Cerca
Lotta contro la mafia: bonificare, trasformare, costruire
22/09/2017 • Sezione principale
Il punto di partenza rimane sempre il cuore dell'uomo, le sue relazioni, i suoi attaccamenti. Non vigileremo mai abbastanza su questo abisso, dove la persona è esposta a tentazioni...
Studenti: 48% al liceo, 31% agli istituti tecnici
21/09/2017 • Sezione principale
Gli alunni che nell'anno scolastico 2017/2018 frequenteranno le scuole statali sono 7.757.849, per un totale di 370.697 classi...
Confine tra adolescenza e età adulta
18/09/2017 • Sezione principale
Il neo maggiorenne deve attraversare la maturità quale “rito di iniziazione” di quella che sarà per lui una nuova era, far chiarezza sui propri obiettivi personali, consolidare una propria e indipendente posizione politica...
Studente cattolico fuori sede: come sopravvivere?
18/09/2017 • Sezione principale
Comportarsi da cristiani in certi contesti studenteschi è spesso l'occasione di un vero combattimento spirituale. Qualche consiglio per progredire serenamente...
Se soffri d'ansia la Bibbia ha un consiglio da darti
18/09/2017 • Sezione principale
Dio desidera davvero che siamo in pace! C'è un'espressione particolare nella Bibbia che si ripete addirittura 365 volte, una per ciascun giorno dell'anno...
Foto Meeting Animatori
17/09/2017 • Fotografie
L'amore vince la morte
14/09/2017 • Sezione principale
L’e-mail del 16 gennaio 2004 segna una svolta: «Tra 11 mesi avrò 18 anni, dovrò scegliere che cosa fare con la mia vita. Voglio studiare qualcosa che mi permetta di aiutare questi Paesi del Terzo Mondo, voglio fare qualcosa di utile»
Comunicato Rettor Maggiore - Liberazione Padre Tom
14/09/2017 • Sezione principale
La preghiera fa molto, la speranza non muore mai! Gioiamo per la liberazione di padre Tom, rapito 18 mesi fa.
Insegno agli studenti a coltivare i sogni
13/09/2017 • Sezione principale
Marco Pappalardo, insegnante catanese, ha raccontato la quotidianità del rapporto con i ragazzi nel suo "Diario (quasi segreto) di un prof." in cui parla con un pizzico di ironia e tanta passione educativa...
Test che uccidono i sogni dei ragazzi?
13/09/2017 • Sezione principale
A torto o ragione, il sistema dei test sta diventando l'odiato argine ai sogni di tanti ragazzi, sogni più o meno realizzabili, più o meno accessibili, più o meno legittimi...
Una mamma scrive a Jovanotti
12/09/2017 • Sezione principale
Sta facendo il giro della rete la lettera ironica di una mamma a Lorenzo Jovanotti. La figlia lo ascolta da sempre illudendosi di aprire la finestra e trovare il principe azzurro...
Vita a scuola
12/09/2017 • Sezione principale
"Non si conosce se non ciò che si ama"! Vale per le amicizie e gli amori, vale nell'arte di imparare: più amiamo qualcosa, più la conosciamo, così come più conosciamo qualcosa, più l'amiamo...
Se la morte diventa un diritto
11/09/2017 • Sezione principale
Se si accoglie come vera, buona e giusta l'illusione che uccidere, o aiutare a morire una persona, sia la risposta ai problemi che quest'uomo ha, allora è possibile tutto...
Cos'ha da dire Aristotele ai giovani?
11/09/2017 • Sezione principale
Il bello attraversa tutta la filosofia di Aristotele, dalla poetica, dove "bello" significa "fatto bene", all'etica, dove belle sono dette le azioni nobili...
Foto Chi Ama Educa
08/09/2017 • Fotografie
Meriti più delle briciole d'amore
06/09/2017 • Sezione principale
Ogni giorno ci chiediamo dove sia l'amore vero. Accetta l'amore soltanto se è come lo meriti, non accontentarti mai delle briciole...
Un'azienda in eredità ai dipendenti
06/09/2017 • Sezione principale
Andrea Comand, morto lo scorso anno, ha lasciato l'azienda ai cinque dipendenti che l'hanno riaperta il 4 settembre. Un progetto imprenditoriale che ha sempre condiviso con loro...
Il discorso di Madre Teresa sull'aborto
05/09/2017 • Sezione principale
L'11 dicembre del 1979, ad Oslo, le venne consegnato il premio Nobel per la Pace per l'impegno mostrato nel “vincere la povertà e la miseria"...
Celebriamo la vita!
04/09/2017 • Sezione principale
Ecco il messaggio del Rettor Maggiore: "Non lasciate scorrere la vita in un modo qualsiasi. La vita è bella. Celebratela..."
Fare servizio civile aiuta a trovare lavoro
04/09/2017 • Sezione principale
Un'indagine su migliaia di giovani conferma: a un anno dal termine del servizio civile la percentuale di occupati tra chi l'ha svolto è più alta del 12%
Non bisogna aver paura della croce di Cristo
04/09/2017 • Sezione principale
Il Papa all'Angelus: Non una croce “senza Gesù” ma “con Gesù inchiodato”, soffrendo cioè “per amore di Dio e dei fratelli”
Foto Esercizi Spirituali
01/09/2017 • Fotografie
Che fare quando si entra in una chiesa
01/09/2017 • Sezione principale
Neppure dobbiamo dimenticare di precisare che la chiesa è un luogo di preghiera, di adorazione, ma pure il luogo delle celebrazioni e delle confessioni...
Già nostalgia dell'estate?
01/09/2017 • Sezione principale
Il trentuno agosto stringe il cuore, ma la nostalgia fa bene. Ogni mancanza che ci assorda fa da ordito a un giuramento: siamo cavi per farci colmare...
Appello dei Salesiani nelle Filippine
31/08/2017 • Sezione principale
Essendo in prima linea nel ministero della pastorale giovanile nel mondo e nella Chiesa, la nostra tristezza si trasforma in allarme data la realtà inquietante e innegabile...
Fine vacanze per studenti e insegnanti
31/08/2017 • Sezione principale
Tocca a noi scegliere se lasciarci tentare dalla pochezza, dalla bassezza o tenere la testa alta e lo spirito pronto per affrontare l'ordinario in modo straordinario...
Perché voglio fare scuola
30/08/2017 • Sezione principale
Don Lorenzo Milani diceva: "Se mi domandate perché faccio scuola, rispondo che faccio scuola perché voglio bene a questi ragazzi"...
24 settembre: domenica della Parola
30/08/2017 • Sezione principale
Seguendo l’invito di papa Francesco, la Famiglia Paolina e la comunità Sant'Egidio lanciano una giornata dedicata alle Scritture...
Il grazie più bello
30/08/2017 • Sezione principale
Condividiamo le parole di alcuni genitori di San Donà di Piave che, al termine della Proposta Estate Ragazzi, hanno voluto esprimere la loro gratitudine...
Parole per sperare
29/08/2017 • Sezione principale
Gesù chiede il perdono e noi cerchiamo la vendetta, chiama beati coloro che fanno la pace con il sangue della Croce, figli a misura del figlio. Dalla pace il perdono...
La tesi discussa per Luca
29/08/2017 • Sezione principale
Cristina conosceva già la tesi, perché l'aveva vissuta insieme al figlio e andare a discuterla al suo posto è stata la «cosa più naturale, giusta e normale da fare»...
L'amore di una figlia: «Da ora in avanti lo accudisco io»
28/08/2017 • Sezione principale
I protagonisti sono un famoso attore e regista italiano e sua figlia appena divenuta maggiorenne. «Nessuno meglio di me può prendersene cura. Sono solo cambiati gli approcci, il modo di comunicare»...
Cani, orsi e l'umanità che non vediamo più
28/08/2017 • Sezione principale
Se l'uccisione di un'orsa offende «gli animali, la natura, la biodiversità», quella di 15.000 uomini, donne e bambini cosa offende?
Professioni perpetue 3 settembre
28/08/2017 • Sezione principale
Davide Moretto, Davide Perosa, Piero Pietrobelli, sr. Serena Nalotto e sr. Valentina Rech diranno il loro sì per sempre a Chioggia, alle 16:00. Qui tutte le info!
L'amore vero ha le occhiaie
25/08/2017 • Sezione principale
Tante volte noto che le persone che vogliono bene, ma sul serio, con i fatti, con la presenza, con il sorriso che vuole bene... ecco, loro hanno sempre gli occhi stanchi...
Anziano adotta i bambini del quartiere
25/08/2017 • Sezione principale
Keith Davison ha 94 anni e ha speso 20 mila dollari per costruire una piscina dove i bambini possono andare tutti i giorni. Li guarda, sorride, scambia qualche parola. Loro si tuffano, ridono, spruzzano acqua in giro...
Marco Gallo: un giovane innamorato di Gesù
24/08/2017 • Sezione principale
Muore a 17 anni. La sera prima dell'incidente ha scritto sulla parete della sua camera: «Perché cercate tra i morti Colui che è vivo?»
Se perdo la voglia di pregare?
24/08/2017 • Sezione principale
Richiede impegno e perseveranza, perché la vita di preghiera è una conquista quotidiana, e visto che nessuna conquista è esente da lotte bisogna lottare per pregare...
Prime professioni 8 settembre 2017
23/08/2017 • Sezione principale
Accompagniamo in questo giorno speciale i neoprofessi e coloro che iniziano il cammino in noviziato. Appuntamento a Valdocco!
Come insegnare l'importanza della Messa?
23/08/2017 • Sezione principale
La vera sfida è motivare alla fede. Come fare tutto questo? Non ci sono ricette preconfezionate che vanno bene sempre e per tutti...
Concepimento: dove la vita ha inizio
23/08/2017 • Sezione principale
Il vero percorso formativo del nuovo essere umano incomincia, propriamente, con il concepimento. Qui siamo di fronte ad un mistero immenso, soprannaturale, insondabile...
Embrione e editing genetico
22/08/2017 • Sezione principale
Un team di scienziati dell'Oregon, negli Usa, è riuscito con successo a correggere il codice genetico di un embrione umano subito dopo la sua fecondazione...
Il sacerdote è la vera grazia di una comunità
22/08/2017 • Sezione principale
Il prete non è scindibile da Cristo. È in Lui, per Lui, con Lui. Ogni sacerdote è una grazia del cielo...
Per non abituarsi al terrore
22/08/2017 • Sezione principale
Quali sono questi valori su cui oggi fondiamo il nostro stare insieme? E di chi parliamo quando diciamo "insieme"? In questi giorni ripensavo a Dietrich Bonhoeffer e ai suoi anni nel buio della Germania nazista...
Donare il sangue
21/08/2017 • Sezione principale
I donatori sono tra i più vicini all'idea di amore gratuito. Non per nulla il dono del sangue è alla base del mistero eucaristico...
I millennials? Adorano i libri e credono nella famiglia
21/08/2017 • Sezione principale
La maggioranza del campione crede nel supporto di scuola e famiglia per concretizzare i propri sogni. In assoluto i giovani optano per il confronto con i coetanei dal vivo piuttosto che via social...
A chi spetta davvero la scelta della scuola superiore?
21/08/2017 • Sezione principale
Come si accompagna ciascun allievo a diventare via via più consapevole di sé, a maturare competenza di giudizio nei confronti delle proprie scelte e delle proprie azioni?
profilo aggiornato
16/08/2017 • Sezione principale
La bellezza estiva che lega gli italiani
11/08/2017 • Sezione principale
D'estate ci si scopre più curiosi, più colti, più aperti al bello. Il tempo scorre, libero, a una velocità diversa dalla fretta sconsiderata del quotidiano e il cuore e la mente si rendono disponibili...
Bambini: educazione passa attraverso parola e cura
11/08/2017 • Sezione principale
Se tutto deve servire al mercato ogni senso si smarrisce. Da qui la confusione dei ruoli delle due figure addette alla cura: i genitori e gli insegnanti...
Disputare felicemente sul web
11/08/2017 • Sezione principale
Bruno Mastroianni, filosofo e giornalista, docente di comunicazione, spiega i contenuti del suo libro “La disputa felice, dissentire senza litigare sui social network, sui media e in pubblico”...
Quante microguerre ci sono nel mondo?
11/08/2017 • Sezione principale
Si tratta di conflitti di minore intensità o che si combattono da molto tempo. In particolare, otto sono scaturiti da una crisi violenta e tre sono guerre che si sono ridotte di intensità...
Provare emozioni basta per amare qualcuno?
10/08/2017 • Sezione principale
Il centro di tutto il ragionamento psichico è ancora io. Io mi emoziono, io ti penso, io ti desidero, io ti voglio. Si è ancora nel centro di se stessi, lontani dalla “relazione”...
Novena a San Giuseppe, aiuto potente
10/08/2017 • Sezione principale
Una delle preghiere più belle (e anche più efficaci) per chiedere la Grazia di trovare un lavoro è la Novena a San Giuseppe Lavoratore...
La nuova chiesa di Facebook
09/08/2017 • Sezione principale
Zuckerberg pensa che Facebook possa aiutare, usando il suo potere di rete, a organizzare le persone e creare quel senso di comunità nato sinora dall'appartenenza alla chiese e alle religioni...
Gli Esercizi Spirituali rendono sereni, lo dice anche la scienza
09/08/2017 • Sezione principale
Che cosa è stato studiato? Le risposte cerebrali di un gruppo di persone, dai 24 ai 76 anni, che ha partecipato a una sessione di sette giorni di Esercizi Spirituali...
7 citazioni che ogni donna dovrebbe leggere
09/08/2017 • Sezione principale
Edith Stein è una santa dei tempi moderni e il suo peculiare stile di femminismo è originale e pieno di saggezza. La donna è un dono unico ed insostituibile...
La cera si dona
09/08/2017 • Sezione principale
È vero che tu ti consumi, ma è più esatto dire che mentre ti consumi per amore generi la luce; ti consumi per essere Colui per il quale ti doni...
Quando il no alla droga non basta
08/08/2017 • Sezione principale
Una volta normalizzato l'uso e ammesso il diritto alla propria autonomia e alla propria soddisfazione, qualsiasi opposizione si riduce alla sola attività di informazione e di prevenzione...
Il bronzo di Bolt: il finale che sognavo
08/08/2017 • Sezione principale
Quel bronzo d'ora innanzi mi racconta che anche Usain Bolt è umano e puoi essere chi vuoi, ma ogni volta è necessario ripartire da zero...
Ho scoperto che potevo farcela
08/08/2017 • Sezione principale
"Ho pensato di entrare a far parte degli animatori per il campo estivo organizzato dalla mia parrocchia. Vorrei tanto dire ai miei coetanei di venire a messa la domenica e di venire ad aiutarci..."
Animas Camp, 23-26 agosto
08/08/2017 • Sezione principale
"Cantare è come pregare due volte" diceva S. Agostino… allora perché non imparare a farlo bene? Tre giorni di musica, canto, preghiera e confronto a Bardolino...
Don Kubìc, testimone di una Chiesa clandestina
07/08/2017 • Sezione principale
Appartiene a quella schiera di Salesiani dell'Est Europa che, a causa dei pericoli e delle restrizioni dei regimi comunisti, ha dovuto svolgere la propria formazione religiosa clandestinamente...
Esercizio spirituale per bagnanti
07/08/2017 • Sezione principale
Troppo spesso, di fronte a situazioni complesse, siamo convinti di avere soluzioni facili (quanto crudeli per gli altri). Ecco un consiglio da mettere in pratica...
Come funziona la "fabbrica dei santi"?
07/08/2017 • Sezione principale
È qui che giungono per una verifica accuratissima i dossier preparati nelle diocesi sulle virtù eroiche, il martirio o l’offerta della vita di laici, sacerdoti e religiosi. Lo staff fisso è di 30 persone...
Giovinezza tra fede, speranza e libertà
04/08/2017 • Sezione principale
Il senso vero della giovinezza è difficile da cogliere per chi ha perduto ogni dimestichezza con il trascendente e con il mistero dell'esistere...
Maestri perché testimoni
04/08/2017 • Sezione principale
Chi si forma all'interno dei gruppi ecclesiali ha il dovere di testimoniare con il suo agire la verità del vangelo nel settore dove opera, fosse la carica più alta dello Stato, piuttosto che l'insegnante di una classe plurima nel più piccolo paese di montagna...
La preghiera ci rende liberi
04/08/2017 • Sezione principale
L'unico amico che non tradisce mai, né dice mai “oggi non ho tempo”, l'unico fratello sempre generoso, l'unico padre sempre accogliente è quel Dio che si è fatto uomo ed è morto per noi...
La mamma rivoluzionaria di Oliviero Toscani
03/08/2017 • Sezione principale
Un estratto dal libro del famoso fotografo "Non sono obiettivo" (Feltrinelli 2001) in cui parla della madre che gli ha confessato di aver avuto solo un uomo nella sua vita...
L'eutanasia dei bambini
03/08/2017 • Sezione principale
Nel 2005 il medico olandese Eduard Verhagen propone di disciplinare questa pratica, ispirando il cosiddetto protocollo di Groningen, secondo il quale...
L'estate prima/dopo/e della maturità
03/08/2017 • Sezione principale
Morale imprevedibile: Non saprete mai se questo articolo è scritto dal tavolino di una spiaggia o da una scrivania. Nell'incertezza, vivete bene, vivete adesso.
Perdono d'Assisi. Come funziona?
02/08/2017 • Sezione principale
Il 2 agosto 1216, dinanzi una grande folla, S. Francesco, alla presenza dei vescovi dell'Umbria con l'animo colmo di gioia, promulgò il Grande Perdono, per ogni anno, in quella data...
La chiave del sorriso
02/08/2017 • Sezione principale
C'è una lingua, c'è una “chiave” che infallibilmente ti permette di entrare in un rapporto intimo con ogni persona di qualsiasi sensibilità, di qualunque lingua, popolo e nazione...
Medaglia per Valerio, eroe con la Sindrome di Down
02/08/2017 • Sezione principale
Premiato il diciassettenne con la sindrome di down il 12 luglio a Sabaudia ha salvato in mare una ragazzina di dieci anni che rischiava di affogare...
Livatino: guarigioni e fatti straordinari
01/08/2017 • News
Conclusa la fase diocesana del processo di beatificazione del giudice ucciso dalla mafia. Ora la pratica arriva in Vaticano
La mediocrazia? L'antidoto è il pensiero critico
01/08/2017 • Sezione principale
Parla il filosofo canadese Alain Deneault a un anno dall'uscita del suo libro: "La mediocrazia è perversa perché cerca di dissolvere l'autorità nelle persone facendo in modo che la interiorizzino e si comportino come fosse una volontà loro"...
Realizzate i vostri sogni, non rinunciate ai valori
01/08/2017 • Sezione principale
Chiara Basile Fasolo, attrice di professione assurta a idolo degli adolescenti dopo la sua interpretazione in Braccialetti rossi 3, è quanto di più lontano possa esserci dai cliché sui giovani under 30...
Abbiamo le orecchie ma sappiamo ascoltare?
31/07/2017 • Sezione principale
L’ascolto è il principio, l’assioma basilare di ogni relazione. Partiamo da una distinzione: ascoltare non è sinonimo di sentire..
Lettera del Rettor Maggiore sul Sinodo
31/07/2017 • Sezione principale
Il Santo Padre ha deciso che la Chiesa si interroghi su come accompagnare i giovani a riconoscere e accogliere la chiamata all'amore e alla vita in pienezza...
Quando l'anima è pronta
28/07/2017 • Educazione
L'unico modo in cui l'uomo guadagna tempo è crescere. E l'uomo cresce solo quando impara ad abitare il tempo, cioè costruisce relazioni profonde con se stesso, gli altri e il mondo
Quali scommesse vuoi vincere?
28/07/2017 • Sezione principale
«La vita è sempre bella quando continuiamo ad amare accettando di essere amati». Ecco le vere sfide da prendere al volo, quelle che contano e ci rendono davvero felici per sempre.
Prima o poi...si deve scegliere!
27/07/2017 • Sezione principale
Potremmo dire che scegliere significa accettare che la nostra vita si gioca nel mondo del reale e non nell'infinito illusorio dell'ideale, il mondo delle nostre fantasie e dei nostri sogni.
La porta d'ingresso al cuore di Dio
27/07/2017 • Sezione principale
Proprio quello che mi fa soffrire, quello che mi porta a credere di essere una persona peggiore di quello che sono, è la porta di ingresso al cuore di Dio
Un compleanno alternativo
26/07/2017 • Sezione principale
Quella sera abbiamo respirato “la gioia dell'amore” ed avuto la testimonianza di una famiglia che, pur tra i normali problemi, sceglie ogni giorno di costruire un mondo migliore
Giungere al cuore di una relazione umana
25/07/2017 • Sezione principale
L'accompagnamento spirituale. L'accompagnatore può sorvegliare efficacemente il processo dell'anima in travaglio, indicare un orientamento, eludere i trabocchetti, evitare gli ostacoli.
Sei nelle mani di Dio. Dio è in mano tua
24/07/2017 • Sezione principale
Dio ci parla attraverso gli altri. Come nel caso di Antonio, carcerato, una condanna a trent'anni. Ma Dio non è affatto geloso di Antonio. Racconta la sua storia don Marco Pozza
"Santa" invidia
24/07/2017 • Sezione principale
L'invidia. Un sentimento che spesso reputiamo negativo, ma se solo potesse invidiare in positivo, per gareggiare nello stimarsi a vicenda.
Quando senti di non farcela più riposa in Dio
21/07/2017 • Sezione principale
Gesù non mi dice che risolverà i miei problemi, ma che allevierà il mio peso, la mia stanchezza, la mia angoscia. Il peso lo porta Lui
Cristo a centrocampo
21/07/2017 • Sezione principale
Cristo conosce benissimo gli uomini: sa bene che in ognuno c'è il germe di tremende possibilità. Per questo la sua prima arte è quella della semina.
Facciamo una bonifica del nostro cuore
20/07/2017 • Sezione principale
Troviamo il coraggio di fare una bella bonifica del terreno, una bella bonifica del nostro cuore, portando al Signore nella Confessione e nella preghiera i nostri sassi e i nostri rovi.
Internet si è rotto
20/07/2017 • Sezione principale
Non possiamo fare finta che Internet, web e social non abbiano ormai una diffusione planetaria, dovremmo tutti farci una domanda. Se Internet è rotto, cosa siamo disposti a fare per aggiustarlo?
La "quarta via" per diventare santi
19/07/2017 • Sezione principale
Finora c'erano tre possibilità per avviare una canonizzazione. Ora c'è anche "l'offerta della vita"
Paolo Borsellino. L'uomo giusto
19/07/2017 • Sezione principale
In tutte le testimonianze emerge la figura di un uomo che mostra a tutti lo stesso volto: in compagnia di un alto magistrato e di un amico, di un criminale e di un testimone di giustizia, tenendo sempre presente il rispetto della persona umana.
Le emozioni passano i sentimenti vanno coltivati
18/07/2017 • Sezione principale
Non conosciamo più la gioia delle cose durevoli, frutto di lavoro. "Ogni relazione rimane unica: non si può imparare a voler bene". Disconnettersi è solo un gioco. Farsi amici offline richiede impegno
Bambini e internet: i genitori non educano
18/07/2017 • Sezione principale
L'attività di controllo dei genitori è fondamentale in situazioni legate alla discriminazione e a fenomeni come il bullismo virtuale...
Per una comunicazione efficace
17/07/2017 • Sezione principale
Nel volume “La comunicazione vincente-itinerari per una cultura dell'incontro” suor Rosetta Calì, Figlia di Maria Ausiliatrice (FMA), trasmette tanta saggezza pedagogica sulle orme di don Bosco...
Il desiderio che ci unisce tutti
17/07/2017 • Sezione principale
Che l'oratorio sia per tutti coloro che lo vivranno un cammino di luce, che faccia ardere nel cuore il desiderio di Dio e lo sazi nella gioia della fede e nella bellezza dell'amicizia con Lui e con gli altri!
Paritarie: ideologia ne impedisce il riconoscimento
14/07/2017 • Sezione principale
Limitando l'erogazione delle risorse pubbliche alle scuole pubbliche paritarie, davvero si finisce per privilegiare chi è più abbiente...
Voce al compagno disabile
13/07/2017 • Sezione principale
E' la Maturità di Amrik all'Istituto Manzoni di Suzzara, in provincia di Mantova: una storia di inclusione e solidarietà a scuola.
Il sogno di Giovannino
12/07/2017 • Sezione principale
Un racconto diviso in 8 tavole illustrate per ripercorrere il sogno che San Giovanni Bosco fece all'età di 9 anni e che sarebbe poi diventato linea guida per tutta la sua vita trascorsa con e per i giovani
Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)