dobbiamo interrogarci sulla sua utilità. La gloria di Dio, dalla quale proviene ogni bellezza, fa esplodere in noi lo s...
È nato. Punto e a capo
24/12/2010 • News 4
T'avevano atteso invano i miei antenati, i cui occhi si sono seccati senza poter contemplare la Bellezza; t'attesero i miei padri cresciuti a pane e datteri interpretando le voci rauche dei profeti...
«Il mio gloria dei diritti umani»
23/12/2010 • News 4
Proponiamo un'omelia di Natale del presule ucciso nel 1980 per aver difeso la dignità di ogni uomo, un testo che - come le parole di ogni maestro - pur essendo di qualche anno fa mantiene la sua attualità. È un'omelia che tre anni prima di essere ucciso l'arcivescovo Oscar Arnulfo Romero pronunciò n...
Buon Natale !
23/12/2010 • News 4
«Quando se ne sono andati tutto quello che ci restava da vivere era: vivere! E la prima cosa da vivere è stata due ore dopo: la celebrazione e la vigilia della Messa di Natale» (dal film "Uomini di Dio").
A che serve un Dio bambino?
23/12/2010 • News 4
Dio non ha avuto paura di “impastarsi” con le contraddizioni proprie della condizione umana. Diventando a noi familiare, più intimo a noi di noi stessi...
A Natale facciamoci un dono
23/12/2010 • News 4
Ci chiediamo: quanto oggi profumiamo ancora di Betlemme? Cioè, quanto vive in noi il mistero grande e sconvolgente che si è compiuto nel silenzio e nella povertà di Betlemme?
L'Unione Europea ha cancellato il Natale.
22/12/2010 • News 4
Un esempio lampante di tale volontà è l'Unione Europea con le sue istituzioni. Infatti, la Commissione europea ha deciso di cancellare il Natale dall'agenda-calendario che ha ideato... fatto stampare e distribuito agli studenti d'Europa, appartenenti alle cosiddette superiori.
Curriculum dell'ospite della FdG!
22/12/2010 • News 4
Ecco una presentazione della carriera e della formazione di Pietro Sarubbi, ospite della Festa dei Giovani 2011.
Di Gesù Bambini non ce n'è mai abbastanza
22/12/2010 • News 4
«Un figlio è come una pianta: non la si tira per le foglie per farla crescere più in fretta»; «Tirar su bene i figli è rendersi conto di quello che fanno, ma senza condizionarli; bisogna saper aspettare per vedere le loro inclinazioni»
È l`incontro che cambia
22/12/2010 • News 4
la bellezza suprema degli uomini si vede nei loro incontri. In quelli tra padri e figli, tra compagni, tra colleghi, tra amici. Tra innamorati. Tra gente di cultura e di idee diverse. Noi lo sappiamo. Segretamente lo sappiamo...
Quale comunità? ...il perchè di Teresa!
22/12/2010 • News 4
Le doti personali di Teresa d'Avila si giocano tutte
Michele Rua: un altro don Bosco e...
22/12/2010 • News 4
Nella sua vita il punto di riferimento indiscutibile fu sempre don Bosco. Don Rua è stato uno dei Salesiani che ha condiviso con don Bosco in prima persona il processo della fondazione della Congregazione e il faticoso travaglio dell'elaborazione delle Costituzioni fino all'approvazione ... Per ques...
“Tron” contro “Narnia” è il duello di Natale
22/12/2010 • News 4
Il cinema americano delle feste ha una sorta di predilezione per gli argomenti a sfondo religioso. Si tratta, però, di una tendenza pasticciona...
L'attesa e lo stupore del Dio-Bambino
21/12/2010 • News 4
Il cristianesimo reclama non solamente il nostro amore e la nostra obbedienza, ma anche il nostro stupore e il nostro piacere. Ora, l'uomo fa sempre l'esperienza di vivere, ma spesso in maniera distratta, poco attenta allo stupore e alle domande...
Il coraggio di dire la verità ai giovani
21/12/2010 • News 4
Giustamente si rileva che questa inquietudine nasce dal disagio profondo che corre in generazioni incerte circa il loro futuro, private di un rapporto sicuro fra competenza e propria valorizzazione, sballottate da una cultura di massa che le ha abituate a ridurre troppe cose, se non tutte a slogan p...
«Libertà religiosa, via per la pace»
21/12/2010 • News 4
Il Messaggio di Benedetto XVI per la Giornata mondiale della pace 2011. Nella libertà religiosa, infatti, trova espressione la specificità della persona umana, che per essa può ordinare la propria vita personale e sociale a Dio, alla cui luce si comprendono pienamente l'identità, il senso e il fine ...
Govindo: «Un bene che ha la misura dell'infinito»
21/12/2010 • News 4
Gogo, scomparso il 5 novembre a causa di una malattia degenerativa, viene cresciuto a Calcutta dalle suore di Madre Teresa, e poi adottato da Marina e Tommaso. Pubblichiamo parte di ciò che ha detto il padre ai funerali del figlio. Una testimonianza che colpisce!
Carlo Nesti, un autentico testimone di Cristo!
21/12/2010 • News 4
Il calcio è una sorta di metafora della vita. Siamo tutti calciatori di un grande match quotidiano. Ci muoviamo e corriamo tra le grida che arrivano da fuori, ma anche da dentro di noi. In questo stadio infuocato, percorso da voci contrastanti, spesso siamo distolti dai nostri veri obiettivi e valor...
Auguri di Buon Natale: desidererei due orecchie speciali...
21/12/2010 • News 4
Una riflessione di suor Petra trasformata in auguri di Natale! "..io chiederei a Babbo Natale due orecchie, sì, due orecchie speciali, capaci di ascoltare da che parte soffia il Vento, lo Spirito Santo..."
Natale 2.0
21/12/2010 • News 4
Il racconto del Natale digitale: se Gesù nascesse nel 2010, l'Arcangelo Gabriele avvertirebbe Maria con un sms sull'iPhone e i magi comprerebbero i doni su Amazon. Il bue e l'asinello? Giuseppe li comprerebbe su Facebook via Farmville
«Quest'anno avrei voluto che non venisse il Natale». Invece...
21/12/2010 • News 4
Abbiamo a che fare con un Dio che ci guarda negli occhi e ci dice: «Sono con te perché sono come te. Sono con te perché condivido la tua vita». Gesù non è uno spettatore che da lontano osserva la vita dell'umanità: Dio scende in mezzo a noi facendosi umanità
Il trionfo di Mr. Scrooge
21/12/2010 • News 4
Sissignori, oggi uomini e donne trovano più soddisfazione nella gioia altrui che nella propria. E questo, salvo errore, si può definire un bel miracolo”.
"Piste per attraversare i Sud" - Proposta VIDES
20/12/2010 • News 4
Il VIDES VENETO (Delegazione Regionale Veneto - Volontariato Internazionale Donna Educazione Sviluppo)
Elogio cristiano del Natale consumistico
20/12/2010 • News 4
Natale non è altro che questo: la follia di Dio.
La speranza in Dostoevskij
20/12/2010 • News 4
Dostoevskij inizia il suo "Diario di uno scrittore" con un'insolita descrizione di una festa di Natale, riportandoci la scena di questa solennità, nella contemporaneità, come se fosse un avvenimento della nostra vita. A volte ci sembra che tutto sia accaduto così tanto tempo fa, che ci dimentichiamo...
Gli Stands della Festa dei Giovani 2011
20/12/2010 • News 4
Ecco la presentazione degli Stand della Festa dei Giovani 2011! Scarica e rispedisci entro il 20 gennaio, il modulo per richiedere anche tu uno spazio stand!
''Tu prova a recità 'n'Ave Maria''
20/12/2010 • News 4
Esageratamente bella e passionale. Eppure il corpo non l'ha concesso a nessuno. Ma pensa te. Ogni donna sogna un compagno che la carezzi per sciogliere in lei il timore dell'universo, che le dia una casa dove nascondersi e dormire.
C'è campo? Giovani, spiritualità, religione.
20/12/2010 • News 4
Un'accurata ricerca condotta dall'Osservatorio socio-religioso del Triveneto su un'inchiesta "giovani e religione: quando la fede è fuori campo", viene interpretata dal prof. Alessandro Castegnaro.
Sia un Natale "com-movente"
20/12/2010 • News 4
L'amore di Dio per l'uomo è dinamico, attivo, determinato, passionale, forte, tanto che ci ha donato Gesù! E il Natale ci richiama a quel grande atto di donazione che non può solo far sgorgare qualche lacrima di gioia o tenerezza, ma ha in sé la forza di cambiare, convertire, rinnovare il nostro cuo...
Alla veneranda età di diciannove anni
20/12/2010 • News 4
Eppure l'uomo non può mai essere ritenuto il problema ma semmai la soluzione possibile del problema. Svegliarsi la mattina e scoprirsi inutili, inadatti, infelici: ecco la vera sfortuna di noi ragazzi.
Prof., sei l'unico...
20/12/2010 • News 4
Io penso che ognuno sia libero di far quello che vuole della propria vita, ma è un vero peccato sprecarla... bisognerebbe viverla al meglio, per tentare di scoprire le verità nascoste che ci seguono ovunque...
Inaugurazione Cinema Rainerum: "Cuccioli e il Codice di Marco Polo"
20/12/2010 • News 4
Il 14 gennaio 2011, in occasione della "12 No Stop", organizzata dall' Associazione Juvenes, verrà ufficialmente inaugurato a Bolzano il nuovo Cinema Rainerum a alle ore 16.00 con il film: "Cuccioli: il codice di Marco Polo".
Quanta Romania in Italia, quanta Italia in Romania
16/12/2010 • News 4
Viaggio ai confini dell'Europa. Uno sconosciuto alla porta è il titolo che, provocatoriamente, il VIS ha scelto quest'anno per la XXI Settimana di Educazione alla Mondialità. La popolazione rumena è la comunità più numerosa nel nostro Paese...
L'asilo è multietnico, niente Natale
16/12/2010 • News 4
A Milano le maestre di un asilo decidono di non fare la tradizionale festa di Natale aperta alle famiglie. Il motivo? Per il "rispetto" degli stranieri. Alcuni genitori protestano col Comune, sostenendo che «la festa di Natale non fa male a nessuno»...
New York e lo spirito del Natale perduto
16/12/2010 • News 4
I Babbo Natale riempiono le strade di New York, naturalmente addobbata da grandi alberi di Natale, da luci e decorazioni natalizie... Sembrerebbe tutto architettato per una “Guerra contro il Natale", quello vero! ..Ma un Presepio della Trentesima Strada apre una speranza...
Prepariamoci alla 4° Domenica d'Avvento
16/12/2010 • News 4
Prepariamoci alla quarta Domenica d'Avvento, con una riflessione sul Vangelo, in particolare sul sogno di Giuseppe, gesto d'amore.
The Tourist: Jolie e Depp in Italia per un film quasi spot
16/12/2010 • News 4
The Tourist, il nuovo film diretto da Florian Henckel von Donnersmarck, interpretato da Angelina Jolie e Johnny Depp, è in uscita oggi nelle sale italiane. Il tutto ambientato in una Venezia da favola.
«Mi chiedo quale è la volontà di Dio su di me».
16/12/2010 • News 4
L'interrogativo è giusto. Tipicamente cristiano, dato che per noi la vita è dialogo con Dio; dialogo che vede in Dio e non in noi il suo iniziatore e interlocutore principale.
Avvento: Cristo è già venuto!
16/12/2010 • News 4
La pazienza e la costanza cristiana - di cui parla san Giacomo - non sono sinonimo di apatia o di rassegnazione, ma sono virtù di chi sa che può e deve costruire, non sulla sabbia, ma sulla roccia.
La risposta cristiana al razionalismo
16/12/2010 • News 4
Terza Predica di Avvento di p. CantalamessaIl terzo ostacolo, che rende tanta parte della cultura moderna “refrattaria” al Vangelo, è il razionalismo. Di esso intendiamo occuparci in questa ultima meditazione di Avvento. Il razionalismo non è nato con l'illuminismo, anche se esso gli ha impresso una...
La cazzuola del muratore di Allah
15/12/2010 • News 4
Se sempre più spesso basta il sospetto di uno stupro fatto da un romeno per invocare un nuovo olocausto, se basta il furto di uno zingaro per chiedere l'estradizione all'intero popolo nomade...
Le piccole cose
15/12/2010 • News 4
E da qui non c'è niente di più naturale che fermarsi un momento a pensare che le piccole cose son quelle più vere e restano dentro di te e ti fanno sentire il calore ed è quella la sola ragione per guardare in avanti e capire che in fondo ti dicono quel che sei...
Mark Zuckerberg, il fondatore di Facebook è l'uomo dell'anno 2010
15/12/2010 • News 4
Il creatore del social network più popolare del mondo è stato scelto dal settimanale Time come personaggio del 2010. I lettori, in un sondaggio online, avevano scelto il fondatore di WikiLeaks, ma la direzione del giornale ha puntato sul giovane miliardario californiano..
Vincere senza vergogna
15/12/2010 • News 4
Legge anti-doping, 10 anni dopo: il problema è educativo e culturale. La certezza è che il doping non sarà vinto finché non sarà considerato socialmente esecrabile. Finché non verrà riconosciuto dalla grande maggioranza degli italiani per quella schifezza che è.
Il Corano permette al marito di picchiare la moglie
14/12/2010 • News 4
Allah ha onorato le donne istituendo la punizione delle bastonate, che però vanno date secondo regole precise: senza lasciar segni visibili e solo per una buona causa, ad esempio se lei si nega a letto...
Versione app: 3.41.0 (c7b9e333)