Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17141 risultati.
(visualizzati da 1501 a 1600)

Proposta Pastorale dell'anno

10/12/2020 • Sezione principale

"Ecco il tuo campo, ecco dove devi lavorare" Studi per accompagnare la proposta pastorale per il 2020-2021

L’attesa dell’Avvento non è anzitutto la nostra, ma la Sua

09/12/2020 • Sezione principale

Attendiamo chi ci attende, chi aspetta di essere abbracciato da noi. È l’esperienza dell’arrivo di un figlio. La Madonna ha vissuto questo nel suo Natale. Il primo e unico e autentico Natale

“Dio non si lascia vincere in generosità”. Appello missionario del Rettor Maggiore per il 2021

09/12/2020 • Sezione principale

Ieri, 8 dicembre, data cara ai salesiani, perché segna l’inizio dell’opera di Don Bosco a favore dei giovani poveri ed abbandonati, il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, ha lanciato un appello invitando i salesiani a discernere se sono disposti a mettersi a sua disposizione come missionari...

Festa dell'Immacolata Concenzione 2020

08/12/2020 • Sezione principale

"Tutte le nostre cose più grandi ebbero principio e compimento nel giorno dell'Immacolata" (MB 17,510)

DBContest: votazione felpe

02/12/2020 • Sezione principale

Ecco la grande novità!! Arriva la nuova felpa del Movimento Giovanile Salesiano!! Aperto il DBContest. Quale ti piacerebbe fosse realizzata? Vota e invita i tuoi amici a votare

La condizione degli adolescenti di fronte alle nuove regole

01/12/2020 • Sezione principale

Venerdì 4 dicembre 2020 con il Webinar “LA CONDIZIONE DEGLI ADOLESCENTI DI FRONTE ALLE NUOVE REGOLE: TRA RESILIENZA E FRAGILITÀ” in diretta dalle ore 17.00 sulla pagina Facebook Minorididiritto e sul canale YouTube ICC SalesianiDonBosco si parlerà di quanto e come la pandemia ha influenzato il mondo...

In un film la conversione di C.S. Lewis dall'ateismo al cristianesimo

01/12/2020 • Sezione principale

“The Most Reluctant Convert” è l'adattamento per lo schermo di un monologo

L'assegno unico per i figli

01/12/2020 • Sezione principale

Il progetto di un assegno unico universale per i figli è parte di una riforma strutturale che dovrebbe riordinare e unificare in modo organico i provvedimenti esistenti, assorbendo gli assegni familiari, le detrazioni per i figli a carico, i premi alla nascita e il bonus bebè.

Alla ricerca dei padri

30/11/2020 • Sezione principale

Mio padre era stato un bambino abbandonato. Credo che tale condizione sia all’origine della tensione pedagogica e letteraria che mi anima. Come se io, attraverso l’insegnamento e la scrittura, volessi idealmente risarcirlo e riscattarlo per interposta persona, cioè cercando di aiutare, nella misura ...

Commento biblico-musicale al Vangelo delle domeniche

28/11/2020 • Sezione principale

Ogni settimana uno spunto musicale da ascoltare, da meditare e su cui riflettere, perché attraverso la musica possiamo imparare, capire qualcosa di più su Dio e su di noi.

La preghiera quotidiana

27/11/2020 • Sezione principale

L'idea di fondo è accogliere il Signore attraverso l'ascolto della sua Parola e far passare questa Parola del cuore alla vita: essere nel mondo con il cuore carico di Lui.

Novena dell'Immacolata 2020

27/11/2020 • Sezione principale

“NON RINUNCIAMO AI GRANDI SOGNI. Dio ci ha reso capaci di sognare per abbracciare la bellezza della vita.” (Papa Francesco)

Introduzione al cammino d’Avvento giovani MGS

27/11/2020 • Sezione principale

Cammino di Avvento e Novena dell'Immacolata. Desideriamo giungere preparati a questi due grandi appuntamenti per questo vi proponiamo alcuni piccoli strumenti per la preghiera ed il cammino personale.

L’invito di Papa Francesco a IUSVE e Cube Radio

27/11/2020 • Sezione principale

Ringrazio i giovani dell’istituto universitario salesiano, e Cube Radio, di Venezia, per aver preparato un cammino di Avvento ispirato alla Parola di Dio di ciascuna domenica e alla Lettera Enciclica Laudato si’. Grazie.

Maradona non fu un dio (come ognuno di noi)

26/11/2020 • Sezione principale

Il processo alla sua coerenza morale è qualcosa di insopportabile. Come ogni uomo di dibatté tra grandezza e miseria

Dopo il sequestro, padre Maccalli si racconta: “Anche in catene ero missionario”

25/11/2020 • Sezione principale

"La forza mi è venuta dall’alto, ne sono convinto. Ho pianto, pregato e invocato Maria e lo Spirito Santo. Sono stati 2 anni di grande silenzio, tristezza e isolamento da 41 bis (nessuna comunicazione con l’esterno)". Così descrive al Sir il periodo di prigionia il missionario della Società delle Mi...

Omelia di Papa Francesco - Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo - Domenica, 22 novembre 2020

25/11/2020 • Sezione principale

A qualche giorno di distanza ripubblichiamo l'omelia di Papa Francesco in occasione della Solennità di Cristo Re

Papa Francesco: a consegna croce Gmg, “non rinunciamo ai grandi sogni e non accontentiamoci del dovuto”

23/11/2020 • Sezione principale

“Cari giovani, cari fratelli e sorelle, non rinunciamo ai grandi sogni. Non accontentiamoci del dovuto. Il Signore non vuole che restringiamo gli orizzonti, non ci vuole parcheggiati ai lati della vita, ma in corsa verso traguardi alti, con gioia e con audacia”.

FINAL STATEMENT AND COMMON COMMITMENT - The Economy of Francesco

23/11/2020 • Sezione principale

Per questo, a nome dei giovani e dei poveri della Terra, noi chiediamo che:

Stare dalla parte dei bambini è avere a cuore il nostro futuro

20/11/2020 • Sezione principale

La Giornata internazionale per i diritti dei bambini e degli adolescenti ha quest’anno un colore del tutto particolare, e non è certo dei più chiari. La pandemia da Covid-19 ha costretto le autorità governative a limitare le situazioni di contatto per contenere la diffusione del contagio. A pagarne ...

DBContest: vota la tua felpa preferita

20/11/2020 • Sezione principale

Ecco la grande novità!! Arriva la nuova felpa del Movimento Giovanile Salesiano!! Aperte le votazioni del DBContest. Quale ti piacerebbe fosse realizzata? Vota e invita i tuoi amici a votare

Assisi. Al via l'evento globale "The economy of Francesco": il programma, come seguire

20/11/2020 • Sezione principale

L'appuntamento voluto da papa Francesco dal 19 al 21 novembre. Duemila giovani a confronto via streaming per costruire modelli inclusivi e sostenibili. Sulla scia di "Fratelli tutti"

La solitudine di Greta, in guerra contro l’icona che ci siamo fatti di lei

19/11/2020 • Sezione principale

Il documentario sulla vita della giovane attivista climatica svela l’opposto di quello che vorrebbe perorare: né Cassandra né “nuovo Gesù”, Thunberg è un carro lanciato contro il mondo che la idolatra senza sapere chi è (e quanto ci soffre)

5 santi che possono essere validi influencer per i giovani

19/11/2020 • Sezione principale

Hanno condotto una vita senza peccato, con amore per il prossimo e molta gioia

Big News in arrivo! Segnati la data

17/11/2020 • Sezione principale

Preparati, venerdì 20 novembre 2020 alle ore 21 arriverà un annuncio importante!

Novate Mezzola, un paese in mano ai giovani: il sindaco ha 23 anni e la vice pure

17/11/2020 • Sezione principale

Fausto Nonini e Elena Caligari guidano il Comune dopo la scomparsa del primo cittadino Pierangelo Nonini (i due non sono parenti), morto a marzo a 71 anni a causa del Covid: «Ogni giorno impariamo qualcosa»

Don Bosco Santo Educatore - Scritti Pedagogici

16/11/2020 • Sezione principale

Questo libretto raccoglie alcuni scritti di carattere pedagogico di San Giovanni Bosco, e nasce dal desiderio di offrire spunti autorevoli per tornare continuamente e magari comunitariamente a riflettere...

Echi di classicità nei sogni di don Bosco

16/11/2020 • Sezione principale

Rubrica: Hey Jo, a cura di Marco Baù Questo è semplicemente la narrazione di una curiosità che ha stuzzicato la mia mente mentre completavo il corso di Salesianità al Don Bosco School of Theology di Manila. La dispensa che avevo tra le mani comparava il rapporto che San Francesco di Sales e don B...

Dal 2017 la Giornata mondiale dei poveri: le parole di Francesco

15/11/2020 • Sezione principale

E' a conclusione del Giubileo straordinario della Misericordia che il Papa indice la Giornata mondiale dei poveri, indicando come data la XXXIII Domenica del Tempo ordinario. “Tendi la tua mano al povero” è il tema per l'appuntamento di domenica prossima, con la Messa presieduta da Francesco a San P...

Abba Filippo ci scrive da Gambella e da Lare - Etiopia

15/11/2020 • African News

"Ecco per cosa lavoriamo, per far provare alla gente la nostalgia di Dio, nostalgia di avere una amicizia con Lui e trovare in questo la nostra felicità."

D’Avenia ha ragione: c’è bisogno di un’ipotesi positiva per vivere

13/11/2020 • Sezione principale

Il professore scrittore è uno dei pochi in Italia che ha il coraggio di dire ciò in cui crede. Lo fa anche nel ultimo libro “L’appello”

Lo strano caso del pangolino - di Anita Marton

13/11/2020 • Sezione principale

Mi ricordo la prima volta che ho sentito la paura di quel virus che ormai da mesi vive con noi e che ha cambiato le nostre vite.

VIS, Salesiani per il Sociale APS e CNOS Fap, la risposta salesiana all’emergenza Covid-19 con gli aiuti di UsAid

11/11/2020 • Sezione principale

Nell’inserto “Buone Notizie” del Corriere della Sera di ieri (10 Novembre), si parla del progetto Salesian Solidarity with Italy: the Emergency Response to Covid-19, finanziato da UsAid e portato avanti in Italia da VIS, Salesiani per il Sociale APS e Cnos-Fap.

“Si vede che sei un papà”

11/11/2020 • Sezione principale

La paternità spirituale è una delle esperienze centrali dell’essere sacerdote: una testimonianza da Torino

Il sogno dei 9 anni e la Messa del Sacro Cuore di Roma

09/11/2020 • Sezione principale

Rubrica: Hey Jo, a cura di Marco Baù "Facciamoci guidare dall’esperienza di Giovanni Bosco, sperando di trarne buone conclusione per il nostro cammino."

Diario di prof - inizio DaD parola ad uno studente

07/11/2020 • Sezione principale

Non è la prima volta (e non sarà l’ultima!) in cui diamo spazio alla voce degli studenti, alle loro opinioni, alle riflessioni, ai dubbi, alle idee

Nota ai nunzi. Unioni omosessuali, la Santa Sede: nessun cambiamento della dottrina

07/11/2020 • Sezione principale

Un "breve scritto esplicativo" è stato inviato dalla segreteria di Stato ai nunzi di tutto il mondo per offrire una "adeguata comprensione" delle parole del Papa nel documentario "Francesco"

Hey, Jo! a cura di Marco Baù sdb

06/11/2020 • Rubriche

Il nome di questa rubrica è un’espressione filippina per chiamare amichevolmente tutte le persone che sembrano americane. Il sottoscritto, alto e caucasico, si è sentito più volte chiamare così.

Francia. «Noi non siamo Charlie»

02/11/2020 • Sezione principale

Dopo l’attentato di Nizza, tre vescovi cattolici alzano la voce e osano opporsi al verbo laicista sollevando un polverone: «Il diritto alla blasfemia non esiste»

«Luci gentili nel buio del mondo», che ci indicano una strada possibile

01/11/2020 • Sezione principale

Il 1° novembre la solennità che è un'occasione per conoscere più da vicino l’umanità, il travaglio terreno di chi ha già raggiunto il cielo. Ultimo beato: lo statunitense Michael J.McGivney

Lettera circolare di don Rua: sulla passione apostolica

29/10/2020 • Sezione principale

Oh! state sicuri, il cuore dei giovinetti non è terreno ingrato, e perciò noi dobbiamo coltivarlo con molta cura e anche a costo di gravi sacrifizi.

Diario di prof - priorità della didattica a distanza

28/10/2020 • Sezione principale

Si ricomincia con la Didattica a Distanza per tutti o almeno per tanti!

Demoralizzati

26/10/2020 • Sezione principale

Molti ragazzi sono de-moralizzati perché abbiamo sostituito parole come carattere, coscienza, limite, scelta... con eufemismi che riducono la morale all’emozione del momento e la realtà a un «like» senza conseguenze.

Fratelli tutti, anche quelli “di troppo”

24/10/2020 • Sezione principale

Per i creativi della pubblicità il messaggio da trasmettere è che l’amore più grande si esprime in termini negativi, nel NON fare qualcosa [...] Per i cristiani è vero il contrario, l’amore è positivo, effusivo, inclusivo e generativo e ha uno stretto legame con la vita intesa non come “rischio” da ...

Unioni omosessuali. Il Papa: giusto dare copertura legale

23/10/2020 • Sezione principale

"Gli omosessuali sono figli di Dio e hanno diritto a una famiglia. Nessuno dovrebbe essere estromesso o reso infelice per questo"; lo dice il Pontefice in un docufilm presentato alla Festa di Roma

Don Giuseppe Quadrio

23/10/2020 • Sezione principale

“Celebra ogni tua Messa come se fosse la prima, l’ultima, l’unica della tua vita. Ogni parola sia un annuncio ed ogni gesto un “segno” sacro. Trasforma la tua Messa in vita vissuta e tutta la tua vita in una Messa continua. Ricordati che, chiuso il Messale, la tua Messa deve continuare nella vita”

Cile: bruciate due chiese a Santiago, violenze e saccheggi nell’annivesario del 18 ottobre che un anno fa segnò l’inizio delle proteste

23/10/2020 • Sezione principale

Abbiamo tristemente assistito agli attacchi, ai saccheggi e agli attentati ai luoghi di preghiera, agli spazi sacri dedicati a Dio e al servizio di solidarietà delle persone. Ci fa male vedere che un tempio che è patrimonio di Santiago viene distrutto e che si celebra la sua distruzione.

«È FINITA L’EPOCA DELLA “FEDE DI TRADIZIONE”. BISOGNA FARSENE UNA RAGIONE»

22/10/2020 • Sezione principale

Intervista a don Rossano Sala, autore del libro "Intorno al fuoco vivo del Sinodo" (Elledici), di cui è stato segretario speciale: «I giovani sono sismografi e sentinelle del loro tempo. E oggi siamo di fronte ad un grande passaggio ecclesiale che ci sta portando verso una “fede di convinzione”. Non...

Gli studi confermano: è un Van Gogh inedito quello esposto a Udine

20/10/2020 • Sezione principale

Il quadro, visibile fino al prossimo 13 dicembre all’interno della mostra “Nulla è perduto”- allestita dal Comitato San Floriano a Illegio - appartiene ad una collezione privata in Italia. La parola ora agli esperti di Amsterdam

Diario di prof - una mail da una ex-allieva

19/10/2020 • Sezione principale

Mi rendo conto di essere in un nuovo mondo ancora tutto da scoprire, ben lontano dal liceo, che mi manca, tantissimo. Prima di parlarle di questa grande nostalgia, ho piacere di raccontarle quanto di positivo ho vissuto in questo nuovo percorso appena iniziato.

Il messaggio salesiano per il mese missionario

18/10/2020 • Sezione principale

Se volete unirvi a noi nell’opera vitale dei missionari di don Bosco in Etiopia, Congo, Sierra Leone, India, Myanmar, Brasile, Perù, Guatemala, Venezuela… vi diciamo grazie, di cuore, perché abbraccerete la fratellanza universale e diventerete portatori di vita. I missionari stanno lottando per dare...

Verso la beatificazione di Willi Graf, ragazzo della Rosa Bianca

16/10/2020 • Sezione principale

L’arcidiocesi di Monaco e Frisinga conferma: dal 2017 è in corso un’indagine sul giovane cattolico che insieme agli amici Hans e Sophie Scholl pagò con la vita l’opposizione a Hitler

Il Papa: è tempo di sottoscrivere un patto educativo globale

15/10/2020 • Sezione principale

In un videomessaggio trasmesso oggi nell'ambito di un evento alla Lateranense, organizzato dalla Congregazione per l'Educazione Cattolica, il Papa rilancia il "Global Compact on Education". Ci vuole, afferma Francesco, un nuovo impegno educativo per un mondo dove “non ci sia posto per questa cattiva...

Péguy “modernità vuole rendere l’uomo come Dio”/ Carrón: “genio che amava la libertà”

15/10/2020 • Sezione principale

La nuova antologia di testi di Charles Péguy: “la modernità vuole rendere l’uomo come Dio”. La prefazione di Don Carrón: “un genio cristiano che amava la libertà disarmata”

Se i muri delle scuole potessero raccontare questi primi giorni in presenza

13/10/2020 • Sezione principale

Il timore non deve essere solo quello di un possibile nuovo lockdown e quindi del ritorno alla didattica a distanza, bensì dell’incapacità di creare ogni ora e ogni giorno un clima e un ambiente davvero formativi, educativi, culturali, appassionanti, creativi, ricchi di relazioni significative, incl...

Crisi azera, Mons. Minassian (Yerevan): “La vita umana è molto più preziosa del petrolio e del gas”

13/10/2020 • Sezione principale

Situazione sempre più difficile lungo i confini del Nagorno-Karabakh tra Armenia e Azerbaigian. Sono almeno 320 le vittime cadute sul fronte, anche se si contano morti tra le popolazioni civili di entrambi i Paesi.

Il Papa: preghiamo perché ci siano più donne in posti di responsabilità nella Chiesa

12/10/2020 • Sezione principale

Pubblicato il video con l'intenzione di preghiera indicata da Papa Francesco per il mese di ottobre che porta il titolo: "Donne in posti di responsabilità". “Oggi, afferma il Papa, c'è ancora bisogno di allargare gli spazi di una presenza femminile più incisiva nella Chiesa". L'iniziativa è promossa...

Vi racconto Carlo Acutis

10/10/2020 • Sezione principale

Chi era Carlo? Un giovane come tanti altri che ha provato a decentrarsi per mostrare Gesù, per mostrare come la Sua vita così “originale” lo sia stata perché aveva messo Gesù al centro. Un invito a ciascuno di noi a fare altrettanto.

Su Tv2000 "Le poche cose che contano" con Simone Cristicchi e don Luigi Verdi

07/10/2020 • Sezione principale

Tre serate evento dalla Fraternità di Romena – Per la prima volta due inediti del cantautore

Elodie: «Io, cresciuta al Quartaccio fra droga in famiglia e amiche incinte a 15 anni. Ma si può venirne fuori»

06/10/2020 • Sezione principale

La cantante: il mio passato nel Quartaccio è la mia fortuna, non ho subìto la vita. E già da piccola provavo a proteggere mia sorella Fey

“Fratelli tutti”, ecco l’enciclica sociale di Papa Francesco

05/10/2020 • Sezione principale

Fraternità e amicizia sociale sono le vie indicate dal Pontefice per costruire un mondo migliore, più giusto e pacifico, con l’impegno di tutti: popolo e istituzioni. Ribadito con forza il no alla guerra e alla globalizzazione dell’indifferenza

Luigi e il coraggio di educare nonostante gli ostacoli

05/10/2020 • Sezione principale

No, Luigi non è stato un fallimento! Nel suo volto abbiamo visto sorrisi, passione, entusiasmo, scovato quel «punto accessibile al bene» che Don Bosco ci ricorda ogni giorno come nostra missione. Meritava la sua possibilità di riscatto, di vincere contro quella mala-vita che aveva spento ogni speran...

Inaugurazione Casa Museo don Bosco

03/10/2020 • Sezione principale

Il programma delle giornate, 2-3-4 ottobre

E Adesso? Il tuo futuro dipende solo dalla scelta universitaria giusta?

02/10/2020 • Sezione principale

Per i ragazzi di quinta superiore che si stanno interrogando sul proprio futuro

Vincere la morte con le sneakers ai piedi. Come Carlo Acutis

02/10/2020 • Sezione principale

Perché vincere i campionati NBA con le Nike come Jordan è figo, ma vincere la morte come Carlo, lo è di più!

Don Bosco e l'angelo custode - due fatterelli

02/10/2020 • Sezione principale

San Giovanni Bosco e la devozione all'angelo custode: due fatti della sua vita che ce la raccontano...

Don Filippo ci scrive da Lare - mons. Roberto Bergamaschi nuovo Vescovo di Gambella

02/10/2020 • African News

Vorrei infine ringraziare di cuore tutte le persone che ho incontrato nel mese scorso passato in Italia, per l’amicizia che ci lega da poco o da tanto tempo e il sostegno che ho ricevuto, sempre molto generoso da parte di tutti.

Estate 2020 – Animazione Missionaria

30/09/2020 • Sezione principale

Estate strana, estate stravagante, insolita e... estate che ha visto nascere molte esperienze diverse dalle solite: così anche per l'Animazione Missionaria ispettoriale e per i nostri amici dell'IPM di Treviso. Si prospettava un'estate lunga e priva di possibilità di creare attività e momenti di inc...

Doveva essere Chiara

30/09/2020 • Sezione principale

Chiara, la nostra prima figlia, è arrivata in un momento opportuno, quando ho smesso di voler possedere me stessa, il mio tempo, la voglia di avere un figlio e un lavoro.

Per una scuola con il vaccino della fraternità

30/09/2020 • Sezione principale

La scuola è luogo di incontro e di scontro, di pace e di conflitto, di amici e di nemici! Parole grosse, è vero, ma rendono l’idea di ciò che un piccolo grande mondo nel bene o nel male vive tutti i giorni.

“Educare, infinito presente. La pastorale della Chiesa per la scuola”

25/09/2020 • Sezione principale

È questo il titolo del Sussidio elaborato dalla Commissione episcopale per l’educazione cattolica, la scuola e l’università a conclusione del decennio sull’educare alla vita buona del Vangelo e pubblicato nel giorno in cui, in molte regioni italiane, le scuole riaprono i battenti.

Diario di prof - La scuola è iniziata e ora...

22/09/2020 • Sezione principale

Ormai la scuola ha avuto inizio e, in un modo o nell’altro, siamo dentro e per lo più in presenza. Sul primo giorno sono stati usati fiumi di parole, ma come sarà il seguito?

Meeting Giovani MGS #chiamati

21/09/2020 • Sezione principale

Dopo tanto tempo è stata questa l’occasione per incontrarci ed iniziare insieme il nuovo anno formativo e il triennio che ci porterà al bicentenario del sogno dei 9 anni di Giovannino Bosco.

I poveri sono la vera carne di Cristo

16/09/2020 • Sezione principale

Il suo servizio era rivolto alle singole persone per poter far sperimentare la tenerezza di Dio che si piega e si china sulle persone bisognose.

Palermo ricorda il martirio di don Pino Puglisi

15/09/2020 • Sezione principale

Le manifestazioni che l’arcidiocesi di Palermo e il Centro di accoglienza "Padre Nostro" hanno inserito nel programma del 27.mo anniversario della morte del sacerdote siciliano ucciso dalla mafia hanno ricevuto la Medaglia di rappresentanza da parte del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella...

Museo Casa Don Bosco: un’occasione unica per avvicinarsi alla storia salesiana e di Torino

15/09/2020 • Sezione principale

Il “Museo Casa Don Bosco” realizzato presso il complesso salesiano di Torino-Valdocco, verrà inaugurato nelle giornate del 2-3-4 ottobre 2020.

L'educazione è cosa di cuore e le chiavi del cuore le possiede solo Dio

14/09/2020 • Sezione principale

In tante scuole salesiane oggi riprendono le lezioni con entusiasmo e nel rispetto delle misure di sicurezza. Il nostro augurio ai tanti insegnanti ed educatori che oggi ricominceranno il loro servizio insieme ai ragazzi.

La parola sicurezza non basta, serve la commozione di De Gasperi e La Pira

11/09/2020 • Sezione principale

l mantra di questo inizio settembre è “ripartire in sicurezza”, Ma la frase ha il fiato corto se poggia sulle emozioni. Serve un di più costitutivo: la commozione

Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti

09/09/2020 • Sezione principale

È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.

Willy, ucciso a pugni: la parrocchia e il precetto della «generosità»

08/09/2020 • Sezione principale

Il giovane picchiato a morte a Colleferro è cresciuto tra l'Acr di Paliano e i campi-scuola della diocesi. Il parroco e gli educatori: «Diceva sempre "tranquilli, ci penso io"»

Come compiere una valutazione trimestrale della propria vita spirituale?

08/09/2020 • Sezione principale

Come negli affari, dovremmo approfittare di ogni nuovo trimestre per analizzare la fecondità della nostra vita spirituale

FESTIVAL DI VENEZIA/ Martin Scorsese, il Leone (d’oro) della settima arte

02/09/2020 • Sezione principale

Oggi comincia il Festival di Venezia 2020. Venticinque anni fa riceveva un Leone d’oro speciale alla carriera Martin Scorsese

150 anni dalla nascita della pedagogista. I bimbi di Montessori donna controcorrente

02/09/2020 • Sezione principale

Resta aperto il dibattito sul suo metodo, sulle contraddizioni della sua vita e sul modo di guardare all’infanzia. Attualissima l’idea di scuola votata al cambiamento e non alla conservazione

Intorno al fuoco vivo del sinodo

02/09/2020 • Sezione principale

Questo importante testo ci colloca idealmente intorno al fuoco generato dal processo sinodale della Chiesa universale, che si è svolto dal 2016 al 2019, sul tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”.

Gucci, Armine e tutti noi: non è a tema solo la bellezza ma come viene usata

01/09/2020 • Sezione principale

Per fare soldi. La bellezza, o il suo abuso, la sua distorsione, la sua chiamata in causa, sono usate al solo scopo di ottenere attenzione e da essa denaro.

Prime Professioni religiose - 8 settembre 2020

28/08/2020 • Sezione principale

Oggi preghiamo per Simone che farà la prima professione come Salesiano di don Bosco e la sua famiglia. Per Francesco che inizia il cammino in Noviziato, insieme alla sua famiglia. Per Sara, Zsofia e Sofia in Noviziato a Roma. Per Reka che inizierà il cammino del Postulato.

Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)