"Io sono la vera vite e il Padre mio è il vignaiolo. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo toglie e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto. [...]
Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può far frutto da se stesso se non rimane nella vite, così anche voi se non rimanete in me.
Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me e io in lui, fa molto frutto, perché senza di me non potete far nulla. [...]
Come il Padre ha amato me, così anch'io ho amato voi. Rimanete nel mio amore.
Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore.
Questo vi ho detto perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena.
Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io vi ho amati. (Gv 15, 1,2,4.5,9-12)
Dall’America latina all’Africa
“Sono suor Elsa Pulido, ho 53 anni, sono colombiana. Sin da bambina ho sempre fatto parte del gruppo missionario della scuola delle Figlie di Maria Ausiliatrice; la gioia della dedizione e della generosità delle suore mi ha affascinata. Ho sentito la vocazione missionaria quando ho visto un filmato riguardante la missione svolta dalle Salesiane tra gli indigeni. Avevo 16 anni. A 17 anni ho iniziato la formazione per diventare religiosa e, quando lo sono diventata, ho fatto la richiesta di essere missionaria con la convinzione che “c’è più gioia nel dare che nel ricevere”. Sono stata prima in Colombia, in una missione al servizio delle giovani contadine, in un collegio per 200 adolescenti e ragazzi, in una scuola di educazione sociale.
Nel 1988 sono venuta in Angola; erano tempi di guerra eppure le suore erano molto allegre e cordiali, soprattutto con i ragazzi. Ho lavorato in oratorio, nella catechesi, nei gruppi giovanili, nelle scuole della diocesi ed in seguito nelle nostre. Malgrado il periodo difficile a causa della situazione del paese, abbiamo condiviso tutto tra noi e fatto campi per i giovani in città, in periferia; con i Salesiani abbiamo lavorato per la formazione dei ragazzi. Dopo 35 anni di vita missionaria sono molto felice ed entusiasta di avere l’opportunità di essere attenta agli altri. Attualmente mi trovo a Luena, dove faccio assistenza all’asilo nido. Siamo 6 suore ed abbiamo una scuola con 3000 alunni, inoltre 18 giovani di diverse province che vivono con noi perché hanno scelto di vivere la vita consacrata”.
Versione app: 3.40.0 (49ed0f99)