Mese Missionario

150 e oltre...

Ottobre 2025

Anatol Rurac Anatol Rurac

“Chi sa che non sia questa partenza e questo poco come un seme da cui abbia a sorgere una grande pianta?”

Queste le parole di don Bosco usate per salutare, l’11 novembre 1875, i suoi primi missionari in procinto di lasciare la casa di Valdocco verso l’Argentina e la Patagonia. 150 anni fa!
E in questi 150 anni il piccolo seme è veramente cresciuto, portando frutto abbondante in tutto il mondo. Anche noi siamo parte di tutto questo. E quel seme è diventato realtà in tante spedizioni, in figure missionarie significative e luminose, in opere e case sparse nei cinque continenti.

In questo mese di ottobre, tradizionalmente dedicato da tutta la Chiesa proprio al tema della missionarietà, vorremmo cogliere l’occasione per fare grata memoria, ma anche per riflettere e rilanciare il tema della missione: ogni vita è chiamata ad uscire da sé per ritrovarsi, a testimoniare la gioia dell’incontro con Dio e a diventare dono per il prossimo.

Don Bosco, in quel lontano 1875, ha voluto alzare lo sguardo e spingerlo oltre l’orizzonte. Ha fatto suo l’invito di Gesù a prendere il largo. Ha visto nei suoi sogni anche il nostro volto. E quello sguardo trepidante e pieno di fede continua ancora oggi a conquistare il mondo tramite i nostri occhi. Don Bosco invita ciascuno di noi a vivere “come se vedessimo l’infinito” e a trovare in ogni giovane il punto accessibile al bene e la traccia di Cristo.

Vorremmo perciò tenere acceso il nostro cuore con diversi strumenti che ci possano accompagnare in questo mese missionario così speciale. Su donboscoland, nelle prossime settimane, potrete trovare:

  • il Messaggio del Santo Padre per la Giornata Mondiale Missionaria 2025
  • diverso materiale di riflessione e preghiera, offerto dalla Conferenza Episcopale Italiana per l’Ottobre Missionario
  • 8 parole-chiave che ci possano accompagnare nelle prossime settimane
  • 4 testimonianze di giovani missionari

Buon viaggio e buona missione!

Versione app: 3.40.0 (49ed0f99)