Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17138 risultati.
(visualizzati da 2301 a 2400)

100 anni dalla nascita di Alberto Marvelli

21/03/2018 • Santi e Testimoni

In soli 28 anni ha realizzato una vita a “misura piena”: spesa tutta nell’amore a Dio e al prossimo.

Gli studenti americani dicono no alle armi

19/03/2018 • Sezione principale

"Scegli me, non pistole o fucili": la protesta per ricordare le tante vittime delle ripetute stragi. Ad un mese esatto dall'eccidio nel liceo di Parkland, in Florida, gli allievi delle scuole americane manifestano...

Desiderare di essere felici fino all'impossibile

14/03/2018 • Libri e letture

Ecco, Montale ce lo aveva detto: non c'è più nessuno che desideri essere felice fino all'impossibile, fino all'annientamento. E che le sue parole risuonino ancora oggi è urgente, per salvare l'umanità nostra e dei nostri giovani...

Quando parlare di fede ai bambini?

13/03/2018 • Sezione principale

Per trasmettere la fede ai bambini è necessario che impariamo ad essere come loro. “Farsi bambini – diceva Josemarìa Escrivà, fondatore dell’Opus Dei - significa rinunciare alla superbia, alla sufficienza...

I talenti sono beni di inestimabile valore

12/03/2018 • Sezione principale

Farli fruttare significa realizzarsi, esprimere le proprie capacità e doti oppure i talenti di cui parla Cristo nel Vangelo sono altri?...

Il grande abbraccio del bello a Roma

12/03/2018 • Sezione principale

Da San Carlino alle Quattro Fontane a Sant'Agnese in Agone, la capitale è profondamente segnata dalle opere del geniale Borromini che piega le superfici e travalica gli spazi...

4 salmi che tutti dovrebbero imparare a memoria

12/03/2018 • Sezione principale

I salmi sono preghiere potenti, e spesso esprimono i desideri più profondi del nostro cuore. La Chiesa raccomanda ancora di memorizzare certi salmi per usarli nella preghiera, soprattutto nei periodi di prova o di gioia...

Lasciamo piangere i nostri ragazzi

23/02/2018 • Sezione principale

Viva lo sport, un mondo reale in cui perdere è inevitabile. Anzi, la sconfitta è e dev'essere considerata un passaggio educativo e formativo. Lasciamoli piangere i nostri giovani, lasciamoli crescere....

Pornografia e distorsione della sessualità tra gli adolescenti

23/02/2018 • Sezione principale

“Bisogna indirizzarli verso l'intimità”, conclude Patricia D√≠az Seoane quando le viene chiesto come si possa aggiustare la situazione. “È sano, nell'adolescenza, avere un desiderio di pudore”...

Don Alberto Maschio: un oratorio al passo con i tempi

23/02/2018 • Sezione principale

Oratorio Salesiano di Schio (VI), parla don Alberto: «L’ oratorio deve rispondere a un bisogno di educazione, quindi deve avere una proposta chiara, cristiana. Chi sceglie noi, è perché percepisce nelle nostre attività uno spirito educativo, accogliente. Questo significa una presenza costante...»

Italia: spari contro il centro di accoglienza migranti dell'Associazione Don Bosco 2000

22/02/2018 • Sezione principale

L'Associazione promuove l'integrazione e l'accoglienza, con particolare attenzione verso chi vive situazioni di disagio sociale, economico ed intellettuale....

Razzismo: la memoria non basta, serve un'assunzione di responsabilità

19/02/2018 • Sezione principale

Mi preoccupa tanto il fatto che è sempre più evidente che nella nostra società manchi quasi completamente l'assunzione di responsabilità. Se davvero la maggior parte delle persone pensa che sia normale approfittarsi delle sofferenze altrui a proprio beneficio...

Un miracolo che le coppie dovrebbero conoscere

19/02/2018 • Sezione principale

Lettere a una moglie #2 (ovvero l'esodo del duo con l'anello noto in tutto il mondo come Mienmiuaif) ci racconta la devozione a san Leopoldo Mandic e un miracolo che ha da dire molto a tutti, ma specie a chi vive il matrimonio...

Salesiani: 7 proposte alla politica a proposito dei migranti

15/02/2018 • Sezione principale

Sono sette sfide che vanno affrontate non solo per contribuire alla “protezione della dignità, dei diritti, e della libertà di tutti i soggetti di mobilità umana”, ma anche per...

Libertà di scelta educativa

15/02/2018 • Sezione principale

Verificando la differenza di spesa pubblica tra scuole statali e paritarie si capisce come i problemi economici siano invece determinanti. Il diritto dei genitori alla libera scelta educativa della scuola deve dipendere da problemi economici o va garantito come ogni diritto fondamentale?...

Don Filippo ci scrive... n° 73

15/02/2018 • African News

Quanto vale una vita? Quanto vale una vita in Africa? A ben guardare con gli occhi del mondo ci sono tanti criteri per valutare l’importanza di una vita, il valore di una persona...

Fake news: dal contenuto alla relazione

12/02/2018 • Sezione principale

Il messaggio del Papa nella 52esima Giornata delle Comunicazioni Sociali si concentra sulle fake news, affermando che la verità non può essere brandita come un'arma, ma deve avere un obbiettivo di salvezza...

Si può nascere due volte?

12/02/2018 • Sezione principale

Giovanni Zeni, oggi Capitano della squadra di Tennis in carrozzina: "Ho 40 anni ma di fatto io ne ho 21, cioè da quando ho avuto l'incidente con cui ho perso l'uso delle gambe, sono trascorsi 21 anni. E questo lo considero il mio vero compleanno."

Cosa dona Dio nel sacramento del matrimonio?

12/02/2018 • Sezione principale

Condividiamo una bellissima intervista sulla preparazione al matrimonio che padre Maurizio Botta ha rilasciato qualche tempo fa a Raffaella Frullone....

Amicizia tra prof. e alunni

12/02/2018 • Sezione principale

La prof. che perdona ci insegna che ogni ferita può essere trasformata in feritoia, da cui passa la luce e non più il sangue, e questo lo si può capire solo stando ore e ore su quel bel campo che è la scuola...

YUBI - I custodi della luce

09/02/2018 • Sezione principale

I Custodi delle Luci è il titolo del nuovo sussidio estivo che Oragiovane propone a tutte le parrocchie e le diocesi italiane per l'estate ragazzi 2018, il Grest e il campo scuola....

La vita dei malati psichiatrici vale?

08/02/2018 • Sezione principale

Nel suo articolo, Lane esamina diversi casi documentati di eutanasia di persone incapaci o mentalmente malate che lasciano molti dubbi circa la famosa “autodeterminazione” ...

Qualsiasi sia il nostro lavoro, dobbiamo amarlo

08/02/2018 • Sezione principale

Dobbiamo essere i padroni di noi stessi, della nostra mente e della nostra anima, anche quando lavoriamo: questo è l'unico mezzo per non odiare il nostro lavoro, anche quando non è quello che noi vorremmo...

23 febbraio giornata di preghiera e digiuno per la pace

08/02/2018 • Sezione principale

Venerdì della Prima Settimana di Quaresima la Giornata indetta dal Papa verrà offerta in particolare per le popolazioni della Repubblica Democratica del Congo e del Sud Sudan...

Terza media: via il tema dall'esame

05/02/2018 • Sezione principale

Le nuove linee guida per la prova di italiano agli esami di terza media impediscono ai giovanissimi di cimentarsi con una "loro" storia, proibendo loro di sognare...

Diffido dell'istruzione

05/02/2018 • Sezione principale

L’elemento che fa sì che educazione e istruzione siano in efficace armonia è l’amore. Niente di sentimentale: l’amore è una presa di posizione nei confronti della realtà e ne permette la conoscenza...

Papa Francesco va in visita da mons. Tonino Bello

05/02/2018 • Sezione principale

Francesco si recherà nel cimitero di Alessano, in provincia di Lecce, dov'è sepolto monsignor Antonio Bello, per tutti semplicemente don Tonino. Lo farà il 20 aprile prossimo...

Spirito critico e responsabilità per un'educazione civica digitale

05/02/2018 • Sezione principale

Per combattere cyberbullismo e fake news, il Miur presenta una piattaforma con contenuti mirati a educare i ragazzi alla convivenza attiva e partecipativa nella nuova società digitale...

Dichiarazione del Presidente Mattarella per il 130° anniversario della morte di don Bosco

02/02/2018 • Sezione principale

"La continuità delle opere di Don Bosco rappresenta un contributo alla coesione e al progresso sociale..."

Time to Upgrade

30/01/2018 • Sezione principale

Da domani, grandi novità per il sito donboscoland.it!

L'amicizia ci porta in cielo

29/01/2018 • Sezione principale

Una vera amicizia è un tesoro che ci accompagna nella vita e ci mostra i riflessi di ciò che siamo; ci ricorda il cammino e lo percorre con noi...

Buona festa di don Bosco

29/01/2018 • Sezione principale

Facciamo giungere a tutti voi che ci seguite con affetto un augurio speciale per la festa del nostro amato santo, don Bosco...

Il Papa: "Nel cuore si gioca l'amore vero"

29/01/2018 • Sezione principale

Il cuore non si può “fotoshoppare”, perché è lì che si gioca la felicità, è lì che mostri quello che sei: com'è il tuo cuore? Così il Papa ai giovani del Perù....

I Rettori Maggiori a Torino

29/01/2018 • Sezione principale

Questa memoria rievoca una storia passata gioiosa e insieme dolorosa e, al tempo stesso, proietta in avanti verso un futuro di speranza. È la storia meravigliosa di una fecondità...

Yubi - un sussidio per l'estate

26/01/2018 • Sezione principale

Quest'anno proporremo sul nostro sito alcuni articoli per dare spazio ad un progetto speciale, che riteniamo davvero interessante: "YUBI", un sussidio che mette al centro l'amicizia attraverso la crossmedialità e le nuove tecnologie...

Liliana Segre: "Ho resistito ad Auschwitz perché sono stata amata"

25/01/2018 • Sezione principale

Sono stata così tanto amata, dai nonni, da mio papà, un santo perdente. Un amore che mi serve anche adesso, che è come una pelle fantastica che ripara da tutti i mali del mondo. E ho ritrovato l'amore con mio marito...

La piccola Audrey affronta a passi di danza la sua malattia

25/01/2018 • Sezione principale

Ha 9 anni ed è affetta da una malattia genetica rara, ma lei ci balla sopra celebrando la vita!

Il Papa: “Il bullismo è opera di Satana, quanta malvagità a volte nei bambini!”

25/01/2018 • Sezione principale

Prima messa a Santa Marta del 2018: «Cosa c'è dentro di noi, che ci porta a disprezzare, maltrattare e farci beffa dei più deboli?»

Il lato oscuro del testamento biologico

22/01/2018 • Sezione principale

La legge sul testamento biologico, approvata dal Senato lo scorso 14 dicembre, considera trattamenti sanitari anche nutrizione e idratazione artificiali. Questo è uno dei punti più critici del provvedimento...

Don Tiziano, missionario tra i ragazzi di Chisinau

22/01/2018 • Sezione principale

Qui mi sento missionario tanto quanto, immagino, lo sia un prete in una periferia italiana, o una maestra nella propria aula o una mamma nella sua famiglia...

3 peccati che commettiamo quando comunichiamo

19/01/2018 • Sezione principale

In un discorso recente ai giornalisti, Papa Francesco ha identificato quelli che definisce “peccati della comunicazione”. Il suo intervento è applicabile a ciascuno di noi...

TUTTI.

19/01/2018 • Sezione principale

Abstract...

OTNEVVA: il calendario di Avvento al contrario

18/01/2018 • Sezione principale

La testimonianza di due ragazzi dell'Istituto Maria Ausiliatrice di Trento che ci raccontano l'esperienza vissuta durante l'Avvento, donando ogni giorno qualcosa a chi ne aveva bisogno...

Docente ferito dai genitori

18/01/2018 • Sezione principale

Quando un docente viene ferito da genitori impazziti per difendere un figlio indifendibile, chi se ne accorge? Quanti ne parlano? Quali attestati di solidarietà?...

Sussidio di Quaresima

17/01/2018 • Sezione principale

Sussidio di Quaresima

Il Papa visita a sorpresa i bambini del Bambino Gesù di Palidoro

15/01/2018 • Sezione principale

Alla vigilia dell'Epifania Francesco ha voluto andare di persona a visitare i 120 pazienti per salutarli e consegnare a ciascuno un dono e un sorriso

Come spiegare i 7 sacramenti a un bambino senza annoiarlo?

15/01/2018 • Sezione principale

Dovete spiegare i sacramenti a vostro figlio o a vostra figlia? Manca materiale per la catechesi nella vostra parrocchia? A volte vi sembra un po’ complicato? Non preoccupatevi. Con questo articolo vi aiuteremo a usare le parole adatte perché i bambini li capiscano bene...

In Cile i giovani attendono Francesco costruendo chiese

12/01/2018 • Sezione principale

Si chiama «Capilla Pa√≠s», è il progetto di apostolato della pastorale universitaria della Pontificia Università Cattolica del Cile. 2.500 gli studenti impegnati in questi giorni

Parli bene o male degli altri?

11/01/2018 • Sezione principale

Vuoi avere una vita più felice? Cerca e trova il bene e il buono in tutti. Vuoi essere eternamente infelice? Fai il contrario!

STAR WARS: LO SCANDALO DELLA LUCE

11/01/2018 • Sezione principale

“Dove è abbondato il peccato, ha sovrabbondato la Grazia” (Rm 5,20), così scriveva San Paolo ai romani comunicando la novità strabiliante del Vangelo di Gesù. Una lettura pastorale di The last Jedi...

"Ero in carcere e mi avete visitato"

08/01/2018 • Sezione principale

Il 30 dicembre un gruppo di 10 ragazzi di varie realtà salesiane si è recato nell'Istituto Penitenziario Minorile di Treviso per un incontro con i ragazzi detenuti sul tema del sogno...

San Donà: tre incontri sui principi non negoziabili

08/01/2018 • Sezione principale

All'Oratorio don Bosco di San Donà di Piave, come da tradizione, il mese di gennaio è dedicato a una serie di incontri sui temi dell'educazione e della famiglia. Tra i relatori Costanza Miriano e Massimo Gandolfini...

Il Papa ai maestri cattolici: educhiamo i bambini senza pregiudizi

08/01/2018 • Sezione principale

L'ecologia deve essere integrale: non basta occuparsi dell'ambiente a rischio, occorre anche difendere i diritti degli anziani e tutelare i lavoratori. «L'altro non è un avversario ma un fratello»

Ciò che l'Epifania ci ha ricordato. Alzare lo sguardo non tornare da Erode

08/01/2018 • Sezione principale

Tenere gli occhi bassi può significare esser preda della paura di incrociare altri sguardi, di venire coinvolti, di essere chiamati ad andare oltre se stessi. Alzare gli occhi è come incominciare a parlare, dichiarando una disponibilità a comunicare, a incontrare l’altro, a guardare cosa accade fuor...

Il vincitore del premio Campiello giovani si racconta

04/01/2018 • Sezione principale

Intervista ad Andrea Zancanaro, che con il racconto "Ognuno ha il suo mostro" ha vinto il Premio Campiello Giovani. "Quando hai tante passioni non devi scegliere per forza, devi solo rimboccarti le maniche"...

Web: 1 utente su 3 è un bambino

04/01/2018 • Sezione principale

Il numero di immagini di bambini dagli 11 ai 15 anni è in aumento, dal 30% nel 2015 al 45% nel 2016: «In un mondo digitale la nostra sfida è duplice. Ridurre i danni, massimizzando allo stesso tempo i benefici...»

Santo Stefano, giovane saggio e sapiente

27/12/2017 • Sezione principale

Uno dei primi giudei a diventare cristiano al seguito degli apostoli e, data la sua cultura e saggezza, attira attorno a sé tantissima gente, che lo stima e lo ammira...

Natale a Damasco

27/12/2017 • Sezione principale

Padre Munir è il direttore del centro salesiano della parrocchia di San Giovanni Bosco a Damasco, un oratorio che ospita 1300 giovani dalla seconda elementare all'università...

"Ho ucciso Livatino. Oggi lo prego e non mi do pace"

27/12/2017 • Santi e Testimoni

"Da quasi 20 anni sto facendo un percorso spirituale”, ci racconta, “ho testimoniato per la causa di beatificazione di Livatino perché era doveroso"

Dio, Padre che ci indica il nostro destino

21/12/2017 • Sezione principale

Nella battaglia per la parità di trattamento tra uomo e donna, sembra farne le spese la paternità di Dio. Un abbaglio al quale sottrarsi...

La scuola e il Natale

21/12/2017 • Sezione principale

Il ricordo del Natale con gli studenti è sempre una bella occasione di riflessione, di gioia, di condivisione. Le polemiche lasciano il tempo che trovano...

Dalla Germania: la sfida di Auschwitz ai giovani senza memoria

21/12/2017 • Sezione principale

“Il tema ‘Auschwitz’ non può essere compreso, senza che esso colpisca nel centro la tua persona”. Cronaca e riflessioni su un viaggio di istruzione nel lager.

Coltivare lo stupore o diventare automi?

19/12/2017 • Sezione principale

Intra-vedere, vedere dentro, cogliere attraversando la banalità della materia. Con l'ardore e l'ardire di andare oltre. Perché ha ragione Saint-Exupéry: "Non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"...

Carlotta: la forza di volontà in vasca

19/12/2017 • Sezione principale

In un mondo in cui gli studenti si lamentano sempre di aver troppo da studiare, oppure si annoiano e cercano l'emozione nella perversione, Carlotta è un esempio di come si possa combinare studio e sport...

L'insegnante fa troppe assenze: non può bocciare

18/12/2017 • Sezione principale

Il mancato raggiungimento delle competenze disciplinari minime parrebbe essere stato verosimilmente compromesso proprio dalle numerose assenze dell'insegnante...

Lo shopping che dà speranza

18/12/2017 • Sezione principale

Con un gioco di parole si sono chiamati “The s-hope”. Sono un gruppo di ragazzi toscani che recuperano capi di moda, li vendono su Internet e donano il ricavato in solidarietà...

Don Filippo ci scrive... n° 72

15/12/2017 • African News

Un augurio a tutti voi di buon Natale perchè possiamo trovare la pace non solo esterna ma del cuore e perchè tutta la povera gente possa almeno arrivare a vivere una vita dignitosa...

Liberi dalle mafie, il sogno si fa realtà

14/12/2017 • Sezione principale

La lotta alla mafia non deve essere soltanto una distaccata opera di repressione, ma un movimento culturale e morale, anche religioso, che coinvolga tutti...

Papa Luciani sarà venerabile

14/12/2017 • Sezione principale

Giovanni Paolo I diventa venerabile. La notizia, che era trapelata martedì scorso, ha avuto la sua conferma ufficiale dalla Sala stampa vaticana...

Servizio delle paritarie uguale a quello delle statali

13/12/2017 • Sezione principale

Il Giudice del lavoro, ha accolto il ricorso presentato da una docente di scuola dell'infanzia. Fioccano le sentenze sul riconoscimento del servizio svolto nelle scuola paritarie...

L’Avvento è proprio quello di cui abbiamo bisogno noi peccatori

13/12/2017 • Spiritualità

Quelli di noi che non sono ancora pronti ad abbandonare le cose e gli idoli a cui sono attaccati hanno un po' di tempo per prepararsi al Natale

La vocazione non è un segno miracoloso

11/12/2017 • Sezione principale

Il cardinale Luis Antonio Tagle in questa intervista: "Dio ha creato ogni singola persona per uno scopo, e questo scopo viene realizzato da noi. L'unica cosa che dobbiamo fare è scoprirlo"...

Ritiro MGS Avvento 2017

11/12/2017 • Sezione principale

Se anche tu vuoi prenderti un momento di pausa per vivere bene gli ultimi giorni che mancano al Natale, in compagnia di Maria, ti aspettiamo domenica 17 a Padova, alle 15:30...

Sindrome di Down: il lavoro è il primo passo verso l'inclusione

07/12/2017 • Sezione principale

“Chi trova un lavoro trova un tesoro”, un libro ad alta leggibilità che vuole aiutare i giovani con sindrome di Down a riconoscersi adulti...

But I see your true colors

07/12/2017 • Sezione principale

Il potere dell’incoraggiamento, la più meravigliosa forma di passaggio dell’esperienza dagli adulti ai ragazzi, dagli insegnanti agli allievi, da genitori a figli, tra persone che si vogliono bene e che si sostengono...

Le scelte

07/12/2017 • Sezione principale

Sara ha 18 anni, vive in un piccolo paese lombardo e, dopo l'esame di maturità, ha intenzione di iscriversi alla facoltà di scienze della formazione primaria, per diventare un giorno maestra...

Ti sei iscritto al nostro sito?

07/12/2017 • Sezione principale

Per partecipare a qualsiasi evento organizzato da noi è necessario essere registrato su Donboscoland. Lo diciamo anche in vista delle iscrizioni agli Eventi Jesolo 2018...

Don Sala: "Una buona pastorale giovanile contribuisce a formare giovani forti"

04/12/2017 • Sezione principale

La predilezione e l'impegno con i giovani, che caratterizza il carisma di Don Bosco, deve tradursi in un impegno analogo al coinvolgimento e la formazione delle famiglie...

La felicità è nelle nostre mani

04/12/2017 • Sezione principale

L'alpinista Simone Moro: «Mi chiamo Simone: mi rassicura pensare che anche Simon Pietro ha sbagliato parecchio... eppure Dio gli ha affidato le chiavi del Paradiso»...

Rappresentanti 2017

04/12/2017 • Sezione principale

Nei rappresentanti vedo degli studenti che hanno a cuore, insieme ai libri e allo studio, anche la vita della classe e della scuola; vedo "alleati" possibili per coinvolgere tutti e particolarmente chi si tiene a distanza...

Il Natale secondo don Bosco

04/12/2017 • Sezione principale

Maria e Giuseppe condividono la sorte di molti profughi e lavoratori stranieri, che cercano una casa e vengono respinti, oggi come duemila anni fa. Anche i ragazzi di don Bosco cercavano uno spazio protettivo...

Serata della Luce, il 15 e 16 dicembre a San Donà

01/12/2017 • Sezione principale

La Compagnia "Il Resto D'Israele" è lieta di invitarvi al nostro nuovo spettacolo di teatro che, attraverso magia e comicità, vi inviterà a riflettere sul tema dell'appartenenza...

Avvento: una guida di 4 settimane

01/12/2017 • Sezione principale

Cosa potete fare per preparare la vostra anima in questo Avvento? Ogni domenica riunite la famiglia e vivete la tradizione della corona, ecco qualche suggerimento...

Cestini lanciati e abbracci donati

01/12/2017 • Sezione principale

Ci salverà la meraviglia, propria quella insita nell’arte, nella letteratura, nelle scienze, nella tecnologia, nella storia, in ogni disciplina quando è proposta come il dono più prezioso...

Don D'Andrea: "Essere genitori è compiere accompagnamento educativo"

01/12/2017 • Sezione principale

«Quanto questi padri e madri sanno essere adulti significativi per i propri figli?», si interroga don Giovanni, presidente di Salesiani per il Sociale ...

Madeleine Delbrel presto santa?

30/11/2017 • Sezione principale

Dotata di una rara capacità di empatia, annoda relazioni con tutti. Dice ciò che pensa ma senza mai urtare chicchessia, arriva perfino ad avvicinare cristiani e comunisti, diventa la sorella maggiore dei preti operai...

Autolesionismo: si abbassa l'età fino agli 8 anni

30/11/2017 • Sezione principale

Non essere all'altezza delle aspettative dei genitori e dei professori, sentirsi sommersi dai sensi di colpa, zero autostima in una società dove regna il mito dell'efficienza...

Da te le grazie del mondo

30/11/2017 • Sezione principale

Possiamo dunque considerare migliore il nostro mondo, dove si soffre, si piange, si ride e si è assolutamente vivi? O saremmo davvero più felici vivendo in eterno? Cosa è meglio aspettarsi, quindi, dall’altra parte?

La scuola è un servizio alla persona

27/11/2017 • Sezione principale

Chi insegna sa bene quanto lavoro, quanto impegno culturale, quante difficoltà bisogna affrontare e superare per riuscire a scrivere nella mente e nel cuore dei ragazzi...

La mia missione tra i cristiani perseguitati

27/11/2017 • Sezione principale

L'umile dimora del sacerdote sorge a pochi chilometri da Mosul, nel nord dell'Iraq. La città è stata liberata un anno fa, dopo che i miliziani del sedicente Stato islamico l'avevano conquistata nel 2014...

Università UK: libertà di parola vietata

27/11/2017 • Sezione principale

In Inghilterra ognuna delle migliori 24 università di ricerca sta censurando attivamente o reprimendo la libertà di espressione e di parola all'interno dei propri campus...

Minori stranieri non accompagnati: sbarcati 14 mila

27/11/2017 • Sezione principale

Da inizio anno al 25 ottobre 2017, sono stati oltre 14mila quelli non accompagnati sbarcati sulle coste italiane, e rappresentano 13% di tutti i migranti giunti via mare...

Don Filippo ci scrive... n° 71

24/11/2017 • African News

Questa volta volta vorrei raccontarvi del lavoro che stiamo fecendo nelle tante cappelle che abbiamo attorno a Pugnido, in tanti piccoli o grandi villaggi che seguiamo...

Noi giovani e le scelte

23/11/2017 • Sezione principale

Dobbiamo sì pensare ai vantaggi e agli svantaggi che tale scelta potrà apportare al nostro futuro, ma anche vedere le conseguenze che essa primariamente incide sull'immediato presente...

Prima di Piero Angela c'erano i religiosi

23/11/2017 • Sezione principale

La divulgazione scientifica era fatta dai religiosi. Alfonso Maria de' Liguori, Bartolomeo de las Casas, Gregor Mendel sono alcuni dei nomi più conosciuti...

Voler bene e amare sono lo stesso?

20/11/2017 • Sezione principale

«Ti amo» – disse il Piccolo Principe. «Anche io ti voglio bene» – rispose la rosa. «Ma non è la stessa cosa» – rispose lui...

Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)