Adolescenti

2756 articoli in tutto

Impresa Ciclistica, cos'è?

15/05/2017 • MGS - Estate

Un'esperienza salesiana in cui la dimensione della fede, del sacrificio, della condivisione, del servizio...si fondono in modo da offrire una vera "palestra di vita"!

La carta dei giovani del Sermig

15/05/2017 • Sezione principale

Il 5° appuntamento mondiale dei giovani del Sermig a Padova è stata l'occasione per presentare il documento: l'impegno a ripartire dall'amore...

Itaca, il viaggio di chi sa tornare

12/05/2017 • Sezione principale

Leggendo la poesia di Kavafis ci si chiede: qual è il senso del nostro cammino? Dov'è la nostra Itaca? E poi perché proprio Itaca, isola del ritorno?

Aspirare all'amore perfetto. Come?

09/05/2017 • Sezione principale

L'amore non è un sentimento, ma un atto di volontà accompagnato da un sentimento. Ecco le classi d'amore per aspirare a quello più perfetto...

Biografie missionarie: don Michele Unia

11/05/2017 • Sezione principale

Dopo un anno e mezzo di lavoro educativo e apostolico nella capitale, don Unia chiese a don Rua e all’arcivescovo di Bogotà l’autorizzazione di occuparsi dei lebbrosi. Il Parlamento Colombiano gli decretò una statua di marmo ad Agua de Dios come espr...

Quando non trovi Gesù ricorda che...

08/05/2017 • Sezione principale

Spesso nella vita non trovo Gesù e sono turbato. Cammina al mio fianco e non lo riconosco. Viene non perché io valga molto, ma perché mi ama molto...

Perché Maggio è il mese di Maria?

04/05/2017 • Sezione principale

Alla base l'intreccio virtuoso tra la natura, che si colora e profuma di fiori, e la devozione popolare. L'indicazione di maggio come mese di Maria lo dobbiamo però a un padre gesuita: Annibale Dionisi.

Il bene che non va in vacanza

02/05/2017 • Corsi Animatori

L'estate offre maggior tempo libero a molti tra noi. Di fronte al dilagare del male, perseverare e diffondere con costanza la via del bene è la prima opera per non soccombere al nemico...

Tu non sai chi sono io!

02/05/2017 • Sezione principale

Ognuno parla contro l'altro, non all'altro o per l'altro oppure con l'altro, esordendo sempre con "io non sono d'accordo con lei o lui" anziché dire "io la penso così"...

Perché voglio fare scuola

30/08/2017 • Sezione principale

Don Lorenzo Milani diceva: "Se mi domandate perché faccio scuola, rispondo che faccio scuola perché voglio bene a questi ragazzi"...

Perché amare se poi soffriamo?

21/04/2017 • Sezione principale

Forse questa domanda può rappresentare – in un certo senso – una tentazione, nel senso che, quando ce la poniamo, è perché stiamo cercando di fuggire...

Don Tonino Bello, il sognatore di Dio

15/05/2017 • MGS - Estate

La lettura dei diari è illuminante. Da quelle pagine emerge la sua statura spirituale: il desiderio di Dio, l'amore a Cristo, la scoperta della devozione alla Madonna...

Azione Cattolica: storia di santità

20/04/2017 • Santi e Testimoni

Mario Fani morì nel ventiquattresimo anno d’età e la sua giovane vita è stata come un seme sotterrato che porta molto frutto (Gv 12,24)

Laura, che offrì la vita per sua madre

20/04/2017 • Sezione principale

Il giorno della prima Comunione scrisse alcuni propositi, molto simili a quelli del santo allievo di don Bosco, Domenico Savio...

Troppe tristi "fini" per una legge

20/04/2017 • Sezione principale

La legge, così come concepita allo stato attuale, segna la «fine» di molte altre cose. Innanzitutto il rapporto curante - paziente...

Perché si recita il Regina Coeli?

18/04/2017 • Sezione principale

Dalla celebrazione della resurrezione fino al giorno di Pentecoste sostituisce la preghiera dell'Angelus e ciò fu stabilito nel 1742...

Omelia della Notte di Pasqua

18/04/2017 • Sezione principale

Andiamo in tutti quei luoghi dove sembra che il sepolcro abbia avuto l'ultima parola e dove sembra che la morte sia stata l'unica soluzione. Andiamo ad annunciare...

Se lodassimo di più?

18/04/2017 • Sezione principale

Oggi guardo Gesù. Oggi voglio rendergli grazie. Quante volte la mia preghiera è solo richiesta!

Perché è risorto dopo 3 giorni?

16/04/2017 • Sezione principale

Per noi rimane un richiamo della speranza cristiana oltre e attraverso tutte le vicissitudini brutte della vita. C'è sempre un terzo giorno...

Pasqua: gioia e speranza

16/04/2017 • Sezione principale

La Resurrezione è una confessione di fede. È la festa liturgica, ma soprattutto l'impegno personale ed ecclesiale di essere nel e per il mondo, ogni giorno...

Giovani: no droga, sì smartphone

14/04/2017 • Sezione principale

Secondo i dati dell'Osservatorio Nazionale Adolescenza, il 50% degli adolescenti trascorre dalle 3 alle 6 ore ogni giorno con lo smartphone in mano...

Tutto concorre al bene, parola di Nick Vujici...

13/04/2017 • Sezione principale

Sono nato privo di arti e i dottori non hanno saputo fornire alcuna spiegazione medica per questo “difetto” di nascita. Come immaginerete, questo mi ha portato ad affrontare molti ostacoli e sfide...

San Giuseppe Moscati, 12 aprile

12/04/2017 • Sezione principale

Il medico italiano nostro contemporaneo, il laico proclama­to santo da Giovanni Paolo II il 25 ottobre 1987...

FOOTPRINTS il cammino della vita

13/04/2017 • Sezione principale

La proiezione martedì 18 aprile alle ore 20:45 presso l'Oratorio Don Bosco di San Donà di Piave...

Biografie missionarie: Costantino Vendrame

12/04/2017 • Sezione principale

Il dinamismo e la passione apostolica ne fecero il "Francesco Saverio del Nord Est dell'India"...

RU486, tutto ciò che non dicono

11/04/2017 • Sezione principale

Tutto quello che non sapete sulla pillola dei 5 giorni dopo. Pillola e aborto sono due termini che solitamente vengono separati...

Verso Panama. Don Fabio Attard consiglia

11/04/2017 • Sezione principale

Non ritenere mai i giovani come “pazienti che necessitano cura”, quanto piuttosto a “oggetti e soggetti allo stesso tempo”...

Conquistata dall'uomo della croce

12/04/2017 • Sezione principale

Emanuela Marinelli da 40 anni studia il telo che avvolse Gesù nel sepolcro. «Guardare la Sindone è come leggere il “quinto Vangelo”»

Siria, 12 aprile digiuno e preghiera

10/04/2017 • Sezione principale

Alla vigilia del Triduo Pasquale una giornata di digiuno e preghiera per il Paese nuovamente messo in ginocchio...

Un figlio e i suoi "Padri"

10/04/2017 • Sezione principale

A pochi giorni dalla Pasqua mi volto indietro e provo a vedere quanta strada ho percorso ed in che modo. Com'è stata la mia Quaresima?

Si entra nella Settimana Santa

08/04/2017 • Sezione principale

Porteremo nelle nostre case l'ulivo benedetto, per ricordare che la Settimana Santa riassume una straordinaria storia di sofferenze e di amore, di agonia e di gloria...

Il messaggio di Sant'Agostino più frainteso

08/04/2017 • Sezione principale

“Ama e fai ciò che vuoi”: frase sintetica, potente, e nello stesso tempo facilmente equivocabile.

Laici missionari, ma come?

08/04/2017 • Sezione principale

Il laico ha una missione sacerdotale da compiere (portare Dio al suo prossimo) ma con il suo stile caratterizzato dalla normalità...

Legge sul fine vita inaccettabile

10/04/2017 • Sezione principale

Dichiarazione dell'Arcivescovo Giampaolo Crepaldi: "il malato deve essere accompagnato con le cure, la costante vicinanza e l'amore"...

Il cattolicesimo è la religione del divieto?

08/04/2017 • Sezione principale

7 motivi per cui seguire Gesù non è un insieme di regole anacronistiche, ma un cammino di libertà...

Come far sparire i nemici su Internet

04/04/2017 • Sezione principale

Amate il vostro nemico e questi smetterà di essere tale. Non importa quanto possano essere offensive le sue convinzioni, l’amore è sempre possibile...

Lele Ramin, vita donata per il Brasile

31/03/2017 • Sezione principale

Paritarie di Torino: l'arcivescovo scrive al ...

30/03/2017 • Sezione principale

"Sindaca Appendino, se davvero vuole privilegiare le periferie, non tagli i contributi alle paritarie..."

Purgatorio, un popolo in cammino

06/04/2017 • Sezione principale

Dante narra l'avventura della lotta quotidiana dell'uomo contro il proprio male nell'affermazione dell'amore a Cristo...

Materie inutili eppure indispensabili

03/04/2017 • Sezione principale

La scuola di oggi taglia e risparmia sulle basi della nostra cultura, ma a chi fa bene questo risparmio? Certamente non ai nostri giovani

Chiedere aiuto può aprire all'amore

05/04/2017 • Sezione principale

Il cuore cambia quando si riceve un’acqua vera. Qual è la mia sete più profonda? La conosco? Conosco la mia ferita?

Don Filippo ci scrive... N° 69

30/03/2017 • African News

C’è un personaggio il venerdì Santo, originario dell’Africa, Simone di Cirene, città della Libia, che aiuta Gesù a portare la Croce...

L'arte è un ponte verso il cielo

03/04/2017 • Sezione principale

Un modo per avvicinarsi a Dio e ringraziarlo per tutto ciò che ci ha donato, attraverso la bellezza di qualunque forma d'arte, purché autentica...

Sport e rispetto dell'amicizia

30/03/2017 • Sezione principale

Un'autentica cultura dello sport può abituare i ragazzi ad un sincero e concreto contatto con gli altri...

"Le sfide ci salvano da un pensiero chiuso"

27/03/2017 • Sezione principale

A sacerdoti e suore di Milano Papa Francesco dice di non temere le sfide e di non perdere la gioia dell'evangelizzazione...

Come Papa Francesco (Messaggio del Rettor Mag...

24/03/2017 • Sezione principale

Diventa una necessità assoluta la testimonianza di giovani per i quali il Signore è veramente il Signore della loro vita

Biotestamento: slogan e realtà

27/03/2017 • Sezione principale

Smontare alcuni falsi argomenti utilizzati dai sostenitori della legge sulle Dat in discussione alla Camera

Cosa c'è dietro la mania dei selfie?

27/03/2017 • Sezione principale

C'è bisogno di approvazione a buon mercato: i fatidici like.Si tratta di una forma di narcisismo virale che riguarda un po’ tutti...

Sindrome di Down: non bisogni speciali

21/03/2017 • Sezione principale

"Ci servono – come a tutti – istruzione, lavoro, opportunità, amici e vita affettiva..."

Beatificato l'altoatesino Giuseppe Mayr-Nusse...

20/03/2017 • Sezione principale

Gli fu chiesto di prestare il giuramento al Führer ma egli rifiutò, per la sua fede. Disse un ‘no’ frontale a Hitler...

Versione app: 3.37.4 (466e783e)