Cerca
Voti scolastici
30/01/2023 • Attualità
Ogni lunedì donboscoland pubblica un articolo di attualità. Questa settimana parliamo di voti scolastici.
Perseguitati, ma beati.
29/01/2023 • Commento al Vangelo
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
Giornata della Memoria
27/01/2023 • Attualità
Si celebra oggi, 27 gennaio, il Giorno della Memoria. Tra le vittime della Shoah ci sono anche migliaia di sacerdoti cattolici e numerosi salesiani.
Francesco di Sales. Il santo che ispirò don Bosco
24/01/2023 • Carisma Salesiano
Don Bosco, quando fondò la famiglia salesiana, si ispirò a San Francesco di Sales ed in particolare all’amorevole bontà di questo uomo di cui oggi ricorre la memoria liturgica.
Oltre la mafia. L'educazione dei giovani
23/01/2023 • Attualità
Ogni lunedì donboscoland pubblica un articolo di attualità. Questa settimana parliamo di mafia.
Passa, Vede, Chiama
22/01/2023 • Commento al Vangelo
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
Le otto montagne. Un film di legami tra esseri umani e natura
20/01/2023 • Cinema e Serie TV
Le otto montagne, il film tratto dal romanzo omonimo Premio Strega del 2017 di Paolo Cognetti, ripercorre la storia di un’amicizia al maschile.
Ignazio Stuchly. Una fioritura di vocazioni
17/01/2023 • Santi e Testimoni
Ricorre oggi 17 gennaio l'anniversario di morte del venerabile Ignazio Stuchly. Fu un grande promotore delle vocazioni salesiane nell'ex Cecoslovacchia.
Il buco nell'ozono si sta chiudendo: l'annuncio dell'Onu
16/01/2023 • Attualità
Un annuncio quasi storico quello dell'Onu. Il buco nello strato dell'ozono, uno dei più temuti pericoli per l'umanità, si sta richiudendo.
Luigi Variara. L'angelo dei lebbrosi
15/01/2023 • Santi e Testimoni
Il 15 gennaio 1875 nasceva il beato Luigi Variara di cui oggi ricorre la memoria liturgica. Variara fu un grande missionario tra i lebbrosi di Agua De Dios.
Vedere, riconoscere, testimoniare
15/01/2023 • Commento al Vangelo
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
Morte di Fratel Biagio
13/01/2023 • Attualità
Si è spento fratel Biagio Conte, l’angelo degli ultimi di Palermo
Siamo tifosi?
09/01/2023 • Attualità
Napoli-Roma; Bolsonaro-Lula; Francesco-Benedetto... in questi ultimi giorni si parla molto di scontri tra tifoserie. Ma cosa vuol dire "tifare"?
Titus Zeman. Martire per le vocazioni
08/01/2023 • Santi e Testimoni
Ricorre oggi 8 gennaio la memoria del beato Titus Zeman, sacerdote salesiano che offrì la sua vita per le vocazioni.
Lascia Fare. Battesimo di Gesù
08/01/2023 • Commento al Vangelo
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
Alla ricerca di Dio
07/01/2023 • Commento al Vangelo
Omelia dell'ispettore don Igino Biffi ai giovani dei cammini vocazionali.
Epifania. Dai Magi alla Befana: le cose da sapere
06/01/2023 • Chiesa e Papa
Cosa c'entra la Befana con il giorno dei Magi? Qual è il legame tra la vecchia che porta i doni ai più piccoli e i misteriosi re (che re non erano, ma forse astrologi, e non erano nemmeno tre) che offrirono a Gesù Bambino oro, incenso e mirra?
Hai mai visto una mangiatoia?
01/01/2023 • Commento al Vangelo
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
Don Bosco. Una buonanotte per la fine dell'anno.
31/12/2022 • Carisma Salesiano
Alla fine di questo anno ci lasciamo con un pensiero di buonanotte dato dallo stesso don Bosco ai suoi giovani la sera del 31 dicembre 1859.
Capodanno. Fermarsi a ringraziare.
31/12/2022 • Attualità
Signore, alla fine di questo anno voglio ringraziarti per tutto quello che ho ricevuto da te
Benedetto XVI - Il testamento spirituale
31/12/2022 • Chiesa e Papa
Oggi 31 dicembre 2022 è salito al Cielo il papa emerito Benedetto XVI, a 95 anni di età. Pubblichiamo il suo testamento spirituale.
Il Natale a Lare - Abba Filippo
30/12/2022 • African News
Un augurio di cuore a tutti voi di buon Anno, perchè il Signore benedica questo nuovo anno che arriva.
Di Beltrami ce n'è uno solo. Don Andrea Beltrami.
30/12/2022 • Santi e Testimoni
Il 30 dicembre 1897 a soli 27 anni moriva don Andrea Beltrami, oggi lo ricordiamo come colui che visse la dimensione sacrificale del carisma salesiano.
«La missione dei salesiani è stare sempre accanto ai giovani»
30/12/2022 • Carisma Salesiano
Intervista al Rettor Maggiore: "credo che oggi siamo una congregazione serena, che può guardare al futuro con speranza"
Tutto appartiene all'amore
29/12/2022 • Chiesa e Papa
Lettera apostolica Totum amoris est di papa Francesco, pubblicata il 28 dicembre 2022 nel quarto centenario della morte di San Francesco di Sales.
Santo Stefano
26/12/2022 • Santi e Testimoni
Stefano fu uno dei primi a seguire gli Apostoli. Fu il primi martire per la fede in Cristo Gesù.
Non temete: oggi è nato per voi un Salvatore!
25/12/2022 • Commento al Vangelo
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
Calcio, fede e leucemia. Sinisa, il combattente.
19/12/2022 • Attualità
La fede di un uomo sportivo, che ha sempre combattuto in campo e nella malattia.
L’onestà contro la corruzione
19/12/2022 • Attualità
Tutta la vicenda del Qatargate, di cui molto si parla in questi giorni, ci apre a questa riflessione sull’importanza dell’onestà che deve essere una virtù vissuta da tutti i cittadini non solo dai politici.
Benedico o maledico?
18/12/2022 • Commento al Vangelo
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
Il crociato della bontà. Attilio Giordani
18/12/2022 • Santi e Testimoni
Allegro e ottimista sempre, ne trasmette la ricetta: "Al mattino, quando ti alzi, incomincia sempre con buon umore, fischiettati una canzone allegra". Ricordiamo oggi la bella figura di Attilio Giordani di cui ricorre l'anniversario della morte.
Un'altra finale mondiale
12/12/2022 • Attualità
Domenica prossima ci sarà la tanto attesa finale mondiale di calcio che vedrà una sola squadra al mondo alzare la coppa più ambita a livello internazionale. Ma quali sono le vere sfide che chiedono di fare più goal assieme a livello globale?
Dio è grande nelle piccole cose
11/12/2022 • Commento al Vangelo
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
I robot ci ruberanno il lavoro o creeranno nuove opportunità?
05/12/2022 • Attualità
Robot e lavoro: quale sarà l’impatto degli sviluppi dell’Intelligenza Artificiale sul lavoro umano?
Di don Bosco gli mancava solo la voce
05/12/2022 • Santi e Testimoni
Oggi 5 dicembre ricorre la memoria del beato Filippo Rinaldi, terzo successore di don Bosco.
Immergiamoci
04/12/2022 • Commento al Vangelo
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
Professione Perpetua: intervista a Simone del Negro
02/12/2022 • Carisma Salesiano
L'8 dicembre 2022, Simone del Negro farà la Professione Perpetua tra i Salesiani di Don Bosco. Noi di donboscoland lo abbiamo intervistato. Cosa vuol dire essere salesiano per tutta la vita?
9^ lettera Novembre 2022
28/11/2022 • African News
Che atmosfera c’è qui a Natale? Qui non c’è la neve, qui non esiste Babbo Natale, non c’è neppure l’Albero di Natale da addobbare, non esiste il Presepe. L’unica cosa di cui siamo sicuri che ci sarà, è l’arrivo di Gesù Bambino.
Un’attesa… in veglia!
27/11/2022 • Commento al Vangelo
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
Noi, loro, gli altri. Persone. La società secondo Marracash
26/11/2022 • Musica
Il re è nudo. Ascoltando gli ultimi due album del King del Rap (Marracash) possiamo dire che l'artista si è messo a nudo e non si nasconde. Anzi, lui stesso mette a nudo tutti (noi, loro, gli altri, le persone) e la realtà in cui viviamo, con verità, senza ipocrisie.
Dopo Allah, c'è Srugi
26/11/2022 • Santi e Testimoni
Domani, 27 novembre ricorre la memoria del venerabile Simone Srugi. Salesiano nato a Nazaret, fu infermiere. Di lui i mussulmani dicevano: "Dopo Allah, c'è Srugi".
Mamma Margherita
25/11/2022 • Santi e Testimoni
“Vogliatevi sempre bene”. Sono le ultime parole che Mamma Margherita rivolge a don Bosco e suo fratello Giuseppe poco prima di morire alle 3 del mattino del 25 novembre 1956. Aveva 68 anni di età. Per tutti resta la Mamma dell'oratorio.
Affidamento dell'Ucraina a Maria Ausiliatrice
23/11/2022 • Chiesa e Papa
Domani, giovedì 24 novembre, chiediamo a tutte le comunità e a tutti i giovani di pregare per la Pace in Ucraina.
Venezia festeggia la Madonna della Salute
21/11/2022 • Chiesa e Papa
Anche quest’anno, il 21 novembre, la basilica della Madonna della Salute sarà teatro di una delle feste più amate dai Veneziani. È una tradizione che iniziò nel 1630, mentre la peste infuriava: il doge e il patriarca si affidarono alla Vergine… e, poco dopo, la salute tornò in città.
Il trono vuoto
20/11/2022 • Commento al Vangelo
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
Guarda il mare! Memoria della beata suor Maddalena Morano
15/11/2022 • Santi e Testimoni
"Vedi come è grande e immenso il mare? Più grande e immensa è la bontà, la misericordia di Dio". Così diceva suor Maddalena Morano che oggi 15 novembre ricordiamo nella liturgia.
“A che ora è la fine del mondo?”
13/11/2022 • Commento al Vangelo
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
Il santo salesiano infermiere
12/11/2022 • Santi e Testimoni
Proclamato santo un mese fa, ricorre domani 13 novembre la memoria liturgica di san Artemide Zatti. Un salesiano coadiutore sempre disponibile ad aiutare gli altri sopratutto i malati.
fug4 d4: l’5O5 delle canzoni di thasup
08/11/2022 • Musica
Le canzoni del nostro autore, in particolare nel suo ultimo album, sono un grido. Lo stiamo ascoltando? Riflessione sull’ultimo album discografico di thasup. Da leggere fino in fondo.
Non c'è resurrezione?
06/11/2022 • Commento al Vangelo
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
Ogni giorno scegli tu dove guardare
05/11/2022 • Santi e Testimoni
Oggi 5 novembre ricorre l’anniversario della morte di Marco, un ragazzo eccezionale che ci invita a dare il meglio di noi stessi, a guardare in alto.
Vivere e morire. Commemorazione dei defunti
02/11/2022 • Spiritualità
Oggi 2 novembre la Chiesa celebra la commemorazione di tutti i fedeli defunti. Sembra strano, ma fare i conti con la morte aiuta a fare i conti con la vita. Aiuta a vivere meglio, in pienezza.
DBDrive
01/11/2022 • Donboscoland
Siate Santi
01/11/2022 • Commento al Vangelo
Con la Solennità di Tutti i Santi, su donboscoland inizia una nuova rubrica a cura di alcuni giovani e salesiani, in cui ad ogni domenica e solennità, sarà commentato il Vangelo.
Faremo tutto a metà
29/10/2022 • Santi e Testimoni
29 ottobre. La Famiglia Salesiana ricorda il beato Michele Rua
Giovanni Paolo II
22/10/2022 • Santi e Testimoni
22 ottobre. La chiesa celebra san Giovanni Paolo II, il papa che ha invitato tutti a non avere paura di Cristo.
Carlo: attratto dal cielo
12/10/2022 • Santi e Testimoni
12 ottobre. La Chiesa ricorda il beato Carlo Acutis, santo della generazione millennials e patrono di internet. Un giovane attratto dal Cielo.
Sulle orme di Artemide Zatti
12/10/2022 • Santi e Testimoni
Numerosi giovani del MGS Triveneto si sono recati a Roma per la canonizzazione di Artemide Zatti, ascoltiamo la loro testimonianza.
Un nuovo anno in Comunità Proposta FMA
11/10/2022 • Carisma Salesiano
Domenica 2 ottobre è iniziato il nuovo anno in Comunità Proposta a Montebelluna.
Cortometraggio: Zatti, nostro fratello
06/10/2022 • Santi e Testimoni
Questa produzione è una motivazione per conoscere la santità e la spiritualità del Beato Artemide Zatti e aiuta a prepararci alla sua prossima canonizzazione.
Preghiere a Sant' Artemide Zatti
04/10/2022 • Santi e Testimoni
Ecco alcune preghiere per invocare la canonizzazione di Sant' Artemide Zatti
Primo sogno missionario: la Patagonia
03/10/2022 • Sezione principale
Questo è il sogno che decise Don Bosco a iniziare l’apostolato missionario dei suoi figli Salesiani. Lo ebbe nel 1872 e lo raccontò per la prima volta a Pio IX nel marzo del 1876; in seguito ne ripetè il racconto anche ad alcuni Salesiani.
La biografia di Artemide Zatti, santo
30/09/2022 • Santi e Testimoni
Dono per il Popolo di Dio che soffre, crede e confida.
8^ lettera Settembre 2022
29/09/2022 • African News
Vorrei ringraziarvi facendovi arrivare il sorriso di questi bambini che ogni giorno ti accolgono pieni di vita, la speranza di un futuro nel viso dei giovani di Lare!
La biografia di Artemide Zatti, infermiere
28/09/2022 • Santi e Testimoni
La carità per accompagnare chi soffre.
La biografia di Artemide Zatti, salesiano
23/09/2022 • Santi e Testimoni
Risposta gioiosa che resta con Don Bosco.
La biografia di Artemide Zatti, credente
21/09/2022 • Santi e Testimoni
La fede per far fronte alla sua malattia e guidare la sua vocazione.
La biografia di Artemide Zatti, immigrato
20/09/2022 • Santi e Testimoni
Emigra nel 1897 in Argentina. Lì inizia a frequentare la parrocchia gestita dai Salesiani di Don Bosco, religiosi cattolici dediti all'educazione e all'evangelizzazione della gioventù più povera e abbandonata.
Conosciamo Artemide Zatti, prossimamente santo!
19/09/2022 • Santi e Testimoni
Per prepararci al meglio alla santificazione di Artemide Zatti, la redazione fornisce una piccola rubrica in cui potrete trovare, da oggi fino al 9 Ottobre, del materiale per conoscere meglio la sua figura.
Primo giorno di scuola
13/09/2022 • Educazione
Tra i banchi infatti nascono e si sviluppano le amicizie, ci si incontra e ci si scontra. Si impara, tutto sommato, a vivere!
Un nuovo anno in Comunità Proposta
12/09/2022 • Carisma Salesiano
Con domenica 11 settembre è iniziato il nuovo anno della Comunità Proposta per 9 ragazzi provenienti dalle realtà locali salesiane del Triveneto. Un anno in cui vivere assieme, seguendo don Bosco e il carisma salesiano.
Ecco due giovani salesiani
11/09/2022 • Carisma Salesiano
Al Colle don Bosco, l'8 settembre 2022, giornata di festa per la professione di due salesiani dell'Ispettoria dell’Italia Nord-Est: Filippo Adamo e Andrea Lorenzi.
Artemide Zatti sarà dichiarato Santo
09/09/2022 • Santi e Testimoni
Il Santo Padre Francesco ha deciso che il rito di Canonizzazione dei Beati Giovanni Battista Scalabrini e Artemide Zatti si celebri domenica 9 ottobre 2022.
Chi era suor Maria De Coppi, la missionaria uccisa in Mozambico
08/09/2022 • Santi e Testimoni
Era giunta nel Paese africano dopo un mese di navigazione. "Ho vissuto in questo Paese momenti belli e difficili: prima quelli della colonizzazione, poi della guerra, della pace e del terrorismo"
Luciani, la gioia del Vangelo vissuta senza compromessi
05/09/2022 • Santi e Testimoni
Francesco celebra in piazza San Pietro, sotto la pioggia e alla presenza di 25mila fedeli, la beatificazione di Giovanni Paolo I, pastore mite e umile che ha saputo seguire Gesù senza riserve
7^ lettera Luglio 2022
30/08/2022 • African News
La nostra chiesa sta cominciando ad essere un punto di riferimento, almeno per i cattolici, soprattutto per quando tornano da qualche viaggio.
Perdonanza all'Aquila - Omelia del papa
28/08/2022 • Chiesa e Papa
Misericordia è l’esperienza di sentirci accolti, rimessi in piedi, rafforzati, guariti, incoraggiati.
Amati, chiamati, inviati: l'animazione come missione
01/07/2022 • Animazione
Piccoli spunti e materiale formativo in vista dell’animazione estiva
Chiamati: spunti di pedagogia salesiana
01/07/2022 • Animazione
Piccoli spunti e materiale formativo in vista dell’animazione estiva
Inviati: brevi testimonianze e biografie
01/07/2022 • Animazione
Piccoli spunti e materiale formativo in vista dell’animazione estiva
Amati: tratti dell'identità dell'animatore
01/07/2022 • Animazione
Piccoli spunti e materiale formativo in vista dell’animazione estiva
6^ lettera Giugno 2022
24/06/2022 • African News
"Non è facile entrare nella vita delle persone, nei loro problemi e condividere un pezzo di strada insieme, ascoltare e provare a camminare insieme per la via del Vangelo"
5^ lettera Maggio 2022
30/05/2022 • African News
Anche noi a Lare abbiamo la nostra Madonna, e ci affidiamo spesso a lei, guida nel nostro cammino di fede e Ausiliatrice.
In memoria di don David Facchinello
27/05/2022 • Carisma Salesiano
alcuni tratti biografici e le prime testimonianze dalla missione in Perù
La relazione educativa con i ragazzi
25/05/2022 • Animazione
Pochi semplici punti che ci aiutano a scoprire i segreti per creare una vera e forte relazione con i ragazzi che abitano i nostri cortili!
Amorevole e confidente: lettera da Roma
24/05/2022 • Animazione
Don Bosco, con una delle sue più famose lettere ci insegna il segreto della confidenza e dell'assistenza: "Chi sa di essere amato, ama; e chi è amato ottiene tutto!".
Salvo D'Acquisto e Sean Davereux: martiri della carità
23/05/2022 • Animazione
Due testimonianze vive, di giovani che hanno avuto il coraggio di donarsi completamente agli altri, fino ad essere disposti a sacrificare la loro vita
Le 5C dell'animatore
20/05/2022 • Animazione
Cinque parole che delineano il vero animatore salesiano, da non confondere con quello turistico
Gemma Capra sul perdono: «Non è troppo!»
19/05/2022 • Santi e Testimoni
«Con i discorsi ci si può anche prendere in giro, con il cuore sei a nudo». Così raccontava il suo cammino la vedova Calabresi durante l'intervista nel 50° anniversario della morte del marito
Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)