Parto o partiamo? Resto o restiamo? Pranzo o pranziamo? Gioco o giochiamo?
Parto o partiamo? Resto o restiamo? Pranzo o pranziamo? Gioco o giochiamo? La particella -amo è essenziale almeno quanto una pasta al tonno per un fuori sede!! Il bene che ci vogliamo ha fatto attendere e maturare una partenza a cuore unico, e non necessariamente nello stesso posto fisico, perché -amo è una particella semplice che allarga il perimetro del cuore e fa prendere la forma del missionario
Che fai: te ne privi?! “C’è l’opportunità di partire, l’estate 2025 è un po’ più libera delle altre, come campo per i giovani c’è “solo” il giubileo, l’estate praticamente resta libera tutto agosto, che facciamo?! Ti ricordi cosa volevi in seconda superiore?!” E allora che fai? Non parti? È nato così, con semplicità e fermezza il desiderio di partire assieme per la missione! Partecipando ai meeting MGS di inizio anno c’erano sempre vari spunti e interessanti testimonianze e così l’idea della missione solo ascoltata si è fatta strada e ha saputo attendere un tempo fecondo, maturo e opportuno… dai 16 ai 20 anni!!
Ci siamo incontrati più volte, ci siamo aspettati, sono stati 4 anni intensi e di cammino che hanno fatto sì che quest’estate arrivasse attesa e feconda! Abbiamo messo in moto idee e generato iniziative in modo che la gente fosse sensibile a tale desiderio e alla fine non fosse solo nostro. Siamo riusciti a fare un autofinanziamento da paura, tant’è che non possiamo più vedere una torta ma siamo stati veramente felici e soddisfatti del motore che si è acceso e della benevolenza che si è mossa! La preparazione non è stata solo a livello materiale e di raccolta fondi ma soprattutto di cuore: ci siamo trovati per condividere, capire, ridere, mangiare, volerci bene, pregare. In modo particolare ci siamo fatti vicini ad una situazione delicata che ha iniziato ad allargare i nostri orizzonti e ha cambiato il perimetro del cuore: abbiamo conosciuto e siamo stati con Caterina, una ragazzina di 12 anni gravemente malata e nel tempo dell’ultimo ricovero (quando oramai sedata non interagiva più) siamo rimasti la notte con lei e al rientro siamo andate al lavoro.
Questo ci ha fatti sentire coinvolti in qualcosa di più grande che già ci riguardava da vicino, praticamente eravamo già partiti, senza carta d’imbarco! La cosa meravigliosa è che sì l’abbiamo desiderato assieme come gruppo ma poi fisicamente non siamo andati tutti nella stessa missione: alcuni in Brasile e gli altri in Madagascar. Questo è stato veramente bello perché il discernimento era stato già un cammino, una verità che ci dovevamo, assieme ma ognuno nel suo specifico. Ci siamo sentiti parte della grande famiglia salesiana sempre! In ogni angolo don Bosco, in ogni argomento lui, in ogni canzone il suo nome, in ogni persona un suo tratto della fisionomia! In particolare nell’orfanotrofio di Zita (appena venite da noi ve ne parliamo!!) c’era un bambino pluri abbandonato, all’ennesimo ritrovo Zita aveva capito che il piccolo aveva bisogno di una protezione speciale e l’ha chiamato Bosco in onore del don! Fantastico e commovente!
È stato meraviglioso vivere in un contesto e in usanze completamente diverse e nuove! Nessuno di noi era in difficoltà ma invece stupito che una cosa esistesse in modo diverso da come la conoscevamo! Solo che ricchezza, solo che seconde possibilità, solo che novità, solo che bene. La fatica nel vivere è davvero solo nostra, loro sono dei geni!! La parte di condivisione più bella che ci ha fatti riscoprire gruppo (anche con chi non era del nostro oratorio in senso stretto è stata la buonanotte: attimi e tempi ritagliati che sono stati il nutrimento e la forza, istanti attesi e custoditi gelosamente, uno però ve lo raccontiamo appena venite!!
Questo cocktail di vita ha tanti ingredienti: 4 anni di attesa, il Signore percepito forte e chiaro, don Bosco che dà il ritmo del passo (o dell’attesa), la Provvidenza come amica, lo stupore come intercalare, la fatica come ottima compagna, la certezza di una rinascita per ogni anima che è partita! Nessuno di noi che è tornato ha fatto la stessa cosa che faceva prima di partire! Venite che ve lo raccontiamo con nomi, volti, esperienze, decisioni, risate e amicizia. Che fai: te ne privi?!
Versione app: 3.40.0 (49ed0f99)