Cerca
Memorie Biografiche - Vol 09
11/05/2017 • Testi Salesiani
Memorie Biografiche - Vol 13
11/05/2017 • Testi Salesiani
Memorie dell Oratorio - Teresio Bosco
11/05/2017 • Testi Salesiani
Biografie missionarie: don Michele Unia
11/05/2017 • Sezione principale
Dopo un anno e mezzo di lavoro educativo e apostolico nella capitale, don Unia chiese a don Rua e all’arcivescovo di Bogotà l’autorizzazione di occuparsi dei lebbrosi. Il Parlamento Colombiano gli decretò una statua di marmo ad Agua de Dios come espressione di gratitudine nazionale. Per il mondo sal...
Memorie Biografiche - Vol 14
11/05/2017 • Testi Salesiani
Memorie dell'Oratorio - testo originale
11/05/2017 • Testi Salesiani
Memorie dell'oratorio - Aldo Giraudo
11/05/2017 • Testi Salesiani
Don Bosco con Dio - Eugenio Ceria
11/05/2017 • Testi Salesiani
Memorie dell Oratorio - Teresio Bosco
11/05/2017 • Testi Salesiani
Memorie Biografiche - Vol 19
11/05/2017 • Testi Salesiani
Memorie Biografiche - Vol 16
11/05/2017 • Testi Salesiani
Memorie Biografiche - Vol 17
11/05/2017 • Testi Salesiani
Memorie Biografiche - Vol 18
11/05/2017 • Testi Salesiani
Memorie Biografiche - Vol 15
11/05/2017 • Testi Salesiani
Conversazione con Urbano Rattazzi
10/05/2017 • Testi Salesiani
Lettera da Roma
10/05/2017 • Testi Salesiani
Alcuni scritti
10/05/2017 • Testi Salesiani
Cenni storici intorno all'oratorio 1862
10/05/2017 • Testi Salesiani
Cenni storici intorno all'oratorio 1854
10/05/2017 • Testi Salesiani
Dialogo con il maestro Francesco Bodrato
10/05/2017 • Testi Salesiani
Il Giovane Provveduto
10/05/2017 • Testi Salesiani
I Sogni
10/05/2017 • Testi Salesiani
Dei castighi 1883
10/05/2017 • Testi Salesiani
Vita di Don Bosco - Agostino Aufrayy
10/05/2017 • Testi Salesiani
Don Bosco - Teresio Bosco
10/05/2017 • Testi Salesiani
Storia di un prete - Teresio Bosco
10/05/2017 • Testi Salesiani
Aspirare all'amore perfetto. Come?
09/05/2017 • Sezione principale
L'amore non è un sentimento, ma un atto di volontà accompagnato da un sentimento. Ecco le classi d'amore per aspirare a quello più perfetto...
Famiglia, pietra angolare della società
09/05/2017 • Sezione principale
Se si rappresenta la famiglia come un soggetto puramente economico, la tentazione di considerarla solo sotto questo aspetto potrebbe prevalere...
Una vita preziosa
08/05/2017 • Sezione principale
Un prodigio si sta compiendo: il Signore sta tessendo, cellula dopo cellula qualcosa di nuovo e unico. Stiamo aspettando una bambina, poco importa se...
Quando non trovi Gesù ricorda che...
08/05/2017 • Sezione principale
Spesso nella vita non trovo Gesù e sono turbato. Cammina al mio fianco e non lo riconosco. Viene non perché io valga molto, ma perché mi ama molto...
Dignità della vita e sentenze
08/05/2017 • Sezione principale
La vita degna non si costruisce a forza di sentenze che creano un diritto che non c'è, ma che si forma a forza di sentenze, in un circolo che rischia di essere vizioso...
Domenico Savio, plasmato da don Bosco
05/05/2017 • Sezione principale
L’incontro tra i due santi avvenne nel cortile della casetta dei Becchi il 2 ottobre 1854...
Possiamo in questo istante non scegliere l'Inferno
04/05/2017 • Sezione principale
Dopo il viaggio nell'Inferno, il Regno senza Dio, Dante ritorna a rivedere le stelle, sul far dell'alba. Perché le anime finiscono all'Inferno o nel Purgatorio?
Perché Maggio è il mese di Maria?
04/05/2017 • Sezione principale
Alla base l'intreccio virtuoso tra la natura, che si colora e profuma di fiori, e la devozione popolare. L'indicazione di maggio come mese di Maria lo dobbiamo però a un padre gesuita: Annibale Dionisi.
Chiesta assoluzione per Cappato
03/05/2017 • Sezione principale
I pm di Milano hanno chiesto l'archiviazione per Marco Cappato, che accompagnò DJ Fabo in Svizzera per il suicidio assistito...
I "cammini", una strada che interroga
03/05/2017 • Sezione principale
La rete dei 6500 km di sentieri di lunga percorrenza che copre l'Italia attrae e affascina, per aprirsi all'altro condividendo la fatica e la contemplazione...
Papa Francesco, conferenza per la Pace
02/05/2017 • Sezione principale
Discorso del Santo Padre, il 28 aprile, ai partecipanti alla conferenza internazionale per la pace, durante il viaggio apostolico in Egitto da poco concluso...
In principio era l'Amore
02/05/2017 • Sezione principale
Il clima dell'Amore vero che riflette tra i coniugi rapporti di cielo: come in Cielo, così in terra. Ecco perché ci si sposa in chiesa...
Tu non sai chi sono io!
02/05/2017 • Sezione principale
Ognuno parla contro l'altro, non all'altro o per l'altro oppure con l'altro, esordendo sempre con "io non sono d'accordo con lei o lui" anziché dire "io la penso così"...
Spese militari: nel 2016 incremento globale
28/04/2017 • Sezione principale
L'incremento globale del settore è giunto a 1.686 miliardi di dollari. Sono i dati forniti dall'Istituto internazionale di ricerche Archivio Disarmo...
Il Papa oggi in Egitto
28/04/2017 • Sezione principale
Il motto della visita di papa Francesco è “Il Papa di pace nell'Egitto di pace”. Non è una missione facile e nessuno, meno il Papa, nasconde il timore di possibile attentati...
Don Primo Mazzolari e i "lontani"
27/04/2017 • Sezione principale
In una lettera don Primo scrisse: "I 'lontani' vogliono essere capiti: non importa se noi non siamo in grado di aiutarli. Non lo pretendono neanche"...
Giovani pronti, l'Italia no
26/04/2017 • Sezione principale
Dove vengono fatte incontrare potenzialità delle nuove generazioni e opportunità del mondo in trasformazione, i giovani diventano la parte più avanzata di un futuro migliore da costruire...
Eutanasia: ecco il testo approvato
21/04/2017 • Sezione principale
Con 367 presenti (gli altri 263 non erano probabilmente interessati a questioni di vita o di morte...), 326 sì e 37 no, i deputati hanno aperto anche in Italia le porte all'eutanasia
Perché amare se poi soffriamo?
21/04/2017 • Sezione principale
Forse questa domanda può rappresentare – in un certo senso – una tentazione, nel senso che, quando ce la poniamo, è perché stiamo cercando di fuggire...
Troppe tristi "fini" per una legge
20/04/2017 • Sezione principale
La legge, così come concepita allo stato attuale, segna la «fine» di molte altre cose. Innanzitutto il rapporto curante - paziente...
Laura, che offrì la vita per sua madre
20/04/2017 • Sezione principale
Il giorno della prima Comunione scrisse alcuni propositi, molto simili a quelli del santo allievo di don Bosco, Domenico Savio...
Azione Cattolica: storia di santità
20/04/2017 • Santi e Testimoni
Mario Fani morì nel ventiquattresimo anno d’età e la sua giovane vita è stata come un seme sotterrato che porta molto frutto (Gv 12,24)
Donne coraggiose della Siria
19/04/2017 • Sezione principale
Suor Carolin, vincitrice di un premio assegnatole dal Dipartimento di Stato USA, racconta della missione e del progetto che sta portando avanti...
I giovani cercano il vero Cristo
19/04/2017 • Sezione principale
I tempi sono cambiati. Un tempo nessuno osava mettere in discussione il Vangelo. Oggi le nuove generazioni...
Perché si recita il Regina Coeli?
18/04/2017 • Sezione principale
Dalla celebrazione della resurrezione fino al giorno di Pentecoste sostituisce la preghiera dell'Angelus e ciò fu stabilito nel 1742...
Omelia della Notte di Pasqua
18/04/2017 • Sezione principale
Andiamo in tutti quei luoghi dove sembra che il sepolcro abbia avuto l'ultima parola e dove sembra che la morte sia stata l'unica soluzione. Andiamo ad annunciare...
Se lodassimo di più?
18/04/2017 • Sezione principale
Oggi guardo Gesù. Oggi voglio rendergli grazie. Quante volte la mia preghiera è solo richiesta!
Auguri di Pasqua
16/04/2017 • Sezione principale
Gesù risorto appare nel Cenacolo edice agli apostoli “La pace sia con voi”, shalom alechem o salam alekum. Riprende la formula del saluto più quotidiano che ci sia...
Perché è risorto dopo 3 giorni?
16/04/2017 • Sezione principale
Per noi rimane un richiamo della speranza cristiana oltre e attraverso tutte le vicissitudini brutte della vita. C'è sempre un terzo giorno...
Pasqua: gioia e speranza
16/04/2017 • Sezione principale
La Resurrezione è una confessione di fede. È la festa liturgica, ma soprattutto l'impegno personale ed ecclesiale di essere nel e per il mondo, ogni giorno...
Giovani: no droga, sì smartphone
14/04/2017 • Sezione principale
Secondo i dati dell'Osservatorio Nazionale Adolescenza, il 50% degli adolescenti trascorre dalle 3 alle 6 ore ogni giorno con lo smartphone in mano...
Intervista all'autrice della Via Crucis al Colosseo
14/04/2017 • Sezione principale
Si chiama Anne-Marie Pelletier, a lei Papa Francesco ha affidato le meditazioni della Via Crucis di questa sera...
L'infinito volo della nostra anima
14/04/2017 • Sezione principale
Noi non siamo soltanto corpi. Perciò aiutiamo i ragazzi a riscoprire la bellezza della natura umana e spirituale, anche attraverso la preghiera...
GMG e Sinodo, Vocazione e senso della Vita
13/04/2017 • Sezione principale
Papa Francesco: «Desidero che vi sia una grande sintonia tra il percorso verso la Gmg di Panama e il cammino sinodale»...
Tutto concorre al bene, parola di Nick Vujicic
13/04/2017 • Sezione principale
Sono nato privo di arti e i dottori non hanno saputo fornire alcuna spiegazione medica per questo “difetto” di nascita. Come immaginerete, questo mi ha portato ad affrontare molti ostacoli e sfide...
FOOTPRINTS il cammino della vita
13/04/2017 • Sezione principale
La proiezione martedì 18 aprile alle ore 20:45 presso l'Oratorio Don Bosco di San Donà di Piave...
Audacia femminile
12/04/2017 • Sezione principale
Anne-Marie Pelletier è la prima donna laica a commentare la Via crucis presideuta dal Papa, che sarà improntata sull’umiltà, sul riconoscimento dei nostri limiti umani...
Biografie missionarie: Costantino Vendrame
12/04/2017 • Sezione principale
Il dinamismo e la passione apostolica ne fecero il "Francesco Saverio del Nord Est dell'India"...
San Giuseppe Moscati, 12 aprile
12/04/2017 • Sezione principale
Il medico italiano nostro contemporaneo, il laico proclama­to santo da Giovanni Paolo II il 25 ottobre 1987...
Conquistata dall'uomo della croce
12/04/2017 • Sezione principale
Emanuela Marinelli da 40 anni studia il telo che avvolse Gesù nel sepolcro. «Guardare la Sindone è come leggere il “quinto Vangelo”»
Verso Panama. Don Fabio Attard consiglia
11/04/2017 • Sezione principale
Non ritenere mai i giovani come “pazienti che necessitano cura”, quanto piuttosto a “oggetti e soggetti allo stesso tempo”...
RU486, tutto ciò che non dicono
11/04/2017 • Sezione principale
Tutto quello che non sapete sulla pillola dei 5 giorni dopo. Pillola e aborto sono due termini che solitamente vengono separati...
Papa: uso attento delle biotecnologie
11/04/2017 • Sezione principale
Esse siano al servizio di una vita dignitosa per tutti e vi sia armonia fra le istanze scientifiche, economiche ed etiche...
Legge sul fine vita inaccettabile
10/04/2017 • Sezione principale
Dichiarazione dell'Arcivescovo Giampaolo Crepaldi: "il malato deve essere accompagnato con le cure, la costante vicinanza e l'amore"...
Un figlio e i suoi "Padri"
10/04/2017 • Sezione principale
A pochi giorni dalla Pasqua mi volto indietro e provo a vedere quanta strada ho percorso ed in che modo. Com'è stata la mia Quaresima?
Il futuro dei giovani è nell'impegno
10/04/2017 • Sezione principale
Oggi i giovani devono confrontarsi con il bombardamento di messaggi ingannevoli. Se mamma e papà lasciano un vuoto formativo, cominciano i guai.
Siria, 12 aprile digiuno e preghiera
10/04/2017 • Sezione principale
Alla vigilia del Triduo Pasquale una giornata di digiuno e preghiera per il Paese nuovamente messo in ginocchio...
Si entra nella Settimana Santa
08/04/2017 • Sezione principale
Porteremo nelle nostre case l'ulivo benedetto, per ricordare che la Settimana Santa riassume una straordinaria storia di sofferenze e di amore, di agonia e di gloria...
Il messaggio di Sant'Agostino più frainteso
08/04/2017 • Sezione principale
“Ama e fai ciò che vuoi”: frase sintetica, potente, e nello stesso tempo facilmente equivocabile.
Laici missionari, ma come?
08/04/2017 • Sezione principale
Il laico ha una missione sacerdotale da compiere (portare Dio al suo prossimo) ma con il suo stile caratterizzato dalla normalità...
Il cattolicesimo è la religione del divieto?
08/04/2017 • Sezione principale
7 motivi per cui seguire Gesù non è un insieme di regole anacronistiche, ma un cammino di libertà...
Roma: pillola abortiva in consultorio
07/04/2017 • Sezione principale
Una vera e propria rivoluzione che punta alla de-ospedalizzazione dell'aborto chimico, che veicola il messaggio dell'aborto facile in un contesto di finta umanizzazione...
Genitori confusi sul genderfluid
07/04/2017 • Sezione principale
Il rischio è che per paura degli stereotipi e delle costrizioni si costruiscano stereotipi contrari non meno influenti e invasivi sullo sviluppo della personalità di un bambino...
Salesiani e minori stranieri non accompagnati
07/04/2017 • Sezione principale
Le novità della legge sono diverse, come salesiani e laici ci impegneremo a studiare e attualizzare lo strumento dell'affidamento famigliare e la formazione dei Tutori volontari...
Purgatorio, un popolo in cammino
06/04/2017 • Sezione principale
Dante narra l'avventura della lotta quotidiana dell'uomo contro il proprio male nell'affermazione dell'amore a Cristo...
Titus Zeman sdb sarà beato il 30 settembre
06/04/2017 • Sezione principale
Il primo Salesiano slovacco ad essere beatificato, ucciso in odio alla fede a 54 anni d'età...
Il rito si addice all'amore?
06/04/2017 • Sezione principale
Che l'amore sponsale di un uomo e di una donna debba necessariamente esprimersi in un rito, non è un'ovvietà; o almeno, non lo è più...
Chiedere aiuto può aprire all'amore
05/04/2017 • Sezione principale
Il cuore cambia quando si riceve un’acqua vera. Qual è la mia sete più profonda? La conosco? Conosco la mia ferita?
Camminando insieme ai giovani
05/04/2017 • Sezione principale
Il messaggio di Papa Francesco a Milano tocca profondamente noi Salesiani, tocca le radici della nostra identità...
Inclusione, non individualismo
05/04/2017 • Sezione principale
Solo la strada dell'integrazione tra i popoli consente all'umanità un futuro di pace e di speranza...
Rivolta all'outlet, no al lavoro a Pasqua
04/04/2017 • Sezione principale
I lavoratori sono esasperati e sono l'anello debole della catena perché continuamente gli vengono imposti orari allungati oppure iniziative straordinarie...
Come far sparire i nemici su Internet
04/04/2017 • Sezione principale
Amate il vostro nemico e questi smetterà di essere tale. Non importa quanto possano essere offensive le sue convinzioni, l’amore è sempre possibile...
La casa sulle Dolomiti per ragazzi autistici
04/04/2017 • Sezione principale
Una persona può essere curata, fino a rientrare attivamente nella vita sociale. La scommessa è il reinserimento, a partire dal lavoro...
Tributo a mio nonno
04/04/2017 • Sezione principale
Non sono i momenti più grandi della vita che contano di più, anche se sono importanti; quello che conta sono le piccole cose che facciamo...
Materie inutili eppure indispensabili
03/04/2017 • Sezione principale
La scuola di oggi taglia e risparmia sulle basi della nostra cultura, ma a chi fa bene questo risparmio? Certamente non ai nostri giovani
Versione app: 3.37.4 (466e783e)