27/06/2017 • Sezione principale
La sua vita è una provocazione. È sopravvissuta a un aborto “salino” che sua madre ha praticato a sette mesi e mezzo di gravidanza, e oggi continua a ripetere di essere grata a Dio che l'ha salvata...
27/06/2017 • Sezione principale
Oltre il 90% degli intervistati ritiene che l’età più auspicabile per uscire dalla casa dei genitori sia prima dei 30 anni, ovvero prima dell’età in cui mediamente tale evento viene vissuto in Italia...
26/06/2017 • Sezione principale
Il 6 luglio alle ore 17:30 presso l'Istituto Salesiano San Marco, un'occasione per ascoltare alcuni punti di vista sul fine vita...
26/06/2017 • Sezione principale
Questa è la storia di un prete affetto da sclerosi laterale amiotrofica, padre Modesto Paris. È morto il 31 maggio a Genova...
23/06/2017 • Sezione principale
Discorso del Santo Padre al Convegno Pastorale della Diocesi di Roma sul tema dell'educazione degli adolescenti...
23/06/2017 • Sezione principale
Don Mazzolari non è stato uno che ha rimpianto la Chiesa del passato, ma ha cercato di cambiare la Chiesa e il mondo attraverso l'amore appassionato e la dedizione incondizionata...
26/06/2017 • Sezione principale
Forse se provassimo ad andare più lentamente, se ci guardassimo attorno senza fretta, si vedrebbero più cose, si capirebbero di più le persone...
22/06/2017 • Sezione principale
Abbiamo trovato sul web una lettera scritta da un'insegnante trentina ai suoi ragazzi di terza media: un piccolo dono, ma denso di affetto e di speranza...
22/06/2017 • Sezione principale
Chi ci dice che siamo pronti? Può un giudizio definitivo e immodificabile, scolpito nel nostro curriculum vitae e nella nostra memoria, giudicare la nostra maturità?
22/06/2017 • Sezione principale
Le parole di Papa Francesco all'Udienza Generale di questa settimana ribadiscono che il "per sempre" deve essere alla base del matrimonio cattolico...
21/06/2017 • Sezione principale
La scuola, per don Lorenzo, non era una cosa diversa rispetto alla sua missione di prete, ma il modo concreto con cui svolgere quella missione...
21/06/2017 • Sezione principale
Il discorso del numero uno di Apple spinge i giovani laureati del MIT a riflettere su "Qual è il mio scopo?"...
20/06/2017 • Sezione principale
La scuola deve semplicemente educare al rispetto attraverso la conoscenza del diritto e dei diritti della persona, in ottemperanza delle leggi e delle convenzioni internazionali...
20/06/2017 • Sezione principale
Siate maturi con la persona che amate o amerete; siate maturi nelle relazioni amicali e tra colleghi; siate maturi in famiglia e coniugate la libertà con la responsabilità...
19/06/2017 • Corsi Animatori
Terminati i Corsi Animatori, il nostro augurio è quello di essere animatori sempre, in ogni luogo in cui si è...
08/06/2017 • Sezione principale
In mezzo all'oscurità e la perversione, si scorgono gesti di vita nuova e di umanità, promotrice di speranza che ci spingono a guardare nella giusta prospettiva è che certamente non viene data da semplici criteri umani...
29/05/2017 • Sezione principale
"Ogni mattina, una semplice preghiera: Signore, ti chiedo per favore oggi non tralasciare di sfidarmi. Sì, Gesù, per favore, vieni a importunarmi un po' e dammi il coraggio di poterti rispondere.”...
31/05/2017 • Sezione principale
Sociologi e giornalisti li hanno già ribattezzati “zainocrati”: gente che, laurea in tasca, investe nell'acquisto dei mezzi di lavoro e lascia le mura di uno studio professionale...
30/08/2017 • Sezione principale
Seguendo l’invito di papa Francesco, la Famiglia Paolina e la comunità Sant'Egidio lanciano una giornata dedicata alle Scritture...
29/05/2017 • Sezione principale
Diciamo questo Sì, insieme a Maria. Lei che per prima ha avuto il coraggio di accogliere le incomprensibili e apparentemente illogiche proposte di Dio...
21/06/2017 • Sezione principale
Bando per la selezione di n. 26.304 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale in Italia
29/05/2017 • Sezione principale
La lettura di un libro, che è sempre abbastanza lungo da richiedere un po' del nostro tempo, implica poi silenzio, raccoglimento, solitudine...
30/05/2017 • Sezione principale
"Se il Vaticano ha così tanti soldi perché allora non..?": vi forniamo alcuni dati che potrebbero esservi utili al momento in cui qualcuno intavola questi discorsi...
30/05/2017 • Sezione principale
Un laureato su tre non ha problemi a trasferirsi in un altro continente, uno su quattro accetta spostamenti frequenti. Il 52% si dice disponibile a trasferire anche la residenza...
26/05/2017 • Sezione principale
L'organizzazione che raccoglie un milione di membri del mondo, lancerà il suo programma di addestramento per giovani che vogliono difendere la dignità umana...
30/05/2017 • Sezione principale
Dalla ricerca di Vezzetti emerge quindi una verità scomoda, ovvero che i bambini soffrono terribilmente se vengono separati dalla madre o dal padre...
25/05/2017 • Sezione principale
Il “Gioco della Balena Azzurra”, viene definito un horror-game a causa delle prove cruente e psicologicamente devastanti che vengono richieste ai partecipanti, soprattutto adolescenti...
26/05/2017 • Sezione principale
Il suo motto era: “Tutti nascono come originali ma molti muoiono come fotocopie”. Conosciamo meglio Carlo Acutis attraverso le parole di sua madre, la signora Antonia...
24/05/2017 • Sezione principale
Sono gli effetti di una società individualista, in cui i ragazzi non si sentono più parte di una storia, ma si riducono ad atomi incapaci di comprendere la realtà...
24/05/2017 • Sezione principale
Composta da uomini e donne che vivono abitualmente la presenza di Dio, senza grandi clamori o segni. Semplicemente nell'ordinarietà...
25/05/2017 • Sezione principale
"Amore": un termine abusato che fa fatica a liberarsi dai luoghi comuni, non sembrapiù trovare forme credibili per essere descritto...
24/05/2017 • Sezione principale
Il parroco di Brancaccio, di cui il 25 Maggio ricorrerà l'anniversario della beatificazione, è la bussola che indica una posizione certa e la meta da raggiungere: prete, semplicemente prete...
23/05/2017 • Sezione principale
Una lettura che vi consigliamo è il primo libro di Matteo Bussola, che dimostra che anche nel quotidiano si può volare...
23/05/2017 • Sezione principale
Cerca lo stupore, l'inaspettato, l'infinito. Non accontentarti delle ombre, di vuote illusioni. La realtà è ben diversa, è espressione d'altro. Per quanto mi riguarda, è espressione di un Altro...
22/05/2017 • Sezione principale
Coraggio, dunque, la campanella deve farsi sentire ancora per qualche giorno ed noi abbiamo da suonare i pezzi finali, quelli che strappano l'applauso...
19/05/2017 • Sezione principale
Cosa sta facendo il papa? Cosa possiamo imparare da lui, dai suoi gesti e dalla sue parole?
22/05/2017 • Sezione principale
Quanti ebrei sono stati salvati grazie a Pio XII? Negli ultimi anni non è stato possibile individuare una risposta precisa a questa domanda...
19/05/2017 • Sezione principale
Alessandro D'Avenia ha un dono: sa parlare ai sedicenni indecifrabili. Intervista al prof. scrittore che è entrato nel cuore di tanti ragazzi e genitori...
19/05/2017 • Sezione principale
Il 21 maggio una giornata di preghiera affinchè si ponga fine alla violenza e all'oppressione da parte dello Stato e si promuova il dialogo e la riconciliazione...
18/05/2017 • Sezione principale
L'ideatrice ha dichiarato di aver voluto mostrare “la tenerezza e l'affidamento di Maria” nel suo momento di totale consegna di sé...
17/05/2017 • MGS - Estate
La preghiera scritta da don Tonino Bello per il dono della vita...
17/05/2017 • MGS - Estate
La festa liturgica della Madonna di Loreto ricorre il 10 dicembre, in ricordo della data dell'arrivo della Santa Casa di Nazareth a Loreto...
17/05/2017 • Sezione principale
C'è la necessità di un accompagnamento alla visione dei più piccoli, poiché per loro nulla è neutro e ogni cosa può diventare un modello da assumere subito o crescendo...
17/05/2017 • Sezione principale
La Madonna ci svela il volto materno di Dio e ci fa capire il valore della tenerezza. Oggi più che mai si sente il bisogno di Maria...
16/05/2017 • Sezione principale
Esiste la vocazione all'insegnamento? Per un cristiano cosa significa? Perché educare non è salire in cattedra, ma è tracciare un sentiero...
18/05/2017 • Sezione principale
Tornano lavoro e speranza: “Un giorno potremmo tornare ciascuno nuovamente nei nostri luoghi di nascita e continuare lì il nostro lavoro”...
16/05/2017 • Sezione principale
Il concetto di tenerezza si esprime in ebraico con il termine rahamin che significa “seno materno”. Tenerezza, quindi, è l'atteggiamento della madre verso il frutto della propria carne...
04/10/2017 • MGS - Estate
La più bella composizione poetica di tutto il mondo e di ogni tempo. La sua è una bellezza assoluta, cosmica, totale
15/05/2017 • Sezione principale
Il 5° appuntamento mondiale dei giovani del Sermig a Padova è stata l'occasione per presentare il documento: l'impegno a ripartire dall'amore...
Versione app: 3.37.4 (466e783e)