Terminato un anno di SCU, ne inizia uno nuovo il 9 settembre 2025
Si è concluso ieri, venerdì 5 settembre 2025, l’anno di Servizio Civile Universale nelle case salesiane del Triveneto. Un anno intenso, fatto di impegno, dedizione e crescita personale, che ha visto protagonisti 62 volontari distribuiti in 20 sedi e coinvolti in 3 progetti a favore dei giovani e degli adolescenti del Veneto. A tutti loro va un sincero e caloroso grazie: per il tempo donato, per la passione messa a servizio, per la scelta di dedicare un anno della propria vita a favore degli altri. Il loro contributo ha lasciato un segno concreto nelle opere salesiane e, soprattutto, nella vita dei ragazzi che hanno incontrato.
Ma il cammino non si ferma qui. Martedì 9 settembre 2025 prenderà il via un nuovo anno di Servizio Civile Universale. Quest’anno saranno 45 i volontari pronti a partire, distribuiti in 23 sedi e impegnati ancora una volta in 3 progetti. A loro auguriamo di cuore un buon inizio, certi che vivranno un’esperienza capace di cambiare lo sguardo sulla vita, sul mondo e sulle persone.
Il Servizio Civile Universale è una proposta aperta ai giovani dai 18 ai 28 anni che decidono di mettere a disposizione un anno della propria vita per progetti di solidarietà, educazione e sostegno alle persone. Nelle case salesiane, i volontari sono chiamati a:
accompagnare bambini, adolescenti e giovani nella crescita personale e nello studio
affiancare educatori e animatori nelle attività dei centri giovanili e delle scuole
sostenere iniziative a favore dell’inclusione sociale
promuovere una cultura della pace, della solidarietà e della cittadinanza attiva
Non si tratta solo di “dare una mano”, ma di diventare protagonisti di un cambiamento sociale, vivendo in prima persona la scelta di stare accanto a chi cresce e ha bisogno di punti di riferimento.
Il valore del Servizio Civile Universale non si misura solo nei numeri – che pure sono importanti – ma soprattutto nelle relazioni che si costruiscono, nei volti incontrati, nelle vite cambiate. Ogni giovane volontario diventa parte di una comunità educante e sperimenta che donare tempo agli altri significa ricevere molto di più in termini di amicizia, maturità e speranza.
Per questo, mentre ringraziamo i volontari che hanno concluso il loro percorso e accogliamo con gioia i nuovi che stanno per iniziarlo, ricordiamo che il Servizio Civile Universale è un seme che continua a portare frutti per la società e per la vita stessa dei giovani che lo scelgono.
Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)