Il musical che racconta Pier Giorgio Frassati ai giovani di oggi
Un ragazzo come tanti, eppure capace di vivere l’ordinario in modo straordinario. Così era Pier Giorgio Frassati, appena canonizzato da Papa Leone XIV: amava la montagna, lo sport, le amicizie sincere. Rideva, studiava, si innamorava, ma soprattutto sapeva che la sua forza stava nell’Eucaristia e nella preghiera. Non a caso, i suoi amici lo chiamavano “l’uomo delle Beatitudini”. È questo giovane “santo dei giovani” che oggi viene raccontato in musica con un progetto davvero speciale.
Si chiama “Sei uno di noi” il musical dedicato a san Pier Giorgio Frassati, nato dall’iniziativa di un gruppo di artisti professionisti, The 100 Group, coordinati da don Emanuele Brusati, sacerdote della diocesi di Lodi. Non è solo uno spettacolo da guardare, ma un’esperienza da vivere: canti, scene, balli, parole che toccano il cuore e fanno venire voglia di seguirne le orme. Sul sito ufficiale – www.seiunodinoi.org – chiunque può scaricare gratuitamente copioni, musiche, basi, spartiti, scenografie e coreografie. Tutto, senza costi. Un dono enorme per parrocchie, oratori e scuole che vogliono portare in scena la vita di Pier Giorgio con i loro ragazzi.
Papa Francesco e Papa Leone XIV hanno incoraggiato questo progetto con parole di sostegno e con la loro benedizione. È il segno che “Sei uno di noi” non è soltanto un musical ben fatto, ma una vera occasione per i giovani di oggi di scoprire un modello di vita vicino, concreto, capace di dire ancora qualcosa alla loro sete di felicità e di infinito. Pier Giorgio non è rimasto chiuso nelle pagine di un libro: il suo sorriso e il suo entusiasmo rivivono ora anche sul palco, grazie a chi ha voluto trasformare la sua storia in musica e teatro.
Versione app: 3.40.0 (49ed0f99)